PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo [email protected].

8
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo [email protected]

Transcript of PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo [email protected].

Page 1: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

PIOT-Maratea

 

ANALISI OPERATIVA

Arch. Mario De Filippo

[email protected]

Page 2: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

Premessa

Questa analisi è redatta al solo scopo di promuovere un momento di discussione e di informazione agli

operatori economici e agli altri soggetti interessati alla costituzione di un partenariato per la presentazione di

un PIOT (Pacchetti Integrati di Offerta Turistica)a MARATEA

Page 3: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

Lo scenario turistico in Basilicata

La Basilicata (fonte Piano Turistico Regionale) è una meta turistica prevalentemente per gli italiani.

• Circa il 90% dei turisti sono italiani

• Puglia 25%

• Campania 17%

• Lazio 12%

• Basilicata 9%

• Lombardia 7%

• Calabria 4%

• Emilia 4%

• Sicilia 4%

• Altre provenienze 18%

Page 4: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

I poli turistici in Basilicata

La Basilicata (fonte Piano Turistico Regionale) è una meta turistica prevalentemente di chi sceglie il prodotto-mare.

• Turismo località marine 70%

• Turismo culturale 14%

• Turismo ambientale e altro 16%

Arrivi nelle località

• Metapontino 33%

• Matera 17%

• Maratea 10%

• Vulture 10%

• Potenza 9%

• Pollino 7%

Page 5: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

La domanda turistica• Cresce la richiesta di turismo culturale

• Cresce la richiesta di fruizione globale delle località (ambiente, arte, svago, gastronomia, tradizioni, prodotti tipici, ecc.)

• Presenza di nuovi segmenti di mercato (gruppi organizzati, sportivi, anziani, ecc)

• Riduzione tempi medi di permanenza ma maggiore frequenza di viaggio distribuita nell’arco dell’anno

• Basta un anello debole per far rifiutare in blocco una località (esempio mancanza di fruibilità di Beni Culturali in determinati periodi)

• Maggiore richiesta di qualità dei servizi

Necessità di creare un pacchetto integrato di offerta turisticaPer stare sul mercato ed intercettare i flussi sul Mezzogiorno d’Italia

Page 6: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

Perché puntare sul turismo a Maratea?• Perché abbiamo un enorme patrimonio naturalistico, culturale, storico …

• Perché:

1) coinvolge tutte le altre risorse del territorio:

produttive

di servizi

2) obbliga ad una maggiore infrastrutturazione

3) garantisce lo sviluppo socio-economico

Ma serve una regia di coordinamento in grado di ottimizzare le risorse e creare una piattaforma di lavoro

Page 7: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

Il sistema di offerta dell’area di Maratea

Ricchezza patrimonio turistico

Punti di forzaattuali

Punti di forzapossibili

Punti di debolezza

Potenzialità elevate (patrimonio naturalistico, climatico, gastronomico, ecc)

Collocazione strategica (centralità nel Golfo di Policastro)

Business complessivo caratterizzato da diversi sottobusiness (ristorazione, ricettività, nautica, servizi balneari …)

Risorse culturali e museali

Emergenze architettoniche (chiese, monumenti, torri costiere, …)

Risorse umane e professionali (istruzione alberghiera, professionisti, ecc)

Frazionamento istituzionale

Tessuto di piccole realtà molto articolato

Forte individualità/campanilismo

Armonia non sempre ottimale tra gli operatori

Crescita dal basso senza una politica turistica globale

Mancanza di infrastrutture e servizi

Dispersione

Page 8: PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo arch.mariodefilippo@libero.it.

I turismi possibili Naturalistico / Ambientale

Marino (balneare)

Enogastronomico / Sapori

Archeologico / Culturale

Climatico

Sportivo

Convegnistico

Tradizioni e Saperi

Benessere e cura della persona