Presentazione progetto 3D

8
PERCORSI FORMATIVI: iLIMparo (classi con la LIM); iAPPrendo (classi con un TABLET); iLIMAPPrendo (classi con LIM ed 1 TABLET) ; iCLASS (classi digitali); My Book (libro di testo elettronico) 1 classe prima ed una seconda con LIM e TABLET per ciascun alunno. PROGETTO 3 D Imparare Digitale Creare Digitale Comunicare Digitale IMPARARE DIGITALE Elaborazione Learning Blocks CREARE DIGITALE Ricostruzione Learning Blocks COMUNICARE DIGITALE Documentazione attività LEZIONI DIGITALI LIM 4) iCLASS classe con LIM ed IPAD per ciascun WIKI EBOOK BLOG DI CLASSE BLOG D’ISTITUTO PROGETTO MY BOOK Creazione libro di testo elettronico Classi prime e 3) Classi con la LIM e un TABLET iLIMAPPrendo 1) Classi con la LIM iLIMparo 2) Classi con un TABLET iAPPrend LEZIONI DIGITALI iPAD

Transcript of Presentazione progetto 3D

Page 1: Presentazione progetto 3D

PERCORSI FORMATIVI: iLIMparo (classi con la LIM); iAPPrendo (classi con un TABLET); iLIMAPPrendo (classi con LIM ed 1 TABLET) ; iCLASS (classi digitali); My Book (libro di testo elettronico) 1 classe prima ed una seconda con LIM e TABLET per ciascun alunno.

PRODUZIONE OGGETTI DIDATTICI

PROGETTO 3 DImparare Digitale Creare Digitale

Comunicare Digitale

IMPARAREDIGITALE

Elaborazione Learning Blocks

CREAREDIGITALE

Ricostruzione Learning Blocks

COMUNICAREDIGITALE

Documentazione attività

LEZIONIDIGITALI

LIM

4) iCLASSclasse con LIM

ed IPAD per ciascun alunno

WIKI

EBOOK BLOG DI CLASSE

BLOG D’ISTITUTO

1) Classi con la LIM

iLIMparo

2) Classi con un TABLET

iAPPrendo

PROGETTO MY BOOK

Creazione libro di testo elettronicoClassi prime e

seconde

3) Classi con la LIM e un TABLET

iLIMAPPrendo

LEZIONI DIGITALI

iPAD

Page 2: Presentazione progetto 3D

CLASSI CON LA LIM

iLIMparo

CLASSI CON 1 IPAD

iAPPrendo

CLASSI CON LIM ED 1 IPAD

iLIMAPPrendo

Formazione

Produzione:

n° 2 lezioni digitali ogni 2 mesi con la LIM;

wiki (ricostruzione in ambiente web 2.0 di un argomento realizzato in classe)

Formazione

Produzione: almeno un ebook

(ricostruzione digitale di un argomento realizzato in classe);

creazione blog di classe (documentazione attività)

Formazione

Produzione: n° 2 lezioni digitali con iPad ogni

2 mesi; n° 2 lezioni digitali con LIM ogni

2 mesi

CLASSI PROGETTO MY BOOK (1° e 2° Carducci)

Formazione

Produzione: testo digitale italiano e matematica classe prima; testo digitale italiano e matematica Invalsi classe seconda.

STEP AZIONI RUOLI TEMPI1. SCELTA A. Scelta delle aree

disciplinari, dei singoli contenuti

Docenti 1 – 15 settembre

PROGETTO My BOOK

Page 3: Presentazione progetto 3D

per i quali produrre i rispettivi libri di testo e sussidi.B. Censimento delle competenze dei docenti e distribuzione dei compiti.

2. DEFINIZIONE DELLA PROCEDURA

Definizione della metodologia di lavoro generale per ogni gruppo di docenti e per ogni classe.

Comitato scientificoINDIREDocenti

Entro ottobre in videoconferenza

3. PROGETTAZIONE CONTENUTI

Macroprogettazione e microprogettazione dei testi in capitoli, paragrafi, contenuti e fonti da reperire e/o produrre.

