Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS

download Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS

If you can't read please download the document

Transcript of Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS

  • 1. Piemonte e Val D'Aosta

2. Viticoltura in Val dAosta

  • Tipica valle glaciale
  • Dora Baltea dal Monte Bianco
  • Clima: tipicamente continentale con temperature elevate nelle brevi estati
  • Precipitazoni: scarse (tra le pi basse in EU)
  • Pergola bassa e tradizonale in zone rocciose
  • Guyot e Alberello nelle altre zone
  • Viticoltura eroica e vini estremi

3. Zone vitivinicole VDA

  • Lungo la Dora Baltea
  • Pi del 60% con terrazzamenti di montagna
  • Vitigni:
    • 80% vitigni bacca rossa autoctoni: fumin, premetta, prie blanc (ovunque)
  • Nebbiolo e Chardonnay nella bassa valle

4. DOC e sottozone Valle d'Aosta (1)

  • Blanc de Morgex et de la Salle
    • Viene prodotto tra i pi alti vigneti d'Europa, dai 900 ai 1200 mt, vitigno Pri Blanc (anche spumante)
    • da vendemmia tardiva
  • Arnad Montjovet
    • nebbiolo min 70% poi dolcetto, Vien De Nus, Pinot Nero, Neyret, Freisa
  • Chambave Muscat
    • Da clone autoctono del moscato bianco
    • Chambave Rosso da Petit Rouge min 60% poi Dolcetto, Gamay, Pinot Nero

5. DOC e sottozone Valle d'Aosta (2)

  • Donnas : uve Nebbiolo per almeno l'85%.
  • Enfer d'Arvier :da uve Petit rouge per almeno l'85%.
  • Nus Malvoisie :da uve Pinot gris (localmente chiamato Malvosie)
  • Nusda uve Petit rouge e Vien de Nus per almeno il 70%, di cui Vien de Nus per almeno il 40%.
  • Torrette da uve Petit rouge per almeno il 70%.i
  • Altre DOC di vitigno con Premetta, Cornalin, Mayolet, Syrah, Merlot, Fumin

6. Gastronomia

  • Fontina
  • Fonduta
  • Filetto alla valdostana
  • Selvaggina Camoscio e lepre in salm
  • DOP
    • Lard d'Arnad e Jambon de Bosses

7. I vini del Piemonte

  • Se Toscana = Bordeaux , Piemonte = Borgogna
  • Continua sfida enologica e di critica
  • Nebbiolo, nebbiolo e nebbiolo
  • Grandi rossi da sempre
  • Grandi bianchi in potenza
  • Il pi grande
  • produttore italiano
  • di vino Spumante (Asti)
  • Legame con gastronomia

8. Breve Storia del Vino in Piemonte

  • 100: primi nebbioli storici
  • 1500: epoca dei chiaretti dolci
  • 1850: Barolo moderno per intervento di Camillo Benso Conte di Cavour e di Vittorio Emanuele
  • Il vino del Re, il vigneto
  • di Cannubi

http://www.flickr.com/photos/jfravn/ 9. Generali

  • Orografia: 45% monti 30% colline 25% pianura
  • Fiumi: Po, Ticino, molti fiumi a portata torrentizia
  • Clima: continentale con elevate escursioni termiche annuali e giornaliere
  • Precipitazioni: molto diseguali a seconda della zona

http://www.flickr.com/people/76955817@N00/ 10. Generali:

    • 58000 ettari e 3 milioni di ettolitri di vino
    • 90% coltivazione in collina
  • Vitigni:
    • 70% bacca rossa
    • autoctoni Nebbiolo e Brachetto, Barbera Freisa e Grignolino
    • 30% bacca bianca
    • Autoctoni Erbaluce, Cortese, Favorita (=Vermentino)
  • Altri: Moscato, Chardonnay
  • Forme allevamento:
    • Guyot e controspalliera
    • Rese contenute entro 8 t/ha

