PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti...

210
SERVIZIO PER LE INFORMAZIONI E LA SICUREZZA DEMOCRATICA INTERVISTA Cossiga: riflessioni sul ‘77 CONFERENZA Criminalità organizzata FORUM Come utilizzare i beni mafiosi DROGA Parla il Vice Presidente della Colombia TERRORISMO Politica europea cercasi PERIODICO TRIMESTRALE anno XIII 2 2007 Rivista Italiana Di Intelligence Gnosis

Transcript of PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti...

Page 1: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

e 10,0030-446400070401

SERVIZIO PER LE INFORMAZIONI E LA SICUREZZA DEMOCRATICA

l INTERVISTA

Cossiga: riflessioni sul ‘77

l CONFERENZA

Criminalità organizzata

l FORUM

Come utilizzare i beni mafiosi

l DROGA

Parla il Vice Presidente della Colombia

l TERRORISMO

Politica europea cercasi

PERIODICO TRIMESTRALEanno XIII

2

2007

Rivista ItalianaDi Intelligence

Gnosi

sPE

RIO

DIC

O T

RIM

ES

TR

AL

E

annoXIII

GNOSIS

ISSN 1824-5900

2

2007

Page 2: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

DirettoreFranco Gabrielli

Direttore ResponsabileFrancesco La Motta

Direzione, Redazione e SegreteriaVia G. Lanza, 194 – 00184 Roma

www.sisde.it

Per informazioni, acquisti, abbonamenti:Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Piazza G. Verdi n. 1000198 Romae-mail: [email protected]: 06 85084117 – Tel. 06 85084124Sito web: www.ipzs.itC.c.p. 387001 intestato a:Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Funzione Arte/Editoria – RomaUna copia: e 10,00 - Estero: e 20,00Abbonamento annuo (4 fascicoli): e 35,00 - Estero: e 50,00

La riproduzione totale o parziale degli articoli pubblicati non è ammessa senza preventiva autorizzazione scritta della Direzione.

Registrazione al Tribunale di Roma n. 00169/95 del 30 marzo 1995.Iscritta in data 24 luglio 1995 al Registro Nazionale della Stampa al n. 4904.

Page 3: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

���������������� ����������

����

����������� ��� ����������� ����� ������������

Page 4: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore
Page 5: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

���������

���������������� ������������������������������������������������������������������������������������������������ ��������������������������������������������������� ��������� ��� ���� ������ �����������������������������

������������������������������ ����� ���������������������������!�����!���"���������!�������#����������$� ������%�������&������������������� ���������������������������������������� ��������������'�������������������������!������()**

+���������������������,���������������� ����� ��������%�� ������������������������������������� ������������������������������������������������-�!��� �����.���������������!����+ ����/�����,�������������� ������������������������������ �������������������$���%������%�������/���!�����������&��������,������ ��� ���������� ������ ����������������+�� ���������������������������� ��������������������������� ��������������������� ���������������������������������������

����� ��������������������� �������0���������������������������������������������������������������������� ������������������ ����������� ������� ������������������������������������������������� ������������������

+�$������������������1�� ����������������� ��������������������������� �� ���� � ����� �2����������� ��� �������� ����� ����� ��� ()(3� � ��������������� ������

���������������������������������������������� ��������������� �������������������� ��������������������������� ����

��������

���

Page 6: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

��

�������

� ����

��������

$����������� ��4**���!�������#����������$� ������%�������&������������� �� � ����� ������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� �

��������

&������������������������������������������� ����� ���� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� �

��� ���������������������� ���� ��

������������������������������������������������� �� !! ��� � �"���#�!� ���$�� !�������# ���� � ���#����� �� �������������������������������������������������������������������������������������� ���� %%

���������������

&������������� ��� �����������������/���!�����������&�������������� ! &��'�� !�� ������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� (�

5����� �����������������������������

� ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� (�

!����������������������������� ���� ���)�� �� ������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� **

&��������������������������� ������������� $& ��+ ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� ,*

���0�������������������������������$�� � "��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� �-�

.�������������/���0�1���������������������������������$�$)����������2����������������������3���

���������

Page 7: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�������

� �����

$"�����)��� $ ��$"� ����������������������������

������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� ��*

$"���������#� ��))�"����������)�6 �����5%+.��������������7����3�� ��5 � �� �4 �&������ ���������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� �5(

) ��6 ��4����� �� $"��� ()(2�����/����������3����������5

������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� �5�

�����$����$������������������������������������ � �� �4 �&������ ���������������������������������������������������������������������������������������������������� ���� �%%

��������� )�� "������$��.������899:���%������899*

������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ���� �%*

��)���;� !����������8992<���������������/=

Page 8: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

��

� �������$�� � "�

�������������������������3���#�����0��3�����$����������������7������������������1�0�����������������������������22��������1���8���1��������������1����������0���������������$������������������������#�9������������#�:�����1�12���������$��������������07��#���������������������/������������������������������������������11����������������������������������������3�

� !! ��� � �"����22������������������)) �������#�;���������1�����1�������������������������1������#�������12�����3�������9��������3�7����

� �� �4 �&�����������2����������������7�0����7��������/���#����0���������������������������8������������������1�

��� ���� ���)�� �����������������������������33�#�;�����������������6��/����8�����71�����$����3������������������3��������+���

! &��'�� !������������� �#������1���1������������9��������1�0�#���1������<������9���#�9�����/���������1����1������������������=�����5-->��������5--?����������1�����@���2���������A��������������������7���������#� ������������!��������������������)��������!��3������������3����$����������61���������0������������������������33�73���1�0���

!� ���$�� !������������/���#��������������0��������#�;������������������11������� ��9����� ���� 0���1���� ������ ��1����8� �����33���� 1�0���� ��1����

� ����

Page 9: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

���

�� � �������0�����������������$������������)�������������6��/����8�@��$����3�A�����1�

���� � ��������/���#�;���1����������������11����������9���������0���1�7�����������1����8������33����1�0�������1����

���� �� ��������2�������6�����/�������������������8��������1��������������7/�����������#�;�)���������� ����7���������2��������������9�������������33�����������������������11����������9���������0���1�����������1����8������33����1�0�������1����

���� $& ���6��0���������)�������22���� ��1����������6��/����8�������$������������7�����#��������)������������9���������2������/����8$�����������������/����B��0�������7���C���1����������6��/���7�����������D2��E�F

���� ����� ���� ���������#�;��������������������3������ ��1�0���������*����5--(#�;��1����������������11�������������������� ���0���� ������1����� �����������6 ����������������������������������� ���������������3�����������������1��������22���3��

� ����

Page 10: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore
Page 11: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��������� ��� ������ ���������� ������� ����� ������������������ �������

��������� � � ����

� ����������� �� �� � ���� ������ �������������� �� ������� ������������� �������������� ������� ��� �������������������������������������������������������������� ����� ��������� �� ��������������� �

���������������������������������������������� ������ ����������� ������� ����������������������� ������������������ ������!��������������������������������������������������������������������������

"�������������#���������������������� ������ �� ��������� �� ������ ������������������������������������������������ ���� ����� �������� #�� #����� ���� ������������� ��������� ������������ ����������������������"������������������ �������������� ��� ���������������������������������������������������������������������������$�������������� ��������������������������������%�� ��������������&����������������������#������'����������(�������)�����������������)������������������������������������������������������������������������� ��� �� �� ������ � ����� �� �������������������������� ���������������� ������� �� ������(� ����������� �

������ �!�"

#$%&����������������#$'&����������������������������#$($ ) #$�'���������� ����������������������

����� �����������������������������������

#$(&* #$+,* #$+&* #$�%* #$�+* #$�$����������������� ����

#$++* #$+&* #$+$�����������������������������������!���

#$�'����������������������!�����#$�+* #$�&���������������"������#$�$* #$&-�� ���������� ���� ���������� ���

��������#$&,����������������������#$&(����������������������##����#$$%�������������$����%���������������& ��

���������������##����

Page 12: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

'

����������*����*��������������������������� ��������� ������� ������� ��� ��������� ��������� ����������(���+����������������������!�������

,����� �������������� �� �� � ��������������������������������������������-�������������������������� ����������������������#�������������!!�������������������������-������������������������������.�� ������� �������� ������������� ��������������������������/��0�������������������������� � �� ��� �������� �� ��������������������������������1��2������������������������������������������������������������������������������������������ ����������

#� ��������� �������������� �� ������ �)��������� ����� ������!��3� 4�� ���������� ����������������������������������������������������������$������������%3

&�� �������� ���������� ���� ��������������������������'������������������������ � �� ��� �� �������� �� ����������)������������������������������������5����������#��������, )�����������������������������6���������4��������7����������&����������8���!!������5��������� ��#���������� �� �� ������ ���������� �������� ����!��������� ��������� 2��������� ��� ��� )��������� !��� �

�����������8�����,�����������������������������!��������������������������������������������������������������������������������������������(�������������������������������������������������� ���������� ���������"�����!�������������������������� ����������������������������(�� �� ��������������������������7����������������������������9��� ����� ��,��5����� ������������ � �� ���������� �� ����� �� ��� ��������������:��������;0#�������������7����<�������5������� �= ��� ����:��������4��>���&���!����� ##��8������ �#��� ��������?����4�������2��������:����������:�������������������������������������������!�����������(����2�����@��������5�����������������5�����������������������������������������4������8���������� � �� ���������������������������������!���������7����������&�������

,���������������������������������������������������������������������������������������������!!�����������)���������)���������������� ������������7���������&����������������������������������������������

�� A2�� �� ���� �� ������������� ����������������

��A�!!�������

� �!�(��(�)���*��+�,��������!�+�,-�+�������+�'../0��(�����������+�8��������������4����� �������������������������!!��+����������1�2��!���&������+�������+�'../0��(����������+��3//+�����!������#��+��� �+�'..4(' �!�(��(�,����*�����(��� �����+���������������������������������������� ����$�� ������+��� �+�'../(��������������������������������������������������������������������������33/�� ())(+�9������������������)�����7���������������������� +�������5+��� �+��33/0��(�,����*�����(��� �����+�6������7+�2��������������'������������� �������+�����$�� ������+��� �+��33/(�&"����*�����������������#�������������������������������������������� �$� ��������%����"����+��(�,������������(�������+�'���������+��348��3//+��������+���������388+�����9�����������+���������33/(: -����� �������%����������������������������;��(� ���������+��3//(�'���������������������+�&�������'../(< �!�(�(�����+��3//(�#�����������+�����$�� ������+��� �+�'../(�-�� ���������������������������������������3//������� ��������;��!!��������(�=(�,��5+�'���������������(�2� �B���5���������2���� ���� ��(���(+�����$� ������+��� �+�'..:(

Page 13: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

:

2���� � ��� #������ ��� ������������������������������������������������������5���������������������������������������� ������������ ��������� �������� ��������������'���������������������������������������������������'���������������������������������������3�������������� ������ �3�������� ��� � �������������������������3���������%����������������*���"����

���+���� ����������3//+��������������"48+�#�������(��*�������������������+��������������������������� "48����������$���������"//+����$�����!�� �+�%������;$���(������>�����*?����"48����������������� ������� �������������� ����"����������� ��� ���� ��������� ���� !�����0���*����������##��%���������������������������*�� !�� ��������� ���9�������@�"� ��������������������@(

,�� �����CD����������E��������������������������������������������$��%����*�� �����������������

!����������� ���!�������������$���������6����$���������>��������!��������7��� "48� ���� ��� ���!���>� ��� ����������(�&�����������(����������������;�*�����"48�!���������������������������������������������� ��������*���� !�������������%����������������0� ��������������� ���������(�9��������������$���� ������������������ ��������*�����!��������+�����*?������$������������ !���� ���� ���� ����� ���� ���������� ��������(� ��� �����$�+� �#���������(�����";�����������*��������>�$������������*��$�������������������������!������������������ ��A�� ���������� �� �������� ��;� ��� ����������� �(� ���� �� �����*�� ���� �*�� �� ��A�� �+� ���������+� �� ������+�������>������ ��A� #���� ��2������#5���*�� ����*?� ��� ���������$�������������(�������������� ��;����

��$�������� ��������(�&� ��� "48� ������ �������������������� �(

������������ �CD� ������������ �����������������������������������)������������������������� ���"48�!����������� �������� �$��

������������������+������������(����� �� �*�������$����������� ?����(�B�����*�����������������������+���������������*��������$�+�����$���������(������"48�����������������!�##���*�(�&������������ !�����������#���*����� �*�����������$������$������������(���"48�������$������������������������������$����������(

4����������������E�������!��������'��������� ����� �� ������ ��������� ����������������� 2�� ����������� � ������������������������������������!!�����F��A �������������������������������"48���� ���!�������������

!��� ������$����(��";� ��� �$� �����*������ ��������� ��� ������� ���!������������������� �������� �������� ��� ���� �+� �������!������������������ �������� �+��������$���� �(����������� �� �$� ������� ��!���� �" ������ ��(

9����>��� )������ �������� �������� ������������� ������������(��2������ ������������������������������������������������������������������������������

$�����C+� �� ������ �����+� ��#���������������#�������������������������!���������������������*���������������*����+����##�����������!����� �����!����(� ������������"����������������)����������8<8+��������������������#������ ��";� ���%�������������"� ����C���������$�����C0����*������������������������������������D

'��4�#' ����74#���������)����������������������*����������*��5����

Page 14: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

<

���'�������'�������*�2�������*���������������������� �����-������*����

���������������������� ���� ��������������(���#�����������������������"�����

���C� ���������������������������������%������ ��+������%����������� ���������(���������������������$�����$��##��$������������������������������(

'���� ���� ������� ��� �����������74#��������������������������&���������$����������������������

$������� �� ������(�&��������������� ����� ��� �������(� ��>� ���"����$�����C���$�������"���� ���������� ���$����C������$��%�������(� ��������������� ���$>� �" ����� ��+� ���$>� � �$� ����������������������+� ���$>� � �������������"�A���������������%������� ��� ������ ��������� �*�� ��� ���� ����������(����������������";����#������� ���#��������� ���� ���������� ������������*���������������� �����*�������������+��� �����*������������������������(������� ���������������������*���*�����#�������������$����E

2����������3��!���+������#��������!���(����

#������*��"�� ������������������ �������"��������%������*����(��F� �� ��%���� � ����� �� �������� �������������������������(

#�74#�� �������������������������CD���� ������������������ ��";� ��� ��!����(� �� �� ���������

�"����� �� �� ���� �������� ��!���������� �� ���� �(� ����� ��G+� %������*�������������������������3//�$���������� �������������������*���(������� �������������� ������� �����>��� ��������*�� �"�������G�����������%������;���������������������(���������$������ ����������������������D�������������

�����������;����������������"��������$����������� ������������������������ �� ����"������� �� ����"�##�������()������������������������������������������������ �(������������������� ��;��������� �� �����������������������������������������������������$��������(

5��������� ������������(���!�������%�����(��"�������C� ;����%�����(

�"�$$��������;�������� �������������*?���%�������� �����"��!������������������(� � ���������������� �� ������� ��������������������!!������������� �������� �+�����������##����!�����������������*��������H+�������� ����$��� D� �� ���� �����)+���������H)+����H(������������GD

F����CD���������)������������(����������74#������";�����*?� ��� "48�����������

�$� ����� ��������(� ��� ����$�� �*���������$����$�������%��������������������(����������������������!�������������������������������0����F�����������������������"48��������$��������� �������0� �� ����������������(����� "48� ��9������� ��$������������;���$�������� ������(���*��,������;���$������$����� �������� ������(� #���$����������"48+���������������������� �+�;����������������� �� ���� �(��"� � ���������������������;�%�������� ���� ��A����+������G������������������������������������� ��A�� �+��*�����������������(

4����������������������������� �������������������������������������*�������������%����������(�����

������������$�����%����������������G���������(�������*������;���������������������� ����(������������ ����*�����������*�(������ ��;�����������(�������������� �������� ��������� ����������� ������(�&������������ ��A����

Page 15: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

I

���������(� ���� �!!�� ������� ������ ��A����� ����������������$����������(�������������������(�����������������������������������!��������������� �������(������ �������������+��������������������+� �����������(� �� ���������������;��������+����������������������(� ��� ������ ������ � ����� ���������������������������������������������������� ����������(������������������$�$�+����� ����������� ��� !����+� ���������� ������� �����������+� ���� ��$�$���������������������$��������!�������+��!���+��� ��;��$$����������"&��+������$������������������(

9������������������� ���������������1G�J��������+��*���$�$������"����������

��+�������������"-��������$������� ��� �������������������������������K�����+� #����>� ��� ��$��������� ��� ������(B������ ���� � ���F� ����� ��� "<I� �����������������(� ��*����������!�������!�������D� ��*���������������!�������D

4����������������������������(3-������ ����+� �� ��������*�����F

����������������������������������� ���+ ����!��F��*����������������������������>���� ������*���$�$��������$���������������+�@��������������$�����*����!�� ���@(� �� ����;� �������������� ����� �����(��"�������������������������������������������������������������������������������(�J������������������%������ ����� ������������� �����(����������*���������$����������������������������������"������������������(

��������� H3���� ��� ������������(�B������;

������������������(�&����*�����!������*����������������$���������!��������#������������(

F����������������� ��)����� ������������������ ������������ )���������

���)��� ����!!������������������������������� �������������@����� ����������������������������������������������������������J��� �� #���������� ���*���� �� ���

������������%����!�����+�%������ ����������� ��� ��$����� ��G� #����(� ���������%����� �������(� ���$�� �"��������������������+� �*�� ���� ��$����� �������(�����������#������ �(� ��������$���������##�� ������������� ��� ���� ��#������� �(������!���������������;���������������� ��� ;� ������� ������ ������(�������������� �����������������������+��������+�������������������������(

F��,��������� ����������������������&"���� ����������������*�������

�������������$������������(��*�������$�����,������(� �� �� ������� !�� �"�������������� ���� ��������� ��� �������"�$����(�����������������������(� �� �������!����������$���������%����������� ������������������������ ���%������*����������������������������� ����� !�$���(�������������� �"-���$�����C����,������+������������������������ ��+� ����*�������� ����������(��������$�������������������2+�%�������������!�$���������� ��� �������������D��"������������%�������2�������*�� ����� �� #�������+� ���� �������������������L���*�������������(

'��������������������������������������������������� �� �� �� ��� $�������� $������

������ ������ ,� ���� ���� �� ������"������� ��� �����(� �*�� ;� ����� �������*���(�&�������������������$������������� ����� ��� ������ ����"����(������!������ ��� �������� ������ �� ���������������$�����������������*�+������#���� ������� �� !����+� ���� ����� �������������� �� ���(�-�����������!����

Page 16: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

4

������ �������������� �������������������(������ ��� =������$��� ����!�� >� ������������� ������� ��������� ����� ����$���������(����� ���#������� ��������(���� ��� �� �� ������� ��� �������� �� �������(���������� ������ ������������� ��������(

'����������������������������� ��*����������!!������������

��� � ������� 9������ ,���������(� ����*?M�,����������;��������������������������� ����������$���+���J�����(�����$���+����*�������������� �"���������������������+��� ���������������"��������������$����������$�� �(�J�������� ��������������� �����+� @�##�� �� ���������������"���������G��� ���������������� �����������������##����(���*�� �*������ ��� ����$�� ����������+� ���*��$�$����������������+�����%����� ����$���";������������ ���@(��������������������� ����������$����������������������������������"��������*������������$����� ����������������� ��������� ���(� �� ������������� ������ ��� ��������������+�������� �������������#�(

, )���� ������ ���������� �� � ����������3����������� ���� ���$�����������

��� ��$����������� �������(� ���� �������������(� ��������������(������ ������� ���������� ��������������������� ������(� � #���������� ���� *���� ��� ����������� ������������ ���������� ������(���������������������������������������$�������!���+����� ��������!��+����������������������������$�(�#���������� �����$������� ���$���� ��� ���$����� ������ �������� ���� ���$��������� ��������� �������� �����(� -� ������������������!�##����(�����������������$�����������*��������������������(� �����$���� ��� ���������� ���������������������������(

F�� � � ����� �������������� �����������������������";� ��� �������� ����� ����� �(

������������$����������������������������(�-�� �$� �������� ������������������>���������"������������ ��������� �(������� ���� ������� ��A��� ��������� �� ��(����*?���������";�"�����������������������������������������������������@�##����� ������@(&��##����� ����������� �"*����� �������(����!������*��*���� ������!������9 J����*��*�����$�������9 J����������������(�����������+�����������������$���(

F��� ����� ����������� ���� �����������(���������������������)���$������ ����������������������

� ���������$���� ��� ��$�������������������(���$���������������������������������!���������$���������������� ������(

7���������74#�� ��������������������������������������I����������� �������*�� !�������

���������"����������� ��� ����(�-���������� ��!������� �*��%������������C� ��������������C��������������������������+��"��(�����������+����#��$���$$�������������� �����������"������!�� �������*�����C����������������������������+� ������ ��������� ���� ����(��������������(�����������$���������������������������� ����C(� ���� ������"������������*��� �*�� �����$����� �� �� �����������*������������������������!�������������#�����!�����(�������� ���� ��+����������$���� @��� �����������,�����������@(��� ����������������������������� �����+� ���� �������� ��� �� ����������*?� �� �$�����*�� ��� #������� ���!�����������#���(

'�������� ������������!!����������������3�F������������������3&��� ������ ��������� ��� �������

Page 17: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

/

����������+����������������$�(��������(�&� �";����� �����������(� � �$�� ������������������������������������������ ���������� �� �������������(���� ��� ����$�� �������#���� ��� �� ��� ��������$�������������������� �������� ��$��������(� &� ����#�� !���$��������(� �� �"���������� ������������"*�� �������(

"�!!����� ������������ � �� 2��!�������������������������������=���!������� �� ���������������8������&���������������CH�����#����������!�������(�&��� �����

���������������������������(#���������������������������������

�������������������������������>�������������$�(����;���������

���!����+� ������������,������������(���!���*���������������������$���� �������������������(������ �$���*�� �������+���!!��$�������������������������!������ ���� �������������� �������������������$����(�������������� ������������%���� �������+�@�*����� ������������������������>��� ������ ������+�������� �+����C��� ���������������������"������0� �������������$����������������+��������������� ���������� ������� �*�� ����*��$�������� ��� �������@(�*�������%�����+��������� �(�&����� ������������� !������*�� ����������� ���������� �� ������ �����*�(��� �� ��9������������"� �(�����������$������������(� ��� @ ��������$���@� ��� !�����(� !�������+��� ����!�������������$�������������������*���������������D

4������������������������������������3����������$����������������������

%�������� ��� ����� ��� ������+� �� ��� ��������������!������������+�����$�����������������������������������������������������$����������� ������

����������������������������������������������(� �� �����C� ��� ����� �#�����$�+�"�#�����$�����������������$��##�����$���������������� ��,���������(����>+������ ��������������!����*?������������$���$������ ���������%���������� ����� �*�� ���� �� ������+� �$�$������������ ��� !����� �*�� ��� ��%������� ��"���������� ��� ,���������� �$��##���������������!�##���*������ ������������� ��� ���������� ���������#���������(� %���������##���������������$������������������!����D������������ ������������ ������������������������!��� ����( ���������$�����+� �����$��##���$��������������������+��$��##����$���������������� ������(

5����� �� �,����������� ��*�����������(*�������������������������" ����� ��� ;� !������ ����,����

���(� ��$����� �� ���������� �*�� ��� �$��������� ��� ���$����� ������������������������������(�B����������<.� ���(�������� ��� ����!�������������!���+� ��������*�����������(�����������������!�����������������������,��������*� ��������>��������������������������������� ���+� ����� ���� ������������&����������+� ��� �����������(� @& �������+� �� �*������ ��� !�������M@+���� �����(� �� ����������#�����������������$����� !��������������� ������������� �������������� !�������(���������� �����������$�����(�9��������� ���!����������+�����$�� �����������(�&���� ���!������������##�� ��������#����C���� �$��������+���#���(� ����!������������������������������+� ������������ �� �����+� ������������������$��+����*��!����� ���������>�#����������#�(�&��F�!����� ����������" ����� ��(

9��� ������� �����������������������������������������!������������������%������������

Page 18: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

8

��$��������������� ���!� ���������$������ ����� ����$������� �*�� *�� ���$��������� �����+� �����##����� ��� ���������*������*���$���(��������C��*���"�$��� ����������!�� �����$�������+���#����������#��$����������C������ ����+��#�#��� !�$������ ��� �������� ���M�B������*������������������� ���!������������ �����������$������������������� �������(����������� ������!�������$�����������������������������(

#�������������������������������������������� ���������������3�'������������������������������������������J�����������������������������"������>��������(��

���������� ���������*����������� �*�� ����$���������$�$�����������������������������%�����*�����������$������"���������*����������$�������+� �������������������� ��� ��������������������+� �� �*���������"���������������B�������(���������+�@��������*�������������!�������@(&�����'� �������������������������������������������(�B�������$�$�����������������$����� ���� ����������%�������#�����$�$���������� �*���������� ��������������������#�� �(� $�$���������$������"������� ����������$���������������"��!������������� ���(�&������������������$������������� ����!���������(� ������ �� ���������� ��������������#�����$����(�����������������������������(���������������������������(�������G����� I.N������� ��������!������������������(���!���$������ �������������������"������+� ���� ������������9����������������������$�����"����������������+��*������!�������!����$������������������������(

&�������������������������G��*���������������(�B������ ��

��$����������������������!��������������(�������!���������*������"�������C���������(

7��� K��������������������������������������.���������������������������������������������������������������3����$�����!������#������������ ��

����� ���� ���������������� �"�!�� ����������������������+����� ����������������������������#����C�������*��9�������&$���������� ���������*�������$�$������*�� ��� ��������� ��� ����#���� ��������� ��� �������(� &� �F� ��������� ����� �(� ��� %���� ��$����+� ������ �����������$�����#���������������+�����";������������������������������� ���������(� ���� ��� ������ �*�� �$�$� �����*?��$�� ����$������������������ ���!�������������� �������������"����$��������������$�����D������ ��������� ���������� �$�$�� ���$���������"��������������� ���������������������������"���������#����C�����$������� ����� ������(���� ����������"�#����� !�� !��� ���� ��� ��������(� ���� $��� �������+� �������� ����G�� ������������������������� ���"�������������������� �� ���� %������ ��� ������� ��������+�����������*���������������$�����(��������������� �$������� ������ �*�� ����$��##���� !��������������$�������� ��������$�������$������%������ �����+� ������������� ��� ����##�� �!�������+� ��#���������$��������������##������������(

���������������!������"��������� ����������;�����$��

!����� !�� ���� �������������� ������ ���������������*��������������+��A��� �������+� �� �� ,��#���� ����������� �����O�,����(

Page 19: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

9

Criminalità organizzatail fenomeno e il metodo

PIERO LUIGI VIGNA

associativi delinquenziali e tutte lecondotte costituenti reato che ad essisi collegano a qualunque titolo ed inqualsiasi modo.

Così, ad esempio, si ricompren-dono, secondo i sociologi, in quellacategoria le aggregazioni criminali(comuni, segrete, mafiose, terroristi-co-eversive, per trafficare stupefa-centi...), i delitti commessi con mo-dalità mafiose o per fini di terrori-smo, i delitti interni al gruppo crimi-nale (i c.d. regolamenti di conti), i de-litti contro i nemici del gruppo (omi-cidio di un investigatore o di un col-laboratore di giustizia) nonché i de-litti che servono a rafforzare i gruppi(ad esempio i traffici di armi).

Sebbene numerose leggi si riferi-scano, nella loro intitolazione ed an-che nel contenuto delle disposizioniche le compongono, alla criminalitàorganizzata (basti pensare a quellan. 410 del 1991 che reca "Disposizio-ni urgenti per il coordinamento del-le attività informative ed investigati-ve nella lotta contro la criminalitàorganizzata" o a quella n. 8 del 1992che disciplina il "Coordinamentodelle indagini nei procedimenti perreati di criminalità organizzata") lalegislazione non offre una definizio-ne di tale locuzione.

Gli studiosi di sociologia ritengo-no che siano espressione della crimi-nalità organizzata tutti i fenomeni

La Scuola Addestramentodel SISDe ospita studiosi edesperti in tematiche di inte-resse istituzionale a supportodelle conoscenze di quantioperano nel settore dell’intel-ligence. Per la peculiarità de-gli argomenti trattati di voltain volta, abbiamo ritenuto op-portuno mettere i testi delleconferenze a disposizione deinostri lettori. Iniziamo con

Le Conferenze della Scuola di Addestramento del SISDe

l’intervento del dottor PieroLuigi Vigna sul fenomeno delcrimine organizzato. Il confe-renziere, nel delineare le nuo-ve strategie di ‘Cosa Nostra’,punta l’attenzione, tra l’altro,sulla evoluzione della ‘impre-sa mafiosa’ che è passata dallaforma originaria a quella at-tuale, nella quale la presenzadegli interessi mafiosi restacelata all’esterno.

Page 20: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

10

Tuttavia, un esame delle normecontenute nel c.p.p. e nelle leggi spe-ciali induce ad individuare quelliche secondo la legislazione e non inbase a criteri sociologici, debbonoconsiderarsi delitti di criminalità or-ganizzata.

Le norme cui far riferimento pos-sono individuarsi nell'art. 18 bis del-l'Ordinamento penitenziario che re-gola i colloqui a fini investigativi eche ora, in base all'art. 1 D.L.n.144/2005 convertito dalla L.n.155/2005, possono essere finalizzatinon solo ad acquisire informazioniutili per la prevenzione e repressionedella criminalità di tipo mafioso, maanche dei delitti terroristici, internied internazionali, o eversivi dell'ordi-ne democratico; nell'art.3 D.L. n.345/1991 che disciplina l'attività dellaDIA; negli artt.371 bis e 372 c.1 bisc.p.p. che prevedono il potere di avo-cazione del Procuratore nazionaleantimafia e del Procuratore generalepresso la Corte di Appello rispettiva-mente per i delitti di mafia e di terro-rismo.

Dal complesso di queste disposi-zioni si evince che la nozione di cri-minalità organizzata è una nozionedi genere nell'ambito della qualevanno comprese due categorie di de-litti: quelli di mafia, catalogati nel-l'art.51 c.3 bis c.p.p. e quelli di terro-rismo la cui nozione è formulata dal-l'art. 270 sexies c.p. introdotto dalD.L. sopra ricordato.

E' appunto a questi due fenome-ni criminali che dedicherò alcuneconsiderazioni nel corso di questaconversazione.

Per quanto concerne la mafia, an-ziché ripercorrere i moduli organiz-

zativi delle varie associazioni da quel-le endogene (Cosa Nostra, 'Ndran-gheta, Sacra Corona Unita, Camorra)a quelle c.d. nuove (cinese, albanese,nigeriana, colombiana, russa), modu-li organizzativi ormai noti come i loropercorsi criminali, desidero soffer-marmi sul profilo economico dellemafie italiane, anche per lo specificocompito che, come vedremo, è asse-gnato ai Servizi di informazione e si-curezza di svolgere attività di intelli-gence su tale obbiettivo che tutti, delresto ritengono il più rilevante nonsolo per contrastare le mafie, che han-no come categoria logica di riferimen-to il profitto, ma anche per salvaguar-dare la costituzione economica delnostro Stato democratico.

Fiducia versus sfiducia

Amartja K. Sen, nella raccolta disaggi che compongono “La ricchezzadella ragione” e precisamente inquello dedicato a “Codici morali esuccesso economico”, osserva, fral'altro, che il ruolo ricoperto dallamafia nella corruzione, negli omicidie in altri crimini, la rendono uno deipiù grandi flagelli in Italia ed altrove.

Dobbiamo, tuttavia, capire - egliaggiunge - le basi economiche del-l'influenza della mafia, affiancandoal riconoscimento delle bombe e del-le pistole una comprensione di alcu-ne delle attività economiche che ren-dono la mafia una parte funzional-mente rilevante dell'economia.

Questa importanza funzionaleverrebbe meno nel momento in cuil'influenza congiunta della garanzialegale del rispetto dei contratti e di

Page 21: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

11

una conformità di comportamentibasati sulla fiducia reciproca rendes-sero ridondante, sotto questo profilo,il ruolo della mafia.

Anni dopo i rappresentanti deiPaesi più industrializzati, nel summitche si svolse a Birmingham, rilevava-no che la globalizzazione è stata ac-compagnata da uno spiccato aumen-to della criminalità transnazionaleche si manifesta in sempre più molte-plici forme e che poiché la società vi-ve nella paura del crimine organizza-to, quei delitti costituiscono una mi-naccia non solo per i cittadini e la co-munità stessa, ma sono anche unaminaccia globale che mina alle fon-damenta la democrazia e l'economiadella società tramite gli investimentidi denaro illecito da parte dei cartelliinternazionali e la corruzione delleIstituzioni, con la caduta della fiducianello stato di diritto.

Le riflessioni che hoappena ricordato si in-centrano, entrambe, sul-la fiducia, compromes-sa, dalle mafie, sia neirapporti economici in-tersoggettivi che nei ri-guardi delle Istituzioni edel loro assetto demo-cratico.

La fiducia, intesa co-me il sentimento di sicu-rezza che si prova neiconfronti degli altri com-ponenti di una comunità e verso chila rappresenta, in quanto ritenuti ca-paci di esaudire le nostre aspettative,è il collante della vita collettiva, unvero e proprio capitale sociale.

Questo ha compreso, ormai dadecenni, la mafia che ha attuato una

strategia ben più complessa e van-taggiosa, per i suoi fini, di quella cuimiravano omicidi e stragi che, pure,in taluni casi, ne fungevano da sup-porto: sradicare la fiducia di un'am-pia quota della società nei confrontidelle Istituzioni per orientarla versole proprie strutture, offrendo, nelcontempo, "sostituti assicurativi" co-me quello di consentire, ovviamentecon il ricorso a mezzi illeciti, all'im-prenditore legale la possibilità disvolgere la propria attività.

La mafia, dunque, ha eretto lasfiducia a proprio "capitale simboli-co", la cui circolazione le consente diesprimere al meglio le proprie po-tenzialità, inducendo anche una mi-nor disapprovazione rispetto allepratiche illecite e devianti come, adesempio, quella della raccomanda-zione vera chiave di ingresso permolte porte in territori mafiosi.

Non a caso taluni economisti sisono interrogati sulle cause del nonsempre deciso contrasto dell'econo-mia illegale da parte di quella legale,prospettando ipotesi alternative chevanno dall'intreccio di interessi al ti-more che le norme anticriminalità in-

foto ansa

Page 22: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

12

tralcino la normale conduzione degliaffari.

Lo Stato medesimo, in certe epo-che, ha tollerato l'affermarsi di attivi-tà illegali - penso al contrabbando disigarette a Napoli - considerate unasorta di "ammortizzatore sociale",una compensazione al mancato o in-certo sviluppo dell'economia legale.Quando poi si è corso ai ripari per-ché quelle condotte producevanodanni sul piano sociale e morale edanche sotto il profilo dello sviluppoeconomico, non si sono potuti can-cellare i processi di adattamento del-le due facce - legale ed illegale - del-l'economia che, nel frattempo, eranoentrati in gioco.

Quanto ho descritto produce, co-me è stato notato, "sregolazione", fe-nomeno caratterizzato dalla preva-lenza dell'incertezza del diritto (do-vuta anche alla lentezza delle proce-dure, a dispetto della loro "ragione-vole durata" evocata dall'art. 111 del-la Costituzione), dell'opportunismo,dell'infiltrazione delle organizzazio-ni mafiose nella pubblica ammini-strazione, negli apparati politici(specie, ora, in quelli degli enti loca-li), della mancanza di fiducia istitu-zionale con effetti ampiamente di-storsivi anche dei mercati.

Tutto ciò non si sarebbe potutoverificare se i gruppi mafiosi avesse-ro potuto contare solo sulle persone"formalmente" inserite, attraverso levarie forme di affiliazione, nei lororanghi.

La sfiducia cui si è fatto cenno - eche, come evidenziano anche gli stu-di sociali dell'OCSE, si esprime neiconfronti delle Istituzioni ed in parti-colare della burocrazia - ha creato,

invece, nel rapporto mafia-società,un "blocco sociale mafioso", la c.d."zona grigia" o "borghesia mafiosa"che pur non essendo parte organicadel gruppo criminale, ne è talvoltacomplice, talaltra connivente o, nelmigliore dei casi, portatrice di unaindifferente neutralità che sembrariecheggiare il detto che, alle primemanifestazioni brigatiste, era sullabocca di molti: "Nè con lo Stato, nècon le B.R.".

Varia, come anche le indagini di-mostrano, è la composizione di quel-la "zona grigia": ne fanno parte buro-crati, tecnici, professionisti, impren-ditori e politici, operatori bancari edintermediari finanziari. Sta proprioqui, in questa "zona", in queste"strutture intermedie" o "di servizio",che si radica la potenza della mafia:esse le consentono, infatti, di fruiredi consulenze, di appoggi e di leve dimanovra del potenziale economicoche le deriva dai traffici totalmenteilleciti e da quelli solo "apparente-mente" legali.

E' per questa ragione che glianalisti del CENSIS (Rapporto sullasituazione sociale del Paese 2006, p.438) rilevano, bene a ragione, che"Resta abissale la qualità ed il tenoredello sviluppo economico tra ilMezzogiorno ed il resto del Paese,pur con gli sforzi compiuti negli ul-timi anni. Gli elementi di eccellenza,nel Sud Italia, faticano ad emergerenel sociale come nel tessuto produt-tivo e, quando emergono, hanno vi-ta difficile: troppi veti incrociati del-la politica, troppe attività fuori delleregole, troppi condizionamenti al li-bero mercato e all'attività imprendi-toriale a causa di molti fattori a co-

Page 23: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

13

minciare dalla criminalità diffusa",la cui presenza connota, in negati-vo, anche gli investimenti di capitalistranieri.

Per quanto ho esposto penso chesi possa porre rimedio alla situazio-ne solo riacquisendo il "capitale fidu-cia", scalzando quello della sua anta-gonista che si manifesta platealmen-te anche nello scarso numero di de-nunce per fenomeni criminali am-piamente diffusi come l'estorsione el'usura e, ancor più simbolicamente,nel numero inconsistente, prova del-la perdita dei diritti di cittadinanza,dei "testimoni di giustizia" fermo ne-gli anni ad una cifra che si aggira suisessantacinque/settanta, laddove i"criminali pentiti" hanno raggiuntola quota di millecinquecento.

Sicuramente sono importantiazioni politiche che si traducano inleggi positive (anche se la questionemafia non ha voce, salvo rare ecce-zioni, nel linguaggio dei politici), co-me sono importanti i protocolli di in-tesa con ministeri e prefetture, quellidi legalità ed i patti territoriali, maciò che si richiede è un richiamo al-l'etica della responsabilità, non soloda parte degli imprenditori e deicommercianti, ma anche degli agri-coltori che subiscono anch'essi l'in-vasività dei gruppi criminali orga-nizzati che impongono i prezzi, falsi-ficano la pesatura delle merci, pre-tendono il "pizzo" su ogni chilo-grammo di prodotto trasportato, in-dicano i grossisti di loro gradimento.

L'etica della responsabilità, cate-goria fondata da Max Weber e ripre-sa da Hans Jonas, richiede che biso-gna rispondere delle conseguenzeprevedibili delle proprie azioni: nel

nostro caso, se queste sono incoeren-ti, della compromissione della ge-stione libera e concorrenziale delmercato.

Ciò comporta che, per tutti, edanche per le categorie produttive oche erogano servizi non è ammissibi-le non dico la collusione o la soppor-tazione, ma neppure l'etica dellaneutralità.

Questo è il forte richiamo, conte-nuto nella raccomandazione n. 11del 19 settembre 2001 elaborata dalComitato dei Ministri del Consigliodi Europa, relativa ai principi guidanella lotta contro la criminalità orga-nizzata, che suona: "Gli Stati membridovrebbero favorire una cultura diimpresa fondata sulla responsabilitàe sull'intolleranza assoluta per lepratiche illegali".

Nella stessa direzione si muove ilTrattato che adotta una Costituzioneper l'Europa quando, negli articoli 1-3, afferma che l'Unione offre ai suoicittadini "... un mercato interno nelquale la concorrenza è libera e nonfalsata" e quando introduce nellaCarta dei diritti fondamentali del-l'Unione (artt. 2-76) quello della li-bertà di impresa.

A ciò impegna, infine, l'articolo41 della Carta che dopo aver affer-mato il principio della libertà del-l'iniziativa economica privata, lo cir-coscrive, disegnando così l'ordineeconomico costituzionale, nei vinco-lanti parametri della utilità sociale,della sicurezza, della libertà e delladignità umana, parametri tutti nega-ti da un'economia gestita dalle mafiequali protagoniste dei mercati.

Occorre, insomma, ritornare al-l'etica del viaggiatore, che ha una

Page 24: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

14

meta, abbandonando, come in molticasi avviene, quella del viandanteche, come nota Umberto Galimberti(“La casa di psiche”), non disponen-do di mappe affronta le difficoltà delpercorso a seconda di come volta avolta esse si presentano e con i mezzial momento a sua disposizione.

I mercati illeciti

I mercati illeciti delle organizza-zioni mafiose si sono, nel tempo, svi-luppati in una tale molteplicità disettori da poter essere plasticamenterappresentati come una catena doveciascun nodo si aggiunge all'altro.Una caratteristica fondamentale diquesto fenomeno sta, appunto, nelfatto che all'apertura di un nuovomercato i gruppi criminali non ab-bandonano o trascurano quello inprecedenza praticato, ma aggiungo-no il nuovo al vecchio.

L'implementazione dei mercati il-leciti è in gran parte effetto del muta-mento della natura dei beni sui qualisi sono appuntati gli interessi dellemafie. Se queste, nell'immediato do-poguerra, avevano rivolto le loro "at-tenzioni" ai beni immobili, quali il set-tore agricolo e quello edilizio, succes-sivamente le aspettative, poi ampia-mente realizzate, di maggiori profitti,hanno orientato il loro interessamen-to al traffico di "cose" mobili. Queste(tabacchi, stupefacenti, armi, rifiutipericolosi, prodotti contraffatti, esseriumani oggetto di tratta a fini lavorati-vi o sessuali) debbono essere trasferitida un paese di provenienza a quellodi destinazione, attraversando i terri-tori di Stati-ponte.

Tutto ciò ha prodotto la transna-zionalità - o globalizzazione - dellemafie, dovuta alla necessità, per ga-rantire quei tipi di mercato, di in-staurare sinergie con i gruppi crimi-nali stranieri, dei paesi di origine odi transito, alcuni dei quali (albanesi,russi, nigeriani, cinesi,..) hanno an-che stabilito "teste di ponte" nel no-stro territorio.

Anche le mafie si sono dunqueglobalizzate, così come l'economia, iservizi ed i commerci.

Il premio Nobel Joseph B. Sti-glitz, ha definito la globalizzazionecome "una maggiore integrazione trai Paesi ed i popoli del mondo, deter-minata dall'enorme riduzione dei co-sti dei trasporti e delle comunicazio-ni e dall'abbattimento delle barriereartificiali alla circolazione interna-zionale di beni, servizi, capitali, co-noscenze e persone (“La globalizza-zione e i suoi oppositori”, p. 9)".

La globalizzazione della crimina-lità organizzata ha implicato, invece,una maggiore integrazione non frapopoli ma tra gruppi criminali, men-tre per le mafie non hanno mai costi-tuito un problema i costi dei traspor-ti e delle comunicazioni ampiamentecompensati dai ritorni degli investi-menti, nè le barriere di qualunque ti-po, eluse anche mediante la praticadella corruzione.

Le stesse regole giuridiche detta-te per l'economia legale sono inade-guate a fronteggiare la sua globaliz-zazione.

Sabino Cassese, in un recente stu-dio (“Oltre lo Stato”), rileva che a ri-durre l'asimmetria tra economia sen-za confini e diritti nazionali provve-dono circa duemila organizzazioni

Page 25: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

15

internazionali, più di centotribunali dello stesso tipo,altrettanti organi quasi-giu-risdizionali, un grandissi-mo numero di norme uni-versali, dirette sia alle am-ministrazioni nazionali chea privati, ma nota anche chementre l'espansione globaledell'economia appare or-mai irreversibile, la globa-lizzazione del diritto è an-cora precaria, che il sistemadelle regole valide per tuffiè instabile, che l'ordine giu-ridico globale è denso distrutture ibride.

Anche questa situazione ha facili-tato l'affermarsi della dimensionetransnazionale delle organizzazionimafiose che, del resto, hanno, tra le lo-ro caratteristiche fondamentali nonsolo quella della violazione delle leggio della loro elusione facilitata dalla di-somogeneità di queste, ma di essere,loro medesime, creatrici di regole mu-nite di sicura effettività, assicurata dalpatrimonio di violenza e di intimida-zione del quale il gruppo dispone.

L'implementazione di larga par-te dei mercati illeciti, come quelli so-pra ricordati, dipende anche dallaampia disponibilità dei consumatoridei prodotti trattati dalle organizza-zioni mafiose: vi è chi offre, ma an-che chi vuole acquistare.

Si verifica, in questi fenomeni,una sorta di indistinzione tra "carne-fice e vittima", distinzione che imme-diatamente si coglie, ad esempio, nelcaso dell'omicidio o del sequestroestorsivo.

