Plurilinguismo il testo regolativo

33

Click here to load reader

Transcript of Plurilinguismo il testo regolativo

Page 1: Plurilinguismo il testo regolativo

Il Piano Poseidon

Iniziativa del MIUR in collaborazione con Associazioni disciplinari

ADI‑SD: Associazione degli Italianisti italiani-Sezione Didattica, AICC: Associazione Italiana di Cultura Classica, GISCEL: Gruppo di Intervento e

Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica, LEND: Lingua e Nuova Didattica

Un’esperienza di plurilinguismo

Page 2: Plurilinguismo il testo regolativo

Il Piano Poseidon

Percorso 1: Lo sviluppo della competenza semantico-lessicalePercorso 2: Interlingua e analisi degli erroriPercorso 3: Educazione linguistica in un curriculum plurilinguePercorso 4: Didattica della mediazionePercorso 5: La riflessione grammaticale nell’apprendimento delle linguePercorso 6: Didattica della lettura Percorso 7: La valutazione degli apprendimenti linguistici Percorso 8: Didattica della scrittura Percorso 9: La centralità del testo e la didattica Percorso 10: Topoi e temi letterari

Un’esperienza di plurilinguismo

Page 3: Plurilinguismo il testo regolativo

Didattica della lettura,comprensione e

riscrittura testi

LE TIPOLOGIE TESTUALI Italiano - Inglese- Latino

Progetto sviluppato nell’ambito del Piano Poseidon da Mara Masseroni, Giovanna D’Onofrio, Maria Rosaria Arleo

Page 4: Plurilinguismo il testo regolativo

Finalità

Il presente lavoro è finalizzato alla promozione della cittadinanza attivaattraverso la messa in atto consapevole delle diverse strategie dilettura per una: comprensione globale di significati e dati espliciti comprensione locale o globale di tipo integrativo e interpretativo interazione con i testi mediante analisi, valutazione e interpretazione sulla

base di conoscenze possedutein una logica di

trasferibilità delle competenze (reading literacy) autonomia nell’affrontare problemi e compiti reali

OECD 2001 - OECD - PISA (Program for International Student Assessment)2006 - DeSeCo 2001,2003)

Page 5: Plurilinguismo il testo regolativo

Presupposti teoriciL’apprendimento è sostenuto e potenziato da percorsi didattici che

utilizzano: il potenziale sinergico generato dal confronto tra i diversi sistemi

linguistici. Infatti esso presuppone la messa in campo di abilità complesse e integrate che si configurano come attività di problem solving, quindi centralità dell’apprendente che non subisce, ma interagisce “consapevolmente”

parametri di riferimento atti a promuovere la “consapevolezza” dei diversi meccanismi/processi mentali, a far acquisire capacità di trasferimento di strategie da un contesto linguistico ad un altro in modo via via sempre più autonomo

una didattica “esplicita” della letto-scrittura che consenta di declinare le competenza in abilità specifiche e quindi esercitabili.

parametri di misurazione/valutazione condivisi dalle diverse lingue al fine di fornire feedback univoci .

Materiali Poseidon: M. Ambel, G. Guastavigna,” Lettura e riscrittura digitale” - M.Curci,”educazione linguistica nel curriculum plurilingue” - C. Dell’Ascenza “Didattica della mediazione” - M. Ambel”e se fossero le discipline a fare “lingua”?.

Page 6: Plurilinguismo il testo regolativo

Dimensione Plurilinguistica

CONVERGENZA su

• processi mentali attivati

• tipologie testuali

• livelli di elaborazione cognitiva del testo

• tipologia esercitazioni

ESITO FORMATIVO

• riconoscimento esplicito strategie di lettura

• trasferibilità strategie su altri testi in lingue diverse

• autonomia di lettura

• interazione con i testi

Page 7: Plurilinguismo il testo regolativo

Abilità & LivelliAbilità & Livelli• Comprensione globale di

significati e dati espliciti

• Comprensione locale o globale di tipo integrativo e interpretativo

• Analisi, valutazione e interpretazione sulla base di conoscenze possedute

• Comprensione globale di significati e dati espliciti

• Comprensione locale o globale di tipo integrativo e interpretativo

• Analisi, valutazione e interpretazione sulla base di conoscenze possedute

• Livello lessicale (attribuzione significati parole singole e in sintagmi o frasi)

• Livello morfologico e sintattico (riconoscimento natura e funzione di ogni parola sulla base di collocazione, predicazione verbale, punteggiatura…)

• Livello semantico (riconoscimento relazioni concettuali, coesione e coerenza tematica)

