periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i...

12
Cari bambini e cari genitori Abbiamo preparato una specie di “valigetta degli attrezzi” per affrontare questo periodo un po’ insolito in cui ci troviamo tutti. E’ una valigia in cui troverete gli strumenti per trascorrere un po’ di tempo senza di noi, strumenti che vi aiuteranno nel corso della giornata a pensare alla scuola, alle maestre e alle cose belle che in genere facciamo insieme. Ehi voi, bambine e bambini, ricordate quando vi diciamo che bisogna concentrarsi? Abbassare la luce, fare un bel respiro, silenziare le parole e stare attenti? Ecco, dovete fare questo quando penserete alla scuola: fare silenzio dentro di voi e ricordare le cose belle…e come si fa? Iniziamo così: https://youtu.be/eFLUBtlyNT4 Dopo aver ascoltato la canzone, che sapete cantare molto bene, fatevi dare un foglio da una persona grande che è lì con voi, le matite o i pennarelli sottili e disegnate la vostra aula con i vostri amici. Mandate le foto dei vostri disegni al numero della rappresentante di classe e noi ve li rimanderemo con un cuoricino del vostro colore preferito. - che cosa avremmo fatto in questi giorni a scuola? Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte di sassolini, imparare che dopo la rabbia e la paura ( di cui abbiamo già parlato) c’erano nuove emozioni da conoscere. Ma soprattutto avremmo giocato, e col gioco, come il nostro amico Pollicino, ci saremmo sentiti forti e grandi. Per ricordarvi quanto siete belli quando giocate, guardatevi il video all’inizio della lettera. Cliccate due volte e partirà….

Transcript of periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i...

Page 1: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte

Cari bambini e cari genitori Abbiamo preparato una specie di “valigetta degli attrezzi” per affrontare questo periodo un po’ insolito in cui ci troviamo tutti. E’ una valigia in cui troverete gli strumenti per trascorrere un po’ di tempo senza di noi, strumenti che vi aiuteranno nel corso della giornata a pensare alla scuola, alle maestre e alle cose belle che in genere facciamo insieme. Ehi voi, bambine e bambini, ricordate quando vi diciamo che bisogna concentrarsi? Abbassare la luce, fare un bel respiro, silenziare le parole e stare attenti? Ecco, dovete fare questo quando penserete alla scuola: fare silenzio dentro di voi e ricordare le cose belle…e come si fa? Iniziamo così: https://youtu.be/eFLUBtlyNT4 Dopo aver ascoltato la canzone, che sapete cantare molto bene, fatevi dare un foglio da una persona grande che è lì con voi, le matite o i pennarelli sottili e disegnate la vostra aula con i vostri amici. Mandate le foto dei vostri disegni al numero della rappresentante di classe e noi ve li rimanderemo con un cuoricino del vostro colore preferito.

- che cosa avremmo fatto in questi giorni a scuola? Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte di sassolini, imparare che dopo la rabbia e la paura ( di cui abbiamo già parlato) c’erano nuove emozioni da conoscere. Ma soprattutto avremmo giocato, e col gioco, come il nostro amico Pollicino, ci saremmo sentiti forti e grandi.

Per ricordarvi quanto siete belli quando giocate, guardatevi il video all’inizio della lettera. Cliccate due volte e partirà….

Page 2: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte

Adesso che ci siamo salutati bene, vogliamo darvi delle indicazioni di cose da fare nei prossimi giorni:

a) le scuole sono chiuse e sia voi che noi maestre siamo a casa perché in giro c’è un virus dispettoso che potrebbe farci ammalare e che saltella da una parte all’altra molto velocemente. Ve lo spiega bene questo video, che vi farete leggere da mamma o papà https://www.youtube.com/watch?v=-Kl8B03Wr_c

dopo avere ascoltato attentamente la storia, disegnate questo virus con la corona e fateci sapere che cosa vi ha detto !!

