ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un...

104
1 ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 In ottemperanza alle Indicazioni emanate dall’ Ufficio Scolastico Regionale in data 10/08/2017, relative alle priorità di miglioramento desunte dall’analisi dei RAV redatti dai Dirigenti scolastici, l’Istituto comprensivo di Taverna, integra la programmazione annuale di tutte le classi e di tutte le discipline con i seguenti obiettivi regionali: - Ridurre il fenomeno del cheating; - Promuovere l’acquisizione delle competenze di cittadinanza; Rimuovere le ragioni sistemiche della varianza tra classi e conferire organicità alle azioni promosse in tema di prevenzione, accompagnamento, recupero e potenziamento. Nel corso dell’anno saranno sviluppati in maniera curriculare e trasversale i seguenti progetti previsti nel PTOF: 70° anniversario Costituzione italiana: buon compleanno costituzione Teatro; Ambiente: Lettura del territorio. Arte, natura, cultura; Coloriamo il nostro futuro; Gutenberg- Insegnante di potenziamento Verso le prove invalsi- Insegnante di potenziamento Verso una scuola amica/ Unicef Legalità: “Crescere bene per una società migliore” Scuola e chiesa insieme per educare alla pace e alla tutela dell’ambiente Sport di classe; I care-Mi…… interessa Don Milani ( plesso di Taverna); Cinema a scuola ; Regione in movimento ( primaria e infanzia); Salute e alimentazione; Guercino, Mattia Preti ……a scuola. Inoltre per le classi seconde e quinte verrà sviluppato il progetto extra- curriculare: “Con i numeri e le parole ”. Solo per le classe quinte verrà sviluppato il progetto: Improve your English.

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un...

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

1

ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

In ottemperanza alle Indicazioni emanate dall’ Ufficio Scolastico Regionale in data 10/08/2017, relative alle priorità di miglioramento desunte dall’analisi dei RAV redatti dai Dirigenti scolastici, l’Istituto comprensivo di Taverna, integra la programmazione annuale di tutte le classi e di tutte le discipline con i seguenti obiettivi regionali:

- Ridurre il fenomeno del cheating; - Promuovere l’acquisizione delle competenze di cittadinanza;

Rimuovere le ragioni sistemiche della varianza tra classi e conferire organicità alle azioni promosse in tema di prevenzione, accompagnamento, recupero e potenziamento.

Nel corso dell’anno saranno sviluppati in maniera curriculare e trasversale i seguenti progetti previsti nel PTOF:

70° anniversario Costituzione italiana: buon compleanno costituzione Teatro; Ambiente: Lettura del territorio. Arte, natura, cultura; Coloriamo il nostro futuro; Gutenberg- Insegnante di potenziamento Verso le prove invalsi- Insegnante di potenziamento Verso una scuola amica/ Unicef Legalità: “Crescere bene per una società migliore” Scuola e chiesa insieme per educare alla pace e alla tutela dell’ambiente Sport di classe; I care-Mi…… interessa Don Milani ( plesso di Taverna); Cinema a scuola ; Regione in movimento ( primaria e infanzia); Salute e alimentazione; Guercino, Mattia Preti ……a scuola. Inoltre per le classi seconde e quinte verrà sviluppato il progetto extra- curriculare: “Con i numeri e le parole ”. Solo per le classe quinte verrà sviluppato il progetto: Improve your English.

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

2

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA ITALIANO ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

∼ Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

∼ Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare,

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

3

raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

∼ Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

∼ Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

∼ Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

∼ Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

∼ Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

∼ Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

∼ Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

4

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto e parlato

Ascoltare testi di diverso tipo e individuarne:scopo,argomento e informazioni principali. Intervenire in una discussione rispettando tempi e turni di parola. Ascoltare e distinguere gli elementi caratterizzanti un testo. Prendere appunti Raccontare esperienze personali o di studio in modo logico e cronologico adeguando il registro all’argomento e alla situazione. Esporre e motivare le proprie ragioni.

Lettura

Leggere ad alta voce in modo corretto ed espressivo. Leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione. Comprendere testi narrativi ,descrittivi e poetici

Scrittura

Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico , morfo-

Ascolto e parlato

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti. Comunicare rispettando i turni di parola. Individuare le sequenze di un testo in immagini e rielaborarle per esporre oralmente i contenuti Comprendere ed utilizzare la componente sonora di testi poetici Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe. Ricostruire verbalmente una storia seguendo un ordine cronologico. Comprendere semplici consegne ed istruzioni su un gioco o su un'attività. Attivare opportune strategie di ascolto. Raccontare in ordine logico!cronologico i vari momenti di una storia. Partecipare opportunamente negli scambi comunicativi Ascoltare un testo letto da un adulto. Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. Rispettare le regole della comunicazione autonomamente. Riconoscere nell' altro le emozioni che prova. Porsi in atteggiamento d'ascolto attivo e finalizzato. Raccontare fatti ed eventi secondo un ordine logico e cronologico.

Ascolto e parlato

Comprensione e attenzione ai messaggi orali dell’insegnante. Individuazione del contenuto globale di un racconto ascoltato, con l’aiuto dell’insegnante. Partecipazione alle prime conversazioni cercando di intervenire in modo opportuno. Memorizzazione e recitazione filastrocche e brevi poesie Parole e frasi nella forma orale e scritta. Riconoscimento di parole intere e di parti di esse. Lessico relativo alla scuola. Lettura e scrittura

Acquisizione delle capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura Distinzione, lettura e scrittura delle vocali e delle consonanti nei quattro caratteri. Riconoscimento in parole e frasi di vocali e consonanti. Comprensione del contenuto di un semplice testo in base alle immagini Composizione, lettura e scrittura di sillabe dirette e

Esperienze laboratoriali di vario tipo (manipolative/grafiche/ corporee). Attività meta-fonologiche globali e analitiche: rime/ Filastrocche e spelling. Lettura corale e individuale alla lavagna. Realizzazione dei grafemi con semplici materiali e loro rappresentazione con il corpo Il tratto grafico libero e strutturato. Il paese delle consonanti Consonanti e vocali si prendono per mano. Ascolto di storie dal CD audio La posta del Re. Drammatizzazioni. Progetto: Verso una Scuola Amica.

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

5

sintattico, lessicale, adeguati a situazioni e scopo Scrivere testi coerenti. Sintetizzare attraverso diverse forme e in base allo scopo testi letti e ascoltati. Realizzare forme diverse di scrittura . Utilizzare un programma di Videoscrittura.

Acquisizione ed espansione del

lessico ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica

esplicita e riflessione sugli usi

della lingua

Conoscere i principali meccanismi della formazione delle parole. Riconoscere l’organizzazione della frase semplice Riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali e saperli analizzare. Conoscere e usare i connettivi sintattici e testuali e i segni di interpunzione Consultare il dizionario. Riconoscere e riflettere sui propri errori per auto correggersi nella produzione scritta.

Ricostruire fatti ed eventi secondo un ordine cronologico

Applicare conoscenze ortografiche. Riferire oralmente seguendo un ordine logico/cronologico. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Lettura

Associare le parole alle immagini. Combinare le unità fonematiche per leggere parole e semplici frasi. Leggere utilizzando la strumentalità di base Decodificare il messaggio veicolato da frasi e semplici testi. Leggere per il piacere di leggere. Leggere e comprendere i contenuti di brevi testi corredati da immagini. Leggere rispettando la punteggiatura e l'intonazione. Padroneggiare la lettura strumentale e le sue modalità. Leggere un testo e sintetizzarne oralmente le informazioni principali.

Scrittura

Organizzare graficamente la comunicazione scritta. Produrre semplici testi per raccontare esperienze personali o altrui. Seguire una struttura data e organizzarla in modo personale e creativo. Scrivere i grafemi della lingua italiana. utilizzando il corsivo. Utilizzare la scrittura per comunicare i propri vissuti.

inverse. Completamento e scrittura di parole bisillabe per dettatura o auto-dettatura. Lettura e completamento parole trisillabe semplici. Fonemi-grafemi A E I O U nei quattro caratteri. Fonemi-grafemi M- R -L -B N nei quattro caratteri. Filastrocche di vocali e consonanti. Riconoscimento delle sillabe. Letture, filastrocche, poesie legate alle ricorrenze annuali. Acquisizione ed espansione del

lessico ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica

esplicita e riflessione sugli usi

della lingua

Lessico relativo alla scuola. Uso della lettera maiuscola nei nomi propri. Riconoscimento dei segni: apostrofo e accento. Primo Quadrimestre

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

6

Individuare le parti del discorso nel linguaggio orale e scritto. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

Organizzare brevi testi nel rispetto delle convenzioni ortografiche apprese. Riconoscere ed analizzare le categorie grammaticali Ampliare il proprio codice linguistico ed usare opportunamente termini specifici Arricchire il lessico di base attraverso molteplici esperienze cognitive. Usare la struttura della frase per la produzione scritta. Utilizzare opportunamente le convenzioni di scrittura apprese.

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

7

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ITALIANO ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

∼ Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

∼ Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare,

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

8

raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

∼ Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

∼ Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

∼ Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

∼ Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

∼ Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

∼ Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

∼ Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

9

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto e parlato

Ascoltare testi di diverso tipo e individuarne:scopo,argomento e informazioni principali. Intervenire in una discussione rispettando tempi e turni di parola. Ascoltare e distinguere gli elementi caratterizzanti un testo. Prendere appunti Raccontare esperienze personali o di studio in modo logico e cronologico adeguando il registro all’argomento e alla situazione. Esporre e motivare le proprie ragioni.

Lettura

Leggere ad alta voce in modo corretto ed espressivo. Leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione. Comprendere testi narrativi ,descrittivi e poetici

Scrittura

Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico , morfo-sintattico, lessicale, adeguati a situazioni e scopo Scrivere testi coerenti. Sintetizzare attraverso diverse forme e in base allo scopo testi letti e ascoltati. Realizzare forme diverse di scrittura . Utilizzare un programma di

Ascolto e parlato

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti. Comunicare rispettando i turni di parola. Individuare le sequenze di un testo in immagini e rielaborarle per esporre oralmente i contenuti Comprendere ed utilizzare la componente sonora di testi poetici Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe. Ricostruire verbalmente una storia seguendo un ordine cronologico. Comprendere semplici consegne ed istruzioni su un gioco o su un'attività. Attivare opportune strategie di ascolto. Raccontare in ordine logico!cronologico i vari momenti di una storia. Partecipare opportunamente negli scambi comunicativi Ascoltare un testo letto da un adulto. Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. Rispettare le regole della comunicazione autonomamente. Riconoscere nell' altro le emozioni che prova. Porsi in atteggiamento d'ascolto attivo e finalizzato. Raccontare fatti ed eventi secondo un ordine logico e cronologico. Ricostruire fatti ed eventi secondo un ordine cronologico

Applicare conoscenze ortografiche. Riferire oralmente seguendo un ordine

Ascolto e parlato

Ascolto, comprensione ed esecuzione di semplici istruzioni. Individuazione degli elementi essenziali di un racconto ascoltato(personaggi e luoghi),con l’aiuto dell’insegnante. Ascolto e attenzione per periodi progressivamente più lunghi. Partecipazione ad una conversazione cercando di rispettare il proprio turno. Uso di frasi gradualmente sempre più strutturate. Memorizzazione di filastrocche e poesie. Racconti, filastrocche e poesie legate alle ricorrenze annuali.. Istruzioni per realizzare manufatti. Arricchimento lessicale. Lettura e scrittura

Distinzione, lettura e scrittura delle consonanti nei quattro caratteri. Riconoscimento delle consonanti in parole e frasi. Composizione, lettura e scrittura di sillabe. Lettura e scrittura di parole

Attività meta-fonologiche globali e analitiche: rime/ filastrocche e spelling. Verbalizzazioni orali e turni di parola. Ascolto di storie e rappresentazioni iconiche. Uso della linea dell'abbraccio per combinare le unità fonematiche. Affinità di scrittura: il corsivo . Parole e frasi per comunicare. Drammatizzazioni. Giochi relativi ai percorso di lettura. Uscita – Visita guidata: La fattoria. Progetto:Gutenberg. Progetto:Coloriamo il nostro futuro.

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

10

Videoscrittura.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

Conoscere i principali meccanismi della formazione delle parole. Riconoscere l’organizzazione della frase semplice Riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali e saperli analizzare. Conoscere e usare i connettivi sintattici e testuali e i segni di interpunzione Consultare il dizionario. Riconoscere e riflettere sui propri errori per auto correggersi nella produzione scritta.

logico/cronologico. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Lettura

Associare le parole alle immagini. Combinare le unità fonematiche per leggere parole e semplici frasi. Leggere utilizzando la strumentalità di base Decodificare il messaggio veicolato da frasi e semplici testi. Leggere per il piacere di leggere. Leggere e comprendere i contenuti di brevi testi corredati da immagini. Leggere rispettando la punteggiatura e l'intonazione. Padroneggiare la lettura strumentale e le sue modalità. Leggere un testo e sintetizzarne oralmente le informazioni principali.