• Livello metatestuale (riconoscimento elementi caratterizzanti le diverse tipologie testuali)

• Livello lessicale (attribuzione significati parole singole e in sintagmi o frasi)

• Livello morfologico e sintattico (riconoscimento natura e funzione di ogni parola sulla base di collocazione, predicazione verbale, punteggiatura…)

• Livello semantico (riconoscimento relazioni concettuali, coesione e coerenza tematica)

• Livello metatestuale (riconoscimento elementi caratterizzanti le diverse tipologie testuali)

Page 8: Plurilinguismo il testo regolativo

Testo regolativo:fornisce indicazioni su come agire

Testo descrittivo: fornisce informazioni circa le proprietà fisiche degli oggetti e/o circa le caratteristiche delle persone

Testo argomentativo: contiene proposizioni che riguardano relazioni tra concetti e include testi persuasivi

ITALIANOITALIANO LATINOLATINO INGLESEINGLESE

Testi continuibrani formati da proposizioni raggruppate in capoversi, i quali a loro volta possono far parte di strutture più ampie (paragrafi, capitoli,..)

Tipologie testualiFormato

Page 9: Plurilinguismo il testo regolativo

Dominii

Lettura a fini educativi

CATEGORIACATEGORIA OBIETTIVIOBIETTIVI

Acquisire informazioni attraverso letture non scelte spontaneamente dal lettore, ma assegnate.Tale lettura si colloca nel più ampio ambito delle attività di apprendimento.

Consiglio d’Europa (2001) - OECD 2003a - Siniscalco, Bolletta, Pozio “Le valutazioni internazionali e la scuola italiana”, 2008

Page 10: Plurilinguismo il testo regolativo

•tempi verbali:imperativo•sintassi semplice•lessico essenziale

•fornire istruzioni•dettare comportamenti•obbligare, vietare, •permettere

•trattazione schematica•ordine logico•completezza•oggettività

elementi linguistici scopo

TESTO REGOLATIVO(regolamenti, istruzioni per l’uso, ricette….)

Page 11: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO REGOLATIVO LIVELLO LESSICALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale

significati e dati espliciti non solo contigui

• comprensione locale di dati per inferenza interna

• individuare, selezionare, categorizzare informazioni

• confrontare le informazioni contenute nella domanda e le informazioni contenute nel testo

1.Leggi la ricetta e identifica gli ingredienti, gli strumenti e le azioni

2.Leggi la ricetta di nuovo e cerca di farti un’idea delle parole che non conosci utilizzando la funzione “dizionario” nel tuo computer. Individua le espressioni appartenenti al lessico specifico e spiegane il significato. Ora procedi a raggruppare nomi, aggettivi e verbi nella griglia sotto riportata.

3. Sostituisci le espressioni elencate con i sinonimi corrispondenti

1. Leggi la ricetta e identifica intuitivamente gli ingredienti, gli strumenti e le azioni.

2. Leggi la ricetta di nuovo e cerca le parole che non conosci utilizzando il dizionario di lingua latina. Ora procedi classificando nomi, aggettivi e verbi, inserendoli nella griglia sotto riportata ed affiancando loro il significato in italiano.

3. Classifica i diversi i ingredienti in liquidi (L) e

solidi (S)

1. Read the recipe and identify “ingredients”, “tools” , “actions”

2. To Read the recipe again and to get an idea of the words you don’t know click here or use the function “dictionary” in your computer. Now group nouns, adjectives and verbs under the headings given below.

3. Match the adjectives listed below with their contraries.

Page 12: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO REGOLATIVOLIVELLO MORFOLOGICO/SEMANTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE

• analisi, valutazione e interpretazione sulla base di conoscenze possedute

• compiere inferenze interne al testo

• definire tipo di relazioni individuate (causa, effetto, somiglianza, pertinenza, contrasto..)

1. Leggi la ricetta e controlla la comprensione scegliendo la giusta opzione tra quelle date

2. Riscrivi la ricetta inserendo negli appositi spazi le espressioni mancanti

1. Leggi la ricetta e controlla la comprensione scegliendo la giusta opzione tra quelle date.

2. Riscrivi in italiano la ricetta inserendo negli spazi i termini appropriati scegliendo tra le opzioni date in rosso

1. Read the recipe again and check your understanding choosing among the options given below

2. Re-write the recipe filling in the gaps using the most suitable words choosing from the red ones provided.

Page 13: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO REGOLATIVOLIVELLO MORFOLOGICO/SINTATTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale o

globale di tipo integrativo e interpretativo

• utilizzare gli indicatori di coesione e coerenza

• suddividere il testo in frasi • riscrivere un testo

utilizzando concetti ordinatori/sequenziali

1. Leggi di nuovo la ricetta ed evidenzia tutte le forme verbali utilizzate.

2. Rispondi poi alle seguenti domande: Quale è il tempo verbale utilizzato maggiormente? Quale persona è usata prevalentemente, Perché sono usati prevalentemente questo tempo e questa persona?