Docenti: gruppo progettazione

1 volta al mese (1° lunedi)Programmazione di modulo (lunedì)

4. VALIDAZIONE ED INDICAZIONI PER LA

STRUTTURAZIONE DEL TESTO

Controllo e validazione dei contenuti e indicazioni per la strutturazione del testo.

Comitato scientificoINDIRE

Ogni 2 mesi (dicembre, febbraio, aprile) tot. N° 3 volte) su piattaforma e-learning dell’istituto e/o videoconferenzaRevisione del percorso: gennaio

4. PRODUZIONE Produzione e raccolta delle fonti per la creazione dell’ebook e dei sussidi (testi, immagini, audio, video…).

Docenti: gruppo produzione

Ogni 2 mesi (dicembre, febbraio, aprile)

5. VERIFICA Verifica della correttezza formale e di contenuto, della citazione delle

Comitato ScientificoINDIREDocenti

Aprile

Page 4: Presentazione progetto 3D

fonti e del rispetto dei diritti d’autore.

6. SVILUPPO E TESTING

Creazione testo digitale su iPad, Mac con Apps specificheConversione delle fonti in formato .epub, pdf.Produzione espansioni nella piattaforma collegata al testo.Testing epub su iPad, Mac, pc)Implementazione del testo nelle classi

DocentiINDIRE

Ogni 2 mesi (dicembre, febbraio, aprile)

7. DOCUMENTAZIONE E PUBBLICAZIONE

Documentazione delle varie fasi del progetto nel sito e nel blog relativo.Pubblicazione dei vari prodotti in itinere nel blog.Pubblicazione finale dell’ebook.

Docenti: gruppo documentazione

In itinere

PIANO DI FORMAZIONE

FORMAZIONE

INSEGNARE ED APPRENDERE DIGITALE(WEB 2.0, LIM, IPAD ED

EBOOK)

TUTTI I DOCENTI DEL PROGETTO 3D

Risorse Web 2.0 nella didattica: servizi di condivisione (Dropbox e

Google Drive), blog, wiki, piattaforma e-learning(Moriani)

Lezioni digitali con la LIM (Briganti)

Uso didattico del tabletCreazione lezioni digitali con il tablet

Creazione ebook(Baldini ) DAL LIBRO DI CARTA

AL DIGITALE

Page 5: Presentazione progetto 3D

PIANO DI SUPPORTO

DOCENTI ESPERTIEditoria scolastica digitalesu piattaforma e-learning(Serravalle e INDIRE) STRUTTURAZIONE

DEI CONTENUTI NEL TESTOBES E DSA: DIDATTICA

INCLUSIVADOCENTI ESPERTI

Validazione Italiano (Ventriglia)

Validazione Matematica (Cattabrini) su piattaforma e-

learningStrutturazione contenuti dei

testi su piattaforma (INDIRE)

AMBIENTI WEB 2.0 SITO SCUOLA

Circolo Didattico Fucecchio

Percorsi iLIMparoiAPPrendo

iLIMAPPrendo

2° lunedì del mese per chi ha necessità (Carducci):

incontri di progettazione, modalità di creazione e revisione degli oggetti

digitali (lezioni digitali, ebook, blog e wiki) in via di elaborazione.

forum su piattaforma.

PROGETTO MY BOOK 1° lunedì del mese per la progettazione e produzione dei contenuti dei testi digitali

Page 6: Presentazione progetto 3D

BLOG ISTITUTO“WebScuoleDDFucecchio”

Documentazione attività istituto(P.OF., Curricolo, progetti, lavori

delle classi)

BLOG DELLE VARIE CLASSIDocumentazione

attività classi

WIKI DELLE VARIE CLASSI Ricostruzione in

forma collaborativa dei learning blocks

PIATTAFORMA E-LEARNING D’ISTITUTO

“Didattica Digitale Fucecchio”Formazione, repository materiale formativo, discussioni con esperti

REPOSITORY E CONDIVISIONE

MATERIALI PRODOTTI

(lezioni digitali e ebook)

PUNTOEDU INDIREAttività di coaching e

revisione del progetto con esperti INDIRE

BLOG DEI PROGETTI

Documentazione delle fasi di realizzazione

3DMY BOOK

iCL@SS