Scrittura

Organizzare graficamente la comunicazione scritta. Produrre semplici testi per raccontare esperienze personali o altrui. Seguire una struttura data e organizzarla in modo personale e creativo. Scrivere i grafemi della lingua italiana. utilizzando il corsivo. Utilizzare la scrittura per comunicare i propri vissuti. Individuare le parti del discorso nel linguaggio orale e scritto. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

bisillabe e trisillabe. Lettura, comprensione e scrittura di parole che contengono la “lettera ponte”. Lettura e scrittura di parole con C e G nei suoni duri e dolci. Lettura di parole piane e via via più complesse e di semplici frasi. Partecipazione all’elaborazione orale di una frase, poi scritta sotto dettatura. Fonemi-grafemi T S F D V e relative sillabe dirette e inverse. Gruppi consonantici ND, DR, BR, MB, MP. Dettato e auto-dettato. Trasformazioni di immagini in parole e viceversa. Primo Quadrimestre

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

11

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

Organizzare brevi testi nel rispetto delle convenzioni ortografiche apprese. Riconoscere ed analizzare le categorie grammaticali Ampliare il proprio codice linguistico ed usare opportunamente termini specifici Arricchire il lessico di base attraverso molteplici esperienze cognitive. Usare la struttura della frase per la produzione scritta. Utilizzare opportunamente le convenzioni di scrittura apprese

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

12

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ITALIANO ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

∼ Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

∼ Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare,

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

13

raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

∼ Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

∼ Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

∼ Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

∼ Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

∼ Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

∼ Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

∼ Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione

∼ logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

14

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto e parlato

Ascoltare testi di diverso tipo e individuarne:scopo,argomento e informazioni principali. Intervenire in una discussione rispettando tempi e turni di parola. Ascoltare e distinguere gli elementi caratterizzanti un testo. Prendere appunti Raccontare esperienze personali o di studio in modo logico e cronologico adeguando il registro all’argomento e alla situazione. Esporre e motivare le proprie ragioni.

Lettura

Leggere ad alta voce in modo corretto ed espressivo. Leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione. Comprendere testi narrativi ,descrittivi e poetici

Scrittura

Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico , morfo-sintattico, lessicale, adeguati a situazioni e scopo Scrivere testi coerenti. Sintetizzare attraverso diverse forme e in base allo scopo testi letti e ascoltati. Realizzare forme diverse di scrittura . Utilizzare un programma di Videoscrittura.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Ascolto e parlato

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti. Comunicare rispettando i turni di parola. Individuare le sequenze di un testo in immagini e rielaborarle per esporre oralmente i contenuti Comprendere ed utilizzare la componente sonora di testi poetici Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe. Ricostruire verbalmente una storia seguendo un ordine cronologico. Comprendere semplici consegne ed istruzioni su un gioco o su un'attività. Attivare opportune strategie di ascolto. Raccontare in ordine logico!cronologico i vari momenti di una storia. Partecipare opportunamente negli scambi comunicativi Ascoltare un testo letto da un adulto. Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. Rispettare le regole della comunicazione autonomamente. Riconoscere nell' altro le emozioni che prova. Porsi in atteggiamento d'ascolto attivo e finalizzato. Raccontare fatti ed eventi secondo un ordine logico e cronologico. Ricostruire fatti ed eventi secondo un ordine cronologico

Ascolto e parlato

Ascolto, comprensione ed esecuzione di semplici istruzioni e consegne. Individuazione autonoma di elementi essenziali di un racconto ascoltato(personaggi, luoghi, azione principale). Espressione spontanea delle proprie esperienze con linguaggio comprensibile. Attenzione per periodi progressivamente più lunghi. Verbalizzazione di azioni compiute in sequenza ordinata. Partecipazione ad una conversazione cercando di ascoltare i pareri altrui. Poesie e filastrocche legate alle ricorrenze annuali. Lettura e scrittura

Riconoscimento e uso delle lettere straniere J K W X Y. Scrittura corretta sotto

Verbalizzazioni orali e turni di parola. Ascolto di storie e rappresentazioni iconiche. Uso della linea dell'abbraccio per combinare le unità fonematiche. Parole e frasi per comunicare. Il rispetto delle regole: Giochi mirati. Progetto “I care” Progetto “Un film per capire”

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

15

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

Conoscere i principali meccanismi della formazione delle parole. Riconoscere l’organizzazione della frase semplice Riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali e saperli analizzare. Conoscere e usare i connettivi sintattici e testuali e i segni di interpunzione Consultare il dizionario. Riconoscere e riflettere sui propri errori per auto correggersi nella produzione scritta.

Applicare conoscenze ortografiche. Riferire oralmente seguendo un ordine logico/cronologico. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Lettura

Associare le parole alle immagini. Combinare le unità fonematiche per leggere parole e semplici frasi. Leggere utilizzando la strumentalità di base Decodificare il messaggio veicolato da frasi e semplici testi. Leggere per il piacere di leggere. Leggere e comprendere i contenuti di brevi testi corredati da immagini. Leggere rispettando la punteggiatura e l'intonazione. Padroneggiare la lettura strumentale e le sue modalità. Leggere un testo e sintetizzarne oralmente le informazioni principali.

Scrittura

Organizzare graficamente la comunicazione scritta. Produrre semplici testi per raccontare esperienze personali o altrui. Seguire una struttura data e organizzarla in modo personale e creativo. Scrivere i grafemi della lingua italiana. utilizzando il corsivo. Utilizzare la scrittura per comunicare i propri vissuti. Individuare le parti del discorso nel linguaggio orale e scritto.

dettatura. Lettura e scrittura di parole con sillabe complesse. Lettura e scrittura di parole con QU, CQU, GN, GL, SC. Completamento di frasi di comprensione. Lettura di parole e immagini e comprensione di un testo. Lettura di frasi e primi brevi testi in modo sempre più sicuro. Risposte a domande relative il contenuto dei primi testi letti. Lettura, memorizzazione e recitazione di filastrocche legate a ricorrenze annuali. Lettura con il rispetto della pausa del punto fermo. Suono SC dolce e duro; riconoscimento delle sillabe. Famiglie di parole di “scienza e coscienza”. I suoni GL, GN con le relative sillabe. Sillabe con QU; parole capricciose; parole con CQU.

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

16

Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

Organizzare brevi testi nel rispetto delle convenzioni ortografiche apprese. Riconoscere ed analizzare le categorie grammaticali Ampliare il proprio codice linguistico ed usare opportunamente termini specifici Arricchire il lessico di base attraverso molteplici esperienze cognitive. Usare la struttura della frase per la produzione scritta. Utilizzare opportunamente le convenzioni di scrittura apprese

Riordino di storie. Acquisizione ed

espansione del lessico

ricettivo e produttivo

Ampliamento del patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura. Uso in modo appropriato delle parole man mano apprese. Elementi di

grammatica esplicita e

riflessione sugli usi

della lingua

Scrittura di parole in modo ortograficamente corretto. Elaborazione e scrittura di semplici frasi con l’aiuto dell’insegnante. Inserimento del punto fermo al termine di una frase. Il punto affermativo. Arricchimento lessicale. Dettato ortografico. Secondo Quadrimestre

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

17

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ITALIANO ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

∼ Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente.

∼ Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

∼ Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione,

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

18

collaborando con compagni e insegnanti. ∼ Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo,

descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

∼ Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.

∼ Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

∼ Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

∼ Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

∼ Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo

∼ Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

19

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto e parlato

Ascoltare testi di diverso tipo e individuarne:scopo,argomento e informazioni principali. Intervenire in una discussione rispettando tempi e turni di parola. Ascoltare e distinguere gli elementi caratterizzanti un testo. Prendere appunti Raccontare esperienze personali o di studio in modo logico e cronologico adeguando il registro all’argomento e alla situazione. Esporre e motivare le proprie ragioni.

Lettura

Leggere ad alta voce in modo corretto ed espressivo. Leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione. Comprendere testi narrativi, descrittivi e poetici

Scrittura

Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico , morfo-sintattico, lessicale, adeguati a situazioni e scopo Scrivere testi coerenti. Sintetizzare attraverso diverse forme e in base allo scopo testi letti e

Ascolto e parlato

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti. Comunicare rispettando i turni di parola. Individuare le sequenze di un testo in immagini e rielaborarle per esporre oralmente i contenuti Comprendere ed utilizzare la componente sonora di testi poetici Comprendere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe. Ricostruire verbalmente una storia seguendo un ordine cronologico. Comprendere semplici consegne ed istruzioni su un gioco o su un'attività. Attivare opportune strategie di ascolto. Raccontare in ordine logico-cronologico i vari momenti di una storia. Partecipare opportunamente negli scambi comunicativi Ascoltare un testo letto da un adulto. Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. Rispettare le regole della comunicazione autonomamente.

Ascolto e parlato

Ascolto, comprensione ed esecuzione di semplici istruzioni, consegne ed incarichi. Individuazione autonoma degli elementi essenziali di un racconto ascoltato e le azioni in successione temporale. Ascolto con attenzione per tempi adeguatamente protratti. Racconto di storie in ordine logico e cronologico. Riconoscimento ed espressione delle proprie emozioni. Composizioni di brevi storie collettive e individuali. Lettura e scrittura

Lettura e scrittura di parole con sillabe complesse. Lettura e scrittura di parole con raddoppiamenti, accentate, apostrofate. Lettura di frasi e di primi brevi testi in modo sempre più sicuro. Lettura di testi gradualmente sempre più lunghi e articolati, Lettura di brevi testi e risposte a domande relative agli elementi essenziali del contenuto. Lettura, memorizzazione e recitazione di filastrocche e poesie legate alle ricorrenze annuali. Lettura con l’intonazione prevista

Esperienze laboratoriali di vario tipo (manipolative/grafiche/corporee). Ascolto di storie e rappresentazioni iconiche. Brainstorming. Prodotti comunicativi per una visione integrata del sapere . Per ogni vocale o consonante cogliere la parola - bersaglio. Giochi con le lettere: composizioni e scomposizioni. Progetto: Laboratorio. Progetto Gutenberg.

Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

20

ascoltati. Realizzare forme diverse di scrittura . Utilizzare un programma di Videoscrittura.

Acquisizione ed espansione del

lessico ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

Conoscere i principali meccanismi della formazione delle parole. Riconoscere l’organizzazione della frase semplice Riconoscere le parti del discorso e i loro tratti grammaticali e saperli analizzare. Conoscere e usare i connettivi sintattici e testuali e i segni di interpunzione Consultare il dizionario. Riconoscere e riflettere sui propri errori per auto correggersi nella produzione scritta.

Riconoscere nell' altro le emozioni che prova. Porsi in atteggiamento d'ascolto attivo e finalizzato. Raccontare fatti ed eventi secondo un ordine logico e cronologico. Ricostruire fatti ed eventi secondo un ordine cronologico

Applicare conoscenze ortografiche. Riferire oralmente seguendo un ordine logico/cronologico. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Lettura

Associare le parole alle immagini. Combinare le unità fonematiche per leggere parole e semplici frasi. Leggere utilizzando la strumentalità di base Decodificare il messaggio veicolato da frasi e semplici testi. Leggere per il piacere di leggere. Leggere e comprendere i contenuti di brevi testi corredati da immagini. Leggere rispettando la punteggiatura e l'intonazione. Padroneggiare la lettura strumentale e le sue modalità.

dalla presenza del punto interrogativo e del punto esclamativo. Didascalie di disegni individuali e rappresentazioni di sequenze di esperienze vissute. Sillabe complesse . Acquisizione ed espansione del

lessico ricettivo e produttivo Ampliamento del patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura. Uso in modo appropriato delle parole man mano apprese. Elementi di grammatica esplicita

e riflessione sugli usi della lingua

Scrittura di parole complesse in modo ortograficamente corretto. Conoscenza e uso della suddivisione in sillabe. Scrittura in modo autonomo di una o più frasi relative a un’esperienza. Primo utilizzo di punti affermativo, interrogativo ed esclamativo nelle prime elementari produzioni autonome. Suoni consonantici doppi. Uso dell’ accento e dell’ apostrofo. Prima distinzione dell’articolo, del nome, dell’azione e della qualità

Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

21

Leggere un testo e sintetizzarne oralmente le informazioni principali.

Scrittura

Organizzare graficamente la comunicazione scritta. Produrre semplici testi per raccontare esperienze personali o altrui. Seguire una struttura data e organizzarla in modo personale e creativo. Scrivere i grafemi della lingua italiana. utilizzando il corsivo. Utilizzare la scrittura per comunicare i propri vissuti. Individuare le parti del discorso nel linguaggio orale e scritto. Comunicare con frasi semplici e compiute strutturate in brevi testi.

Acquisizione ed espansione del

lessico ricettivo e produttivo

Elementi di grammatica

esplicita e riflessione sugli usi

della lingua

Organizzare brevi testi nel rispetto delle convenzioni ortografiche apprese. Riconoscere ed analizzare le categorie grammaticali Ampliare il proprio codice linguistico ed usare

stabilendo le corrette concordanze. Arricchimento lessicale. Articoli, nomi, azioni e qualità. Secondo Quadrimestre

Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

22

Progetto Potenziamento delle abilità linguistiche “Verso le Prove Invalsi” . Avvio alle prove attraverso test e schede appositamente strutturati.

opportunamente termini specifici Arricchire il lessico di base attraverso molteplici esperienze cognitive. Usare la struttura della frase per la produzione scritta. Utilizzare opportunamente le convenzioni di scrittura apprese.

Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

23

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA STORIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

∼ Riconosce e esplora in modo sempre più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

∼ Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

∼ Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. ∼ Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti. ∼ Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. ∼ Usa carte geo -storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici. ∼ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con

risorse digitali. ∼ Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che

hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

∼ Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Lo studente si orienta nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

24

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Uso delle fonti

Distinguere e utilizzare le categorie di durata ,di successione, di contemporaneità, di ciclicità e collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute.

Organizzazione delle informazioni

Ricostruire fatti ed esperienze del passato utilizzando fonti diverse.

Strumenti concettuali

Riconoscere che il trascorrere del tempo provoca cambiamenti nelle persone e nelle cose.