3. Rileggi la ricetta e inserisci nell’apposita tabella le conseguenze espresse dalle azioni indicate. Poi R

4. Riordina la ricetta riproducendo l’ordine giusto, ricordando di inserire i connettivi giusti (es. prima si prepara l’impasto) scegliendo tra quelli elencati.

1. Leggi di nuovo la ricetta ed evidenzia tutte le forme verbali utilizzate. Dai il giusto ordine alle parole riformando le frasi.

2. Unisci, utilizzando la funzione incolla, le azioni riportate con i relativi ingredienti.

3. Dai una forma definitiva al testo che hai pian piano costruito, inserendo in colore nero, dove lo ritieni opportuno, articoli, preposizioni, ecc., lasciando i diversi colori

1. First read the recipe again and highlight all the verbs used. Second decide which is the most frequent tense. Third give the following sentences the right order starting with the imperative form

2. Match the following actions with the related ingredients. Paste your answers in the right-hand column. There is an extra answer that you don’t need.

3. Re-write the recipe inserting the missing words. Choose from the list given below

4. Write a letter to one of you friends, who is known to be a sweet-tooth, and describe her/him how to make this chocolate sauce. To do this first reorder the procedures given below connecting them with the suitable connectors.

Page 14: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO REGOLATIVOLIVELLO METATESTUALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE

• comprensione delle tipologie testuali

• riconoscere i principi tipici del testo regolativo

• produrre un testo regolativo

1. Qual è lo scopo del testo che hai appena letto. Contrassegna la risposta corretta

2. Chi è il destinatario del testo appena letto? Contrassegna la risposta corretta

3. Leggi le seguenti strategie di lettura e scegli quale/i hai utilizzato durante la lettura della ricetta.

1. Qual è lo scopo del testo che hai appena letto. Contrassegna la risposta corretta

2. Chi è il destinatario del testo appena letto? Contrassegna la risposta corretta

3. Leggi le seguenti strategie di lettura e scegli quale/i hai utilizzato durante la lettura della ricetta.

1. Which is the function of the text you have just read? Tick one of the options given below

2. Who may be interested in the text you have just read? Choose among the options given below and motivate your choice

3. Read the following reading strategies and decide which one/s you have used while reading the recipe.

Page 15: Plurilinguismo il testo regolativo

•tempi verbali:presente eimperfetto•sintassi semplice•aggettivi e indicatori spaziali e temporali

•rappresentare•spiegare•delineare

secondo un ordine:• spaziale• logico• cronologico in modo oggettivo o soggettivo

elementi linguistici scopo

TESTO DESCRITTIVOper rappresentare un oggetto, persona o luogo

Page 16: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO DESCRITTIVO LIVELLO LESSICALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale

significati e dati espliciti non solo contigui

• comprensione locale di dati per inferenza interna

• individuare, selezionare, categorizzare informazioni

• confrontare le informazioni contenute nella domanda e le informazioni contenute nel testo

1. Contrassegna il tempo verbale prevalente

2. Spiega perché prevale il tempo che hai identificato

3. Riempi la griglia raggruppando gli aggettivi, i nomi e le forme verbali relativamente a: aspetto fisico e comportamento

1. Dai una rapida occhiata al testo e identifica quante sone le persone descritte e il/i loro nome/i

2. Evidenzia in blu gli aggettivi usati per descrivere la/le persone e in rosso le forme verbali. Se non sai il significato di alcune parole puoi aiutarti utilizzando il dizionario di lingua latina

3. Riempi la griglia raggruppando gli aggettivi, i nomi e le forme verbali relativamente a: aspetto fisico- carattere-comportamento

1. Have a quick look at the text and search for the number of the persons described and their the

name/s 2. Mark in blue the

adjectives used to describe the person/s and in red the verbs. If you don’t know some words you can use the function “thesaurus” in your computer or to click here

3. Fill in the grid below grouping adjectives, nouns and verbs related to: physical appearance – qualities – faults – likes - dislikes

Page 17: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO DESCRITTIVOLIVELLO MORFOLOGICO - SEMANTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• analisi, valutazione e

interpretazione sulla base di conoscenze possedute

• compiere inferenze interne al testo

• definire tipo di relazioni individuate (causa, effetto, somiglianza, pertinenza, contrasto..)

