portfolio + cv 2015 ita

94
Pasquale De P asquale architetto portfolio 2015

description

 

Transcript of portfolio + cv 2015 ita

Page 1: portfolio + cv 2015 ita

Pasquale De Pasqualearchitetto

portfolio 2015

Page 2: portfolio + cv 2015 ita

SCAPEvincitore del premio”Giovane talento dell’architettura italiana 2014”

http://www.scape.it/#Indexstage

domenico catania architectshttp://www.domenicocataniaarchitects.it/index.html

collaborazione

architetto sergio d’addatoapprendistato

2014/2015settembre-marzo

2013/2009

2009/2006

esperienze lavorative

Partecipato a concorsi di masterplan e ristrutturazione.Sviluppo di template Autocad e di strumenti di disegno.Creato presentazioni di progetti e layout per riviste. Svolto attività di ricerca architettonica e del paesaggio.

Progettazione di ediliza residenziale e ristrutturazione di interni.Sviluppo di materiale er presentazione di progetti.

Restauro e rilievo di architettura storica.

Modellazione 3d, grafica

principali mansioni

principali mansioni

principali mansioni

capacità e competenze

Revit 2015 Photoshop IndesignIllustratorRhinocerosEcotectVray3Dstudio maxCinema 4DDesign Builder

Termus

Autocad

francese basic A1scritto parlatolettura

italiano mothertongue C2scrittoparlatolettura

Attitudine a lavorare in gruppo ed in autonomia, consolidata durante il percorso universitario, in contesto nazionale ed in-ternazionale e negli studi di architettura. Predispo-sizione ad interloquire sia con la committenza che in pubblico. Ottima capacità di gestione e coordinazione acquisita durante lo svolgimento dell’attività professio-nale, di laboratori didatti-ci e di volontariato. Versatile e dinamico.

inglese intermediate B2scritto parlatolettura

Via Taranto n°68 Roma3405554839

[email protected]/06/1987

Pasquale De Pasqualearchitetto

Page 3: portfolio + cv 2015 ita

Bauhaus-Universität Weimar, Parma, Politecnico di Bari, Université de Liège,La Sapienza Università di Roma,

Roma Tor Vergata,University of Miami

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOLSelf-made Architecture

CASTELLANA GROTTELa chiesa e il convento della Madonna della Vetrana

editore ADDA editorehttp://www.addaeditore.it/product.php?id_product=928

INTERNATIONAL WORKSHOPArchitettura dei tessuti urbani-

Progettazione per i piccoli centri storici

2013luglio

2015february

2012june

2010/2011settembre-aprile

workshop

pubblication

Politecnico di Bari-facoltà di architettura; University Atilim Ankara

Bitonto(BA)

San Vito Romano(RM)

Castellammare di Stabia(NA)

University of Maryland, University of Miami, University of Oregon,Cornell University, Politecnico di Bari- Facoltà di Architettura,Sapienza Università di Roma, Università di

Napoli “Federico II”

INARCH ROMAspecializzazione post laurea

master “progettista di architetture sostenibili”

abilitazioneEsame di Stato per l’abilitazione all’Esercizio della

professione di Architetto

Politecnico di Bari – Facoltà di Architettura laurea magistrale in architettura a ciclo unico

2013/2014dicembre-giugno

2014gennaio

2006/2013ottobre-luglio

Progettazione integrata con sistemi di valutazione termo-fluidodinamica, progettazione bioclimatica, pogettazione e verifica di impianti di autoproduzione energetica, mate-riali ecocomptibili, valutazione e certificazione energetica

Retrofitting comparto ATER, Tor Sapienza, Roma

abilitàprofessionali

tesi

partner

partner

partner

città

città

città

educazione e formazione

INTERNATIONAL WORKSHOP“Beyond Pompeii”:

The Vesuvian Cultural & Tourist Districtsustainable architecture in archeological area

ITG Pier Luigi Nervi-Barletta(bat)diploma di geometra

2001/2006settembre-luglio

Case di Classe A in autocostruzione – insediamenti resi-denziali/ ricettivi/ produttivi ed energie rinnovabili integrate