Uno dei più rilevanti problemiche si pone, oggi, alla politica crimi-

nale è, a mio parere, quello di riusciread individuare i metodi per rompereil vincolo di consensualità sul qualesi fondano i mercati illeciti che ho so-pra ricordato, metodi che debbonopuntare, oltre e più che sulla repres-sione, sullo sviluppo delle strategiedi prevenzione.

Ai proventi derivanti dai mercatitransnazionali debbono poi aggiun-gersi quelli acquisiti mediante lacommissione dei delitti "territoriali",con particolare riferimento al busi-ness del gioco illegale, alle praticheusurarie, a quelle estorsive, allo sfrut-tamento di risorse pubbliche.

I giochi gestiti da gruppi crimi-nali si sono ampliati anche come ef-fetto del moltiplicarsi di quelli legali.

Si stima (Il Sole 24 ore del10/12/2006) che mentre i proventi an-nui di questi ultimi ammontano a32.88 miliardi di euro, i primi generi-no introiti per 21.15 miliardi di euro,divisi tra scommesse sportive, lottoclandestino, ippica, video poker equant'altro.

foto ansa

Page 26: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

16

Ed è verarnente singolare, perusare un aggettivo benevolo, che loStato, dopo aver introdotto un nu-mero elevatissimo di giochi "leciti",abbia avuto, nella stessa legge finan-ziaria, una sorta di "ravvedimento",affidando alle scuole un fondo permettere in guardia i giovani dal ri-schio del gioco: sono stati infattistanziati, a tale scopo, centomila eu-ro, che, spalmati su tutti gli istituti,comportano quindici euro per cia-scuna scuola. Come è stato amara-mente notato "Tuttalpiù si potrebbeinvestire in qualche gratta e vinci".

Non vi è, poi, Procura distrettua-le antimafla del Mezzogiorno chenon denunci la presenza, estesa, del-l'estorsione e dell'usura.

Per quanto riguarda la prima, lamafia ha adottato modelli di realiz-zazione del delitto diversi da quelliusati nel passato quando le vittimevenivano, per così dire, selezionate escelte sulla base della loro potenzia-lità economica con l'imposizione delversarnento di cospicue somme didenaro. In seguito, a partire dai pri-mi anni '90, il sistema si è trasforma-to in quello delle riscossioni a tappe-to ed ha preso di mira anche le picco-le e medie attività commerciali conl'imposizione di tariffe assai ridotteche comunque, con l'estensione dellaplatea dei soggetti estorti (pagaremeno, ma pagare tutti), assicuranoegualmente forti entrate e disincenti-vano le denunce.

Quest'ultimo profilo si collega al-la sopportabilità del costo, ma ancorpiù, oltre che al timore di ritorsioni,alla convenienza di convivere conl'organizzazione mafiosa acquisendouna posizione più "garantita" rispet-

to all'impresa che non vuol sottosta-re al racket.

Spesso, poi, la vittima è avvicina-ta da un "volto amico": una personavicina al gruppo criminale che si of-fre quale "mediatore" per ridurre lasomma richiesta, creando nell'estor-to quasi un sentimento di ricono-scenza. E' per tutte queste ragioniche il numero delle denunce è delu-dente, ma esse spiegano anche per-ché il delitto viene spesso negatodalle persone offese, pur quando lasua esistenza risulta da prove con-clamate.

Dismessa la "regola morale" del-l'impraticabilità dell'usura, le mafieoggi la esercitano con un dupliceprincipale obiettivo: da un lato quel-lo del riciclaggio del denaro proven-to di altri delitti, dall'altro l'impos-sessamento dell'attività economicadell'usurato, che spesso, ne rimanetitolare formale, mentre il gruppocriminale si impadronisce di unaporzione del territorio economico,anch'essa utile per riciclare denaro"sporco".

E' differente, infatti, il ruolo dellagaranzia nel contratto bancario ri-spetto a quello usuraio. L'usuraio of-fre un contratto le cui condizioni cer-cano, al contrario del prestito banca-rio, di minimizzare la restituzionedel prestito, in modo da imposses-sarsi delle garanzie. E' appunto que-sta la "strategia usuraria" della crimi-nalità organizzata per la quale ilprincipale obiettivo del contratto èquella di impossessarsi dell'attivitàeconomica dell'usurato.

Anche l'accaparramento di ri-sorse pubbliche concorre, da decen-ni, a formare il patrimonio della ma-

Page 27: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

17

fia, in ciò agevolata dalla molteplici-tà disorganizzata degli interventiagevolativi, degli uffici e delle pro-cedure alla quale solo l'ultima fi-nanziaria ha iniziato a porre rime-dio. Il quadro è vasto e va dalle pra-tiche spiegate per l'accaparramento,diretto o in via mediata, di appaltirelativi ad opere pubbliche fino al-l'acquisizione delle agevolazionipreviste dalla L. n.488/192 e alle fro-di comunitarie.

Il fenomeno dell'illecita acquisi-zione di risorse pubbliche si è mani-festato, in terra di mafia come inprovincia di Catania e nella piana diGioia Tauro, anche mediante le truf-fe c.d. paraprevidenziali realizzatecon la creazione di decine di "azien-de agricole fantasma", il cui oggettosociale era quello di percepire con-tributi di previdenza e di assistenzasociale per lavoratori fittiziamenteassunti.

I proventi

E' illusorio ogni tentativo direttoa stimare con analitica precisione iproventi, comunque di rilevante en-tità, che affluiscono alle mafie dai"mercati" che si sono sinteticamentedescritti.

Si può tuttavia ipotizzare, comefa Luca Ricolfi (“Le tre società”)comparando gli indici emersi da va-rie fonti, che il fatturato annuo dellemafie (Cosa Nostra, 'Ndrangheta,Camorra, Sacra Corona Unita) si ag-giri tra i cento e i centocinquanta mi-liardi di euro.

Le "microcifre" possono, forse,offrire un'idea in proposito. In Co-

lombia un chilogrammo di cocainapura viene acquistato per milledue-cento euro; il chilogrammo, con gliopportuni tagli, si trasforma in quat-tro cinque chilogrammi ed ognigrammo viene venduto in Italia alprezzo di 40-50 euro. Nel nostro Pae-se sono stati sequestrati, nel 2006,4.624 chilogrammi di cocaina (sono33.135 i chilogrammi di sostanze stu-pefacenti di varia natura sequestratinel medesimo periodo) ma va consi-derato che il "sequestrato" rappre-senta, ad essere ottimisti, il 10-13%dello stupefacente 'smerciato'.

Non meraviglia, dunque, ap-prendere dalle indagini giudiziarieche i proventi tratti dal commercio dicocaina da un solo clan, quello che logestiva nel quartiere di Secondiglia-no a Napoli, ammontavano a circa500.000 euro al giorno.

Un Ufficiale dell'Arma di Napoli,in una recente intervista (L'Espressodel 15/03/2007), ha dichiarato: "Lenostre ultime indagini dimostranoche Napoli è uno snodo centrale deltraffico internazionale di coca, maanche un punto di partenza per il ri-ciclaggio, il reinvestimento, la tra-sformazione della qualità del pro-dotto del narcotraffico in qualità eco-nomico-legale".

La vasta diffusione dell'uso diquesto tipo di sostanza è stato conva-lidato anche dalle analisi svolte dalaboratori specializzati sulle acquedel Po ed anche su quelle reflue diFirenze.

Alcune stime relative al riciclag-gio del "denaro sporco" attestanoanch'esse livelli di guardia. Secondoil Fondo Monetario Internazionale ilfenomeno si collocherebbe tra il 2

Page 28: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

18

ed il 5 % del PIL mondiale, mentre,secondo stime meno prudenziali,sfiorerebbe il 10%. In Italia l'inci-denza del riciclaggio è stata valutataalcuni anni addietro tra il 7 e 11%del PIL.

Il reimpiego dei proventi e l’impre-sa mafiosa

Gli ingenti proventi forniti daimercati illeciti non vengono e nonpossono essere reinvestiti tutti neimedesimi mercati, pena la flessioneche i prezzi delle "merci" subirebbe-ro. Un esempio calzante, dovuto ve-rosimilmente all'intensificarsi deitraffici ed alla ampia disponibilità erichiesta del prodotto, è offerto pro-prio dalla cocaina il cui prezzo dai100 euro al grammo nel 2003, è scesoa 40 euro nel 2006 ed ora, in talunepiazze, anche a cifre minori.

Una fetta cospicua di quei pro-venti viene dunque reimpiegata inattività che sono legali, ma solo "ap-parentemente" tali, perché si fonda-no su denaro illecito e sono gestiteda gruppi criminali.

Questa strategia di impiego ri-sponde a managerialità imprendito-riali, ma assolve anche ad altre fun-zioni quali: il controllo del territorio;l'acquisizione, mediante l'offerta dioccasioni di lavoro, del consenso del-la collettività; l'opportunità di intes-sere una fitta trama di relazioni, co-me già si è notato, con ambienti am-ministrativi, politici, economici e fi-nanziari. Tutto ciò in vista di unobiettivo finale in certe zone e percerti mercati già realizzato: l'altera-zione delle regole del mercato per

assumervi posizioni di monopoliood oligopolio.

Vari e sempre più numerosi sonoi settori che, secondo le acquisizioniinvestigative, vengono interessati dalfenomeno del reimpiego del denarosporco. Essi vanno da quello edile aquello commerciale, dagli appaltipubblici al mercato alimentare e del-l'abbigliamento, dall'industria dellosvago (night club, discoteche, salegioco, agenzie di viaggio) a quellodella ristorazione ed ospitalità (alber-ghi, ristoranti), dal settore della carnee dell'industria conserviera a quellodello smaltimento dei rifiuti sino adirigersi, in tempi più recenti, ancheverso le strutture sanitarie.

Lo strumento idoneo allo scopo èl'impresa mafiosa che, nel corso deltempo, ha subito profonde trasfor-mazioni passando, come risulta daanalisi e procedimenti penali, dal-l'impresa mafiosa "originaria" aquella "di proprietà del mafioso" finoa giungere all'impresa "a partecipa-zione mafiosa".

L'iniziale tipologia, che risale alprimo decennio del dopoguerraquando i principali interessi mafiosierano rivolti, come si è notato, al-l'edilizia ed ai lavori pubblici, era ca-ratterizzata dalla gestione dell'im-presa da parte dello stesso mafioso odei suoi familiari e poteva pertantocontare, per imporsi sul mercato, siasulla forza di intimidazione dovutaalla sua riconoscibilità che sull'am-pia disponibilità di capitali.

La seconda forma di impresa, lacui origine fu motivata anche dallanecessità di occultarne la reale pro-prietà per sottrarla ai sequestri ed al-le confische previste dalla prima

Page 29: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

19

normativa antimafia, è caratterizzatadal fatto che il mafioso tende a nonmantenere più nelle proprie mani latitolarità formale ed i compiti direttidi gestione dell'impresa, che vengo-no affidati ad insospettabili presta-nome: egli si limita a conservare laproprietà indiretta dell'azienda edad esercitare, in via mediata, la suadirezione.

Il ricorso all'intimidazione avvie-ne solo nei casi in cui appare indi-spensabile, data la necessità di man-tenere occulta la qualità del soggettoal quale l'impresa realmente appar-tiene. L'impresa di proprietà del ma-fioso è quindi un tipo di impresa for-malmente "pulita" e "legale" che ap-partiene, però, nei fatti, ad un mafio-so o ad una famiglia, cosca o clan.

Si è affermata infine, nel corsodegli anni '90, come attestano ancheindagini giudiziarie, quella che vasotto il nome di "impresa a parteci-pazione mafiosa" ed alla quale si ri-ferisce, probabilmente, la descrizio-ne della "Associazione di tipo mafio-so" (art. 416 - bis c.p. introdotto dal-l'art. l L. n.646/82) quando il legisla-tore individua, tra le altre sue finali-tà, quella di "acquistare in modo di-retto o indiretto la gestione o co-munque il controllo di attività eco-nomiche".

Come è ben descritto anche indottrina (Balsamo De Amicis, l'arti-colo 12 quinques del L. n.356/92…,Cass. Pen. 2005, 2075) quest'ultimarealtà economica si riferisce ad im-prese sorte nel rispetto della legalità,ma che hanno, sin dall'inizio o in unmomento successivo, instaurato rap-porti di cointeressenza e di compar-tecipazione con esponenti mafiosi i

cui capitali sono stati investiti, inmodo organico, nell'azienda. Si veri-fica così una compresenza di interes-si soci e capitali illegali con interessisoci e capitali legali.

La formazione di imprese a parte-cipazione mafiosa costituisce il fruttodegli intensi e stabili rapporti creatidalle organizzazioni criminali con ipiù vari settori dell'economia legale.

Sotto il profilo strutturale questotipo di impresa si differenzia daquella "di proprietà del mafioso" inquanto il suo titolare formale non èun prestanome, ma rappresenta an-che i propri interessi. L'esponentemafioso può associarsi ad un altroimprenditore attraverso l'interposi-zione di un prestanome oppure inmodo diretto, ma non formalizzato,costituendo una società di fatto.

In entrambi i casi la presenza de-gli interessi mafiosi resta celata al-l'esterno. La relazione societaria sifonda sulla parola, senza alcun do-cumento che attesti il rapporto dicompartecipazione del mafioso al-l'impresa. (Ricordo, in proposito,un'indagine nella quale risultò cheanche l'acquisto, da parte di un ma-fioso, di compendi immobiliari eraavvenuto, per occultare la reale pro-prietà dei beni, senza far ricorso alnotaio, ma sulla parola: alla forza deldocumento si sostituisce, infatti,quella della mafia).

In genere l'imprenditore appa-rentemente pulito conserva, oltre al-la titolarità, anche la gestione del-l'azienda, pur impegnandosi ad ope-rare al servizio degli interessi del cri-minale. La gestione economica e tec-nica è esercitata dall'imprenditoreche appare quale titolare della ditta,

Page 30: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

20

mentre le grandi scelte strategichesono compiute d'intesa con l'associa-to mafioso o direttamente da que-st'ultimo. In ogni caso il mafioso as-sume o condivide il controllo del-l'impresa e di conseguenza è questanel suo complesso che finisce per en-trare nell'orbita del sistema crimina-le e per essere condizionata dalla suaforza di intimidazione e dai suoiprogetti anche quando continua apresentare un capitale misto, legaleed illegale.

L'impresa a partecipazione ma-fiosa, oltre ad essere diretta - almenoper quanto riguarda le scelte di fon-do - da un soggetto che fa parte diuna associazione criminale, dipendeda un centro finanziario esterno, chetuttavia non lega permanentementead essa i suoi capitali: questi, in qual-siasi momento, possono essere sgan-ciati dall'impresa, provocandonespesso la rovina economica.

Come è stato notato anche nellaRelazione sull'amministrazione dellagiustizia del 2003, molteplici sono gliscopi che la mafia si propone costi-tuendo quest'ultimo tipo di impresa.

Essi possono essere così enumera-ti: rendere ancora più occulti i canalidi riciclaggio e di reimpiego dei capi-tali, diversificando ulteriormente gliinvestimenti; avere nelle mani impre-se e capacità imprenditoriali che pon-gono in grado di concorrere, peresempio, ad impegnative gare d'ap-palto in eventuale competizione conaltre imprese legali senza dover ricor-rere immediatamente alla violenza;disporre di strutture imprenditorialiche, per la rispettabilità e l'esperienza,sono capaci di operare come un nor-male agente di mercato; estendere

l'area dell'imprenditoria legale com-promessa con la mafia; compenetrarela propria economia con quella legaleper renderla indistinguibile da que-sta; rendere più penetrante e fisiologi-co il sistema relazionale con un setto-re nevralgico dei suoi interessi, al finedi una "regolazione" complessiva delmercato e di un più solido controllo"politico" del territorio; realizzare ilcomando dell'impresa senza l'oneredella gestione.

Ho cercato di "storicizzare" le va-rie categorie di imprese mafiose, maesse possono tuttavia coesistere, nelmomento attuale, almeno nella se-conda e terza tipologia.

Le analisi formulate dagli studio-si e convalidate dai dati offerti dalleindagini, consentono, poi, di indivi-duare i diversi rapporti che possonointercorrere tra le imprese di mafia equelle legali:- rapporto di condizionamento, subi-

to oggettivamente dall'impresa le-gale nei suoi progetti e nella sua at-tività per la presenza di interessimafiosi concorrenti con quelli legit-timi dell'impresa legale. Questorapporto può manifestarsi anchesenza un intervento palesementeintimidatorio della mafia e tradursiin una sorta di autocondizionamen-to. Esso si concretizza, ad esempio,in una autolimitazione rispetto apossibili progetti di investimentoche lo stesso imprenditore legale siimpone per non turbare equilibrimafiosi o per non esporsi a possibi-li appetiti del gruppo criminale;

- rapporto di protezione - estorsione,nel quale l'impresa legale deve pa-gare un costo (pizzo, assunzione dimanodopera, acquisto di materiali

Page 31: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

21

a prezzi di monopolio) per poteragire con una certa tranquillità: èquello che, all'inizio, indicavo come"sostituto assicurativo";

- rapporto di convivenza, che si veri-fica quando l'impresa legale cercadi non ostacolare quella mafiosatrovando un "modus vivendi": nonpartecipando, ad esempio, a certegare di pubblici appalti;

- rapporto di scambio nel quale, fer-ma restando l'autonomia delle dueimprese, il favore o il servizio resoda quella legale viene ricambiatocon un altro favore o servizio pre-stato dall'impresa mafiosa;

- rapporto di collaborazione associa-tiva, quando le due imprese hannocomuni rapporti di affari e collabo-rano tra loro. Si pensi all'impresalegale che subappalta lavori ad im-prese mafiose od al caso di Parma-lat che, prima del suo dissesto, ave-va affidato la distribuzione dei pro-pri prodotti, nel casertano, al clandei Casalesi che avevano estromes-so dal territorio tutti i prodotti dialtre marche, con notevoli profittiper Parmalat, pur costretta a pagareil pizzo. Lo stesso si era verificato inun Comune campano per la distri-buzione del pane;

- rapporto di compartecipazione:quello sopra descritto con riferi-mento all'impresa a partecipazionemafiosa.

L'impresa della mafia ha, poi,proprie funzioni obiettivo e disponedi adeguati strumenti per realizzarle.

Quelle funzioni sono: il profitto;il controllo del territorio; il riciclag-gio ed il conseguente reinvestimen-to; l'acquisizione di quote semprepiù ampie di mercato; la gestione il-

legale del lavoro anche a causa deiristretti spazi di intervento consentitialle organizzazioni sindacali.

Viene in mente, in proposito, unfatto accaduto nel 1959 quando allaCGIL fu impedito di presentare unapropria lista per la commissione in-terna nell'azienda Elettronica Siculacostituita a Palermo da un imprendi-tore genovese. Il divieto era stato po-sto dal mafioso Paolo Bontate (dettoPaolino Bontà). Alle proteste dei sin-dacalisti il direttore dell'azienda sigiustificò col dire: "A me PaolinoBontà serve, perché è lui che mi dàl'acqua, è lui che mi dà il terreno perampliare la fabbrica, da lui dipendoper trovare gli operai".

Gli strumenti dei quali l'impresamafiosa si avvale per conseguire gliobiettivi di cui si è detto possonoriassumersi: nella competizione al disotto dei costi, consentita dal reim-piego dei capitali illecitamente ac-quisiti, in modo da determinarel'uscita dal mercato dell'impresa le-gale; nell'imposizione, a questa, dimanodopera non necessaria costrin-gendola ad aumentare i costi ed in-ducendola, anche per questa via, alasciare il campo; nell'usura che de-termina o l'acquisizione dell'impresalegale o la sua dipendenza finanzia-ria perché, pur legale, non ottiene,spesso anche per la mancanza diadeguate "credenziali e raccomanda-zioni", un giudizio positivo sul meri-to di credito da parte degli istituti fi-nanziari talvolta ben disponibili, in-vece, nei confronti di soggetti collusi;nell'intimidazione che distorce laconcorrenza; nell'incorporazione diimprese legali o nella partecipazionea queste.

Page 32: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

22

Ecco perché l'obiettivo ultimodelle mafie, realizzato con una lucidastrategia che passa dalla gestione diuna pluralità di mercati illeciti, all'ac-cumulo di immensi capitali, al lororeimpiego, alla creazione dell'impre-sa mafiosa, è il sovvertimento delleregole del mercato con l'ingresso, chesi è ormai verificato in varie zone edin molteplici settori, di questi, per laverità non nuovi, mercanti.

La vocazione imprenditorialedelle mafie è attestata, come notavo,dai risultati di numerose indagini e,da ultimo, dall'analisi delle centinaiadi "pizzini" rinvenuti presso Bernar-do Provenzano in occasione del suoarresto del 16 aprile 2006. A partequelli relativi alla copertura della la-titanza, per il resto la corrisponden-za riguardava il controllo di attivitàeconomico imprenditoriali, l'inter-vento nei lavori pubblici, l'acquisi-zione di attività commerciali, l'impo-sizione del pizzo e delle forniture diservizi e materiali.

Significative, in questo senso, an-che le parole di un mafioso, France-sco Campanella, poi divenuto colla-boratore di giustizia che affermava:"Piuttosto che dare gli appalti a terzi,ci dobbiamo organizzare per gestirecon le nostre imprese i lavori, perchéla linea è questa, di fare impresa equindi diventare sempre meno evi-denti".

Con parole ancora più incisive,uno scrittore, Roberto Saviano, cheha osservato per lungo tempo la real-tà criminale di Napoli analizzandoanche numerosi atti giudiziari, rife-rendosi, questa volta, alla produzio-ne, anche con sbocchi su numerosimercati stranieri, di capi di abbiglia-

mento contraffatti, così scrive nelsuo “Gomorra”: "Il termine con cui sidefiniscono gli appartenenti ad unclan" non è più camorra, ma è siste-ma. "Appartengo al sistema di Se-condigliano.... Un termine eloquen-te, un meccanismo piuttosto che unastruttura. L'organizzazione crimina-le coincide direttamente con l'econo-mia, la dialettica commerciale è l'os-satura del clan... Tutto era coordina-to e gestito dal Direttorio... Nomeche i magistrati della DDA di Napoliavevano dato ad una struttura eco-nomica, finanziaria ed operativacomposta da imprenditori e boss.Una struttura con compiti squisita-mente economici. Il Direttorio… rap-presentava il reale potere dell'orga-nizzazione più delle batterie di fuocoe dei settori militari".

Vorrei, infine, segnalare che l'im-presa mafiosa è funzionale anche alreclutamento di nuove leve di crimi-nali, specie in zone segnate da insop-portabili livelli di disoccupazione:l'impresa mafiosa si pone, dunque,anche come volano del gruppo ma-fioso.

La Banca d'Italia con riferimentoalla Calabria, informa che tra il 1999ed il 2004 il costante miglioramentodei livelli occupazionali aveva con-sentito una graduale discesa del tas-so di disoccupazione, passato dal20,8 al 14,3%. Il tasso di disoccupa-zione giovanile si era contratto piùrapidamente scendendo di 8 puntipercentuale e raggiungendo il 40,5%nel 2004.

Nel 2005 il tasso di disoccupazio-ne giovanile ha ripreso a crescere: il46,1% della forza lavoro in età com-presa tra 15 e 24 anni è risultato di-

Page 33: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

23

soccupato e il divario rispetto allamedia italiana è salito da 17 a 22punti percentuale.

Alcuni capi mandamento di Co-sa Nostra, detenuti nel regime spe-ciale previsto dall'articolo 41 bis del-l'ordinamento penitenziario e con iquali ho svolto ripetuti colloqui a finiinvestigativi, mi hanno riferito cheofferta, ad esempio, a cento giovanidisoccupati la possibilità di lavorareper un'impresa sicuramente cono-sciuta in loco come gestita dalla ma-fia, ben due terzi, o subito o in un se-condo momento, accoglievano laproposta.

I giovani, assunti e sottopagati,venivano accuratamente osservati eselezionati: ai più promettenti veni-va dapprima richiesto un documen-to di identità per formarne uno delquale dotare un ricercato, poi affida-to il compito di portare "un pacchet-to" (di droga) in una certa città, suc-cessivamente quello di compiere unattentato dinamitardo in un cantiere.A questo punto si era ormai verifica-to il passaggio del soggetto dall'im-presa mafiosa al clan criminale, an-che con un deciso aumento, segnala-to in particolare per Calabria e Sici-lia, del lavoro irregolare.

Infiltrazioni e collusioni

Come ho notato all'inizio i gruppimafiosi non sarebbero stati in grado diincidere sull'economia nel modo capil-lare che ho cercato di descrivere seavessero potuto contare solo sulle loroforze. Era necessario che altri apparati(la c.d. "zona grigia") integrassero, conla loro azione, quella delle mafie.

Mi riferisco, in primo luogo, allaPubblica Amministrazione.

Nel corso della presentazionedello Studio sui pericoli di condizio-namento della Pubblica Amministra-zione da parte della criminalità orga-nizzata, curato dal CNEL, il Prefettostraordinario di Reggio Calabria hacosi descritto la situazione: "La Pub-blica Amministrazione nelle regionimeridionali e, in particolare, in Cala-bria, è assolutamente inaffidabile.Non c'è un problema di infiltrazionedella criminalità organizzata, ma divera e propria sostituzione. L'ineffi-cienza della Pubblica Amministra-zione dà ampio spazio alla criminali-tà organizzata, all'interno di un siste-ma assolutamente inefficiente...".

Quanto il Prefetto ha rappresen-tato trova chiara evidenza, tra l'altro,nella corruzione che, come ha rileva-to di recente la Corte dei Conti, con-tinua ad allignare nella PubblicaAmministrazione e nel fatto chespesso la raccomandazione, in zonedi mafia, si è sostituita all'eserciziodel diritto ed al riconoscimento delmerito nelle assunzioni negli appa-rati amministrativi.

Una situazione di vantaggio perle imprese mafiose risiede, poi, nelfatto che esse vengono avviate (sipensi all'economia sommersa, gestitadalla camorra che prospera a Las Ve-gas, quel complesso di comuni checircondano Napoli, così denominatoda Saviano) senza dover percorrere la"via crucis" che un'impresa legale de-ve sopportare per iniziare le proprieattività, richiedendo, in media, 68 au-torizzazioni, contattando 15 uffici,con l'impegno di 63 giorni lavorativi(Il Sole 24 Ore del 9 gennaio 2007).

Page 34: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

24

Un'economia sommersa che se-condo l'ultimo rapporto ISTAT vale-va, già nel 2004, tra i 230 e 246 miliar-di di euro, rispettivamente il 16,6 edil 17,7 % del PIL e la cifra confermataper il 2006 è di 230 miliardi.

Ancora: ben 46 consigli comunalisono stati sciolti, nel Mezzogiorno,dal 6 dicembre 1992 in seguito al-l'emergere di indizi su collegamenti

diretti o indiretti degli amministrato-ri con la criminalità organizzata o diforme di loro condizionamento, checompromettono la libera determina-zione degli organi elettivi ed il buonandamento della Pubblica Ammini-strazione.

Tra gli enti disciolti anche azien-de sanitarie.

Illuminante, in proposito, èquanto riporta la Relazione conclusi-va del 25/03/2006 redatta dalla Com-missione Ministeriale dopo gli accer-tamenti svolti sulla azienda sanitaria

locale n. 9 di Locri, in seguito al-l'omicidio del dott. Francesco Fortu-gno, Vice Presidente del ConsiglioRegionale della Calabria.

Si legge: "... la presenza, all'in-terno dell'azienda sanitaria, di per-sonale, medico e non, legato dastretti vincoli di parentela con ele-menti di spicco della criminalità lo-cale o interessato da precedenti di

polizia giudiziariaper reati comunquericonducibili ai con-solidati interessimafiosi, ha permes-so di verificare nonsolo la presa di con-tatto tra le organiz-zazioni malavitose el'azienda, bensì unavera e propria infil-trazione in quest'ul-tima... Il quadro cheemerge fa ragione-volmente presume-re che forze mafioselocali si siano infil-trate nell'area del-l'istituzione sanita-ria e, sovrapponen-

dosi ai rispettivi organi, abbiano po-tuto minacciare la serenità dellescelte decisionali di fondo..." con laconseguenza che "... i settori dellaspesa pubblica sono stati dirottativerso strutture private accreditateche hanno potuto indebitamente be-neficiare di introiti talvolta pari an-che al triplo di quello determinatocon i tetti sanitari".

La Commissione conclude: "Inestrema sintesi si è riscontrata unaarbitraria occupazione da parte dellacriminalità locale e dall'altro una

foto ansa

Page 35: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

25

compressione dell'autonomia dellaazienda sanitaria la cui volontà è ri-sultata fortemente diminuita".

La vicenda appena riferita non èisolata, ad ulteriore dimostrazionedell'interesse della criminalità ma-fiosa anche per le strutture sanitarie.

Un recente rapporto della Guar-dia di Finanza, relativo questa voltaall'Asl di Vibo Valentia, evidenzia,tra l'altro, che numerosi affiliati aiclan calabresi erano stati assunti dal-le ditte aggiudicatrici di appalto, chealtri presiedevano addirittura le ga-re e che numerosi dirigenti dellastruttura sanitaria erano, anch'essi,espressione di famiglie mafiose. Neconseguivano: la trattativa privatacome regola consolidata; la prassidel ricorso a rinnovi e proroghe dicontratti per eludere le gare; l'aggiu-dicazione dei lavori o dei servizi allestesse ditte; il frazionamento dellecommesse in piccoli lotti per disap-plicare le norme antimafia.

"Intorno a Locri e non solo - èsempre il Prefetto di Reggio Calabriache parla - intorno all'indotto di cli-niche, laboratori e studi medici, con-tinuano a gravitare gli interessi dellecosche". A Palermo, poi, è in corso unprocesso per il reato di associazionedi tipo mafioso, nei confronti diun'importante imprenditore nel set-tore della sanità privata che, secondole prospettazioni dell'accusa, era ilpunto di congiunzione tra gli inte-ressi economici di Bernardo Proven-zano e quelli di alcuni settori delmondo politico e della borghesiaprofessionale. Le società che faceva-no capo a tale imprenditore sono sta-te sequestrate ed il loro valore stima-to in 500 milioni di euro.

Per quanto concerne i rapportimafia - politica, la legge li ha, per cosìdire, attestati (ex facto oritur jus) siapure con grave ritardo e li sanziona.

La L. 7 agosto 1992, n. 356 ha in-fatti introdotto, tra le finalità dell'as-sociazione di tipo mafioso, punita findal settembre 1982, quella di impedi-re od ostacolare il libero esercizio delvoto o di procurare voti a sè o ad al-tri in occasione di consultazioni elet-torali, completando così, in una tria-de, gli obiettivi dell'aggregato crimi-nale, fondato su forza di intimida-zione, assoggettamento ed omertà:commissione di delitti, gestione econtrollo delle attività economiche,manipolazione del voto.

Con la stessa legge fu introdottonell'ordinamento penale, sia pur conuna formulazione restrittiva e nonsoddisfacente, il delitto di "scambioelettorale politico mafioso" del qualerisponde chi ottiene la promessa divoti "in cambio della erogazione didenaro".

Del resto, come è stato più voltenotato, la mafia è tale solo se ha unrapporto con il potere politico (orasoprattutto a livello degli enti localiai quali è affidata, in gran parte, lagestione del territorio e delle risorseeconomiche) tanto che essa è statasinteticamente, ma efficacemente, in-dicata come una "moderna organiz-zazione criminal-politica" (Violante,“Non è la piovra”).

Il rapporto collusivo mafia-politi-ca (che solo in drammatiche occasio-ni, come le stragi del 1992 e del 1993,è destinato a trasformarsi in collisio-ne) si forma o si estende quando sin-goli politici o gruppi politici ritengo-no di non poter prescindere dal so-

Page 36: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

26

stegno mafioso per l'esercizio del lo-ro potere e la mafia, a sua volta, hainteresse a fornire il sostegno perchéha necessità della politica per lo svol-gimento delle proprie attività illegali.

Quanto ho detto trova un signifi-cativo riscontro nella circostanzache, nell'anno appena passato, leProcure distrettuali pugliesi e sici-liane hanno avanzato undici richie-ste di rinvio a giudizio per il delittodi associazione di tipo mafioso conriferimento a rapporti collusivi tramafia e ambienti politico-ammini-strativi, mentre circa quaranta sonostati i provvedimenti di custodiacautelare in carcere, che hanno coin-volto un numero assai più ampio disoggetti, per gli stessi fenomeni, inquelle due regioni ed anche in Cala-bria e Campania.

Un esempio, tra i tanti, delle col-lusioni tra Cosa Nostra e settori rile-vanti della politica e dell'ammini-strazione siciliana è offerto dalla let-tura di una sentenza del luglio 2005del Tribunale di Palermo. In essa si fariferimento al ruolo svolto da un po-litico per l'organizzazione di riunio-ni strategiche tra personaggi di verti-ce di Cosa Nostra e soggetti istituzio-nali disponibili a collaborare con ilsodalizio criminale; al controllo diattività economiche in varie fasceterritoriali; all'organizzazione di for-me di cooperazione tra imprenditori,politici e mafia.

Per quanto concerne l'inquina-mento mafioso negli appalti e nelleopere pubbliche, nella Relazionedella Commissione ParlamentareAntimafia, presentata al terminedella precedente legislatura, al capi-tolo 5, dal significativo titolo "Alte-

razione del libero mercato e lesionedella concorrenza", si legge, tra l'al-tro, che quel settore è contrassegna-to da un pesante coinvolgimento dipolitici e di pubblici funzionari nonsolo per gestire le diverse fasi di ma-nipolazione illegale degli appalti,ma anche per accertare l'esistenza dieventuali investigazioni in corso perpoter adottare adeguate contromi-sure. Nel contempo la mafia mettein campo nuove professionalità alproprio interno che si va progressi-vamente diversificando, nella strut-tura culturale e sociale, dalle struttu-re precedenti.

In documenti giudiziari si legge,per quanto riguarda la mafia sicilia-na, che il settore degli appalti si con-ferma come un ambito primario del-l'operatività di Cosa Nostra, sinto-matico della sua strategia di inabis-samento e di controllo sistematicodei rapporti economici e produttivi.Esso evidenzia le molteplici occasio-ni di collegamento affaristico consoggetti istituzionali in una prospet-tiva di arricchimento illecito e diffu-so parassitismo. Conseguentementesi rafforza un'area di fiancheggia-mento e convivenza che costituisceun forte fattore di stabilità degliequilibri di potere mafioso.

La proiezione di tale specificocontesto criminale sul piano degli as-setti istituzionali comporta la perpe-tuazione e l'espansione di un tessutodi relazioni che può essere conside-rato l'espressione di una vera e pro-pria politica di infiltrazione di CosaNostra negli apparati amministrativied istituzionali. In questa prospetti-va il dato più significativo è dato dal-la scoperta dell'esistenza di veri e

Page 37: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

27

propri reticoli informativi al serviziodei mafiosi la cui stabilità ed entitàlascia trasparire una strategia crimi-nale compiuta e sofisticata ed un ele-vatissimo rischio per le istituzionipubbliche ed in particolare per lestesse strutture investigative.

Ed ancora, riprendendo le di-chiarazioni del mafioso AntoninoGiuffrè: "Sugli appalti Cosa Nostraaveva messo a punto un congegnoperfetto con parte del mondo politi-co e della classe imprenditoriale: suquesto c'era una spartizione capilla-re. Dopo il 1998 questo meccanismo,che era stato controllato ampiamen-te da Angelo Siino, fu migliorato. Fucostituito il cosiddetto tavolino alquale prendevano parte personaggimolto importanti... Salamone fu unodi quelli che ebbe un ruolo impor-tantissimo, tramite l'ing. Bini, il tec-nico che si occupava di calcestruzziper conto della Ferruzzi e che diven-ne il punto di collegamento con imafiosi e con i politici. Quello fu ilmomento della saldatura tra la ma-fia e parte della politica e dell'im-prenditoria".

Il mafioso ha definito questo si-stema "un meccanismo perfetto cheverrà poi copiato ed applicato in di-verse parti di Italia, il fiore all'oc-chiello di Cosa Nostra. Molti annidopo, posso dire che è cessato il ta-volino, ma non il legame tra i politi-ci, gli imprenditori ed i mafiosi... inquesto modo è venuta meno la con-correnza imprenditoriale. I ribassi sisono ridotti e non di poco. La mafiadava sicurezza e in cambio ottenevail 2%".

Per quanto riguarda la camorra,sempre in atti giudiziari, si legge:

"La penetrazione camorristica nel si-stema degli appalti utilizza soggettiche costituiscono l'interfaccia tramondo politico-economico e mondocriminale in ragione della loro posi-zione professionale o delle relazionipersonali di cui sono dotati".

Analoghe considerazioni sonosvolte dal Ministero dell'Interno perla 'ndrangheta: le organizzazioni cri-minali calabresi continuano a rivol-gere grande interesse verso le infil-trazioni negli appalti, realizzate an-che attraverso l'inquinamento dellerelazioni politico-amministrative alivello locale.

In Puglia, una tra le varie indagi-ni su questo tema, ha messo in lucela struttura di una organizzazione ditipo mafioso tesa ad assicurasi l'ege-monia nelle attività economiche edimprenditoriali, anche controllandol'attività della Pubblica Amministra-zione.

E' infine da notare che, nel 2006,sono stati iniziati, in Sicilia, Calabria,Campania e Basilicata, alcune decinedi indagini per il delitto di scambioelettorale politico-mafioso.

Alcune conclusioni

In questa sezione della relazionenon desidero esporre mie valutazio-ni e conclusioni, ma quelle di altri"esperti".

Il primo è il Procuratore aggiun-to di Palermo Roberto Scarpinato alquale è affidato il compito di contra-stare l'economia mafiosa. In un re-cente convegno indetto dal Consi-glio della Magistratura, egli ha cosìdescritto la situazione: "Le più re-

Page 38: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

28

centi evoluzioni della criminalità or-ganizzata mafiosa in direzione di unsistema criminale integrato, le nuo-ve tecniche di mimetizzazione delleimprese collegate alle organizzazio-ni criminali, i processi globali di fi-nanziarizzazione che sempre piùslegano i movimenti del capitaledall'economia reale, la mondializza-zione ed opacizzazione delle reti fi-nanziarie, la dimensione transnazio-nale assunta dalla criminalità orga-nizzata, rischiano di condannare aldeclino il sistema delle misure diprevenzione antimafia o di ritararloprogressivamente verso il basso,verso cioè le forme e le componentimeno sofisticate della criminalità or-ganizzata.

Inoltre il progressivo esaurimen-to del fenomeno dei collaboratori digiustizia ha fatto venir meno una del-le più importanti fonti di informazio-ne per individuare i prestanome ed ibeni dei mafiosi ad essi intestati.

L'intellettuale collettivo crimina-le ha inoltre ulteriormente raffinatole proprie tecniche mimetiche. Dopoaver compreso, negli anni '80, attrez-zandosi di conseguenza, che la spro-porzione del valore dei beni azien-dali rispetto ai redditi dichiarati edalle attività economiche svolte, costi-tuiva un punto debole ed esponevaal rischio di sequestri e di confische,ha successivamente compreso, nelcorso degli anni '90, che un uso trop-po esteriorizzato del metodo mafio-so può esporre alle stesse conse-guenze.

Le aristocrazie criminali hannopertanto inaugurato nuove tecnichesoft e sommerse per raggiungere glistessi risultati di progressiva acquisi-

zione di spazi monopolistici in di-versi segmenti di mercato. Ad esem-pio, nel settore del calcestruzzo edella fornitura degli inerti può verifi-carsi che le imprese referenti dell'or-ganizzazione concedano alle impre-se acquirenti dilazioni nei termini dipagamento doppi o tripli rispetto aquelli di mercato, mettendo così inginocchio la concorrenza che nonpuò offrire le stesse condizioni.

La stessa pratica di dumping vie-ne utilizzata con discrezione in altrisegmenti di mercato, praticandoprezzi sottocosto, per esempio nelsettore della grande distribuzionealimentare. In altri casi il metodo diintimidazione può essere utilizzatofuori del territorio nazionale, neiconfronti di imprenditori stranierifornitori di prodotti destinati al cicloproduttivo dell'edilizia aventi parti-colare successo per le avanzate solu-zioni tecnologiche adottate.

In tali casi ai produttori e fornito-ri stranieri viene imposto o proposto,a seconda che sia il caso di fare levasul metodo mafioso o piuttosto su al-lettanti offerte economiche (nellarealtà poi i due metodi possono so-vrapporsi) di concedere l'esclusivadi quei prodotti in determinate zonedel territorio ad imprese controllatedall'organizzazione.

Quando è necessario fare ricorsoa metodologie più aggressive, posso-no essere utilizzate imprese usa egetta. Imprese cioè incaricate di svol-gere azioni di rottura con modalitàscoperte ed i cui introiti non vengo-no reinvestiti nell'impresa stessa, da-to l'elevatissimo e preventivato ri-schio di una loro individuazione daparte della autorità giudiziaria con il

Page 39: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

29

conseguente sequestro e la successi-va confisca del complesso aziendale.

Gli introiti frutto delle attività cri-minali vengono invece investiti inquote di partecipazione azionaria diimprese che operano in settori parti-colari del mercato come quelli dell'al-ta tecnologia o della sanità privata ela cui struttura proprietaria ed ammi-nistrativa è costituita da imprenditorie colletti bianchi del ramo dotati dielevata competenza professionale.

In tali settori la conquista di posi-zioni di monopolio o di oligopolioscavalca completamente le metodolo-gie classiche di intimi-dazione mafiosa, inquanto si muove sulterreno occulto degliintrecci politico-affari-stici interni al sistemacriminale integrato eriservato alle cuspididelle componenti delsistema (componentepolitica, imprendito-riale, amministrativae mafiosa).

Segnalo, poi, cheattualmente il busi-ness di carattere am-bientale sta divenen-do uno dei terrenioperativi di elezione della criminali-tà organizzata, sia per la difficoltà difar emergere i reati, sia per l'altissi-ma concentrazione dei profitti. Le as-sociazioni mafiose non si limitano al-la semplice realizzazione di discari-che abusive, ma aggrediscono il mer-cato attraverso società di prestanomeche concorrono nelle gare di appalto,ampliando la propria attività conl'estensione dei propri servizi al tra-

sporto ed alla commercializzazione,e gestendo, quindi, queste attività il-lecite dal produttore dei rifiuti sinoal sito di smaltimento illegale.

Alle imprese operanti nei settorinei quali il processo produttivo deter-mina la produzione di rifiuti le asso-ciazioni mafiose offrono la possibilitàdi un sostanziale abbattimento dei co-sti per il loro smaltimento, taluni deiquali prevedono procedure partico-larmente onerose, violando tutte ledisposizioni di legge in materia.

Per non rimanere "chiusi" nel-l'ambito delle analisi dei magistrati,

propongo, infine, alcune delle rifles-sioni svolte da Luca Ridolfi nello stu-dio già citato.

Il sociologo ed analista dei datipresso l'Università di Torino, indivi-dua, come è noto, le tre società dellequali si compone il nostro Paese:quella delle "garanzie" (pensionati,dipendenti pubblici o delle grandiimprese); quella del "rischio" (artigia-ni, commercianti, occupati atipici ..) e

foto ansa

Page 40: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

30

quella della "forza" che "si fonda sulcontrollo dell'economia e del tenitorioda parte della criminalità organizzatae ha nella politica locale - fatta di fa-vori, clientele, abusi, ingerenze - ilsuo ingranaggio chiave". E ancora: "imembri delle organizzazioni crimina-li detengono una quota rilevante delleattività economiche e finanziarie per-fettamente legali... le organizzazionicriminali controllano o influenzanopesantemente l'erogazione di risorsepubbliche sotto forma di posti, appal-ti commesse e consulenze".

Il ruolo dei Servizi di Informazionee Sicurezza

Ho detto, all'inizio di questa con-versazione, che desideravo intratte-nervi sul profilo economico dellamafia anche in ragione del compito,proprio dei Servizi, di svolgere atti-vità di intelligence economica, sem-pre più necessaria e richiesta anche aseguito dei fenomeni di globalizza-zione e di infiltrazione dei capitalimafiosi nei più vari settori dell'eco-nomia.

La moderna criminalità organiz-zata, per le forme che ha assunto eper la sua pervasività nell'economialegale costituisce, infatti, un forte pe-ricolo anche per la democrazia.

Ciò trova conferma in quanto èavvenuto in taluni Paesi dell'est oveil processo di privatizzazione, nonpreceduto da una legislazione cheprevedesse adeguati controlli sui ca-pitali investiti, ha consentito l'inseri-mento, in tale processo, di somme didenaro illecitamente accumulate: edè evidente che quando gruppi crimi-

nali riescono ad impossessarsi diporzioni dell'economia reale o dellafinanza essi possono condizionare - ecertamente non in una prospettivademocratica - lo sviluppo della so-cietà e concentrare nelle loro mani ilpotere politico.

Da quanto ho appena detto di-scende, dunque, la piena legittima-zione ed anzi la doverosità di unaazione di intelligence nel settore del-l'economia criminale, al fine di di-svelarlo e di coglierne le connessionicon quella legale contribuendo così aridurre - e possibilmente ad elimina-re - quella "zona grigia" del tessutoeconomico che rende sempre più dif-ficile distinguere il "pulito" dallo"sporco".