1. Inserisci nell’apposita griglia i caratteri fisici e i comportamentali della protagonista

2. Identifica i verbi di azione e di stasi

3. Quale è il punto di osservazione? Scegli tra le opzioni date

4. Contrassegna l’ordine con il quale sono stati disposti i dettagli della descrizione

5. Quale è la prospettiva o la disposizione è (contrassegna la risposta esatta)

6. Sono presenti figure retoriche, se sì contrassegna quali sono trascrivi la frase contenente la figura retorica

7. Quale effetto vuole produrre l’autore usando le figure retoriche, Contrassegna la risposta giusta

1. Identifica gli aggettivi positivi e negativi relativamente a : aspetto fisico, carattere e comportamenti.

2. Identifica i verbi di azione e di stasi, inseriscili nella griglia e poi rispondi alla seguente domanda: la persona descritta è statica o dinamiche?

3. Ritorna all’esercizio n.1, guarda gli aggettivi che hai inserito nella griglia e rispondi alle seguenti domande, motivando le risposte

1. Grouping the positive and negative adjectives according to appearance and qualities.

2. Find out verbs of actions and stative verbs of staying and then decide if the person is either static or dynamic.

3. Go back to Exercise n. 1, have a look at the adjectives you have inserted in the grid and answer the following questions .Motivate them

Page 18: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO DESCRITTIVO LIVELLO MORFOLOGICO - SINTATTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale o

globale di tipo integrativo e interpretativo

• utilizzare gli indicatori di coesione e coerenza

• suddividere il testo in frasi • riscrivere un testo utilizzando

concetti ordinatori/sequenziali

1. Sulla base della punteggiatura , dividi il testo sequenze e riporta nella tabella le frasi topiche

2. La punteggiatura gioca un ruolo importante nella struttura del testo dato. Puoi spiegare perchè? Scegli la risposta giusta tra le due date.

3. Le diverse parti della descrizione sono legate da connettori. Leggi ancora il testo, evidenzia i connettori in verde e inseriscili nella griglia secondo la funzione che svolgono.

1. Sulla base della punteggiatura , dividi il testo in frasi e decidi quante informazioni ogni frase fornisce

2. La punteggiatura gioca un ruolo importante nella struttura del testo dato. Puoi spiegare perchè? Scegli la risposta giusta tra le due date.

3. Sai identificare l’ordine seguito dalla descrizione? Scegli l’ordine nella sequenza sotto riportata

4. Le diverse parti della descrizione sono legate da connettori. Leggi ancora il testo, evidenzia i connettori in verde e inseriscili nella griglia secondo la funzione che svolgono.

1. Following punctuation (full stops), split the text in short sentences and decide how many pieces of information is provided by each sentence

2. Punctuation plays an important role in the structure of the given text. Can you explain why? Choose the right answer.

3. Can you identify the order followed by the description?

4. The different parts of the description are linked by connectors/linkers. Read the text again, find and mark the connectors in green, then insert them in the grid given below according to their function.

Page 19: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO DESCRITTIVOLIVELLO METATESTUALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE

• comprensione delle tipologie testuali

• riconoscere i principi tipici del testo regolativi

• produrre un testo regolativo

1. Una descrizione può essere oggettiva o soggettiva. Dipende dallo scopo dell’autore. Leggi ancora il testo e decidi se è oggettivo o soggettivo. Giustifica la tua scelta ed estrapola degli esempi tratti dal brano analizzato.

2. Qualsiasi descrizione ha una sua destinazione/contesto a secondo dello scopo dell’autore. Cerca di localizzare la giusta destinazione scegliendo tra le opzioni date. E’ possibile più di una risposta

3. Qual è lo scopo del testo che hai appena letto. Contrassegna la risposta corretta

4. Leggi la descrizione delle seguenti strategie di lettura e decidi quale hai usato

.

1. Una descrizione può essere oggettiva o soggettiva. Dipende dallo scopo dell’autore. Leggi ancora il testo e decidi se è oggettivo o soggettivo. Giustifica la tua scelta ed estrapola degli esempi tratti dal brano analizzato.

2. Qualsiasi descrizione ha una suadestinazion, contesto a secondo dello scopo dell’autore. Cerca di localizzare la giusta destinazione scegliendo tra le opzioni date. E’ possibile più di una risposta

3. Compara la struttura del brano tratto dal “De coniuratione Catilina”di Sallustio con il testo “Porcellum oenococtum” di Apicio e riempi la griglia secondo gli indicatori dati sulla sinistra.