11. Suddivisione macro

  • Nord Piemonte (Colline Novaresi,Vercellesi e Biellesi)
  • Erbaluce di Caluso e Carema
  • Langhe (Roero Barolo Barbaresco Dolcetto)
  • Monferrato (Gavi, Barbera e Asti spumante, Grignolino)
  • Pinerolese

1 2 3 5 12. Colline Novaresi, Vercellesi, Biellesi

  • Terreno:
    • acido, ricco di ferro e povero di calcare
  • Vitigni:
    • Rossi:
    • Nebbiolo, qui chiamato Spanna, vini longevi
    • Uva rara (Bonarda), Vespaiolo, Croatina, Barbera
  • Varie Doc e DOCG (Ghemme, Gattinara, Boca, Fara, Sizzano , Lessona)

13. Ghemme e Gattinarae Nebbioli minori

  • Gattinara DOCG (VC)
    • da vitigno Nebbiolo 95%
  • Ghemme DOCG (NO)
    • Nebbiolo 75-100% Vespolina fino 25%
  • Altre DOC a base nebbiolo : BOCA, BRAMATERRA, LESSONA, SIZZANO, FARA...oltre 20

14. Canavese e Colline Tortonesi

  • Terreno:
    • sabbie silicee, calcare e ossidi di ferro, tende a sgretolarsi e lasciarsi erodere dalle acque
  • Vitigni:
    • Rossi: Nebbiolo nel Canavese, Freisa e Nebbiolo nelle Colline Tortonesi
    • Bianchi: Erbaluce nel Canavese, Malvasie nelle Colline Tortonesi

15. Monferrato

  • Terreno
    • composizioni molto varie con sabbia limo e argilla in particolare nell'alto monferrato (Acqui,Ovada, Gavi)
  • Vitigni:
    • Bianchi: cortese
    • Rossi: Grignolino, Dolcetto, Freisa e Barbera
    • Aromatici: brachetto, malvasie e moscato (Asti 70 milioni di bottiglie, 30% tot vini ita).
  • DOC rosse: Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Dolcetto d'Acqui, Dolcetto d'Ovada
  • DOC bianche Gavi
  • DOC spumantiAsti e Brachetto

16. DOC e DOCG Monferrato

  • Gavi (AL)
    • Bianco nelle tipologie Frizzante, Spumante e Tranquillo (AL) da cortese
    • Grande successo commercialepassato
    • Grande attenzione oggi alla qualit
    • Profumi e sapidit, elegantissimo
    • Mineralit terziaria

17. DOCG Monferrato Spumanti

  • Asti
    • Bianco e Spumante, sottodenominazioni Asti o Asti Spumante e Moscato d'Asti (AT, CN e AL), da Moscato
    • Vino italiano pi venduto nel mondo (< 2 euro)
    • Metodo Charmat rifermentazione autoclave
  • Brachetto d'Acqui o Acqui
    • Rosso nelle tipologie normale e Spumante (AT e AL) da uve Brachetto in purezza
    • Carissimo da produrre e molto delicato

18. Barbera

  • dal 2008: Barbera d'Asti DOCG e Barbera del Monferrato superiore DOCG
  • Vitigno nato per vini da tavola, semplici beverini, spesso frizzanti (Braida)
  • Potenziale per 60milioni di bottiglie
  • Solo pochi cloni, lavoro sui cru appena iniziato
  • Qualche tentativo di renderla importante, spesso esagerati e caricaturali (Barbera superiore)
  • Vietti e altri (Sandrone) mostrano il vero potenziale

19. Langhe: Roero Barbaresco Barolo e Dolcetto

  • Terreno:
    • formazioni calcaree
    • moreniche e arenacee
  • Vitigni:
    • bianchi: Moscato, Chardonnay e Arneis
    • rossi: Nebbiolo, Dolcetto, Freisa
    • E gli internazionali?
    • Gaja e Darmagi