LEEM HOUSE

108/110LM-4livello classificazione nazionale

valutazione

tesi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

Page 4: portfolio + cv 2015 ita

housing/mixed use/sostenibiletor sapienza-Roma2013-2014

rilievo/restauroConvento della Vetrana2011-2012

interni/ristrutturazioneRistrutturazione-Barletta2013

prototipo abitativoLEEM HOUSE2012-2013

housing/mixed useLPA IV2011-2012

rilievoMasseria Santa Croce2009

istruzione e formazione esperienza lavorativa

#Indice

Page 5: portfolio + cv 2015 ita

summer schoolSelf-made architecture2013

international workshopBeyond Pompeii 2010-2011

retail/cafe/ristrutturazioneNBR2014

international workshopTessuti urbani-centri storici2012

casa privataLD house2014

workshopesperienze personali

Page 6: portfolio + cv 2015 ita

istruzione e formazione

Page 7: portfolio + cv 2015 ita
Page 8: portfolio + cv 2015 ita

housing/mixed use/sostenibileRetrofitting comparto ater di tor sapienza - RomaMaster “Progettista di architetture sostenibili” inarch ROMAteam: Pasquale De Pasquale, Cristina Petrachi, Mariarosaria Siciliano

a.a 2013-2014

Il filo conduttore del lavoro svolto è stato creare un solido connubio tra riqualificazione architettonico-en-ergetica e miglioramento della condizione sociale.

Le diverse etinie e i gap generazionali persen-ti nel quartiere sono stati il punto di partenza del progetto.Si è partiti dal voler creare una comu-nità che desse vita ad una rete di servizi, dagli abitanti e per gli abitanti, è nato così il progetto sociale

smArts & Crafts.Ogni abitante attraverso il proprio mestiere, mette a servizio della comunità la prorpia conoscenza.Nasce l’esigenza di nuovi spazi d’incontro, laboratori e piazze che vengono creati bonificando i corpi cen-trali del complesso, attualtne occupati abusivamente.Minimo intervento, minor disagio possibile, basso cos-to e interventi sostenibili sono stati alla base di tutte le scelte progettuali intraprese, prevedendo, oltretutto, una contemporaneità fra lavori e abitabilità del comparto.

Per un controllo migliore del progetto si sono usate tecnol-ogie BIM. Il complesso è stato modellato in Revit. Il dimen-sionamento degli elementi costruttivi è avvenuto mediante attente analisi e verifiche eseguite con ecotect (radiazi-one solare) e design builder(comfort termo-igrometrico)

Per migliorare il comfort interno e la sostenibilità am-bientale del progetto si è inserito un sistema di con-dotti di ventilazione collegati ad un recuperatore di calore, dei collettori solari in facciata che producono acqua calda sanitaria, un impianto fotovoltaico in co-pertura, una caldaia centralizzata condensazione e un sistema di gestione delle acque nell’interrato. Gli interventi eseguiti consentono all’edificio di raggiunge ottime performance termiche, trasfor-mando edfici di classe energetica G in classe A.

La qualità ambientale del sito, a seguito del ret-rofitting, con l’aggiunta di una linea tramviaria e di una pista ciclabile, prevista PRG, raggiunge un punteggio globale di 3,42 del protocollo Itaca.Il risultato è un notevole miglioramento della qual-ità del territorio, una riduzione sensibile del-le emissioni di co2, ed uno stile di vita sostenibile.

Page 9: portfolio + cv 2015 ita

pre post

Page 10: portfolio + cv 2015 ita

prospetto ovest

Page 11: portfolio + cv 2015 ita
Page 12: portfolio + cv 2015 ita

CORTEconcept

Page 13: portfolio + cv 2015 ita
Page 14: portfolio + cv 2015 ita

CORTEsistemi passivi

Page 15: portfolio + cv 2015 ita
Page 16: portfolio + cv 2015 ita

EDIFICIOstrategie di intervento

interventi sull’involucro

Page 17: portfolio + cv 2015 ita

interventi sugli impianti

Page 18: portfolio + cv 2015 ita

vista nella corte

Page 19: portfolio + cv 2015 ita
Page 20: portfolio + cv 2015 ita

DETTAGLIinvolucro edificio

Page 21: portfolio + cv 2015 ita
Page 22: portfolio + cv 2015 ita

vista dal balcone

Page 23: portfolio + cv 2015 ita
Page 24: portfolio + cv 2015 ita

Tesi sperimentale svolta nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità.

Il tema previsto è la progettazione di un prototipo ab-itativo costruibile da due persone estranee al settore dell’edilizia. Il territorio preso in cosiderazione è il bacino dei paesi del mediterraneo. La filosofia sposata è stata quella di demandare a noi progettisti la complessità e la progettazione degli elementi prefiniti della casa, e fornire agli utenti un libretto delle istruzioni dove venissero illus-

trate le sequenze di montaggio.