Se, come si è affermato a Birmin-gham nel summit dei Paesi del G7 ecome risulta dall'esperienza praticala criminalità organizzata transna-zionale e la sua economia costitui-scono una minaccia per la comunitàe la democrazia e producono un in-debolimento delle Istituzioni e la sfi-ducia nello Stato di diritto, è eviden-te che esse costituiscono un campodi azione per l'Intelligence.

In tal senso depongono anchecoerenti norme del nostro ordina-mento.

Il SISDe (art. 6 L. n. 801/1977)"…assolve a tutti i compiti informati-vi e di sicurezza per la difesa delloStato democratico e delle Istituzioniposte dalla Costituzione a suo fonda-mento contro chiunque vi attenti econtro ogni forma di eversione".

La nostra Carta costituzionale,poi, come si è già ricordato, affermanel suo art. 41 inserito nel Titolo IIIdedicato ai Rapporti economici, che

Page 41: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

conferenza

31

"L'iniziativa economica privata è li-bera. Non può svolgersi in contrastocon l'utilità sociale o in modo da re-care danno alla sicurezza, alla liber-tà, alla dignità umana".

Orbene è chiaro che l'imprendi-toria criminale costituisce, per la po-sizione dominate che assume a cau-sa dei capitali illeciti dei quali dispo-ne e della forza intimidatrice cuipuò far ricorso, un ostacolo all'espli-cazione della libera iniziativa econo-mica, così come è evidente che l'eco-nomia criminale non corrisponde aiparametri costituzionali dell'utilitàsociale, sicurezza, dignità della per-sona.

L'attività di informazione svoltadal Servizio sui profili criminali del-l'economia è pertanto funzionale allaprotezione di un bene garantito dallaCarta costituzionale (la libertà del-l'iniziativa economica) e del tessutodemocratico dello Stato.

E ancora.I Direttori del SISDe e del SISMi

fanno parte, unitamente al Capo del-la Polizia - Direttore Generale dellaPubblica Sicurezza - ed ai Coman-danti Generali dell'Arma dei Carabi-nieri e del Corpo della Guardia di Fi-nanza, del Consiglio Generale per lalotta alla criminalità organizzata (art.1 D.L. 345/1991 conv. nella L.410/1991) e "spetta al SISDe e al SI-SMi, rispettivamente per l'area inter-na e quella esterna, svolgere attivitàinformativa e di sicurezza da ognipericolo o forma di eversione deigruppi criminali organizzati che mi-nacciano le Istituzioni e lo sviluppodella civile convivenza" (art.2 L. cit.).

Nello stesso senso depongono al-cuni principi contenuti nel disegnodi legge titolato "Sistema di informa-zione per la sicurezza della Repub-blica e nuova disciplina del segreto"all'esame del Parlamento.

Così l'art. 7 relativo al Servizio diInformazione per la sicurezza inter-na (SIN) afferma che è compito di ta-le Organismo ricercare ed elaboraretutte le informazioni utili a difenderela sicurezza interna della Repubblicae le Istituzioni democratiche postedalla Costituzione a suo fondamentoda ogni attività eversiva e da ogniforma di attività criminale o terrori-stica, e, ancora, che spettano al SIN leattività di informazione per la sicu-rezza e protezione non solo degli in-teressi politici e militari, ma anche diquelli economici ed industriali del-l'Italia.

Perfettamente in chiave con quan-to ora esposto è poi il contenuto del-l'art. 25 rubricato "Attività simulate"che attribuisce al Direttore Generaledel DIS (Dipartimento Informazioniper la Sicurezza), previa comunica-zione al Presidente del Consiglio o al-l'Autorità da questi delegata, il pote-re di autorizzare i Dirigenti dei Servi-zi di Sicurezza ad esercitare attivitàeconomiche simulate, sia nella formadi imprese individuali, sia nella for-ma di società di qualunque natura.

Si muove poi, inequivocabilmen-te, nella stessa direzione l'art. 39 cheesclude, dall'ambito del segreto diStato, tra gli altri, i delitti previsti nelc.p. dagli artt. 416 bis (associazionedi tipo mafioso) e 416 ter (scambioelettorale politico mafioso).

Page 42: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

foto ansa

Page 43: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

33

in alcuni territori il meccanismo delsequestro, della confisca e del riuti-lizzo comincia a funzionare vera-mente ed i mafiosi vedono da un latosvanire l'obiettivo di continuare a ge-stire i propri beni, dall'altro comin-ciano a percepire che può crescere lafiducia nell'utilità sociale dell'anti-mafia.

La risposta che bisogna dare èduplice: da un lato garantire la si-curezza a chi lavora od utilizza unbene confiscato, dall'altro velociz-zare e rendere efficiente il procedi-mento che dal sequestro porta alriutilizzo. Sul primo punto devonolavorare insieme gli enti locali el'associazionismo, le Prefetture e leForze di Polizia, che hanno bencompreso il valore strategico diqueste esperienze.

D. Le cosche, con attentati e scorre-rie, aprono un nuovo fronte e dicono chequanto è di loro proprietà o resterà nelleloro mani o non produrrà. Quale ripostaè possibile dare?

Francesco Forgione - Non è unanovità: i mafiosi quando entrano nelcircuito criminale mettono in conto ilcarcere, anche il ri-schio della vita, manon possono tolle-rare che gli si sot-traggano i beni, ipatrimoni e le ric-chezze. Siamo difronte ad una re-crudescenza dellaviolenza tesa abloccare il processo di confisca e lasua centralità nella lotta alla mafia.

La motivazione profonda è che

Da un anno almeno si assiste ad una vera e propria offensiva dei clan contro lecooperative impegnate nella riutilizzazione dei beni confiscati: un atto di sfida edun messaggio rivolto anche allo Stato? Appare chiaro che, perchè la lotta alle orga-nizzazioni mafiose sia davvero efficace, bisogna individuarne i patrimoni, portar-glieli via e riutilizzarli. Anche perché sono talmente ingenti, innervano a tal puntoil tessuto economico, da essere in molte aree del paese una variabile decisiva dellosviluppo. Il Forum ha preso in esame, anche in modo puntiglioso, problemi, difficol-tà e prospettive di questo capitolo dell'azione di contrasto al crimine organizzato.

I patrimoni criminalial servizio della società

a cura di LUCIA REA

RAFFAELE CANTONE, FRANCESCO FORGIONE,ANGELA NAPOLI, LUCIA REA

Page 44: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

34

Sul secondo punto sono necessa-rie delle modifiche legislative per ag-giornare la legge 109/96, individuareun percorso unitario per eliminaretempi morti nei passaggi da una ge-stione all'altra, ed evitare ogni formadi scaricabarile tra le varie ammini-strazioni che, attualmente, sonocoinvolte nella gestione dei beni.Una cosa non è più tollerabile: chedal sequestro alla consegna, a fini so-ciali di un bene, passino da 10 a 15anni. Anche simbolicamente, ciò rap-presenta l'impotenza dello Stato.

Angela Napoli - Non v'è dubbioche lo Stato potrà vincere la sfidalanciata dalle cosche mafiose, sicura-mente con la repressione, ma anche

con la prevenzionee, quindi, conti-nuando ad attacca-re i patrimoni ille-citi. L'aggressioneai patrimoni devediventare un pun-to fondamentaledel contrasto allemafie: è la riutiliz-

zazione dei beni confiscati che riescead intaccare l'arroganza ed il poteredegli uomini delle cosche ed a dimo-strare come questi non siano intocca-bili. L'abbattimento del potere eco-nomico della criminalità e, quindi, lacosiddetta "onorabilità" della stessa,non solo preoccupa la mafia, ma in-centiva, altresì, il cittadino comune anon nascondersi sotto la cappa del-l'omertà ed a trovare il coraggio del-la ribellione.

Naturalmente vanno incentivatee supportate tutte le cooperative, lequali, riutilizzando aziende e terreniconfiscati, producono lavoro pulito,

crescita sociale e visibile educazionealla legalità.

Raffaele Cantone - Non sono ingrado di dare una risposta precisaperché non conosco i fatti se non perquanto apparso sui giornali.

Mi sembrachiaro, però, cheindipendentemen-te dalla considera-zione se vi sia omeno un filo co-mune che uniscetutte le vicende, iclan, soprattuttomafiosi, intendonodimostrare che non tollerano in nes-sun modo che "qualcuno" possa ge-stire i loro beni.

E' uno schiaffo fortissimo per ilmafioso che un bene possa continua-re ad essere utilizzato e, soprattutto,a produrre reddito senza di lui.

L'attacco, quindi, alle cooperati-ve impegnate nella riutilizzazionedei beni confiscati rappresenta certa-mente un modo per rendere eviden-te il ferreo controllo del territorio.

Lucia Rea - Vedersi togliere, masoprattutto, vedere riutilizzati dacooperative sociali, da Forze dell'Or-dine o da amministrazioni pubbli-che, le loro magnifiche ville, terreni,aziende, denaro, diventa per i clanfonte inesauribile di umiliazione.

Le esperienze di trasformazionedi beni patrimoniali in attività legali,rappresentano gli unici casi tangibilidi vera mortificazione inferta allecosche. E' facile immaginarne il per-ché.

Esistono - nonostante biechi ten-tativi di rinnovata sopraffazione tea-trale, posti in atto dalle organizza-

Page 45: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

35

zioni criminali contro attività di coo-perative e associazioni - significativeesperienze di riutilizzazione socialesorte sui terreni o nei beni confiscatiin quei territori ancora appartenentia culture mafiose.

L'accanimento contro queste ma-gnifiche e simboliche esperienze, cor-risponde, a parer mio, sì alla decisio-ne da parte delle organizzazioni cri-minali di volere interrompere violen-temente questa sorta di passaggio dimano dei loro patrimoni alla societàcivile, ma, allo stesso tempo, coincideanche con un clima di distrazione,soprattutto, ma non solo, degli anniscorsi, dell'impegno antimafia cheancora si avverte in alcuni settori. Fa-re anti-mafia è an-che essere tempe-stivi nel migliorarestrumenti normati-vi ed evidentemen-te dotare le realtàterritoriali di strut-ture più idonee inmateria di gestionee destinazione dibeni confiscati. Rendere dunque piùefficace la lotta ai patrimoni mafiosi egarantire una efficace applicazionedella legge 109/96 sull'uso sociale deibeni confiscati.

D. Gli organismi investigativi in-contrano sempre maggiori difficoltà nellavoro teso ad individuare i beni dei ma-fiosi. Dalle 1.000 confische effettuateogni anno del biennio 2000-2001, si è ar-rivati alle 374 confische del 2004 e alle161 registrate fino ad ottobre 2005. Di-pende solo dalla capacità del nemico dimimetizzarsi o c'è qualcosa da rivederenelle strutture e nei metodi investigativi

o, piuttosto, sulle norme di aggressionedei patrimoni mafiosi?

Forgione - Innanzitutto bisognaverificare quanto il lavoro su questitemi sia stato vissuto come centrale egratificante negli ultimi anni. Io notoche in alcuni tribunali ed in alcuniuffici delle Forze di Polizia si lavorabene, si effettuano buone indagini, sirealizzano dossier attenti ed appro-fonditi, si seguono bene le tracce deicapitali mafiosi: quello che manca èuna prassi comune, il saper fare dif-fuso, una strutturazione omogeneain tutti i tribunali.

Poi sicuramente bisogna aggior-nare le leggi, anche pensando allapossibilità di indagini sovranaziona-li più semplici rispetto ad oggi. Pen-so che bisognerebbe giungere ad unautomatismo tra le indagini persona-li e le indagini patrimoniali, ovvia-mente valutando il livello criminaledel soggetto investito dall'attivitàgiudiziaria.

Napoli - Le attività di riciclaggiodei proventi illeciti da parte della cri-minalità organizzata sono ormai di-venute "raffinate" e certamente diffi-cili da individuare e contrastare. Letecniche di mimetizzazione usatedalla malavita spesso non riesconoad essere scoperte, vuoi per mancan-za di adeguate strutture e tecnicheinvestigative, vuoi per inadeguatez-za delle norme vigenti. La rivisita-zione della normativa attuale è im-posta proprio dalle nuove attivitàdelle mafie e dalle strategie attraver-so le quali vengono messe in atto.

Poiché l'uso di prestanomi, quasisempre individuabile in persone in-sospettabili, sta diventando predo-minante, occorrerebbe, innanzitutto,

Page 46: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

36

una legge capace di supportare l'in-versione dell'onere della prova.

Si potrebbe poi pensare alla crea-zione di un organismo governativo opara governativo nazionale, dotatodi piena indipendenza e di autono-mia, che svolga solo ed esclusiva-mente costante attività di monitorag-gio e di indagine sui flussi di capitaliinvestiti in Italia, spesso anche dopoil lavaggio del danaro sporco avve-nuto all'estero, seguendo in modospecialistico tutto quanto può risulta-re prodomico ad attività di una certarilevanza economica, col potere dientrare nel merito delle stesse, laddo-ve si tratti di concessioni amministra-tive, erogazione di finanziamenti, per-messi e licenze dal profumo illecito.

Penso, quindi, ad una strutturaformata da funzionari specializzati,formati appositamente per questo ti-po di attività, non imbrigliati dal po-tere politico e che possano agire, piùo meno, silenziosamente per l'esple-tamento di un'attività istruttoria,completa e soddisfacente, da sotto-porre agli organi inquirenti. Magi-stratura e Guardia di Finanza svol-gono anche questo tipo di attività,ma con sistemi e modalità che spessosi inceppano, perché non idonee, da-ta l'endemica carenza di mezzi e ri-sorse, a condurre indagini a tuttocampo e "a ritroso", cioè finalizzatealla scoperta dell'effettiva prove-nienza dei capitali che prescinda daldato meramente fiscale.

Cantone - La risposta a questadomanda non può non essere un mi-nimo articolata; la riduzione numeri-ca delle confische è certamente colle-gata, in primo luogo, alle capacitàmimetiche dei clan.

Le indagini effettuate in passatohanno fatto scuola e gli "errori" deiboss che hanno permesso di scoprirei reali titolari dei beni, soprattuttoquelli produttivi, non vengono piùripetuti.

Oggi è quasi impossibile indivi-duare beni, non dico che siano inte-stati al mafioso ed ai suoi stretti fa-miliari ma anche a parenti meno"prossimi".

E' evidente che quanto più ci siallontana nei rapporti di tipo paren-tale fra il mafioso vero, titolare deibeni, e la "testa di legno", tanto piùsarà difficile ricostruire gli elementiche possano dimostrare, nel corso diun procedimento anche di preven-zione, la reale titolarità.

Le indagini richiedono un livellomolto più elevato di professionalitàe, quindi, sia una dotazione di uomi-ni numericamente significativa neigruppi che si occupano di attività diprevenzione patrimoniale (troppospesso nella pratica le sezioni che so-no specializzate in tale tipologia diindagini hanno dotazioni di perso-nale assolutamente ridicole) sia lascelta di utilizzare elementi di quali-tà e tecnicamente molto preparati.

Questa ultima indicazione rendenecessario da parte delle Forze di Po-lizia anche un investimento signifi-cativo di risorse, destinato sia al po-tenziamento delle banche dati, checontengano elementi di conoscenzabasilari per avviare le investigazioni,sia alla formazione dei soggetti che sidovranno occupare delle attività indiscussione.

Rea - "… molto, moltissimo de-naro; di provenienza, diciamo, incer-ta… Come vede, abbiamo cercato

Page 47: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

37

non solo nelle agenzie del suo paese;ci siamo spinti sino a Palermo…Mol-to, moltissimo denaro: lei può spie-garne la provenienza?" "E lei?" do-mandò impassibile don Mariano.Tenterò: perché nel denaro che lei ac-cumula così misteriosamente biso-gna cercare le ragioni dei delitti suiquali sto indagando; e queste ragionibisogna in qualche modo illuminarenegli atti in cui la imputerò di man-dato per omicidio… Tenterò…".

Questo scriveva Leonardo Scia-scia ne "Il giorno della civetta" nel1961. Ritengo sia straordinario e per-fettamente attuale. Il riciclaggio è illegamento essenziale, strategico, nel-l'impalcatura del sistema della crimi-nalità organizzata. Questo perché laforza motrice di ogni associazionecriminale è il profitto. La vera cernie-ra tra la criminalità organizzata el'economia legale è sempre più il rici-claggio dei proventi illeciti.

E fino a questo punto, nulla dinuovo. Ma è quando tutto si muovesu un tappeto fatto di risposte nor-mative spesso incerte se non con-traddittorie e di un tessuto socialeprevalentemente imperniato su al-trettanta incertezza e su uno statoemotivo altalenante, circa la sceltadel limite tra illegalità e legalità - chela criminalità mostra, o forse sarebbemeglio dire nasconde, le sue vere po-tenzialità e dimostra di scegliere pro-prio il piano economico come il suopalcoscenico "professionale".

Un palcoscenico su cui operarein modo più scientifico, capillare esubdolo. Nonostante per più di ventianni l'impegno di attività investigati-ve nazionali e internazionali si siaconcentrato su questo obiettivo, far

luce compiutamente, rimanendo alpasso con la sfida, sul dedalo dei ca-nali e delle attività di riciclaggio èancora un'impresa ardua. Ciò è do-vuto alla grande capacità di questaforma criminale di mimetizzarsi confacilità, che si nasconde, si fonde, adattività completamente lecite.

Il tanto citato "denaro sporco" infondo è tale perché è stato coloratoda un delitto, da un reato. Le innova-zioni, anche tecnologiche, poi, hannocompiuto il miracolo della sofistica-zione delle varie fasi del loro "lavag-gio". Di certo questo è parte dellosfondo sul quale, con immensa diffi-coltà si muovono l'azione investiga-tiva, le tecniche di indagine, nell'ap-plicazione delle misure di preven-zione patrimoniale e il complesso te-ma della confisca.

Appare, dunque, evidente che ildato che si evince dalla domanda, re-lativo a come negli anni scende verti-ginosamente il numero delle confi-sche, trova spiegazione tanto nellecontinue capacità di crescita "econo-mico-professionale" delle organizza-zioni criminali, quanto nelle difficol-tà delle scelte del legislatore. Di certoabbiamo complicato non poco la vitaai mafiosi con le nostre disposizionidi legge in materia di misure di pre-venzione patrimoniale.

Questa convinzione cresce se sipensa che in molti altri ordinamentidi paesi europei, per esempio, siconsidera di origine illecita non tut-to il patrimonio del reo, come avvie-ne in base alle norme italiane, masolo ciò che è stato ottenuto dal reoin un determinato lasso di tempoche va da prima di quel determinatoreato all'inizio del procedimento

Page 48: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

38

volto all'applicazione della confisca.Il carattere ampio della forma diconfisca italiana, legato all'utilizzodel dato legato alla sproporzionedei beni come indizio di illiceità del-l'intero patrimonio, diventa, però,ad un certo punto si moltiplicano iproblemi.

Sono necessarie numerose ecomplesse verifiche, comparazioni einvestigazioni; i tempi si allungano ele procedure talvolta si bloccano. Va-le la pena citare il caso in cui rientra-no, nel patrimonio del reo, beniaziendali o le quote di una società. Intal caso, ad esempio, non può esserecolpito direttamente il patrimonio diuna società commerciale con la con-fisca penale, in quanto si tratta dipersona giuridica priva di responsa-bilità, ma potranno essere colpite so-lo le singole quote societarie di cui èin possesso il reo.

Altro esempio: la giurispruden-za, nell'applicazione della legge575/65 e sue modifiche, indica chepossono essere confiscate le quote diuna società sia quando il capitale è diprovenienza illecita, sia quando leattività siano riconducibili a metodiilleciti, cosicché da colpire tutte le at-tività connesse alla principale chesiano contaminate. Dunque, unostrumento straordinario. Ma una co-sa va aggiunta: a patto che questi sia-no gli unici principi normativi appli-cabili possibili (e non spetta a medirlo) per combattere le mafie attra-verso il "mettergli le mani in tasca".

E poi si aggiunge una domanda:ma quanto costa, in termini di tempo,tutto questo, viste le modalità semprepiù sofisticate e veloci dei criminali disfuggire proprio a ciò? Ritengo, cono-

scendo il numero esiguo di addetti ailavori delle investigazioni, che sonoscarse le possibilità per metterci incarreggiata con loro.

D. La normativa che colpisce i patri-moni della criminalità organizzata affer-ma principi e stabilisce misure che con-cretamente colpiscono le organizzazionimafiose. Proprio per questo i clan hannoimparato a difendersi, non solo cambian-do metodi di riciclaggio del denaro spor-co ma soprattutto mettendo al riparo be-ni, imprese e affari con strumenti semprepiù sofisticati, che molte volte rallentanose non neutralizzano l'azione che haconsentito di individuarli. E' arrivato ilmomento di adeguare le norme, muoven-dosi in quale direzione?

Forgione - Una delle esigenze av-vertite in maniera più pressante ri-guarda la separazione tra misure diprevenzione personali e misure pa-trimoniali. Attualmente, il riconosci-mento della pericolosità del soggettoe l'applicazione di una misura diprevenzione patrimoniale costitui-scono presupposto imprescindibileai fini dell'applicazione di una misu-ra di prevenzione patrimoniale.

L'effetto che ne deriva è che se,nel corso del procedimento, vienemeno la misura personale, tale even-to trascina con sé anche la confiscadei beni al medesimo soggetto.

In caso di morte di un indagatoper mafia a cui siano stati sequestratidei beni, ad esempio, la misura di pre-venzione personale viene meno e ciòpone gli eredi in condizione di chiede-re la restituzione dei beni già confisca-ti, ma non in via definitiva; per citareun caso accaduto di recente, la mortedel boss di Cinisi, Tano Badalamenti,

Page 49: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

39

morto in carcere negli Stati Uniti, hadato la possibilità ai suoi eredi di pre-sentare al tribunale l'istanza per la re-stituzione dei beni che erano stati sot-toposti a confisca, in un procedimentoche non aveva mai visto la sua defini-tiva conclusione.

La soluzione di situazioni cosìparadossali, in cui un bene realizzatograzie ai traffici illeciti di un mafiosopuò continuare ad esercitare effettigravemente distorsivi sull'economialecita dopo la morte del mafioso, puòessere ricercata nel riconoscimentodi una autonoma pericolosità socialedei beni di cui sia dimostrata la pro-venienza illecita e nella recisione delnesso di pregiudizialità tra le misurepersonali e le misure patrimoniali.

Una soluzione in tal senso, alle-vierebbe anche i rischi che possonoderivare dalla recente sentenza dellesezioni unite della Corte di cassazio-ne, che hanno ammesso la revocabili-tà della confisca definitiva e che sonostati messi in luce anche dal Procura-tore Nazionale Antimafia, nel corsodelle audizioni dinanzi alla Commis-sione parlamentare antimafia.

Napoli - Di fronte alla mimeticacapacità delle mafie, vanno sicura-mente raffinati i metodi investigati-vi, i quali dovranno essere supporta-ti dalle modifiche alle norme vigentiin materia. Occorrerebbe, innanzi-tutto, rendere obbligatoria l'azionedi prevenzione, al pari dell'obbliga-torietà dell'azione penale, in mododa non lasciare spazio al PubblicoMinistero per scelte discrezionalinell'intervento di prevenzione, siapersonale che patrimoniale.

Le misure di prevenzione do-vrebbero essere estese ad altre figure

di reato. E' indispensabile accelerarela fase intermedia tra il sequestro e laconfisca del bene. Si dovrebbe preve-dere un'unica Agenzia Nazionale,operante presso il Ministero dell'In-terno, per la gestione e destinazionedei beni sequestrati e confiscati.

A livello periferico, attraversoruoli fondamentali ai Prefetti, si po-trebbero prevedere Agenzie provin-ciali per la gestione e la destinazionedei beni. Assoluta impossibilità divendita di qualsiasi bene confiscato,per evitare il rientro del bene all'ini-ziale illecito proprietario, nel qualcaso si disperderebbe anche il valoresimbolico della confisca del benestesso. Potenziamento dei poteri del-la Procura Nazionale e delle ProcureDistrettuali Antimafia. Quanto elen-cato rappresenta, a mio avviso, soloparte delle modifiche indispensabilialle leggi vigenti in materia.

Cantone - Sono assolutamenteconvinto che vi sia la necessità di unaggiornamento legislativo e che talecarenza della normativa sia una del-le cause dei numeri ormai insoddi-sfacenti di sequestri, prima, e di con-fische, poi.

E' un dato ormai generalmentericonosciuto che la normativa anti-mafia sia troppo farraginosa; bastavedere quante volte la legge princi-pale, in tema di misure di prevenzio-ne - e cioè la l. 575/65 - sia stata inter-polata e quanti articoli siano stati ag-giunti, spesso in modo non del tuttocoordinato.

Esistono, poi, delle clamorosefalle; basta che il proposto per le mi-sure di prevenzione muoia prima delpassaggio in giudicato della decisio-ne per far decadere - almeno secon-

Page 50: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

40

do un orientamento della giurispru-denza - tutte le misure disposte e farritornare i beni agli eredi.

Inoltre, troppo spesso, nella pra-tica si accavallano misure patrimo-niali emesse nel corso dei processipenali e nel corso dei procedimentidi prevenzione senza che vi sia nem-meno un minimo di coordinamento.

E' necessario ed ineludibile, quin-di, l'emanazione di un testo unico -troppe volte promesso dai rappre-sentanti politici che via via si sono al-ternati alla guida del Governo - chenon si limiti, però, a recepire soltantol'esistente ma che innovi nelle partiin cui la normativa ha dimostratoclamorose ‘defaillance’.

Rea - "…E' inutile tentare di inca-strare nel penale un uomo come co-stui: non ci saranno mai prove suffi-cienti, il silenzio degli onesti e dei di-sonesti lo proteggerà sempre. Ed èinutile, oltre che pericoloso, vagheg-giare una sospensione di diritti costi-tuzionali… bisogna sospendere lagente nel covo dell'inadempienza fi-scale…bisognerebbe, di colpo, piom-bare sulle banche, mettere maniesperte nella contabilità, general-mente a doppio fondo, …revisionarei catasti. …soltanto così ad uominicome don Mariano comincerebbe amancare il terreno sotto i piedi. " An-cora un passo da: "Il giorno della ci-vetta" di Sciascia. Oggi, dopo qua-rantasei anni, anche questo passonon appare superato.

Nonostante l'ampliamento degliorizzonti conoscitivi e di adegua-mento delle strutture investigative,che da tempo interessa tutte le Forzedi Polizia che, proprio nella lotta alcrimine organizzato, hanno svilup-

pato una comune cultura di investi-gazione, ancora lo Stato rincorre ag-guerrite condotte del crimine orga-nizzato senza disporre di strutture emezzi adeguati per far fronte a quel-la ipertrofia di opportunità prodottanon tanto grazie alla coesione diunità elementari come famiglie, clan,affiliati, ma soprattutto ad una schie-ra di interessi coesivi con attori ester-ni a tale semplice struttura.

Il crimine organizzato non si de-dica solo ad attività illegali conven-zionali, come droga, racket dellaprotezione e della estorsione, trafficodi materiale radioattivo ecc, questirappresentano solo proventi per op-portunità di investimento, la suaprincipale capacità sta nello stabilireconnessioni con burocrati, imprendi-tori, politici "legittimi". Nascono ocrescono imprese quasi perfette, conaffiliati professionisti, tutte caratte-rizzate dalla capacità di offrire beni eservizi e di creare opportunità occu-pazionali.

Una economia del crimine, in-somma, alla base della criminalitàorganizzata, ispirata dalle stesse mo-tivazioni del nostro sistema della li-bera impresa e, dunque, del meravi-glioso mondo degli affari. Un siste-ma di impresa capace di superare,senza alcuno sforzo, tutte le barrierenormative ed arrivare, attraversoformazione di cartelli e di alleanze, acontrollare e monopolizzare il mer-cato. Ma è chiaro che i mercati illecitimostrano che la criminalità organiz-zata ha bisogno di un grado di disor-ganizzazione affinché il proprio si-stema imprenditoriale funzioni.

Ed è proprio in quella disorganiz-zazione che evidentemente vanno ri-

Page 51: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

41

cercati i punti deboli di un sistemacosi complesso, un sistema che ora-mai da tempo tende a far transitare ipropri capitali, beni, fuori dall'areadell'illegalità, puntando su nuove ge-nerazioni, analisi delle emergenzedei consumi, capacità professionali.Un circuito fatto di complicità trapubbliche amministrazioni, imprese,aziende sanitarie, studi specialistici,dove di illegale sembra esserci solol'intermediazione illegale. In uno sce-nario del genere diventano ogni gior-no più difficili azioni di individua-zione di beni e capitali…

D. Lo strumento normativo attual-mente a disposizione della fase successi-va alla confisca dei beni mafiosi, quellache va dalla sentenza di confisca all'asse-gnazione agli enti pubblici, appare ina-deguato e farraginoso, fino a rallentarnee bloccarne l'effettiva gestione: solo il10% dei beni conferiti viene con difficol-tà realmente utilizzato. Come e dove in-tervenire?

Forgione - Spesso quando un be-ne viene confiscato su di esso vi sonovincoli legati a diversi fattori: le legit-time pretese di proprietari estraneialla vicenda criminale, i crediti daparte del sistema bancario, eventualialtri procedimenti in corso. Non sem-pre questi vincoli esistono in buonafede, spesso anzi sono creati apposi-tamente per rallentare l'azione diconfisca, ma bisogna comunque te-nerne conto nel metter mano ad unamodifica della legge esistente; sareb-be un errore fare una legge che partadal presupposto che un bene postosotto sequestro possa essere facil-mente avviato alla confisca.

Per questo occorre certamente ri-

vedere il procedimento: probabil-mente sarebbe necessaria una modi-fica che faccia sì che il bene giungaalla confisca libero da vincoli di sortae che, dunque, sia celermente desti-nabile ai fini previsti dalla legge vi-gente (oltre l'80% dei beni in gestio-ne dell'Agenzia del Demanio, infatti,risulta gravato da criticità che neostacolano la destinazione).

Su un altro versante, le modifi-che dovrebbero riguardare la gestio-ne, sia per quanto concerne la strut-tura centrale che se ne occupa, sia - eforse soprattutto - per ciò che concer-ne l'articolazione territoriale dellagestione e della destinazione dei be-ni. Una struttura che faccia leva sugliUffici Territoriali del Governo è rite-nuta più confacente alle esigenze diprevenzione dei rischi di infiltrazio-ne e di condizionamento mafiosodurante la delicata fase che porta alladestinazione ed alla definitiva utiliz-zazione dei beni a fini sociali.

Napoli - I dati evidenziano la cri-ticità dettata anche dai tempi lunghiche intercorrono tra la confisca defi-nitiva e il decreto di destinazione delbene. Dalla relazione sullo stato digestione dei beni confiscati alla cri-minalità organizzata, presentata nel-lo scorso mese di aprile dall'Agenziadel Demanio in Commissione Nazio-nale Antimafia, emerge che: "Al 31dicembre dello scorso anno, i beniimmobili definitivamente confiscatirisultano in totale 7.328: di questi,3.493 sono stati già destinati o, in mi-nima parte, dichiarati formalmentenon destinabili e 3.835 sono censiticome beni ancora in gestione".

Numerosi i fattori di criticità perla destinazione del bene, sui quali oc-

Page 52: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

42

corre introdurre norme chiarificatri-ci: tempi definiti per l'espressione deipareri obbligatori, corretta gestionedei beni fin dalla fase del relativo se-questro, sgombero di immobili, salvodiritti di terzi in comprovata buonafede, fin dalla fase del sequestro, difamiliari dell'illecito proprietario.

Non va sottaciuto il fatto che lalunghezza dei tempi intercorrenti frale varie fasi e, tra queste, anche quel-la tra confisca ed assegnazione, fini-scono col comportare l'abbandonodei beni ed il loro degrado con laconseguente svalutazione degli stes-si rispetto alle indicazioni contenutenei decreti di sequestro e confisca.

Cantone - Si tratta di una partedell'intervento che è completamenteaffidato all'autorità amministrativa eche dimostra quanto la burocraziasia capace di rallentare la necessariarimessa in circuito dei beni.

Va, però, fatta una premessa; lafarraginosità è già presente nella ge-stione dei beni anche precedente allaconfisca e spesso già in questa fase siverificano dei guasti irreparabili.

E' noto che i tempi per giungeread una confisca definitiva sono spes-so troppo lunghi e ciò incide in mo-do determinante su tutti i beni; suquelli non produttivi (case, terrenietc) che in questa fase non potendoessere immediatamente utilizzati ve-dono un loro sistematico depaupera-mento se non un danneggiamento ditipo spesso doloso; i beni produttivi(quote sociali e/o imprese) che affi-dati in gran parte dei casi a profes-sionisti pur validi ma senza grandidoti manageriali perdono ogni capa-cità di partecipare in modo concor-renziale al mercato e quando poi so-

no confiscati in genere hanno persotutto o parte del loro valore.

E' quindi necessario riorganizza-re e pensare a gestire i beni - soprat-tutto quelli produttivi - con criteri di-versi e già dalla fase del sequestro, sedel caso esonerando dalle responsa-bilità di controllo della gestione l'au-torità giudiziaria.

Dopo la confisca, poi, è necessa-rio l'immediato affidamento adun'entità che sia capace di gestirli edi destinarli immediatamente al riu-tilizzo in termini imprenditoriali edin termini sociali.

In questa sede non deve potersiescludere nemmeno la possibilità diun'alienazione - ovviamente con ilmassimo delle garanzie anche in or-dine alla scelta dell'acquirente - dibeni per i quali non sia possibile unadestinazione sociale e/o una riutiliz-zazione economica.

Rea - Ritengo che l'universo delsistema delle confische sia uno stru-mento straordinario che ha dimostra-to di attaccare la criminalità nellaparte a loro più cara: le tasche, il po-tere economico. Ma per togliere for-za, per rendere lo strumento dellaconfisca la terribile spada sguainatain difesa della società civile, bisognapartire da un assioma: la confisca, ilriutilizzo di un bene sottratto con dif-ficoltà alla criminalità, non può di-ventare una procedura burocratica.

E' un impegno etico. Un procedi-mento amministrativo, diventa unfatto meramente burocratico. È nel-l'istante in cui si trasforma un beneconfiscato in un atto amministrativoche il tutto perde la sua valenza poli-tica e sociale. Ed è quando ci si in-cammina verso questo percorso, co-

Page 53: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

43

me ci si è, purtroppo, incamminati,che nascono i musei dei beni confi-scati. Centinaia e centinaia di terreni,megagalattiche ville, aziende, appar-tamenti e natanti sequestrati, doposvariati anni confiscati e per ancheun decennio lasciati lì. Lì dove?

Per bene che vada contribuisco-no ad innalzare il lucore del museo.Per male che vada, invece, continua-no ad essere abitati dai vecchi pro-prietari, magari agli arresti domici-liari. Per poi essere recuperati dopoanni, completamente diroccati e daloro sventrati un attimo prima di ab-bandonarli forzatamente. La mediadel reale riutilizzo di beni confiscatiè del 10%. Si abbassa se ci riferiamo abeni che non hanno destinazioneistituzionale ma sociale.

Inadeguatezza, scarsa tempesti-vità ed esasperato sistema burocrati-co della struttura attualmente prepo-sta al passaggio di un bene dallo Sta-to alle Istituzioni e poi alla società ci-vile, stanno neutralizzando, direi,ossidando gli effetti della applicazio-ne della legge 109/96, nata proprioper garantire velocità e trasparenzaalle procedure di assegnazione deibeni immobili confiscati, attraversouna progettazione partecipata e ri-volta al sociale.

Il risultato? Ogni volta che un be-ne confiscato rimane per anni nellemani della famiglia mafiosa o conti-nua ad essere utilizzato da loro, in-curanti della sentenza di confisca, labattaglia tra le organizzazioni crimi-nali e la società civile finisce 1 a 0 perloro. Al contrario, è quando il beneviene immediatamente "ri"-utilizza-to dalla collettività che la confisca hail potere di un'aggressione irruente

contro la criminalità. La dimostra-zione tangibile che lo Stato vince di-venta per loro un segno indelebile.

Il conto, quello più caro, econo-micamente ma soprattutto simboli-camente, finalmente gli arriva comeun siluro. Gli si nega la loro stessaragion d'essere, gli si nega di goderedel loro profitto. I loro beni diventa-no della gente, di quella parte buonadella società costretta a subire e spes-so a pagare i danni dei loro malfatti.

Si assiste a situazioni insopporta-bili, grottesche. Ma a noi spetta nonsolo il compito di evidenziare critici-tà, ma di prospettare eventuali ipote-si risolutive. I gravami che pesanosui beni immobili confiscati e perquesto mai utilizzati, sono per lamaggior parte rappresentati da ipo-teche (che oscillano dai 200 mila ai500 mila euro, a salire, a edificio)vantate da banche che, troppo spes-so, hanno "incautamente" prestatosoldi ad attori del crimine. Per riuti-lizzare tali beni, in pratica, devonoessere estinti - da parte di enti locali,consorzi, associazioni, soggetti cheintendono ristrutturarlo e riutilizzar-lo magari per fini sociali- i mutui cheil mafioso non ha finito di pagare. Avolte mi chiedo, se questa non è lamadre dei paradossi.

Vanno assolutamente verificatele possibilità di accordi con le ban-che, affinché collaborino, magari at-traverso forme di partenariato, conle cooperative sociali a cui attraversobandi viene affidata la gestione delleattività economiche che provengonodal riutilizzo dei beni. Attualmente,il mancato pagamento determinal'opposizione della Agenzia del De-manio per l'assegnazione dei beni.

Page 54: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

44

La comproprietà è un altro tipodi gravame che blocca la destinazio-ne di un bene. In questo caso i benipossono essere confiscati solo pro-quota. Devono essere attivati proce-dimenti giudiziari per lo scioglimen-to della comunione. Qui, a seguito dipareri legali, solo la direzione del-l'Agenzia del Demanio può poi deci-dere definitivamente attraversol'istanza di scioglimento al giudice.

Va chiarito che strategicamente icriminali scelgono in tempi non so-spetti la comunione dei loro beni conindividui, mogli, parenti, amici sucui non gravano e non dovrannogravare procedimenti penali. E an-che qui, si legge nelle comunicazionidell'Agenzia del Demanio "bene nondestinabile". Il parametro per com-prendere, poi, quanto al momentoinfluisce lo scarso senso etico in in-terventi che dovrebbero essere mo-delli formidabili nella lotta alla cri-minalità, è rappresentato dal raccon-to di come ci vengono consegnatiquei pochi beni immobili liberi dagravami.

D. Cosa è possibile fare per migliora-re il monitoraggio sulle aziende, sulleimprese:- per combattere l'infiltrazione della cri-

minalità attraverso anche meccanismiestorsivi o usurai?

- per evitare che vengano rilasciati certi-ficati antimafia, in realtà, nei fatti che apoco servono per dimostrare le reali im-plicazioni delle ditte con le cosche cri-minali?

- per evitare che i protocolli antimafiavengano aggirati e che alla fine si arri-vi al paradosso dei paradossi, cioè l'im-piego di imprese delle mafie, da esse

controllate, o infiltrate, nella ristruttu-razione o nella gestione di beni confi-scati ai clan?

Forgione - Sono due problemidifferenti. L'usura ed il racket, ormaiè provato in molte inchieste, sono di-ventate il metodo preferito dalla ma-fia per infiltrarsi in aziende sane efarle diventare un pezzo del sistemadel riciclaggio di denaro. Su questo,oltre alle indagini, è determinanteche lo Stato sia credibile in manieratale che il cittadino sia spinto a colla-borare con la giustizia. E' importanteanche che le associazioni degli im-prenditori e dei commercianti simettano al fianco dei loro associatisia nella fase della denuncia che nelprocesso, costituendosi parte civile:è un segnale importante che indicada quale parte si vuole stare.

Per quanto riguarda gli aggira-menti delle normative di prevenzio-ne antimafia nel settore degli appaltiè chiaro che va rivisto il meccanismodel certificato antimafia, in moltePrefetture già oggi si è sviluppato unprocedimento diverso che va più afondo e consente di escludere dallegare imprese vicine o controllate dal-le mafie, anche grazie ad accordi acui partecipano tutti gli enti appal-tanti, la DNA e la DIA. Come pure inalcuni territori ci sono protocolli dilegalità che hanno permesso agli entilocali di rescindere i contratti conditte su cui la mafia aveva messo lemani; ma sono ancora casi rari.

Bisognerà verificare se questeiniziative possono essere estese a tut-to il territorio nazionale, perché biso-gna tenere presente che le ditte inodore di mafia non partecipano a ga-re solo nel sud Italia e che il sistema

Page 55: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

45

imprenditoriale mafioso opera dalcuore dei Monti Sicani al cuore delnord, nel Lombardo-Veneto.

Napoli - Certificati antimafia eprotocolli antimafia ormai non esen-tano assolutamente la criminalità or-ganizzata dalle infiltrazioni in azien-de ed imprese, delle quali, spesso, at-traverso la pratica del racket e del-l'usura, la stessa criminalità finiscecol diventare proprietaria. Certificatie protocolli antimafia aiutano le ma-fie ad indossare un "vestito" di ga-ranzia, utile ad inserirsi ed a sosti-tuirsi nell'economia legale. Forse lecertificazioni antimafia dovrebberoessere sostituite da qualche interven-to di maggiore efficacia.

La valutazione del sequestro econfisca di aziende ed imprese do-vrebbe essere più oculata, poiché unoscorretto intervento normativo po-trebbe non tutelare terzi in buona fe-de e potrebbe disperdere occupazio-ne e, quindi, giustizia sociale e finirecol far credere che solo le mafie sonoin grado di creare lavoro. Poichéspesso aziende ed imprese mafiose,dopo il loro sequestro si chiudono ovanno in crisi, deve esserci una fasedi serio accertamento preventivo, alfine di garantire all'insegna della le-galità la sopravivenza degli stessi fat-tori occupazionali. Vanno, altresì, ri-definite le figure dei curatori e degliamministratori giudiziari.

Al di là delle norme occorre, pe-rò, che diventino più responsabili lecategorie appartenenti ai mondicommerciale ed imprenditoriale.Nessuno oggi può immaginare di es-sere esente da pressioni, esercitate avario titolo, dalla criminalità organiz-zata e, quindi, occorre una immedia-

ta reazione a qualsiasi forma di ri-chiesta illegittima, fin dal momentodell'autorizzazione e dell'elargizionedel finanziamento per la singola atti-vità commerciale od imprenditoriale.

Cantone - Una lotta seria alla cri-minalità organizzata richiede che sifaccia terra bruciata attorno alle im-prese della mafia per evitare che essepossano "infiltrarsi" nei pubblici ap-palti, soprattutto quando si tratti dibeni confiscati.

E' una realtà purtroppo nota nel-le indagini sulla criminalità organiz-zata anche campana e va assoluta-mente evitata anche per il caratteresimbolico che rivestono i beni "confi-scati" che rappresentano un modoper dimostrare che lo Stato è statocapace di riappropriarsi del control-lo del territorio.

Il sistema attuale di rilascio dellacertificazione antimafia non può,purtroppo, essere assolutamente unargine così come è strutturato; i con-trolli avvengono, infatti, in modosoltanto formale e spesso basta, peraggirarli, modificare le strutture diamministrazione delle società.

E' necessario, quantomeno perappalti di maggiore consistenza, chesi crei un raccordo stabile tra le Pre-fetture e le Forze dell'Ordine e, per-ché no, anche le Procure distrettualiantimafia in modo da poter fornireagli Uffici territoriali dello Stato noti-zie aggiornate anche sui possibili"prestanome".

Il meccanismo, però, di contrastoalla criminalità organizzata negli ap-palti diventerà effettivo solo se ilcontrollo preventivo si estenderà an-che ai meccanismi che nella praticastanno sostituendo i subappalti e

Page 56: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

46

cioè i "noli a freddo" o "a caldo" e leforniture di materiali.

Infine, solo un accenno sui con-trolli alle imprese che pagano le tan-genti; i protocolli di legalità che pre-vedano la rescissione dei contratti diappalto per le imprese che non de-nunciano vanno nella giusta direzio-ne; vanno, però, rafforzati ed istitu-zionalizzati nel senso che tali clauso-le rescissorie devono essere impostesoprattutto per gli appalti maggiori.

Rea - Questa è una risposta diret-tamente collegata con la risposta nu-mero 2 e 3. Va aggiunto evidente-mente un breve excursus. Il punto dicontatto - che però richiederebbe unapprofondimento ad hoc, che rendeimpercettibile la differenza tra l'im-presa economico-criminale e la cri-minalità organizzata- sta nel riciclag-gio e dunque nel fatto che quei fatto-ri che permettono il successo negliaffari leciti servono anche a promuo-vere crescita in quelli non leciti.

Il riciclaggio non si limita più soloa fare da "ponte" di collegamento tra idue modelli criminologici, ma, oggi,rappresenta quell'area complessa difusione o sovrapposizione tra i due fe-nomeni. Dunque si parte dal concettoche è la ricchezza e non più la povertàad essere la causa del crimine.