20. Coltivazione Nebbiolo

  • Ha necessit di trovare climi e suolicongeniali, come il Pinot Nero.
  • Le zone della sua vocazione sono quelle alpine continentali
  • presente nellAlbese e in Valtellina dove chiamato Chiavennasca
  • In Val dAosta (Carema-Donnaz), chiamato Picutener
  • Nel Novarese chiamato Spanna
  • In Val dOssola e in Val di Susa chiamato Prunent
  • biotipi

21. Biotipi Nebbiolo 22. Barolo e Barbaresco

  • Barbarescostruttura tannica pi agile, pi eleganza, pi dolcezza e fragranza aromatica
  • Barologrande struttura tannica, complessit aromatica, carattere terroso minerale spiccato, necessit di affinamento di qualche anno in bottiglia per sviluppare tutto il corredo aromatico.

23. Barbaresco

    • Rosso normale e Riserva (CN) da Nebbiolo 100%
    • Grandi cru storici: S.Stefano,Camp Gros
    • Godibilissimi, piacevoli,
    • equilibrati, profumati di terra e di frutta, di sottobosco e di spezie,
    • tar, rose, di funghi secchi, tartufo,
    • vino tutta eleganza, equilibrio, finezza
    • Gaja e La Spinetta: equilibrio?

24. Un grande Barbaresco

  • Un bouquet molto particolare e affascinante che richiama la polvere di cacao, le rose appassite, erbe aromatiche, liquirizia, tabacco, talco e cipria. In bocca grande freschezza, un frutto vivo e vibrante, tannini solidi, unampia struttura larga, piena denergia, un gusto pienamente soddisfacente, con un lungo finaleF.Ziliani
  • Marchesi Gresy, Rabaja Castello Verduno, Cascina Rose...

25. Barolo

    • Rosso normale e Riserva da Nebbiolo 100%
  • Terreni del Barolo
    • Elveziano: produce vini strutturati pieni, tannici, longevi e di grande prestigio (Castiglion Falletto, Serralunga d'Alba, Monforte d'Alba)
    • Tortoniano: produce vini alcolici, profumati, vellutati, eleganti con maturazione pi rapida (La Morra)
    • Importanza biotipi

26. Vigne e vigneti del Barolo e Barbaresco

  • Barolo
    • La Morra: Cerequio, Brunate, Rocche, Arborina, La Serra
    • Barolo: Cannubi
    • Serralunga dAlba: Francia (Monfortino!), Vigna Rionda, Ornato, Lazzarito
    • Castiglione Falletto: Monprivato, Rocche
    • Monforte d'Alba: Bussia, Ginestra, Mosconi
  • Barbaresco
    • Neive : Gallina, Santo Stefano
    • Barbaresco: Asili, Rabaj, Martinenga, San Lorenzo
    • Treiso

27. Il Barolo

  • Ineguagliabile (per l'Italia) in eleganza e complessit
  • Forte dipendenza dal terroir
  • Grande lavoro sui cru
  • Confusione di etichette
  • Prezzi elevati
  • Albeisa e Bordolese: tradizione e Barolo Boys
  • Molta parcellizzazione, diversi produttori nello stesso vigneto (come in Borgogna)

28. Barolo Tradizionale vs Moderno

  • Tradizionali:
    • Bartolo Mascarello
    • Giuseppe Mascarello
    • Giacomo Conterno
    • Cavallotto
    • Giuseppe Rinaldi
    • Brezza
    • Brovia
  • Modernisti
    • Clerico
    • Conterno Fantino
    • Altare
    • La Spinetta
    • Azelia
    • Paolo Scavino

