Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del...

7
Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA • La postura del corpo e delle mani; • La presa della palla; • La corsa in avanti, laterale e indietro; • Tempo di caricamento del corpo.

Transcript of Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del...

Page 1: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari

ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA

• La postura del corpo e delle mani;

• La presa della palla;

• La corsa in avanti, laterale e indietro;

• Tempo di caricamento del corpo.

Page 2: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

Il portiere tiene un bastone da rastrello con le mani e lo appoggia sulle spalle(FIG.1). Rimane in posizione eretta. Da quella posizione piega le gambe fino ad arrivare alla posizione di mezzo squat osservando che le spalle si allineino con le ginocchia, la schiena sia dritta e il peso appoggi sugli avampiedi. La figura 2 vede il portiere in posizione di attesa con palla lontana/coperta mentre nella figura 3 il portiere assume la posizione di caricamento a mezzo squat in attesa di un tiro imminente. Il grado che devono assumere le ginocchia nello squat dipende dalla conformazione fisica ed è un fattore personale il cui risultato è dato dall’efficienza nello slancio/tuffo.

Obiettivi: Trovare la posizione a ½ SQUAT con l’ausilio dei bastoni.

2 Vittorio Baccari

FIG.1

FIG.2 FIG.3

Page 3: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

P esegue una corsa e si arresta fra i paletti, riceve il tiro di M, ritorna la palla ed esegue una presa laterale in anticipo al paletto e di seguito skip tra gli over/bastoni.4/6 volte, Svolgere sia a dx che a sx.

M

12

3

Obiettivi: La corsa in avanti, fermarsi in posizione di attesa(postura del corpo e delle mani), la presa della palla, il movimento per la presa laterale in attacco, la coordinazione motoria per superare gli over.

3 Vittorio Baccari

Page 4: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

P esegue una corsa e si arresta fra i paletti, riceve il tiro di M3, ritorna a centro porta ESEGUENDO CORRETTAMENTE LA CORSA VERSO LA PORTA e rifà gli stessi movimenti sia verso M1 che M24/6 volte, Svolgere sia da dx che da sx.

CURARE L’ASPETTO COORDINATIVO DELLA CORSA ALL’INDIETRO GUARDANDO LA PALLA SUCCESSIVA CHE ANDRA’ A PRENDERE.

Obiettivi: La corsa in avanti, La corsa all’indietro, fermarsi in posizione di attesa(postura del corpo e delle mani), la presa della palla.

4 Vittorio Baccari

M1

1

2

M3M2

3

Page 5: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

P esegue una corsa laterale posizionando bene i piedi tra i bastoni, si ferma effettua una presa, 2 rotolamenti, skip laterale su over, presa in attacco palla e presa in tuffo.

CURARE L’ASPETTO COORDINATIVO DELLA CORSA LATERALE E AL PRECISIONE NEI MOVIMENTI DI PRESA IN ATTACCO PALLA.

Obiettivi: La corsa frontale con skip su bastoni, fermarsi in posizione di attesa(postura del corpo e delle mani), pre-acrobatica, skip, stop, presa in attacco palla.

5 Vittorio Baccari

M1

1 2 3

4

4

Page 6: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

P esegue una corsa laterale posizionando bene i piedi tra i bastoni, si ferma effettua una presa, 2 rotolamenti, skip laterale su over, presa in attacco palla e presa in tuffo.

CURARE L’ASPETTO COORDINATIVO DELLA CORSA LATERALE E AL PRECISIONE NEI MOVIMENTI DI PRESA IN ATTACCO PALLA.

Obiettivi: La corsa laterale con skip su bastoni, fermarsi in posizione di attesa(postura del corpo e delle mani), la presa della palla, pre-acrobatica, skip laterale, stop, presa in attacco palla e tuffo in attacco palla.

6 Vittorio Baccari

M1

1 2 3

4

5

Page 7: Personal Goalkeeper Trainer Vittorio Baccari ALLENAMENTO PER LA PRESA DELLA PALLA La postura del corpo e delle mani; La presa della palla; La corsa in.

P esegue uno skip su over, si ferma in posizione, effettua un balzo nel cerchio del colore chiamato da M e in sequenza entra nei cerchi successivi in equilibrio sui due piedi, balzo fuori dai cerchi e va in attacco palla tuffo su due tiri in sequenza di M.

Obiettivi: Coordinazione e reazione;

7 Vittorio Baccari

M1

1 2 3 4