Produzione scritta e orale

Uso delle fonti

Ricavare conoscenze su momenti del passato attraverso fonti di tipo diverso

Organizzazione delle informazioni Utilizzare correttamente gli indicatori temporali. Prendere coscienza dei cambiamenti Personali e dell'ambiente nel tempo. Rilevare i rapporti di successione e di contemporaneità in eventi diversi. Conoscere il nome dei mesi dell' anno e la loro durata. Individuare il cambiamento stagionale dell' ambiente circostante. Riconoscere relazioni di successione e ciclicità delle stagioni. Comprendere il rapporto causa/effetto nelle azioni. Intuire la durata del tempo.

Strumenti concettuali Conoscere gli strumenti per misurare il tempo.

Produzione scritta e orale Rappresentare i concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni. Cittadinanza e Costituzione Confrontare abitudini di vita appartenenti a culture diverse

Il concetto di tempo con il confronto di esperienze e vissuti del passato recente. Riconoscimento di relazioni di successione e contemporaneità nelle esperienze vissute Prima intuizione delle differenze fra i diversi significati della parola tempo. Riordino di esperienze personali in successione cronologica usando le ” parole del tempo” Distinzione delle parti del giorno, per riordinarle in successione. Associazione delle parti del giorno ai vissuti personali. Il concetto di tempo. Ritmi della quotidianità. Uso degli indicatori temporali: prima ,adesso dopo; ieri, oggi, domani. Le vacanze attraverso le tracce. L’autunno. La struttura della giornata. La propria e l’ altrui giornata. La successione ciclica: dì e notte. Primo Quadrimestre

Attività guidata per l'acquisizione dei concetti. Rappresentazione iconica di storie o esperienze vissute in ordine cronologico. Progetto: “Verso una Scuola Amica”.

Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

25

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

STORIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

∼ Riconosce e esplora in modo sempre più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

∼ Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

∼ Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. ∼ Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti. ∼ Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. ∼ Usa carte geo -storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici. ∼ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con

risorse digitali. ∼ Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

∼ Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Lo studente si orienta nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

26

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Uso delle fonti

Distinguere e utilizzare le categorie di durata ,di successione, di contemporaneità, di ciclicità e collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute.

Organizzazione delle informazioni

Ricostruire fatti ed esperienze del passato utilizzando fonti diverse.

Strumenti concettuali

Riconoscere che il trascorrere del tempo provoca cambiamenti nelle persone e nelle cose.

Produzione scritta e orale

Uso delle fonti

Ricavare conoscenze su momenti del passato attraverso fonti di tipo diverso

Organizzazione delle informazioni Utilizzare correttamente gli indicatori temporali. Prendere coscienza dei cambiamenti Personali e dell'ambiente nel tempo. Rilevare i rapporti di successione e di contemporaneità in eventi diversi. Conoscere il nome dei mesi dell' anno e la loro durata. Individuare il cambiamento stagionale dell' ambiente circostante. Riconoscere relazioni di successione e ciclicità delle stagioni. Comprendere il rapporto causa/effetto nelle azioni. Intuire la durata del tempo.

Strumenti concettuali Conoscere gli strumenti per misurare il tempo.

Produzione scritta e orale Rappresentare i concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni Cittadinanza e Costituzione

Confrontare abitudini di vita appartenenti a culture diverse

Lettura del calendario in situazioni di esperienza. Lettura e scrittura della data. Individuazione delle ricorrenze legate ai propri vissuti. I giorni della settimana. Il ritmo delle attività settimanali. I mesi dell’anno. I compleanni sulla linea del tempo della vita. Le vacanze natalizie attraverso le tracce. Il calendario:com’è fatto, a cosa serve. Primo Quadrimestre

Ricostruzione temporale di esperienze e di vissuti personali seguendo un ordine logico!cronologico. Rappresentazioni grafiche e iconiche dei concetti appresi. Progetto:Coloriamo il nostro futuro.

Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

27

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

STORIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo

ambiente di vita. ∼ Riconosce e esplora in modo sempre più approfondito le tracce

storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

∼ Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

∼ Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. ∼ Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e

usando le concettualizzazioni pertinenti. ∼ Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le

caratteristiche. ∼ Usa carte geo -storiche, anche con l’ausilio di strumenti

informatici. ∼ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici,

anche con risorse digitali. ∼ Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e

civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

∼ Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Lo studente si orienta nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

28

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Uso delle fonti

Distinguere e utilizzare le categorie di durata ,di successione, di contemporaneità, di ciclicità e collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute.

Organizzazione delle informazioni

Ricostruire fatti ed esperienze del passato utilizzando fonti diverse.

Strumenti concettuali

Riconoscere che il trascorrere del tempo provoca cambiamenti nelle persone e nelle cose.

Produzione scritta e orale

Uso delle fonti

Ricavare conoscenze su momenti del passato attraverso fonti di tipo diverso

Organizzazione delle informazioni Utilizzare correttamente gli indicatori temporali. Prendere coscienza dei cambiamenti Personali e dell'ambiente nel tempo. Rilevare i rapporti di successione e di contemporaneità in eventi diversi. Conoscere il nome dei mesi dell' anno e la loro durata. Individuare il cambiamento stagionale dell' ambiente circostante. Riconoscere relazioni di successione e ciclicità delle stagioni. Comprendere il rapporto causa/effetto nelle azioni. Intuire la durata del tempo.

Strumenti concettuali Conoscere gli strumenti per misurare il tempo.

Produzione scritta e orale Rappresentare i concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni Cittadinanza e Costituzione

Confrontare abitudini di vita appartenenti a culture diverse

La differenze tra tempo storico e tempo meteorologico La successione delle stagioni e rilevare ciò che in esse ciclicamente si ripete. I mutamenti prodotti dal trascorrere del tempo sull’ ambiente. La contemporaneità di azioni. La successione lineare e ciclica:le stagioni. La trasformazione dei viventi. Successioni, contemporaneità, durate,periodi. L’ inverno. Secondo Quadrimestre

Realizzazione della striscia del tempo . Rappresentazioni grafiche e schemi . Costruzione della ruota dei giorni e dei mesi. Progetto: Legalità.

Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

29

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

STORIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente

di vita. ∼ Riconosce e esplora in modo sempre più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

∼ Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

∼ Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. ∼ Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti. ∼ Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. ∼ Usa carte geo -storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici. ∼ Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con

risorse digitali. ∼ Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che

hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

∼ Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Lo studente si orienta nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

30

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Uso delle fonti

Distinguere e utilizzare le categorie di durata ,di successione, di contemporaneità, di ciclicità e collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute.

Organizzazione delle informazioni

Ricostruire fatti ed esperienze del passato utilizzando fonti diverse.

Strumenti concettuali

Riconoscere che il trascorrere del tempo provoca cambiamenti nelle persone e nelle cose.

Produzione scritta e orale

Uso delle fonti

Ricavare conoscenze su momenti del passato attraverso fonti di tipo diverso

Organizzazione delle informazioni Utilizzare correttamente gli indicatori temporali. Prendere coscienza dei cambiamenti Personali e dell'ambiente nel tempo. Rilevare i rapporti di successione e di contemporaneità in eventi diversi. Conoscere il nome dei mesi dell' anno e la loro durata. Individuare il cambiamento stagionale dell' ambiente circostante. Riconoscere relazioni di successione e ciclicità delle stagioni. Comprendere il rapporto causa/effetto nelle azioni. Intuire la durata del tempo.

Strumenti concettuali Conoscere gli strumenti per misurare il tempo.

Produzione scritta e orale Rappresentare i concetti appresi mediante grafismi, racconti orali e disegni Cittadinanza e Costituzione Confrontare abitudini di vita appartenenti a culture diverse

La differenze tra durata soggettiva e oggettiva. Le esperienze personali secondo la loro durata. Le esperienze vissute utilizzando una corretta terminologia temporale. La successione lineare nelle esperienze (prima ,ora, poi, infine); la contemporaneità (mentre). Il lavoro del papà o della mamma con l’uso della corretta terminologia temporale. La misurazione del tempo: il calendario, l’orologio. Secondo Quadrimestre

Verbalizzazioni orali e scritte, ricerca di immagini, attività guidate, rappresentazioni grafiche e iconiche, uso di materiali bidimensionali. Scoperta ed uso dei primi strumenti di "rappresentazione temporale" degli eventi. Progetto: Laboratorio.

Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

31

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA GEOGRAFIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

∼ Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

∼ Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico -letterarie).

∼ Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

∼ Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

∼ Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

∼ Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Lo studente si orienta nello spazio dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

32

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapersi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzare gli indicatori topologici.

Linguaggio della

geo-graficità Utilizzare gli indicatori topologici.

Paesaggio

Osservare uno spazio conosciuto, e riconoscere gli elementi che lo compongono.

Regione e sistema territoriale

Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Usare correttamente gli indicatori topologici. Comprendere che per muoversi nello spazio si esegue un percorso definito. Localizzare, in una rappresentazione grafica, gli elementi osservati nello spazio. Produrre la rappresentazione grafica di uno spazio.

Linguaggio della

geo-graficità Distinguere spazi aperti e spazi chiusi. Disegnare la posizione degli oggetti nello spazio. Conoscere ed utilizzare correttamente gli indicatori topologici. Riconoscere gli elementi caratteristici di uno spazio vissuto. Conoscere il mondo in termini spaziali. Scoprire gli elementi di uno spazio e collegarli tra loro. Utilizzare una simbologia condivisa per rappresentare uno spazio. Individuare i sensi che ci permettono di esplorare la realtà circostante. Paesaggio

Scoprire gli elementi caratterizzanti di un ambiente. Regione e sistema territoriale Individuare la struttura funzionale di un ambiente.

Orientamento e collocazione nello spazio oggetti e persone usando appropriati indicatori spaziali. Comprensione del concetto di confine, regione interna e regione esterna. La posizione propria e di altri oggetti e persone nello spazio. Conoscenza e uso corretto degli indicatori spaziali. La lateralità. Gli spazi aperti e chiusi; il confine . Primo Quadrimestre

Attività pratiche per la percezione dello spazio- rigo e spazio-foglio. Conoscenza del mondo in termini spaziali e relative illustrazioni. Giochi all’aperto. Progetto: Verso una Scuola Amica.

Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

33

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

GEOGRAFIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

∼ Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

∼ Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico -letterarie).

∼ Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

∼ Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

∼ Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

∼ Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Lo studente si orienta nello spazio dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

34

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapersi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzare gli indicatori topologici.

Linguaggio della

geo-graficità Utilizzare gli indicatori topologici.

Paesaggio

Osservare uno spazio conosciuto, e riconoscere gli elementi che lo compongono.

Regione e sistema

territoriale

Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Usare correttamente gli indicatori topologici. Comprendere che per muoversi nello spazio si esegue un percorso definito. Localizzare, in una rappresentazione grafica, gli elementi osservati nello spazio. Produrre la rappresentazione grafica di uno spazio.

Linguaggio della

geo-graficità Distinguere spazi aperti e spazi chiusi. Disegnare la posizione degli oggetti nello spazio. Conoscere ed utilizzare correttamente gli indicatori topologici. Riconoscere gli elementi caratteristici di uno spazio vissuto. Conoscere il mondo in termini spaziali. Scoprire gli elementi di uno spazio e collegarli tra loro. Utilizzare una simbologia condivisa per rappresentare uno spazio. Individuare i sensi che ci permettono di esplorare la realtà circostante.

Paesaggio

Scoprire gli elementi caratterizzanti di un ambiente.

Regione e sistema territoriale Individuare la struttura funzionale di un ambiente.

Il concetto di spazio. Le differenze fra i vari significati della parola spazio. Osservazione e analisi di luoghi e ambienti noti, per scoprirne gli elementi caratterizzanti e collegarli tra loro con semplici relazioni. Acquisizione di un uso più sicuro degli indicatori destra e sinistra rispetto a sé. Conoscenza della propria posizione e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento. Associazione di avvenimenti ad ambienti conosciuti. Gli spazi della scuola: elementi e funzioni. La casa e i suoi ambienti. Relazioni. La lateralità. Primo Quadrimestre

Percorsi di orienteering. Uso delle informazioni da collegare all' esperienza. Rappresentazioni grafiche e iconiche. Giochi. Progetto:Coloriamo il nostro futuro.

Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

35

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

GEOGRAFIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

∼ Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

∼ Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico -letterarie).

∼ Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

∼ Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

∼ Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

∼ Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Lo studente si orienta nello spazio dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

36

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapersi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzare gli indicatori topologici.

Linguaggio della

geo-graficità Utilizzare gli indicatori topologici.

Paesaggio

Osservare uno spazio conosciuto, e riconoscere gli elementi che lo compongono.

Regione e sistema

territoriale

Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Usare correttamente gli indicatori topologici. Comprendere che per muoversi nello spazio si esegue un percorso definito. Localizzare, in una rappresentazione grafica, gli elementi osservati nello spazio. Produrre la rappresentazione grafica di uno spazio.

Linguaggio della

geo-graficità Distinguere spazi aperti e spazi chiusi. Disegnare la posizione degli oggetti nello spazio. Conoscere ed utilizzare correttamente gli indicatori topologici. Riconoscere gli elementi caratteristici di uno spazio vissuto. Conoscere il mondo in termini spaziali. Scoprire gli elementi di uno spazio e collegarli tra loro. Utilizzare una simbologia condivisa per rappresentare uno spazio. Individuare i sensi che ci permettono di esplorare la realtà circostante.

Paesaggio

Scoprire gli elementi caratterizzanti di un ambiente.

Regione e sistema territoriale Individuare la struttura funzionale di un ambiente.