4. Leggi la descrizione delle seguenti strategie di lettura e decidi quale hai usato

1. A description can be objective or subjective. It depends on the aim of the writer: Read the text “A Wonderful couple” again and decide if it is objective or Subjective. Justify your choice listing some examples taken from the text

2. Any description has got its own destination according to the aim of the writer. Try to locate the appropriate destination of the text “A Wonderful Couple”.

3. Compare the structure of the text “A Wonderful Couple” to the text “A Chocolate Sauce” and fill in the grid given below.

4. Read the following reading strategies and decide which one/s you have used while reading the text “A Wonderful Couple”

Page 20: Plurilinguismo il testo regolativo

Scopo principale del testo

Contenuto Caratteristiche strutturali

Ordine di costruzione del

testo

Criterio di riuscita Generi di scrittura

Convincere il destinatario della validità di una tesi

Situazioni controverse,

problemi per cui dare soluzioni

analizzando pro e contro

Esprimere una tesi.

Controbattere gli

argomenti

opposti

Logico: le questioni vengono presentate secondo un preciso

criterio

La tesi è, apparentemente,

inappellabile

Discorsi politici,

editoriali giornalistici, saggi,

recensioni

Presentazione del problema Tesi Confutazione della tesi Eventuale antitesi Confutazione Confronto e ripresa della tesi Conclusione

STRUTTURA•disposizione delle sequenze

raccordate grazie ai connettivi•tempi verbali: presente, indicativo

e•congiuntivo•sintassi: periodo ipotattico•verbi di opinione•lessico specifico

TESTO ARGOMENTATIVO

Page 21: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO ARGOMENTATIVO LIVELLO LESSICALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale

significati e dati espliciti non solo contigui

• comprensione locale di dati per inferenza interna

• individuare, selezionare, categorizzare informazioni

• Identificare il tipo di linguaggio usato(scientifico, informale, oggettivo, semplice, complesso)

1. Analizza velocemente il titolo e prova ad indicare il contenuto del testo:

2. Trascrivi le espressioni lessicali che ritieni sconosciute e/o in disuso e prova ad inferire il significato dal contesto

3. Sostituisci i termini dell’esercizio precedente con sinonimi o iponimo o iperonimi.

4. Leggi il brano e trascrivi accanto ad ogni capoverso un titolo che possa adeguatamente riassumere i concetti più importanti

5. Indica la funzione morfologica delle seguenti espressioni

1. Dai una rapida occhiata al testo e identifica quante sono le persone descritte e il/i loro nomi

2. Evidenzia in blu gli aggettivi usati per descrivere la/le persone e in rosso le forme verbali. Se non sai il significato di alcune parole puoi aiutarti utilizzando il dizionario di lingua latina

3. Riempi la griglia raggruppando gli aggettivi, i nomi e le forme verbali relativamente a: aspetto fisico- carattere-comportamento

1. Have a quick look at the title and decide which is the content of this text- b guess if the text presents arguments for, arguments against or both?- c Focus on the first paragraph and try to identify the line where the author explicitly declares what he wants to describe.

2. Read the text carefully and try to understand the green-highlighted words either using the “thesaurus” function in your computer or your dictionary and the red-highlighted words matching them with their corresponding meanings.

3. Form adjectives, adverbs and/or nouns starting from the words given.

Page 22: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO ARGOMENTATIVOLIVELLO MORFOLOGICO - SEMANTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• analisi, valutazione e

interpretazione sulla base di conoscenze possedute

• compiere inferenze interne al testo

• definire tipo di relazioni individuate (causa, effetto, somiglianza, pertinenza, contrasto..)

• Identificare le tesi proposte

• Identificare pro e contro delle diverse tesi

• Identificare le motivazioni a sostegno delle tesi

• Identificare le informazioni oggettive da quelle soggettive

1. Il brano è la traduzione dall’inglese del ‘600 e, quindi, la resa lessicale e sintattica è differente rispetto al nostro stile linguistico, effettua, perciò, la parafrasi:

2. L’Autore ha una tesi da dimostrare, rileggi il brano e trascrivi il capoverso contenente la tesi

3. Trascrivi nella tabella le definizioni usate dall’autore per definire gli uomini

4. L’Autore indica prima le cause delle contese e poi le conseguenze, riportale nella tabelle cercando di ricostruire la corretta corrispondenza

5. Nell’esporre la sua tesi l’autore produce degli argomenti per dimostrarne la veridicità, individua i capoversi contenenti le prove a favore della tesi, e le eventuali obiezioni e, poi riportale nell’ apposita griglia

6. Contrassegna l’affermazione esatta

1. Identifica gli aggettivi positivi e negativi relativamente a : aspetto fisico, carattere e comportamenti.

2. Identifica i verbi di azione e di stasi, inseriscili nella griglia e poi rispondi alla seguente domanda: la persona descritta è statica o dinamiche?

