Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto...

14
Pietro Buffa

Transcript of Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto...

Page 1: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Pietro Buffa

Page 2: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità ed umanitàL’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi.

Entrambe dipendono e sono espressione della libertà della persona di potersi sviluppare ed esprimere.

È dunque possibile parlare di dignità ed umanità nell’ambito della condizione detentiva?

Page 3: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità ed umanità

Per tentare di dare una risposta a questa domanda occorre concentrarsi

sul concetto di dignità

Page 4: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Due diverse concezioni della dignità

Ruotolo supera la concezione unitaria della dignità

Secondo Ruotolo sussistono due diverse concettualizzazioni della dignità

Una prima concezione vede una dignità dinamica o acquisita frutto delle azioni di quell’individuo che può essere conquistata o perduta e successivamente riconquistata

La seconda concezione configura una dignità statica o innata che spetta all’uomo in quanto tale, indipendentemente dal valore o dal disvalore dei suoi atti

Page 5: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Due diverse concezioni della dignità

Aderire alla concezione statica consente la possibilità di pensare che le persone non possano diventare cose e che le loro malazioni non possano mai giustificare un trattamento inumano o degradante. La carenza di dignità acquisita non potrà giustificare la completa privazione dei diritti ma solo la limitazione proporzionata alla gravità dei comportamenti negativi tenuti.

Page 6: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Due diverse concezioni della dignità

Se la persona non può essere separata dalla sua dignità neppure il diritto può

prescinderne o abbandonarla *

* Rodotà S., Il diritto di avere diritti, 2013

Page 7: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (1)

Ruotolo ricerca nella Costituzione le aree acquisite ed inalienabili della dignità che non possono essere derogate neppure in stato di detenzione

Page 8: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (2)

- Non solo articolo 27- I suoi principi si inseriscono e si

qualificano all’interno di un quadro di ulteriori principi costituzionali che formano un vero e proprio catalogo

Page 9: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (3)

Art. 2 la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà sociale

Art. 3 tutti i cittadini hanno pari dignità sociale senza distinzione di condizione personale e sociale. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli economici e sociali che limitando l’uguaglianza dei cittadini impediscono il pieno sviluppo della persona umana

Page 10: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (3)

Art. 4 la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuovere le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Art. 13 Non è ammessa alcuna forma di detenzione, di ispezione o perquisizione personale né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dall’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge. È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.

Page 11: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (4)

Art. 24 la difesa è diritto inviolabile Art. 27 le pene non possono consistere

in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato

Art. 28 i funzionari e i dipendenti dello Stato sono direttamente responsabili secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti

Page 12: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (5)

Art. 30 è dovere e diritto dei genitori, mantenere, istruire ed educare i figli

Art. 32 la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e della collettività

Art. 34 l’istruzione, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita

Art. 35 la Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni

Page 13: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

Dignità pena e costituzione (6)

Art. 36 il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa

Art. 10 l’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute

Art. 117 la potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali

Page 14: Pietro Buffa. Dignità ed umanità L’umanità e la dignità sono strettamente correlate al punto da sovrapporsi. Entrambe dipendono e sono espressione della.

regole, norme, principi e potere