Presentazione Andreacannella

download Presentazione Andreacannella

If you can't read please download the document

description

La presentazione usata da Andrea Cannella nel corso del BarCamp del Linux day 2009 a Scicli.

Transcript of Presentazione Andreacannella

  • 1. Informatici DMI Catania Scicli Il mondo Open Source Andrea Cannella Andrea Cannella

2. La filosofia Open Source 'Le licenze per la maggioranza dei programmi hanno lo scopo di togliere all'utente la libert di condividerlo e di modificarlo. Al contrario, la GPL intesa a garantire la libert di condividere e modificare il free software, al fine di assicurare che i programmi siano "liberi" per tutti i loro utenti . Andrea Cannella 3. Un sistema operativo Open Source Linux(oGNU/Linux ) unsistema operativo liberodi tipoUnix(ounix-like ) costituito dall'integrazione delkernel Linuxcon elementi del sistemaGNUe di altro software sviluppato e distribuito con licenzaGNU GPLo con altre licenzelibere . Linux in realt il nome delkernelsviluppato daLinus Torvaldsa partire dal1991che, integrato con i componenti gi realizzati dal progettoGNU(compilatore gcc, libreria Glibc e altre utility) e da software di altri progetti, stato utilizzato come base per la realizzazione deisistemi operativie delleche vengono normalmente identificate con lo stesso distribuzioninome. Andrea Cannella 4. Un caso di studio: Ubuntu 9.04 Ubuntu ( [ubuntu] [3] ,[bnt]inzulu ,termine etico di area culturale africana ) unsistema operativo Linuxnato nel2004 [4] , basato suDebian , che si focalizza sull' utentee sullafacilit di utilizzo . Andrea Cannella 5. A breve... ...Ubuntu 9.10

  • Dal sito ufficiale Ubuntu.com

To upgrade from Ubuntu 9.04 on a desktop system, press Alt+F2 and type in "update-manager -d" (without the quotes) into the command box. Update Manager should open up and tell you: New distribution release '9.10' is available. Click Upgrade and follow the on-screen instructions. La versione definitiva sar pronta per il download dal sito ufficiale a partire dalla settimana prossima. Intanto gi possibile scaricare e installare la release candidate, versione quasi-definitiva del s.o.. Andrea Cannella 6. Alcuni software Open Andrea Cannella 7. Mozilla Firefox Mozilla Firefox unweb browser open sourcemultipiattaforma discendente di Mozilla Application Suite, prodotto daMozilla Foundation . Firefox attualmente usato da pi di un internauta su cinque (il 23%), ci lo rende il secondo browser pi popolare della rete, dopoInternet Explorer . Andrea Cannella 8. Mozilla Thunderbird Mozilla Thunderbird unclient di postaelettronica e news (in grado di gestire anche i feedRSSed iNewsgroup ) sviluppato daMozilla Foundation(la stessa comunit che sviluppaFirefox ) ed unsoftware libero . Andrea Cannella 9. OpenOffice OpenOffice.org(abbreviato inOOo ) una suite di proprietSun Microsystems , dal 20 aprile 2009 acquisita daOracle , con copyright e licenzaLGPL , che pu essere classificato comesoftware di produttivit personale . L'ultima versione rilasciata include: -Writer( word processore editorHTML WYSIWYG ) -Calc( foglio di calcolo ) -Draw(programma digrafica vettoriale ) -Impress(programma per creare presentazioni) -Math(editor di formule matematiche) -Base( database ) - Registrazione diMacro - Esportazione ed importazione nei formatiPDF ,Adobe Flash ,DocBook XML ,Microsoft Office ,SVG - Gestione nativa del formatoODF . Andrea Cannella 10. TheGimp GIMP( GNUImage Manipulation Program ) unprogramma liberodifotoritoccoche permette di creare e modificareimmagini bitmap . Un utilizzo tipico include la creazione di grafici eloghi , ridimensionamento ecroppingdi foto, alterazione o ritocco dei colori, unione o sovrapposizione di molte immagini in una sola, eliminazione di particolari non desiderati e conversione traformati . Andrea Cannella 11. Per gli appassionati di grafica 3D: Blender Blender un programmaliberodi modellazione, rigging, animazione, compositing erenderingdi immaginitridimensionali . Andrea Cannella 12. Compatibilit: sfatiamo alcuni falsi miti Andrea Cannella 13. ECDL Open Source Andrea Cannella 14. Un caso di studio: l'OpenSource a casa Andrea Cannella 15. GRAZIE PER L'ATTENZIONE Andrea Cannella