3. Ritorna all’esercizio n.1, guarda gli aggettivi che hai inserito nella griglia e rispondi alle seguenti domande. Motiva le tue risposte

1. a Read the text again and find out the sentences that can be considered arguments in favour (PRO) and the ones that are arguments against. (CONS).

b. Now answer the following questions:

- is the author for or against drinking water?

- which is the sentence that clearly communicates the author’s opinion?

2. Would you recommend to drink or not to drink water to the people in the following situations?

3. Look at the text again and say if the following statements are true or false

Page 23: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO ARGOMENTATIVO LIVELLO MORFOLOGICO - SINTATTICO

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE• comprensione locale o

globale di tipo integrativo e interpretativo

• identificare gli indicatori di coesione e coerenza

• suddividere il testo in frasi • riscrivere un testo

utilizzando concetti ordinatori/sequenziali

1. Individua nel brano i principali connettivi e trascrivili nell’apposita griglia, distribuendoli secondo la loro funzione logica.

2. Leggi il brano ed indica, contrassegnandolo, il tempo verbale prevalente

3. Rileggi il brano e completa la griglia; inserendo nell’apposito riquadro le parti di testo (capoversi) funzionali allo scopo comunicativo

1. Sulla base della punteggiatura ,analizza il testo ed classifica le proposizioni

2. Osserva la struttura sintattica del brano: vi è predominanza di paratassi o ipotassi? Quali strutture sintattiche predominano? Perché?

3. Individua nel brano l’/gli interlocutore/i di Cicerone.

4. Le diverse parti del discorso sono legate da connettori. Leggi ancora il testo, evidenzia i connettori in verde e inseriscili nella griglia secondo la funzione che svolgono

1. Read the text again, find and underline the connectors, then insert them in the grid given below according to their function.

2. Read the text again and find the tenses used. Then show your finding putting a thick √ on the tenses given below

3. Look at Ex. 2, say what are the tenses most commonly used and why, according to you, the author has chosen to use them.

Page 24: Plurilinguismo il testo regolativo

TESTO ARGOMENTATIVOLIVELLO METATESTUALE

ABILITÀ CONSEGNA ATTIVITÀ ITALIANO ATTIVITÀ LATINO ATTIVITÀ INGLESE

• comprensione delle tipologie testuali

• riconoscere i principi tipici del testo argomentativo

• produrre un testo argomentativo

1. Rileggi il brano e ricostruisci uno schema ad albero, per ricostruire la gerarchia dei significati e i loro rapporti logici. Contrassegna con una x la risposta esatta. Il brano ha una struttura

2. Adesso puoi completare la griglia,collocando negli appositi spazi le parti di testo corrispondenti alla struttura testuale

3. Contrassegna il registro linguistico che ritieni abbia utilizzato l’autore

4. Ogni brano ha un preciso scopo comunicativo, indica lo funzione del brano che hai letto

5. Introduci negli appositi riquadri gli elementi strutturali dei testi relativi agli esercizi precedenti

6. 1.Leggi (osserva) le seguenti strategie di lettura e scegli quale/i hai utilizzato durante la lettura della ricetta.

• Un testo argomentativo si sviluppa su una struttura-base che segue il seguente schema. Leggi ancora il testo , identifica le varie fasi e completa la tabella che segue

• Leggi ancora il testo e completa la tabella che segue

• Qualsiasi argomentazione ha una sua destinazione/contesto a secondo dello scopo dell’autore. In questo caso quale è lo scopo di Cicerone ? Scegli tra le opzioni date; è possibile più di una risposta.

• Compara la struttura del brano tratto dal “De coniuratione Catilina”di Sallustio con il testo “Porcellum oenococtum” di Apicio e con il passo di Cicerone dall’ “Oratio in L. Catilinam”, poi riempi la griglia secondo gli indicatori dati sulla sinistra.

1. An argumentative text has got a typical structure.Read the text again and insert the sentences related to each heading.