Descrizione degli spostamenti propri e altrui. Semplici percorsi seguendo le indicazioni. Descrizione di percorsi effettuati utilizzando gli indicatori topologici adeguati. Rappresentazione di un percorso basandosi su punti di riferimento fissi. Rappresentazione di un percorso. La posizione propria e altrui nello spazio. Relazioni spaziali. Punti di riferimento diversi. I percorsi. Percorsi su reticolo. Secondo Quadrimestre

Percorsi negli spazi scolastici/extrascolastici secondo la consegna. Dettati topologici. Riproduzione dall'alto di ambienti noti (la casa, la scuola,l'aula). Giochi. Progetto: Legalità.

Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

37

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

GEOGRAFIA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

∼ Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

∼ Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico -letterarie).

∼ Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

∼ Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

∼ Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

∼ Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Lo studente si orienta nello spazio dando espressione a curiosità e ricerca di senso.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

38

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapersi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzare gli indicatori topologici.

Linguaggio della

geo-graficità Utilizzare gli indicatori topologici.

Paesaggio

Osservare uno spazio conosciuto, e riconoscere gli elementi che lo compongono.

Regione e sistema

territoriale

Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Usare correttamente gli indicatori topologici. Comprendere che per muoversi nello spazio si esegue un percorso definito. Localizzare, in una rappresentazione grafica, gli elementi osservati nello spazio. Produrre la rappresentazione grafica di uno spazio.

Linguaggio della

geo-graficità Distinguere spazi aperti e spazi chiusi. Disegnare la posizione degli oggetti nello spazio. Conoscere ed utilizzare correttamente gli indicatori topologici. Riconoscere gli elementi caratteristici di uno spazio vissuto. Conoscere il mondo in termini spaziali. Scoprire gli elementi di uno spazio e collegarli tra loro. Utilizzare una simbologia condivisa per rappresentare uno spazio. Individuare i sensi che ci permettono di esplorare la realtà circostante.

Paesaggio

Scoprire gli elementi caratterizzanti di un ambiente.

Regione e sistema territoriale Individuare la struttura funzionale di un ambiente.

Individuazione, posizione e rappresentazione di elementi nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento. Riconoscimento di impronte e contorni di oggetti. Rappresentazione grafica di uno spazio vissuto utilizzando una simbologia non convenzionale. Avvio alla cartografia. Visione dall’alto. Punti di vista diversi. La pianta dell’aula. Ingrandimenti e riduzioni su un reticolo. Secondo Quadrimestre

Rappresentazioni individuali e collettive dello spazio. Esplorazione dello spazio attraverso i cinque sensi. Osservazione di immagini per il riconoscimento dei diversi ambienti. Progetto: Laboratorio.

Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

39

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA ARTE E IMMAGINE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

∼ È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

∼ Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

∼ Conosce i principali beni artistico -culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

40

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Esprimersi e comunicare Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive gestuali, tattili. :Rappresentare graficamente oggetti, persone e situazioni legati a contesti noti utilizzando materiali diversi. Usare il colore a fini espressivi.

Osservare e leggere le

immagini Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini.

Comprendere e apprezzare le

opere d’arte

Esprimersi e comunicare Esprimere la propria creatività utilizzando i colori in contesti di esperienza. Produrre rappresentazioni libere e a tema. Trasformare immagini e materiali. Usare creativamente i colori. Realizzare semplici prodotti espressivi a tema. Seguire semplici istruzioni per creare oggetti polimaterici. Rappresentare figure tridimensionali con materiali plastici Produrre immagini ed oggetti a tema. Sperimentare tecniche e codici propri del linguaggio visivo ed audiovisivo.

Osservare e leggere le immagini Osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente. Leggere immagini di vario tipo e coglierne i diversi messaggi. Individuare nella realtà le forme spaziali.

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte Riconoscere gli elementi significativi di un'immagine Comprendere il significato di un'opera d'arte e apprezzare i beni culturali.

Completamento di un disegno con tratti di forma diversa seguendo le indicazioni ricevute. Completamento di un disegno in modo creativo e personale. Completamento di figure in modo creativo con punti, linee e segni. Elaborazione in modo creativo di composizioni di forme. Punti, linee, segni e forme (le mani, le foglie …). Tutto l’anno scolastico.

Esperienze con i colori a tempera . Produzioni iconiche per raccontare esperienze significative: NOI AL MUSEO Osservazione di immagini per decifrare il messaggio veicolato. Ritaglio di figure e oggetti. Progetto: “Verso una Scuola Amica”.

Page 41: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

41

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ARTE E IMMAGINE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

∼ È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

∼ Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

∼ Conosce i principali beni artistico -culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 42: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

42

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esprimersi e comunicare Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive gestuali, tattili. Rappresentare graficamente oggetti, persone e situazioni legati a contesti noti utilizzando materiali diversi. Usare il colore a fini espressivi.

Osservare e leggere le

immagini Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini.

Comprendere e apprezzare le

opere d’arte

Esprimersi e comunicare Esprimere la propria creatività utilizzando i colori in contesti di esperienza. Produrre rappresentazioni libere e a tema. Trasformare immagini e materiali. Usare creativamente i colori. Realizzare semplici prodotti espressivi a tema. Seguire semplici istruzioni per creare oggetti polimaterici. Rappresentare figure tridimensionali con materiali plastici Produrre immagini ed oggetti a tema. Sperimentare tecniche e codici propri del linguaggio visivo ed audiovisivo.

Osservare e leggere le immagini Osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente. Leggere immagini di vario tipo e coglierne i diversi messaggi. Individuare nella realtà le forme spaziali.

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte Riconoscere gli elementi significativi di un'immagine Comprendere il significato di un'opera d'arte e apprezzare i beni culturali.

Conoscenza dei colori e loro uso in modo creativo. Uso del colore per differenziare e riconoscere gli oggetti. Descrizione degli elementi della realtà attraverso il colore. Riconoscimento e uso dei colori primari. Unione consapevole di colori primari per ottenere quelli secondari. Uso dei colori in modo espressivo, anche per riprodurre elementi naturali stagionali. Uso del colore per esprimere emozioni. Uso di materiali di vario genere per ottenere effetti diversi (la spugna tappi di sughero …) Osservazione e realizzazione di copie dal vero. Osservazione e analisi di un dipinto. Tecniche di coloritura: a matita, a tempera e pennarelli, graffito,puntinismo collage. Elementi stagionali. Tutto l’anno scolastico

Prodotti espressivi individuali e di gruppo. Rappresentazioni iconiche per raccontare emozioni . Progetto: “Coloriamo il nostro futuro”.

Page 43: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

43

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ARTE E IMMAGINE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

∼ È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

∼ Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

∼ Conosce i principali beni artistico -culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 44: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

44

loro salvaguardia.

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esprimersi e comunicare Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive gestuali, tattili. :Rappresentare graficamente oggetti, persone e situazioni legati a contesti noti utilizzando materiali diversi. Usare il colore a fini espressivi.

Osservare e leggere le

immagini Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini.

Comprendere e apprezzare

le opere d’arte

Esprimersi e comunicare Esprimere la propria creatività utilizzando i colori in contesti di esperienza. Produrre rappresentazioni libere e a tema. Trasformare immagini e materiali. Usare creativamente i colori. Realizzare semplici prodotti espressivi a tema. Seguire semplici istruzioni per creare oggetti polimaterici. Rappresentare figure tridimensionali con materiali plastici Produrre immagini ed oggetti a tema. Sperimentare tecniche e codici propri del linguaggio visivo ed audiovisivo.

Osservare e leggere le immagini Osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente. Leggere immagini di vario tipo e coglierne i diversi messaggi. Individuare nella realtà le forme spaziali.

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte Riconoscere gli elementi significativi di un'immagine Comprendere il significato di un'opera d'arte e apprezzare i beni culturali.

Uso dei colori in modo espressivo, anche per riprodurre elementi naturali stagionali. Uso del colore per esprimere emozioni. Uso di materiali di vario genere per ottenere effetti diversi (la spugna tappi di sughero …) Osservazione e realizzazione di copie dal vero. Osservazione e analisi di un dipinto. Tecniche di coloritura: a matita, a tempera e pennarelli, graffito,puntinismo collage. Elementi stagionali. Rappresentazione di emozioni e sentimenti.

Tutto l’anno scolastico.

Prove pratiche. Realizzazione di prodotti espressivi a tema per raccontare esperienze e vissuti collettivi. Visita al Museo Civico. Progetto: Legalità.

Page 45: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

45

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

ARTE E IMMAGINE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

∼ È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

∼ Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

∼ Conosce i principali beni artistico -culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 46: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

46

loro salvaguardia.

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esprimersi e comunicare Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive gestuali, tattili. :Rappresentare graficamente oggetti, persone e situazioni legati a contesti noti utilizzando materiali diversi. Usare il colore a fini espressivi. Osservare e leggere le immagini Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, colori e forme presenti nelle immagini. Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Esprimersi e comunicare Esprimere la propria creatività utilizzando i colori in contesti di esperienza. Produrre rappresentazioni libere e a tema. Trasformare immagini e materiali. Usare creativamente i colori. Realizzare semplici prodotti espressivi a tema. Seguire semplici istruzioni per creare oggetti polimaterici. Rappresentare figure tridimensionali con materiali plastici Produrre immagini ed oggetti a tema. Sperimentare tecniche e codici propri del linguaggio visivo ed audiovisivo. Osservare e leggere le immagini Osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente. Leggere immagini di vario tipo e coglierne i diversi messaggi. Individuare nella realtà le forme spaziali. Comprendere e apprezzare le opere d’arte Riconoscere gli elementi significativi di un'immagine Comprendere il significato di un'opera d'arte e apprezzare i beni culturali.

Manipolazione di materiali poveri e di recupero. Uso di tecniche miste in funzione creativa. Rappresentazione di figure tridimensionali con materiali plastici. Realizzazione di oggetti con materiali e tecniche diverse. Il ritaglio. Tutto l’anno scolastico.

Prove pratiche. Realizzazione di prodotti espressivi a tema per raccontare esperienze e vissuti collettivi. Ritaglio di figure e oggetti. Progetto: Laboratorio.

Page 47: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

47

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA MUSICA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

∼ Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

∼ Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

∼ Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

∼ Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

∼ Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

∼ Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

In relazione alle proprie

potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 48: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

48

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Ascoltare e

discriminare suoni e

rumori di vari ambienti.

Usare voce e oggetti per

produrre

suoni.

Eseguire in gruppo

semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi

linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un

brano ascoltato.

Ascoltare e discriminare suoni e

rumori di vari ambienti. Classificare i fenomeni acustici in suoni e rumori. Distinguere suoni naturali e artificiali. Rappresentare i suoni ascoltati in forma grafica, con la parola o il movimento. Conoscere alcune caratteristiche proprie del suono. Utilizzare oggetti vari per produrre suoni.

Usare voce e oggetti per produrre suoni. Usare la voce nelle espressioni parlate, recitate e cantate. Utilizzare la sonorità della voce per parlare, leggere, recitare e cantare. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono brani di vario genere e provenienza. Conoscere canti legati al nostro patrimonio culturale. Utilizzare la sonorità della voce per espressioni parlate, recitate e cantate. Migliorare la pronuncia delle parole. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono semplici brani musicali.

Eseguire in gruppo semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un brano ascoltato.

Ascolto e attenzione agli eventi sonori che caratterizzano gli ambienti di vita. Comparazione suono/ rumore e silenzio. Percezione e riproduzione dei rumori dell’esperienza quotidiana. Discriminazione dei suoni artificiali da quelli naturali. Classificazione suoni/rumori in gradevoli e sgradevoli. Discriminazione dei suoni dai rumori. Riconoscimento e riproduzione di espressioni vocali diverse. Ascolto di suoni, rumori e silenzi per imparare a discriminarli. Rumori e suoni naturali e artificiali- Suoni e rumori con il corpo. Suoni gradevoli e non gradevoli. Suoni e rumori della casa, della scuola, della natura … Suoni e rumori delle cose costruite dall’uomo. I versi degli animali. Primo quadrimestre.

Attività propedeutiche all' ascolto del silenzio per la percezione suoni/rumori. Esercizi per educare la voce nelle diverse situazioni espressive e nell' esatta pronuncia delle parole. Giochi vocali. Riproduzione di ritmi legati a personaggi, ambienti e situazioni collegate a storie raccontate. Progetto: “Verso una Scuola Amica”.

Page 49: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

49

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

MUSICA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi

sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

∼ Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

∼ Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

∼ Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

∼ Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

∼ Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

In relazione alle proprie

potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 50: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

50

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Ascoltare e

discriminare suoni e

rumori di vari ambienti.

Usare voce e oggetti per

produrre

suoni.

Eseguire in gruppo

semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi

linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un

brano ascoltato.

Ascoltare e discriminare suoni e

rumori di vari ambienti. Classificare i fenomeni acustici in suoni e rumori. Distinguere suoni naturali e artificiali. Rappresentare i suoni ascoltati in forma grafica, con la parola o il movimento. Conoscere alcune caratteristiche proprie del suono. Utilizzare oggetti vari per produrre suoni.

Usare voce e oggetti per produrre suoni. Usare la voce nelle espressioni parlate, recitate e cantate. Utilizzare la sonorità della voce per parlare, leggere, recitare e cantare. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono brani di vario genere e provenienza. Conoscere canti legati al nostro patrimonio culturale. Utilizzare la sonorità della voce per espressioni parlate, recitate e cantate. Migliorare la pronuncia delle parole. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono semplici brani musicali.

Eseguire in gruppo semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un brano ascoltato.

Individuazione della fonte e percezione della provenienza e della distanza dei suoni. Percezione del suono in relazione al timbro. Discriminazione di suoni e rumori in relazione all’intensità. Riproduzione di suoni vocalici secondo una durata. Primo Quadrimestre.

Prove di ascolto e produzione per favorire lo sviluppo della musicalità che è in ogni alunno. Riproduzione di ritmi con oggetti vari. Progetto:Coloriamo il nostro futuro.