Ed è proprio da queste conside-razioni che ci aspettiamo che anche irisultati dei livelli investigativi, fa-cendo salve le necessarie segretazio-ni, entrino a far parte dei provvedi-menti in base ai quali, oggi, si verifi-ca se un'azienda è o non è una speciedi "lavatrice" dei "soldi colorati" del-le organizzazioni malavitose e quin-di se è o non è legittimata magari apartecipare o ad eseguire lavori di

pubblica utilità. I certificati o i proto-colli antimafia, insomma, non sonopiù in grado di radiografare le im-prese. Non riescono ad entrare inquell'area di fusione o di sovrapposi-zione. Sono numerosi i casi in cuidall'esame attraverso questi provve-dimenti ci sembra di essere di frontead un'impresa pura e, poi, ad appro-fondimenti investigativi di tipo in-crociato ci si accorge che è tutt'altro.

Occorre chiedersi,dunque, se sulpiano normativo trova riscontro lafusione dei due modelli criminologi-ci. Certo è che criminalità organizza-ta e criminalità di impresa dal puntodi vista normativo costituiscono duemodelli completamente diversi, nonancora integrati.

D. E' possibile o solo utopico tra-sformare, attraverso il riutilizzo di beniimmobili e mobili, l'attività di investiga-zione e di successiva espropriazione deibeni mafiosi in una occasione concreta disviluppo e occupazione, ma anche in unaoccasione per dotare di ulteriori risorsegli stessi comparti dello Stato, che a tuttii livelli conducono la lotta alle organiz-zazioni criminali?

Forgione - La fase di gestione e didestinazione dei beni confiscati puòrappresentare la sede ove vengonoesaltati (o vanificati) gli sforzi profu-si nella fase precedente, che va dal-l'individuazione dei beni attraversole indagini patrimoniali sino alla de-finitiva devoluzione allo Stato. Cer-tamente la destinazione rappresentala restituzione alla collettività diquanto ad essa è stato sottratto dallacriminalità organizzata attraversointimidazioni, violenze e sopraffa-zioni; e dunque mantenere produtti-

Page 57: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

47

vi i beni confiscati, specie quando sitratta di aziende, consente non solodi non incidere sui livelli di occupa-zione, ma anche di emancipare il ter-ritorio rispetto alla presenza di im-prese mafiose. Tali imprese, infatti,rappresentano un freno considere-vole allo sviluppo del territorio pervari motivi, tra i quali:- agiscono fuori dalle regole di mer-

cato (ad esempio, non sono costret-te a ricorrere agli ordinari canali difinanziamento delle attività d'im-presa, poiché fruiscono di illimitatedisponibilità finanziarie derivantidai traffici illeciti);

- non cercano l'ottimizzazione nel-l'allocazione delle risorse impiega-te, poiché spesso esse stesse rappre-sentano un canale di riciclaggio deiproventi illeciti e, dunque, la lororemunerazione è rappresentatadall'ingresso nel circuito economi-co lecito dei capitali di provenienzaillecita. L'allocazione non ottimaledelle risorse non facilita certamentelo sviluppo del territorio in cuil'azienda opera;

- spesso i proventi dell'attività del-l'impresa servono in parte a finan-ziare nuovi traffici illeciti, alimen-tando un circuito perverso in cuinuove imprese serviranno a ricicla-re i proventi illeciti;

- l'adozione di metodi mafiosi daparte delle imprese in questione(imposizione dei prezzi, aggiudica-zione di commesse, violazione del-le regole contrattuali) si aggiungealle altre forme attraverso le qualile associazioni criminali controlla-no il territorio, vale a dire le estor-sioni e l'usura; tali pratiche consen-tono di giungere al controllo di al-

tre imprese da utilizzare ai fini delriciclaggio dei proventi illeciti, ali-mentando ulteriormente il circuito.Per finire, cosa che mi sta molto acuore, nega diritti e sicurezza ai la-voratori sfruttati, maltrattati, ricat-tati dal sistema mafioso che, in inte-re aree del paese, dà loro l'unicapossibilità di sopravvivenza.

Napoli - Mi sembra che ancorasia scarsa l'utilizzazione dei beniconfiscati per finalità di giustizia, diordine pubblico e di protezione civi-le. Lo Stato preferisce spendere i sol-di per affitti di strutture non sempreidonee, piuttosto che finanziare, pertali scopi, il recupero di immobiliconfiscati, nel mentre proprio l'affi-damento di tali immobili a coloroche quotidianamente sono chiamatia combattere la mafia evidenziereb-be maggiormente anche il significatosimbolico da dare a queste misure diprevenzione.

Ho poi già detto, nella rispostaalla prima domanda, che incentiva-zione e supporto a tutte le cooperati-ve che riutilizzano aziende, impresee terreni confiscati, producono lavo-ro pulito e crescita sociale.

Cantone - Si tratta di una vera epropria scommessa che bisogna asso-lutamente vincere anche se, ad oggi,appare una chimera almeno con rife-rimento ai beni cosiddetti produttivi.

Questi ultimi, infatti, vengonogestiti spesso con criteri imprendito-riali mafiosi che ovviamente non so-no riproducibili quando la gestionepassi allo Stato.

Si pensi, ad esempio, ai casi em-blematici delle imprese di produzio-ne e commercializzazione del calce-struzzo gestite dalla mafia con criteri

Page 58: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

48

di eliminazione di fatto di ogni pos-sibile concorrenza o alla gestione diimprese edili utilizzando ampie fa-sce di manodopera "in nero".

E' del tutto evidente che il pas-saggio della gestione alla cosa pub-blica comporterà nella maggioranzadei casi la crisi ed il fallimento del-l'attività.

Non credo, però, che in questi ca-si il fallimento dell'impresa debbaessere considerato una sconfitta, at-teso che ciò che viene eliminato eraun'attività economica assolutamenteillecita.

Nei casi, invece, di beni non co-stituenti direttamente imprese è cer-tamente possibile un loro riutilizzoanche economicamente vantaggioso;il caso emblematico è quello dei ter-reni con destinazione agricola.

Sul punto, però, bisogna richie-dere allo Stato un atto di coraggio; ènecessario prevedere per legge un si-stema di agevolazioni anche di tipofiscale per le attività che vengano im-piantate su beni confiscati quantome-no per un primo congruo periodo.

L'agevolazione in questione rap-presenterà certamente un rischio perla concorrenza con imprese similarima l'importanza di far decollare que-sto tipo di attività è simbolicamentetroppo importante ed il rischio potràessere sterilizzato con la temporanei-tà delle agevolazioni.

Rea - Vale la pena a questo puntoraccontare un'esperienza già realiz-zata per dimostrare come sia possibi-le riutilizzare un bene confiscato perfinalità sociali e al tempo stesso tra-sformarlo anche in risorse per le For-ze dell'Ordine ed in particolare per loStato. Questa, come altre esperienze

italiane, poteva essere conclusa inqualche anno, ma a causa di tuttoquanto abbiamo abbondantementedibattuto, dal sequestro al progettodi riutilizzo, ai lavori, è passato piùdi un decennio. E per alcune parti ilprogetto non è ancora concluso.

Parliamo di una struttura di circatrentamila metri realizzata molti annifa come una specie di fortino da uncamorrista di Giugliano in Campania.Oggi, grazie a senso etico, impegno,sinergia istituzionale, competenze,caparbietà e un pizzico di coraggio,siamo di fronte ad uno dei più grandicentri sportivi polivalenti della pro-vincia di Napoli, con accanto una ca-sa-alloggio per diversamente abili,una delle più accoglienti e grandi ca-serme della Guardia di Finanza.

Ma non è finita qui: anche il Tri-bunale di Giugliano in Campania,per il quale è in cantiere il progetto,pare che calpesterà pavimenti, natu-ralmente sobriamente ristrutturati,che un tempo facevano da decora-zione a uomini di malaffare circon-dati da gregari, vassalli che alberga-vano come cinta di protezione e daleoni in gabbia, (forse all'occorrenzaliberati…). Un'esperienza significati-va, alla quale ci aggrappiamo quan-do ci sembra che nulla cambi.

D. In che misura una Agenzia che sioccupi esclusivamente dei beni confiscatiservirebbe ad affrontare meglio i proble-mi legati alla prima gestione e alla asse-gnazione dei patrimoni mafiosi?

Forgione - Occorrerebbe partireda una riflessione: i beni confiscatialle mafie sono beni geneticamentediversi dagli altri beni demaniali. Piùprecisamente, ferma restando la na-

Page 59: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

49

tura pubblica acquisita da tali beniall'atto della definitiva acquisizioneda parte dello Stato, in essi si cumu-lano più finalità pubbliche e sociali,tra le quali certamente assume parti-colare valore la destinazione socialea fini di restituzione alla collettività.

Credo che una gestione accortadebba tenere conto di tale specificovalore aggiunto che può assumerel'azione antimafia. Inoltre, tenere ingiusta considerazione la provenien-za di tali beni consente di non sotto-valutare l'azione dei destinatari del-l'azione dello Stato, le mafie, che,grazie alla straordinaria intuizionedi Pio La Torre, mal sopportano lasottrazione dei patrimoni accumula-ti. Non solo perché rappresentano lafinalità stessa della presenza e del-l'organizzazione mafiosa, ma ancheper il valore simbolico che essi assu-mono in termini di controllo del ter-ritorio, la carica di intimidazioneverso la popolazione, persino per illoro valore emulativo.

Per questo tutta la nuova legisla-zione, da raccogliere in un testo uni-co delle norme antimafia, deve avereal centro il concetto di pericolositàsociale dei beni, dei patrimoni e dellericchezze della mafia.

Napoli - Ho già parlato di Agen-zia Unica nazionale, operante pressoil Ministero dell'Interno: una struttu-ra unitaria non potrebbe che ovviareall'attuale frammentazione dellecompetenze tra più amministrazionie più enti.

Cantone - La creazione diun'Agenzia è un'assoluta necessità.

L'Agenzia dovrà però avere po-teri reali e non di mera ricognizionedei beni.

In particolare ciò che è indispen-sabile è che questa entità faccia è chesi occupi della "liberazione" dei beniche troppo spesso restano per anninell'illegittima disponibilità dei sog-getti a cui sono stati confiscati.

Solo quando il bene sia libero edutilizzabile dovrà essere affidato aglienti locali che poi lo destineranno afini sociali.

Sarebbe auspicabile, però, chel'agenzia potesse già intervenire nellafase del sequestro dei beni, coadiu-vando soprattutto l'autorità giudizia-ria nella gestione di quelli cosiddettiproduttivi e prendendo in carico i be-ni immobili e mobili per evitare che ildecorso dei tempi fisiologici pergiungere alla confisca comportinouna definitiva perdita del loro valore.

Rea - Decreto di confisca 26 gen-naio 1998 - conferimento al Comunee al Consorzio per il riutilizzo socialel'11 marzo 2004. Sei lunghi anni che,aggiunti ai già numerosi anni inter-corsi dal sequestro alla confisca, siattestano attorno ai dieci.

Questa è la media, arrotondataper difetto, dei tempi per un conferi-mento di beni immobili dei mafiosi.A questo va aggiunto che il bene nonfu consegnato libero ne da personene da vincoli, come dovrebbe essere.Vi albergavano ancora 30 nuclei fa-miliari, "amici" e ancora affittuari,moglie e figlio del vecchio "proprie-tario". E' questo il caso di un beneimmobile di 33mila metri in provin-cia di Napoli. Questa è la condizionepiù frequente in cui ci vengono con-segnati i beni.

Quando esprimiamo opinioni oproponiamo sommessamente ipotesidi soluzioni, sono certa che neghia-

Page 60: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

forum

50

mo a noi stessi la consapevolezza checi sono diritti ed interessi che lo Statodeve tutelare e che vanno rispettatianche di fronte alla necessità di affi-nare sistemi per combattere le orga-nizzazioni criminali.

Una ingenuità, però, che nasce,non solo dalla convinzione dell'effi-cacia della vocazione dell'attualestrumento normativo e al tempostesso dal fatto che esso va subito mi-gliorato, ma soprattutto dalla certez-za che è giunto il momento di pensa-re di attivare una nuova struttura,più snella, più capace di tempestivi-tà, meno ancorata a metodi talvoltapoco condivisibili nella gestione e as-segnazione dei beni immobili. A talproposito, si considera assolutamen-te prioritario- soprattutto in attesadella riforma della legge - l'introdu-zione di un organismo specifico chesi occupi con grande impegno pro-fessionale ed etico della fase che vadal decreto di confisca all'assegna-zione di un bene.

La nuova struttura la immagi-niamo snella, con competenze spe-cifiche e soprattutto preparata adaffrontare questioni complesse co-

me quella di sostenere le ammini-strazioni che accettano di iscrivere ibeni al patrimonio indisponibiledell'ente.

Oppure di garantire che i benisiano sempre liberi da persone e vin-coli nella fase di consegna. Questonon solo consentirebbe di tesauriz-zare un patrimonio di notevoli cono-scenze ed esperienze accumulate inquesti anni, ma anche di velocizzaretutti i progetti di riutilizzo sociale edunque di vedere la nascita di tantecooperative sociali che, attraversoprocedure di avvisi pubblici, an-drebbero a gestire le attività econo-miche connesse alla finalità dell'uti-lizzo del bene.

Solo immaginando che: le sceltedi tutti quelli che a diversi livelli pro-cedurali si occupano di confisca de-vono essere assolutamente indirizza-te verso coloro che sono dotati diuna sensibilità diversa da quelli cheabitualmente procedono come versoun qualunque atto amministrativo,quel 10% di beni immobili potrebbeaumentare ed essere conferito, ma-gari, libero da gravami e senza aspet-tare un'eternità.

Page 61: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

51

sostanze stupefacenti.Una strategia che mira acontrastare contempo-raneamente l’offerta e ladomanda di droghe.

Educare gli Europeiche comprano la drogaprodotta nel suo paese,far comprendere diquale grande pericologlobale si tratti: questa,

per Francisco Santos Vice Presidentedella Repubblica della Colombia - exdirettore del giornale ‘El Tiempo’,sequestrato nel 90 e rimasto per mesiprigioniero di Pablo Escobar, capodel cartello di narcotrafficanti di Me-dellin -, è una vera e propria crociata.

La lotta alla drogadeve vedere protago-nisti tutti i Paesi delmondo. Per questo ilGoverno italiano inco-raggia la strategia co-lombiana della ”re-sponsabilità condivi-sa”, secondo la qualela guerra contro il nar-cotraffico, che è linfavitale per la criminalità organizzatain ogni angolo del globo e per il terro-rismo internazionale, può procederecon risultati concreti e svilupparsi ef-ficacemente solo se viene tenuto vivoun dialogo sistematico tra i Paesi pro-duttori e quelli in cui si consumano

Il sensibile calo nei consumi di cocaina registrato recentemente in aree come l’Ameri-ca del Nord è controbilanciato da un allarmante incremento in molti paesi dell’Euro-pa, dove si sono raggiunti livelli tra i più elevati del mondo. Una valutazione correttadel fenomeno non può prescindere da una analisi del vorticoso mutamento degli scena-ri relativi sia alla produzione che alla commercializzazione di sostanze stupefacenti ealle conseguenti ripercussioni particolarmente sulla Colombia, uno tra i maggiori pro-duttori di cocaina che è costantemente scossa anche da problemi di guerriglia, di se-questri di persona e da una travagliata ‘questione morale’. Tentiamo di fare un ‘puntodi situazione’ attraverso le considerazioni fatte dal suo Vice Presidente, FranciscoSantos Calderon, in una recente intervista rilasciata al Tg3*.

A colloquio con il Vice Presidente della Colombia

Coca e rapimenti

una guerra da vincere

a cura di FABRIZIO FEO

* Si ringrazia la Direzione della testata giornalistica per la gentile concessione.

Francisco Santos Calderon

Page 62: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

52

Santos ha compiuto di recenteuna visita in Italia per stringere ac-cordi di cooperazione ed ha chiestoal Governo italiano che l’Unione Eu-ropea sostenga lo sforzo colombiano.Poi appena rientrato nel suo Paese,come molti alti politici dell'ammini-strazione Uribe, è diventato bersa-glio delle accuse di Salvatore Mancu-so, il leader politico del movimentoparamilitare Autodifese Unite dellaColombia (AUC), consegnatosi qual-che mese fa alle autorità dopo unalunga trattativa che mirava ad arri-vare alla pacificazione di aree delPaese sudamericano.

Durante una lunga deposizionealla Procura della Repubblica di Bo-gotà, Mancuso (considerato respon-sabile di innumerevoli stragi e di co-lossali traffici di droga), ha racconta-to che il Vice Presidente FranciscoSantos gli aveva chiesto, tempo ad-dietro, di creare anche a Bogotà ungruppo paramilitare per frenare inquella zona l’espansione della guer-riglia di sinistra.

Un’accusa molto seria, in un mo-mento che, nella storia drammaticadella Colombia, appare anche piùdelicato di altri.

Che si tratti di accuse fondate odi un tentativo per alzare il prezzodell’accordo di pace sottoscritto edella sua collaborazione, le parole diMancuso creano un serio problemaalla presidenza della Colombia, chetanto ha puntato sul processo dismobilitazione dei paramilitari, esulla legge Giustizia e Pace, e inde-boliscono fortemente la lotta al nar-cotraffico che l'amministrazione Uri-be ha messo tra i primi punti del pro-gramma del suo secondo mandato.

Il Ministro della Difesa colom-biano, anche lui chiamato in causada Mancuso, ha commentato “Sequesta è la verità che il signor Mancusointende raccontare, il Paese rimarrà mol-to deluso”.

Il Vice Presidente Francisco San-tos ha ottenuto il sostegno dal Presi-dente della Repubblica colombiana,Alvaro Uribe, che ha dichiarato diavere ”piena fiducia nella struttura mo-rale del Vice Presidente e dei Membri delsuo Governo …”.

Proprio sulla posizione del Go-verno colombiano riguardo al futu-ro di Mancuso, Francisco Santos si èsoffermato ampiamente nel corsodell’intervista che ci ha rilasciatosolo qualche giorno prima delle ac-cuse del leader paramilitare. La po-sizione dell’italo colombiano Salva-tore Mancuso, finito sotto inchiestanegli Stati Uniti e in Italia, dove so-no state trovate prove del suo coin-volgimento nei traffici di droga del-la ‘ndrangheta - per le indagini di-rette dal sostituto procuratore dellarepubblica di Reggio Calabria Ni-cola Gratteri - è, per la Colombia,un grosso problema interno… maanche un problema di carattere di-plomatico, un caso molto delicatosul piano internazionale. Una ri-chiesta di estradizione della magi-stratura degli Stati Uniti pende sulcapo di Salvatore Mancuso da quat-tro anni.

“Mancuso -spiega il Vice Presi-dente - è in carcere ed ha smantellatol'apparato militare della sua formazio-ne l'AUC, una organizzazione parami-litare che ha causato un’infinità disciagure e di lutti. Eppure trascorreràin carcere al massimo otto anni e verrà

Page 63: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

53

anche sospeso l'ordine di estradizionetanto verso l'Italia che verso gli StatiUniti: tutto questo se davvero dimo-strerà di ottemperare agli accordi di pa-ce, se si atterrà alle condizioni del trat-tato che è stato firmato, cioè se conse-gnerà fino all'ultima arma, se raccon-terà non solo tutto quello che ha fattoma anche quello che per-sone insospettabili hannocommesso insieme a luie, poi ancora, se risarciràle vittime, ….beh!, allorail risultato ottenuto saràtale da rendere possibilel'interruzione delle pro-cedure estradizionali cherimarranno sospese persempre. Mancuso sa chealtrimenti verrà estrada-to, indipendentemente daquello che potrà dire laCorte Suprema di giusti-zia.

Voglio anche sottoli-neare che la vicenda di Salvatore Mancu-so dimostra in modo chiaro come i tenta-coli del narcotraffico riescano a penetrarenegli Stati Uniti, in Europa generandocorruzione, persino a livello politico, euna catena di morti. Negoziare, trattarela resa di personaggi come Mancuso è sta-ta una scelta difficile, portata avanti tramille difficoltà e comunque per ora sta an-dando avanti…”.

Il Vice Presidente colombianoha lanciato spesso accuse molto du-re a personaggi famosi che dannocattivi esempi, come quelli che ven-gono da appartenenti al mondodella politica e delle istituzioni, ma-gistrati investigatori che in Colom-bia stringono accordi con i narco-trafficanti, con i paramilitari e, in

Italia, con la ‘ndrangheta e con lealtre organizzazioni mafiose…

“Qualsiasi persona che sia al pote-re,che abbia un ruolo istituzionale -spiega Francisco Santos - ha il doveredi dare il buon esempio…, gli esempi de-vono venire anche dai funzionari pub-blici, soprattutto quelli che hanno un

ruolo di alto livello... quindi, a mio giu-dizio, chi detiene un potere politico egiudiziario e si sporca va perseguito népiù e né meno degli altri cittadini, anzi,forse, più degli altri... proprio perchésiamo convinti di questo, in Colombiastiamo giudicando e punendo in partico-lare i politici che hanno avuto relazioni,fatto affari e accordi con le formazioniparamilitari, ricevuto finanziamenti esono stati sostenuti dai cartelli del nar-cotraffico”.

Alla domanda su cosa si possafare per combattere questi patti scel-lerati, il Vice Presidente della Co-lombia risponde in modo secco:

“Io credo che per combattere questapiaga esista un solo modo e sia il modo mi-gliore, far pagare i reati con il carcere..”.

foto ansa

Page 64: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

54

In Italia, nel corso del 2005, sonostati complessivamente sequestrati31.597 chili di sostanze stupefacenti,con un aumento del 21,8% rispetto al2004.

I dati riferiti al primo semestre2006, confrontati con l’analogo perio-do precedente, segnalano un aumen-to del 35,2% Nel 2006, poi, è stata se-questrata la maggiore quantità di co-caina degli ultimi 25 anni. Da annota-re un dato: nel 2005 il 16% delle 20mila operazioni condotte in Italiacontro il traffico di droga è stato ef-fettuato nel napoletano.

Gli specialisti segnalano dati in-quietanti: il numero dei consumatorigiovanissimi è in continua crescita: 7italiani su 100, tra i 14 e i 54 anni, am-mettono di aver fatto uso di cocainaalmeno una o piu' volte nella vita. Mauno degli elementi più preoccupantiriguarda la percezione di questo feno-meno. La dipendenza da cocaina è,tutt’oggi, ”sottovalutata”. Ancora pas-sa un messaggio che sembra attribuireuna minore pericolosità alla cocaina ele stesse istituzioni in molti Paesi senon tendono, addirittura, a trascurareil problema manifestano, comunque,un’attenzione intermittente.

E del resto la cocaina dilaga. Unanno fa il sequestro di oltre 142 chilidi tale droga nella provincia meridio-nale del Guangdong ha segnato l’ar-rivo anche sul mercato cinese delleorganizzazioni di narcotrafficanti co-lombiani. In quell’occasione le inve-stigazioni del Drug Enforcement Ad-ministration statunitense, partite inSud America, hanno portato all’arre-sto di nove persone: due prese adHong Kong e sette a Shenzhen, nellaCina popolare.

La cocaina ha così fatto la suacomparsa in Cina (soprattutto neiparty dei nuovi ricchi cinesi) a fiancodelle droghe “tradizionali” per quelmercato, derivate dall'oppio, e diquelle sintetiche.

Francisco Santos arriva ad affer-mare che le celebrità come KateMoss, che fanno uso di cocaina, con-tribuiscono ad alimentare la guerracivile in Colombia, … Non si rendo-no conto che quella cocaina è mac-chiata di sangue … o, se se ne accor-gono, fanno fina di niente.

“E', a mio avviso, enormementeimportante educare gli europei - dice ilVice Presidente colombiano - l'Eu-ropa sta vivendo adesso un'epidemia diconsumo di cocaina ed è gravissimo chela cocaina venga vista come lo champa-gne e non come una cosa terribile, comead esempio l'eroina, le droghe sinteti-che...

Ho avuto modo di parlare anchecon il Capo dell'antidroga francese edho avuto da lui la conferma che la co-caina è penetrata nella società europeain modo incredibile... è per questo chebisogna raccontare ai consumatori pre-senti e futuri,soprattutto ai giovani e aigiovanissimi, che questa droga è mac-chiata di sangue, che la cocaina finan-zia il terrorismo in Colombia, l'uso del-le mine antiuomo nel mio Paese e, inpiù, finanzia il disastro ambientale che,insieme alla Colombia, flagella l'interoSud America.

La Colombia ha perduto più di 2 mi-lioni di ettari di selva tropicale umida inAmazzonia... questa deforestazione èservita a moltiplicare le piantagioni dicoca... devo notare che non mi è mai ca-pitato di sentire, anche i più duri tra gliambientalisti, parlare di quello che è ac-

Page 65: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

55

caduto, di citare questa devastazione co-me un disastro strettamente connesso alflagello della droga”.

Aver dimezzato gli ettari di terrautilizzati per la produzione di cocaviene considerato dal Governo co-lombiano un successo decisivo nellalotta al narcotraffico nel Paese.

Un risultato raggiunto con enor-mi sforzi e vere e proprie “campa-gne” come quella nel parco naturaledi La Macarena: 4.600 gli ettari colti-vati, un quinto rispetto ai 20.000 to-tali della riserva che si trova nel di-partimento di Meta nella Colombiasud-orientale. Per proteggere le ric-chezze del parco le piantagioni sonostate distrutte lentamente e faticosa-mente, a colpi di machete, da schieredi contadini, un migliaio in tutto,pagati circa 25.000 pesos al giorno(poco più di nove euro).

Non è stato usato il metodo dellafumigazione, l'irrorazione delle pian-tagioni con diserbanti lanciati dapiccoli aerei scortati da formazionidi elicotteri, tecnica utilizzata in al-tre zone del Paese, che ha però solle-vato perplessità e poi proteste per ilgrave impatto ambientale.

L’operazione Macarena è statacompiuta, non senza tensioni e scon-tri, con il contingente di 1.500 poli-ziotti dispiegati per garantire la sicu-rezza dell’operazione (la guerriglia èarrivata perfino ad ordinare ai conta-dini di evacuare la zona, pena il trat-tamento da ”collaboratori dell'eser-cito”) in un'area dove è forte la pre-senza delle Forze Armate Rivoluzio-narie della Colombia (FARC) che ilGoverno accusa di ‘narcoterrori-smo’, e anche dei paramilitari delleAutodifese unite della Colombia. E

del resto il Presidente Uribe l’ha de-cisa, puntando anche sul fatto che inun anno la tecnica di sradicamentomanuale ha permesso di distruggerecon successo 32.000 ettari di foglie dicoca, proprio dopo che le FARC han-no ucciso 29 militari impegnati inuna precedente operazione di distru-zione di piantagioni in una zona vi-cina al parco.

Per Francisco Santos operazionicome la “Macarena”, la distruzionedelle piantagioni eliminate fino adora, sono un successo importante manon sufficiente.

“Cosa hanno fatto i trafficanti -spiega -, nella metà di queste terre sonoriusciti ad arrivare al doppio della pro-duzione con piante che riescono a darequattro o cinque raccolti l'anno, aumen-tando anche il numero di piante per etta-ro. Adesso restano ottantamila ettari diterra coltivati a coca …su queste terrel'azione per ridurre le coltivazione riu-scirà ad essere più incisiva e soprattuttoeffettiva.

Il Governo colombiano - spiegaSantos - non sta ottenendo risultati solosu questo fronte. Ha ottenuto grandisuccessi su molti versanti nella lotta allacriminalita', registrando una drastica ri-duzione di reati quali il sequestro di per-sona e l'omicidio e sta superando il ritar-do degli ultimi quindici anni, quando lamafia stava per sconfiggere lo Stato”.

La quantità dei sequestri di stu-pefacenti conferma la tendenza al-l’aumento della domanda di cocaina.

La droga arriva nei container daSpagna, Olanda e Portogallo e, pervia aerea, in bagagli e plichi e conti-nua ad essere prodotta interamentein Sud America, ma di recente il Mi-nistro dell’Interno del nostro Paese,

Page 66: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

56

Giuliano Amato, ha richiamato l'at-tenzione sul ruolo dell'Africa. Il Vi-ce Presidente colombiano batte mol-to su questo tasto: il baricentro degliaffari e delle produzioni dei narco-trafficanti si sta spostando versol'Africa.

Francisco Santos sostiene che sa-rebbe in corso una radicale mutazio-ne delle rotte e delle strategie deinarcotrafficanti.

“Come non vedere le quantità enor-mi di cocaina che vengono sequestratecontinuamente soprattutto nell'areaovest dell'Africa - spiega Santos - e lachiara direzione che hanno assunto lerotte del narcotraffico che dalla Colombiamuovono verso il Venezuela, verso ilBrasile e, poi, verso l'Africa e quindi dalì in Europa dove un chilo di coca costacinquantamila dollari contro i trentami-la degli Stati Uniti.

E' molto frequente che due o tre ton-nellate di cocaina vengano intercettatein Paesi come il Kenia, la Nigeria, il Be-nin e il Togo. In questi Paesi i narcotraf-ficanti colombiani hanno messo su vere eproprie centrali di distribuzione…

Ma il dato più preoccupante a miogiudizio - continua il Vice Presidentecolombiano - è che Paesi dell'Africaequatoriale, nella quale esistono grandidebolezze istituzionali in materia di giu-stizia e di sicurezza di organizzazionedelle Forze di Polizia, hanno un climaidentico a quello della Colombia.

I narcotrafficanti si stanno accor-gendo che la Colombia è diventata unPaese in cui, per loro, è difficile fare affa-ri, così sono sicuro che inizieremo a ve-dere produzioni di coca in Africa.

Una scelta legata all’esigenza di nonavere le continue difficoltà che stannoavendo da noi e anche di risparmiare, di

abbattere i costi, tutte cose per cui l'Afri-ca è il luogo ideale…”.

A proposito delle iniziative ne-cessarie per rintracciare e prosciuga-re le immense quantità di denaro chevengono raccolte dai narcotraffican-ti, per interdire le incredibili oppor-tunità di reinvestimento offerte dal-l'economia globalizzata, FranciscoSantos chiama in causa gli organismifinanziari internazionali e chiedecooperazione…

“Credo - dice - che questo sia il fron-te: il grande compito su cui devono esse-re impegnati sforzi e risorse. Serve, in-nanzitutto, la collaborazione della BancaMondiale…. è necessario fare accordi suiparadisi fiscali, i luoghi dove viene gesti-to il riciclaggio di denaro sporco del traf-fico di droga, zone franche…. questo co-munque non è un compito che spetta aiPaesi produttori”.

Pochi dati recenti per capire dicosa stiamo parlando e, soprattutto,legati a quello che è, anche su questoversante, un caso significativo: l’italocolombiano Salvatore Mancuso.

Il leader paramilitare ha conse-gnato alla Procura della Repubblicadi Bogotà beni per un ammontare dioltre 11.000 milioni di pesos, pari aquattro milioni di euro. Ma l'ammon-tare dei beni di Mancuso è molto, mamolto superiore a questa cifra.

E’ stato definito come “un primoindennizzo per i danni subiti da mi-gliaia di contadini”.

Mancuso ha ammesso chiara-mente di aver fatto affari con l'im-prenditore italiano Giorgio Sale, ac-cusato di narcotraffico dalla magi-stratura prima di Reggio Calabriapoi di Roma (che ha ricevuto percompetenza il fascicolo dalla Procu-

Page 67: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

57

ra calabrese) arrestato insieme ai fi-gli nel dicembre scorso, nell’ambitodell’operazione di polizia in Colom-bia ed Italia denominata “TiburonGalloway”.

Sale, con i figli Christian e Stefa-no, pure arrestati, gestiva una rete di53 negozi di abbigliamento dellamarca 'Gino Pascalli' e un altra seriedi negozi (Made in Italy) con prodot-ti italiani a basso costo.

La magistratura colombiana losospetta di aver partecipato conMancuso all'esportazione di oltre ot-to tonnellate di cocaina.

In una lettera di sette pagine alProcuratore GeneraleMario Iguaran, Mancusoha descritto i beni conse-gnati, intestati ad un suoprestanome ora detenu-to.

Tra l’altro ci sono bensei fattorie dai nomi pit-toreschi (El Bongo, ElCarare, Villa Amalia, ElChimborazo, San Josè eLas Palmas) con 2.800 et-tari di terra nel diparti-mento di Bolivar.

Tra gli altri beni con-segnati compaiono an-che un famoso ristorantecolombiano (L’Enoteca Atlantico) euna società dalle molteplici attività,da quella finanziaria - prestava de-naro - alla vendita di libri.

Secondo il Vice Presidente, inColombia il sequestro dei beni, pro-vento delle attività illecite, ha avutomolto successo anche se ammetteche restano difficoltà serie riguardola riutilizzazione e sono le stesse chesi incontrano in Italia, dove spesso

restano in stato di totale abbandonoo, peggio, quando vengono riutiliz-zati sono presi di mira dalle organiz-zazioni criminali che li hanno dovuticedere: la ‘ndrangheta e la mafia sivendicano e distruggono tutto…

“Sì - ammette Santos - sfortunata-mente succede esattamente quello che ac-cade in Italia -spiega il Vice Presiden-te-. Adesso comunque da noi esiste unanorma che consente di mettere in vendi-ta i beni tolti ai narcotrafficanti ai cartel-li. Lo Stato non amministra direttamen-te beni sottratti ai mafiosi. Oggi è in attouna guerra senza quartiere contro i nar-cotrafficanti. Per combatterli ci siamo

ispirati al giudice Giovanni Falcone.Stiamo togliendo loro le ricchezze, i pa-lazzi, le ville. Con i soldi dei mafiosi stia-mo costruendo le carceri per metteredentro proprio loro, i mafiosi…”.

Per combattere gli affari della'ndrangheta e dei narcotrafficanti co-lombiani Italia e Colombia, secondoSantos,devono percorrere insiemeuna strada obbligata. Per questo,spiega, è venuto in Italia, per questo ,

foto ansa

Page 68: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

droga

58

aggiunge, solleciterà scambi conti-nui di esperienze. Un lavoro indi-spensabile se è vero che le indaginidimostrano quanto sia tentacolareed inestricabile la rete di interessi edi relazioni che gravitano intorno alnarcotraffico. Inchieste hanno dimo-strato che la cocaina colombiana ve-niva ceduta all’Eta basca che, a suavolta, la passava alla camorra napo-letana e che questa pagava le partitecon armi ed esplosivo procurati neiPaesi balcanici.

Insospettabili i legami tra narco-traffico e terrorismo internazionale,ma quello appena citato non è l’uni-co caso. C’è, ad esempio, quello di unnarcotrafficante marocchino, arresta-to e rilasciato per insufficienza diprove in Italia: quel narcotrafficantefu coinvolto nelle indagini sulla stra-ge di Madrid dell'11 marzo 2004.

“L'Italia - afferma FranciscoSantos - dopo l'Inghilterra e la Spa-gna è il Paese europeo dove si consumapiù cocaina: dunque i consumatori ita-liani devono capire che ogni volta checomprano droga stanno uccidendo unbambino colombiano, stanno finan-ziando il terrorismo…e poi… le allean-ze tra ‘ndrangheta e trafficanti di co-caina colombiani non possono sorpren-dere e, se è vero che le collaborazioni,gli accordi tra gruppi mafiosi sono agi-li e solidali, allora anche la collabora-zione tra Stati tra le Forze di Polizia egli Organismi giudiziari degli Statidevono esserlo altrettanto anzi, prefe-ribilmente, di più… siamo obbligati alavorare congiuntamente, sviluppandoiniziative comuni e sempre più incisivenelle attività di interdizione, strumen-ti per facilitare l'estradizione dei cri-minali…”.

Page 69: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

59

Opportunità e rischidella delocalizzazione

crescita di comportamenti aziendalitesi al consolidamento dei livelli diconcorrenzialità ritenuti necessari.

Tra questi, le decisioni relative al-la localizzazione geografica delle di-verse fasi del ciclo di produzione

Con la "globalizzazione" dei mer-cati e la "finanziarizzazione" dell'eco-nomia si sono spesso verificate spe-requazioni nella distribuzione sia delreddito sia dell'informazione tra i va-ri attori del sistema, favorendo la

Quando le imprese se ne vanno all’estero

La delocalizzazione appare un'esigenza irrinunciabile per confrontarsi sul terrenodella competitività. La ricerca del minor costo spinge spesso verso strategie di delocaliz-zazione di fasi del processo produttivo. Trasferire all'estero la produzione è un pericolooppure è un opportunità per il sistema Italia? Può la delocalizzazione aumentare la ten-sione nel mondo del lavoro e, quindi, incrementare i rischi per la sicurezza nazionale?

foto ansa

Page 70: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

60

hanno assunto rilevanza nell'ambitodella razionalizzazione dei processiaziendali.

Pur presente nel sistema indu-striale occidentale da almeno un se-colo1, solo negli ultimi quindici annila delocalizzazione ha assunto le ca-ratteristiche e le dimensioni attualiper effetto della sempre maggioredomanda di beni da parte di un uni-verso di consumatori a prezzi di mer-cato decisamente concorrenziali.

Per soddisfare queste esigenze,nonché quella di contenimento deicosti, il sistema produttivo ha dovutodistribuirsi in siti operativi dislocatiin aree del mondo con un evidente ri-dimensionamento dei tradizionalipoli industriali. Ciò ha comportato si-gnificative trasformazioni nel tessutoeconomico e sociale delle zone inte-ressate, mutamento che spesso è statopercepito dalle forze sociali come unfattore di impoverimento in quantoha provocato, nelle aree di "abbando-no" industriale, la contrazione dellaforza lavoro (soprattutto per attivitànon specialistiche) e la riduzione delpotere d'acquisto dei salari, con ilconseguente forte ridimensionamen-to del livello di benessere generale.

Da un sondaggio dell'Osservato-rio Demos sul Capitale Sociale è risulta-to, ad esempio, che il 38% dell'opi-nione pubblica delle regioni delNord-Est valuta la delocalizzazionecome una delle minacce più graviper i lavoratori e per l'economia loca-le (percentuale che sale in modo si-gnificativo tra pensionati, casalinghe

e operai). Solo il 6% degli intervistatiritiene la delocalizzazione un "fattopositivo". Il restante 56% valuta, in-vece, il fenomeno "vantaggioso soloper le imprese, ma rischioso per losviluppo socio-economico delle sin-gole regioni".

Il risultato di questa inchiestanon pone solamente interrogativi ri-guardanti questioni di politica indu-striale, ma rappresenta un segnaled'allarme per la sicurezza nazionalein quanto tale malessere può deter-minare il terreno fertile ove possonoattecchire mai sopite istanze di tipoeversivo.

Variabili che attivano la delocaliz-zazione

La comprensione delle determi-nanti dei processi di globalizzazionedei mercati richiede l'analisi delle ca-ratteristiche salienti dell'attuale si-stema concorrenziale.

Un primo fattore è rappresenta-to dalle innovazioni tecnologiche, diprodotto e di processo. Con la con-fluenza di più tecnologie nell'ambitodi una stessa industria, il fattore tec-nologico è diventato il nodo di colle-gamento, e di integrazione, a livellointernazionale tra settori diversi. Inpresenza di una crescente comples-sità delle conoscenze tecniche, l'esi-genza di disporre di competenze in-dispensabili per competere a livellomondiale ha indotto soggetti econo-mici diversi alla formazione di ac-

1 I teorici della localizzazione (da Ohlin, 1933, in poi) classificano le industrie come orientate alle risorse e almercato a seconda che i costi di trasporto impongano una localizzazione in prossimità della fonte delle ma-terie prime o dei consumatori finali.

Page 71: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

61

cordi ed allo sviluppo di alleanzetransnazionali.

La cooperazione su base transna-zionale ha introdotto nuove forme diinternazionalizzazione, alternativeal modello della multinazionale (ten-dente all'estensione all'estero deiprocessi economici e commerciali alfine di generare economie di scala)2.

Le forme di cooperazione si sonofondate sulla ricerca di complementa-rietà sinergiche che coinvolgono im-prese appartenenti a sistemi economi-ci differenti, in possesso di conoscen-ze specifiche. Tali condizioni di com-plementarietà diventano necessarie inpresenza di costi (ingenti) di avvia-mento e mantenimento da sostenere.

Nella cooperazione transnazio-nale, tali sinergie si realizzano me-diante alleanze strategiche e fusio-ni/acquisizioni3, utilizzate per inse-rirsi in mercati esteri già esistenti,scelti come "target" dall'azienda.

Tali strategie vengono anche ri-condotte a decisioni di ottimizzazio-ne fiscale (mediante la coordinazionetra le scelte di minimizzazione del-l'onere fiscale e le finalità da perse-guire all'estero in termini industrialie commerciali).

Da operazioni di joint-venture consoggetti stranieri si è passati al decen-tramento all'estero di business units(complete e funzionalmente autono-

me) dell'impresa, financo alla costitu-zione in loco di nuove strutture eco-nomicamente indipendenti, ondeconferire maggiori profili di conve-nienza ai mercati di approvvigiona-mento e maggiori dimensioni ai mer-cati di sbocco. In tal senso, la ricercadi condizioni di complementarietà haacuito la competizione esistente inmateria di localizzazioni.

Tra i fattori che spingono gli im-prenditori a trasferire all'estero laproduzione incide in misura deter-minante il differenziale nel costo dellavoro. Appare infatti evidente cheper essere concorrenziali occorre rea-lizzare un bene ai più bassi prezzi dimercato. Per raggiungere tale scopo ènecessario incidere sui costi relatividi produzione, obiettivo possibile sesi reperiscono le materie prime aiprezzi più vantaggiosi, si aumenta laproduzione o si contengono i salari.

Nel momento che si valuta il diffe-renziale sul costo della manodoperanon si deve pensare che sia di pochipunti percentuali. Il rapporto tra la re-tribuzione di un lavoratore di un pae-se industrializzato e quella di un lavo-ratore bulgaro o filippino è di 10 a 1.Questo differenziale è ancora più evi-dente se, ad esempio, si rapporta ilcosto di un lavoratore di Zurigo conuno di Bombay o Karachi: in questocaso il rapporto è di 26 a 14.

2 Il modello della multinazionale ha spesso rappresentato una visione immediata e semplicistica del concet-to di globalizzazione.3 In un business contraddistinto da bassi margini di profitto e dall'esigenza di disporre di elevati volumi,l'acquisizione di azienda può rappresentare una scelta vincente. Con l'appeal del brand acquisito, e grazie al-la competitività dei fattori di costo, l'impresa acquirente può aumentare considerevolmente la propria cen-tralità sul mercato. Altri vantaggi strategici non trascurabili sono il potenziamento del know-how tecnologi-co, le economie di scala e l'eliminazione di un concorrente dal mercato.4 In pratica un indiano o un pakistano o un keniota deve lavorare ben un mese per poter raggiungere ilcompenso che un collega svizzero ottiene in un solo giorno.

Page 72: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

62

Per capire quanto incida la quotacosto del lavoro sul valore finale diun bene è sufficiente considerare chese la realizzazione di un prodotto, co-me ad esempio un climatizzatore, ri-chiede 4 ore di lavoro/uomo, l'inci-denza sarà di 70 dollari in uno stabili-mento dell'hinterland di Francoforte,13,5 dollari in una fabbrica polacca(distante solo poche centinaia di chi-lometri da una similare ditta tedesca)e di 5 dollari in una azienda ucraina othailandese.

Un altro fattore che ha spinto adun più frequente ricorso alla deloca-lizzazione è l'ampliamento della do-manda internazionale di beni.

La liberalizzazione dei mercatidei beni, dei servizi e dei fattori diproduzione a livello globale (in par-ticolare nelle economie in preceden-za pianificate centralmente) ha costi-tuito uno shock dell'offerta, massiccioe positivo, che è stato profondamen-te disinflazionistico a livello globalee che ha contribuito ad una significa-tiva deflazione controllata dei prez-zi. In anni recenti, non solo i prezzidei beni e dei servizi, ma anche le re-tribuzioni e le attività lavorativehanno iniziato a reagire all'accentua-ta apertura internazionale a favoredelle imprese, quasi ovunque nelmondo. La stagnazione dei consumidegli anni ottanta ha poi costretto leaziende nei paesi ad economia avan-zata ad adottare due tipi di strategie:differenziare la produzione per ac-quisire altre quote di mercato (adesempio le imprese automobilistichehanno avviato la costruzione di tele-visori, frigoriferi, computer, ecc.);ampliare il bacino dei potenziali con-sumatori sia in senso verticale (op-

portunità per persone di livello eco-nomico più basso di accedere ai pro-dotti) che in senso orizzontale (aper-tura al mercato internazionale).

Altri motivi d'interesse scientifi-co e tecnologico appaiono correlatiall'espandersi della delocalizzazio-ne. L'evoluzione dei sistemi di tra-smissione delle informazioni, adesempio, consente oggi comunica-zioni globali, rapide, potenti e a bas-so costo. Nel 1930 una telefonata ditre minuti da New York a Londra co-stava circa 300 dollari. La stessa con-versazione ha raggiunto, agli inizidegli anni ottanta, il costo di duedollari. Oggi la stessa telefonata co-sta meno di 10 centesimi ed è possi-bile (grazie soprattutto alla diffusio-ne di Internet e della banda larga)dialogare con un partner commer-ciale e produttivo di un altro conti-nente per un tempo indefinito e conuna spesa irrisoria.

Se la quantità dei "dati" trasmessiè impressionante anche la quantitàdelle merci trasportate non è da me-no. Negli ultimi venti anni è triplica-to il volume della movimentazionedelle merci mentre i costi di spedi-zione si sono ridotti del 40-70%. Unfattore, quest'ultimo, che, correlatoalla riduzione dei dazi e delle barrie-re doganali, ha decisamente favoritoil ricorso alla delocalizzazione.

