Presentazione

27
Presentazione Presentazione Gli alunni della classe II F,( scuola Secondaria di I° Gli alunni della classe II F,( scuola Secondaria di I° “PioXII” di “PioXII” di Foggia), accompagnati dalla professoressa D’Orsi, hanno Foggia), accompagnati dalla professoressa D’Orsi, hanno visitato la mostra di G. Rodari allestita presso la visitato la mostra di G. Rodari allestita presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia. Foggia. Hanno visto i vari pannelli che presentavano le varie Hanno visto i vari pannelli che presentavano le varie opere opere dell’autore. dell’autore. Sono stati attratti in modo particolare da un pannello che Sono stati attratti in modo particolare da un pannello che riportava la tabellina del tre utile per inventare riportava la tabellina del tre utile per inventare filastrocche. filastrocche. Guidati dall’insegnante hanno realizzato poesie e Guidati dall’insegnante hanno realizzato poesie e filastrocche filastrocche su alcune tematiche: su alcune tematiche: Halloween, l’amicizia e il Natale. Halloween, l’amicizia e il Natale.

description

Presentazione. Gli alunni della classe II F,( scuola Secondaria di I° “PioXII” di Foggia), accompagnati dalla professoressa D’Orsi, hanno visitato la mostra di G. Rodari allestita presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Presentazione

Page 1: Presentazione

PresentazionePresentazione

Gli alunni della classe II F,( scuola Secondaria di I° “PioXII” diGli alunni della classe II F,( scuola Secondaria di I° “PioXII” diFoggia), accompagnati dalla professoressa D’Orsi, hanno Foggia), accompagnati dalla professoressa D’Orsi, hanno visitato la mostra di G. Rodari allestita presso la visitato la mostra di G. Rodari allestita presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia.Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia.Hanno visto i vari pannelli che presentavano le varie opereHanno visto i vari pannelli che presentavano le varie operedell’autore. dell’autore. Sono stati attratti in modo particolare da un pannello cheSono stati attratti in modo particolare da un pannello cheriportava la tabellina del tre utile per inventare filastrocche.riportava la tabellina del tre utile per inventare filastrocche.Guidati dall’insegnante hanno realizzato poesie e filastrocche Guidati dall’insegnante hanno realizzato poesie e filastrocche su alcune tematiche:su alcune tematiche:Halloween, l’amicizia e il Natale.Halloween, l’amicizia e il Natale.

Page 2: Presentazione
Page 3: Presentazione

Tre per uno uno scherzetto per ognuno.Tre per uno uno scherzetto per ognuno. Tre per due lingue, rane e occhio di bue. Tre per due lingue, rane e occhio di bue. Tre per tre un fantasma intorno a te.Tre per tre un fantasma intorno a te. Tre per quattro vola il topo con il gatto. Tre per quattro vola il topo con il gatto. Tre per cinque una zucca per chiunque. Tre per cinque una zucca per chiunque. Tre per sei mamma che pauroso che sei! Tre per sei mamma che pauroso che sei! Tre per sette ti mando mille saette.Tre per sette ti mando mille saette. Tre per otto facciamo uno scherzetto?Tre per otto facciamo uno scherzetto? Tre per nove le streghette fan le prove. Tre per nove le streghette fan le prove.

Tre per dieci fantasmi e streghe fan le dieciTre per dieci fantasmi e streghe fan le dieci. .

Page 4: Presentazione

Tre per uno insieme siam tutt’unoTre per due ridiamo ambedueTre per tre sono amica del re

Tre per quattro sono amici il cane e il gatto

Tre per cinque battiamo il cinqueTre per sei sai quanto ti aiuterei?

Tre per sette giochiamo a freccette?Tre per otto sei più ghiotto di un

orsacchiottoTre per nove andiamo altrove

Tre per dieci torniamo a casa in dieci.

II^F

Page 5: Presentazione

A volte pensando mi chiedo perchètra tante persone tu hai scelto me...

Tutti in città dicono chechi trova un amico trova un tesoro

e io con te,ho trovato l'oro,con te ho trovato il sole, che riscalda e nulla vuole.

L’amico è un fratello,ed è un dono molto bello.

L’amico è un fiore,che sboccia nel tuo cuore.E’ un arcobaleno sul viso,

se piangi fa tornare il sorriso.E’ come un grande cielo,

sempre ti copre come un velo.

Maria Salcito

Page 6: Presentazione

Tutti i bambini si tengono per mano

saltano giocano fanno baccano

corrono in fila stretti a catena

volano insieme sull’altalena

nessuno la mano dell’altro molla

se cade uno cadono tutti,

ma sempre ognuno rimane sano…

…perché porta fortuna tenersi per mano.

