Presentazione dot cuore

6
dotCuore Educazione alla salute e al wellbeing

Transcript of Presentazione dot cuore

Page 1: Presentazione dot cuore

dotCuore

Educazione alla salute e al wellbeing

Page 2: Presentazione dot cuore

Presentazione del gruppo di lavoro

Page 3: Presentazione dot cuore

Il vertical social network di mutuo aiuto e di condivisione dedicato alle persone che si

occupano di assistere i malati di demenza senile

Presentazione dell’idea o soluzione 1/2

Page 4: Presentazione dot cuore

DotCuore è una piattaforma tecnologica (App e sito) al servizio dei Caregiver. Chi assiste continuativamente, per anni, una persona dipendente da lui al 100% rischia di ammalarsi a sua volta, di isolarsi socialmente, di abbandonare il lavoro.Una persona da sola ad affrontare questo genere di impegno, potrebbe trasmettere al malato negatività, che è l’ultima cosa di cui un malato ha bisogno.dotCuore vuole diventare un luogo dove persone che vivono la stessa esperienza impegnativa possano da un lato confrontarsi, confortarsi e sostenersi, e dall'altro lato trovare un concreto aiuto, dato principalmente dalle persone della community stessa, che decidano di condividere le loro esperienze e/o scambiare il loro tempo per l'assistenza al malato. Oltre al supporto ai caregiver, le informazioni raccolte potranno essere utilizzate anche per scopi scientifici e statistici di studio di un fenomeno per cui si prevedono tassi di crescita esponenziali nei prossimi anni.

Presentazione della soluzione 2/2

Page 5: Presentazione dot cuore

Tutti i contenuti che verranno condivisi su dotCuore saranno prodotti e resi pubblici dalle persone registrate e saranno raggiungibili per tutti coloro che accederanno e creeranno il loro profilo: questo perché in questo progetto la "persona" deve essere al centro di tutto. L'idea è quella che la condivisione possa alleggerire il peso del momento che si sta vivendo. Le macroaree principali sono 4 (le prime due assolutamente prioritarie rispetto le ultime due):- area di socializzazione della propria esperienza e creazione di contatti- area di disponibilità al mutuo aiuto, dallo scambio di tempo allo scambio di presidi e materiali di consumo, allo scambio di informazioni, alla formazione reciproca - network di professionisti a disposizione della community (a diverso titolo) - varie figure: psicologo, geriatra, neurologo, fisiatra, logopedista, nutrizionista, fisioterapista, infermiera, ASA, OSS,..... - Area informazione scientifica

Per ulteriori approfondimenti

Page 6: Presentazione dot cuore

Mariacarla Millone, [email protected]

Anagrafica del referente