PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli...

17
Istituto di Istruzione Superiore “Piero Sraffa” P.O.F. PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI Anno Scolastico 2014 / 2015

Transcript of PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli...

Page 1: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Istituto di Istruzione Superiore

“Piero Sraffa”

P.O.F.

PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI

Anno Scolastico 2014 / 2015

Page 2: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Sede: via Comboni 6

Succursale: P.ta SS. Francesco e Chiara (Mompiano)

Page 3: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

IL DOCUMENTO CONTIENE

- Premessa

- Linee essenziali dell'azione educativa

- Quadri orari e curriculi

- Progetti

- Regolamento d'Istituto

- Regolamento uscite didattiche e viaggi istruzione

- Regolamento assenze

- Regolamento divieto di fumo

- Criteri di Valutazione

- Criteri di Attribuzione del Voto in Condotta

- Criteri di Attribuzione del credito scolastico

- Rapporti Scuola - Famiglia

EDIZIONE PER LE FAMIGLIE E GLI ALUNNI

Page 4: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

PREMESSA

Il P.o.f. è il documento costitutivo della identità culturale e

progettuale dell’Istituto.

Questa edizione è stata realizzata per fornire alle famiglie uno

strumento di consultazione diretto ed essenziale, utile,

soprattutto, ad una partecipazione più concreta alla vita

scolastica e alla formazione degli studenti.

I corsi attivi presso il nostro Istituto sono tre, di cui due

professionali e uno tecnico:

Servizi Commerciali

Servizi Sociali

Amministrazione, Finanza e Marketing (curvatura sociale)

LINEE ESSENZIALI DELL'AZIONE EDUCATIVA

L’azione formativa ed educativa è finalizzata all’acquisizione di

conoscenze, abilità e competenze di ambito disciplinare,

professionale e di cittadinanza.

Il nostro Istituto, si prefigge di promuovere la formazione

umana e culturale di tutti. L'attività curriculare e progettuale si

propone , quindi, di adeguare le modalità di intervento alla

diversità dei bisogni e dei prerequisiti individuali e, in

particolare, dedica specifica attenzione alla formazione degli

alunni stranieri e agli alunni con disabilità che arricchiscono le proprie competenze e si integrano pienamente nel gruppo.

L'attività di orientamento dell'Istituto si sviluppa attraverso

iniziative rivolte agli alunni in entrata (Scuola aperta, incontri

nelle scuole medie e mini stages di alunni di terza media presso

il nostro Istituto) e agli studenti in uscita verso il mondo del

lavoro della formazione e dell'università, anche attraverso un

confronto con ex alunni dell'istituto e giornate di partecipazione a lezioni universitarie.

Page 5: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

La programmazione didattica mira a :

- stimolare l'interesse per la realtà sociale politica economica

del mondo attuale;

- promuovere l'acquisizione di competenze funzionali ad una

moderna cultura professionale;

- sviluppare la capacità di pensare in modo autonomo

- saper interagire con gli altri in attività di studio e di lavoro.

QUADRO ORARIO

Orario giornaliero 8,00 - 14,00

Nell'Istituto Sraffa le classi prime, seconde, terze, quarte e

quinte rientrano nel nuovo ordinamento caratterizzato dalla

durata quinquennale e dal conseguimento del diploma di

istruzione professionale.

QUADRO ORARIO SERVIZI COMMERCIALI

Materie 1°

biennio 2°

biennio 5°

anno

I II III IV V

AR

EA

CO

MU

NE

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingue inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze della Terra e Biologia 2 2

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione o attività alternative 1 1 1 1 1

AR

EA

D'IN

DIR

IZZ

O

Scienze Integrate (Fisica) 2

Scienze Integrate (Chimica) 2

Informatica e Laboratorio 2 2

Tecniche Professionali dei servizi commerciali 5 5 8 8 8

Laboratorio dei di tecniche professionali dei servizi commerciali 2* 2* 2* 2* 2*

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia 4 4 4

Tecniche di comunicazione 2 2 2

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

*Ore di compresenza con Tecniche professionli dei Servizi Commerciali

Page 6: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Prospettive di studio