Andrea Pio Valesio

Page 7: Presentazione

Tre per uno tre l’amico è

Tre per due sei amico tu sei

Tre per tre nove qui o altrove

Tre per quattro dodici senza litigi

Tre per cinque quindici siamo tutti amici

Tre per sei diciotto ti regalo un orsacchiotto

Tre per sette ventuno sorride a ognuno

Tre per otto ventiquattro facciamo un patto

Tre per nove ventisette ognuno fa per sé

Tre per dieci trenta la gente è contenta.Andrea Pio Valesio

Page 8: Presentazione

Tre per uno un amico per ognuno.Tre per due che ne dici di noi due?

Tre per tre ci siamo solo io e te.Tre per quattro io per te mi faccio in quattro.

Tre per cinque battiamo il cinque.Tre per sei ma sai quanto ti aiuterei?

Tre per sette noi siam come due fette.Tre per otto sei perfetto.

Tre per nove facciam le prove?Tre per dieci noi siamo amici?

Maria Salcito

Page 9: Presentazione

3x1 non c’è nessuno,

3x2 c’è qualcuno,

3x3 ecco a me.

3x4 c’è il matto,

3x5 non si sa.

3x6 tu ci sei?

3x7 lui lo sa.

3x8 si sente un botto.

3x9 gioca pallone,

3x10 c’è una festa. Carlo Marasco

Page 10: Presentazione

L’amicizia è una gran cosa,

che ha il profumo di una rosa

l’amicizia è tanto bella

che fa luce come una stella.

Antonio Occhionero

Page 11: Presentazione

Credo nel tuo sorriso,credo nel tuo sguardo, credo nella tua mano,sempre tesa per dare,credo nel tuo abbraccio segno della tua accoglienza.credo in te amico, come sei…

Antonio Occhionero

Page 12: Presentazione

Ogni amico costituisce un mondo dentro di noi, un mondo mai nato fino al suo arrivo.Ed è solo tramite questo incontro che nasce un nuovo mondo…

Antonio Occhionero

Page 13: Presentazione

Tre per uno è arrivato qualcunoTre per due sono in due,

Tre per tre chi più non c’è,Tre per quattro arriva un altro,Tre per cinque le male lingue,

Tre per sei ma tu chi sei?Tre per sette giochiamo a

freccette,Tre per otto mangiamo in salotto,

Tre per nove andiamo altrove,Tre per dieci saluti e abbracci.

Chiara delli Carri

Page 14: Presentazione

L’ Amicizia:L’amicizia per tutti è una delizia:per i neri come il carbone,per i rossi come il mattone, per chi vive in mezzo ai ghiacci,per chi dorme negli stracci.Con gli amici è bello parlare,avere mille segreti da raccontare.Con le mani nelle mani,ridiamo insieme per il domani.

Chiara delli Carri

Page 15: Presentazione

Chi trova un amico, trova un tesoro,avere un amico, è come avere l’oro.Ci giochi, ci parli, e ti capisce.Ti confidi, e a nessuno lo riferisce.Quando si ha un amico, è bello parlare,di scuola, di giochi, e non smettere mai di

raccontare.A volte qualche bisticcio,ma in fondo, è solo un capriccio,perché l’amico è speciale,e con lui non puoi litigare!

Alessandra La Ferrara

Page 16: Presentazione

Tre per due ridiamo ambedue Tre per tre per sempre io e te Tre per quattro facciamo un salto a quattro a quattroTre per cinque i miei amici sono quarantacinqueTre per sei rimani come seiTre per sette voglio bene a tutte e setteTre per otto insieme giochiamo all’ottoTre per nove sei un campione Tre per uno insieme siam tutt’uno Tre per dieci torniamo a casa tutti e dieci

Alessandra La Ferrara

Page 17: Presentazione

Chi trova un amico trova un tesoro,

Sono felice anche se non ho oro!!!

Shh… non dire a nessuno quanto bene ti voglio,

neanche al mondo.

Sarebbe troppo invidioso di qualcosa più grande di lui!

C’è chi dice che basta alzare il viso per guardare le stelle,

a me basta un tuo sorriso per abbracciare l’universo!!!

Caro amico, ti dono le rose mi tengo le spine,

La nostra amicizia non abbia mai fine!!!

Maria De Angelis

Page 18: Presentazione

Tre per uno senza dell’altro non ce la fa nessuno!

Tre per due siamo solo noi due.

Tre per tre meno male che ho trovato un amico come te!

Tre per quattro non tradirci è un grande patto!