2. Any text has got a precise aim, which is the author’s Choose among the options given below.

3. Answer the following questions: Can you define the kind of language used? Can you define the tone?

4. Complete the following summary about the text. Delete the wrong option

5. Compare the structure of the text “ Pros and Cons of Drinking Water” with “A Wonderful Couple” and “A Chocolate Sauce”.

6. Read the following reading strategies and decide which one/s you have used

Page 25: Plurilinguismo il testo regolativo

Valutazione: parametri e scopo

Consiglio d’Europa (2001) - OECD 2003a - Siniscalco, Bolletta, Pozio “Le valutazioni internazionali e la scuola italiana”, 2008

Parametri di riferimento

Parametri di riferimento

ScopoScopo

“Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Moderne”

Valutazione della competenza di comprensione-riscrittura dei testi considerata come un insieme integrato di abilità. La valutazione di tali abilità o sottocompetenze consente di giungere ad una valutazione della performance comunicativa intesa come l’insieme di conoscenza linguistica e competenza strategica o strategie meta-cognitive.

Page 26: Plurilinguismo il testo regolativo

Valutazione: modalità

ModalitàModalità le attività di letto-scrittura hanno tenuto conto dei descrittori di competenza come delineato nel Quadro, in sintesi cosa l’apprendente sa fare, dove, quando e comeCOSA = compiti comunicativiSA FARE = performanceDOVE = in un determinato contestoQUANDO = il tempo/momentoCOME = il repertorio di risorse linguistiche

Common European Framework of Reference for Languages: Learning, Teaching, Assessment,2001 - L.Lopriore, La valutazione degli apprendimenti nella lingua straniera, 2003 - Siniscalco, Bolletta, Pozio “Le valutazioni internazionali e la scuola italiana”, 2008

Page 27: Plurilinguismo il testo regolativo

Valutazione: tipologie prove

Principi basePrincipi base • ogni tipologia testuale ha regole, caratteristiche proprie

• l’esistenza di tali diversità tipologiche (scopi, destinatari e contesti specifici) attiva nel lettore capacità pregresse e previsionali che sostengono e potenziano i processi di decodificazione, uso e interazione con i testi

ricerca di testi regolativi, descrittivi e argomentativi in inglese,latino e italiano, sulla base dei quali sono state sviluppate attività congruenti lo scopo, il destinatario e il contesto di ogni singola tipologia testuale.

Focus percorsoFocus percorso

Siniscalco, Bolletta, Pozio “Le valutazioni internazionali e la scuola italiana”, 2008

Page 28: Plurilinguismo il testo regolativo

Valutazione: macro e micro abilità

Ocse-Pisa 2000 - L.Lopriore, La valutazione degli apprendimenti nella lingua straniera, 2003

Macro-abilità Micro-abilitàß Scanning (strategia di lettura veloce)

per trovare informazioni specificheß Skimming (strategia di lettura rapida

generale) del testo per capirne ilsenso generale.

ß Critical reading:identif icazione dellefasi o parti di unargomento.Identificazione di esempia sostegno di un argomento.

ß Riconoscere le regole e i principitipici delle diverse tipologietestuali(scopo, destinatario, contesto,struttura)

ß Identificare gli elementi di coesione edi coerenza.

ß Utilizzare il contesto per comprendereil significato di parole sconosciute.

ß Comprendere i rapporti tra le parti di untesto e definire tipo di relazioniindividuate (causa, effetto, somiglianza,pertinenza, contrasto..)

ß Individuare, selezionare, categorizzareinformazioni

ß Confrontare le informazioni contenutenella domanda e le informazionicontenute nel testo

ß Riscrivere un testo util izzando concettiordinatori/sequenziali

Comprensione scritta Produzione e interazione scri ttaß Test a S/Mß Combinazioni di testi, di definizioni.ß Domande su testi scritti.ß Cloze, completamento.ß Riordino sequenze

ß Riordino e completamento difrasi,moduli ecc.

ß Riempimento, Trasformazioni,ß Composizioni, Lettereß Descrizioniß Trasformazione tipologie testuali(dal

regolativo al descrittivo)

