Pick&Roll Magazine

6
Pick&Roll Settimanale di basket femminile serie A1 ANNO II - N. 30 13 Maggio 2011 SCHIO VINCE IL QUARTO SCUDETTO DAVANTI AL SUO PUBBLICO Taranto cede solo alla fine dopo aver contribuito a rendere le finali scudetto avvincenti IL FAMILA SCHIO IN TRIONFO Servizio a pagina 2 di Gaia Pacella Servizio a pagina 3 pagina 5 Servizio a pagina 4 IL POSTER DI MACCHI E MORO! di Gaia Pacella foto di Paolo Marcato magazine LE PAGELLE DEL CRAS LE PAGELLE DEL FAMILA E’ arrivata così la fine di una serie scudetto memorabile per la sua intensità. Schio si lau- rea Campione d’Italia e lo fa battendo un Cras Taranto che si è arreso solo nei minuti finali. Tante buone notizie per il movimento femminile da queste finali: palazzetti pieni e high stagionale di telespettatori incollati alla tv per seguire gara 5. Bisognerà far tesoro di questi risultati per fare sempre meglio.Per noi della redazione si conclude la prima stagione in cui speriamo di avervi fatto compagnia nel migliore dei modi. Continueremo a seguire la Nazionale che proprio oggi ha riabbracciato Francesca Zara. Un ringraziamento particolare ai fotografi Marcato e Barone per l’edizione di questo nu- mero.Buona lettura! di Gaia Pacella Poster in regalo!

description

Settimanale basket femminile A1

Transcript of Pick&Roll Magazine

Pick&RollSettimanale di basket femminile serie A1

ANNO II - N. 30 13 Maggio 2011

S C H I O V I N C E I L Q U A RT O S C U D E T T O D AVA N T I A L S U O P U B B L I C O

Taranto cede solo alla fine dopo aver contribuito a rendere le finali scudetto avvincenti

IL FAMILA SCHIO IN TRIONFO

Servizio a pagina 2

di Gaia Pacella

Servizio a pagina 3

pagina 5Servizio a pagina 4

IL POSTER DI MACCHI E MORO!

di Gaia Pacella

foto di Paolo Marcato

magazine

LE PAGELLE DEL CRAS

LE PAGELLE DEL FAMILA

E’ arrivata così la fine di una serie scudettomemorabile per la sua intensità. Schio si lau-rea Campione d’Italia e lo fa battendo unCras Taranto che si è arreso solo nei minutifinali. Tante buone notizie per il movimentofemminile da queste finali: palazzetti pieni ehigh stagionale di telespettatori incollati allatv per seguire gara 5. Bisognerà far tesoro diquesti risultati per fare sempre meglio.Per noidella redazione si conclude la prima stagionein cui speriamo di avervi fatto compagnia nelmigliore dei modi. Continueremo a seguire laNazionale che proprio oggi ha riabbracciatoFrancesca Zara. Un ringraziamento particolare ai fotografiMarcato e Barone per l’edizione di questo nu-mero.Buona lettura!

di Gaia Pacella

Poster inregalo!

pick&roll 213 Maggio 2011

di Gaia PacellaSchio è campione d’Italia. Ilverdetto del Pala Campagnolagremito in ogni ordine di postoè questo, la squadra di coachOrlando mostra in gara 5 lasua superiorità tecnica conqui-

stando cosi il suo quarto scu-detto della storia. Adeterminare la serie è stato ilfattore campo, sempre rispet-tato in tutte le 5 contese tre ledue formazioni, segno che ilcalore del pubblico amico haavuto il ruolo di sesto uomo incampo,spingendo le propriebeniamine alla vittoria. Onoreal Cras Taranto che ha provatoe riprovato a centrare l’im-presa rimandando all’ultimoappello possibile la sentenzafinale. Mahoney e compagnehanno dato il massimo nellaserie, sovvertendo il prono-stico che le vedeva netta-

mente sfavorite. Lo scudetto èarrivato al termine dell’enne-sima battaglia che le scledensihanno quasi sempre condotto;è’ stato però l’ultimo quarto aspezzare l’inerzia decisiva delmatch, quando Chicca Macchiha preso le forbici e ha iniziatoa tagliare il tricolore dalla ma-glia rossoblù; ed è proprio l’alaitaliana l’mvp della finale, de-cisione fin troppo facile vista ladoppia doppia che l’ha resaprotagonista con 20 punti e 12rimbalzi che hanno prodotto ilmostruoso 39 di valutazione.

Macchi è il talento di una co-razzata che ha faticato più deldovuto ad emergere nelle 5gare contro le pugliesi, ma cheha saputo salire in cattedra nelmomento decisivo, dominandoa rimbalzo con la ritrovataMcCarville e trovando anche icanestri di Cohen e di Mascia-

dri,svegliatasi dal letargo in cuiera piombata da gara 1. Unasontuosa Young ha invece gui-dato Taranto durante tuttol’arco del match permettendocosi a coach Ricchini di stare

incollato alle padrone di casaalmeno fino alla terza sirena,quando il Famila ha preso leredini del gioco, mandando inestasi il palazzetto. A poco piùdi un giro di lancette parte lafesta delle Venete, con Or-lando che abbraccia il capi-tano Betta Moro, alla suaultima gara da professionista.Al quarantesimo arriva il boatodel pubblico, ha vinto il basketfemminile offrendo una splen-dida cornice di pubblico degnadi una finale, ha vinto Schio,dimostrando di essere la squa-dre più forte.