Page 51: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

51

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

MUSICA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal

punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

∼ Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

∼ Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

∼ Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

∼ Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

∼ Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

In relazione alle proprie

potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 52: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

52

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Ascoltare e

discriminare suoni e

rumori di vari ambienti.

Usare voce e oggetti per

produrre

suoni.

Eseguire in gruppo

semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi

linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un

brano ascoltato.

Ascoltare e discriminare suoni e

rumori di vari ambienti. Classificare i fenomeni acustici in suoni e rumori. Distinguere suoni naturali e artificiali. Rappresentare i suoni ascoltati in forma grafica, con la parola o il movimento. Conoscere alcune caratteristiche proprie del suono. Utilizzare oggetti vari per produrre suoni.

Usare voce e oggetti per produrre suoni. Usare la voce nelle espressioni parlate, recitate e cantate. Utilizzare la sonorità della voce per parlare, leggere, recitare e cantare. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono brani di vario genere e provenienza. Conoscere canti legati al nostro patrimonio culturale. Utilizzare la sonorità della voce per espressioni parlate, recitate e cantate. Migliorare la pronuncia delle parole. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono semplici brani musicali.

Eseguire in gruppo semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un brano ascoltato.

Modulazione della voce per recitare semplici filastrocche. Esecuzione collettiva di semplici canti. Giochi con la voce. Suoni forti/deboli, vicini/lontani. Suoni in crescendo/diminuendo. Suoni lunghi/brevi, continui/intermittenti. Secondo Quadrimestre.

Canti corali . Giochi vocali. Riproduzione di ritmi legati a personaggi, ambienti e situazioni collegate a storie raccontate. Progetto: Legalità.

Page 53: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

53

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

MUSICA ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di

vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. ∼ Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e

strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

∼ Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

∼ Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

∼ Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

∼ Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

In relazione alle proprie

potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 54: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

54

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Ascoltare e

discriminare suoni e

rumori di vari ambienti.

Usare voce e oggetti per

produrre

suoni.

Eseguire in gruppo

semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi

linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un

brano ascoltato.

Ascoltare e discriminare suoni e

rumori di vari ambienti. Classificare i fenomeni acustici in suoni e rumori. Distinguere suoni naturali e artificiali. Rappresentare i suoni ascoltati in forma grafica, con la parola o il movimento. Conoscere alcune caratteristiche proprie del suono. Utilizzare oggetti vari per produrre suoni.

Usare voce e oggetti per produrre suoni. Usare la voce nelle espressioni parlate, recitate e cantate. Utilizzare la sonorità della voce per parlare, leggere, recitare e cantare. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono brani di vario genere e provenienza. Conoscere canti legati al nostro patrimonio culturale. Utilizzare la sonorità della voce per espressioni parlate, recitate e cantate. Migliorare la pronuncia delle parole. Controllare il tono della voce. Cantare all'unisono semplici brani musicali.

Eseguire in gruppo semplici brani vocali.

Utilizzare i diversi linguaggi per esprimere

sensazioni, suscitate da un brano ascoltato.

Riconoscimento,riproduzione e rappresentazione di scansioni ritmiche. Uso del segno grafico per esprimere suoni. Ritmi del corpo, delle parole, delle filastrocche. Semplici ritmi con le mani, con tutto il corpo o con semplici strumenti. Uso di materiali sonori e semplici strumenti a percussione. Secondo quadrimestre.

Prove di ascolto e produzione per favorire lo sviluppo della musicalità che è in ogni alunno. Giochi ritmici. Progetto: Laboratorio.

Page 55: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

55

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

Alunni Classe PRIMA MATEMATICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE

COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

∼ Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

∼ Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

∼ Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).

∼ Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

∼ Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. ∼ Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. ∼ Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto,

mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

∼ Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

∼ Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

∼ Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

∼ L'alunno utilizza le conoscenze matematiche scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

∼ Possiede un pensiero razionale per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

∼ Utilizza le TIC per ricercare e analizzare dati/informazioni ma anche per interagire con soggetti .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 56: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

56

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Numeri Leggere, scrivere, rappresentare, confrontare e ordinare i numeri naturali. Comprendere le relazioni tra operazioni di addizione e sottrazione ed eseguire calcoli con l’utilizzo di materiali strutturati e non.

Spazio e figure

Esplorare, rappresentare ( con disegni, parole, simboli, macchine …) e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. Riconoscere, denominare e rappresentare alcune figure geometriche Localizzare oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando i termini adeguati

Numeri Usa correttamente i binomi locativi. Costruisce e confronta insiemi; Individua il precedente e i successivo di un

numero e usa i simboli >/</= Confronta e ordina i numeri fino a 20 collocandoli sulla retta; Usa il numero per contare raggruppamenti di oggetti. Usa i numeri ordinali Abbina un calcolo di addizione e di sottrazione ad una situazione problematica. Comprende la relazione tra addizione e sottrazione come operazioni inverse. raggruppa in base l0. Scompone i numeri in decina e unità. Calcola addizioni e sottrazioni entro il venti. Esegue addizioni e sottrazioni usando metodi e strumenti diversi.

Spazio e figure Applica i concetti di regione interna, regione esterna, confine. Esegue un percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa. Forma un sottoinsieme. Completa una mappa con l'utilizzo di coordinate. Esplora, rappresenta e risolve situazioni problematiche che richiedono l'uso di addizioni e sottrazioni. Individua i dati e la domanda nel testo di un problema aritmetico

Sequenze secondo regolarità stabilite I Qua. I binomi locativi (destra, sinistra, sopra, sotto, vicino lontano, davanti dietro ..) in rapporto a se stessi e ad altri. I Qua. Classificazioni I e II Qua. Gli insiemi I Qua e II Qua I numeri in cifra e in lettera fino a 9 I Qua. La relazione d’ordine. I e II Qua. Il precedente e il successivo di un numero dato I e II Qua. La linea dei numeri I e II Qua.

Uso di schede finalizzate. Uso di filastrocche e conte. Manipolazione e giochi con materiali strutturato e non, blocchi logici e numeri in colore Classificazione di oggetti in base ad attributi stabiliti Conteggi e confronti di quantità Costruzione della linea dei numeri Esplorazione della successione dei numeri naturali anche nell’aspetto ordinale Scoperte di forme geometriche attraverso osservazione e giochi di costruzione Risoluzione di semplici situazioni problematiche Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 57: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

57

(sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori).

Relazioni, dati e previsioni In situazioni concrete classificare oggetti fisici e simbolici ( figure, numeri,) in base ad una data proprietà

Relazioni, dati e previsioni Utilizza unità di misura arbitrarie per misurare lunghezze. Usa le frecce per rappresentare relazioni. Raccoglie dati..

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

MATEMATICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

∼ Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

∼ Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

∼ Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).

∼ Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

∼ Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. ∼ Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. ∼ Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto,

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. .:. Possiede un pensiero

razionale per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Utilizza le TIC per ricercare

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 58: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

58

mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

∼ Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

∼ Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione ...).

∼ Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

e analizzare dati/informazioni ma anche per interagire con soggetti .

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Numeri

Leggere, scrivere, rappresentare, confrontare e ordinare i numeri naturali. Comprendere le relazioni tra operazioni di addizione e sottrazione ed eseguire calcoli con l’utilizzo di materiali strutturati e non.

Spazio e figure

Esplorare, rappresentare ( con disegni, parole, simboli, macchine …) e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. Riconoscere, denominare e rappresentare alcune figure geometriche Localizzare oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia

Numeri individua il precedente e i successivo di un numero e usa i simboli >/</= Confronta e ordina i numeri fino a 20 collocandoli sulla retta; Usa correttamente i binomi locativi. Costruisce e confronta insiemi; Usa il numero per contare raggruppamenti di oggetti. Usa i numeri ordinali Abbina un calcolo di addizione e di sottrazione ad una situazione problematica. Comprende la relazione tra addizione e sottrazione come operazioni inverse. Raggruppa in base l0. Scompone i numeri in decina e unità. Calcola addizioni e sottrazioni entro il venti. Esegue addizioni e sottrazioni usando metodi e strumenti diversi. Spazio e figure Applica i concetti di regione interna, regione esterna, confine. Esegue un percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa.

La successione numerica I e II Qua. La posizione dei numeri in una sequenza I e II Qua. Il posto occupato da un elemento in una successione ordinata I e II Qua. Il concetto di decina II Qua. I numeri in cifra e in lettera fino a 20 I e II Qua. I numeri ordinali I e II Qua. Insiemi e sottoinsiemi I e II Qua. Il significato dell’addizioni e della sottrazioni II Qua. Intuizione della relazione inversa tra addizione e sottrazione II Qua. Scoperta di forme attraverso giochi di costruzione e osservazione dell’ambiente di vita I e II Qua.

Uso di schede finalizzate. Uso di filastrocche e conte. Manipolazione e giochi con materiali strutturato e non, blocchi logici e numeri in colore Classificazione di oggetti in base ad attributi stabiliti per individuare insiemi e sottoinsiemi Conteggi e confronti di quantità Costruzione della linea dei numeri sulla quale muoversi avanti/dietro Composizione e scomposizione di numeri Esecuzione di semplici calcoli con materiale strutturato e non, con relativa rappresentazione Individuazione della differenza di significato tra numeri ordinali e numeri cardinali Narrazione e drammatizzazione di situazioni di addizioni e

Page 59: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

59

rispetto ad altre persone o oggetti, usando i termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro dentro/fuori).

Relazioni, dati e previsioni In situazioni concrete classificare oggetti fisici e simbolici ( figure, numeri,) in base ad una data proprietà

Forma un sottoinsieme. Completa una mappa con l'utilizzo di coordinate. Esplora, rappresenta e risolve situazioni problematiche che richiedono l'uso di addizioni e sottrazioni. Individua i dati e la domanda nel testo di un problema aritmetico Relazioni, dati e previsioni Utilizza unità di misura arbitrarie per misurare lunghezze. Usa le frecce per rappresentare relazioni. Raccoglie dati.

Riconoscimento e rappresentazione di forme geometriche in relazione anche all’ambiente di vita II Qua. Mappe e coordinate II Qua.

sottrazioni Osservazione dell’ambiente di vita e ricerca di forme geometriche diverse Scoperta di forme attraverso giochi di costruzioni Osservazione dello spazio per localizzare elementi con l’uso di coordinate Risoluzione di semplici situazioni problematiche Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Continuità” “I Care” “Un film per capire”

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

MATEMATICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per

Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile

Page 60: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

60

Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...). Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria. Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri. Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla

analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Possiede un pensiero razionale per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Utilizza le TIC per ricercare e analizzare dati/informazioni ma anche per interagire con soggetti .

Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare l’informazione

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Numeri

Leggere, scrivere, rappresentare, confrontare e ordinare i numeri naturali. Comprendere le relazioni tra operazioni di addizione e sottrazione ed eseguire calcoli con l’utilizzo di materiali strutturati e non.

Numeri individua il precedente e i successivo di un numero e usa i simboli >/</= Confronta e ordina i numeri fino a 20 collocandoli sulla retta; Usa correttamente i binomi locativi. Costruisce e confronta insiemi; usa il numero per contare raggruppamenti di oggetti. Usa i numeri ordinali Abbina un calcolo di addizione e di sottrazione ad una situazione problematica. Comprende la relazione tra addizione e sottrazione come operazioni inverse.

I numeri in cifra e in lettera fino a 20 I e II Qua. Raggruppamenti in base diverse da 10 II Qua. Il concetto di decina II Qua. Raggruppare in base 10 II Qua. Il valore posizionale delle cifre II Qua.

Uso di schede finalizzate Uso di filastrocche e conte. Manipolazione e giochi con materiali strutturato e non, Raggruppamenti e registrazioni Giochi ed attività per proporre diversi modelli intuitivi Costruzione e prolungamento della linea dei numeri sulla quale muoversi avanti/dietro

Page 61: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

61

Spazio e figure Esplorare, rappresentare ( con disegni, parole, simboli, macchine …) e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. Riconoscere, denominare e rappresentare alcune figure geometriche Localizzare oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando i termini adeguati ( sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori).

Relazioni, dati e previsioni

In situazioni concrete classificare oggetti fisici e simbolici ( figure, numeri,) in base ad una data proprietà

raggruppa in base l0. Scompone i numeri in decina e unità. Calcola addizioni e sottrazioni entro il venti. Esegue addizioni e sottrazioni usando metodi e strumenti diversi.. Spazio e figure Applica i concetti di regione interna, regione esterna, confine. Esegue un percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa. Forma un sottoinsieme. Completa una mappa con l'utilizzo di coordinate. Esplora, rappresenta e risolve situazioni problematiche che richiedono l'uso di addizioni e sottrazioni. Individua i dati e la domanda nel testo di un problema aritmetico Relazioni, dati e previsioni Utilizza unità di misura arbitrarie per misurare lunghezze. Usa le frecce per rappresentare relazioni. Raccoglie dati.

Il significato dell’addizione e della sottrazione II Qua. L’1 e lo 0 nell’addizione e nella sottrazione II Qua. I numeri pari e dispari II Qua. Misurare per confronto II Qua. Gli strumenti convenzionali di misurazione II Qua. Le relazioni I e II Qua.

Composizione e scomposizione di numeri Numeri pari e dispari Osservazione e misurazione di oggetti con strumenti non convenzionali Seriazione di oggetti in relazione alla lunghezza Misurare per confronto Confronto di elementi concreti per stabilire relazioni tra essi: le frecce parlanti Attività e laboratori legati al progetto “Una scuola amica” Attività e laboratori legati al Progetto “Coloriamo il nostro futuro”

Page 62: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

62

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

MATEMATICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE

COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

∼ Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

∼ Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

∼ Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).