Altre variabili incidenti sul feno-meno sono rappresentate dalla pre-senza nel paese ove s'intende deloca-lizzare di una popolazione in posses-so di know-how tecnico, culturale e in-tellettuale in grado di assorbire unastrategia produttiva di medio-alto li-vello, nonché dalla normativa riguar-dante la tutela ambientale e sanitaria.

Page 73: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

63

Da decenni, infatti, nei paesi adeconomia avanzata, ogni attività in-dustriale è sottoposta a rigide verifi-che che rendono ormai sempre piùardua la costruzione di una filieraproduttiva nociva e inquinante. Rea-lizzare un bene in modo ecologica-mente sicuro e garantire uno smalti-mento delle scorie può comportare avolte (si pensi, ad esempio, all'indu-stria conciaria) un onere addiritturasuperiore al costo di produzione del-la merce stessa.

Diviene quindi difficile, per unimprenditore, resistere alla prospetti-va di trasferire l'azienda in un paesedove si può usufruire di una normati-va di tutela ambientalepermissiva e dove è pos-sibile evitare onerosicontrolli sullo smalti-mento di scorie indu-striali (in pratica operan-do una sorta di deloca-lizzazione delle scorie).

Il potere contrattua-le dei sindacati nei pae-si ove si pensa di delo-calizzare rappresenta,infine, uno degli aspettiprincipali nell'analisi difattibilità di un progettodi delocalizzazione.

In gran parte deipaesi emergenti tale potere è, rispet-to a quello esercitato nei paesi adeconomia avanzata, insignificante inquanto frequentemente la tutela deidiritti dei lavoratori è ritenuta secon-daria rispetto all'esigenza primariadi industrializzazione. Tale opportu-nità spesso viene seguita da unacomparazione tra il ruolo svolto dal-la pubblica amministrazione nel ter-

ritorio dove s'intende distaccare par-te dell'azienda e nel paese d'originedell'impresa. Un apparato burocrati-co lento e farraginoso comporta sicu-ramente costi aggiuntivi per l'im-prenditore, il quale può trovare, adesempio, una pubblica amministra-zione come quella italiana verso laquale le imprese, sia nazionali chestraniere, non nutrono certamenteun’opinione benevola. Una burocra-zia moderna e rapida rappresenta,infatti, anche una "cultura d'impre-sa" che consente di programmarestrategie produttive ad ampio respi-ro in grado, a volte, di colmare il gapdello scarso profitto.

La delocalizzazione rappresentaquindi il "punto d'incontro" di duebisogni: quello degli imprenditori,interessati a restare in modo compe-titivo nel mercato, e quello dei paesiche intendono cogliere le opportu-nità della globalizzazione per tra-sformarsi rapidamente da paese invia di sviluppo a realtà industrializ-zata.

foto ansa

Page 74: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

64

Il fenomeno delle Zone Economi-che Speciali (ZES)

Attualmente nel mondo esistonopiù di 300 "Zone Economiche Specia-li" (ZES)5 distribuite in più di 50 pae-si. Negli anni ottanta il primo a intui-re l'opportunità di introdurre ZES fuil leader cinese Deng Xiaoping deci-so a far uscire la Repubblica Popola-re Cinese dalle pastoie del sociali-smo reale e dell'isolamento autarchi-co. La trasformazione della fasciamarittima (quella con maggiore vo-cazione commerciale) rispetto alleregioni interne (ancorate ad un arcai-co modello agricolo) divenne il ful-cro della strategia economica cinese,creando tanti "cloni" di Hong Kong,pronti ad accogliere gli ingenti capi-tali provenienti dall'"odiato mondocapitalista".

Nacquero, quindi, quattordiciZES che iniziarono a garantire operaispecializzati con un salario di 200-350 euro mensili (mentre gli appren-disti guadagnano tra i 50 e i 70 euro)e l'esenzione di imposta sui redditid'impresa per gli investitori stranierinei primi 3-5 anni di attività6.

In meno di due decenni, attraver-so le ZES si realizzò una zona ove vi-ge tuttora una sorta di "socialcapitali-smo" (o se si preferisce il "capitalso-cialismo") nella quale più di 250 mi-lioni, tra tecnici e operai, spesso lavo-rano con o per conto di imprenditoristranieri. Oggi qui si concentra quasi

il 90% degli investimenti esteri e si re-gistra un tasso di crescita due voltesuperiore alla media nazionale (senelle ZES vive solo il 20% della popo-lazione cinese qui è prodotto il 70-80% della ricchezza dell'intero Paese).

Analogamente in Europa, la crea-zione di ZES (Polonia, Bulgaria, Let-tonia, Repubblica Ceca, Romania) stadeterminando un’anomala e squili-brata polarizzazione economico-pro-duttiva in quanto nei paesi fondatoridell'UE non esistono esperienze ana-loghe. Teoricamente l'allargamentodell'Unione a 27 paesi potrebbe regi-strare l'oggettiva difficoltà per paesicome la Polonia ad omologarsi alleregole del mercato mediante la chiu-sura progressiva delle ZES, viste co-me un'opportunità ulteriore di svi-luppo. La resistenza verso il progettodi ridimensionamento delle ZES tro-va, inoltre, l'appoggio dei consuma-tori occidentali che, pur se sono pocopropensi ad una economia delocaliz-zata, non vogliono assolutamente ri-nunciare ad acquistare merce a bassocosto.

Dimensione del fenomeno

Quale è, a livello mondiale, la di-mensione del fenomeno delocalizza-tivo? Stabilirne la reale estensionenon è compito agevole per la presen-za di una produzione frammentatasommersa che sfugge a qualsiasi ri-

5 Prevedono usualmente agevolazioni ed esenzioni doganali agli investitori. Sono distinte dalle "zone fran-che" (free zones), in quanto le ZES sono maggiormente orientate allo sviluppo di una significativa attività diesportazione.6 L'esenzione dalle imposte è permanente per l'imprese delocalizzate se producono articoli su brevetti regi-strati in Cina ma destinati all'esportazione. Viceversa è comunque ridotta al 70% di quella dovuta negli an-ni successivi, se si rispettano i profili produttivi imposti dal governo locale.

Page 75: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

65

levamento. Nonostante questi limitiquasi tutti gli analisti sono concordinello stimare che il 30% della produ-zione industriale mondiale e, so-prattutto, l'80% dell'attività ottenutacon nuovi brevetti (praticamentenell'intero pianeta il 30% degli ope-rai occupati nel settore manifatturie-ro) è realizzato in aziende delocaliz-zate. Si tratta quindi di una realtàche influisce in modo significativosull'economia mondiale globalizza-ta, ma che comunque si differenziain modo rilevante nelle varie realtàterritoriali.

In Italia l'ICE (Istituto Commer-cio Estero), che annualmente presen-ta un resoconto sul multinazionali-smo italiano, nel Rapporto del 2006evidenzia nel nostro paese una delo-calizzazione bidirezionale contrap-posta.

Secondo l'ICE nel 2006 le aziendeitaliane che hanno "investito" (in mo-do totale o parziale) in attività dislo-cate all'estero (delocalizzazione atti-va) sono state 5.789. Esse hanno datovita a circa 17.200 imprese ove lavo-rano 1.120.000 persone (con una me-dia tra impiegati e operai di circa 70unità produttive per ogni aziendadelocalizzata). Queste piccole-medierealtà economiche hanno in totalefatturato circa 322 miliardi di euro.Gran parte di queste aziende opera-no nel commercio all'ingrosso (il46%) e nel settore manifatturiero (il31%), mentre solo il 14% è impegna-ta nel settore dei servizi e della logi-stica.

I dati del 2006, pur evidenziandoun discreta vivacità delle impreseitaliane che delocalizzano (+8,2% co-me numero di aziende rispetto al

2001 e +13,9% di fatturato in cinqueanni), mostrano un eloquente ritardorispetto agli altri paesi europei. Ilmultinazionalismo italiano è, infatti,quantitativamente pari a alla metà diquello francese ed è circa un terzo ri-spetto a quello tedesco e britannico.

Anche i dati riguardanti la delo-calizzazione passiva in Italia appaio-no degni d'interesse. In base al Rap-porto ICE - 2006 le aziende in Italiacontrollate (in toto o in parte) da im-prese straniere sono circa 7.100 (lo0,5% del totale nazionale). Questeentità produttive sono caratterizzateda elevati livelli tecnologici, consi-stenti fatturati (394 miliardi di euro,corrispondenti al 17% circa del totaledella produzione industriale italia-na) e significativi livelli occupazio-nali (circa 858 mila salariati).

Gran parte delle aziende deloca-lizzate in Italia appartengono alcomparto industriale e a quello dellagrande distribuzione commerciale.La maggior parte di esse (più del50%) sono concentrate nel Nord Ita-lia, mentre le regioni meridionali(nonostante siano in grado di offrirepiù bassi costi di produzione) attrag-gono pochissimo gli investitori stra-nieri: le aziende delocalizzate nonsono più di 200 e impiegano meno di50 mila persone.

Secondo l'ICE la modesta appeti-bilità del nostro meridione è determi-nata da diversi fattori: carenze infra-strutturali, inefficienza dell'apparatopolitico e della pubblica amministra-zione, un regime fiscale non favore-vole alle imprese straniere, costotroppo elevato dei taluni servizi,scarso livello professionale del perso-nale da destinare all'attività manage-

Page 76: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

66

riali e, infine, presenza, in alcune re-altà, di un crimine organizzato parti-colarmente invadente. Gran parte diquesti aspetti hanno contribuito afrenare il flusso (in regioni come laCampania, Calabria e Sicilia) d'inve-stimenti provenienti da imprenditorisia stranieri che italiani.

La delocalizzazione passiva è unfenomeno sostanzialmente staticoanche se non mancano segnali con-traddittori. Da una parte sembra es-sere diventata una costante il nume-ro (40-50 unità) delle aziende stranie-re che ogni anno abbandonano il no-stro paese, dall'altra si segnala unaripresa degli investimenti esteri inItalia. Nel 2006, secondo una stimadell'United Nations Conference on Tra-de and Development (UNCTAD), essihanno raggiunto i 30 miliardi di dol-lari.

Una cifra consistente se parago-nata a quella del 2004 (circa 17 mi-

liardi), ma certamente ancora infe-riore a quella registrata da paesi co-me la Francia (88 miliardi di dollari)o il Regno Unito (circa 170 miliardi).

Il confronto tra le due delocalizza-zioni (attiva e passiva) evidenzia co-me per ogni azienda avviata in Italiada una società straniera ne corrispon-dono più di due avviate da impreseitaliane fuori dal nostro territorio.

Questo dato ha comunque subitonegli ultimi venti anni dei radicalicambiamenti. Il grafico di seguitoevidenzia, infatti, che se la delocaliz-zazione attiva nel settore manifattu-riero ha registrato un incrementomedio annuo del 55% (si è passatidalle 700 imprese del 1986 alle circa5.500 del 2006), quella passiva, vice-versa, ha conseguito un aumentomedio annuo di solo il 4%.

Appare chiaro quindi come se fi-no agli anni ottanta l'Italia era (perl'estrema competitività delle nostre

Page 77: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

67

aziende) un paese do-ve conveniva deloca-lizzare, mentre (se siescludono grandiaziende come la FIAT)per le nostre imprese iltrasferimento all'este-ro della produzionerappresentava unascelta rischiosa conmargini di profittonon sempre appetibili,successivamente aduna delocalizzazionepassiva praticamenteimmutata si è succedu-ta una attiva (italianiche diventano delocalizzatori) in sa-lita esponenziale7.

Rapporto delocalizzazione/disoccu-pazione

La "delocalizzazione" è un feno-meno in larga misura superato daifatti, se inteso come mero sposta-mento all'estero di parti della produ-zione di minore valore e a costo piùelevato. Il termine e l'idea della delo-calizzazione alimentano un alone ne-gativo nell'immaginario collettivo,cui seguono le immediate reazionipresso i lavoratori, l'opinione pub-

blica, i politici e, in qualche caso, fragli stessi imprenditori8.

Al fine di alimentare un climaculturale più attento alle scelte di"internazionalizzazione" che di mera"delocalizzazione", è opportunoesprimersi in termini di "riallocazio-ni intra-industrali", indicando conesse il nuovo posizionamento nelladivisione dei mercati internazionali,presidiando nuove frontiere e, con-temporaneamente, trasformando earricchendo il territorio di stabili-mento9.

Al riguardo, è interessante evi-denziare come la localizzazione deiprocessi produttivi abbia contribuito

7 Il dato appare ancora più evidente se confrontiamo il numero di dipendenti nel "Settore Manifatturiero"tra il 1986 e il 2006. Nella delocalizzazione passiva i salariati italiani aumentati di sole 50 mila unità, in quel-la attiva il numero dei dipendenti stranieri s'incrementato di 630 mila unità.8 Gli effetti immaginati come conseguenti ad una decisione di "delocalizzare" sono la perdita dei posti di la-voro, l'impoverimento del tessuto economico a causa dell'interruzione dei rapporti con i subfornitori locali,la riprovazione morale nei confronti dell'impresa che dimostra basso senso di responsabilità allorquando,dopo aver sfruttato le risorse locali, va ad arricchirsi altrove.9 Diverse ricerche hanno evidenziato come le imprese che cercano di internazionalizzarsi (soprattutto neidistretti industriali) lo facciano coinvolgendo i fornitori locali, nonché trasformando i sistemi produttiviverso lavorazioni a più elevato valore aggiunto e a maggiore innovazione tecnologica.

foto ansa

Page 78: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

68

alla costituzione dei noti fenomeni didistrettualizzazione industriale10.

Come evidenziato dal sondaggiodell'Osservatorio Demos sul Capita-le Sociale la delocalizzazione si im-pone spesso all'attenzione generalequando emerge il dubbio (per alcuniquasi una certezza) che il fenomenoincida negativamente sia sull'econo-mia che sul mercato del lavoro italia-no. Indagini scientifiche in grado dianalizzare in modo esaustivo il rap-porto "delocalizzazione e disoccupa-zione" non sono numerose e si basa-no, in gran parte, su parametri indi-retti (non sempre affidabili) e su ri-cerche svolte prevalentemente negliUSA ove da più di cinquanta anni èpresente la delocalizzazione.

Per un lungo periodo negli StatiUniti (dove la flessibilità del mercatodel lavoro fa sì che ogni settimana unmilione di persone perda il lavoroma un altro milione riesca a trovarlosenza eccessivi sforzi) la eventualedisoccupazione indotta dalla deloca-lizzazione è apparsa come una natu-rale evoluzione del sistema produtti-

vo privo di effetti significativi sul flo-rido modello statunitense.

Nel momento in cui però la delo-calizzazione ha toccato il settore dei"servizi" e dell' "innovazione" l'atten-zione dei media è salita in quantopiù di 500 mila posti di lavoro quali-ficato (gestione dei call center, idea-zione di software e hardware, strut-ture di ricerca e sviluppo, ecc.) sonoletteralmente fuggiti all'estero11.

La spiegazione di una percentua-le così alta di lavoratori disoccupati"riassorbiti" nel circuito produttivo ènella presenza nell'economia statuni-tense di una delocalizzazione passiva(imprenditori stranieri che investononegli States) e che il risparmio di ca-pitali ottenuto dalle aziende america-ne attraverso la delocalizzazione atti-va è in gran parte reintrodotto nel si-stema produttivo interno. Quando laDelta Airlines trasferì il proprio callcenter in India fu costretta a licenzia-re mille persone impiegate negli uffi-ci prenotazione della compagnia ae-rea. Successivamente, attraverso i ri-sparmi di questa operazione di out-

10 Le aree che hanno caratteristiche di distretto sono costituite da un insieme di imprese che fanno parte diuno stesso settore produttivo e per questo, normalmente, in concorrenza tra loro. Queste sono localizzate inun area circoscritta ed abitualmente collaborano dal punto di vista del marketing. L'industria principale deldistretto, insieme alle industrie ausiliari e ai molteplici servizi ad essa funzionali, si dimostra pervasiva neiconfronti dell'ambiente locale fornendo occasioni di lavoro potenzialmente a tutti gli strati della popolazio-ne. Ne risulta una società locale dominata dalle figure sociali dei piccoli imprenditori e dei lavoratori autono-mi, oltre che da quelle dei lavoratori dipendenti, dell'industria, e da una diffusa partecipazione al lavoro deigiovani e delle donne. È pertanto facile comprendere perché nel distretto si realizzi un'identificazione terri-toriale da parte della società locale, invece che aziendale come accade nei poli industriali dominati dallagrande impresa. Il Distretto Industriale, dunque, esprime la possibilità (per una concentrazione geografica dinumerose piccole imprese specializzate) di organizzare la produzione in modo efficiente grazie ai flussi dieconomie esterne che si generano localmente fra le imprese e, che derivano dall'insieme di conoscenze, valo-ri, comportamenti tipici e istituzioni attraverso i quali la società locale agisce sull'organizzazione industriale.11 L'allarme per l'outsourcing dei "colletti bianchi" è, per analisti come Jane Little (Vicepresidente della Fe-deral Riserve Bank di Boston), fuori luogo ed esagerato. L'economista ritiene, infatti, che solo lo 0,01% delPIL statunitense è "dirottato" nei paesi emergenti attraverso la delocalizzazione e che le vittime reali sononon più di 140 mila lavoratori, in quanto il 90% circa dei disoccupati da outsourcing è stato in breve temporiassorbito in altre mansioni.

Page 79: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

69

sourcing, sono state aperte nuove atti-vità commerciali creando 1.200 nuoviposti di lavoro.

L'esperienza statunitense mo-stra, inoltre, che una risposta nonponderata e impulsiva alla delocaliz-zazione provoca reazioni nell'econo-mia globale che a volte si trasforma-no in veri e propri "boomerang" sul-l'occupazione.

Il professor Daniel Drezner (Uni-versità di Chicago) è d'uso rammen-tare un "amaro" aneddoto. Per "sal-vare" dalla bancarotta i produttori dizucchero americani sono stati, neglianni passati, introdotti pesanti dazi equote restrittive sull'importazione diquesto prodotto. Il prezzo internodello zucchero negli Stati Uniti inbreve è aumentato del 350% rispettoa quello del mercato estero con gran-de soddisfazione degli agricoltori edei raffinatori di zucchero. Questoaumento ha, però, costretto i produt-tori di caramelle a delocalizzare, conil risultato che ben 10.000 persone(sia del settore agricolo che dolcia-rio) hanno perso il posto di lavoro.

Le straordinarie capacità dellasocietà e dell'economia statunitesedi reagire ad eventi epocali come ladelocalizzazione non deve però es-sere interpretata in modo eccessiva-mente entusiastico. Alcuni effettidella delocalizzazione rischiano, co-me sostiene il Premio Nobel Prof.Paul Sameulson, se non opportuna-mente governati di alterare in modoirreparabile la struttura sociale eproduttiva. Da tempo, ad esempio,l'americano medio sembra disinte-ressarsi a professioni collegate sia alsettore industriale che alla tecnicaapplicata.

I sondaggi confermano come, datempo, ogni anno negli States rag-giungano l'abilitazione quasi qua-rantamila avvocati (ve ne sono quasiun milione in totale) mentre scarseg-giano ricercatori, ingegneri, chimicie informatici (il 40% degli scienziatie degli ingegneri con un dottorato diricerca in università locali sono natiall'estero). Negli Stati Uniti risiede il4% della popolazione mondiale, siproduce il 20% del PIL mondiale,ma vi esercita il 50% degli avvocatidel pianeta (ognuno dei quali gua-dagna in media, più di trecentomiladollari l'anno) in quanto ogni con-tenzioso è un buon motivo per av-viare una causa.

Per quel che concerne l'Italia l'as-senza di un costante ed efficace moni-toraggio non permette di coglierel'esatta influenza della delocalizza-zione sull'occupazione. L'analisi di al-cuni dati statistici permette di stilareuna valutazione non influenzata dacomponenti emotive e ideologiche.

Il primo elemento da approfon-dire riguarda l'andamento dell'occu-pazione dal momento in cui la delo-calizzazione attiva ha assunto nelnostro paese dimensioni rilevanti.

Se teoricamente il trasferimentoall'estero della produzione avesse, indieci anni, indotto il trasferimentodall'Italia di 630 mila posti di lavoro(di cui solo 50 mila compensati dalleaziende stranieri operanti nel nostroterritorio) avremmo dovuto constata-re un peggioramento nel livello di oc-cupazione non indifferente. In realtàil numero degli occupati si è incre-mentato di circa un milione e mezzodi unità (il tasso di disoccupazione,nel 2006, si è attestato al 6,8%).

Page 80: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

70

L'internazionalizzazione dellanostra produzione avrebbe, quindi,(nonostante la sostanziale "stagna-zione" della delocalizzazione passi-va) in qualche modo contribuito allacrescita del sistema produttivo ed almantenimento (se non miglioramen-to) dei livelli occupazionali.

L'ottimistica lettura di questi datideve, comunque, essere sostenuta dauna analisi comparata con i dueaspetti che sembrano caratterizzarela nostra delocalizzazione attiva. Ilfenomeno, infatti, riguarda preva-lentemente il settore manifatturieroe le aree geografiche del nord Italia.Ne consegue che solo in queste real-tà produttive e territoriali si dovreb-bero, teoricamente, verificare effettinegativi sull'occupazione.

In sfere produttive definite gene-ricamente come "Servizi" osserviamoal contrario un incremento di quasidue milioni di occupati. In particola-re il settore dei "Servizi alle imprese"registra un progresso di quasi 800mila unità mentre il "Terziario" di

più di mezzo milione. Significativo ariguardo il fatto che l'aumento siaabbastanza omogeneo per tutte lezone del Paese.

La tendenza dell'economia italia-na sembra quindi ormai essere quel-la della terziarizzazione che si è ma-nifestata con un incremento sia in

termini di imprese(+23,9%) che di addetti(+24,7%), contrappostoad un forte ridimensio-namento dell'industria,nel corso del decennio,sia in termini di aziende(-3,6%) che di occupati(meno del 9,6%).

La terziarizzazioneha indotto (oppure co-stretto) una fascia con-sistente di salariati (chepuò essere stimata incirca il 3,5% della forzalavoro) a "cambiare latipologia professionale

e di impiego".Alla luce di questi dati si potreb-

be affermare che la delocalizzazionein Italia non sembra aver inciso sulnumero totale dei lavoratori occupa-ti, ma ha contribuito (insieme ad altrifattori macroeconomici) a mutare -soprattutto in alcune zone - sensibil-mente il "profilo" del sistema pro-duttivo italiano. Ciò ha portato aduna migrazione professionale (a vol-te anche territoriale) che in altre real-tà (come quella statunitense) potreb-be apparire ordinaria e accettata dagran parte delle componenti sociali eproduttive, ma che per la nostra so-cietà rappresenta un evento socio-economica insolito non sempre gra-dito e metabolizzato.

foto ansa

Page 81: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

71

L'Italia in passato è stata certa-mente caratterizzata da massicce mi-grazioni professionali sia interne cheverso l'estero (tra gli anni cinquantae gli anni settanta, ad esempio, deci-ne di milioni di persone si sono tra-sferite dal sud al nord e dai piccolicentri alle metropoli) ma questi ma-crofenomeni sono stati provocati so-prattutto dall'assenza completa nelproprio territorio di opportunitàd'impiego e dal bisogno di trovareretribuzioni superiori, e non certodalla presa d'atto che l'azienda (dovespesso si è lavorato per decenni) de-ve, per non chiudere l'attività, licen-ziare e trasferire la produzione al-l'estero per rimanere competitiva nelmercato.

Il mutamento (spesso coatto) delprofilo professionale porta inevita-bilmente ad una sofferenza socialein quanto il lavoratore italiano me-dio ha in genere verso l'impresa unrapporto non esclusivamente di tipooccupazionale. Per lui, infatti, aspettisociologici, psicologici e culturaliconnessi al lavoro non sono certa-mente complementari. Si pensi allospirito di appartenenza all'azienda,alle dinamiche sociali e psicologicheconnesse al ruolo ricoperto, all'inse-rimento del proprio nucleo familiarein una specifica realtà culturale e ter-ritoriale. Il dipendente italiano assu-me una posizione generalmente va-lutata come rigida. Si tratta, in realtà,di una persona che normalmente ri-fiuta l'idea che lo sviluppo economi-co globale possa intaccare il "suo mi-crocosmo esistenziale" (spesso fati-cosamente costruito).

La presunta difficoltà del lavora-tore ad accettare turbative derivante

dall'evoluzione del mercato del lavo-ro è in parte confermata da un son-daggio dell'ottobre 2006 della FIM-CISL. Alla domanda "se era giusto, aparità di salario, aumentare le ore dilavoro per salvare posti di lavoro inaziende minacciate dalla delocaliz-zazione", il 65% degli intervistati harisposto in modo decisamente nega-tivo.

Al disagio sociale legato alla de-localizzazione non sono rimasti cer-to indifferenti gruppi eversivi di ma-trice marxista-leninista che, bisogno-si di guadagnare consenso tra i lavo-ratori in difficoltà, hanno da tempoinserito tra i prioritari obiettivi stra-tegici di lotta sia la politica sul lavoroche il cosiddetto SIM (Stato Imperia-lista delle Multinazionali). Gruppicome le Brigate Rosse, ad esempio,hanno più volte affrontato nelle ri-vendicazioni di azioni terroristiche ilproblema della "delocalizzazione".

Basti ricordare, ad esempio,quanto scritto nel volantino diffuso aseguito dell'omicidio del giornalistaWalter Tobagi (ucciso, dalla "Brigata28 Marzo", a Milano il 28 maggio1980). La "classe dominante" venivagià allora accusata di "spezzare laclasse operaia degli addetti alla stam-pa" attraverso "l'informatizzazionedella fotocomposizione del giornaleil Corriere della Sera e la multinazio-nalizzazione dell'informazione". Perl'ideologia brigatista la delocalizza-zione non ha prodotto una "ridistri-buizione del lavoro e dei redditi ver-so i paesi poveri", ma un sistema per"la classe imprenditoriale di mante-nere inalterato il profitto attraverso ladisoccupazione e la ricerca del costodel lavoro più basso".

Page 82: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

72

Questa tematica è diventata unacostante dal 1983 (ferimento del prof.Gino Giugni) ed è stata sempre pre-sente nei documenti di rivendicazio-ne dell'omicidio di Ezio Tarantelli(Docente di Economia Politica e Pre-sidente dell'Istituto di Economia delLavoro) del 1985, di Massimo D'An-tona (Docente di Diritto del Lavoro econsigliere del Ministro del Lavoro)del 1999 e, infine, di Marco Biagi (Do-cente di Diritto del Lavoro e consu-lente del Ministro del welfare) del2002.

Se scopo della "propaganda ar-mata" è quello di ottenere anche ilconsenso della "classe sociale di rife-rimento", la presenza di un forte di-sagio sociale tra quanti temono leconseguenze della delocalizzazionepuò favorire l'adesione (o il sostegno)verso organizzazioni ritenute capacidi difendere i diritti dei lavoratori ri-correndo anche alla lotta armata.

Conclusioni e prospettive

L'analisi del fenomeno per essereoggettiva deve comunque basarsi suvalutazioni scientificamente sosteni-bili in quanto sono le uniche che con-sentono di ridimensionare taluni luo-ghi comuni sulla delocalizzazione.

Pensare che il trasferimento al-l'estero della produzione possa pro-gressivamente ridursi - in modo da ri-tornare ad un mondo non più deloca-lizzato - è come immaginare di "por-tare indietro le lancette dell'orologiodella storia".

Una asserzione che trova vasticonsensi tra coloro che ritengono ladelocalizzazione ancor destinata a

svilupparsi ulteriormente in quantole differenze nei costi nella realizza-zione di un bene tra le varie zone delpianeta non sembra essere affattocompensata dagli aumenti della pro-duzione nei paesi industrializzati.

L'eventuale iperproduzione nonè, inoltre, più assorbibile dai paesi adeconomia avanzata, con la prevedibi-le conseguenza di una forte penetra-zione nei mercati dei paesi emergentirimasti (sino a tutti gli anni settanta)ai margini del libero scambio. L'atti-vazione di queste nuove reti com-merciali si basa, tuttavia, su un "ele-mento" fondamentale: la possibilitàper i paesi emergenti di trasformareil "bisogno" di un bene in "domanda"del bene stesso (il "bisogno" di un fri-gorifero deve essere trasformato inuna "domanda" del frigorifero).

L'eventualità che Paesi a redditobasso si trasformino in potenziali"consumatori di beni" è, ovviamente,fattibile solo se in queste aree si rag-giunge un robusto sviluppo econo-mico (con un prevedibile aumentodel PIL procapite). Una eventualitàquest'ultima realizzabile solo attra-verso il trasferimento di parte dellaproduzione industriale ai paesi invia di sviluppo.

La delocalizzazione, quindi, è neifatti un sistema socio-economico con-catenato e coordinato nelle sue variefasi, basato sulle simmetriche esigen-ze di tutti i protagonisti del processo(paesi industrializzati e paesi emer-genti).

L'evoluzione delle dinamiche lo-calizzative deve necessariamentepassare attraverso un rapido muta-mento delle dinamiche e dei soggetticoinvolti. L'omogenizzazione, ad

Page 83: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

73

esempio, del costo del lavoro tra i va-ri paesi interessati evolve in tempisempre più rapidi. Si passa così daessere territorio d'interesse per im-prenditori stranieri a paese da doveparte la delocalizzazione per zone"più convenienti" con una velocitàsorprendente; l'Italia, ad esempio,per passare da paese delocalizzato apaese che delocalizza ha impiegatoalmeno quattro lustri, mentre Paesicome la Corea del Sud hanno lette-ralmente bruciato le tappe.

Se i trenta paesi dell'OCSE (Orga-nizzazione per la Cooperazione e loSviluppo Economico) hanno mante-nuto i due terzi della produzionemondiale di beni e i tre quinti delleesportazioni complessive, ciò è anchedovuto alla delocalizzazione produt-tiva. Se in paesi come l'Italia vasti set-

tori industriali rimangono pro-tagonisti dello scenario inter-nazionale ciò è reso possibileanche dalla realizzazione (al-l'estero) di beni a prezzi sem-pre più competitivi: è la ester-nalizzazione produttiva checonsente a parecchie impreseitaliane di destinare le energiee le risorse alla creazione diprodotti di avanguardia ven-duti poi - grazie ai costi ridottiottenuti attraverso la delocaliz-zazione - in tutto il mondo.

La delocalizzazione, quin-di, è un fenomeno che deve es-sere analizzato in chiave globa-le, confrontando sempre costi ebenefici, e non un fenomeno ingrado di provocare esclusiva-mente perdita di competitivitàe riduzione della forza lavoro.A quanti paventano ciò è suffi-

ciente ricordare che la contrazionenell'occupazione viene, generalmen-te, assorbita dal sistema incanalandola produzione su beni ad elevato con-tenuto intellettuale e tecnologico e sutaluni settori del tutto emergenti.

Se in termini teorici alcune strate-gie potrebbero circoscrivere il ricorsoalla delocalizzazione, gran parte diesse non sono nei fatti attuabili siaper l'alto costo sociale ed economicosia per la scarsa incidenza sul feno-meno. Il primo scoglio è rappresenta-to dalla difficoltà di applicare contro-misure "condivise" da tutti i paesi eu-ropei a causa del permanere di inte-ressi discordanti tra le varie compo-nenti della Comunità Europea.

La seconda incognita riguardal'attenzione che le autorità economi-che e politiche dovrebbero indirizza-

da www.asia-italy.com

Wanchai

Page 84: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

74

re non solo verso i fattori che potreb-bero frenare la delocalizzazione, maanche verso quelle strategie che in-ducono la ripresa degli investimentiesteri nel nostro Paese (ripresa delfenomeno della delocalizzazionepassiva). Nonostante questi vincolisi possono elencare una serie di solu-zioni ed esaminare, in sintesi, sia unaloro fattibilità che quantificare, ovepossibile, l'incidenza delle soluzionisul fenomeno delocalizzativo.A. Riduzione consistente dei costi di

produzione e della forza lavoro inpaesi come l'Italia. Per funzionaretale strategia i costi dovrebbero ri-dursi del 50% ed essere accompa-gnati sia da un aumento non in-flazionistico della produzione cheda una politica di difesa del pote-re d'acquisto dei salari. La contra-zione dei salari graverebbe sia suiconsumi - con la conseguente crisiper quei settori (ad esempio il"terziario") che hanno compensa-to la perdita di posti di lavoro acausa della delocalizzazione - chesulla intera collettività con unacontrazione delle entrate per l'era-rio e per le casse degli istituti diprevidenza.

B. Trasferimento in paesi come l'Ita-lia di lavoratori stranieri con retri-buzioni di poco superiori a quellepercepite nei paesi di provenien-za. Il tributo da pagare sarebbel'incremento a dismisura dellaemigrazione clandestina e del "la-voro sommerso". L'arrivo di lavo-ratori "regolari" di fatto incidereb-

be sul costo della manodopera so-lo nella misura del 10-20%, con ef-fetti risibili sul grado di competiti-vità delle aziende che continuanoad operare nel nostro Paese.

C. Intervento da parte di organisminazionali e comunitari a sostegnodella produzione di beni che di-versamente, per gli elevati costi,rimarrebbero esclusi dal mercatointernazionale. Questo supportoprevede che il differenziale traprezzo del bene prodotto in paesicome l'Italia e quello realizzato inaree delocalizzate venga colmatoattraverso un contributo prelevatodal bilancio nazionale o comuni-tario. Negli intenti delle autoritàpolitiche tale sostegno dovrebbeconsentire alle aziende di recupe-rare i livelli di concorrenzialità co-sì da competere sul mercato conprezzi di equilibrio. La storia del-la strategia della compensazionedei prezzi attraverso i sussidi - co-me quella applicata in Europa conla Politica agricola comune (PAC)- induce a qualche riflessione. Conla PAC sono stati pianificati degli"aiuti" per gli agricoltori (pari aquasi 40 miliardi di euro annui,circa metà del bilancio comunita-rio) a volte erogati in base alquantitativo di merce prodotta.Tale sostegno ha portato alcuniimprenditori a produrre quantita-tivi di merce superiore alla richie-sta del mercato, con la conseguen-te riduzione del prezzo e l'incre-mento delle giacenze invendute12.

12 Il problema della PAC ha visto aumentare la sua complessità con l'allargamento ad Est dell'Unione Euro-pea. In molti stati dell'ex-blocco socialista l'agricoltura ha, infatti, un peso preponderante. Una politica disussidi a favore di questi coltivatori determinerebbe un collasso del bilancio della Comunità.

Page 85: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

75

Nonostante il numero dei lavora-tori agricoli sia diminuito notevol-mente, il flusso degli aiuti comu-nitari ha evitato che gli imprendi-tori agricoli delocalizzassero. Maè stata una forzatura.

D. Incremento degli ammortizzatorisociali per le aziende che, a causadella scarsa competitività, sareb-bero costrette a ridurre la forzalavoro. Se nei fatti attraverso icontributi statali (o comunitari) sicerca di sostenere l'azienda cari-cando di una porzione del costodi produzione sull'intera colletti-vità, con gli ammortizzatori so-ciali si tenta altresì di impedireche l'impresa sia costretta adespellere i salariati dal sistemaproduttivo. Nel primo caso si in-terviene accrescendo le entratedell'azienda, nel secondo si ridu-cono le uscite cercando di conte-nere i costi del lavoro. L'effettosul mercato è lo stesso: il prezzodel bene rimane competitivo inquanto parte del costo del lavoroviene assorbito dalla collettività(ovviamente attraverso l'aumen-to dell'imposte) e l'azienda evitadi ricorrere alla delocalizzazione.Se i vantaggi economici per l'im-prenditore sono indubbi, anche i"benefici dal punto di vista socia-le" non sono minori (riduzionedella disoccupazione e della con-flittualità sociale e sindacale, ga-ranzia per il lavoratore di rimane-re nel circuito produttivo, ecc.).Occorre, tuttavia, non dimentica-re che se attraverso gli ammortiz-zatori sociali si offre un supportoconcreto al sistema impresa, l'in-tervento ha un suo significato

strategico solo se limitato neltempo e circoscritto a precise con-giunture di mercato (vedasi inItalia gli interventi sulla crisi nelsettore automobilistico). Se vice-versa diventano interventi a tem-po indeterminato si rischia diprovocare competitività 'drogata'finalizzata esclusivamente ad evi-tare il ricorso alla delocalizzazio-ne (con aggravi sul bilancio eco-nomico e senza reali prospettivedi sviluppo industriale).

E. Ripristino (o inasprimento) deidazi per i prodotti importati abbi-nato ad un aggravio della pressio-ne fiscale e alla emanazione dinormative penalizzanti per l'im-prese che delocalizzano (politicaneoprotezionista). Teoricamentequesta strategia si palesa comeuna delle più efficaci in quanto,oltre ad evitare il ricorso alla delo-calizzazione, "non pesa" sul bilan-cio pubblico come invece accadecon i sussidi e gli ammortizzatorisociali. Di fatto il dazio gravaesclusivamente su chi importa lamerce e induce ad evitare la delo-calizzazione in quanto il beneprodotto all'estero costa di più ri-spetto a quello prodotto nel pro-prio paese. Tale vantaggio è soloteorico in quanto alla lunga l'ef-fetto di questa strategia sullecomponenti principali dell'econo-mia è stato a volte devastante. Oc-corre per prima cosa non sottova-lutare il fatto che il peso dei daziricade direttamente sui consuma-tori, i quali rischiano di pagare unsovraprezzo che spesso serve soloper tutelare gli imprenditori chenon riescono ad imporsi in un li-

Page 86: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

economia

76

bero mercato. È opportuno nondimenticare, infine, che ogni poli-tica protezionistica incide negati-vamente sugli interscambi com-merciali. Se, infatti, l'inasprimen-to dei dazi doganali disincentivala tendenza alla delocalizzazione,nel contempo determina una ri-duzione dell'interscambio com-merciale.

F. Identificazione - per una successi-va incentivazione - dei settori pro-duttivi "non delocalizzabili". Versoi settori produttivi "non delocaliz-zabili" andrebbero indirizzati tuttigli sforzi tenendosi lontano dastrategie miopi che hanno spessocaratterizzato il nostro passato.Occorre, infatti, evitare di far con-vivere progetti destinati a crearebenefici a breve per l'economia mache, alla lunga, diventano "deloca-lizzabili" con altri che - pur a pro-fitto ridotto per l'impresa - neltempo rappresentano l'unicità delnostro Paese13.

Altre strategie possono essere di"sostegno" alla modifica del trend siadella delocalizzazione attiva che diquella passiva. Tra esse citiamo unapolitica monetaria della Banca Cen-trale Europea che riporti il cambiodell'Euro rispetto al Dollaro a livellidi competitività. Anche la creazionein ambito europeo di "ZES del terzomillennio" - esclusivamente destina-te alla sperimentazione ed alla ricer-ca - potrebbe indurre Paesi tecnolo-gicamente avanzati ad investire e de-localizzare in Europa.

Sulla innovazione e sperimenta-zione, l'Italia ha mostrato i suoi limi-ti, ponendosi ai livelli più bassi dellagraduatoria nel settore ricerca. Se, in-fatti, siamo al secondo posto in Euro-pa per il numero di aziende impe-gnate nell'innovazione tecnologica,diversa è la posizione raggiunta per ilnumero di brevetti. Secondo i datidell'Osservatorio Brevetti del Politec-nico di Torino in Italia si registranoogni anno in media 4 brevetti per mi-lione di abitanti, un trend ben lonta-no dalla media europea (circa 18) estatunitense (25). Se questo raffrontoè condotto con paesi coma la Svezia(136 brevetti ogni milione di abitanti)e la Finlandia (94), appare chiaro che- ad eccezione di rari casi - il livello diarretratezza del sistema "ricerca" ita-liano non può essere sottaciuto.

Il fenomeno della "delocalizza-zione" esige, comunque, una regola-mentazione prima di tutto politicae, in un secondo tempo, commercia-le, economica e giuridica. L'interna-zionalizzazione dei mercati ha sino-ra creato benefici solo per alcunipaesi e ha reso ancora più forte il di-vario con le popolazioni che - permancanza di un know-how e di infra-strutture - sono rimaste ancorate asistemi produttivi e commerciali ob-soleti. Con il desiderio di questi ul-timi di agganciarsi all'evoluzionedei processi produttivi e tecnologi-ci, i Paesi industrializzati dovrannosviluppare i futuri equilibri nellosviluppo delle varie opportunitàfornite dalla delocalizzazione.

13 Basti ricordare la scelta di creare il polo chimico-industriale di Mestre. Oggi il megastabilimento rischiadi trasformarsi in un monumento al sogno industriale della chimica italiana del dopoguerra, mentre si ècorso il pericolo di compromettere in modo irrecuperabile l'ecosistema della laguna di Venezia e la soprav-vivenza della stessa Serenissima.

Page 87: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

77

Profilo delpotenziale terrorista

EMMANUELA C. DEL RE

americano originario della Guyana,ex dipendente dell'aeroporto, standoad intercettazioni cominciate nel2006, dichiarava di voler colpire unodei simboli americani più inviolabili,

Tipi da terrorismo

Il 2 Giugno 2007 èapparsa su tutti i giorna-li del mondo la notiziadell'arresto, negli USA,di un gruppo di personeche tramava un attacco terroristicoper far saltare in aria i depositi dicarburante dell'aeroporto J. F. Ken-nedy di New York. Il leader delgruppo, Russell Defreitas, cittadino

Strategie di contrasto

Come individuare i terroristi prima che essi perpetrino attacchi distruttivi? Da-gli USA all'Unione Europea, ci si chiede come affinare le tecniche per l'archiviazio-ne e l'analisi dei dati a scopo preventivo e come strategia anti-terrrorismo. Eppureil terrorista può sfuggire ai controlli. Il panorama è infatti tanto vasto e sfaccettatoche è difficile riuscire a comprenderlo e conoscerlo nella sua complessità. Interveni-re a scopo "preventivo" come sostiene la filosofia antiterrorista USA, però, sollevaquestioni in Europa. Biso-gna riflettere sugli erroricommessi, migliorare lemetodologie di utilizzo deidati, soprattutto conosce-re meglio il terrorista po-tenziale, prima che lo di-venti del tutto, quando èancora il "nostro" norma-lissimo vicino di casa.

foto ansa

Page 88: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

78

il Presidente Kennedy, distruggendol'aeroporto ad egli intitolato.

Vagheggiava anche di ritagliarsiuna posizione nell'universo di alQaeda.

Definiti dall'FBI come dilettanti, imembri del gruppo antillano-ameri-cano non sono stati trovati in posses-so né di armi né di esplosivi, ma for-se stavano cercando di procurarseli.L'attentato sarebbe dunque statosventato sulla base del calcolo delleprobabilità, sulla percezione dellapotenzialità terroristica del gruppo,a sua volta basata sull'osservazione,sull'analisi dei precedenti; sul profilodegli individui in questione.

Esiste il "tipo da terrorismo", in-cline al terrorismo? Colui -o colei- lecui caratteristiche individuali, aspet-ti dell'ambiente sociale in cui vive,eventi particolari nel percorso di vitatrasformeranno inesorabilmente interrorista?

Sorprende la proliferazione diipotesi in questo senso. Esistono"mode interpretative", per cui alcunistudiosi si lanciano nella definizionedel "perfetto terrorista", che al mo-mento sarebbe, genericamente, e aseguito di alcuni arresti perpetratidopo attacchi terroristici come quel-lo di Londra nel 2005, una persona dicultura media o elevata, socialmenteintegrato e quant'altro.

Naturalmente, nell'enorme pa-norama del terrorismo, laddove sivolesse creare una tipologia articola-ta, questa definizione andrebbe beneper una sola categoria. Infatti, lamacchina del terrorismo richiedeuna molteplicità di ruoli, connessi adiverse attività e know how. Ancora,vi è una distinzione per genere e

classe d'età, cui corrispondono ruoli,approcci, potenzialità, impatto so-prattutto nell'espletarsi dell'atto ter-roristico.

Dalla manovalanza alla menteideatrice, insomma, il panorama dei"terroristi" appare sicuramente sfac-cettato.

L'emergere di individui amorfi eper lo più sconosciuti, o di gruppiterroristici che operano indipenden-temente -i cosiddetti freelancers-,nonché di nuove strategie di reclu-tamento da parte di alcuni gruppi,come il reclutamento di commandossuicidi, donne e bambini terroristi escienziati capaci di ideare armi didistruzione di massa, ci fa sostenereche lo studio sulle dinamiche socio-logiche e psicologiche dei gruppi edegli individui terroristi è cruciale.

La serpe in seno

Il "potenziale terrorista", standoall'approccio strategico dell'UnioneEuropea, sarebbe identificabile at-traverso l'uso di alcuni dati specificiche, inseriti in un database e incro-ciati, porterebbero alla definizionedel grado di potenziale reclutamen-to nelle fila del terrorismo, o di po-tenziale aderenza ad esso nelle suevarie forme.

Il Consiglio dell'UE è stato chia-ro fin dal 2002 in questo senso, e nel-le sue raccomandazioni afferma che:" Elaborare una tipologia dei profilidei terroristi significa mettere insie-me una serie di variabili fisiche, psi-cologiche o comportamentali, chesono state identificate come tipichedelle persone coinvolte in attività

Page 89: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

79

terroristiche e che hanno un valorepredittivo in tal senso1".

