Preistoria

7

Click here to load reader

Transcript of Preistoria

Page 1: Preistoria

La preistoriaLa preistoria

la formazione dell’uomola formazione dell’uomo

lo sviluppo delle sue attivitàlo sviluppo delle sue attività

Page 2: Preistoria

Alle origini dell’unica razza umana Alle origini dell’unica razza umana

L’uomo è il prodotto della libera attività creatrice di una

divinità? …

… o di un processo di evoluzione che segue

rigorose leggi scientifiche?

Page 3: Preistoria

Tra storia e scienza Tra storia e scienza

• La La storiastoria non si occupa non si occupa dell’origine dell’uomo:dell’origine dell’uomo:– è compito della scienza

indagare l’origine della vita e dell’uomo.

• Il racconto storico inizia Il racconto storico inizia quando l’uomo, già quando l’uomo, già evoluto,evoluto,– vive in società,

– lascia tracce documentarie della sua attività.

• La storia studia anche le La storia studia anche le risposte al mistero della risposte al mistero della vita offerte dalle religioni, vita offerte dalle religioni, perché sono aspetti delle perché sono aspetti delle attività umane.attività umane.

• La teoria scientifica più La teoria scientifica più completa sull’origine delle completa sull’origine delle specie viventi è specie viventi è l’l’evoluzionismoevoluzionismo di di Darwin, perchéDarwin, perché– “corroborata” da prove

empiriche

– accettata dalla quasi totalità degli scienziati.

• Essa può quindi essere Essa può quindi essere assunta assunta (fino a prova

contraria), come come spiegazione della spiegazione della formazione dell’uomo, formazione dell’uomo, coerente con lo stesso coerente con lo stesso metodo della storia.metodo della storia.

Page 4: Preistoria

La mano e l’intelligenzaLa mano e l’intelligenza

Nel film 2001: Odissea nello spazio, S. Kubrick raffigura, in una

celebre sequenza, la prima luce di intelligenza che si manifesta

in un ominide quando questi scopre che un osso può servire

come strumento, la clava, che potenzia la sua forza muscolare.

Non sappiamo se questo fu il gesto primordiale che segnò il

primo passo dell’evoluzione dalla “scimmia” all’uomo; è però

una rappresentazione assai verosimile.

Da quel primo atto (che è anche purtroppo ragionevole pensare sia stato un atto violento) ci vollero milioni di anni affinché la specie homo imparasse a manipolare gli oggetti.

La pietra fu la prima materia che l’uomo trasformò.

Dare forma alle cose richiede osservazione e riflessione: il pensiero deve guidare la mano in modo che l’idea passi dalla mente alla pietra.

L’abilità manuale e l’intelligenza crebbero insieme alimentandosi a vicenda.

Page 5: Preistoria

Le tappe Le tappe della formazione umanadella formazione umana

HH

Homo sapiensvive in società

Homo sapiensvive in società

Homo erectus usa il fuococostruisce rudimentali abitazioni

caccia e raccoglie prodotti in natura

Homo erectus usa il fuococostruisce rudimentali abitazioni

caccia e raccoglie prodotti in natura

Tra gli australopitechi africani emerge Homo habilis

che impara a scheggiare la pietra

Tra gli australopitechi africani emerge Homo habilis

che impara a scheggiare la pietra

L’australopiteco usa armi e utensili che trova in natura ma non sa costruirli

L’australopiteco usa armi e utensili che trova in natura ma non sa costruirli

I ramapitechi della savana imparano a camminare sugli arti inferiori

I ramapitechi della savana imparano a camminare sugli arti inferiori

40 milioni di anni fa

10 milioni di anni fa

2 milioni di anni fa

1 milione di anni fa

Compare in AfricaHomo sapiens sapiens

500 mila anni fa

200 mila anni fa

Page 6: Preistoria

2 milioni di anni fa le prime migrazioni di 2 milioni di anni fa le prime migrazioni di Homo sapiensHomo sapiens;;

Sapiens sapiens Sapiens sapiens popola la Terra negli ultimi 200.000 annipopola la Terra negli ultimi 200.000 anni

Homo sapiens popola l’Africa e si muove a nord verso Asia ed Europa tra i 2 milioni e un milione di anni fa.

Una sua evoluzione, il Sapiens di Neandertal si diffonde soprattutto in Europa.

Mentre la specie Neandertal si estingue circa 70 mila anni fa…

... Sapiens completa la sua evoluzione in Sapiens sapiens e inizia il cammino che lo porta a popolare la Terra

Page 7: Preistoria

Un solo genere umanoUn solo genere umano6,5 miliardi di tipi umani6,5 miliardi di tipi umani

• La scienza dimostra che tutti La scienza dimostra che tutti discendiamo da discendiamo da HomoHomo sapiens sapienssapiens sapiens – evoluzione di sapiens– originario del centro Africa.

• Un solo genereUn solo genere, quindi, che si , quindi, che si è poi differenziato in è poi differenziato in due due grandi gruppigrandi gruppi che, al loro che, al loro interno, presentano maggiori interno, presentano maggiori affinità genetiche: affinità genetiche: – gli europei e gli africani, – gli orientali, gli aborigeni e gli

amerindi.Homo sapiens sapiens dimostra un’intelligenza superiore rispetto alle altre specie e sviluppa le prime capacità artistiche