Il Diplomato in Istruzione Professionale nell'indirizzo "Servizi

Commerciali" ha libero accesso a tutte le facoltà universitarie e

ai corsi post-diploma. Prospettive di lavoro

Il Diplomato in Istruzione Professionale nell'indirizzo "Servizi

Commerciali" supporta operativamente le aziende del settore

sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell'attività di promozione delle vendite. In tali competenze

rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell'immagine

aziendale attraverso l'utilizzo delle diverse tipologie di strumenti

di comunicazione compresi quelli pubblicitari. Per gli allievi del

quinto anno, l'Istituto organizza stages presso aziende di

settore. L'Istituto offre a tutti l'opportunità di frequentare

attività extra-ordinamentali e di approfondimento.

Page 7: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

QUADRO ORARIO SERVIZI SOCIO-SANITARI

Materie 1° biennio 2° biennio 5° anno

I II III IV V

AR

EA

CO

MU

NE

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingue inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze della Terra e Biologia 2 2 Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione o attività alternative 1 1 1 1 1

AR

EA

D'IN

DIR

IZZ

O

Scienze Integrate (Fisica) 2 Scienze Integrate (Chimica)

2

Scienze Umane e sociali 4* 4* Espressioni grafiche (Disegno) 2*

Educazione Musicale

2*

Metodologie Operative 2 2 3

Seconda Lingua straniera 2 2 3 3 3

Igiene e Cultura Medico Sanitaria

4 4 4

Psicologia Generale Applicata

4 5 5

Legislazione Socio-Sanitaria

3 3 3

Tecniche Amministrativa ed Economia Sociale

2 2

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

* 1 ora di Compresenza con Metodologie Operative

Prospettive di studio Il Diplomato in istruzione professionale dell'indirizzo "Servizi Socio-Sanitari" può accedere ad ogni facoltà universitaria, in

particolare a quelle di indirizzo psico-socio-pedagocico,

infermieristico motorio, sanitario- riabilitativo.

Prospettive di lavoro Il Diplomato in istruzione professionale dell'indirizzo "Servizi

Socio-Sanitari" organizza ed attua interventi adeguati alle

esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la

promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Per

gli allievi del quinto anno, l'Istituto organizza stages presso

aziende di settore. L'Istituto offre a tutti l'opportunità di

frequentare attività extra-ordinamentali e di approfondimento.

Page 8: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

QUADRO ORARIO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING (CURVATURA SOCIALE)

Materie 1° biennio 2° biennio 5° anno

I II III IV V

AR

EA

CO

MU

NE

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingue inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze della Terra e Biologia 2 2

Scienze Motorie e Sportive 2 2 2 2 2

Religione o attività alternative 1 1 1 1 1

AR

EA

D'IN

DIR

IZZ

O

Scienze Integrate (Fisica) 2

Scienze Integrate (Chimica) 2

Informatica 2 2 2 2

Geografia 3 3

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Economia aziendale 2 2 6 7 8

Diritto 3 3 3

Economia politica 3 2 3

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

Prospettive di studio Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing può

accedere ad ogni facoltà universitaria.

Prospettive di lavoro Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha

competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi

aziendali, degli strumenti di marketing, dell'economia sociale e

dell'amministrazione e gestione delle aziende del settore no-profit. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico

con quelle linguistiche ed informatiche per operare nel sistema

informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al

miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita

nel contesto internazionale.