nel pomeriggio, dopo pranzo, ascoltate questa storia. La racconta un signore molto simpatico che si chiama Jek Tessaro. https://youtu.be/adVc26suBbY

b) in un altro giorno, dite a mamma, alla nonna, all’adulto che sta con voi, che per pranzo vorreste la pizza !! Pulite il piano di lavoro, versate in una ciotola la farina, aggiungete un poco d’acqua, un pizzico di sale e impastate con tutte e due le mani…impastate impastate impastate fino a quando non avrete fatto una bella palla morbida. Poi schiacciate con un mattarello l’impasto, fate un disco tondo e sottile, metteteci sopra il pomodoro, il formaggio, un pizzico di sale e un poco d’olio. Chiedete alla mamma di riscaldare il forno e poi infornate il vostro capolavoro:::buon appetito! Mentre cuoce la pizza, rimettete tutto in ordine con l’aiuto di un adulto e correte a prendere i vostri colori e un foglio, fatevi ritagliare il foglio a forma di cerchio e disegnateci sopra tutti gli ingredienti: col rosso il pomodoro, col verde il basilico e col colore che volete la mozzarella e il formaggio.. Poi fateci sapere se è buona, se è salata , se è dolce o amara… Dopo pranzo riposatevi, prendete un libro che vi piace molto e leggetelo ad alta voce. Se vi fa piacere, registrate tutto, perché vorremmo sentire il vostro racconto!

Page 3: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte

c) Ora, un compito speciale: annoiatevi un pochino durante la giornata.

Quando non avete niente da fare, se gli adulti sono occupati a preparare qualcosa, se vi sentite semplicemente un po’ stanchi…chiudete gli occhi e immaginate. Poi costruite uno di quei libretti che avete imparato a fare a scuola, e su ogni pagina scrivete le vostre fantasie. Però scrivete come sapete farlo voi e non come i fratelli che vanno alla scuola dei grandi! Ci risentiamo la prossima settimana, un bacio a tutti voi Bianca

Page 4: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 5: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte

Per i genitori, i nonni di tutti i piccoli alunni della sez .A Cari genitori e nonni ,noi maestre vi daremo qualche indicazione per poter superare questo momento critico dovuto al Coronavirus. Innanzi tutto cercate di essere sereni e trasmettere serenità ai bimbi, spiegando le semplici regole collaborative per cercare di sconfiggere il virus: lavarsi le mani e soffiarsi il nasino con un

fazzoletto di carta pulito. Quello che potreste far fare ai piccolini sono attività anche di collaborazione domestica, delle passeggiate all’aria aperta. Noi maestre realizzeremo di vilta in volta degli audio in cui racconteremo una storia ai piccoli, alla fine della quale chiederemo loro, come facciamo sempre nella nostra didattica , di realizzare dei disegni liberi o su schede guidate, che dovranno poi portare a scuola al loro rientro. In questo modo i bambini nn perderanno il contatto con noi, questo è il nostro obiettivo, anche se avverrà via rete. Per il resto tutti i disegni i lavoretti in pasta di

sale o altro che realizzeranno a casa dovranno essere conservati e portati a noi maestre al rientro a scuola che ci auguriamo tutti avvenga il più presto possibile. Nel frattempo possiamo consigliarvi alcuni siti dove poter avere idee da fare a casa con i bombini : maestra Mary ,www.pinterest.com Noi a scuola diamo ai bambini tre semplici regole da rispettare all’inizio di ogni attività ,la stesa cosa potreste fare voi a casa scegliendo le tre regole da seguire. I bambini in questo periodo hanno bisogno più che mai di routine.

Non avendo l’obbligo dell’orario potrebberro svegliarsi più tardi, potreste proporre di bimbi di apparecchiare loro per la colazione così come facciamo noi a scuola, dare un orario per svolgere un’attività che sia di manipolazione, di disegno ,mnemonica. E poi se è possibile uscire per una passeggiata. Sono solo consigli che suggeriamo per superare al meglio questo periodo. Uniti ce la faremo: questo è il messaggio che vogliamo attraverso voi trasmettere ai nostri piccoli alunni.

◦ eugenia

Page 6: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 7: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 8: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 9: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 10: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 11: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte
Page 12: periodo un tempo senza di noi,Avremmo avuto un sacco di cose da fare, costruire le nostre case con i tavoli, le stoffe e la carta, dipingerne le pareti, collegarle con le strade fatte