Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

8
PON FSE annualità 2010 OBIETTIVO C Migliorare i livelli di competenze dei giovani C1 azioni Scuola ore Informaticando e….oltre( I Corso) Scuola secondaria Classi I - II 30 h Informaticando e….oltre( II Corso) Scuola secondaria Classi II 30 h English for you Scuola secondaria Classi I 30 h English for you… again (I corso ) Scuola secondaria Classi II 30 h English for you… again Scuola secondaria Classi II 30 h E=mc 2 Scuola secondaria 30 h

description

 

Transcript of Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

Page 1: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

PON FSE annualità 2010OBIETTIVO C Migliorare i livelli di competenze dei giovani C1 azioni

Scuola ore

Informaticando e….oltre( I Corso)

Scuola secondariaClassi I - II

30 h

Informaticando e….oltre( II Corso)

Scuola secondariaClassi II

30 h

English for you Scuola secondariaClassi I

30 h

English for you…again (I corso )

Scuola secondariaClassi II

30 h

English for you…again Scuola secondariaClassi II

30 h

E=mc 2 Scuola secondariaClassi III

30 h

Volli e, sempre volli, fortissimamente volli

Scuola secondariaClassi II -III

50 h

Page 2: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

OBIETTIVO C Migliorare i livelli di competenze dei giovani C1 azioni

Scuola ore

IC 3 PLUS Scuola secondariaClassi III

30 h

Un Pc per amico (I corso ) Scuola PrimariaClassi IV

30 h

Un Pc per amico (I I corso ) Scuola PrimariaClassi IV

30 h

Yes we can (I corso) Scuola PrimariaClassi V

30 h

Yes we can (II corso) Scuola PrimariaClassi V

30 h

Page 3: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

Criteri selezione esperti e figure di sistema

Page 4: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

CRITERI PUNTEGGIOCompetenze informatiche certificate patente europea/corsi di specializzazione biennali universitari –informatica Certificazione IC3

Punti 5 Punti 3

Anzianità di servizio nella scuola statale primaria, secondaria di I e II grado

Da 1 a 5 anni : Punti 1da 6 a 10 anni: Punti 2da 11 a 15 anni: Punti 3oltre i 15 anni Punti 4

Possesso titoli culturali di accesso(esperti)

-Laurea in Lettere e filosofia e/o Laurea abilitante all’insegnamento dell’italiano scuola secondaria-Laurea in matematica e/o Laurea abilitante all’insegnamento della matematica scuola secondaria-Laurea in Informatica / Ingegneria informatica/elettronica o equipollenteFino a punti 100 Punti 5Fra 101-105 Punti 6Fra 106-110 Punti 7110 e lode Punti 8- Instructor IC3 o ECDL-Abilitazione all’insegnamento dell’ italiano scuola secondaria-Abilitazione all’insegnamento di matematica scuola secondaria-Abilitazione all’insegnamento di tecnologia e informatica Punti 3

Page 5: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

CRITERI PUNTEGGIO

Possesso titoli culturali di accesso (tutor) azione C 1 Percorso in lingua italiana

Percorso matematica

Percorsi in lingua inglese

-Laurea abilitante all’insegnamento dell’italiano scuola secondaria -Laurea abilitante all’insegnamento della matematica scuola secondaria - Laurea in lingua inglese Punti 5-Altra laurea vecchio ordinamentoo quinquennale Punti 3 -Laurea triennale Punti 2

Possesso titoli culturali di accesso (tutor)Azione C 1 percorso informatica

-Laurea specifica Punti 5-Altra laurea vecchio ordinamentoo quinquennale Punti 3-Laurea triennale Punti 2

Altri titoli culturaliMaster specifico Punti 2 Altri Master Punti 1

Page 6: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

CRITERI PUNTEGGIO

Esperienze pregresse nei PON in qualità di esperto (per l’insegnamento dell’inglese, informatica) minimo 20 oreEsperienze pregresse nei PON in qualità di tutor minimo 20 ore

Punti 10

Punti 5

Partecipazione a corsi di formazione attinenti alla didattica della lingua italiana- lingua inglese -matematica– informatica (anche percorso A, B o C nell’ambito delle TIC) minimo 20 ore

Punti 1

fino ad un massimo di 5

Tutoraggio in attività di formazione specifica Punti 2 fino ad un massimo di 5 corsi

Progetto (allegato 4) Da 0 ad un massimo di 10 punti

Coordinamento strutture informatiche e/o laboratori linguistici Punti 2

Page 7: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

FIGURE DI SISTEMATITOLI PUNTEGGIOCompetenze informatiche certificate patente europea/corsi di specializzazione biennali universitari –informatica Certificazione IC3

Punti 5 Punti 3

Laurea o Diploma di Laurea vecchio ordinamento o quinquennaleLaurea triennale

Punti 5 Punti 3

Master specifico Altri Master

Punti 2 Punti 1

anni di sevizio nella scuola da 0-5 annianni di sevizio nella scuola da 6-10 annianni di sevizio nella scuola da 11-15 annianni di sevizio nella scuola oltre i 15

Punti 1 Punti 2 Punti 3 Punti 4

Esperienze pregresse in progetti PON e POR Punti 5

Coordinamento, monitoraggio e valutazione di altri progettiMax 5

Punti 2

Tutoraggio in attività di formazione Max 5

Punti 2

Partecipazione a corsi di formazione coerenti con il progetto Percorso A, B o C nell’ambito delle TIC

1 punti x ogni corso fino ad un massimo di 5

Coordinamento strutture informatiche e/o laboratori Punti 2

Page 8: Pon fse annualità 2010 presentazione criteri

BUON LAVORO