Il risultato è stato una abitazione con l’acronimo di LEEM house, Low cost, Easy, Ecologic, Modular.

Sono stati utilizzati materiali ad alte prestazioni, come il cemento autoclavato per la struttura portante, legno lamellare in larice per il sistema a travi reciproche del-la copertura, isolanti in fibra di canapa nel pacchetto di

coibentazione.

ll riscaldamento a serpentina è stato integrato nella pavi-mentazione soprelevata montabile a secco.Per la pro-duzione di energia si sono utilizzati pannelli fotovoltaici in silicio amorfo. Le acque reflue vengono convogliate in una cisterna collocata sotto la pavimentazione della corte centrale e il loro riscaldamento avviene mediante

pompa di calore collegata al fotovoltaico.

La ricerca si è spinta oltre, progettando un intero comp-lesso produttivo in auto costruzione dove i futuri abitanti e lavoratori del manufatto sono in prima persona coin-

volti nella costruzione.

prototipo abitativoLEEM HOUSETesi di laurearelatori DR.arch. Claudio D’Amato Guerrieri DR.arch. Nicola Parisi

team: G. Birardi,E.I. Campobasso,P. De Pasquale, R. Gadaleta, F. Inchingolo, C. Lorusso

a.a 2012-2013

Page 25: portfolio + cv 2015 ita
Page 26: portfolio + cv 2015 ita

COPERTURAsequenze di montaggio

elementi

incastro

La copertura reciproca è composta da due tipologie di travi lignee, paralellepipe-da e sinusoidale.Del primo tipo ci sono più declinazioni per poter per-mettere l’ancoraggio della copertura alla muratura. I diversi tagli consentono alla trave sinusoidale di incastrarsi madiante una rotazione e di innescare il sostentamento reciproco.

Page 27: portfolio + cv 2015 ita
Page 28: portfolio + cv 2015 ita

1

3

2

4

VANOfasi costruttive

Page 29: portfolio + cv 2015 ita

5

Page 30: portfolio + cv 2015 ita

1

2

3

LEEM HOUSEfasi costruttive

Page 31: portfolio + cv 2015 ita

pianta piano terra

Page 32: portfolio + cv 2015 ita

LEEM HOUSEvista esterna

Page 33: portfolio + cv 2015 ita
Page 34: portfolio + cv 2015 ita

LEEM HOUSEsezione prospettica

Page 35: portfolio + cv 2015 ita
Page 36: portfolio + cv 2015 ita

LEEM HOUSEvista esterna

Page 37: portfolio + cv 2015 ita
Page 38: portfolio + cv 2015 ita

LEEM HOUSEsezione prospettica

Page 39: portfolio + cv 2015 ita
Page 40: portfolio + cv 2015 ita

LEEMjazzo

Storicamente lo jazzo è una tipica struttura dell’entroter-ra pugliese atta ad ospitare le popolazioni durante la transumanza.Si è reinterpretata la storica tipologia dell’impianto, per poter accogliere uno stile di vita condiviso, in cui un gruppo di persone attra-verso un processo di auto-costruzione,realizzi un complesso che ospiti sinergicamente la fun-zione residenziale, produtti-va e ricettiva.

Page 41: portfolio + cv 2015 ita

planimetria complesso

Page 42: portfolio + cv 2015 ita

1

1

EDIFICIOstrategie di intervento

casa del massaro

Page 43: portfolio + cv 2015 ita

2

2

laboratori produttivi

Page 44: portfolio + cv 2015 ita

Ricerca e studi svolti nell’abito del laboratorio di restauro dell’architettura.

Si è effettuato il rilievo architettonico e dei dettagli ar-chitettonici, l’analisi del dagrado e un progetto di recupe-ro del Convento di Santa Maria della Vetrana(Castellana

Grotte BA).Rientra nel’ordine dei complessi dell’ordine dei frati mi-

nori mendicanti.La sua fondazione risale nel XVII sec.