Quali le variabili? Nazionalità,documenti di viaggio, metodi emezzi usati per viaggiare, età, gene-re, caratteristiche fisiche particolari(ad esempio ferite di guerra), livellod'istruzione, strategie di copertura,uso di tecniche per evitare di esserescoperti o per reagire ad un interro-gatorio, luoghi di permanenza, me-todi di comunicazione, caratteristi-che psico-sociali del luogo di nasci-ta, situazione familiare, competenzanell'uso di tecnologie avanzate, co-noscenza dell'uso di armi non con-venzionali, frequentazione di corsidi tecniche paramilitari, di volo ecc.

Il metodo per l'identificazioneconsisterebbe poi nel consultare i da-tabase nazionali sperando di identi-ficare elementi equivalenti al fine dipoter in seguito, presumibilmente,individuare i terroristi.

Questo fa parte di una comples-sa strategia antiterrorismo del-l'Unione Europea, che prevede azio-ni a più livelli, basandosi su un'ideadi cooperazione tra gli Stati membriper quello che riguarda la Giustiziae gli affari interni, definita nel 2004nell'Hague Programme for Freedom,Justice and Security, cui è seguito nel2005 un piano d'azione quinquenna-le. Il piano europeo risponde all'on-da di adeguamenti legislativi che hainvestito tutti gli Stati membri del-l'UE dal 2001, inclusa l'Italia che haoperato alcune modifiche alla nor-

mativa anche dal punto di vista del-la definizione del concetto stesso diterrorismo2.

Le misure previste dal pianod'azione si incentrano su controllo emonitoraggio del movimento dellepersone. Una questione tanto contro-versa che l'Unione ha a lungo resisti-to alle insistenze degli USA perchépermettesse l'accesso indiscriminatoai dati personali dei passeggeri, alloscopo di studiarne i movimenti.

La politica dell'Unione Europea,pur non divergendo molto da quelladegli USA, nel caso dell'accesso aidati personali dei passeggeri (Passen-ger Name Records - PNR) si trova con-tro le politiche nazionali per il rispet-to della privacy. L'UE per risponderealle richieste degli USA e rispettarel'approccio legislativo alla privacy, hasuggerito che si crei un database cen-trale cui vengano inviati tutti i dati,che saranno resi eventualmente ac-cessibili -per esempio agli USA - soloin un secondo momento.

L'impatto delle politiche di con-trollo è enorme. Ad esempio, la regi-strazione degli stranieri attraverso ilVisa Information System (VIS), rendepossibile l'archiviazione per cinqueanni di dati biometrici, motivi even-tuali per il rifiuto del visto e altro, in-crociabili con altri dati secondo crite-ri dettati dalle esigenze di una parti-colare indagine.

Già nel 1995 il sistema informati-vo di Schengen, il SIS (Schengen In-formation System), era stato creato per

1 Council of the European Union, Draft Council Reccomendation on the development of terrorist profiles, Brussels,14 Ottobre 2002, 11858/1/02, REV 1 LIMITE ENFOPOL 117.2 Questo argomento è stato già affrontato dalla scrivente in un articolo intitolato "Terrorismo e Religioni",apparso sul n. 2/2006 di Gnosis (pp. 45-60).

Page 90: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

80

controbilanciare l'abbattimento dellefrontiere tra Francia, Germania, Lus-semburgo e Olanda, permettendoagli Stati membri di ottenere infor-mazioni riguardo certe categorie dipersone e proprietà. Gli Stati membria loro volta aggiungono al databaseinformazioni su persone ricercate ealtro. Nel 2003 il sistema aveva giàraccolto files su 877.655 persone, più386.403 alias3.

L'UE sta ancor più moderniz-zando e attrezzando tecnicamente labanca dati di polizia SIS di Schen-gen, prevedendo l'adozione del SISII, che dovrebbe introdurre degli ag-

giustamenti che permettono di ar-chiviare, trasferire e richiedere datibiometrici, come fotografie e im-pronte digitali.

L'introduzione operativa del SIS

II è stata rimandata alla fine del 2008per motivi tecnici, ma per permette-re comunque ai nuovi Stati membridell'UE di poter essere inseriti rapi-damente nella cooperazione in mate-ria di sicurezza di Schengen, l'UE hadeciso di ricorrere ad una soluzionetransitoria, la SISone4all, che diverràoperativa già alla fine del 2007.

Come si è detto, queste misuresi sono spesso rivelate in contrastocon le politiche per la protezionedella privacy nei Paesi membri.Hanno peraltro sollevato una certapreoccupazione anche nell'opinio-ne pubblica.

Seppure lo scopo siaquello di aumentare lepossibilità di garanziadella sicurezza, il grado diinterferenza con la vitaprivata della persona èdifficile da controllare, an-che quando si tratti di po-tenziali terroristi, affermala CFR-CDF (EU Networkof Independent Experts inFundamental Rights) reteindipendente dell'UnioneEuropea di esperti in dirit-ti fondamentali.

Aggiunge poi chel'elaborazione di profili diterroristi sulla base dellecaratteristiche sopra elen-

cate aumenta il rischio di discrimi-nazione, e potrebbe essere accettatasoltanto quando si dimostrasse conaccuratezza, con dati statisticamen-te attendibili, che esiste una relazio-

3 Cfr.: B. Hayes, "Statewatch analysis: from the Schengen Information System to SIS II and the Visa Information Sy-stem: the proposal explained", 2004.

da http://skytg24.blogs.com/

Page 91: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

81

ne tra le caratteristiche individuatee il rischio di terrorismo.

Alcuni episodi come l'arresto disei uomini ad Atlanta e uno a Miamiil 22 Giugno 2006, con l'imputazionedi aver complottato per distruggerela Sear Tower di Chicago, fanno ri-flettere4. Caratterizzati dal possessodi poche armi e poco potenti, magrande fervore ideologico, i sette so-no stati definiti dal Governo ameri-cano come "aspiranti terroristi",avendo giurato fedeltà ad al Qaedapur non essendo mai entrati in con-tatto con essa.

Sembra che gli arresti dei "poten-ziali terroristi", tutti cittadini statuni-tensi ma di origine haitiana, sianoderivati dal fatto che avevano confi-dato ad un agente infiltrato di starepianificando un attacco più spettaco-lare di quello dell'11 Settembre.

Stando ai mezzi in loro possesso,però, la cosa sembra sarebbe statadifficilmente realizzabile. L'arrestoha sollevato dubbi sulla sua oppor-tunità.

Quello che disturba l'opinionepubblica e mette le Forze dell'Ordi-ne in difficoltà è la grande varietà diprovenienze dei terroristi potenzia-li. La varietà nei lavori che svolgo-no, nelle fasce d'età, nel livellod'istruzione. Esistono dei comunidenominatori, ma sono valutabilipiù sul piano del fervore religioso oideologico che non su variabili ri-correnti.

Credo religioso e ideologico, pe-raltro, ispirato da dottrine diverse:

dal marxismo-leninismo al Cristia-nesimo all'Ebraismo, non certo sol-tanto dall'Islam.

Tra gli arrestati negli Stati Unitinel 2006, tutti per coinvolgimento inattività terroristiche, vi sono diversistudenti, impiegati, ma anche gela-tai. In genere si tratta di persone chenon vengono percepite come perico-lose dalla comunità in cui vivono. Lacosa che spaventa maggiormente lasocietà americana è che essi svilup-pano la loro tendenza terrorista pro-prio in casa, sono terroristi home-grown, il che rivela che il sistema po-litico, economico, educativo, di so-cializzazione statunitense può pro-durre buoni cittadini americani maanche dei "mostri".

Come capire allora quali elemen-ti portino al fallimento del progettosociale per alcuni individui? Il feno-meno, peraltro, non è solo statuni-tense, sottolinea il Wall Street Journal,analizzando gli arresti in Gran Breta-gna di un gruppo di persone che tra-mavano per abbattere degli aerei sul-l'Oceano Atlantico: un gruppo di ter-roristi homegrown, che la società bri-tannica si è cresciuta in seno, tra cuidonne e giovani uomini di classe me-dia, con diplomi universitari.

Anche qui, difficile generalizza-re.

Il punto di convergenza è costi-tuito dall'atto terroristico, non tantodal profilo del terrorista.

Donne terroriste suicide hannoagito in Iraq, in Cecenia. Donne divarie nazionalità, tra cui una occi-

4 Cfr. P. Jonsson, New Profile of the home-grown terrorist emerges, in: The Christian Science Monitor, 26 Giugno2006, www.csmonitor.com/2006/06/0626/p01s01-ussc.html (visitato nel Maggio 2007).

Page 92: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

82

dentale, belga, che si è uccisa in no-me del Jihad5.

Quale terrorismo?

Intanto si attuano misure pre-ventive, che portano ad arresti e im-putazioni che in Europa, e da qual-che anno anche in Italia, qualcunopercepisce come controverse.

E' il caso dell'avvocato CarloCorbucci6, che ha già pubblicato di-versi saggi sul tema, riferendosiquanto possibile agli atti processualiin suo possesso come difensore degliaccusati di terrorismo. Egli sostieneche non sempre nell'ordinamento sipossano trovare gli strumenti neces-sari per stabilire quali siano i capid'accusa effettivamente applicabiliin casi complessi in cui si ravvisinoelementi terroristici, ovvero se sitratti di terrorismo o meno. Sostieneanche che numerosi siano gli errorigiudiziari in questo campo.

I primi ad essere condannati perterrorismo internazionale in base al-l'articolo 270 bis -normativa relativaal terrorismo che prevede come reatol'associazione con finalità di terrori-

smo (art. 270 bis Cod. Pen.)- sonostati quattro nordafricani, tra cui ilcosiddetto ex-Imam itinerante Mo-hamed Rafik e Kamel Hamroui.

Gli elementi raccolti dall'accusasi sono basati sulla testimonianza diun pentito, Chokri Zouaoui, in carce-re per reati legati alla droga, che haaffermato che i due condannati, in-sieme ad altri, costituivano una cel-lula terroristica che aveva progettatoper il 2002 attentati al Duomo di Cre-mona e alla metropolitana di Milano.Durante le perquisizioni, inoltre, sa-rebbero stati ritrovati volantini in-neggianti al Jihad, un documento fir-mato da Osama Bin Laden oltre aversamenti di denaro destinati a uncampo di addestramento nel Kurdi-stan iracheno7.

Questo accadeva nel luglio del2005. All'inizio di quello stesso anno,però, venivano assolte cinque perso-ne accusate di terrorismo, le ultimein una lunga fila di accusati poi pro-sciolti. Già nel Gennaio 2004 il quoti-diano "La Repubblica" aveva pubbli-cato un'inchiesta intitolata "Provefalse e manipolazioni. Su al Qaedaindagini boomerang"8, e, a seguitodei proscioglimenti, "Il Manifesto"9,

5 La donna, Muriel Degauque, 38 anni, proveniente da una cittadina di operai nel sud del Belgio, sembra sifosse convertita all'Islam a seguito del suo primo matrimonio con un algerino, divenendo poi un'attivistaradicale dopo il secondo matrimonio con un marocchino. Il 9 Novembre 2005 si è lanciata con un automez-zo pieno di esplosivi contro un convoglio americano in Iraq, ma l'attentato è fallito in quanto solo la donnaè rimasta uccisa. Cfr. Y. Lempkowicz, Belgian woman carried out suicide bomb attack, in: http://www.ejpress.org/article/news/4395 (visitato nel Maggio 2007).6 C. Corbucci, Il terrorismo islamico in Italia: realtà e finzione, Roma, Gruppo Editoriale Agorà, 2003.7 Cfr. "Terrorismo, prime condanne a Brescia", in: www.corriere.it, 13 Luglio 2005; "Terrorismo, condannati dueislamici. Il pm: "Colpiranno come a Madrid", in: www.repubblica.it, 13 Luglio 2005.8 C. Bovini, G. D'Avanzo, "Prove false e manipolazioni. Su Al Qaeda indagini boomerang", in: La Repubblica, 26Gennaio 2004.9 L. Fazio, "Il tribunale assolve altri cinque 'islamici' accusati di terrorismo", in: Il Manifesto, 10 Maggio 2005; A.Paloscia, "Indagini e processi senza mai una prova concreta", in: Liberazione, 26 Gennaio 2005.

Page 93: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

83

"Liberazione" e altri quotidiani pub-blicavano in tempi diversi riflessionisull'opportunità o meno di tali arre-sti per "terrorismo".

Il profilo del terrorista

La questione di come individua-re i terroristi prima che agiscano èmolto complessa. Non solo è difficilegeneralizzare sul piano di variabililegate alla persona come genere,classe d'età, provenienza geografica,ma a questo va aggiunta anche la di-mensione aggregativa, legata algruppo. I gruppi cambiano in conti-nuazione, inclusi i leader e i membri.

Questa dimensione "temporale"del terrorismo rende necessario uncontinuo aggiornamento dei databa-se, il che rende i vecchi dati spessoobsoleti. Nei casi in cui i gruppi ter-roristici agiscono in territori specifi-ci, l'interpretazione spaziale di taliterritori può mutare a seguito deglieventi, e quindi anche la localizza-zione diventa difficile.

Ancora, a vecchi gruppi ne su-bentrano o si affiancano di nuovi, al-cuni dei quali sembrano scomparirediventando quiescenti. Questi peròpotrebbero tornare alla ribalta all'im-provviso.

Va considerato anche il fatto chela partecipazione stessa all'atto terro-ristico non vede sempre esempi lam-panti di protagonismo, che portereb-

bero all'estrapolazione di tratti sa-lienti del profilo del terrorista a par-tire da quello specifico soggetto.

Molti agiscono nell'ombra, e co-stituiscono la "manovalanza" essen-ziale alla realizzazione di un atto ter-roristico.

Le motivazioni che portano al-l'aderenza di individui apparente-mente innocui al progetto terroristapossono essere legate a molti fattori,tra cui la convenienza economica -ilterrorismo risponde a una doman-da-, un'aspirazione sociale - il terro-rismo offre la possibilità di un riscat-to sociale-, una condizione psicolo-gica -il terrorismo risolve il senso diumiliazione10.

Gruppi terroristici e membri delgruppo non sono facili da classifica-re. In essi si trovano individui chepresentano background, contesti so-ciali, nazionalità, personalità, e an-che scopi diversissimi tra loro. L'ela-borazione di profili è un azzardo, so-stengono molti, e lo è ancor più idea-re schemi rigidi cui tentare di adatta-re i singoli casi.

La teoria che sostiene che i terro-risti siano caratterizzati da persona-lità "anomale", siano cioè affetti dapsicopatologie, è fuorviante, perchéalla base dell'atto terroristico vi èuna razionalità, un'esigenza di coe-renza, che verrebbe messa in perico-lo da personalità disturbate. L'eti-chettatura psichiatrica porterebbeancor più a confondere l'esigenza di

10 "Umiliazione" è un concetto ricorrente nel mondo del terrorismo. Si oppone a orgoglio e significa che si èferiti nell'orgoglio come Musulmani o come membri di una determinata fascia della società, e ricorre infattianche nelle analisi sugli antiaboristi omicidi. Al Zawahiri, nella sua presunta autobiografia, definisce il"Nuovo ordine mondiale" un'umiliazione per i Musulmani, per cui è meglio per i giovani musulmani por-tare armi e difendere la loro religione con orgoglio e dignità che sottomettersi a questa umiliazione. Cfr. J.Stern, The protean enemy, in: Foreign Affairs, July 2003, pp35-43.

Page 94: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��

���������������� ���������������� ����� ������������������ ���������������������������������������������������������������������������������������������������� ����� ���������� ���������������� ����������� ����������������������������������������������� �� ������������ ��� ��������������������������

������������������������������������� ������������� ����� ������������������������������������������������� ���������� ��������� �����������������������������!��������������������� ������������������� �����������������������������"���#�����������������������������������$!����������������������������������������������������������������������%���������&���'���������(������������ ������� � )���������������*������������������ �������� ������������ ��+�*�&����������(������� ����� �������������������������� �����������������������������

%���������������������� ������������� ���������������� ���������������������������������������������������������� ����������� �������������� ����� �������� ����� ���� �����#�������������������������������������������������������� ��� ���������������!�������"������������������������������������������������������������������������'����������������������������������������������������������� �����������������������������������!������������� ����� ������������ ��������������������������������������������������������� ��� ����������� ���������������������������

�����������������������#������������ ������������ ������������������� �����!����� �������'��� ������� ��� ���

������ ��� ����������� �� ��������������#��������������������������������������������������������"���������������������%!���������������������������������� ������� �� ������� ������ ������������ ������������ ������������������������������%�������"�����������������������������������������"������������������������������ �������������� ��� ���� ����������� ������������������ ������������� �������������� �����������%�����������������������������������������������������������#����������� ���������� ������������!��������������������������������������� ��������������������������������������������

+�������������������������������������������������������� �������������"���!�������� �������������������������������������������������������!��������������������������,�&����������������������������������������������� ����������������������������������-��������������� ��� ���������,.�����������/��������������������������������� ������������� ����������������������������������������

%����������������������!����������/�������������� �������������������+��*�0����&�����1������������������������������������� ������������������������� ����� ����������������������� �����������������������/� ��� ������� ������������� ����������������� ������!������������������������������������������������������������������������������������� ��������� ���������������������������������������������������������������������������������������������������

1�������� ���� ����������� ���������������� ����!�������� ���� ���� ��"������2��������!��"����������������������

Page 95: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

85

ne, gruppo etnico di appar-tenenza, nazionalità ecc..

Il discorso torna a quel-lo che si è detto all'inizio, ele soluzioni proposte daesperti in Europa come ne-gli USA convergono e di-mostrano la debolezza deipur potenti mezzi a nostradisposizione di fronte a unpanorama tanto vasto esfaccettato.

Se alla frontiera si pre-senta un giovane stranieroche sostiene di essere unostudente, dall'aspetto sano,intorno ai vent'anni, di nazionalitàegiziana, giordana, yemenita, irache-na, algerina, siriana o sudanese, op-pure arabo con passaporto britanni-co, proprio in quest'ordine, allora, so-stiene Hudson11, bisogna fare ulterio-ri controlli, perché queste caratteristi-che in genere convergono con quelledel membro-tipo degli Arabi cosid-detti "Afgani" di Osama Bin Laden.

Sicurezza e prevenzione

Che l'UE si impegni a trovaresoluzioni tecnologiche, assoluta-mente essenziali, nelle strategie dicontrasto, è importante. Difficile pe-rò pensare che se si raccolgonoun'infinità di dati su individui qua-lunque, senza che si elabori una gri-glia interpretativa da adottare già almomento della raccolta dei dati,questi dati possano poi contribuire

alla prevenzione.La registrazione di movimenti di

persone, per esempio, è importantis-sima nella fase della ricostruzionedopo che un evento si è verificato,oppure qualora vi sia una segnala-zione. Non è utile nella prevenzioneconsiderato che ogni giorno si muo-vono milioni di persone.

La tragica esperienza dell'11 Set-tembre ci dice che il terrorista apparenormalissimo. La raccolta dati devepartire dunque da uno studio pro-fondo della realtà terrorista.

Esistono numerose riflessioni eanalisi sull'argomento, alcune anchebasate su contatti diretti con terrori-sti e sulla raccolta delle loro storie divita con interpretazioni socio-econo-miche, psichiatriche, politico-ideolo-giche e altro. Tuttavia, manca com-pletamente la sistematicità. Gli ap-procci giuridici al problema, diversinell'UE e negli USA, ad esempio,non consentono una vera coopera-

11 R. Hudson, The sociology and psychology of terrorism: who becomes a terrorist and why?, The Library of Con-gress, Washington, 1999, p.64.

foto ansa

Page 96: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

86

zione in questo campo.Peraltro, esiste ancora la perce-

zione che per contrastare si debbanoadottare misure restrittive.

Al contrario, bisogna aumentarela possibilità dei potenziali terroristidi accedere ad aggregazioni "norma-li", lasciando che gruppi, scuole, as-sociazioni, proliferino, consentendomaggior circolazione e, dall'altro la-to, intensificando il controllo. Certa-mente questo richiede maggior im-pegno, soprattutto di forze in cam-

po, ma consente di raggiungere ri-sultati più soddisfacenti, perché il re-clutamento comincia dall'innocuaassociazione religiosa, non dal grup-po dichiaratamente estremista.

Manca una riflessione sistemati-ca sul profilo del terrorista. Analistied esperti vi si devono finalmentededicare, a livello nazionale, euro-peo, internazionale. Non bisognacercare il terrorista attraverso il suoprofilo, prima, paradossalmente, bi-sogna guardarlo dritto in faccia.

Page 97: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

87

Contro il terrorismopolitica europea cercasi

CIRO SBAILÒ

L'Europa Unita rappresenta ormai una realtà geopolitica di primissimo piano sulla sce-na mondiale. Ma ancora non c'è una coerente politica comune di lotta al terrorismo, ben-ché su questo terreno si possa parlare di una "memoria condivisa" nel Vecchio Continen-te. Nell'articolo, si prendono in considerazione, innanzitutto, le varie possibili spiegazio-ni di questo deficit. Al riguardo, si rileva, tra l'altro, la tendenza a sommare, piuttosto chea integrare, le diverse esperienze, con il risultato di privilegiare gli aspetti tecnici su quel-li propriamente politici. Viene, dunque, svolta un'analisi comparata dei principali percor-si costituzionali europei in materia di contrasto dei fenomeni eversivi e di gestione delle si-tuazioni di emergenza: Gran Bretagna, Francia, Spagna, Italia e Germania. L'esperienzabritannica si caratterizza per un approccio molto pragmatico, che consente all'Esecutivodi agire con ampia libertà, senza tuttavia che si formino ‘vulnera’ nel sistema delle garan-zie. Mentre in Francia è decisivo il ruolo del Pre-sidente della Repubblica, i cui poteri sono moltoampi, sottoposti però al controllo sia del Parla-mento sia della giustizia costituzionale. Decisa-mente sbilanciata, in favore del garantismo,l'esperienza degli ultimi anni in Germania, doveil sindacato di costituzionalità ha un ruolo fonda-mentale nelle meccaniche istituzionali. L'Italia ela Spagna sono accomunate dal rifiuto della legi-slazione di emergenza - rifiuto confermato anchecon l'acuirsi recente della minaccia terroristica.Emerge, dunque, un quadro variegato, nel quale,però, è possibile rintracciare una comune filosofiapolitica, ispirata ai seguenti principi: le democra-zie hanno il diritto e il dovere di impedire che i di-ritti fondamentali vengano utilizzati contro l'or-dine costituzionale; la libertà e la sicurezza nonpossono essere barattate; la lotta al terrorismonon può essere ridotta a questione poliziesca egiudiziaria, ma chiama in causa soprattutto l'Esecutivo, nel suo rapporto dialettico con ilParlamento. La costruzione di una comune politica contro il terrorismo può essere la viamaestra per arrivare a un'effettiva integrazione costituzionale dell'Europa.

Manca ancora una posizione condivisa

Page 98: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

88

L'assenza di una comune politicasul terrorismo

Una politica europea sul terrori-smo ancora non esiste. Dai recentivertici dei ministri dell'Interno e del-la Giustizia dell'Unione emerge conchiarezza che gran parte dei Gover-ni non intende rinunciare alle pro-prie prerogative in materia di sicu-rezza e di criminal policy.

In generale, il sistema dell'una-nimità ha funzionato finora come unfreno. Si può votare a maggioranzasolo se sono tutti d'accordo, il che si-gnifica - ci pare - che il cosiddetto"Wesphalian-Model" (Held) ha an-cora la meglio sul processo d'inte-grazione.

Bisogna prendere atto del fattoche l'Europa ha fatto molti più pro-gressi nel campo economico e mone-tario piuttosto che in quello politicopropriamente detto, laddove si iden-tifichi la sfera propria ed esclusivadel Politico in quella attinente alla si-curezza dei cittadini e ai rapporti in-ternazionali.

La lotta al terrorismo, infatti,s'inquadra istituzionalmente nel-l'ambito del Terzo pilastro del Tratta-to di Maastricht, quello relativo allacooperazione nel settore della giusti-zia e degli affari interni (CGAI). Mala natura dell'attuale minaccia terro-ristica fa sì che il problema riguardianche il Terzo pilastro, quello dellapolitica estera, della sicurezza e delladifesa comune (PESC), come stannoa dimostrare le molte risoluzioni eu-ropee in materia di terrorismo giuri-dicamente incardinate sia nel Secon-do sia nel Terzo pilastro.

Ma l'Europa continua a trattare il

terrorismo come un problema d'or-dine pubblico e di giustizia, privile-giando lo strumento del law enforce-ment, al contrario di quanto accadenegli Stati Uniti, dove la questione èposta simultaneamente in termini dipolitica interna, di politica estera e dipolitica di difesa.

Naturalmente, dalla Dichiara-zione congiunta del 14 settembre2001 sono stati fatti dei passi avanti.Ma nessuno sembra avere avuto uncarattere politico decisivo. Ad esem-pio, la posizione comune sulla lottaal finanziamento del terrorismo(2001/231/PESC) comporta l'applica-zione di idonee misure da parte de-gli Stati, in linea con quanto stabilitodall'ONU (risoluzione 1373/2001). Inquesto modo, i singoli Stati sono li-beri di scegliere gli strumenti chevogliono per conseguire l'obiettivocondiviso.

Si tratta di un chiaro segno delladifficoltà a costruire una posizionecomune. Qualche cosa di analogopuò dirsi sia per la comune defini-zione dei reati terroristici, sia per gliscambi di informazione e le misuredi rilevamento e catalogazione di da-ti personali sensibili. Nel primo caso,si tratta di una cornice entro la qualeciascuno Stato deve muoversi; nelsecondo caso, non si va oltre unacooperazione tra Stati che vedel'Unione in veste di coordinatrice enon certo di guida.

Profili di maggiore imperativitàpresenta, invece, il controverso man-dato d'arresto europeo, che, tuttavia,insieme a Eurojust, rientra nell'ambi-to di decisioni prese ben primadell’11 settembre, vale a dire allaConferenza di Tampere del 15 e 16

Page 99: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

89

settembre 1999. Inoltre, si tratta diuna misura che riguarda la coopera-zione giudiziaria, non la criminal po-licy né tanto meno la lotta al terrori-smo, che è cosa ben diversa dal per-seguimento dei reati ed è o dovrebbeessere, affidata ai Governi, non aigiudici.

Sembra che la nuova minacciaterroristica metta seriamente in crisila tradizione giuridica europea. Sitratta di un attacco di natura indi-scriminata, che non punta, almenoapparentemente, a conseguire spe-cifici obiettivi politici o territoriali,ma a creare una situazione di insi-curezza generalizzata.

Non ci sono concessioni da fareo trattative da intavolare: la dimen-sione del conflitto è globale, con ri-ferimento non tanto alla sua esten-sione, quanto alla sua struttura. Es-so è figlio della modernità "liquida"(Bauman), rispetto alla quale i para-digmi giuridici costruiti nell'ambitodello spazio "striato" europeo nonhanno molta presa.

Di fronte a questo tipo di mi-naccia, la stessa sintassi dello Juspublicum europaeum (Schmitt) - cheevidentemente sopravvive alla crisidegli Stati nazionali - sembra ina-deguata. Da questo punto di vista,l'Europa sembra avere tutti i difettidegli Stati nazionali del Novecen-to: centralismo, burocratismo, for-malismo, opacità nelle proceduredecisionali e così via. Ma non pare,in compenso, averne ereditato ipregi: difesa della sovranità inter-na ed esterna, monopolio nella po-litica estera e in quella di difesa,determinazione nell'affrontare leminacce.

Condivisione della memoria storicae diversità delle esperienze costitu-zionali

Le incertezze e l'incoerenza concui in Europa si affronta la minacciaterroristica lasciano perplessi se sipensa che gli europei hanno un'an-tica familiarità con l'eversione e laviolenza politica, siano esse di natu-ra ideologica o di natura territoriale.Per restare ai tempi più recenti, ba-sti osservare che negli ultimi tren-t'anni, il Vecchio Continente ha co-nosciuto tutte le forme principali diattacco alle istituzioni e alla convi-venza civile, dalla lotta armata dinatura etnico-nazionale a quella dinatura politica, fino al terrorismo dimatrice mediorientale.

C'è, in Europa, una condivisionedella memoria storica del terrori-smo e, in particolare, dei rischi con-nessi allo scarso impegno delle de-mocrazie nel difendersi dai proprinemici. Basti pensare al peso che haavuto nella nostra cultura costitu-zionale, dal secondo Dopoguerra efino agli anni Settanta, il dibattitointorno alla crisi della Repubblica diWeimar e al suo eccessivo "garanti-smo" nei confronti dei propri nemiciinterni. D'altra parte, ciascun Paeseha affrontato, negli anni, la minac-cia terroristica come un problemainterno, attraverso gli strumenti ela-borati nell'ambito della propria cul-tura costituzionale.

Sicché, quando s'è posto il pro-blema di costruire una politica euro-pea comune contro il terrorismo, s'ècontinuato ad adottare il paradigmadel problema "interno", cercandonon tanto di integrare le varie espe-

Page 100: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

90

rienze politiche europee nell'ambitodi un nuovo e comune percorso co-stituzionale, quanto di trovare il mi-nimo comun denominatore tra i variPaesi, in una chiave essenzialmentenon politica, ma, secondo i casi, tec-nico-giudiziaria o tecnico-poliziesca.Per la costruzione di una policy euro-pea in materia di lotta al terrorismo,dunque, occorrerebbe riconsiderarele diverse esperienze costituzionaliallo scopo non tanto di trovare puntidi sintesi e analogie, quanto di indi-viduare una comune filosofia ispira-trice, sulla cui base costruire una po-litica integrata contro il terrorismo,non ristretta alle questioni di ordinepubblico.

Ci limiteremo, di seguito, a pren-dere in considerazione le esperienze

di alcuni dei principali Paesi europeiche, oltre ad essere ora nel mirino delterrorismo internazionale, hanno

avuto esperienza in materia di ever-sione o di violenza politica e i cuipercorsi costituzionali, nel medesi-mo tempo, possono essere conside-rati idealtipici rispetto all'evoluzionedel costituzionalismo occidentale:Gran Bretagna, Francia, Spagna, Ita-lia e Germania.

Pragmatismo e garantismo nell'evo-luzione del sistema britannico: ilcrescente ruolo dell'opinione pub-blica

Naturalmente, occorre fare unadistinzione di massima tra il RegnoUnito, patria del Common Law, dauna parte, e i Paesi eurocontinentali,di tradizione romanistica, dall'altra.

Vedremo, poi, co-me una tale distin-zione sia, nella so-stanza, alquantorelativa, anche seutile sul piano ana-litico.

Il modello an-glosassone, origi-nariamente carat-terizzato da un ri-goroso equilibriotra la Corona e ilParlamento, ha vi-sto man mano cre-scere il peso del-l'Esecutivo e inde-bolirsi relativa-mente il ruolo dicontrollo del Parla-mento. D'altra par-

te, una funzione sempre più incisivaè svolta dall'opinione pubblica, cherappresenta ormai il principale ele-

Page 101: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

91

mento di bilanciamento in chiave ga-rantista del sistema.

Il martial law è l'istituto principa-le per affrontare l'emergenza: origi-nariamente utilizzato dalla Coronasotto l'occhiuta sorveglianza del Par-lamento, è ora nelle mani del Pre-mier, che può contare sull'appoggiodella maggioranza parlamentare, dicui è capo. Sicché, il vertice dell'Ese-cutivo può agire in deroga ai diritticostituzionali in particolari situazio-ni. Il Parlamento interviene successi-vamente con un Indemnity Act, chevale come giustificazione a posterio-ri della condotta del Governo.

La filosofia che anima questomeccanismo è che la limitazione nel-l'esercizio di determinati diritti nonconsegue da scelte del Governo, maè il risultato del verificarsi diun'emergenza: ad esempio, il ricorsoalla giurisdizione militare può spie-garsi col fatto che le Corti ordinariepossono non essere nelle condizionimateriali di operare; tanto è vero chela giurisdizione civile si riaffermanon appena cessata l'emergenza, coneffetti retroattivi. È importante tene-re presente che non sono ammesseinterferenze da parte dei giudici, cuinon viene consentito di annullare ocontestare le decisioni del Parlamen-to e del Governo.

Il primato assoluto del Parla-mento, che per molti aspetti sostie-ne il protagonismo del Premier, hadato, però, vita a qualche problemanel processo di integrazione euro-pea. Ad esempio, lo Human RightsAct del 1998 stabilisce che in caso diincompatibilità tra una norma euro-pea e la normativa nazionale, laquestione venga rimessa al Parla-

mento, che, in quanto ha emanato ilBill of Rights è l'unico titolato a disci-plinarne l'attuazione. In questo sen-so, è possibile far leva sull'art. 15CEDU per la salvaguardia dei dirittidell'uomo e delle libertà fondamen-tali, che prevede, in caso di emer-genza, il ripristino della sovranitàdegli Stati in materia di deroghe aidiritti fondamentali.

Malgrado ciò, il peso dell'Esecu-tivo è andato via via aumentando.Con l'emanazione dell'Anti TerrorismAct del 2001, vengono consentite pe-santi limitazioni al diritto alla priva-cy e alla libertà personale quando visiano gravi pericoli per la sicurezzapubblica. In particolare, si prevedeuna forte prevalenza della catena de-cisionale amministrativa rispetto allagiurisdizione e ampi poteri alle forzedi sicurezza e di intelligence.

Secondo l'Anti terrorism Act del2005, poi, se un cittadino stranieroaccusato di terrorismo non può esse-re estradato perché nel suo Paese diorigine rischierebbe la pena capitale(Carta dei Diritti fondamentali del-l'Unione europea, art. 19 comma 2),allora può essere tenuto in carcereper un tempo indefinito. Il cittadinopuò appellarsi allo Special AppelsCommission (SIAC), ma il Governopuò utilizzare il proprio potere inmateria di definizione di "minacciaterroristica" per aggirare l'ostacolo.Dopo una serie di ricorsi, s'è conve-nuto di dare al Parlamento facoltà diriconoscere al Ministro dell'Interno ilpotere di emanare Control Orders, va-le a dire misure restrittive non neces-sariamente di carattere detentivo.Un ruolo fondamentale nell'istruzio-ne della pratica viene svolto dall'-

Page 102: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

92

MI5, il Servizio Segreto interno, i cuipoteri in materia sono stati ulterior-mente accresciuti dopo gli attentatidel 7 luglio 2005, con il Terrorism Actdel 30 marzo 2006.

D'altra parte, un ulteriore giro divite proposto dal Governo attraversola previsione di una carcerazionepreventiva di tre mesi, incontrò ladura opposizione dell'opinione pub-blica e fu respinto dal Parlamento. Adimostrazione del fatto che il siste-ma possiede al proprio interno anti-corpi contro la degenerazione autori-taria, pur se mancano norme scritteche limitino la sovranità del Parla-mento.

La conferma del primato della deci-sione politica in Francia

Per quanto riguarda i sistemi del-l'Europa Continentale, questi nonvanno considerati come un bloccomonolitico. Ci sono Paesi che hannouna chiara disciplina dello stato d'ec-cezione, come la Francia, la Spagna ela Germania. E altri, come l'Italia, do-ve non esiste nessuna esplicita "Co-stituzione d'emergenza". Tra i primi,bisogna, poi, distinguere, tra quantiprevedono forme di limitazione al-l'esercizio di taluni diritti, come laFrancia e la Spagna, e altri, come laGermania, dove esistono solo limita-zioni molto blande.

Per quanto riguarda il sistemafrancese, la sua caratteristica può es-sere vista nel "paradigma repubbli-cano", in base al quale la sicurezzadella Nazione è la pre-condizioneper la difesa e la diffusione dei dirit-ti e delle libertà. Un paradigma che è

all'origine della stessa V Repubblica,a partire dalla crisi algerina del 1956,e che ritorna in tutti i momenti criti-ci: il tentato colpo di Stato del 1961,la rivolta studentesca del 1968, lacrisi nella Nuova Caledonia del1985, l'attacco di al-Qaeda agli StatiUniti, la rivolta nelle Banlieu del2005.

È indicativo il fatto che una delleprincipali misure d'emergenza - l'étatd'urgence - non sia contenuto nellaCostituzione: esso appartiene alla le-gislazione antecedente alla V° Re-pubblica, anche se segna in qualchemodo la nascita di quest'ultima, inquanto venne utilizzato proprio inoccasione della crisi algerina (legge55-385/1955). La misura dura dodicigiorni, salvo conferma del Parlamen-to, e consente di attuare una sorta dicoprifuoco generalizzato, con il ri-corso alla giustizia militare nei casiestremi. Quando fu adottato per re-primere la rivolta nelle Banlieu, nel-l'inverno 2005/2006, non si fece ap-pello all'art. 15 CEDU.

Il che diede adito a un ricorso, inquanto furono violate la libertà di do-micilio (art. 9 CEDU) e quella di riu-nione (art. 11 CEDU). Ma il Consigliodi Stato riconobbe che l'emergenzapoteva essere legittimamente gestitasolo dal vertice dell'Esecutivo.

Stando, invece, al testo costitu-zionale, il Presidente della Repubbli-ca può assumere motu proprio poterieccezionali, anche in deroga alle ga-ranzie costituzionali (art. 16 Cost.francese). Deve, certo, trattarsi diun'emergenza molto grave e immi-nente, che riguardi la sovranità dellaNazione. D'altra parte, non c'è con-trollo giurisdizionale, a meno che

Page 103: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

93

non si voglia rubricare in tale modola consultazione obbligatoria, manon vincolante, del Capo dello Statocon il Conseil Constitutional.

L'eventuale bilancio, in sede giu-diziaria o parlamentare, della con-dotta del Presidente è rimandata adopo l'emergenza. Ma è ben difficileche si possa procedere contro unPresidente che, senza grandi sforzi,può rivendicare il merito di averesalvato la Patria.

Diversamentedai poteri eccezio-nali, lo "stato d'asse-dio", disciplinatodall'art. 36 della Co-stituzione, non av-viene su autonomainiziativa di alcunOrgano costituzio-nale, ma è il fruttodi una decisioneconcordata tral'Esecutivo e Legi-slativo. Il meccani-smo è sostanzial-mente analogo aquello dello ‘statodi urgenza’, ma con maggiore atten-zione alle garanzie, che possono es-sere limitate solo secondo una disci-plina espressamente prevista dallalegge.

Analogo orientamento a valoriz-zare il primato della decisione poli-tica prevale nell'ambito della legi-slazione ordinaria, specialmente do-po gli attentati al World Trade Cen-ter. È il caso, ad esempio della legge2006/64 del 23 gennaio 2006 con laquale vengono integrate le normeantiterrorismo della legge 86/1020del settembre 1986. Con questa leg-

ge, il periodo necessario ai natura-lizzati condannati per riacquistare omutare la nazionalità francese vieneportato a 5 anni.

Vengono, in genere, introdottepene più severe per tutti i reati inqualche modo riconducibili alla mi-naccia terroristica e vengono datiampi poteri alle Forze dell'Ordinein materia di perquisizioni, video-sorveglianza ed intercettazioni. A

quest'ultimo proposito, il Giudicecostituzionale ha manifestato unchiaro orientamento a far prevalerele ragioni della sicurezza su quelledella libertà.

Il rifiuto della legislazione d'emer-genza in Spagna e in Italia

Non in tutti i Paesi dove si appli-ca il criterio della deroga ai dirittifondamentali, però, si ha una cosìampia discrezionalità dell'Esecutivo.In Spagna, ad esempio, la deroga ai

foto ansa

Page 104: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

94

diritti fondamentali viene rigidamen-te disciplinata con un preciso elencodei diritti in questione (art. 55 dellaCostituzione). Mentre viene esercita-to un severo controllo giurisdizionalesulle decisioni della polizia, anchequando si tratta di sospetti terroristi.Il Tribunal Constitucional, però, ha sta-bilito che un detenuto può essere te-nuto in isolamento totale solo se ilgiudice ha espressamente chiesto laconvalida della misura (Tribunal Con-stitucional, 4.71 / 1994).

Col tempo, il Tribunal s'è dimo-strato relativamente più attento alleesigenze della sicurezza. Esso, adesempio, ha giudicato non incostitu-zionale la norma che prevede la le-gittimazione giudiziaria a posteriori

e l'avvenuta violazione del domicilioo della corrispondenza da parte del-le Forze di Polizia, giudicando taliviolazioni come eccezioni motivateda quanto prevede la Costituzione inmerito. Nello stesso senso ci si èmossi sul piano politico, laddove,nel 2002, il mancato disconoscimentodel terrorismo è stato consideratocausa legittima di scioglimento di unpartito. Nel complesso, dopo gli at-tentati dell'11 marzo 2004 a Madrid,l'emergenza terroristica non è statautilizzata per attuare modifiche legi-slative significative in materia di si-curezza e libertà.

Si tenga presente, però, che esistela possibilità per il Governo di inter-venire tramite decretazione d'urgen-za, salvo, poi, la conferma del Parla-mento (art. 86 della Costituzione).

Una possibilità, questa, previstaanche dal sistema italiano (art. 77della Costituzione), dove, però, a dif-ferenza che in Spagna, non si dà unadisciplina costituzionale agli stati diemergenza. C'è, in Italia, un anda-mento simmetrico tra la politica disicurezza e la politica militare. Lostato di necessità tende, dopo la finedella guerra fredda, ad essere inter-pretato come una fonte intra ordinempiuttosto che extra ordinem.

Allo stesso modo, per quanto ri-guarda la minaccia terroristica, si èsempre escluso l'uso della legislazio-ne speciale, anche durante i cosid-detti "anni di piombo". E questa filo-sofia non è stata abbandonata conl'acuirsi della minaccia del terrori-smo internazionale. Sia sul piano le-gislativo, sia sul piano governativo,si procede nel perimetro delle normecostituzionali, cercando di valorizza-

foto ansa

Page 105: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

95

re al massimo glistrumenti preventi-vi e repressivi di-sponibili, con parti-colare riferimentoai poteri già ricono-sciuti all'Esecutivoin materia di sicu-rezza.

Potremmo par-lare, al riguardo, diun orientamento te-so a disciplinare - inparticolari situazio-ni di necessità - de-terminate modalitàdi godimento di de-terminati diritti. Un paradigma, aben vedere, molto simile a quello uti-lizzato nel sistema anglosassone, do-ve il non godimento di un diritto av-viene non per decisione del Gover-no, ma per l'impossibilità materialeper lo stesso Esecutivo di garantire lanormalità in una determinata situa-zione. Del resto, non potrebbe cheessere così, visto che la Repubblicariconosce i diritti inviolabili dell'uo-mo (art. 2 della Costituzione).

Laddove, infatti, ci si trovasse difronte ad una situazione del tutto ec-cezionale, tale da compromettere lostesso funzionamento delle istituzio-ni e le comunicazioni interne al Pae-se, allora sarebbe possibile ricorrereallo Stato di guerra (art. 78 della Co-stituzione) e far valere il relativo do-vere di difendere la Patria (art. 52della Costituzione). Contestualmen-te, il Parlamento può conferire al Go-verno i poteri per affrontare l'emer-genza. In questa fase può essere pos-sibile emanare norme in deroga alquadro legislativo esistente in mate-

ria di diritti costituzionali, agendo,tuttavia, solo su alcune modalità difruizione dei diritti stessi.

L'impianto garantista della no-stra Costituzione non pare essere sta-to di intralcio sinora, alla rapidità edefficacia della risposta del sistema al-le emergenze. Dopo gli attentati del 7luglio 2005 a Londra, la Camera deiDeputati e il Senato della Repubblica,in pochi giorni, approvavano un de-creto recante misure urgenti per ilcontrasto del terrorismo internazio-nale. E lo hanno fatto svolgendo finoin fondo la propria funzione, vale adire discutendo ed apportando mo-difiche, anche significative, alla pro-posta del Governo (D.L. 27.2.05 nr.144, convertito nella legge 31.7.05nr.155). Fu rifiutata - si disse in Aula -la logica della "guerra al terrorismo",che avrebbe collocato la Repubblica ei terroristi sullo stesso piano.

Il problema dell'Italia sembraessere, piuttosto, quello della titola-rità della criminal policy, che dovreb-be essere intestata al Governo, ma

foto ansa

Page 106: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

96

che di fatto viene spesso esercitatadalla magistratura, non tanto a cau-sa dell'obbligatorietà dell'azione pe-nale, quanto per l'espansione delpotere giudiziario che accompagnala crisi del sistema politico italianofin dagli anni dell'emergenza terro-ristica.

A questi problemi cerca di ri-spondere la riforma dei Servizi di In-formazione e di Sicurezza avviatanella XV° Legislatura, che, comespiegato dal Presidente della Com-missione Affari Costituzionali dellaCamera, dovrebbe portare l'Intelli-gence oltre la logica della "guerrafredda" (Violante).

La Germania alla ricerca di un su-peramento degli schemi della guer-ra fredda

Anche la "Costituzione emergen-ziale" tedesca riflette visibilmente ilclima della “guerra fredda”.

Sia lo stato di "tensione" sia lostato di "difesa" previsti dalla Leggefondamentale (art. 80a e intero titoloXa) fanno riferimento a minacce ditipo militare provenienti dall'ester-no. Il passaggio dal primo al secondolivello di allarme è segnato da unacerta militarizzazione della gestionedell'emergenza e da una contrazionedelle autonomie statali e del proces-so legislativo.