La gioia di Moro

Laura Macchi MVPLe ragazze di Schio festeggiano

LE SCLEDENSI SI AGGIUDICANO GARA 5 E CONQUISTANO IL QUARTO SCUDETTO

Il Cras Taranto lotta come può ma alla fine deve cedere alle padrone di casa

Foto di Paolo Marcato

pick&roll 13 Maggio 2011 3

di Gaia PacellaChiara Pastore: 6gioca con il naso rotto, dimo-strando di essere unagrande combattente nei mi-nuti concessi da coach Or-landoElisabetta Moro: 6,5Non poteva scegliere modomigliore per dire addio al ba-sket professionistico. Segnaanche una tripla ammazzasperanze.

Liron Cohen: 7,5 Strigliata da Orlando per nonaver dato il giusto contributooffensivo, il play si riscatta estrappa applausi, soprattuttoquando segna da 8 metri infaccia a Greco.Janel McCarville: 9Al rientro dall’infortunio,Janel è un diesel…cresce inmaniera esponenziale dalla

prima alla quinta gara, domi-nando sotto le plance e con-cedendo spettacolo nellesue giocate offensive.

Maja Erkic: 7In serata poco positiva altiro, ma va sicuramente per-donata perché è lei che hatenuto in piedi la baracca neimomenti bui delle altre gare.Raffaella Masciadri:5,5 Finalmente si sblocca ingara 5 ma è evanescentenelle precedenti uscite. Seavessimo visto la vera Ma-scia, forse la serie potevachiudersi prima.Isabelle Yacobou: 7 Forse i suoi modi non sa-ranno gentili ma la sua pre-senza sotto canestro sisente eccome…

Jenifer Nadalin: 6,5Come Erkic non è in seratama è stata preziosa nellegare precedenti.Laura Macchi: 1039 di valutazione in gara 5,risolve la partita nell’ultimoquarto, senza dimenticare labomba dal perimetro primadell’intervallo e la sua deter-minazione nelle uscite pre-cedenti.

Coach Orlando: 7Fatica contro la pressione atutto campo del Taranto maprepara al meglio la gara daun punto di vista mentale.

Foto di Paolo Marcato

Macchi leader indiscussa del gruppo. Moro celebra da vincente l’addio al basket

pick&roll

ELISABETTA MORO

JANEL MCCARVILLE

LAURA MACCHI

pick&roll 13 Maggio 2011 4

Megan Mahoney:8-Rimedia una botta allaschiena ma lotta sempre suogni pallone e contribuisce atenere vive le speranze delCras

Valentina Siccardi: 6Il capitano ci prova dallalunga distanza ma non è for-tunata in alcune conclusioni.Lotta come può fino alla fineAngela Gianolla: 6Ricchini non le concedemolto spazio. Lei svolge ilcompitino senza cercareacutiDubravka Dacic: 6--Serata da dimenticare per ilpivot italiano. Meglio nellealtre gareSara Giauro : 6,5Si fa trovare sempre pronta

quando è chiamata in causadal suo tecnico. Stupisceche sia tra le riserve a casain nazionale. Meriterebbe unposto.Jami Montagnino: 6Troppo poco in campo perpoter esprimere un giudizionella serie. Ha più minuti ingara 5, dimostrando di es-sere all’altezza.Kathy Wambe: 7+Spezza la difesa avversariae vola in contropiede; pec-

cato per tutti i tiri liberi sba-gliati nelle prime 4 partiteSophie Young: 8 Immarcabile nell’uno controuno, è un’altra giocatrice ri-spetto alla regular season.In gara 5 è la migliore tra lerossoblù.

Elodie Godin: 7Gioca sul dolore da setti-mane ormai ma è una veracombattente e non ha pauradel confronto con il giganteYacoubou.Michelle Greco: 7,5L’infortunio a inizio gara lacondiziona molto nell’ultimapartita ma prima era statal’anima del Taranto.

Coach Ricchini: 7Tatticamente sorprendeSchio nella pressione a tuttocampo e nei raddoppi difen-sivi. Prova a ruotare nell'ul-timo quarto le sue giocatricima ormai è troppo tardi.

Foto di Luca Barone

Mahoney e Young il cuore della squadra di Ricchini, ma anche Wambe e Greco

di Gaia Pacella

KATHY WAMBE

MEGAN MAHONEY

MICHELLE GRECO

13 Maggio 2011 5pick&roll

Manuela PicarielloRESPONSABILE COMUNICAZIONE Gaia PacellaRESPONSABILE FOTOGRAFIADario Leone

PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONEEffe.pi

STAMPAArti Grafiche 2000- Montella-AV

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONEVia Maffucci, 10- 83100 Avellino

CONTATTI

[email protected]://pickrollmagazine.wordpress.com

COME LEGGERCI…

Registr. Tribunale di Avellino

N. 9 del 07/10/2010

Pick&Roll

pick&roll 613 Maggio 2011

DIRETTORE RESPONSABILE

GRAZIEal Famila Schio

e al Cras Taranto

per aver reso queste finaliscudetto INDIMENTICABILI!

La redazione

ALBO SCUDETTO

Schio 2011Taranto 2010Taranto 2009Schio 2008Napoli 2007Schio 2006Schio 2005Como 2004

MIGLIORI MARCATRICIPLAYOFF 2011

Macchi Laura (Schio) 15,1

Young Sophia (Taranto) 13,36

Zanoni Ilaria (Geas) 10,86

Greco Michelle (Taranto) 10,09

Yacoubou Isabelle (Schio) 10