Presentazione gruppo5

36
Living Cavedium

Transcript of Presentazione gruppo5

Page 1: Presentazione gruppo5

Living Cavedium

Page 2: Presentazione gruppo5

LivingCavedium

Page 3: Presentazione gruppo5

ACTIVITIES

CONCEPT

La linea di legno ricopre il suolo e si slancia verso il cielo,

nel farlo, però, plasma forme che diventano sedute, luci,

tavoli o semplicemente curiosi dettagli con geometrie

lineari e semplici. Sarà proprio questa linea di legno a

prendere vita evolvendosi in diverse stutture sempre tenen-

do conto in primis della funzionalità e della praticità

quotidiana.

LivingCavedium

Page 4: Presentazione gruppo5

LivingCavedium

Page 5: Presentazione gruppo5

Pianta che evidenzia le tavole di legno che da terra si elevano per diventare illuminazione.

Pianta che evidenzia le tavole di legno che da terra si alzano per diventare arredo.

Pianta di progetto con evidenziate le travi che si evolvono in illumina-zione e quelle che diventano arredo.

Page 6: Presentazione gruppo5
Page 7: Presentazione gruppo5

In questa sezione vengono messe in

risalto le travi che si alzano dal suolo e

diventano illuminazione e poi si

estendono ancora per diverse altez-

ze come per raggiungere il cielo.

5.30 0.85 2.62 0.80 3.45

5.35

3.85

Page 8: Presentazione gruppo5

Qui sono in evidenza oltre le travi

anche gli arredi che si formano grazie

alle assi di legno che prendendo vita

crescendo e creando molteplici disli-

velli che si tramutano in funzionali

sedute o piani d’appoggio.

Page 9: Presentazione gruppo5

In questo disegno appaiono gli ele-

menti con colori verosimili alla realtà in

modo da farli risaltare e far compren-

dere la distribuzione del legno, mate-

riale fulcro del progetto, all’interno del

cavedio.

Page 10: Presentazione gruppo5

Oltre le travi che fungono da illumina-

zione abbiamo pensato ad una

pedana che verrà sistemata al suolo

in modo da rendere il pavimento perfet-

tamente piano.

5.10

12.40

0.30 0.300.30 3.80 0.40

4.50

Page 11: Presentazione gruppo5

Nell’area relax abbiamo predisposto

due postazioni pensate per la conver-

sazione tra colleghi ma non solo, pen-

sate per non creare confusione nella

zona di passaggio nel caso di riunioni

più numerose.

Page 12: Presentazione gruppo5

Anche qui il disegno vuole mettere in

risalto gli elementi con colori verosi-

mili alla realtà in modo da far compren-

dere la distribuzione del legno del

cavedio.

Page 13: Presentazione gruppo5

Questa sezione riproduce l’ultima trave

che si alza per poi illuminare in più

punti, grazie a delle strip-led, l’area da

pranzo. Infatti come visto anche nelle

precedenti sezioni le travi vengono

illuminate da fasce di luce che vanno

diradandosi man mano che salgono.

Page 14: Presentazione gruppo5

L’area da pranzo sorge nella parte del

cavedio collegata direttamente alla

cucina, è stata predisposta per pranzi

e cene, data l’illuminazione addia-

cente; ci sono tre tavoli e sei sedute.

Page 15: Presentazione gruppo5

Anche in questo disegno appaiono gli

elementi con colori verosimili alla

realtà in modo da farli risaltare rispet-

to al resto del disegno.

Page 16: Presentazione gruppo5

Materialie idee

LivingCavedium

Page 17: Presentazione gruppo5

Per quanto riguarda le preoccupazioni riguardanti i materiali e le piante, siamo felici di comunicarvi che in realtà esistono molteplici possibilità per rendere il cavedio un luogo più vivibile e sfruttato di quelloche è attualmente. Ad esempio il legno che si adatta all’impiego esterno deve essere resistente all’umidità, alla pioggia, al sole. L’essenza migliore, che evita di compro-mettere l’equilibrio delle foreste di alberi pregiati è il bamboo; Rispetto a tutte le altre essenze è il più resistente e cresce molto velocemente, in appena qualche anno. Abbiamo fatto inoltre una ricerca approfondita sulle piante che vivono anche senza luce o comunque grazie a sorgenti luminose artificiali. Esistono decine di specie che fanno a caso nostro, avevamo pensato ad introdurre un pò di verde nel cavedio in modo da renderlo più vivo e e rilassante, almeno per l’occhio.

Bamboo Evaporato

Bamboo fiber tostato

Bamboo classiconaturale

Bamboo classico tostato

Anglaonema commutatum

Maranta Leuco neura Scindapsus Aureus

LivingCavedium

Page 18: Presentazione gruppo5

Divisorioquotato

LivingCavedium

Page 19: Presentazione gruppo5

85

scala 1:20

Page 20: Presentazione gruppo5

Ecco una vista in tridimensionale del

divisorio posto tra le due aree del

cavedio. Divisorio mantiene una certa

discorsività tra gli spazi.

Page 21: Presentazione gruppo5

Sedute e tavoliarea lunch

LivingCavedium

Page 22: Presentazione gruppo5

50

90

30

60

Qui sono rappresentate le sedute e il

tavolo pensate per la zona lunch,

come per il resto degli elementi la il loro

sviluppo avviene grazie alle assi che da

terra salgono e si piegano a formare

tutti gli arredi.

Page 23: Presentazione gruppo5

Sedutearea relax

LivingCavedium

Page 24: Presentazione gruppo5

Le sedute per l’area relax invece sono

state progettate per favorire la con-

versazione, infatti hanno disposizione

a L oppure sono posizionate una i

fronte all’altra .50

609045

Page 25: Presentazione gruppo5

Sedute e tavoliarea relax

LivingCavedium

Page 26: Presentazione gruppo5

Nella zona relax, abbiamo pensato di

mettere un piano d’appoggio più

alto delle tavole della zona lunch,

davanti ad esso sono stati posizionati 4

sgabelli, abbiamo voluto realizzarlo

così, pensando a possibili conferenze

che richiedono sedute e comunque dei

piani d’appoggio per l’esposizione di

eventuale mateliare cartaceo.

Page 27: Presentazione gruppo5
Page 28: Presentazione gruppo5
Page 29: Presentazione gruppo5
Page 30: Presentazione gruppo5
Page 31: Presentazione gruppo5

Fotoplastico

LivingCavedium

Page 32: Presentazione gruppo5
Page 33: Presentazione gruppo5
Page 34: Presentazione gruppo5
Page 35: Presentazione gruppo5
Page 36: Presentazione gruppo5