29. Esempio Gestione vigneto Monprivato

  • Il vigneto MONPRIVATO da sempre consacrato interamente al vitigno Nebbiolo e, sino al 1992, con le seguenti percentuali delle tre variet:
    • Nebbiolo variet Micht 30%
    • Nebbiolo variet Lampia 45%
    • Nebbiolo variet Ros 25%
  • Micht e Lampia danno colore, struttura, carattere, capacit di mantenersi
  • Variet Ros profumi fini, eleganza, un colore tenue e poca struttura.
  • Terreno bianco, calcareo-limoso, ricco di calcare attivo, di micro e macro-elementi, esprime un Barolo con profumi fini, intensi ed eleganti, una ricca dotazione di polifenoli dai tannini ampi e vellutati, buona complessit e lunghezza gustativa, dotazione antocianica non intensa, ma viva.
  • vinificazione del monovitigno autoctono Nebbiolo, al 100%, con macerazione tradizionale lunga ma soffice, per estrarre il massimo dei componenti varietali del vitigno Nebbiolo;
  • elevazione in botti di rovere di Slavonia non nuove, di capacit varianti dai 20 ai 90 ettolitri.

30. Roero

    • Bianconelle tipologie Roero Arneis e Roero Arneis Spumante da vitigno Arneis (lett: ma cos' 'sto arneis? cosa questo arnese in mezzo ai vitigni rossi?)
    • Rossonormale e riserva (CN) da Nebbiolo 95% e Arneis 5%
    • Un p in crisi d'identit...

31. Dolcetto di Dogliani e gli altri

  • Ben 11 denominazioni da Dolcetto
  • DOCG Dolcetto di Dogliani Superiore
  • Da sempre piantanto accanto al Barolo ma non ha a disposizione i grandi cru
  • Matura quasi sempre, sopporta freddo e poco sole
  • Vino semplice e beverino ma grandi potenzialit per ora non sfruttate, poca acidit
  • Da bersi giovane entro 3 anni, fragrante e profumato

32. Gastronomia (1)

  • Influenza francese
  • Brasato al Barolo (definizione recente per un piatto antico), Risotto al Barolo, Salami al Barolo
  • Tartufo bianco d'Alba e Monferrato (agnolotti)
  • Funghi (Ovoli e Porcini)
  • Formaggi
  • Ricette varie

33. Formaggi e prodotti DOP

    • Formaggi Raschera (CN), Castelmagno (CN), Robiola di Roccaverano (AL-AT), Bra (CN-TO), Toma piemontese (AL-AT-BL-CN-NO-TO-VC), Taleggio (NO), Gorgonzola (CN-NO-VC), Grana Padano (AL-AT-CN-NO-TO-VC), Murazzano (CN)
    • Riso di Baraggia (BL-VC)
    • Tinca Gobba Dorata del Pianalto di poirino (TO)

34. Gastronomia (2)

  • Il Riso (carnaroli, vialone nano, arborio, ...)
  • Il Bollito misto alla piemontese e la regola del 7: 7 tagli di carne, 7 ornamenti (testina, lingua, zampino, coda, gallina, cotechino e lonza arrostita), 7 bagnetti (verde, rosso, al rafano, al miele, ...) e 7 contorni (patate bianche lesse, spinaci al burro, insalata di cipolle rosse lessate nell'aceto, ...)

35. Gastronomia (3)

  • La Bagna Cauda, ossia una poltiglia di aglio e acciughe disfatte nel latte e servita caldissima nel tegamino di coccio col lumino sotto ( dianet ), uno solo per tutti i commensali e poi tante verdure da intingere dentro (peperoni e cardi crudi ...) e pane e crostini
  • Insalata di carne cruda (ora anche all'albese) battuta a mano e condita e arricchita col tartufo
  • La fonduta alla piemontese con l'aggiunta di lamelle di tartufo bianco

36. Gastronomia

  • I dolci: i Krumiri di Casale Monferrato, gli Amaretti, il Bont (una specie di crme caramel con cacao e amaretti), i Baci di Dama

37. Rarit e cibi famosi

  • Il Cardo gobbo di Nizza Monferrato e il Peperone quadrato della Motta, indispensabili per la bagna cauda
  • La Nocciola piemontese, per i giandujotti e i baci di dama
  • Il Violino di capra (prosciutto)
  • I Grissini
  • I Ravioli al plin, di carne e verdure chiusi col pizzicotto

38. Tabelle DOCG Piemonte