∼ Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

∼ Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. ∼ Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. ∼ Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto,

mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

∼ Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

∼ Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

∼ Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

.:. Possiede un pensiero razionale per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

.:. Utilizza le TIC per ricercare e analizzare dati/informazioni ma anche per interagire con soggetti .

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile x

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 63: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

63

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Numeri

Leggere, scrivere, rappresentare, confrontare e ordinare i numeri naturali. Comprendere le relazioni tra operazioni di addizione e sottrazione ed eseguire calcoli con l’utilizzo di materiali strutturati e non.

Spazio e figure

Esplorare, rappresentare ( con

Numeri individua il precedente e i successivo di un numero e usa i simboli >/</= Confronta e ordina i numeri fino a 20 collocandoli sulla retta; Usa correttamente i binomi locativi. Costruisce e confronta insiemi; usa il numero per contare raggruppamenti di oggetti. Usa i numeri ordinali Abbina un calcolo di addizione e di sottrazione ad una situazione problematica. Comprende la relazione tra addizione e sottrazione come operazioni inverse. raggruppa in base l0. Scompone i numeri in decina e unità. Calcola addizioni e sottrazioni entro il venti. Esegue addizioni e sottrazioni usando metodi e strumenti diversi. Spazio e figure Applica i concetti di regione interna, regione esterna, confine. Esegue un percorso partendo

La linea dei numeri fino a 20 I e II Qua. Composizione e scomposizione dei numeri fino a 20 I e II Qua. Tecniche per sommare e sottrarre II Qua. Le relazioni I e II Qua. La regione interna, esterna, confine I e II Qua. I percorsi I e II Qua. Risolve problemi utilizzando addizioni e sottrazioni II Qua. Rappresenta dati utilizzando istogrammi II Qua.

Schede finalizzate Uso di filastrocche e conte. Manipolazione e giochi con materiali strutturato e non, Manipolazione numerica Scoperta e applicazione di “trucchi” per velocizzare i calcoli Riflessioni per individuare la strategia di calcolo più rapida Lettura, drammatizzazione, rappresentazione grafica di situazioni problematiche con e senza numeri Attività per il rafforzamento delle abilità di calcolo, la conoscenza della scrittura del numero, la capacità di ordinamento dei numeri stessi Risoluzione di semplici situazioni problematiche Attività manipolative e giochi per introdurre i concetti topologici di regione e confine Attività, a partire da situazioni concrete, per comprendere qual è la funzione di un istogramma, come si costruisce, come si legge

Page 64: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

64

disegni, parole, simboli, macchine …) e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. Riconoscere, denominare e rappresentare alcune figure geometriche Localizzare oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando i termini adeguati ( sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori).

Relazioni, dati e previsioni In situazioni concrete classificare oggetti fisici e simbolici ( figure, numeri,) in base ad una data proprietà

dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa. Forma un sottoinsieme. Completa una mappa con l'utilizzo di coordinate. Esplora, rappresenta e risolve situazioni problematiche che richiedono l'uso di addizioni e sottrazioni. Individua i dati e la domanda nel testo di un problema aritmetico

Relazioni, dati e previsioni Utilizza unità di misura arbitrarie per misurare lunghezze. Usa le frecce per rappresentare relazioni. Raccoglie dati.

Progetto Potenziamento delle abilità logico-matematiche “Verso le Invalsi” . Avvio alle prove attraverso test e schede appositamente strutturati.

Page 65: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

65

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

Alunni Classe PRIMA SCIENZE I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

∼ Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

∼ Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

∼ Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

∼ Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

∼ Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

∼ Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

∼ Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 66: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

66

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esplorare e descrivere oggetti e

materiali Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Riconoscere, descrivere e rappresentare esseri viventi e non viventi Osservare e sperimentare sul

campo Verbalizzare le esperienze e rappresentarle iconograficamente

L’uomo i viventi e l’ambiente Assumere comportamenti responsabili nei confronti del proprio corpo e dell’ambiente

Esplorare e descrivere oggetti e materiali Rappresenta graficamente lo schema corporeo associando ad ogni parte la rispettiva funzione. Utilizza i sensi per esplorare e descrivere alcune caratteristiche di oggetti e materiali. Analizza e verbalizza un' esperienza attraverso gli organi di senso; Osservare e sperimentare sul campo Osserva e conosce le parti del corpo e le loro funzioni. Osserva e individua le parti del corpo su se stesso e sugli altri. L’uomo i viventi e l’ambiente Identifica l'organo con il senso corrispondente. Classifica esseri viventi e non vivente in base alle loro caratteristiche. Cogliere le differenza tra le varie specie viventi Distingue gli esseri viventi dai non viventi, gli animali dalle piante.

Nomenclatura delle parti del corpo umano e le loro funzioni I e II Qua.

Modellazione del corpo umano a partire dal disegno a grandezza reale della sagoma di un bambino Il gioco dello specchio Esplorazione del proprio corpo e delle funzioni di ciascuna parte Riflessione sulle funzioni di alcune parti del corpo e scoperta di analogie tra la parte del corpo e una macchina o un utensile Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 67: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

67

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

SCIENZE I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

∼ Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

∼ Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

∼ Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

∼ Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

∼ Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

∼ Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 68: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

68

∼ Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti

Compiti significativi

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Riconoscere, descrivere e rappresentare esseri viventi e non viventi

Osservare e sperimentare sul

campo Verbalizzare le esperienze e rappresentarle iconograficamente

L’uomo i viventi e l’ambiente Assumere comportamenti responsabili nei confronti del proprio corpo e dell’ambiente

Esplorare e descrivere oggetti e materiali Rappresenta graficamente lo schema corporeo associando ad ogni parte la rispettiva funzione. utilizza i sensi per esplorare e descrivere alcune caratteristiche di oggetti e materiali. Analizza e verbalizza un' esperienza attraverso gli organi di senso; Osservare e sperimentare sul campo Osserva e conosce le parti del corpo e le loro funzioni. Osserva e individua le parti del corpo su se stesso e sugli altri.

L’uomo i viventi e l’ambiente Identifica l'organo con il senso corrispondente. Classifica esseri viventi e non vivente in base alle loro caratteristiche. Cogliere le differenza tra le varie specie viventi Distingue gli esseri viventi dai non viventi, gli animali dalle piante.

I cinque sensi e le loro funzioni I e II Qua. I cicli stagionali I e II Qua. Miscugli e soluzioni II Qua.

Analisi guidata plurisensoriale alla scoperta di particolari momenti di vita quotidiana Esplorazione attraverso i sensi del gusto e dell’olfatto di alcuni alimenti Individuazione delle caratteristiche delle stagioni. Esplorazione sensoriale di alcuni materiali Scoperta degli usi di ciascun materiale in riferimento agli oggetti della vita quotidiana Giochi senso-percettivi Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Continuità”

Page 69: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

69

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

SCIENZE I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE

COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

∼ Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

∼ Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

∼ Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

∼ Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

∼ Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

∼ Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

∼ Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 70: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

70

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esplorare e descrivere oggetti

e materiali Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Riconoscere, descrivere e rappresentare esseri viventi e non viventi

Osservare e sperimentare sul

campo Verbalizzare le esperienze e rappresentarle iconograficamente

L’uomo i viventi e l’ambiente Assumere comportamenti responsabili nei confronti del proprio corpo e dell’ambiente

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Rappresenta graficamente lo schema corporeo associando ad ogni parte la rispettiva funzione. utilizza i sensi per esplorare e descrivere alcune caratteristiche di oggetti e materiali. Analizza e verbalizza un' esperienza attraverso gli organi di senso; Osservare e sperimentare sul campo Osserva e conosce le parti del corpo e le loro funzioni. Osserva e individua le parti del corpo su se stesso e sugli altri.

L’uomo i viventi e l’ambiente Identifica l'organo con il senso corrispondente. Classifica esseri viventi e non vivente in base alle loro caratteristiche. Cogliere le differenza tra le varie specie viventi Distingue gli esseri viventi dai non viventi, gli animali dalle piante.

Esseri viventi e non viventi I e II Qua. Lo sviluppo dei viventi I e II Qua. La trasformazione dei non viventi da parte dell’uomo e della natura. I e II Qua. Trasformazioni negli ambienti naturali I e II Qua.

Esplorazione e osservazioni nell’ambiente per rilevare i cambiamenti della natura in relazione al cambio di stagione Riflessioni sulle differenze stagionali I non viventi naturali e i non viventi artificiali Costruzione di grafici e tabelle per ricercare le caratteristiche degli animali e dei vegetali. Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 71: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

71

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

SCIENZE I e II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE

COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

∼ Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

∼ Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

∼ Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

∼ Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

∼ Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

∼ Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

∼ Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

L'alunno utilizza le conoscenze matematiche, scientifiche e tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà verificandone l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 72: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

72

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Esplorare e descrivere oggetti e

materiali Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Riconoscere, descrivere e rappresentare esseri viventi e non viventi

Osservare e sperimentare sul

campo Verbalizzare le esperienze e rappresentarle iconograficamente

L’uomo i viventi e l’ambiente Assumere comportamenti responsabili nei confronti del proprio corpo e dell’ambiente

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Rappresenta graficamente lo schema corporeo associando ad ogni parte la rispettiva funzione. utilizza i sensi per esplorare e descrivere alcune caratteristiche di oggetti e materiali. Analizza e verbalizza un' esperienza attraverso gli organi di senso; Osservare e sperimentare sul campo Osserva e conosce le parti del corpo e le loro funzioni. Osserva e individua le parti del corpo su se stesso e sugli altri.

L’uomo i viventi e l’ambiente Identifica l'organo con il senso corrispondente. Classifica esseri viventi e non vivente in base alle loro caratteristiche. Cogliere le differenza tra le varie specie viventi Distingue gli esseri viventi dai non viventi, gli animali dalle piante.

Le caratteristiche fisiche e biologiche degli animali I e II Qua. Gli animali e il loro habitat I e II Qua. Gli animali del bosco I e II Qua. Trasformazioni negli ambienti naturali I e II Qua.

Osservazioni e classificazioni di animali secondo un criterio assegnato Carta di identità di alcuni animali L’animale preferito Che cosa mangiano gli animali, come si muovono e dove vivono Esplorazione di un ambiente particolare

Page 73: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

73

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA TEMPI

Alunni Classe PRIMA TECNOLOGIA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

∼ È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

∼ Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

∼ Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

∼ Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

∼ Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

∼ Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale

Le sue conoscenze tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche.

Imparare ad imparare x

Progettare x

Comunicare x

Collaborare e partecipare x

Agire in modo autonomo e responsabile x

Risolvere problemi x

Individuare collegamenti e relazioni x

Acquisire ed interpretare l’informazione x

Page 74: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

74

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Vedere e osservare Osservare un oggetto e riconoscerne le caratteristiche. Individuare le funzioni degli elementi che compongono un computer e utilizzarlo per scopi didattici.

Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare

Vedere e osservare Riconoscere oggetti d'uso quotidiano e la loro funzione. Denominare le caratteristiche di oggetti noti. Comprendere la funzione di oggetti e strumenti costruiti dall'uomo. Conoscere le principali parti del PC. Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare Costruire semplici oggetti sulla base di istruzioni orali. Utilizzare termini specifici del linguaggio informatico. Sperimentare semplici procedure informatiche. Usare il PC per eseguire giochi, anche didattici.

Gli oggetti e gli strumenti nell’ambiente di vita, nelle varie attività e che soddisfano i bisogni primari dell’uomo I e II Qua.

Manipolazione di oggetti di uso comune per rilevarne le caratteristiche proprie e le loro funzioni Prime rilevazioni rispetto al rapporto forma-funzione Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 75: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

75

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

TECNOLOGIA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

∼ È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

∼ Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

∼ Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

∼ Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

∼ Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale

Le sue conoscenze tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche.

Imparare ad imparare x

Progettare x

Comunicare x

Collaborare e partecipare x

Agire in modo autonomo e responsabile x

Risolvere problemi x

Individuare collegamenti e relazioni x

Acquisire ed interpretare l’informazione x

Page 76: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

76

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Vedere e osservare Osservare un oggetto e riconoscerne le caratteristiche. Individuare le funzioni degli elementi che compongono un computer e utilizzarlo per scopi didattici. Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare

Vedere e osservare Riconoscere oggetti d'uso quotidiano e la loro funzione. Denominare le caratteristiche di oggetti noti. Comprendere la funzione di oggetti e strumenti costruiti dall'uomo. Conoscere le principali parti del PC.

Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare Costruire semplici oggetti sulla base di istruzioni orali. Utilizzare termini specifici del linguaggio informatico. Sperimentare semplici procedure informatiche. Usare il PC per eseguire giochi, anche didattici.

Le funzioni principali di oggetti di uso comune I e II Qua. Produzione e scopi d’uso di un materiale II Qua.

Osservazione e rappresentazione iconica di un oggetto (forma, materiale e funzione) Conoscenza delle fasi di produzione di oggetti e materiali diversi Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Continuità”

Page 77: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

77

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

TECNOLOGIA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

∼ È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

∼ Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

∼ Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

∼ Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

∼ Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

∼ Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale

Le sue conoscenze tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche.

Imparare ad imparare x

Progettare x

Comunicare x

Collaborare e partecipare x

Agire in modo autonomo e responsabile x

Risolvere problemi x

Individuare collegamenti e relazioni x

Acquisire ed interpretare l’informazione x

Page 78: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

78

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Vedere e osservare Osservare un oggetto e riconoscerne le caratteristiche. Individuare le funzioni degli elementi che compongono un computer e utilizzarlo per scopi didattici. Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare

Vedere e osservare Riconoscere oggetti d'uso quotidiano e la loro funzione. Denominare le caratteristiche di oggetti noti. Comprendere la funzione di oggetti e strumenti costruiti dall'uomo. Conoscere le principali parti del PC.

Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare Costruire semplici oggetti sulla base di istruzioni orali. Utilizzare termini specifici del linguaggio informatico. Sperimentare semplici procedure informatiche. Usare il PC per eseguire giochi, anche didattici.

Oggetti di uso comune per soddisfare i bisogni primari I e II Qua. Gli oggetti scolastici I Qua. Gli oggetti e le loro parti I e II Qua. Il rispetto per gli oggetti propri e altrui I e II Qua.

Osservazione Attività pratiche Verbalizzazione orale Conversazione collettiva Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 79: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

79

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

TECNOLOGIA I e II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

∼ È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

∼ Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

∼ Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

∼ Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

∼ Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

∼ Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale

Le sue conoscenze tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 80: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

80

Obiettivi di apprendimento

Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Vedere e osservare Osservare un oggetto e riconoscerne le caratteristiche. Individuare le funzioni degli elementi che compongono un computer e utilizzarlo per scopi didattici. Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare

Vedere e osservare Riconoscere oggetti d'uso quotidiano e la loro funzione. Denominare le caratteristiche di oggetti noti. Comprendere la funzione di oggetti e strumenti costruiti dall'uomo. Conoscere le principali parti del PC.

Prevedere e immaginare

Intervenire e trasformare Costruire semplici oggetti sulla base di istruzioni orali. Utilizzare termini specifici del linguaggio informatico. Sperimentare semplici procedure informatiche. Usare il PC per eseguire giochi, anche didattici.

Le parti del computer e la loro funzione I e II Qua. Il lessico informatico I e II Qua. Accensione/spegnimento del computer I e II Qua. Il linguaggio iconico del PC I e II Qua. Dati, suoni e immagini nel computer I e II Qua. I giochi didattici I e II Qua.

Verbalizzazioni orali e scritte Visita al LAB. Informatico Utilizzo del mouse (tasto sinistro) Prodotti espressivi e semplici prove pratiche L’uso della LIM per apprendere

Page 81: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

81

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA EDUCAZIONE FISICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

∼ Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico -musicali e coreutiche.

∼ Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco-sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

∼ Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

∼ Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

∼ Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

In relazione alle proprie potenzialità e al talento si impegna in campi espressivi e motori che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 82: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

82

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Il corpo e la sua relazione con

lo spazio e il tempo Riconoscere denominare le varie parti del corpo su di sé e su gli altri e saperle rappresentare

Il linguaggio del corpo come

modalità comunicativo -

espressiva Collocarsi in posizioni diverse in relazione agli altri e agli oggetti.

Il gioco, lo sport, le regole e il

fair play

Salute e benessere, prevenzione

e sicurezza Attivare atteggiamenti e/o comportamenti adeguati per la salvaguardia della propria ed altrui salute.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Utilizzare gli schemi motori di base. Controllare la motricità manuale fine per tracciare i grafemi. Gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle coordinate spaziali e a strutture ritmiche. Conoscere il proprio corpo attraverso l'esercizio fisico Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -

espressiva Coordinare i propri movimenti in relazione allo spazio, agli altri ed agli stimoli sonori. Eseguire movimenti in sequenza utilizzando codici espressivi. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Elaborare le varie informazioni per eseguire un movimento. Coordinare i propri schemi motori in situazione combinata e simultanea. Applicare modalità esecutive di un gioco di squadra interagendo positivamente con gli altri. Svolgere un ruolo attivo nelle attività di gioco collettivo. Partecipare al gioco rispettando indicazioni e regole. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Individuare, descrivere e adottare comportamenti di sicurezza nei vari spazi vissuti.

Lo schema corporeo I Qua. Le parti del corpo I Qua. I movimenti naturali I Qua. I giochi con l’uso degli indicatori spaziali I e II Qua. Ritmo e movimento II Qua.

Esperienze di percezione del corpo nello spazio Rappresentazione iconica del proprio corpo Combinazione dei vari schemi motori Giochi e riproduzione di ritmi con il corpo Le parti del corpo Il corpo e il movimento Gli schemi motori di base La musica e il movimento Attività e laboratori legati al progetto “Verso una scuola amica”

Page 83: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

83

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

EDUCAZIONE FISICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

∼ Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico -musicali e coreutiche.

∼ Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco-sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

∼ Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

∼ Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

∼ Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

∼ Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

In relazione alle proprie potenzialità e al talento si impegna in campi espressivi e motori che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare x

Progettare x

Comunicare x

Collaborare e partecipare x

Agire in modo autonomo e responsabile x

Risolvere problemi x

Individuare collegamenti e relazioni x

Acquisire ed interpretare l’informazione x

Page 84: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

84

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Il corpo e la sua relazione con lo

spazio e il tempo Riconoscere denominare le varie parti del corpo su di sé e su gli altri e saperle rappresentare

Il linguaggio del corpo come

modalità comunicativo -espressiva Collocarsi in posizioni diverse in relazione agli altri e agli oggetti.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair

play

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza Attivare atteggiamenti e/o comportamenti adeguati per la salvaguardia della propria ed altrui salute.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Utilizzare gli schemi motori di base. Controllare la motricità manuale fine per tracciare i grafemi. Gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle coordinate spaziali e a strutture ritmiche. Conoscere il proprio corpo attraverso l'esercizio fisico Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -

espressiva Coordinare i propri movimenti in relazione allo spazio, agli altri ed agli stimoli sonori. Eseguire movimenti in sequenza utilizzando codici espressivi. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Elaborare le varie informazioni per eseguire un movimento. Coordinare i propri schemi motori in situazione combinata e simultanea. Applicare modalità esecutive di un gioco di squadra interagendo positivamente con gli altri. Svolgere un ruolo attivo nelle attività di gioco collettivo. Partecipare al gioco rispettando indicazioni e regole.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Individuare, descrivere e adottare comportamenti di sicurezza nei vari spazi vissuti.

Il corpo nello spazio I e II Qua. Mimesi corporea nel canto corale e nella danza II Qua.

Esercizi per la coordinazione degli schemi motori di base nel movimento e nella danza I movimenti nello spazio La mimesi corporea in rapporto agli stimoli sonori La danza per esprimere emozioni Attività e laboratori legati al progetto “Continuità” Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro”

Page 85: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

85

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

EDUCAZIONE FISICA I E II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

∼ Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico -musicali e coreutiche.

∼ Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco-sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

∼ Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

∼ Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

∼ Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

∼ Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

In relazione alle proprie potenzialità e al talento si impegna in campi espressivi e motori che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 86: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

86

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Il corpo e la sua relazione con

lo spazio e il tempo Riconoscere denominare le varie parti del corpo su di sé e su gli altri e saperle rappresentare

Il linguaggio del corpo come

modalità comunicativo -

espressiva Collocarsi in posizioni diverse in relazione agli altri e agli oggetti.

Il gioco, lo sport, le regole e il

fair play

Salute e benessere, prevenzione

e sicurezza Attivare atteggiamenti e/o comportamenti adeguati per la salvaguardia della propria ed altrui salute.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Utilizzare gli schemi motori di base. Controllare la motricità manuale fine per tracciare i grafemi. Gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle coordinate spaziali e a strutture ritmiche. Conoscere il proprio corpo attraverso l'esercizio fisico Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -

espressiva Coordinare i propri movimenti in relazione allo spazio, agli altri ed agli stimoli sonori. Eseguire movimenti in sequenza utilizzando codici espressivi.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Elaborare le varie informazioni per eseguire un movimento. Coordinare i propri schemi motori in situazione combinata e simultanea. Applicare modalità esecutive di un gioco di squadra interagendo positivamente con gli altri. Svolgere un ruolo attivo nelle attività di gioco collettivo. Partecipare al gioco rispettando indicazioni e regole. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Individuare, descrivere e adottare comportamenti di sicurezza nei vari spazi vissuti.

Educazione al gioco I e II Qua. Gioco -sport II Qua. I giochi di squadra II Qua. I ruoli e le regole del gioco I e II Qua. Movimento e sicurezza I e II Qua.

Giochi di gruppo per la cooperazione e l’interazione positiva fra gli alunni Gioco collettivo nel rispetto delle consegne e delle regole stabilite Conversazione collettiva guidata sul rispetto delle norme di sicurezza a scuola Il gioco e le sue regole Le relazioni con il gruppo Il fair-play Lo sport come sana competizione I giochi di squadra Attività e laboratori legati al progetto “Coloriamo il nostro futuro” Attività e laboratori legati al progetto “Una scuola amica”

Page 87: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

87

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

EDUCAZIONE FISICA II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

∼ Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico -musicali e coreutiche.

∼ Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco-sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

∼ Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

∼ Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

∼ Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

∼ Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

In relazione alle proprie potenzialità e al talento si impegna in campi espressivi e motori che gli sono congeniali.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 88: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

88

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Il corpo e la sua relazione con

lo spazio e il tempo Riconoscere denominare le varie parti del corpo su di sé e su gli altri e saperle rappresentare

Il linguaggio del corpo come

modalità comunicativo -

espressiva Collocarsi in posizioni diverse in relazione agli altri e agli oggetti.

Il gioco, lo sport, le regole e il

fair play

Salute e benessere, prevenzione

e sicurezza Attivare atteggiamenti e/o comportamenti adeguati per la salvaguardia della propria ed altrui salute.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Utilizzare gli schemi motori di base. Controllare la motricità manuale fine per tracciare i grafemi. Gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle coordinate spaziali e a strutture ritmiche. Conoscere il proprio corpo attraverso l'esercizio fisico

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -espressiva Coordinare i propri movimenti in relazione allo spazio, agli altri ed agli stimoli sonori. Eseguire movimenti in sequenza utilizzando codici espressivi.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Elaborare le varie informazioni per seguire un movimento. Coordinare i propri schemi motori in situazione combinata e simultanea. Applicare modalità esecutive di un gioco di squadra interagendo positivamente con gli altri. Svolgere un ruolo attivo nelle attività di gioco collettivo. Partecipare al gioco rispettando indicazioni e regole.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Individuare, descrivere e adottare comportamenti di sicurezza nei vari spazi vissuti.

Il corpo per esprimere creatività II Qua. La disponibilità motoria globale II Qua.

Esercizi espressivi per realizzare fantasie motorie, individuali e collettive Il corpo e l’esercizio fisico Il corpo e il movimento per rappresentare situazioni comunicative reali e fantastiche Progetto “Sport di classe” Progetto “Da una regione in movimento ai campionati studenteschi”

Page 89: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

89

SCUOLA PRIMARIA U.d.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA INGLESE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

∼ Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

∼ Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

∼ Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

∼ Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

L'alunno, nell'incontro con persone di diversa nazionalità, è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana. Allo stesso modo riesce ad utilizzare una lingua europea nell'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione: posta elettronica, navigazione web, social network, blog.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 90: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

90

Obiettivi di apprendimento

Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto (comprensione

orale) Ascoltare e comprendere semplici messaggi ed eseguire istruzioni e procedure

Parlato (produzione e

interazione orale) Riconoscere e riprodurre suoni della L2. Nominare oggetti, persone, colori, animali...

Lettura (comprensione

scritta Comprendere semplici parole relative all'ambiente in cui si vive.

Scrittura (produzione

scritta) Scrivere parole e semplici frasi

Riflessione sulla lingua e

sullo

apprendimento

Ascolto (comprensione orale) Comprendere semplici domande. Comprendere i comandi correlati alla vita della classe. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween, Christmas, Easter Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici del Natale e della Pasqua Ascoltare e memorizzare canti e filastrocche. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia. Eseguire semplici istruzioni e procedure. Parlato (produzione e interazione orale) Formulare semplici domande e rispondere. Nominare i colori primari e secondari e i numeri fino a 10. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia e filastrocca a tema. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Identificare e nominare alcuni oggetti scolastici. Identificare e nominare le forme geometriche. Identificare e nominare alcuni animali domestici e associarli ai versi che producono. Usare semplici espressioni per interagire con i compagni e con l'insegnante. Lettura (comprensione scritta) Eseguire semplici istruzioni e procedure. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Scrittura (produzione scritta) Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Riflessione sulla lingua e sull’ apprendimento Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato

Presentazioni. Istruzione e consegne; espressioni di saluto; sviluppo della competenza metafonologica; corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi. Lessico relativo a: • I saluti: hello, bye bye (I

qua) • I colori: red, yellow, black,

white, blue… (I qua) • I numeri: one, two, three…

(I qua) What’s you name? My name is… (I qua) What colour is it…? It’s… (I qua) Is it blue…? Yes, is it/No, it isn’t (I qua). What’s number is it? It’s… (I qua). Le forme geometriche piane: square, circle, triangle, rectangle (I qua) Le tradizioni britanniche: il lessico relativo ad Halloween (I qua) Le tradizioni britanniche legate al Natale: Christmas (I qua) Le tradizione britanniche legate alla Pasqua: Easter (II qua)

Drammatizzazione di un breve dialogo. Attività di Circle time. Attività metafonologiche, globali e analitiche, brevi storie, rime, filastrocche, canzoncine. Realizzazione di prodotti espressivi, individuali e di gruppo. Lavoretti relativi alla tradizioni britanniche. Progetto “Verso una scuola amica”

Page 91: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

91

U.d.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

INGLESE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

∼ Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

∼ Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

∼ Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

L'alunno, nell'incontro con persone

di diversa nazionalità, è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una

comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana.

Allo stesso modo riesce ad utilizzare una lingua europea nell'uso delle tecnologie dell'informazione e

della comunicazione: posta elettronica, navigazione web, social network, blog.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 92: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

92

Obiettivi di apprendimento

Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto

(comprensione orale) Ascoltare e comprendere semplici messaggi ed eseguire istruzioni e procedure

Parlato (produzione e

interazione orale) Riconoscere e riprodurre suoni della L2. Nominare oggetti, persone, colori, animali...