I percorsi sviluppati hanno teso a potenziare macro e micro- abilità

Page 29: Plurilinguismo il testo regolativo

Controllo e valutazione della progettazione

CriteriCriteri • Pertinenza tra obiettivi e strategie

• Coerenza tra formazione e contesto

• Conformità di obiettivi e metodi

• Efficacia dei risultati rispetto agli obiettivi

• Efficienza nell’uso delle risorse

• Opportunità dell’intervento

Page 30: Plurilinguismo il testo regolativo

Procedure di controlloCriteriCriteri Analisi datiAnalisi dati

1. pianificazione attività: individuazione target e dominio

1. pianificazione attività: individuazione target e dominio

•Individuazione prerequisiti•Prima codificazione tipologia di testo

•Individuazione obiettivi•Selezione strategie

•Individuazione abilità•Individuazione livelli•Enucleazione consegne

• Stesura esercizi• Redazione soluzioni

6. valutazione attività6. valutazione attività

2. pertinenza tra obiettivi e strategie

2. pertinenza tra obiettivi e strategie

3. pianificazione attività3. pianificazione attività

4. approfondimento attività4. approfondimento attività

5. misurazione5. misurazione •Misurazione esercizi•Valutazione esercizi•Misurazione tempi

• Valutazione materiali • Valutazione metodi • Valutazione strumenti • Valutazione tempi • Valutazione risultati • Valutazione gradimento alunni

Page 31: Plurilinguismo il testo regolativo

Report valutazione attivitàCriticitàCriticità

A.Gli studenti hanno svolto tutti gliesercizi?

Se , quali sono stati gli esercizi non svolti?

C.Gli studenti hanno compreso con chiarezza le consegne degli esercizi?Se , quale/i consegna/e è stata o

sono state poco o per nullacomprese?

D.I tempi previsti si sono rivelatiadeguati?Se , quale è stata la misura delloscarto?

B.Gli studenti hanno compreso conchiarezza le tappe del percorso? Se , quale/i livello/i è stato/sonostati poco o per nulla compresi?

E.Gli studenti hanno raggiunto i livelli standard prefissati?Se , quanti studenti si sono attestatisu livelli inferiori?

F. Sollecitati in proposito, gli studentihanno espresso un giudizio positivo onegativo sull’attività proposta?Se , quanti studenti hanno espressouna valutazione positiva?Se , quanti studenti hanno espressouna valutazione negativa?

Page 32: Plurilinguismo il testo regolativo

Biblio- sitografia• Materiali Poseidon:

M. Ambel, G. Guastavigna,” Lettura e riscrittura digitale” M.Curci,”educazione linguistica nel curriculum plurilingue” C. Dell’Ascenza “Didattica della mediazione” M. Ambel”e se fossero le discipline a fare “lingua”?

• Consiglio d’Europa (2001) - OECD 2003a • Siniscalco, Bolletta, Pozio “Le valutazioni internazionali e la scuola italiana”, 2008• Common European Framework of Reference for Languages: Learning, Teaching, Assessment,2001 • L.Lopriore, La valutazione degli apprendimenti nella lingua straniera, 2003 • OECD 2001 - OECD - PISA (Program for International Student Assessment)2006 - DeSeCo 2001,2003) • "SLOOP: a European Project focused on the realization of a shared repository of free Learning Objects” -Mara

Masseroni and Pierfranco Ravotto - EXPO eLearning Ferrara • Dalle scuole in rete a una rete di scuole per la realizzazione di free Learning Object” -Pierfranco Ravotto -

Didamatica in Cagliari • "Open Learning Object: una nuova prospettiva per un utilizzo efficace delle risorse didattiche digitali” -

Giovanni Fulantelli, Manuel Gentile, Davide Taibi, Mario Allegra - Didamatica 2007• Condividere le conoscenze pedagogiche, l'esperienza del progetto SLOOP” - Francesca Berengo- IV

Congresso SIe-L - Macerata,• Condividere free/open Learning Object -I risultati del progetto SLOOP- 2007• Ambiente di apprendimento e Learning Object: un'efficace sinergia - Berengo, Farinati, Masseroni,

Petruzziello, Terenghi, Vimercati-2007• Didattica in rete e didattica in presenza: l'integrazione possibile - Congresso proteo 2006• www.sloopproject.eu• “Usare l'eLearning per il recupero”: www.sloopproject.eu/course/view.php?id=43• I. Poli “Guida alla analisi del testo latino”, Torino, Thema• L. Galliani “Qualità della formazione e ricerca pedagogica”, 1999, Lecce, Pensa MultiMedia Editore• D. Calia “ Latino e oltre”, 2005, Napoli, Simone• M.Della Casa “La comprensione dei testi: modelli e proposte per l’insegnamento” -Collana a cura del CIDI

Franco Angeli• C.Segre “Avviamento all’analisi del testo letterario” Biblioteca Einaudi

Page 33: Plurilinguismo il testo regolativo

Le risorse didattiche digitali sviluppate sono visionabili all’indirizzo:

http://mediateca.tes.mi.it:8080/corsi_itsos/course/view.php?id=20