Tre per cinque tristezza non c’è ne insieme a te!

Tre per sei resta sempre come sei!

Tre per sette ti voglio un mondo di bene!

Tre per otto sei più ghiotto di un orsacchiotto.

Tre per nove sei proprio un tenerone!

Tre per dieci sei un amico formidabile!!! Maria De Angelis

Page 19: Presentazione

Tre per uno un amico per ciascuno.Tre per due amicizie tutte sue.Tre per tre sono amico del re.Tre per quattro sono amici il cane e il gatto.Tre per cinque non sono amiche le male lingue.Tre per sei amici miei.Tre per sette amica di ricette.Tre per otto amico barilotto.Tre per nove amico col bastone.Tre per dieci amici greci.

Simona Laganella

Page 20: Presentazione

Un amico è vero quando è sincero;Un amico è speciale quando è leale;Un amico è bello quando è come un fratello;Un amico è un confetto quando c’è affetto;Un amico è un tesoro, ma io con te ho trovato l’oro.

Simona Laganella

Page 21: Presentazione

La festa più bella si chiama Natale, ed ognuno diventa speciale.Diventa più buono, divento più allegro, per far l’albero per fare il presepio.C’è armonia, c’è bontà, nelle famiglie tanta felicità!E’ nato Gesù, il Signore Gesù, con i suoi cari e nessuno più,Brilla nel ciel, nel cielo stellato una grande stella che risplende tutto il creato.Gli angeli annuncian:“è nato, è nato il Signore, è nato il nostro Salvatore! ”I Re Magi si avvian su tutto il sentiero, per portare a Gesù un piccolo pensiero…Riscaldato da un bue, da un asinello, dorme Beato il Bambinello!!!

Maria De Angelis

Page 22: Presentazione

In via Nazionalefarei crescere un albero di Natalecarico di bambole di ogni qualitàche chiudono gli occhi e chiamano papà.Per i bambini mettereisull’albero dei treninie tanti aeroplanini.Lo riempirei di vestiti luccicantiper mamme eleganti.Per i papà super impegnaticaramelle, dolciumi e cioccolati.Per ogni sorriso che regaleràun bambino felice renderà!

Chiara delli Carri

Page 23: Presentazione

Tra pochi giorni sarà Natalein via Nazionaletutti compreranno regaliper persone molto speciali.In questa festa ricorrentenessuno odia per niente.Si prepara l’albero di Natale, un albero speciale,per grandi e piccini,per tutti i bambini.Ogni bambino avrà il suo giocattolo modellopiù bello del vecchio cappello.A Natale nasce Gesùche tutti amiamo da qui giù.Tutto è bianco e illuminatoperché un Bimbo buono è nato!!!

Chiara delli Carri

Page 24: Presentazione

E’ arrivato il Natale,e tutti son felici,sempre in compagnia di tanti amici.Si prepara l’alberoche per tutti è un pò speciale, il presepe con la capanna perGesù che nascerà persalvare l’umanità.Tutti aspettano il Natale,con in palio tanti regali,da aprire con felicità..

Alessandra La Ferrara

Page 25: Presentazione

Tutti in città gridano:“E’ nato Gesù,è nato il Signore,il nostro Salvatore!I pastori si recano in piazza,e tutti fanno festa.I re magi seguono la stella polare,che da lontano si vede brillare.Gli angeli in cielo cantano,tutti di questo avvenimento parlano.Il bue e l’asinello sono dietro il cestello,dove c’è Gesù bambino,che fa un pisolino,a fianco ci sono Giuseppe e Maria,che gli fanno compagnia.Tutti sono felici.E’ nato Gesù,è nato il Signore,il nostro Salvatore! Alessandra La Ferrara

Page 26: Presentazione

E’ Natale , le case sono addobbatecon fiocchetti rossi e blu

con tutto di più...Tutti si preparano a festeggiare 

con canzoni da cantare.Il Natale porta tanta felicità…

Toc toc? Chi mai sarà???E’ Babbo Natale che è arrivato fin qua

per augurare Buon Natale e tanta felicità!

Maria Salcito

Page 27: Presentazione

Io sono molto piccola, lo soMa la storia di un bambino vi dirò.E’ nato in una grotta, poverino;In quella grotta non c’era un camino, Non c’erano i panni e nemmeno un lettino;C’erano solo il bue e l’asinelloA riscaldare quel bimbo tanto bello.Dolcemente Maria lo accarezzava,Giuseppe con amore lo guardava.Da lontano tanta gente accorrevaGuidata da una stella che brillava,Brillava e annunciava con ardoreChe era nato per tutti il Salvatore.

Angelica Anelli