rilievo/restauroConvento della Vetranaprof.arch. Rossella de Cadilhac-ing. Giuseppina Uva

team: V. Cantore, P. Capozzi, P. De Pasquale, F. Erriquez, D. Fallacara, A.M. Ficele

a.a 2011-2012

pianta piano terra

Page 45: portfolio + cv 2015 ita

spaccato assonometrico chiostro

Page 46: portfolio + cv 2015 ita

1

1

2

2

ANALISI prospetti

analisi del degrado prospetto ovest fotopiano prospetto sud

Page 47: portfolio + cv 2015 ita

3

3

rilievo architettonico prospetto ovest

Page 48: portfolio + cv 2015 ita

DETTAGLIelementi architettonici di pregio

pozzale interno alla corte

Page 49: portfolio + cv 2015 ita

portale di ingresso della chiesa

Page 50: portfolio + cv 2015 ita

evoluzioni

fasi storiche del convento

Fino al 1582 non si hanno notizie certe sulla compo-sizione dell’edificio. Nel 1691 avviene la fondazione del convento come com-pare sull’incisione del por-tale di ingresso della chiesa. Nel 1712 comincia l’espan-sione in aderenza alla chie-sa, con le celle dei frati che si sviluppano attorno ad un chistro. Nel XIX per esigen-ze di spazio si crea un atrio di ingresso con ulteriori vani a servizio del convento. Nella seconda metà del XX sull’ala sud viene costruito un volume che verrà demoli-to per l’eccessivo sovracca-rico, ed un avancorpo in cls.

Page 51: portfolio + cv 2015 ita

ipotesi di intervento

Page 52: portfolio + cv 2015 ita

Il progetto si insidia in un area a nord della città di Polig-nano, lontana dal centro compatto. Il fulcro dell’esercizio e quello di mettere in stretta relazione architettura e pae-saggio. Lo scenario è caratterizzato della costa rocciosa polignanese e dalla natura della macchia mediterranea che si abbarbica nell’entroterra. L’architettura che si va ad inserire in questo contesto diventa perciò un elemen-to che misura il paesaggio con la sua conformazione e che si mette in relazione con esso attraverso i suoi spazi aperti. La possenza di quest’opera plastico mu-raria assume un legame bucolico con il territorio, quasi fosse un elemento che sorge dal suolo . Gli scorci che si generano sono di volta in volta differenti a seconda della posizione dell’osservatore. Ci soni spazi in cui si instaura un rapporto univoco con la campagna, altri luoghi in cui si traguarda il nucleo storico della città, famoso per essere a picco sul mare, e piazze che permettono con-temporaneamente di osservare la macchia mediterranea

e di traguardare il mare.

housing/mixed useLaboratorio di Progettazione Architettonica IVprof.arch. Carlo Moccia, prof.arch. Franceso De Filippis

team: P. De Pasquale , V. Cantore

a.a. 2011-2012

Page 53: portfolio + cv 2015 ita
Page 54: portfolio + cv 2015 ita

SEZIONE PROSPETTICAverso la città

Page 55: portfolio + cv 2015 ita
Page 56: portfolio + cv 2015 ita

esperienze lavorative

Page 57: portfolio + cv 2015 ita
Page 58: portfolio + cv 2015 ita

interni/ristrutturazioneristrutturazione di un appartamento - Barlettaprogetto e direzione lavori architettonici DR.arch.Domenico Catania

collabratori:arch. Pasquale De Pasquale, arch. Nicola Scardigno

2013

Page 59: portfolio + cv 2015 ita

fonte fotografiehttp://www.domenicocataniaarchitects.it/

Page 60: portfolio + cv 2015 ita

rilievoMasseria Santa Croce - Biscegliedirezione rilievo DR.arch.Domenico Catania

collabratori:arch. Pasquale De Pasquale, arch. Valentina Bucci

2009

Page 61: portfolio + cv 2015 ita
Page 62: portfolio + cv 2015 ita

INTERNImasseria

Page 63: portfolio + cv 2015 ita
Page 64: portfolio + cv 2015 ita

PAESAGGIOcontesto

Page 65: portfolio + cv 2015 ita
Page 66: portfolio + cv 2015 ita

esperienze personali

Page 67: portfolio + cv 2015 ita
Page 68: portfolio + cv 2015 ita

Il progetto è stato seguito sin dalla sua genesi. Le due funzioni principali zona giorno e zona notte,sono distinte in due spazi nettamente separati messi in collegamento dall’intersezione di un elemento che genera una cesura fra i due, segnandone il passaggio e diventando filtro all’interno della zona giorno. Passando nella zona notte si ha un bagno che simula un ambiente realizzato con conci megalitici, che trasferiscono un emozione di riser-vatezza e accoglienza a chi lo visita. La camera da letto padronale, come su richiesta del cliente, ha al suo inter-no un bagno di cortesia ed una cabina armadio a vista racchiusi all’interno di un setto che abbraccia entrambe le funzioni. Mentre per la camera delle bambine è stata data principale importanza allo spazio centrale dedica-to alle funzioni ludiche, inserendo gli arredi fissi lungo il perimetro. Inoltre particolare cura è stata data allo studio del colore, affinchè rispechiasse il carattere degli abitan-ti, e si sposasse con l’attento studio armonico delle pare-ti che circondano lo spazio, il tutto per donare la serenità e l’accoglienza di un ambiente domestico equilibrato.