Lettura (comprensione

scritta Comprendere semplici parole relative all'ambiente in cui si vive.

Scrittura (produzione

scritta) Scrivere parole e semplici frasi

Riflessione sulla

lingua e sullo

apprendimento

Ascolto (comprensione orale) Comprendere semplici domande. Comprendere i comandi correlati alla vita della classe. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween, Christmas,Easter Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici del Natale e della Pasqua Ascoltare e memorizzare canti e filastrocche. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia. Eseguire semplici istruzioni e procedure. Parlato (produzione e interazione orale) Formulare semplici domande e rispondere. Nominare i colori primari e secondari e i numeri fino a 10. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia e filastrocca a tema. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Identificare e nominare alcuni oggetti scolastici. Identificare e nominare le forme geometriche. Identificare e nominare alcuni animali domestici e associarli ai versi che producono. Usare semplici espressioni per interagire con i compagni e con l'insegnante. Lettura (comprensione scritta) Eseguire semplici istruzioni e procedure. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Scrittura (produzione scritta) Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Riflessione sulla lingua e sullo

apprendimento Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato

Breve storia sugli argomenti studiati. Localizzare oggetti (I qua) Where is it? (I qua) Le preposizioni: in – on – under (I qua) Gli aggettivi: big – small (I qua) Lessico relativo a: • Colours (I qua) • Toys (II qua) • Food (II qua) • Farm (II qua) Gli animali della fattoria e il loro verso (II qua) I like/ I don’t like….. (II qua) What is it? It’s a/ an (II qua) What colour is the. ? (Iquadr) My favourite animal is.. (II qua) Dire se piove, fa freddo o caldo (II qua) Canti e filastrocche ispirate al Natale (I qua) I simboli del Natale: gli auguri (I qua) Parole e frasi relative al contesto; lessico di base su argomenti di vita quotidiana. Le tradizioni britanniche, il lessico relativo al Natale: Christmas (I qua)

Drammatizzazione di un breve dialogo. Attività di Circle time. Attività metafonologiche, globali e analitiche, brevi storie, rime, filastrocche, canzoncine. Realizzazione di prodotti espressivi, individuali e di gruppo. Lavoretti relativi alla tradizioni britanniche. Progetto “Ambiente”

Page 93: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

93

U.d.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

INGLESE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

∼ Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

∼ Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

∼ Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

L'alunno, nell'incontro con persone

di diversa nazionalità, è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una

comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana.

Allo stesso modo riesce ad utilizzare una lingua europea nell'uso delle tecnologie dell'informazione e

della comunicazione: posta elettronica, navigazione web, social network, blog.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 94: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

94

Obiettivi di apprendimento

Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto (comprensione

orale) Ascoltare e comprendere semplici messaggi ed eseguire istruzioni e procedure

Parlato (produzione e

interazione orale) Riconoscere e riprodurre suoni della L2. Nominare oggetti, persone, colori, animali...

Lettura (comprensione

scritta Comprendere semplici parole relative all'ambiente in cui si vive.

Scrittura (produzione

scritta) Scrivere parole e semplici frasi

Riflessione sulla lingua

e sullo

apprendimento

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere semplici domande. Comprendere i comandi correlati alla vita della classe. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween, Christmas,Easter Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici del Natale e della Pasqua Ascoltare e memorizzare canti e filastrocche. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia. Eseguire semplici istruzioni e procedure. Parlato (produzione e interazione orale) Formulare semplici domande e rispondere. Nominare i colori primari e secondari e i numeri fino a 10. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia e filastrocca a tema. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Identificare e nominare alcuni oggetti scolastici. Identificare e nominare le forme geometriche. Identificare e nominare alcuni animali domestici e associarli ai versi che producono. Usare semplici espressioni per interagire con i compagni e con l'insegnante. Lettura (comprensione scritta) Eseguire semplici istruzioni e procedure. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Scrittura (produzione scritta) Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas,Easter Riflessione sulla lingua e sull’ apprendimento Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato

Breve storia sugli argomenti studiati. Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi. Lessico relativo a:

• Regole e comandi in classe

• Parole di cortesia: I’m sorry

• School object (II qua)

• Numbers (I qua) How many ….. ? (I qua) What is it? It’s a/ an….(II qua) Localizzare oggetti (I qua) Where is it? (I qua) Le preposizioni: in – on – under (I qua) Gli elementi simbolici della Pasqua (II qua) Le tradizioni Britanniche legate alla Pasqua: Easter (II qua)

Drammatizzazione di un breve dialogo. Attività di Circle time. Attività metafonologiche, globali e analitiche, brevi storie, rime, filastrocche, canzoncine. Realizzazione di prodotti espressivi, individuali e di gruppo. Lavoretti relativi alla tradizioni britanniche. Progetto “Legalità”- “Coloriamo il nostro futuro”

Page 95: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

95

U.d.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

INGLESE ANNUALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno comprende brevi messaggi orali e

scritti relativi ad ambiti familiari. ∼ Descrive oralmente e per iscritto, in modo

semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

∼ Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

∼ Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

∼ Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

L'alunno, nell'incontro con persone

di diversa nazionalità, è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una

comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana.

Allo stesso modo riesce ad utilizzare una lingua europea nell'uso delle tecnologie dell'informazione e

della comunicazione: posta elettronica, navigazione web, social network, blog.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 96: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

96

Obiettivi di apprendimento

Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi

Ascolto (comprensione

orale) Ascoltare e comprendere semplici messaggi ed eseguire istruzioni e procedure

Parlato (produzione e

interazione orale) Riconoscere e riprodurre suoni della L2. Nominare oggetti, persone, colori, animali...

Lettura (comprensione

scritta Comprendere semplici parole relative all'ambiente in cui si vive.

Scrittura (produzione

scritta) Scrivere parole e semplici frasi

Riflessione sulla lingua e

sullo

apprendimento

Ascolto (comprensione orale) Comprendere semplici domande. Comprendere i comandi correlati alla vita della classe. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween, Christmas, Easter Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici del Natale e della Pasqua Ascoltare e memorizzare canti e filastrocche. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia. Eseguire semplici istruzioni e procedure. Parlato (produzione e interazione orale) Formulare semplici domande e rispondere. Nominare i colori primari e secondari e i numeri fino a 10. Comprendere il significato globale di una breve e semplice storia e filastrocca a tema. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Identificare e nominare alcuni oggetti scolastici. Identificare e nominare le forme geometriche. Identificare e nominare alcuni animali domestici e associarli ai versi che producono. Usare semplici espressioni per interagire con i compagni e con l'insegnante. Lettura (comprensione scritta) Eseguire semplici istruzioni e procedure. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Scrittura (produzione scritta) Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato. Associare le parole all'immagine. Apprendere le tradizioni britanniche: Halloween Christmas, Easter Riflessione sulla lingua e sull’ apprendimento Copiare e scrivere parole e semplici frasi relative al lessico presentato

Brevi storie, canti, filastrocche e rime sugli argomenti studiati. Lessico relativo a: • Numbers (I qua) • Dress (II qua) • Body (II qua)

Descrivere ciò che si indossa (II qua) How old are you? (I qua) My favorite dress is… (II qua) I’ve got long hear(II qua) Localizzare oggetti (I qua) Where is it? (I qua) Le preposizioni: in – on – under (I qua) Gli aggettivi: new – old (II qua) Gli elementi simbolici della Pasqua (II qua). Le tradizione britanniche: il lessico relativo ad Halloween (I qua). Le tradizioni britanniche legate al Natale: Christmas (I qua). Le tradizioni britanniche legate alla Pasqua: Easter (II qua).

Drammatizzazione di un breve dialogo. Attività di Circle time. Attività metafonologiche, globali e analitiche, brevi storie, rime, filastrocche, canzoncine. Realizzazione di prodotti espressivi, individuali e di gruppo. Lavoretti relativi alla tradizioni britanniche. Laboratori

Page 97: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

97

SCUOLA PRIMARIA U.D.A. n° 1 Titolo: INSIEME E’ MEGLIO

DESTINATARI DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

Alunni Classe PRIMA RELIGIONE I QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

∼ Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

L’alunno sa che per la

religione cristiana Dio è Creatore e Padre.

L’alunno esprime stupore

per le meraviglie del creato in quanto opera di Dio.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 98: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

98

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza

della scuola primaria

Dio e l’uomo

· Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo. · Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. · Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. · Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”. La Bibbia e le altre fonti

· Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. · Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il linguaggio religioso

· Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. · Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare). I valori etici e religiosi

· Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. · Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Dio e l’uomo

Riconoscere Dio come Creatore e Padre di tutti gli uomini. Cogliere nell’ambiente che ci circonda i segni che richiamano ai tanti credenti la presenza di Dio Creatore. La Bibbia e le altre fonti

Sa ascoltare e riferire con semplicità circa i racconti della creazione.

Intorno a me tutto è bello e vive. Dio crea l’uomo costruisce. L’uomo collaboratore di Dio. Ogni persona è unica. La creazione.

Page 99: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

99

U.D.A. n° 2 Titolo: PAESAGGIO E CULTURA

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

RELIGIONE I QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

∼ Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

L’alunno riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi tipici della vita dei cristiani(feste,preghiere, canti, spazi, arte), per esprimere con creatività il proprio vissuto.

L’alunno conosce i dati

fondamentali della vita di Gesù.

L’alunno riconosce che le

religioni testimoniano la dimensione della trascendenza e l’incontro con l’unico Dio.

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 100: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

100

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza

della scuola primaria

Dio e l’uomo

· Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo. · Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. · Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. · Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”. La Bibbia e le altre fonti

· Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. · Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il linguaggio religioso

· Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. · Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare, ecc). I valori etici e religiosi

· Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. · Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Dio e l’uomo

Ricostruire gli aspetti della nascita di Gesù. Conoscere le figure fondamentali del Nuovo Testamento. La Bibbia e le altre fonti

Ascoltare e sapere riferire i circa i racconti relativi al Natale. Il linguaggio religioso

Saper riconoscere il valore sociale e religioso della festa in generale e del Natale in particolare. I valori etici e religiosi

Riflettere sui valori di accoglienza e pace che il Natale reca con se.

I momenti fondamentali del Natale: L’annunciazione; il viaggio; la nascita; l’adorazione dei pastori. I soggetti principali del Natale: Maria, Giuseppe e Gesù. Racconti della Nascita. Carattere sociale e religioso della festa. Racconti.

Produzioni grafiche individuali e/o di gruppo Canti. Drammatizzazione. Creazione di biglietti augurali.

Page 101: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

101

U.D.A. n° 3 Titolo: DIRITTI , DOVERI O DESIDERI?

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

RELIGIONE II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

∼ Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

L’alunno riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi tipici della vita dei cristiani (feste, preghiere, canti, spazi, arte), per esprimere con creatività il proprio vissuto.

L’alunno conosce i dati

fondamentali della vita di Gesù.

L’alunno riconosce che le

religioni testimoniano la dimensione della trascendenza e l’incontro con l’unico Dio

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 102: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

102

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza

della scuola primaria

Dio e l’uomo

· Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo. · Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. · Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. · Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”. La Bibbia e le altre fonti

· Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. · Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il linguaggio religioso

· Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. · Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare, ecc). I valori etici e religiosi

· Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. · Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Dio e l’uomo

Ricostruire gli aspetti generali della vita di Gesù più vicini all’esperienza personale e sapere operare un confronto. La Bibbia e le altre fonti

Ascoltare e sapere riferire i circa i racconti tratti dal Vangelo.

L’ambiente di vita di Gesù. La famiglia di Gesù. Gli amici di Gesù. I gesti e le parole amorevoli di Gesù.

Produzioni grafiche individuali e/o di gruppo Canti. Drammatizzazione.

Page 103: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

103

U.D.A. n° 4 Titolo: TALENTI IN GIOCO

DISCIPLINA e/o AREA INTERESSATA

TEMPI

RELIGIONE II QUADRIMESTRE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

∼ L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

∼ Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

L’alunno riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi tipici della vita dei cristiani(feste,preghiere, canti, spazi, arte), per esprimere con creatività il proprio vissuto.

L’alunno conosce i dati

fondamentali della vita di Gesù.

L’alunno riconosce che le

religioni testimoniano la dimensione della trascendenza e l’incontro con l’unico Dio

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 104: ISTITUTO COMPRENSIVO TAVERNA ANNO SCOLASTICO … · Verbalizzare oralmente il contenuto di un testo. ... (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) ... (plurilinguismo)

104

Obiettivi di apprendimento Abilità/Capacità Conoscenze/Contenuti Compiti significativi Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza

della scuola primaria

Dio e l’uomo

· Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo. · Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. · Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. · Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”. La Bibbia e le altre fonti

· Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. · Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il linguaggio religioso

· Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà tradizione popolare. · Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare, ecc). I valori etici e religiosi

· Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù. · Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Dio e l’uomo

Conoscere le ultime vicende della vita di Gesù. Intuire che per i cristiani la morte è un passaggio verso la gioia della vita eterna. La Bibbia e le altre

fonti

Ascoltare e sapere riferire i circa i racconti relativi alla Pasqua. Il linguaggio religioso

I segni della Pasqua. Individuare tra i segni religiosi la chiesa come luogo d’incontro della comunità cristiana. I valori etici e religiosi

Conoscere Maria come Madre dei cristiani.

La Pasqua di Gesù. La storia del seme. I racconti della Pasqua. Gli “spazi” della chiesa. Maria, mamma dei cristiani. Alcune devozioni mariane.

Semina di alcuni chicchi di grano. Canti. Progetto pastorale.