Molto viva si avverte, nella Leg-ge fondamentale tedesca, l'esperien-za della Repubblica di Weimar. Siprevede, infatti, che chiunque, percombattere l'ordinamento costituzio-nale democratico e liberale, abusidella libertà di espressione del pen-

siero (art. 18 della Legge fondamen-tale), in particolare della libertà distampa (v. art. 5, primo comma dellaLegge fondamentale), della libertà diinsegnamento (v. art. 5, terzo commadella Legge fondamentale), della li-bertà di riunione (v. art. 8 della Leg-ge fondamentale), della libertà di as-sociazione (v. art. 9 della Legge fon-damentale), del segreto epistolare,postale e delle telecomunicazioni (v.art. 10 della Legge fondamentale),del diritto di proprietà (v. art. 14 del-la Legge fondamentale) o del dirittodi asilo (v. art. 16° della Legge fonda-mentale) non possa fruire di questistessi diritti fondamentali.

L'impianto complessivo, comun-que, è fortemente garantista. La limi-tazione dell'esercizio di taluni dirittifondamentali può avvenire solo conuna legge di carattere generale,estremamente dettagliata nel riferi-mento ai diritti in questione (art. 19della Legge fondamentale). Un ruolofondamentale viene esercitato dalTribunale Costituzionale, il quale harespinto ogni tentativo di limitare ilsuo potere di definire il perimetroentro il quale si deve muovere il legi-slatore per disciplinare determinatemodalità di esercizio dei diritti fon-damentali.

Alla minaccia interna l'ordina-mento tedesco consente di rispondereanche attraverso una declinazione inchiave securitaria del principio del fe-deralismo cooperativo. Laddove, in-fatti, siano messi in pericolo l'esisten-za o l'ordinamento democratico di unLand, quest'ultimo può richiederel'aiuto delle Forze di Polizia di altriLänder, così come delle forze e delleistituzioni di altre amministrazioni e

Page 107: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

97

della polizia confinaria federale (art.91 della Legge fondamentale). Nel ca-so che, il Land sul quale incombe il pe-ricolo non sia nelle condizioni di fron-teggiare quest'ultimo, il Governo fe-derale può sottoporre alle proprieistruzioni la polizia di tale Land e leForze di Polizia di altri Länder, cosìcome può impiegare delle unità dellapolizia confinaria federale.

Ci sono stati, ovvia-mente, dei mutamenti do-po l'11 settembre. Ma que-sti hanno riguardato non ilregime delle deroghe, ben-sì quello delle norme costi-tuzionali poste a salva-guardia della Costituzionestessa, contro chi si servedelle garanzie democrati-che per minacciare la de-mocrazia stessa. In questosenso, è diventata più se-vera la disciplina costitu-zionale del divieto di darvita ad associazioni i cuiscopi e i cui valori siano incontrasto con la Costitu-zione e che minaccino la tolleranzae il dialogo tra i popoli o mettano inpericolo l'esistenza della Repubbli-ca (v. Legge fondamentale 21,2 - unanorma utilizzata contro estremistidi destra e di sinistra).

L'impatto delle nuove minacceterroristiche sulla legislazione tede-sca, però, ha determinato anche ef-fetti paradossali. Ad esempio, il legi-slatore, nel 2004, ha cercato di af-frontare la nuova sintassi del terroretrattando l'attacco a mezzo di aereicivili alla stregua di una calamitànaturale, in quanto questa rientranelle competenze del Ministero del-

la Difesa (art. 35 della Legge fonda-mentale). Si tratta dell'unico caso incui possono essere usati strumentioperativi e decisionali militari inambito civile. Al Ministro della Dife-sa, dunque, sarebbe spettato di deci-dere l'eventuale abbattimento del-l'aereo.

Ma il Tribunale costituzionale haparzialmente bocciato la norma

(Sentenza del Tribunale costituzio-nale federale, BverGE, 1 BvR 357/05).In primo luogo, secondo il giudicecostituzionale, vi sarebbe stata unaviolazione della dignità umana deipasseggeri, trattati alla stregua di og-getti inanimati.

In secondo luogo, l'interventomilitare deve esclusivamente consi-derarsi come sussidio tecnico-logisti-co, che non può comportare il disci-plinamento dell'emergenza in ogget-to con norme di natura bellica: al difuori della difesa, le forze armatepossono essere impegnate soltantonella misura in cui la Legge fonda-

foto ansa

Page 108: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��

������� �������� ���� � ���������������������������������

����� ��������������������������������������������������� ����� ��������� ���������������

�������������� �� �������� ������������������ ��������������� ������� �� ���������� �� ���! � ������ ����������������� ������! "���#��$ ���������� ����� ��!� �"��� ���������� �� �� � �� ���������� ������ ��������� ���� �%� ������� � ����� ��� �� � ����� �� ����� �� � � ��! ���� � � �� ���������� ��&&�����"��� � �������������������! �������� �� �� ���!� �� �������������� ���������&&� ��� � ���

'����� ���(����������� � � �"� ���� � ������� ����������� ��� ���� �� �� � ��� ���� ��������� � � ����� �� �� �� �� � ������� �����(����! �����"����� � � �� ���� ����� � ��� "�������� � �����������! � ��������)�������*���� ������ ��� ��� �+���� ��� �����!!�����+�����,-(.�/������ �� ��� ! "�������������! �������� ������"������ � ���� ����! �� �� � � �� ���������� �

0 ����������� � � ����� �� �� ������� �� �����&��������� ����!!��� &��� � #��������� ����� �������$ ��� ��� �������! �������� ������������������������� ���"� ����$�� ��������� ��'����� ���"� � �� �������� � ���� � � �����"���������� �� � �������������"! ��� ������� �� ���� ��� � �

%��� & ���� � �� �������� �"! �� � ������ � ��� � ��� � �������1� ����� �� ����! ��� ���� �� �� �� �������� ������ �� ���� �� ����� �� ����������� �������������������! �����"�$.������������������������"� ���������� �� ! �� ��

������������

"#�2������3����� ������������������ �+4��5�����67�����+�899:����,,;<��(�� ��! ��� �������!��=��������� �899-

"3���2�#��� ��������� ������� �� � ������ ������������ �+) �������+�8998

"3���!!�����#�������������������������������������� ��������� ����� ���������������� ������������������������������������������� "����) ������899:�

"3����� ���.�������������������������������� ��������������������������������!� �+>��������+�899-�

"3���� ������������ ������� "����� �������������� ��������������#�$������������������������ ����) ������899-�

"3������?����%����&��������*� �@*�����(��&� ���8999� ����� ������� � � �� "��������!��=��"3�� 8998

"3���!!�#���� ��������� ���"������ "��� ��� ��������������4� ��) ��� ����� �899:

"3 ��3�����'����������������3�����'���� ��899:�

"3���� �*��(����� �����������"���������������������������������� ����) ������8999�

"3���� �*��������� ��� ���������������������� ��������3�����'���� ��899A�

"(� �� ���0��)�0������ �)�������������������� ��� ��������%������ ���� ���������� ������������ �+(��������+�8998

"(���&�B�)�*����������������������������������

Page 109: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

99

lo stato costituzionale, Torino, Giappichelli,2003

- Cassese, A., Diritto internazionale ,vol. II,Problemi della comunità internazionale, Bolo-gna, Il Mulino, 2004.

- De Fiores, C., Alcune considerazione sulla

guerra, il nemico l'Impero tra Schmitt e l'Af-

ghanistan, in "Dem. Dir. ", 2001.- De Guttry A. e F. Pagani, Sfida all'ordine mon-

diale. L'11 settembre e le risposta della Comunità

internazionale, Roma, Donzelli 2002.- De Vergottini, G., Guerra e Costituzione. Nuo-

vi conflitti e sfide alla democrazia, Bologna, IlMulino, 2004

- De Vergottini, G., La difficile convivenza fra li-

bertà e sicurezza. La risposta delle democrazie al

terrorismo, in " Rass. Parl. ", 2004- Di Giovine, A., La protezione della democrazia

fra libertà e sicurezza, in Di Giovine, A. (a cu-ra di) Democrazie protette e protezione della de-

mocrazia, Torino, Giappichelli, 2005- Ferrajoli, L., Diritti fondamentali, Roma-Bari,

Laterza, 2001- Ferrarese, M. R., Lo stato di eccezione nella

globalizzazione, in " Dem. Dir. ", 2002, 4- Fonderico, F., Tutela dell'inquinamento e am-

ministrazione "precauzionale", in " Riv. it. dir.pubbl. comunit.", 2004.

- Franc, M., Traitement jiuridique du risque et

principe de précaution, in " Revue européennede droit public", 2003.

- Frosini, T.E. e Bassu, C., La libertà personale

nell' emergenza costituzionale, in Democrazie

protette e protezione della democrazia, a cura diA. DI Giovine, dossier I di " Dir. Pubbl.comp. Eur. ", Torino Giappicchelli, 2005

- Gioia, A., Terrorismo internazionale,crimini di

guerra e crimini contro l'umanità, in "Riv. dir.int.", 2004.

- Gnes, M., I limiti del potere d'urgenza, in " Riv.trim. dir. publ.", 2005.

- Lord Goldsmith, Attorney General, Balan-

cing Security and Funfamental Rights - the EuPresidency view, Speech to CCBE, Paris, 19

november 2005- Leyland, P., Introduzione al diritto costituzio-

nale del Regno Unito, Torino, Giappichelli,2005.

- Lyon, D., Surveillance after September11,Cambridge, Polity Press, 2003; Massima si-

curezza, Sorveglianza e "guerra al terrorismo",Milano, Cortina, 2005.

- Marazzita, G., L'emergenza costituzionale.

Definizioni e modelli, Milano, Giuffrè, 2003.- Murgia, C., Meno libertà più sicurezza?, in

Studi per Giovanni Motzo, Milano, Giuffrè,2005.

- Paye, J. C., La fin de l'état de droit, Paris, Edi-tions la dispute, 2004; La fine dello Stato di di-

ritto, Manifestolibri, Roma, 2005.- Rigano, F., La guerra: profili di diritto costitu-

zionale, in La guerra. Profili di diritto interna-

zionale e di diritto interno, Napoli, EditorialeScientifica, 2002

- Rodotà, S., Libertà personale,in Quale libertà.

Dizionario minimo contro i falsi liberali, a curadi M. Bovero, Roma - Bari, Laterza, 2004

- Sbailò, C., Terrorismo contemporaneo. Nuove

minacce e vecchi diritti, "Gnosis. Rivista ita-liana di intelligence", 3/2006

- Sbailò, C., Weimar. Un laboratorio per il costi-

tuzionalismo europeo, Troina, Città Nuova -Kore University Press, 2007

- Schmitt, C., Politische Theologie: Vier Kapitel

zur Lehre von der Souveränität,München/Leipzig 1922; in Le categorie del

"politico", Bologna, Il Mulino, 1972- Schmitt, C., Der Nomos der Erde im Volker-

recht des Ius Publicum Europaeum, Berlin,Duncker & Humblot, 1974, it. Il Nomos della

terra nel diritto internazionale dello " Jus publi-

cum europeum", Milano, Adelphi, 1991.- Soriano R.L. - Rasila L., Democracia Vergon-

zante y Ciudadanos de Perfil, Editorial Coma-res, Granata, 2002

- Sposetti, S., Deroga in caso di urgenza, in La

convenzione europea dei diritti dell'uomo e del-

le libertà fondamentali commentata ed annota-

Page 110: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

terrorismo

100

ta, di C. Defilippi, D. Bosi e R. Harvey, Edi-zione scientifiche italiane,Napoli, 2006.

- Townshend, C., Terrorism. A Very Introduc-

tion, Oxford-New York, Oxford UniversityPress, 2002; La minaccia del terrorismo, Bolo-gna, Il Mulino, 2004.

- Tushnet, M., Defending Korematus? Reflection

on Civil Liberties in Wartime, in "WisconsinLaw Review", 2003, 2

- Valsecchi, A., Brevi osservazioni di diritto pe-

nale sostanziale, in "Dir. pen. proc. ", 2005,nonché Terrorismo internazionale: modifiche

al sistema penale e nuovi strumenti di preven-

zione, di E. Rosi e Scopelliti, Milano, Giuf-

frè, 2005.- Violante, L., Relazione sui progetti di legge

"Servizi di informazione e sicurezza e disci-plina del segreto di Stato" (A.C. 445), Came-ra dei Deputati, XV Legislatura, Roma,2007.

- Walzer, M., Arguing about War, New Haven& London, Yale University Press, 2004; Sul-la Guerra, Roma-Bari, Laterza, 2004.

- Walzer, M., Just and Un just Wars ,NewYork, Basic Book, 1977; Guerre giuste eingiuste . Un discorso morale con esem-plificazioni storiche, Napoli, Liguori,1990.

Page 111: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

101

Se l’agente provocatoreentra nel processo

GIUSEPPE AMATO

prova a carico di tali soggetti.L'esempio emblematico è rap-

presentato dall'”acquisto simulato”di sostanze stupefacenti, dove è l'in-filtrato a "stimolare" la cessione disostanze stupefacenti da parte degli

L'’agente provocatore’

Uno degli strumenti in-vestigativi potenzialmentepiù utili, purchè impiegaticon attenzione e cautela, èquello dell'”agente provo-catore”.

E' uno strumento che sisostanzia in un'attività dicontrollata infiltrazione al-l'interno di un gruppo cri-minale realizzata da unoperatore di polizia, ilquale - agendo ovviamen-te sotto mentite spoglie -arriva finanche ad istigare la com-missione di reati da parte degli ap-partenenti al gruppo criminale, qua-le mezzo al fine di conseguire l'ac-quisizione - altrimenti impossibileod oltremodo difficile - di mezzi di

In questo articolo si affrontano le diverse ipotesi di operazioni sotto coper-tura previste nel nostro Ordinamento, anche alla luce delle novità introdottedalla legge n. 146 del 2006, sul crimine transnazionale. Si è cercato di indi-viduare le questioni "processuali" più delicate di interpretazione della disci-plina normativa, con particolare riferimento all'ambito dell'impunità del-l'infiltrato, alla veste processuale che questi va ad assumere ed al contenutodelle dichiarazioni che questi può essere chiamato a rendere.

Le operazioni simulate

foto ansa

Page 112: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

102

appartenenti all'associazione crimi-nosa per concretizzare l'acquisizionedi elementi di prova a loro carico,vuoi in ordine alle responsabilitàsoggettive, vuoi in ordine alla stessasussistenza della struttura organiz-zata associata.

E' uno strumento che presentaancora notevoli lati oscuri, sia nel-l'esperienza operativa che nell'appli-cazione giurisprudenziale. Ancheperché la disciplina delle diverseipotesi normative che consentono ilricorso alle operazioni simulate pre-senta qualche problema di coordina-mento interpretativo, non affrontan-do, né risolvendo, tutte le questioni,soprattutto processuali, che possonosorgere.

Non sembra inutile così sia rico-struire la disciplina delle diverseipotesi di "agente provocatore", sia,soprattutto, focalizzare alcune dellequestioni applicative che la praticaha fatto emergere, per ovvie esigen-ze di spazio e di connessione logica,limitando l'attenzione alle questionidi più immediato interesse proces-suale.

L'acquisto simulato di droga:l'esordio dell’"agente provocatore"

Un discorso organico sulla figu-ra dell'"agente provocatore" nonpuò che partire dall'articolo 97 deld.p.r. 9 ottobre 1990 n. 309, in mate-ria di disciplina sanzionatoria dellesostanze stupefacenti o psicotrope,che, nel testo attualmente vigente,come modificato dalla legge n. 49del 2006, al comma 1, prevede che,fermo il disposto dell'articolo 51 del

c.p., non sono punibili gli ufficiali dipolizia giudiziaria addetti alle unitàspecializzate antidroga, i quali, alsolo fine di acquisire elementi diprova in ordine ai delitti in materiadi stupefacenti previsti dallo stessod.p.r. ed in esecuzione di operazioniantidroga specificamente dispostedalla Direzione centrale per i serviziantidroga o, "sempre" d'intesa conquesta, dal questore o dal coman-dante provinciale dei Carabinieri odella Guardia di Finanza o dal co-mandante del nucleo di polizia tri-butaria, o dal direttore della Dire-zione Investigativa Antimafia, "an-che per interposta persona", "acqui-stano, ricevono, sostituiscono od oc-cultano sostanze stupefacenti o psi-cotrope o compiono attività prodro-miche e strumentali".

Come è noto, si tratta della di-sposizione con la quale, per la primavolta, è stata "codificata", quale au-tonoma e speciale causa di giustifi-cazione, la figura dell'"agente pro-vocatore", in precedenza ritenuta le-gittima dalla giurisprudenza me-diante il riferimento alla causa digiustificazione comune dell'articolo51 del c.p., sotto il profilo dell'adem-pimento del dovere posto a caricodella polizia giudiziaria di prenderenotizia dei reati, ricercarne gli autorie compiere gli atti necessari per assi-curare le fonti di prova (cfr. articolo55 del c.p.).

In realtà, il riconoscimento dellalegittimità dell'attività dell'"agenteprovocatore", attraverso il richiamodella scriminante comune dell'adem-pimento del dovere, è ed è semprestato subordinato a particolari caute-le ed a significative limitazioni.

Page 113: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

103

In sostanza, secondo la giuri-sprudenza pressochè consolidata,l’”agente provocatore”, anche se ap-partenente alla polizia giudiziaria,non sarebbe punibile ex articolo 51del c.p. solo se il suo intervento ri-sulti essere stato indiretto e margi-nale nell'ideazione ed esecuzionedel fatto, essendosi risolto essen-zialmente in un'attività di merocontrollo, di osservazione e di con-tenimento dell'altrui azione illecita(ipotesi che ben difficilmente po-trebbe ravvisarsi nell'attività di ac-quisto “simulato” di droga e, comevedremo, anche nelle altre ipotesi diattività simulata, dove l'infiltrato èfacoltizzato a commettere e a stimo-lare la commissione di reati); men-tre sarebbe punibile, come concor-rente nel reato, il soggetto che abbiasvolto una concreta attività di isti-gazione o, comunque, un'attivitàavente efficacia determinante o con-causale (materiale o psichica) nellaprogettazione e commissione delreato1.

E' pertanto evidente l'importantevalenza normativa dell'articolo 97del d.p.r. n. 309/90, che, rafforzandosignificativamente i poteri investiga-tivi della polizia giudiziaria, consen-te di ritenere non punibile l'agenteprovocatore che ponga in essereun'attività (quale, ad esempio, quel-la dell'acquisto simulato di droga)che, lungi dall'essere di mero con-trollo, di osservazione e di conteni-mento dell'altrui azione illecita, sisostanzia nell'infiltrazione in un'or-ganizzazione criminale e nella attivasollecitazione di una vendita, magari

non ancora decisa, di sostanza stupe-facente.

Condotta che, per converso, bendifficilmente potrebbe andare esenteda punizione invocando la scrimi-nante comune dell'articolo 51 delc.p., intesa nei termini rigorosi di cuisi è detto.

Ciò che vale, mutatis mutandis,nelle altre ipotesi di azione simulatadi cui si dirà.

L'ampliamento delle ipotesi di"agente provocatore"

La disciplina introdotta nella leg-ge sugli stupefacenti si è, infatti, rile-vata a tal punto utile da essere statapresa a modello per l'introduzione,nel tempo, in altri settori, di analo-ghe figure di "azioni simulate".

Basti pensare, esemplificativa-mente, a quelle previste dall'articolo12 quater, commi 1 e 2, del decretolegge 8 giugno 1992 n. 306, converti-to nella legge 7 agosto 1992 n. 356,in materia di riciclaggio e di reim-piego di capitali illeciti e in materiadi armi, munizioni ed esplosivi; alleazioni simulate previste dall'artico-lo 14 della legge 3 agosto 1998 n.269, in materia di prostituzione epornografia minorile e di turismosessuale in danno di minori (di re-cente, con legge 6 febbraio 2006 n.38, estese al materiale pornograficodi cui all'articolo 600 quater del c.p.);a quella prevista per contrastare ireati di terrorismo (articolo 4 del de-creto legge 18 ottobre 2001 n. 374,convertito nella legge 15 dicembre

1 V., da ultimo, Cassazione, Sezione IV, 22 settembre 1999, Lenza.

Page 114: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

104

2001 n. 438); a quella configuratanella legge 11 agosto 2003 n. 228,contenente misure contro la tratta dipersone, che ha esteso la possibilitàdi utilizzare lo strumento dell'ac-quisto “simulato” per contrastaretutti i reati contro la personalità in-dividuale previsti dagli articoli da600 a 604 del c.p., e quello di favo-reggiamento e sfruttamento dellaprostituzione, previsto dall'articolo3 della legge 20 febbraio 1958 n. 75.

La riorganizzazione delle figure di"agente provocatore" con la discipli-na di contrasto del crimine transna-zionale

Sulle figure di "agente provoca-tore" di cui si è detto, ha comunqueinciso la legge 16 marzo 2006 n. 146,di ratifica delle Convenzioni delleNazioni Unite contro il crimine tran-snazionale.

La legge n. 146 del 2006 non è in-tervenuta sull'articolo 97 del d.p.r. n.309/90, probabilmente proprio per-

ché di recente modifi-cato con la legge n. 49del 2006, con la formu-lazione di cui si è det-to, mentre ha procedu-to ad una complessiva"rivisitazione delle (al-tre) ipotesi di "azionisimulate" e della disci-plina procedimentalead esse applicabile.

In estrema sintesi,alla luce dell'interven-to realizzato con lalegge n. 146 del 2006,e ricostruendo la nor-

mativa previgente su cui tale leggenon ha inciso, è possibile individua-re le seguenti ipotesi di “azioni si-mulate”:- l'azione simulata prevista dall'arti-

colo 7 del decreto legge 15 gennaio1991 n. 8, convertito nella legge 15marzo 1991 n. 82, che, in materia disequestro di persona a scopo diestorsione, consente al pubblicoministero di richiedere al giudiceper le indagini preliminari l'auto-rizzazione a disporre di beni, dena-ro o altre utilità, sottoposti a seque-stro preventivo ai sensi dell'articolo1 della stessa legge, per l'esecuzio-ne di "operazioni controllate di pa-gamento del riscatto" (è ipotesi sucui non è intervenuta la legge n.146 del 2006);

- le azioni simulate previste, in mate-ria di riciclaggio (articolo 648 bis delc.p.) e di reimpiego di capitali illeci-ti (articolo 648 ter del c.p.) e in ma-teria di armi, munizioni ed esplosi-vi, dall'articolo 9, comma 1, dellalegge n. 146/2006 (cfr., in preceden-za, l'abrogato articolo 12 quater,

foto ansa

Page 115: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

105

commi 1 e 2, del decreto legge 8giugno 1992 n. 306, convertito nellalegge 7 agosto 1992 n. 356): gliagenti sotto copertura sono legitti-mati, anche per interposta persona,a dare rifugio, o comunque a pre-stare assistenza agli associati, adacquistare, ricevere, sostituire odoccultare armi, documenti, stupefa-centi, beni ovvero cose che sono og-getto, prodotto, profitto o mezzoper commettere il reato o ad altri-menti ostacolare l'individuazionedella loro provenienza o, infine, aconsentirne l'impiego;

- le azioni simulate previste dall'arti-colo 14 della legge 3 agosto 1998 n.269, in materia di prostituzione epornografia minorile e di turismosessuale in danno di minori, previ-ste dal combinato disposto degli ar-ticoli 14 della legge 3 agosto 1998 n.269, relativamente ai reati di cuiagli articoli 600 bis, comma 1, 600ter, commi 1, 2 e 3, e 600 quinquiesdel c.p. e, di recente, con legge 6febbraio 2006 n. 38, estese anche almateriale pornografico di cui all'ar-ticolo 600 quater del c.p., e quellepreviste dall'articolo 9, comma 1,della legge n. 146 del 2006, relativa-mente a tutti, indistintamente, ireati previsti nel libro II, titolo XII,capo III, sezione I, del c.p. In effetti,la disciplina di settore presenta al-cuni problemi di coordinamentoproprio per la concorrente vigenzadi norme (l'articolo 14 della legge n.269 del 1998 e l'articolo 9 della leg-ge n. 146 del 2006) dal contenutoparzialmente coincidente. Sono oraconsentite, per tutti i reati ricom-presi nel libro II, titolo XII, capo III,sezione I, del c.p. (ergo, quelli che

vanno dall'articolo 600 all'articolo602 del c.p.) le attività dettagliatenell'articolo 9, comma 1, della leggen. 146 del 2006: gli agenti sotto co-pertura sono legittimati, anche perinterposta persona, a dare rifugio ocomunque a prestare assistenzaagli associati, ad acquistare, riceve-re, sostituire od occultare armi, do-cumenti, stupefacenti, beni ovverocose che sono oggetto, prodotto,profitto o mezzo per commettere ilreato o ad altrimenti ostacolare l'in-dividuazione della loro provenien-za o, infine, a consentirne l'impie-go. Peraltro, non risultano esserestati abrogati i commi 1, 2 e 3 del-l'articolo 14 della legge n. 269 del1998, con la conseguenza che resta-no tuttora consentite (limitatamen-te ai reati di cui agli articoli 600 bis,comma 1, 600 ter, commi 1, 2 e 3,anche laddove commessi in relazio-ne al materiale pornografico di cuiall'articolo 600 quater del c.p. e 600quinquies, del c.p.) le attività simu-late ivi disciplinate, sostanziantisinella facoltà di procedere all'acqui-sto “simulato” di materiale porno-grafico ed alle relative attività di in-termediazione, nella facoltà di par-tecipare alle iniziative turistiche dicui all'articolo 5 della stessa legge,nella facoltà di utilizzare indicazio-ni di copertura, anche per attivaresiti nelle reti, realizzare o gestirearee di comunicazione o scambiosu reti o sistemi telematici, ovveroper partecipare ad esse;

- le azioni simulate previste, per con-trastare i reati di terrorismo, dall'ar-ticolo 9, comma 1, della legge n.146/2006 (cfr., in precedenza, l'abro-gato articolo 4 del decreto legge 18

Page 116: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

106

ottobre 2001 n. 374, convertito nellalegge 15 dicembre 2001 n. 438): gliagenti sotto copertura sono legitti-mati, anche per interposta persona,a dare rifugio o comunque a presta-re assistenza agli associati, ad ac-quistare, ricevere, sostituire od oc-cultare armi, documenti, stupefa-centi, beni ovvero cose che sono og-getto, prodotto, profitto o mezzoper commettere il reato o ad altri-menti ostacolare l'individuazionedella loro provenienza o, infine, aconsentirne l'impiego;

- le azioni simulate previste, in mate-ria di tratta di persone (cfr. i reatidall'articolo 600 del c.p. all'articolo602 del c.p.) e in materia di favoreg-giamento e sfruttamento della pro-stituzione (articolo 3 della legge 20febbraio 1958 n. 75), dall'articolo 9,comma 1, della legge n. 146 del 2006(cfr., in precedenza, l'abrogato arti-colo 10 della legge 11 agosto 2003 n.228): gli agenti sotto copertura sonolegittimati, anche per interpostapersona, a dare rifugio o comunquea prestare assistenza agli associati,ad acquistare, ricevere, sostituire odoccultare armi, documenti, stupefa-centi, beni ovvero cose che sono og-getto, prodotto, profitto o mezzoper commettere il reato o ad altri-menti ostacolare l'individuazionedella loro provenienza o, infine, aconsentirne l'impiego;

- le azioni simulate previste, in mate-ria di immigrazione clandestina,per contrastare i reati di cui all'arti-colo 12, commi 3, 3 bis e 3 ter del de-creto legislativo 25 luglio 1998 n.286, relativi alla condotta di chicompie atti diretti a procurare l'in-gresso illegale nel territorio dello

Stato di uno straniero ovvero attidiretti a procurare l'ingresso illega-le in altro Stato di persona che nonne è cittadina o non ha titolo di resi-denza permanente, dall'articolo 9,comma 1, della legge n. 146 del2006 (cfr., in precedenza, l'abrogatoarticolo 12, comma 3 septies, del de-creto legislativo n. 286 del 1998): gliagenti sotto copertura sono legitti-mati, anche per interposta persona,a dare rifugio, o comunque a pre-stare assistenza agli associati, adacquistare, ricevere, sostituire odoccultare armi, documenti, stupefa-centi, beni ovvero cose che sono og-getto, prodotto, profitto o mezzoper commettere il reato o ad altri-menti ostacolare l'individuazionedella loro provenienza o, infine, aconsentirne l'impiego.

A queste ipotesi di azioni “simu-late” va ovviamente aggiunta quelladi cui all'articolo 97 del d.p.r. n. 309del 1990, su cui, come detto in pre-messa, non ha inciso il novum nor-mativo introdotto con la legge n. 146del 2006.

Legittimati all'esecuzione delleoperazioni simulate di cui supra si èdetto sono "gli ufficiali di poliziagiudiziaria della Polizia di Stato, del-l'Arma dei Carabinieri e del Corpodella Guardia di Finanza, apparte-nenti alle strutture specializzate o al-la Direzione Investigativa Antima-fia" (articolo 9, comma 1, lettera a),della legge n. 146 del 2006).

Il problema è quello di individua-re le strutture specializzate cui di vol-ta in volta occorre fare riferimento.

Così, quanto alle operazioni fi-nalizzate al contrasto della prostitu-zione, della pornografia minorile e

Page 117: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

107

del turismo sessuale in danno di mi-nori, si tratta delle unità specializza-te "per la repressione dei delitti ses-suali o per la tutela dei minori ovve-ro di quelle istituite per il contrastoai delitti di criminalità organizzata"(articolo 14, comma 1, della legge n.269 del 1998); mentre talune specifi-che attività (facoltà di utilizzare in-dicazioni di copertura, anche per at-tivare siti nelle reti, realizzare o ge-stire aree di comunicazione o scam-bio su reti o sistemi telematici, ov-vero per partecipare ad esse) sonoriservate alla polizia postale e delletelecomunicazioni (articolo 14, com-ma 2, della legge n. 269 del 1998).

Quanto alle operazioni di contra-sto al terrorismo, si tratta, invece,per espressa indicazione norma-tiva, degli "organismi investiga-tivi della Polizia di Stato e del-l'Arma dei Carabinieri specializ-zati nell'attività di contrasto alterrorismo e all'eversione e delCorpo della Guardia di Finanzacompetenti nelle attività di con-trasto al finanziamento del terro-rismo" (articolo 9, comma 1, lette-ra b), della legge n. 146 del 2006).

Quanto alle operazioni ex arti-colo 97 del d.p.r. n. 309/90, su cuinon ha inciso la legge n. 146 del2006, si tratta delle "unità specia-lizzate antidroga" delle singole Forzedi Polizia.(cfr. articolo 97 del d.p.r. n.309 del 1990).

In ordine all'intervento degli or-gani di vertice, è da segnalare chel'articolo 97 del d.p.r. n. 309/90, inmateria di sostanze stupefacenti,prevede che le operazioni vadanoposte in essere sempre d'intesa conla D.C.S.A.; mentre, relativamente

alle “azioni simulate” volte a con-trastare i reati in materia di immi-grazione clandestina (articolo 12,commi 3, 3 bis e 3 ter, del decreto le-gislativo n. 286 del 1998), è previstala necessaria intesa con la Direzionecentrale dell'immigrazione e dellapolizia delle frontiere (articolo 9,comma 3, della legge n. 146 del2006).

Le questioni controverse

In questa sede, ci sembra utilesoffermare l'attenzione su quelliche paiono i problemi interpretativipiù delicati, che riguardano la posi-

zione processuale dell'"agente pro-vocatore".

Intendiamo riferirci alla "veste"che può e deve assumere, nel proce-dimento e, poi, nel processo, l'infil-trato.

Intendiamo riferirci, ancora, alcontenuto della deposizione dell'in-filtrato nel processo. Entrambe que-ste problematiche meritano di esse-

foto ansa

Page 118: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

108

re esaminate anche con riguardo al-la posizione della persona interpo-sta e/o dell'ausiliario di cui l'infiltra-to si sia avvalso nello svolgimentodell'operazione simulata.

Intendiamo riferirci, infine, aldelicato problema dei limiti ogget-tivi di operatività della scriminante.

La posizione dell'”infiltrato”

Con riguardo alla definizione, insede processuale, della posizionedell'ufficiale di polizia giudiziariache ha proceduto al compimentodelle diverse attività simulate inte-granti astrattamente gli estremi diuno o più reati coperti dalla scrimi-nante speciale, una meditata consi-derazione del proprium dell'attivitàsotto copertura consente di esclude-re che il pubblico ministero, ricevutala "notizia di reato", la cui scoperta èstata resa possibile proprio dall'atti-vità di infiltrazione controllata, deb-ba procedere nei confronti dell'”a-gente provocatore” all'iscrizione nelregistro delle notizie di reato ex arti-colo 335 del c.p.p. e, quindi, richiede-re al giudice per le indagini prelimi-nari l'archiviazione della relativa po-sizione.

Certamente una tale rigorosa so-luzione sarebbe la più idonea ad esal-tare il ruolo di garanzia del giudice,ma appare senz'altro troppo penaliz-zante per l'operatore di polizia infil-trato e, soprattutto, tale da non sod-

disfare adeguatamente le esigenzeconnesse alla formazione della provanel procedimento penale a carico deiresponsabili dei reati individuati gra-zie all'operazione simulata.

Dovendosi considerare, sottoquest'ultimo profilo, che, laddovefosse necessario il vaglio del giudicee, quindi, la preventiva iscrizionedell'operatore di polizia nel registrodelle notizie di reato (sia pure ai finidi una rapida e tranquilla archivia-zione della relativa posizione), sareb-be giuridicamente impossibile proce-dere secondo le regole della testimo-nianza, tenuto conto che la giurispru-denza ormai consolidata2 vuole este-sa anche all'indagato l'incompatibili-tà a testimoniare sancita dall'articolo197, lettera a), del c.p.p..

E' quindi preferibile una diversasoluzione.

Al riguardo deve partirsi da unacondivisibile affermazione contenu-ta in una sentenza del giudice di le-gittimità3, secondo cui l'ufficiale dipolizia giudiziaria che procede legit-timamente all'”acquisto simulato”,nei limiti di lecita operatività dellacausa di giustificazione prevista dal-l'articolo 51 del c.p. (e, a fortiori, nelrispetto della procedura di cui all'ar-ticolo 97 del d.p.r. n. 309/90), è insu-scettibile a essere sottoposto ad inda-gini preliminari4.

Si tratta di un'affermazione resasulla scriminante dell'acquisto simu-lato di droga, che è, però, senz'altroestensibile tout court a tutte le ipotesi

2 Per tutte, Corte costituzionale, sentenza 18 marzo 1992, n. 108; Cassazione, Sezione VI, 10 aprile 1995,Ascia; Sezione VI, 17 aprile 1994, Curatola.3 Cassazione, Sezione VI, 10 aprile 1995, Ascia.4 In senso conforme, anche Cassazione, Sezione VI, 3 dicembre 1998, Carista ed altri.

Page 119: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

109

di azione simulata, anche diverse daquella esaminata dalla Corte di legit-timità, perché i principi applicabilisono coerentemente gli stessi.

Così, sviluppando logicamentequanto puntualizzato dalla Cassazio-ne, sembra possibile sostenere che è ilpubblico ministero che può e devevalutare la condotta dell'operatore dipolizia e, qualora l'organo della pub-blica accusa concluda per la sussi-stenza della scriminante (ovverosiadei presupposti indicati dalle normeche prevedono le diverse ipotesi diazione simulata o di quelli che, secon-do la costruzione consolidata dellagiurisprudenza, consentono di appli-care la causa di giustificazione previ-sta dall'articolo 51 del c.p.), è esclusa,con la possibilità di sottoporre l'ope-ratore alle indagini preliminari,l'iscrizione dello stesso nel registrodelle notizie di reato; conseguendone,altresì, la non necessità di un formaleprovvedimento di archiviazione.

La soluzione proposta attribui-sce, all'evidenza, un notevole poterevalutativo al pubblico ministero,giacché deve essere questi - assu-mendosene tutte le responsabilità -ad esaminare lo svolgimento del-l'operazione simulata, onde verifica-re, nel concreto, il rispetto della pro-cedura (estremamente rigorosa) det-tata dalle previsioni normative chedisciplinano le ipotesi di azione si-mulata, ovvero, comunque, la ricor-renza della scriminante comune dicui all'articolo 51 del c.p..

Nel caso in cui la verifica si con-cluda positivamente, il pubblico mi-nistero potrà e dovrà omettere l'iscri-zione dell'infiltrato nel registro dellenotizie di reato, sul rilievo dell'accer-tata presenza di una causa di giusti-ficazione.

Il fatto scriminato, infatti, puressendo astrattamente conforme aduna fattispecie criminosa (quella, divolta in volta, consentita dalle nor-me di disciplina delle azioni simula-te: ad esempio, la fattispecie di cuiall'articolo 73 del d.p.r. n. 309/90 nelcaso di attività sotto copertura ex ar-ticolo 97 del d.P.R. n. 309/90), pro-prio per la presenza della causa digiustificazione (quella speciale pre-vista dalle richiamate disposizionidi legge ovvero quella generale san-cita dal codice penale) è privo del-l'antigiuridicità e diviene giuridica-mente lecito.

In sostanza, è proprio la liceitàdella condotta, determinata dalla ac-certata presenza della scriminante,che finisce con l'escludere la sussi-stenza di una notitia criminis che im-ponga al pubblico ministero di pro-cedere alla iscrizione nel registro dicui all'articolo 335 del c.p.p..

E poiché non si procede penal-mente a carico dell'infiltrato, nes-sun ostacolo normativo sussiste inordine alla possibilità di escuterloquale persona informata sui fattie/o teste nel procedimento penaleinstaurato a seguito dell'operazionesimulata5.

5 In termini, Cassazione, Sezione IV, 22 settembre 2000, Alessandro; nonché, Sezione VI, 16 marzo 2004, Be-nevento ed altri, per la quale alle dichiarazioni dell'"agente provocatore", che abbia agito nel rispetto dei li-miti dell'articolo 97 del d.p.r. n. 309/90 o, quanto meno, di quelli di cui all'articolo 51 del c.p., non può tro-vare applicazione il limite di utilizzabilità previsto dall'articolo 63, comma 2, del c.p.p., trattandosi di sog-getto che non assume tout court la qualità di imputato o di indagato.

Page 120: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

110

Nel caso in cui, invece, la verificasi concluda negativamente (ovveroanche nel caso di dubbio circa la sus-sistenza delle suindicate scriminan-

ti), il pubblico ministero dovrà pro-cedere all'iscrizione.

In questa eventualità, ove le ri-sultanze delle indagini preliminariportino poi ad escludere profili diresponsabilità penale a carico del-l'infiltrato (perché, ad esempio, siritenga di applicare la scriminantedi cui all'articolo 51 del c.p., i cuipresupposti, ad un primo esame,erano invece apparsi insussistenti),il pubblico ministero dovrà inoltra-re al giudice per le indagini preli-minari richiesta di archiviazionedella posizione dell'infiltrato; inquesto caso, peraltro, poiché l'infil-trato ha assunto la qualità di inda-gato, pur in presenza di un provve-dimento di archiviazione, non po-trà procedersi ad escuterlo in quali-

tà di persona informata sui fatti e/odi teste; piuttosto, a norma del com-binato disposto degli articoli 61,197 e 210 del c.p.p., questi, in quan-

to indagato per unreato connesso aquello per cui si pro-cede, dovrà essere in-teso con l'assistenzadi un difensore6.

Da quanto espo-sto, discende la fon-damentale importan-za per l'operatore dipolizia di agire nel ri-spetto della disciplinaprocedimentale confi-gurata nelle normeautorizzative delleoperazioni simulate:in tal caso, infatti, nonsussistendo dubbi

sulla liceità della condotta, e cioè sul-la presenza della scriminante specia-le, è da escludere il rischio della sot-toposizione dell'infiltrato a procedi-mento penale.

Per converso, il mancato rispettodella suddetta procedura non è ex seostativa all'applicabilità della scri-minante comune, i cui presupposti,peraltro, non sono sempre imme-diatamente percepibili, di tale chepotrebbe concretizzarsi l'eventuali-tà dell'iscrizione dell'infiltrato nelregistro delle notizie di reato, fina-lizzata allo svolgimento delle inda-gini necessarie a chiarire i contornidella vicenda ed a verificare, nelconcreto, la ricorrenza delle condi-zioni per addivenire alla declarato-ria di non punibilità.

foto ansa

6 V. Cassazione, Sezioni unite, 28 maggio 2003, Torcasio ed altro.

Page 121: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

111

La testimonianza dell’"infiltrato"

In ordine poi alla "testimonian-za" dell'”agente provocatore”, se equanto ammissibile allorquando nonsi sia proceduto ad iscriverlo sul re-gistro delle notizie di reato (v. supra),si impongono talune riflessioni dinotevole impatto pratico.

La prima riflessione riguarda, il"contenuto" di detta testimonianza.

In proposito, è da ritenere, con lamigliore interpretazione giurispru-denziale, che l'”agente provocatore”può rendere testimonianza, nel pro-cesso, anche sulle dichiarazioni resedall'imputato, non valendo in tal ca-so il disposto dell'articolo 62 delc.p.p. (che vieta, di regola, la testi-monianza sulle dichiarazioni resedall'imputato); infatti, l'”agente pro-vocatore” non agisce nella sua speci-fica funzione di ufficiale di poliziagiudiziaria, con i connessi potericertificatori ed autoritativi, ma solocome soggetto che partecipa al-l'azione (sino al limite di una simu-

lata e discriminata compartecipazio-ne al reato)7.

Ad analoga conclusione devepervenirsi con riguardo all'ammissi-bilità della deposizione sul contenu-to delle dichiarazioni ricevute, nelcorso dell'operazioni, da terzi, diver-si dall'imputato. Non osta a tale so-luzione il disposto dell'articolo 195,comma 4, del c.p.p., il quale, vietan-do la testimonianza indiretta degliufficiali ed agenti di polizia giudizia-ria sul contenuto delle dichiarazionidi terzi si riferisce alle dichiarazioniacquisite da testimoni con le modali-tà di cui agli articoli 351 e 357, com-ma 2, lettere a) e b), del c.p.p..

In tali dichiarazioni, infatti, rien-trano sia le dichiarazioni che sianostate assunte e documentate in ap-plicazione di dette norme, sia quelleassunte dalla polizia giudiziariasenza la redazione del relativo ver-bale, con ciò eludendo proprio lemodalità di acquisizione prescrittedalle norme medesime8; ma non virientrano, certamente, le dichiara-

7 In termini, Cassazione, Sezione IV, 29 maggio 2001, Tomassini ed altri; per ulteriori riferimenti, Sezione V,20 settembre 2002, Boiocchi ed altri, in una fattispecie in cui si è escluso il divieto ex articolo 62 del c.p.p. e ri-tenuta ammissibile la testimonianza del teste ? un ufficiale di polizia giudiziaria? che, presente sotto mentitespoglie, aveva assistito ad un colloquio tra l'imputato ed un terzo, nel quale il primo aveva fatto dichiarazio-ni autoindizianti, affermandosi in proposito, condivisibilmente, che l'inutilizzabilità delle dichiarazioni resedall'imputato opera solo con riferimento alle dichiarazioni rese alla polizia giudiziaria nella veste propria,come tale ben conosciuta dal dichiarante; mentre, quando le dichiarazioni siano state rese anteriormente o aldi fuori del procedimento, il divieto non può operare ed in tale caso l'oggetto della testimonianza va conside-rato come fatto storico valutabile alla stregua degli ordinari criteri in tema di prova; Sezione IV, 4 ottobre2004, Biancoli ed altri, per la quale l'agente provocatore ex articolo 97 del d.p.r. n. 309/90 può rendere testimo-nianza, nel processo, anche sulle dichiarazioni rese dall'indagato, non valendo in tal caso il disposto dell'arti-colo 62 del c.p.p., che pone il divieto di testimonianza sulle dichiarazioni dell'imputato, in quanto l'agenteprovocatore non agisce nella sua specifica funzione di agente od ufficiale di polizia giudiziaria, con i connes-si poteri certificatori ed autoritativi, ma solo come soggetto che partecipa all'azione (sino al limite di una si-mulata e discriminata compartecipazione al reato); mentre il divieto di testimonianza suddetto, con la conse-guente inutilizzabilità delle dichiarazioni rese dall'imputato, opera solo con riferimento alle dichiarazioni re-se alla polizia giudiziaria nella veste propria, nel corso del procedimento; nonché, Sezione IV, 30 novembre2004, Meta, che ha parimenti ritenuto inapplicabile il divieto di testimonianza sulle dichiarazioni dell'impu-tato di cui all'articolo 62 del c.p.p. relativamente alla deposizione dell'"agente provocatore".8 V. Cassazione, Sezioni unite, 28 maggio 2003, Torcasio ed altro.

Page 122: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

112

zioni che siano state rese da terzi epercepite al di fuori di uno specificocontesto procedimentale di acquisi-zione, in una situazione operativaeccezionale o di straordinaria ur-genza e, quindi, al di fuori di undialogo tra teste e ufficiale o agentedi polizia giudiziaria, ciascuno nellapropria qualità9.