casa privataLD housearch. Pasquale De Pasqualefotografie: Marco Dabbicco

2014

Page 69: portfolio + cv 2015 ita
Page 70: portfolio + cv 2015 ita
Page 71: portfolio + cv 2015 ita
Page 72: portfolio + cv 2015 ita
Page 73: portfolio + cv 2015 ita
Page 74: portfolio + cv 2015 ita
Page 75: portfolio + cv 2015 ita
Page 76: portfolio + cv 2015 ita
Page 77: portfolio + cv 2015 ita
Page 78: portfolio + cv 2015 ita
Page 79: portfolio + cv 2015 ita
Page 80: portfolio + cv 2015 ita

Un luogo pubblico con l’accoglienza e l’atmosfera di un ambiente domestico, realizza-to esclusivamente con materiali con bassa LCA.

retail/cafe/ristrutturazioneNBRarch. Pasquale De Pasquale, arch. Gisella Birardi, arch. Francesca Inchingolo

2014

Page 81: portfolio + cv 2015 ita
Page 82: portfolio + cv 2015 ita

EDIFICIOstrategie di intervento

Page 83: portfolio + cv 2015 ita
Page 84: portfolio + cv 2015 ita

EDIFICIOstrategie di intervento

Page 85: portfolio + cv 2015 ita
Page 86: portfolio + cv 2015 ita

workshop

Page 87: portfolio + cv 2015 ita
Page 88: portfolio + cv 2015 ita

L’international summer school aveva come obi-ettivo mettere a confronto pratico 3 cantieri in au-tocostruzione, tra cui il prototipo brevettato du-rante il laboratorio di laurea, la tecnica delle aste giuntate e volte laterizio e gesso, dette alla sarrcena.

summer schoolSelf-made architecturePolitecnico di Bari-DICAR direttore prof. arch Claudio D’Amato Guerrieri

coordinatore:prof arch. Nicola Parisi

2013

Page 89: portfolio + cv 2015 ita
Page 90: portfolio + cv 2015 ita

Studenti provenienti da diversi atenei hanno affrontato a tempo pieno la lettura e il progetto di tessuti e spazi urbani di alcuni piccoli centri storici della provincia di Roma mettendo a confronto le metodologie didattiche che i diversi atenei hanno sperimentando per la pro-gettazione di interventi contemporanei nei centri storici.

international workshopArchitettura dei tessuti urbani-Progettazione per i piccoli centri storiciUniversità di Roma “la Sapienza” direttore prof. arch Giuseppe Strappa coordinatore: prof. arch. Alessandro CamizBauhaus-Universität Weimar, University of Miami, Politecnico di Bari, Université de Liège, Università degli studi di Parma, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

2012

Page 91: portfolio + cv 2015 ita
Page 92: portfolio + cv 2015 ita

Gli studenti di sette Università in collaborazione con la Fondazione Restoring Ancient Stabiae, la Soprinten-denza Speciale di Pompei e undici Comuni dell’area vesuviana hanno partecipato alla redazione dei pro-getti guida per l’implementazione sul territorio delle infrastrutture materiali del distretto culturale “Beyond Pompeii” ,riguardante la progettazione delle siste-mazioni museali di aree archeologiche.L’area asseg-nata al politecnico di bari è stata quella di Pimonte.

international workshop“Beyond Pompeii”: The Vesuvian Cultural & Tourist District workshop di progettaione sostenibile in area archeologicaRestoring Ancient Stabiae (RAS) Foundation

University of Maryland, University of Miami, University of Oregon, Cornell University, Politecnico di Bari- Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, Università di Napoli Federico II 2010-2011

Page 93: portfolio + cv 2015 ita
Page 94: portfolio + cv 2015 ita

contatti

0039 3405554839

[email protected]

https://www.linkedin.com/pub/pasquale-de-pasquale/82/274/962

https://www.facebook.com/pasquale.depasquale.9

http://www.archilovers.com/pasquale-de-pasquale-1145887