Page 9: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

PROGETTI: Deliberati dal Collegio Docenti ed approvati dai consigli di Classe

Attività espressiva come mediazione nella relazione con gli

utenti - Alternanza scuola lavoro Banca Etica: una proposta di finanza alternativa "A passo d'asino" - Attività relazionale assistita con animali

Il fenomeno del razzismo e integrazione con l'alterità Biblioteca ed educazione alla lettura Note su note Giallocadabra

Educazione alla cittadinanza e alla solidarietà Incontri con la giustizia penale Bulli e pupe

Bullismo Prevenzione bullismo e Cyberbullismo Stage linguistico in paesi Anglofoni e Francofoni Stage linguistico in Francia Tracce. Io, gli altri, il passato, il presente, ed il futuro Conversazione con madrelingua francese ed inglese

Musical allo Sraffa "Hair Spray"

Progetti Educazione alla Salute

Progetto Accoglienza Prevenzione HIV - Associazione Essere Bambino

Educare ad una sessualità consapevole: visita al consultorio Educare ad una sessualità consapevole: incontro con il

ginecologo, assistenti sociali e medici infettivologi Alcool KO Diabete: prevenire è molto più facile che curare

Conoscere la malattia oncologica per non avere paura "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore...è in

trasformazione" AVIS- AIL-ADMO Propaganda per la cultura della solidarietà Donare è semplicemente importante PRIMO SOCCORSO - Cosp Mazzano Progetto di educazione Alimentare Corso di formazione per la defibrillazione precoce

Viva la pappa al pomodoro

Page 10: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Progetti Educazione Stradale

Comportamento stradale e sicurezza nel traffico Ho scelto la protezione civile Gli incidenti stradali - incroci con membri dell'associazione

familiari vittime di strada

Uscite con le pattuglie della polizia locale Diffondere la cultura della sicurezza stradale "...e se succedesse a me" - Riflessioni sul tema della sicurezza

stradale e della prevenzione. Spettacolo teatrale e dibattito con il Corpo della Polizia Locale.

A scuola di Servizio Civile

Graffitismo

Progetti per favorire il successo scolastico

Sportello Help Sportello Help Mobile Corsi di Recupero Recupero in itinere Alfabetizzazione Linguistica

Sportello d'Ascolto Formare le autonomie Attività di laboratorio Generazione Web Lombardia

L’Istituto, inoltre, è accreditato all’ECDL per il conseguimento della

Patente Europea per il Computer e prevede agevolazioni economiche per gli studenti che ne fanno richiesta.

Alternanza Scuola - Lavoro

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado negli istituti professionali, l'alternanza scuola lavoro si svolge al di fuori della scuola in orario scolastico e prevede una valutazione finale da parte dei docenti che hanno seguito tutte le fasi dell'attività.

Orient Express: tutti a bordo

Yes, we care

Dal libro al libro

Per quanto riguarda l'indirizzo Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing presenti allo Sraffa va precisato che l'istituto realizza percorsi di alternanza scuola-lavoro per la classe terza e quarta come previsto dal nuovo ordinamento.

Page 11: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

REGOLAMENTO D'ISTITUTO

Rinvio versione integrale POF.

SANZIONI DISCIPLINARI MANCANZE SANZIONI DISCIPLINARI ORGANO COMPTETENTE

Assenze e ritardi

Richiamo verbale

Docente

ingiustificati all’interessato e se persiste la Consiglio di classe

mancanza richiamo scritto sul

registro di classe

Comportamento scor- Richiamo scritto sul Registro di Docente

retto in classe o distur- Classe

bo all’attività didattica

Reiterazione Allontanamento dalla comunità Consiglio di Classe

scolastica per 1 giorno o attività

socialmente utile

Non far firmare e/o Richiamo scritto sul Registro di Docente

conse-gnare le comu- classe.

nicazioni, i voti, ecc.

Contraffazione di do- Allontanamento dalla comunità Consiglio di Classe

cumenti ufficiali scolastica per 1 giorno o attività

socialmente utile per 3 giorni.

Comportamento offen- Richiamo scritto allo studente e Consiglio di Classe

sivo verso il Dirigente per conoscenza alla famiglia e

Scolastico, i Docenti, il allontanamento dalla comunità

Direttore amminis- scolastica da 1 a 3 giorni di

trativo, il personale lezione.

ATA e i compagni In caso di reiterazione allonta-

namento dalla comunità scola-

stica da 3 a 6 giorni di lezione.

