PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28...

8
UOPSSA CSA BO Facchini / Villani PP3 Progetto pilota 3 Competenze Competenze Obiettivi Obiettivi Ruoli Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3

Transcript of PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28...

Page 1: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Progetto pilota 3

CompetenzeCompetenze

ObiettiviObiettivi

RuoliRuoli

Formazione

27 e 28 gennaio 2004

Il corso di formazione: chi fa cosa

Pp3

Page 2: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Attività e tempiPrima metà febbraio 2004Prima metà febbraio 2004: invio materiale alle scuole (prove, modulistica, manuali)

Seconda metà febbraio 2004Seconda metà febbraio 2004: somministrazione prove a studenti

Marzo 2004:Marzo 2004: spedizione prove somministrate alla ditta predisposta a inserimento dati

Aprile 2004:Aprile 2004: inserimento dati

Maggio 2004:Maggio 2004: elaborazione e analisi dati (INVALSI)

Giugno 2004:Giugno 2004: comunicazione dati alle singole scuole

Luglio 2004Luglio 2004: RAPPORTO FINALE

Ottobre-Ottobre-novembre 2003novembre 2003: iscrizione scuole

volontarie e scuole

campione;

Novembre 2003 Novembre 2003 Gennaio 2004:Gennaio 2004: formazione ( a

cura dei Referenti regionali)

Page 3: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Ruolo e compiti dei formatori provinciali

3. Organizzare la somministrazione con la Direzione 3. Organizzare la somministrazione con la Direzione Regionale ;Regionale ;

4. Far conoscere , al coordinatore, il proprio ruolo e 4. Far conoscere , al coordinatore, il proprio ruolo e le procedure di somministrazionele procedure di somministrazione

1.1. Far conoscere il Progetto in tutti i suoi aspetti;Far conoscere il Progetto in tutti i suoi aspetti;

2.2. Assicurare il funzionamento delle operazioni;Assicurare il funzionamento delle operazioni;

2 gg di formazione/informazione:

27 e 28 gennaio 2004

Page 4: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Finalità generale del corso

Formazione dei coordinatori ( in particolare delle scuole

campione)

da parte dei formatori provincialiformatori provinciali

Page 5: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Compiti specifici del coordinatore scolastico / 1

1. Presentazione del PP3 e dei suoi obiettivi;

4. Sensibilizzazione ad una partecipazione consapevole degli

studenti

(riservatezza e non anonimato)

5. Scelta (con DS) dei

somministratori

( insegnante non della classe)

oppure

( insegnanti in servizio il giorno della somministrazione)

2. Presentazione del proprio ruolo;

3.Compilazione degli elenchi studenti

Page 6: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3Compiti specifici del coordinatore scolastico/ 2

6. Somministrazione strumenti predisposti dall’INVALSI per studenti con disabilità visive;

8. Garante delle pari condizioni di somministrazione

(lettura istruzioni e uso del medesimo linguaggio in tutte le classi sottoposte a misurazione)

7. Presentazione procedure

somministrazione

Page 7: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3

Compiti specifici del coordinatore scolastico / 3

8.Conservazione delle prove in luogo

sicuro;

12. Controllo dei materiali e loro

restituzione

( preparazione pacco e rinvio entro 3 giorni)

11.Predisposizione codici su copertina

prove

(etichette autoadesive con codice a barre)

9. Conservazione copia elenchi;

10. Preparazione degli studenti al test

Page 8: PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.

UOPSSA CSA BO Facchini / Villani

PP3Compiti particolariCompiti particolari del coordinatore delle

“scuole campione”

a)Somministrazione cartacea delle prove nella classe selezionata dall’INValSi;

d) Riconsegna strumenti in tempi più lunghi (7-10 giorni)

(comunicazione scuola e Direzione Regionale)

b) Necessità di raggiungere il 90% di presenza degli

studenti

( tasso di rispondenza);

c) Predisposizione eventuale sessione di

recupero per gli assenti