Pillola revisione Revitor 20.03.2014 - Quaderno Assirevi n° 10

2
Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l. PILLOLA DI REVISIONE DEL 20 Marzo 2014 Quaderno Assirevi nr 10: Liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato Il Quaderno di ricerca dell’Assirevi www.assirevi.it/documenti/Quaderno_10_web.pdf ha l’obiettivo di: •Indicare quali siano i principi di redazione che regolano la redazione del bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato; •Le informazioni integrative da fornire nelle note integrative dei bilanci d’esercizio e consolidati redatti con i principi contabili internazionali. Le liste di controllo devono essere un supporto alle società di revisione ai fini della predisposizione di check list da utilizzare nello svolgimento delle attività di revisione ed opportunamente archiviate tra le carte di lavoro. Si ricorda che le carte di lavoro devono essere adattate in base alla società ed al rischio dell’incarico.

Transcript of Pillola revisione Revitor 20.03.2014 - Quaderno Assirevi n° 10

Page 1: Pillola revisione Revitor 20.03.2014 - Quaderno Assirevi n° 10

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

PILLOLA DI REVISIONE DEL 20 Marzo 2014

Quaderno Assirevi nr 10: Liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio

e consolidato

Il Quaderno di ricerca dell’Assirevi www.assirevi.it/documenti/Quaderno_10_web.pdf ha l’obiettivo di:•Indicare quali siano i principi di redazione che regolano la redazione del bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato;•Le informazioni integrative da fornire nelle note integrative dei bilanci d’esercizio e consolidati redatti con i principi contabili internazionali.Le liste di controllo devono essere un supporto alle società di revisione ai fini della predisposizione di check list da utilizzare nello svolgimento delle attività di revisione ed opportunamente archiviate tra le carte di lavoro.Si ricorda che le carte di lavoro devono essere adattate in base alla società ed al rischio dell’incarico.

Page 2: Pillola revisione Revitor 20.03.2014 - Quaderno Assirevi n° 10

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

PILLOLA DI REVISIONE DEL 20 Marzo 2014

Il quaderno di ricerca rimanda alle seguenti liste di controllo:•Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio;•Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio consolidato;•Lista di controllo delle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note informative dei bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali.La lista di controllo si compone di:•Principi contabili di riferimento;•Documenti interpretativi di legge;•Check list da compilare a cura del revisore al fine di eseguire una valutazione preventiva del rischio della società oggetto di incarico di revisione legale.