Atti di bullismo indiret- Allontanamento dalla comunità Consiglio di Classe

to, diretto (episodi scolastica da 1 a 15 giorni di

d’intimida-zione, ricat- lezione a secondo della gravità

to, minaccia), diretto dell’atto.

fisico (atti di ag-

gressività intenziona-

le), cyber bullismo

(fotografie, video,

internet)

Page 12: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Mancata osservanza Chiarimento verbale. Docente

delle disposizioni orga- Richiamo scritto sul Registro di Dirigente scolastico

nizzative e di sicurezza

Classe.

dettate dai regolamenti

Allontanamento dalla comunità

scolastica da 1 a 3 giorni di

lezione a secondo della gravità

dell’atto e/o attività socialmente

utili.

Danni al patrimonio Richiamo scritto e richiesta di Dirigente scolastico

scolastico risarcimento dei danni

Manomissione o Richiamo scritto e richiesta di Dirigente scolastico

danneggiamento di- risarcimento danni.

spositivi di sicurezza In caso di reiterazione allonta- Consiglio di classe

dell’istituto scolastico

namento dalla comunità scola-

stica fino a 15 giorni.

Uso improprio del cel-

Ritiro del cellulare e restituzione

Docente, Consiglio di classe

lulare durante le lezioni al termine della giornata. Ri- e Dirigente scolastico

chiamo scritto sul registro di

classe.

In caso di reiterazione: richiamo

scritto sul registro, ritiro del

cellulare senza sim-card e resti-

tuzione ai genitori.

Comportamenti di Allontanamento dalla comunità Consiglio d’istituto

particolare gravità nei scolastica sino al permanere

confronti di compagni, della situazione o della condi-

del personale della zione di accertata incompatibili-

scuola e dell’ambiente tà ambientale.

scolastico

Page 13: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI ISTRUZIONE (Rinvio versione integrale POF.)

Modalità operative per la realizzazione dei viaggi d’istruzione, gli scambi culturali e gli stage linguistici

Modalità operative per realizzare viaggi d’istruzione, scambi culturali e

stage linguistici nell’a.s. 2014/15:

- i consigli di classe deliberano la meta e stilano il programma

del viaggio d’istruzione, scambi culturali e stage linguistici

- il referente del viaggio/scambio/stage linguistico invia per

iscritto il programma e il range di spesa previsto al dirigente

scolastico

- il referente del viaggio/scambio/stage linguistico illustra il

programma e la relativa ipotesi di spesa alla classe e ne

consegna copia per la famiglia

- il referente del viaggio/scambio/stage linguistico raccoglie le

adesioni degli studenti e, se si raggiunge il numero minimo

richiesto (i due terzi dei possibili partecipanti), chiede agli

studenti interessati il versamento dell’acconto sulla base del

costo definitivo. Il numero minimo va calcolato con riferimento

al totale degli studenti delle classi che partecipano al viaggio

d’istruzione.

- il referente del viaggio/scambio/stage linguistico trasmette

alla segreteria il programma del viaggio/scambio/stage

linguistico in modo da avviare la procedura per la richiesta

del preventivo e la successiva prenotazione.

Page 14: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

REGOLAMENTO ASSENZE

(Cfr. versione integrale POF "Regolamento assenze")

Orario

complessivo

annuale

Soglia 25% di

assenze da non

superare

Classi prime – seconde – terze -

quarte - quinte

1.056 ore 264 ore

REGOLAMENTO DIVIETO FUMO Art. 4 Decreto Legge 12 Settembre 2013 n. 104

E' vietato fumare all'interno dell'Istituto

E' vietato fumare nei cortili di pertinenza dell'Istituto

E' vietato l'utilizzo delle sigarette elettroniche

Responsabili dell'applicazione del divieto di fumo

Per garantire il rispetto del divieto di fumo, sono individuati

con atto formale, fra il personale, un soggetto per piano, con il

compito di procedere alla vigilanza, all'accertamento ed alla

contestazione delle infrazioni.

