Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

15

Click here to load reader

description

Presentazione di del corso di formazione "Diagnosi energetica e sostenibilità ambientale degli edifici" all'incontro GESTIONE DELL'ENERGIA DIAGNOSI E SOSTENIBILITA' Organizzato da Certification Europe Italia e Innovasystem il 31 ottobre 2012 presso The Hub Milano info su: http://gestionenergia.eventbrite.it/

Transcript of Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

Page 1: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

1

PIANO DEL CORSO DI FORMAZIONE

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

Milano, 31 ottobre 2012Milano, 31 ottobre 2012

Page 2: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

2

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE

Il corso fornisce le competenze necessarie per:

• la gestione energetica

• la realizzazione dell’audit energetico,

• la valutazione di sostenibilità ambientale

degli edifici

Page 3: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

3

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

SRUTTURA DEL CORSO DI FORMAZIONE

• Struttura Modulare per Aree Tematiche

• Lezioni Frontali

• Esercitazioni Pratiche Guidate

Page 4: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

4

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DURATA DEL CORSO DI FORMAZIONE

48 ore di cui:

36 ore di teoria e

12 ore di esercitazioni pratiche

per complessive 6 giornate di formazione

Page 5: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

5

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICIAREE TEMATICHE

• Area Tematica 1 – SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA

• Area Tematica 2 – SISTEMA DI VALUTAZIONE E

CERTIFICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’

Page 6: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

6

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICIAREE TEMATICHE

• Area Tematica 3 – AUDIT ENERGETICO E AMBIENTALE

• Area Tematica 4 – IL BILANCIO ENERGETICO

• Area Tematica 5 – PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE 2011

Page 7: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

7

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 1 – SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA

• Modulo 1.1 – Il ruolo delle Energy Service Companies

nella ricerca dell’efficienza energetica

• Modulo 1.2 – Vantaggi della gestione sistemica

dell’energia

• Modulo 1.3 – La Norma ISO 50001:2011

Page 8: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

8

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 2 – IL SISTEMA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’

• Modulo 2.1 – Valutazione e Certificazione della sostenibilità

• Modulo 2.2 – Principali applicazioni e sviluppi futuri del Protocollo ITACA

Page 9: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

9

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 3 – AUDIT ENERGETICO E MBIENTALE

• Modulo 3.1 – Pianificazione ed attuazione dell’audit

• Modulo 3.2 – Modalità di acquisizione dei dati e definizione degli interventi

• Modulo 3.3 – Il rapporto di audit

Page 10: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

10

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 4 – IL BILANCIO ENERGETICO

• Modulo 4.1 – Calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio

• Modulo 4.2 – Bilancio energetico del sistema edificio-impianto

Page 11: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

11

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 4 – IL BILANCIO ENERGETICO

• Modulo 4.3 – Prestazioni dell’involucro

• Modulo 4.4 – Prestazioni degli impianti • Modulo 4.5 – Esercitazione pratica

Page 12: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

12

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

AT 5 – IL PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE 2011

• Modulo 5.1 – Qualità del sito

• Modulo 5.2 – Carichi ambientali

• Modulo 5.3 – Consumo delle risorse

• Modulo 5.4 – Prestazioni dell’involucro

Page 13: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

13

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICIAT 5 – IL PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE

2011

• Modulo 5.5 – Uso dei materiali

• Modulo 5.6 – Ciclo dell’acqua

• Modulo 5.7 – Qualità indoor

• Modulo 5.8 – Qualità del servizio• Modulo 5.9 – Esempi di applicazione del

Protocollo ITACA

Page 14: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

14

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

ESERCITAZIONI PRATICHE• Utilizzo del Software “Termolog EpiX 3” (Logical Soft)

• Utilizzo delle Check List per il rilievo degli impianti

• Utilizzo di strumenti di misura in campo (Data Logger, Termoflussimetro, Termocamera)

• Applicazione del Protocollo ITACA

Page 15: Presentazione corso "Diagnosi Energetica e Sostenibilità Ambientale degli Edifici"

15

GRAZIE PER LA

VOSTRA ATTENZIONE

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

DIAGNOSI ENERGETICA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

DEGLI EDIFICI

Milano, 31 ottobre 2012Milano, 31 ottobre 2012