Sanzioni

I trasgressori al divieto di fumo, sono soggetti, con le modalità

e nei termini previsti dalla vigente normativa, a pagamento

della sanzione amministrativa di legge.

La sanzione è raddoppiata commessa in presenza di una donna

in evidente stato di gravidanza o di lattanti o di bambini fino a

12 anni.

Page 15: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nell'ambito dei criteri di valutazione oltre che all'impegno nello

studio si prendono in considerazione i seguenti indicatori:

- conoscenza

- comprensione

- applicazione

- analisi e sintesi

(Cfr. tabella versione integrale POF).

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO IN CONDOTTA

Il voto di condotta spetta al Consiglio di classe il quale, nel

formularlo deve tener conto del percorso di maturazione e di

crescita civile e culturale che lo studente ha compiuto nel

trimestre (valutazione intermedia) e nell'intero anno

(valutazione finale). La valutazione è espressa in decimi, e se il

voto è inferiore a 6/10 nello scrutinio finale, determina

automaticamente la non ammissione alla classe successiva.

Indicatori per la determinazione del voto di condotta:

- partecipazione al dialogo educativo

- frequenza e puntualità

- rispetto del regolamento scolastico

- collaborazione con insegnanti e compagni

- auotocontrollo nel rispetto dell'insegnante e del diritto

dei compagni a partecipare alle lezioni.

(Cfr. tabella versione integrale POF)

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Il credito scolastico massimo attribuibile allo studente è di 25

punti suddivisi tra gli anni in base alla tabella A prevista dal DM

99 del 16.12.2009. Esso è attribuito in base alla media dei voti

conseguiti in sede di scrutinio finale e l'oscillazione all'interno della banda avviene tenendo conto:

Page 16: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

- assiduità della frequenza scolastica

- interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo

educativo

- partecipazione ad attività complementari ed

integrative organizzate dalla scuola

- credito formativo

Il credito formativo è attribuito in presenza di attività

debitamente documentate (presentazione della

documentazione al coordinatore di classe entro il 15 maggio) e

per un minimo di 40 ore.

(Cfr. tabella integrale POF)

RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA

Si propongono le seguenti modalità di comunicazione:

colloqui individuali settimanali su appuntamento dal 13 ottobre 2014 al 10 dicembre 2014 e dal 7 gennaio 2015 al 23 maggio 2015; colloqui generali, fissati per il: 25 novembre 2014 (indirizzo commerciale e aziendale); 27 novembre 2014 (indirizzo sociale e socio sanitario); 24 marzo 2015 (indirizzo socio – sanitario e sociale);

26 marzo 2015 (indirizzo commerciale e aziendale). I colloqui generali avranno il seguente orario: 14,30 – 16,30 classi I-II;

16,30 – 18,30 classi III-IV-V, è richiesto l’appuntamento;

Consegna del pagellino ai genitori a cura del coordinatore di classe (solo durante il pentamestre e solo agli studenti che hanno insufficienze); libretto comunicazioni scuola – famiglia su cui sono riportati gli esiti delle prove di verifica scritte e orali per ogni disciplina. È lo strumento per giustificare assenze, ritardi, scioperi e per richiedere permessi di uscite anticipate; registro elettronico: in fase di attivazione e telefonata

Il coordinatore di classe terrà contatti sistematici con le famiglie degli studenti che presentano difficoltà e relazionerà mensilmente al Dirigente Scolastico sulle situazioni problematiche.

Page 17: PIANO OFFERTA FORMATIVA SINTESI - sraffa.gov.it · Scienze della Terra e Biologia 2 2 ... Io, gli altri, il passato, ... "E' il mio corpo che cambia nella forma e nel colore ...

Istituto d’Istruzione Superiore “Piero Sraffa” Sede: via Comboni, 6 - 25123 - Brescia

Tel: 030.41253 - 47572 - 3757796 Fax: 030.292047

Succursale: P.tta SS. Francesco e Chiara - 25133 (Mompiano) - Brescia Tel.: 030. 2004366 Fax: 030.2004366