Quest'ultima ipotesi è quella chequi interessa, per l'assorbente consi-derazione che l'infiltrato, nel mo-mento in cui viene a conoscere di ta-li dichiarazioni, oltre a non agirenella sua specifica funzione di uffi-ciale di polizia giudiziaria, si trovain un contesto spazio-temporale exse impeditivo della possibilità del-l'acquisizione delle dichiarazionicon le forme tipiche della verbaliz-zazione.

La seconda riflessione concernela carenza, nelle diverse disciplinenormative, di interesse di meccani-smi di "assunzione protetta e riserva-ta" della testimonianza dell'agenteinfiltrato, neppure essendo consenti-to il ricorso a "generalità di fantasia"nel momento della identificazionedel testimone. E' questo un problemache rende indilazionabile un inter-vento del legislatore.

Il coinvolgimento di "persona inter-posta" o di un "ausiliario"

Indubbiamente apprezzabile èla scelta del legislatore, nelle diver-se ipotesi di azioni simulate di cui siè detto, di legittimare l'utilizzo nel-l'operazione infiltrata di una "perso-

na interposta" diversa dall'ufficialedi polizia giudiziaria investito diret-tamente dell'operazione di infiltra-zione e/o di un "ausiliario".

E' una scelta che merita condivi-sione perché facilita lo svolgimentodelle diverse operazioni di infiltra-zione e, nel contempo, evita il ri-schio per i soggetti chiamati ad in-tervenire ad adiuvandum nell'opera-zione di essere chiamati a risponde-re penalmente per le attività com-piute.

Anche per questi soggetti vannoriproposte le considerazioni soprasviluppate, circa la veste processua-le che vanno a rivestire. Con i conse-guenti effetti sulla possibilità di ac-quisirne la deposizione nel processoin qualità di testimoni, se e quantonecessario (l'unica eccezione è rap-presentata dal disposto dell'articolo203 c.p.p.: laddove si sia coinvoltonell'operazione un confidente, èpossibile in tal modo evitare l'in-gresso nel processo di tale persona,mantenendo il riserbo sulle sue ge-neralità).

Per cogliere appieno la valenzaoperativa della disciplina autorizza-tiva dell'utilizzo di persone interpo-ste e di ausiliari, è necessario chiari-re se e quali differenze sussistanotra la persona interposta e l'ausilia-rio.

La nozione di "persona interpo-sta" si correla, a nostro avviso, allosvolgimento "diretto" delle attivitàche costituiscono il proprium dell'atti-vità simulata e che, se non fosserospecificamente scriminate, costitui-rebbero reato.

9 V., ancora, Cassazione, Sezioni unite, 28 maggio 2003, Torcasio ed altro.

Page 123: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

113

Ad esempio, nell'attività sottocopertura ex articolo 97 del d.p.r. n.309/90, si tratta delle attività di ac-quisto simulato delle sostanze stu-pefacenti e delle altre attività pro-dromiche e strumentali (tipiche: ri-cezione, sostituzione od occulta-mento delle sostanze; o atipiche:quelle diverse da quelle tipiche, cherisultino intimamente connesse conlo svolgimento dell'operazione infil-trata).

"Persona interposta" può esserecertamente un agente o un ufficialedi polizia giudiziaria chiamato a coa-diuvare l'ufficiale di polizia giudizia-ria "infiltrato"; ma può essere certa-mente anche un privato (in particola-re, un confidente di polizia o un col-laboratore inserito nell'associazioneinfiltrata, ecc.).

La nozione di "ausiliario" si diffe-renzia da quella di "persona interpo-sta" principalmente (ma non solo: v.infra) sotto il profilo delle attività chepuò essere chiamato a svolgere, traqueste vi rientrano tutte quelle dicollaborazione ab externo con l'infil-trato, finalizzate al buon esito del-l'operazione, diverse dal coinvolgi-mento "diretto" in questa, realizzatocon il compimento di una delle atti-vità tipiche scriminate dalle diversenorme autorizzative delle operazionisimulate.

Sotto il profilo soggettivo, il ter-mine "ausiliario", benchè normal-mente riferito, stricto sensu, alle per-sone dotate di "specifiche compe-tenze tecniche" chiamate a forniretale loro competenza alla poliziagiudiziaria (cfr. articolo 348, comma4, del c.p.p.), nella materia di chetrattasi non può intendersi che in un

significato atecnico ed estensivo(nel significato tecnico e restrittivonon avrebbe alcun senso operativo),sì da poter fare rientrare in tale no-zione chiunque, estraneo alle forzedi polizia, venga chiamato ad "ausi-liare" l'operatore di polizia nellosvolgimento dell'operazione infil-trata, senza peraltro essere diretta-mente coinvolto, come persona in-terposta, nello svolgimento delle at-tività tipiche scriminate di cui si èdetto.

Nella nozione di "ausiliario",quindi, rientrano tutti i "privati" chepossono essere chiamati ad adiuvarele Forze dell'Ordine nell'operazioneinfiltrata (non solo i confidenti e icollaboratori di giustizia, ma anchecoloro che siano chiamati semplice-mente a svolgere generici compiti disupporto o di collaborazione tecni-ca: intestatari fittizi di appartamentio di autovetture; esperti di informa-tica chiamati a collaborare per leoperazioni di accesso nella rete o ne-gli apparecchi informatici di perti-nenza dell'indagato; esperti tossico-logi incaricati di svolgere subito ri-scontri tecnici sulle sostanze "con-trattate", ecc.).

Questi soggetti, laddove coinvol-ti "direttamente" nello svolgimentodell'operazione, mediante il compi-mento delle attività tipiche scrimina-te, si troveranno ad agire come "per-sone interposte" e non come genericiausiliari.

Nella nozione di "ausiliario" nonrientrano, ovviamente, gli operatoridi polizia che dall'esterno agiscono asupporto dell'"infiltrato", proprioper la mancanza del presuppostodell'"estraneità" rispetto alle Forze di

Page 124: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

114

Polizia che è connaturato alla nozio-ne di che trattasi.

Le conseguenze operative

La disciplina autorizzativa del-l'utilizzo, nelle operazioni infiltrate,di “persone interposte” e di “ausi-liari” implementa le possibilità diun utilizzo diretto in tali operazionidi ufficiali od agenti di polizia giu-diziaria diversi dall'ufficiale "infil-trato", nonché le possibilità delcoinvolgimento, a vario titolo, deiprivati (vuoi come "persone inter-poste" nel compimento diretto delleattività scriminate, vuoi come gene-rici ausiliari).

Quanto alla prima situazione, èdi particolare rilievo il fatto che, og-gi, possono essere direttamente uti-lizzati, nel compimento delle attivi-tà simulate, anche semplici agenti dipolizia giudiziaria appartenenti allestrutture operative cui competel'esecuzione delle singole attività diinfiltrazione; possono essere altresìutilizzati anche ufficiali ed agenti dipolizia giudiziaria non appartenentia dette strutture specializzate, se equalora ciò si palesi utile e conve-niente, per le particolari conoscenzeche questi abbiano del fenomenocriminoso o dei soggetti coinvolti.

Quanto alla seconda situazione,in difetto di un'esplicita previsioneautorizzativa contenuta nella disci-plina normativa, il ruolo del "priva-to" (confidente, collaboratore, ecc.)nelle operazioni di che trattasi sa-rebbe fortemente ristretto e, in pra-tica, limitato ad accreditare pressol'organizzazione criminosa l'agente

sotto copertura che, poi, dovrebbe,da solo, portare a termine l'opera-zione simulata. Sarebbe un limitecertamente irragionevole, perchéfortemente limitativo dello svolgi-mento dell'attività di infiltrazione,quando questa, invece, possa esserepiù efficacemente intrapresa e por-tata a compimento mediante l'attivi-tà diretta di un "collaborante" infil-trato all'interno di un' associazionecriminosa dalla quale si fosse clan-destinamente dissociato e di cui,quindi, conosca benissimo i compo-nenti e le modalità di agire.

Il nominativo dell'”infiltrato” edella “persona interposta”

La disciplina normativa (cfr. arti-colo 97, comma 3, del d.p.r. n. 309/90,per le attività sotto copertura in ma-teria di sostanze stupefacenti, e arti-colo 9 della legge n. 146 del 2006, perle altre ipotesi di operazioni sotto co-pertura), prevede, con alcune diffe-renze di non particolare rilievo, lacomunicazione all'autorità giudizia-ria (ergo, al pubblico ministero), "senecessario o se richiesto", del nomi-nativo dell'ufficiale di polizia giudi-ziaria responsabile dell'operazione,nonché del nominativo delle even-tuali persone interposte impiegate.

Il "se necessario" si riferisce aduna determinazione in tal senso as-sunta dalla polizia giudiziaria ope-rante: l'ipotesi tipica è da ravvisarenell'esigenza di rappresentare il no-minativo di coloro che hanno parte-cipato all'operazione per evitare il ri-schio che l'autorità giudiziaria, noninformata del ruolo svolto, possa in-

Page 125: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

115

criminarli quali compartecipi dei fat-ti sub iudice.

Il "se richiesto" si riferisce, ovvia-mente, ad una sollecitazione in tal sen-so avanzata nei confronti della poliziagiudiziaria dal pubblico ministero.

La richiesta di informazione delpubblico ministero può presentarequalche problema in presenza dieventuali esigenze di riser-vatezza che si volesserogarantire.

Un primo problemapuò porsi con riferimentoal nominativo della "perso-na interposta", qualoraquesta sia un confidentedella polizia giudiziaria.Riteniamo che si possa tro-vare una soluzione attra-verso il richiamo nella ri-sposta (negativa) del di-sposto dell'articolo 203 delc.p.p., in forza del quale lapolizia giudiziaria ha la fa-coltà di non rivelare i nomidegli informatori.

Un secondo problema può porsicon riguardo al nominativo dell'uffi-ciale di polizia giudiziaria responsa-bile dell'operazione, qualora, con ilversamento negli atti del relativo no-minativo, sussistesse il rischio di"bruciarlo" per future operazioni (ta-cendo dei possibili rischi per l'inco-lumità personale). La soluzione vatrovata nella sensibilità del magistra-to inquirente, che, laddove non effet-tivamente necessario, sarebbe op-portuno che si esima dalla richiesta,la quale però, laddove formulata, adifferenza di quella avente ad ogget-to il nominativo del confidente, nonpotrebbe non trovare soddisfazione.

L’ambito oggettivo dell'impunità

Una ultima considerazione siimpone, con riguardo al delicatoproblema, di immediato rilievo pro-cessuale, dei limiti dell'impunitàprevisti per le attività dell'infiltratoe delle persone interposte chiamatead ausiliarlo.

E' fin troppo ovvia la considera-zione che il confine che non va asso-lutamente superato è quello delle at-tività astrattamente illecite che tipi-camente (e tassativamente) sonoconsentite dalle diverse ipotesi nor-mative di operazioni sotto copertura.

Diversamente, l'infiltrato o lapersona interposta che le abbia postein essere ne risponderebbe penal-mente. L'unica eccezione potrebberavvisarsi se e qualora si ravvisino ipresupposti della scriminante dellostato di necessità (articolo 54 delc.p.), ossia se ed in quanto risulti di-mostrato che l'infiltrato sia stato co-stretto alla commissione di tali reati,

da www. poliziadistato.it/poliziamoderna

Page 126: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

criminalità

116

nell'impossibilità di determinarsi al-trimenti (o interrompendo l'attivitào, magari, facendo intervenire ab ex-terno il personale di copertura), pernon scoprirsi nei confronti degli ap-partenenti all'associazione, con iconseguenti rischi per la propria in-columità personale.

Tali rischi, unitamente agli altripresupposti della scriminante dellostato di necessità (attualità del peri-colo per la propria incolumità perso-nale, inevitabilità del pericolo, pro-porzione tra il pericolo e il fatto cri-minoso commesso), sono la condi-zione imprescindibile per ritenerenon punibili le attività criminose,non strumentalmente connesse conl’operazione simulata, che l'operato-re fosse stato "costretto" a compiere.

In una tale prospettiva, l'opzionepreferibile per l'operante, che si tro-vasse a dover commettere reati perproseguire nella propria attività eper non scoprirsi, dovrebbe esserequella di "sganciarsi", o interrom-pendo l'attività di infiltrazione o fa-cendo intervenire il personale di co-pertura, laddove le risultanze inve-stigative già consentissero di apprez-zare un adeguato quadro probatorioa carico degli associati. Solo in estre-mo subordine, quando la prima op-zione non fosse materialmente colti-vabile, pena il rischio concreto perl'incolumità, l'operante potrebbe de-terminarsi a commettere il reato, ri-spettando però, pur sempre, i richia-mati presupposti della scriminanteprevista dall'articolo 54 del c.p..

Page 127: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

117

STORIE DI CASA NOSTRA

Imprenditoria e mafiala ‘santa alleanza’

giovanile e forse anche un'anagraficadistanza dalla vecchiaia.

Calogero, insomma, ha l'indefi-nita età del potere, gravata dalle re-sponsabilità ma anche dal primatosui suoi simili.

Nell'afa sciroccosa di luglio, su-pera con passo deciso la sala d'aspet-to e, tradendo un'abitudine consoli-data, si avvia sulla sedia del sette-

Don Calogero è uno di quegli uo-mini cui non si può dare un'età.

Incanutito, il viso scavato, rugheprofonde che si sovrappongono sulcollo e sembrano voragini sotto la ca-micia, di solito di una taglia in più.

Il corpo esile e scattante, gli occhivispi e azzurri di segreti geni nor-manni dietro l'indolente palpebraarabo-sicula, tradiscono uno spirito

Il racconto di fantasia raccoglie alcuni spunti che, senza la pretesa di voler essere esau-stivi, tuttavia lumeggiano le contraddizioni che lacerano taluni contesti criminali sici-liani e riguardano i rapporti collusivi che alimentano il potere di Cosa Nostra. Ne esceun ritratto grigio, ambiguo, che cerca diisolare esperienze di contiguità e di inda-garne il senso, anche sotto l'aspetto uma-no. Senza indulgere nell'agiografia del pro-tagonista, il fine è di ridurre lo stigma ma-fioso alla sua quotidiana ferocia, banale elegata al gioco del potere cui mira non solol'organizzazione criminale. Il titolo, peral-tro, richiama lo statuto di Cosa Nostra diusare la violenza necessaria al consegui-mento dello scopo, ‘serbando la pezzaquando il pertugio’ impone un interventocongruo, alternando le scelte di inabissa-mento e tolleranza al ricorso alla violenza,secondo l’opportunità e la convenienza. da www.mafianews.it/

"U Pirtusu""usa la pezza quando s'apre il pertugio"

Page 128: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

118

cento vicino alla scrivania, monu-mento di storia e di comodità.

La segretaria è intimidita, mapronta alla gentilezza.

"Ho fatto 'arrivare' la vostra gra-nita".

La donna deve ancora abituarsi aquesti incontri insoliti, predisposti insegretezza, cui il suo capo pone tantaimportanza, pretendendo l'anticipa-to sgombero dei queruli questuanti.

Le mani lunghe ed eleganti comefusi stringono la gonna, tirandolapiù giù, per coprire quel barbagliooleoso di gambe che, da complicevincolo con il suo capo, invece da-vanti all'ospite, per rispetto o perpaura, oppure per entrambi, diventainopportuno e sembra esporla a chis-sà quale malanno.

Calogero nota con piacere quelbrigare infantile… un po' perché gliricorda fremiti di febbri lontane…Un po' perché gode di quel vulnera-bile imbarazzo che è silenzioso rico-noscerne il ruolo, soprattutto in queigiorni nervosi, resi insopportabilidall'afra sensazione di ricercato.

Non avrebbe mai immaginato,nei giorni giovani di santini bruciati,di diventare un capo e… maledizio-ne… soprattutto un capo latitante.

La latitanza è un cancro che ti di-vora le viscere.

Scioglie il tempo nell'ansia di fuga.Nel passato, era stato clandesti-

no, protetto da una vita parallela chescorreva semplice, in una falsa nor-malità, all'interno di un cerchio pro-tettivo tanto ampio da poterci ballaredentro.

Quella clandestinità era diversadalla latitanza che ora lo logora, conla vita che, non più sdoppiata, si con-

suma rapida, in un quotidiano diguerra che non consente riposo.

Tra tane abbandonate, amicisempre meno affidabili, cerchi che sispezzano, catene di pochi anelli cuiaggrapparsi.

Il mondo aulico e mitologico diCosa Nostra, una sorta di Olimpo ro-vesciato, in cui c'erano dissidi e scon-tri feroci ma dove mai s'era messa indubbio l'impermeabilità, oggi appa-re un inferno di diffidenze, di tradi-menti, di patti con il nemico.

Anche gli sbirri sono cambiati.Prima i loro piedi si massacrava-

no di passi tra rocce e tratturi, lesquadre di poliziotti e carabinieri infila indiana percorrevano in lungo elargo le Madonie, le colline, i campipoveri di messi e ricchi di lupare.

Oggi sono invisibili, con le dia-volerie che ti rubano il respiro e lavoce, diventando vento che all'im-provviso, con una folata notturna, tispoglia i rami e ti denuda.

Nell'aria greve di questi pensieri,la porta dello studio si apre brusca-mente.

Entra Giuseppe, dottore in leggee imprenditore per vocazione.

"Scusate il ritardo..".Lo sguardo finto annega nel su-

dore dello scirocco, con le vele di oc-chi equorei che mirano di traverso.

Lo stesso del padre, anche sequello era più genuino, come genui-ni, forse, erano i tempi.

Anni di megafoni, di strette dimano, di arancini e ricotta dietro ve-trate di cartoni su cui i candidati sor-ridevano ebeti. Schiacciati in impro-babili mezzobusti, laccati con la sali-va delle vacche.

"Sono partito in ritardo" continua

Page 129: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

119

Giuseppe, asciugandosi il sudore "aRoma il traffico è bestiale, non si ar-riva mai in tempo…".

"A Roma tutto è veloce, tutto ètraffico… solo il nostro progetto èlentu cu' pidi"

"Che pensate, che faccio miraco-li? Non sono più i tempi…".

"Avimu primura. Chu avi tempunun aspetti tempu… ammughia-mu…".

"… non è solo Roma, è Bruxelles,e da lì a Palermo, ci vuole tempo, no?"

"Mentri cunti lu tempu l'oru si niva. Caro Giuseppe miu, ci'a facimuprima di tirari i pidi? Non siamo piùcarusi…".

Giuseppe sorride, per nasconde-re il baratro di paura che s'apre nellostomaco alle parole di Calogero.

Il linguaggio di Cosa Nostra nonsempre è astratto.

Cinicamente concreto ma sempreambiguo, più che per i sottintesi, chepure ce ne sono assai, invece, per l'ac-cento subdolo e la gestualità che sonospesso più severe delle parole e le ca-ricano di ossimori e intimidazione.

Più la minaccia è grave, più il rit-mo si fa lento, mieloso, concentrico,con pause che spezzano la melodiadi canarino in graffi d'arpa come dirapace.

Giuseppe si siede sulla poltronalarga di pelle.

"Ho parlato con don Nino. Igiornali… nei salotti… anche qual-che amico" Giuseppe insiste "poi luistesso, don Nino, dicono che ci sonoproblemi… con voi…Sapete, io…noi.. abbiamo paura che le vostrequestioni possano in qualche mo-do… creare problemi! Invece, tutto

deve scivolare bene, tutti attendonoche arrivino i picciuli e già le impre-se sono pronte. Ognuno ha la suaparte, questioni non devono esser-ci… D'altra parte non siete contento?Il progettista è vostro, no? Il cemen-to, i trasporti, non sono vostri? I ser-vizi? Non sono vostri? Certo, la listave l'abbiamo data, ci sono anche i no-stri amici, in alcuni casi amici di en-trambi, più facile, no? Insomma, tut-ti lavorano e …".

"...e tutti travagliano e bagnanuu' beccu a nuoatri e a vuatri. Le dittesono nostre, ma loro si mettono a po-sto come le altre. Le regole vanno ri-spettate, soprattutto con questo ma-lutempu. Ma anche voi vi mettete atavola, a manciari..! Anche a voatrinon manca u fazzulettu per pulizia-rivi u musu…!".

"Certo…"."Forse che la terra è nostra?

L'avete scelta voi… l'aviti accattata epoi ve la siti vinnuta… cangianu inomi ma la terra gira sempre nellevostre tasche!".

"Sicuro… ma noi… i patti li ri-spettiamo…".

"..e chi vi da il cemento sporcoche costa come cristallo? Chi sovraf-fattura?".

"Abbiamo le spese…"."Aviti i' spisi? Ma voi rientrate…

ri spisi…chinu è u' panaru!""Perché mi fate questi discorsi?"."Perché qui siamo tutti importan-

ti…, cristiani, omini"."… e per questo che voglio pace

tra di voi…"."… serbate a pezza pi quannu ve-

ni u pirtusu… a'ora, nuatri nun' avi-mu pirtusu …Anche si chiangimmuu' murtu e pinsammi o vivu. Da

Page 130: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

120

quando gli sbirri attaccaru' don Ta-no".

Don Calogero si sente stringere ilpetto.

L'arresto di zu' Tano ha sorpresotutti, proprio quando si pensava disollevare il capo, dopo anni d'ombra.

Senza di lui è un'altra cosa. Unacosa tanto inedita, tanto impossibileda lasciare sospesi tutti.

Calogero si sente triste?Certamente. Di quella tristezza

di un ramo spezzato dall'albero cheancora non è innesto.

Di quella solitudine che ti lasciachi ti ha accompagnato per decenninei labirinti oscuri della mafia e, al-l'improvviso, viene catturato...Chiha percorso tutta la vita di Cosa No-stra da raccontartela in uno sguardo,da darti consigli scolpiti nella pie-tra… altro che pizzini di carta!… ed'un tratto esce dalla scena.

Unico sollievo, misto a lento sen-so di colpa, è una sensazione di libe-razione.. lui non ce l'ha fatta, io sì, so-no ancora fuori…

Dopo l'era corleonese dei tiranni,che si circondavano di una corte si-lenziosa e trasversale, che tutto ot-tundeva e sedava, ora la Sicilia libe-rata esprime l'energia dei suoi nuovicapi, soldati vestiti da generali, piùincerti ma anche più affamati.

Di quella fame che la paura ren-de ancor più forte, come un pugnonello stomaco.

Giuseppe interrompe il silenzio didon Calogero, pensando di poter ap-profittare di quell'anima "accupata".

"Don Calogero… lo sapete quan-to vi voglio bene e quanto vi abbia in

considerazione. Noi siamo un siste-ma che, per funzionare, ha bisognoche tutti gli ingranaggi girino. Nonpossiamo pensare di sopravvivereda soli. Un tempo… come mi raccon-ta mio padre, voi eravate la sicurez-za, sia perché giravate per i campi ele città a raccogliere voti, consensi eomertà, sia perché la vita sicilianaera quella piccola dell'affare, e voi inquesto spazio ci nuotavate da sem-pre. Oggi non è più così. Almeno,non è più solo così. I lavori vengonoda lontano, possono o non possonoarrivarci, e chi smuove le dighe e faarrivare i piccioli, beh… oggi siamonoi a deciderlo".

Calogero avverte una fitta nelfianco.

Un tempo quelle parole sarebbe-ro state vendicate con il sangue.

Riesce a parlare lentamente, co-me il ferro che stringe l'incaprettato.

"Voi volete fare sistema. Noi nelsistema ci vogliamo trasiri… con lenostre imprese.. Un tempo stavamoa guardare.. Ora non più. Abbiamosocietà pronte a lavorare in tutta Ita-lia. I nostri piccioli fanno gola a tuttie soprattutto… alla fine di tutti i pro-getti, ci vuole chi metta il cemento…chi lo venda.. chi permetta di trasfe-rirlo nel cantiere… ci vuole la genteche sudi… gente che inizia a lavora-re solo quando è sicura poi di torna-re a casa… ma soprattutto, Giusep-pino mio, sappiate che voi siete unaffermato professionista… vi ricor-date chi vi ha dato i piccioli per apri-re tutte le cliniche che ora addruma-no le vostre banche?".

"E' vero… ma… don Giusep-pe…c'è aria di nuovo… fuori… nonva bene. Tutti vogliamo che nulla

Page 131: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

121

muti, che il sistema funzioni bene,non ci siano scossoni. Per questo noivogliamo aiutarvi, sappiamo chequesti piccioli che arrivano servono anoi, perché oggi i piccioli sono pote-re, più che mai, ma servono anche avoi, perché ristabiliscono il vostroprimato, vi danno sicurezza per af-frontare le difficoltà quotidiane…anche per le bocche da sfamare….Avete tanti pensionati cui pensare…"

"Nessuno è parrino, nessuno dinoi è un missionario… perciò nondatevi pena per noi.. pinsati a vuatrie.. arriminatevi…!"

Calogero lascia lo studio con unairritazione sottile che gli taglia il re-spiro.

Il nipote l'attende in auto. Il viaggio è breve, ma tra zio e ni-

pote non si parla.Calogero maledice gli sbirri e i

giudici che hanno la foia.Non mollano la presa, possono

contare sull'appoggio della gente,non solo siciliana. Era diverso, untempo, quando la Sicilia non era unpalcoscenico ma una tana, per i lupicome lui.

E' preoccupato. Anche se non necoglie il motivo.

Ormai si è legittimato. E' al sicu-ro. Nessuno può buttarlo giù dallasedia.

Merito anche della sua fortuna.I suoi avversari sono stati arre-

stati tutti, proprio quando cercavanodi stringerlo tra tragedie e rivendica-zioni che gli avevano fatto viveremomenti di forte tensione.

"Vulisse sapiri si chiddri curnutidi cristiani non capissero u' malu-tempu, oppure…".

Lo avevano messo all'angolo,

perché avrebbe gradito far rientrarein Sicilia quei perdenti che nellaguerra di mafia si erano salvati eavevano trovato rifugio in America. Iperdenti possono portare i loro cana-li, la loro esperienza e soprattuttopossono rinnovare i quadri mafiosiche sono troppo bassi rispetto al pas-sato.

Forse, però, quelli che avevano de-ciso la loro fine, un tempo, si sentonoesposti a vendette e perciò insicuri.

Si sa, in Sicilia la vendetta non hatempo, ha una memoria infinita.

Calogero, però, poteva vantareun rapporto con i perdenti, avevasempre avuto un pensiero per loro eaveva già pensato di recuperarli.

Calogero sa che ora a Palermo lecarte le ha lui, ha bisogno di buonicompagni.

Per questo non può mollare, nondeve rinunciare al suo primato.

E' un fatto di sopravvivenza.Prima di andare nel suo rifugio,

un piccolo appartamento diviso conuna vedova, disponibile ad aiutarloanche per quegli spiccioli versati chele fanno comodo, stringe le mani alsuo nipote.

"Nuantri à ma divintare impren-ditori, amministratori, politici…dobbiamo acchianari, fari scantari,perché diamo vita e morte… ma anoi non può bastare. Noi cristianidobbiamo smettere di legarci a "lo-ro", che ondeggiano come babbaluci.Noi dobbiamo succhiargli l'anima,diventare anche migliori di iddri…".

"Zu' Calogero, parlate degli ap-poggi… ma siamo messi bene…".

"Dobbiamo farlo meglio… Dob-biamo mandarci i nostri carusi achidda banna, dobbiamo accucchiari

Page 132: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

122

tanti soldi e tanti amici..."."Diventare come loro… non c'è

rischio di far sparire Cosa Nostra?"."No. Perché non siamo come id-

dri. Possiamo vestire bene, ma sap-piamo stutare, non abbiamo pauradelle ammazzatine. Loro no. Lorohanno bisogno di nuatri, picchì poi ilcuore non ce l'hanno. Iddi hannopensieri di sangue, ma le mani …".

"Hanno paura..!"."Si, e si devono rimanere scanta-

ti… Tu, invece, stai attento"."Zu' Calogero, ma che dite?".

"Ricordati che di questi tempi icristiani sentono la voglia di fuire…dopo anni di attesa, vogliono spazio…tanto.. troppo… Ricordati che diamici, accamora, non ce ne sonopiù… se vuoi campari, devi guardar-ti..cu beddra voli pariri peni e guaiav a' suffriri".

"Come dite voi…".Calogero si sente a disagio, av-

verte un divario eccessivo con lenuove generazioni… Si domandache ne sarà di loro, li sente di quellapasta colorata bella a vedersi ma po-co adattabile alle incerte situazioniche la vita pone ai cristiani, come fo-cu senza ciamma.

Forse la sua generazione avevariempito ogni spazio, aveva fatto cre-scere poco…Bella generazione la sua!

Fatta di coraggio !? Irruenza !?Forse solo di paura. Dispettosa pau-ra che spinge verso imprese eclatan-ti. Terrore che, arrogante e vile, pre-me un innesco, spara in testa, con ilpavido agguato delle ombre.

Dopo la visita di don Calogero,Giuseppe trema silenzioso, come lefoglie di una pianta finta. Attende lachiamata del suo socio, in questo co-

me in tanti altri affari, che ora fannosistema. Squilla il telefono. Umido disudore, raccoglie la cornetta.

"Giuseppe, ci hai parlato?"."… come no? Ingegnere, hai

qualche dubbio?"."E che dice?""Che ha fretta… ha troppa fretta.

Ma in merito ai suoi rapporti conl'amico, conferma che nessuno vuolela guerra…".

"Mizzica, lo vogliono capire chenon è il momento..?".

"L'hanno capito. L'hanno capitobene".

"Sei stato chiaro?"."… la prossima volta ci parli tu.

E' facile quando si parla tra noi, usia-mo lo stesso linguaggio. Con quelli ècosì diverso… Si accendono perniente, basta una parola di troppo.Vogliono i piccioli, vogliono pren-dersi subito la loro fetta. Inoltre, te-mono che li prendiamo in giro…".

"Ancora questa storia?"."Non si fidano…"."Allora noi? Ci hanno messo nei

guai più i pentiti che gli sbirri, queigran cornuti. Inoltre, noi portiamo la-voro, non portiamo coppola e lupara,ma siamo messi sulla stessa barca".

"Senti… sai come la penso. Con-viene a tutti. Don Calogero ha tenutoa precisare che abbiamo iniziato coni loro soldi. Insomma, chi siamo e ciòche abbiamo lo dobbiamo anche a lo-ro. Ma oggi, mi preoccupa la situa-zione. Parliamoci chiaro. Fino aquando ci sono loro, noi possiamofare e disfare. Possiamo cercare dicontrollare le situazioni. Certo, gua-dagnano tutti, ma è chiaro che noisiamo il nodo...".

"Ti metti a parlare come i giorna-

Page 133: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

123

listi? Come i giudici?"."Ho parlato con quello del

Nord…hai capito? Loro vogliono la"sicurezza ambientale", hanno pau-ra. Paura dei botti, ma anche di unaeventuale pubblicità negativa se sivenisse a sapere dell'accordo. Co-munque loro sono grandi. E' tantotempo che lavorano con noi. Hannofiducia. I subappalti sono regolati,così le forniture… Tutto è a posto…".

"No, non tutto. C'è l'impresa diCiccio che scalpita. Vuole fare ricorso".

"Non avevamo sistemato tutto?La volta scorsa aveva omesso dimandare quel foglio, per cui fu an-nullata la sua partecipazione, e sonorimasti solo gli amici…".

"Si, ma avevamo promesso chedopo sarebbe stato il suo turno."

"Che ha fretta?"."No. E' proprio fuori dalla grazia.

Dice che va a parlare con il commis-sario… quello di cui parlano i gior-nali…".

"Lo hai dissuaso?"."Ho fatto intervenire anche i no-

stri amici, quelli potenti. Poi Pippogli ha promesso di entrare nell'affaredell'edilizia popolare... hai capito do-ve? Carlo, poi, gli ha detto che c'eraposto per lui nella costruzione dellastatale e poi del supermercato...".

"E non gli basta? Ma poi, con ilsupermercato, non era interessata"Trapani"? Alla cena con gli amici,dopo il teatro, si è parlato di quei la-vori ma mi hanno detto che sovrin-tende tutto, per la gestione, quello diTrapani. E' vero?".

"Si. In tutte le parti, le nostre e laloro. Anche per noi, insomma, la si-tuazione rientra nei discorsi di là…".

"Comunque, Ciccio deve smet-

terla. Non può mica fare la mina…"."Che faccio?"."Provaci ancora una volta, poi

avvisa don Calogero, se la sbrigasse-ro loro…".

"Va bene, dove ti trovo?"."Alla clinica, vado a vedere come

vanno i lavori. Strumentazioni ecce-zionali, devono venire da tutto il Sudse vogliono fare esami di quel ti-po…Vado a controllare anche l'alber-go… un paradiso!".

"Avete fatto il discorso per le sov-venzioni….?".

"Tutto a posto…"."Allora a presto…"."Ricordati di Ciccio!".

Dall'altra parte di Palermo, lon-tano dalle piscine e dai giardini, tra ivicoli magri della gente sempre inse-guita dagli sbirri, Calogero è chiusonella sua stanza.

Di tanto in tanto si sdraia sul let-to. La vescica gli da' dolore. Ma è larabbia a sfiancarlo.

Deve pensare a sistemare i Man-damenti. Occorre recuperare il con-trollo del territorio, ritornare tra lagente, rilegittimarsi. Per questo devetrovare cristiani affidabili, che si sap-piano muovere sia all'interno dell'or-ganizzazione sia all'esterno.

Troppi casi di gestione egoistadella cassa, troppi litigi.

Teme soprattutto le tragedie.Quando i suoi uomini riferiscono

le situazioni, sente cento campane,tutte con il batacchio ovattato e falso.

Ha l'impressione che il corpodella società criminale sia ammalato.

Forte nel suo insieme, ma troppopreoccupata di affermare interessipersonali, ruoli e promozioni.

Page 134: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

storie

124

Ora che ha una piena legittima-zione, che ha risolto il passaggio dipotere a Palermo, allora può anchemuoversi a sistemare un po' di cose.

Con calma.Non può sbagliare.Ci sono ancora nemici in giro,

pronti ad affilare i coltelli.

Il nipote è alla porta. Ha fretta.Sono ore che cammina per seminareprobabili ombre di sbirri, forse solodelle sue paure. Deve portare pizzinie fare un'imbasciata, più delicata,s'impone parlarne di persona.

"Zu' Calogero, u' dutturi hamandato i suoi saluti… dice che lecose stanno andando bene. Presto siparte. Così mi dice. Però ha fatto sa-pere che l'aria dalle sue parti è tesa eavvelenata. Insomma, pare che donCiccio, che voi conoscete bene, fa-rebbe lo sbirro, insomma, non sentei consigli. Nemmeno l'escavatorebruciato gli ha fatto mettere l'animain pace…".

"Non doveva avere una sua partenei lavori, quelli che l'ingegnere hafatto sulla costa?".

"Non li ha avuti"."Così iddri fanno i guai e poi

chiedono a' nuatri di intervenire.Curnuto anche don Ciccio. Deve ca-pire che prima, con i corleonesi, faci-va u beddru e malu timpu. Nuatri ciscappellavamo, quando iddu passa-va, annacandosi ntu' paisi. Aveva ipiedi sotto tutti i tavolini, quando sidecideva sui lavori più importanti.Ora l'aria è cangiata. I primi a paga-

re, quando cangia u'ventu, sono pro-prio gli amici, sono quelli che rap-presentano il vecchio sistema a paga-re per primi…".

"Anni fa, quando è stato arresta-to…non ha parlato…".

"Si, i giudici dicevano che era uncristiano. Iddru! Era uno di quelliche s'attaccano come pidocchi e vor-rebbero diventare dita della nostramano. Noi ora il pugno lo chiudia-mo…. Si.. Serba a pezza pi quannuveni u’ pirtusu… u’ pirtusu is'apriu..".

Nello studio affollato di carte, dicassaforti piene, dietro quadri di ma-donne e crocifissi, Giuseppe e la se-gretaria preparano i loro progetti. Liinterrompe lo squillo stridulo del te-lefono.

"Pronto!"."Sono l'ingegnere..C'è Giusep-

pe?"."Un attimo che le passo il dottor

Giuseppe"."Ehi, hai saputo?"."Cosa?"."Stamattina, mi è venuto un col-

po… Ho sentito la radio…"."Che è successo?"."Don Ciccio, l'hanno fatto sec-

co…!"."Noh! Hanno ammazzato don

Ciccio!"."Non se ne può più. Tutti questi

morti…. Non si può stare più in Sici-lia….".

"…hai ragione… è impossibilelavorare in Sicilia!".

Page 135: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

spionaggio & c.

125

STORIE VERE, ANEDDOTI E LEGGENDE

Quando l’FLN algerinosi ammalò di ‘bleuite’

ALAIN CHARBONNIER

Comincia così la storia della"bleuite", la micidiale operazione diinfiltrazione e ‘intossicazione’ chedevastò il Fronte di Liberazione Na-zionale algerino.

E inizia così il racconto del prota-gonista, il capitano Paul Alain Léger.

"In una piccola cellula del-l'FLN, a Belcourt, c'era una ra-gazza che si chiamava Tadjer Zo-ra. Non aveva fatto grandi cose,pare avesse confezionato unabandiera, comunque emisi un or-dine di ricerca e due o tre giornidopo un ufficiale dei Servizi diInformazione mi comunicò che laragazza era stata fermata mentrestava per passare in clandestini-tà. Quando ho incontrato TadjerZora, dopo un breve preambolo,le ho proposto di lavorare per ilmio gruppo d'informazione. Ellaaccettò subito, anche se il tipo di mis-sioni che le proponevo era spropor-zionato rispetto a quello che avevafatto fino ad allora. Aveva accettatotroppo presto per essere credibile.Ma avevo deciso l'azzardo e avevopreparato il terreno...".

L'intento di questa nuova Rubrica è rileggere alcune vicende di spionaggio del pas-sato, riportandone, seppur brevemente, “storie vere" per delinearne "aneddoti" e "leg-gende metropolitane", per ricondurre alla realtà credenze consolidate ma non vere.Quella che vi proponiamo è una “storia vera”: l'anno è il 1957, il luogo è l'Algeria,durante la guerra di liberazione.

da http://content.answers.com/

Page 136: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

spionaggio & c.

126

Classe 1922, Léger combatte nellaResistenza antitedesca in Francia,poi diventa esperto di operazionispeciali e di infiltrazione nel Viet-minh durante la guerra d'Indocina.Finita l'avventura indocinese, co-mincia la tragedia algerina. Nel 1955Léger entra nello SDECE (Service deDocumentation Extérieure et deContre Espionnage) e per due annisparisce nella clandestinità.

Arriva il 1957 e comincia la Batta-glia di Algeri. Di lui si ricorda un uf-ficiale, il colonnello Roger Trinquier,che dalla sconfitta indocinese ha trat-to profitto e insieme con altri colon-nelli ha elaborato l'idea che l'esercitofrancese, per vincere in Algeria, deb-ba passare dalla guerra tradizionalealla ‘guerra rivoluzionaria’, cioè alleoperazioni clandestine, all'infiltra-zione, alla guerra psicologica per ar-rivare alla ‘conquista dei cuori e del-le menti’ della popolazione, prosciu-gando così l'acqua in cui nuotano iterroristi.

Trinquier affida al capitano Lé-ger il comando del segretissimo GRE(Groupement de Renseignement ed'Exploitation) alle dipendenze diun altro ufficiale ex d'Indocina, poco‘ortodosso’ e molto sovversivo, il co-lonnello Yves Godard.

Appunto in questa veste Légeropera con i “bleus”, come vengonodefiniti gli agenti doppiogiochisti,voltagabbana sguinzagliati nella ca-sbah travestiti da operai in tuta (la“bleu de chauffe”, tuta blu).

Si tratta soprattutto di militantidel Fronte di Liberazione Nazionalecatturati e "convinti" a collaborarecontro i loro ex amici, con le buone("state combattendo una guerra civi-

le, una guerra fra francesi, non c'ènessuna differenza fra un Moham-med e un Dupont" e cosi via), oppu-re con le cattive (per esempio la "ge-gene" cioè l'elettricità applicata alleparti sensibili del prigioniero e altretorture non di rado mortali).

L'esperienza indocinese di Trin-quier, Godard e Léger, viene cosìmessa a frutto. In poco tempo i "bleu"permettono l'eliminazione della ban-da delle bombe che ha insanguinatoAlgeri, la cattura del comandantedella rete terroristica della capitale,Saadi Yacef, e di Zora Drif, una dellesue principali collaboratrici.

Per Léger si aprono nuove pro-spettive. Ha appena eliminato la retedi Algeri e già immagina l'infiltra-zione in grande stile, nelle “wilayas“(regioni sotto il comando dell'FLN)e nelle file dell'ALN (Armée de Li-beration Nazionale, l'esercito ‘rego-lare‘ di liberazione).

L'occasione arriva proprio conTadjer Zora.

"Quella donna faceva molte do-mande - racconta ancora Léger - vo-leva sapere se c'era altra gente chelavorava per me anche all'internodei gruppi clandestini. E io rispon-devo: ma come no, abbiamo diversepersone che collaborano dall'inter-no. Poi ho giocato la mia carta. Ave-vo messo sul tavolo false lettere consigilli e la firma di un capitano del-l'FLN che parlava di una nostra ope-razione ben riuscita, di come si eraallontanato al momento giusto equindi di come aveva fatto ricaderela colpa su un altro ufficiale che per-ciò era stato condannato a morte.

A un certo punto mi dicono cheil colonnello Godard mi vuole al te-

Page 137: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

spionaggio & c.

127

lefono. Mi alzo ed esco. Dalla portasemiaperta sbircio Zora che prendele lettere, le legge rapi-damente e le rimette aposto. L'esca era stataingoiata."

La donna viene rila-sciata con l'accordo chelavorerà per GRE.Quando però Léger lacerca, è già tornata nel-l'FLN. La accoglie il ca-pitano Mayhouz Hacè-ne, detto Hacène il Tor-turatore, che la interro-ga e le contesta di esserestata vista con il capita-no Léger. Lei non hadifficoltà non solo adammettere che è veroma anche di aver fintodi accettare la collabora-zione propostagli dall'ufficiale fran-cese. Hacène l'accusa di tradimento eZora, memore delle lettere viste sullascrivania di Léger, sbotta: "Io tradi-re? Ma guardati intorno, sei circon-dato di traditori".

Torturata brutalmente, TadjerZora parla del capitano che collaboracoi francesi, delle lettere che ha vistoe quello che non sa lo inventa. Duemesi dopo Léger legge i resocontidei suoi interrogatori. "Incredibile",commenta. E aggiunge: "E' così chela bleuite è cominciata".

In città come nelle campagne.Ad Algeri, dopo la cattura del ca-

po della rete, Saadi Yacef, e l'elimina-zione dei suoi principali collaborato-ri, a cominciare da Alì la Pointe, perLéger si realizza il sogno di tutti i Ca-pi dei Servizi di spionaggio: avere unproprio agente al vertice dell'orga-

nizzazione nemica. E' un musulma-no di Algeri che si fa chiamare, "Safy

le Pur", Safy il Puro,presuntuosa tautologia,visto che Safy da solosignifica proprio "il pu-ro". Poco prima dellacattura Yacef lo avevanominato comandantemilitare dell'intera areadi Algeri e lo aveva co-municato al comandan-te della “wilaya 3”,Amirouche.

Da Tunisi il Comita-to di Coordinamentoincarica Amirouche diricostituire la rete FLNdi Algeri e il compito èaffidato a Safy il Puro.Godard e Léger decido-no di giocare una diffi-

cile partita, in vista della penetrazio-ne profonda nella struttura del Fron-te. Arrivano ad ‘aiutare’ i nuovigruppi di terroristi che operano incittà, favorendo attentati fino a farsaltare in aria il loro stesso Coman-do. Peraltro sempre senza vittime.

Alla fine di gennaio del 1958,l'intera rete dell'FLN di Algeri è incarcere. Fino agli ultimi mesi diguerra, il Fronte non riuscirà più aricostituire una sua rete operativanella capitale.

Per Amirouche il tradimento èevidente. Dopo che Hacène il Tortu-ratore gli ha comunicato quanto hasaputo da Zora, la diffidenza e la sfi-ducia avvelenano la vita della “wila-ya 3”. Il colonnello per prima cosaelimina tutti i dirigenti designati diAlgeri e ‘giocati’ da Léger. Quindi li-quida i cosiddetti ‘intellettuali di cit-

da http://pieds-noirs.info/

Page 138: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

spionaggio & c.

128

tà’, studenti, diplomati, tutti sospet-tati di ‘intelligenza’ con il nemicofrancese.

Il capitano Léger non fa altro chealimentare i sospetti. Libera terrori-sti catturati, trasformandoli in por-tatori inconsapevoli di messaggi,presto scoperti dai dirigenti del-l'FLN che subito li accusano di tradi-mento. In altri casi favorisce l'eva-sione di prigionieri che in carcerehanno saputo, ‘casualmente’ da altridetenuti, storie e nomi di traditori.Voci subito riferite ai comandantidelle “wilaya” che danno il via anuove purghe.

La “bleuite” dilaga. Il bilancio èterribile: la sola “wilaya 3”, coman-data da Amirouche, conta 4.000 mor-

ti, altri 3.000 nella IV, V e VI. Altrefonti parlano di un numero minoredi eliminati. Ma poco importa il con-teggio delle vittime.

"Il sospetto coinvolse gli studentie i militanti più istruiti dei semplicifellahs della Kabyla - conclude il suoracconto il capitano Léger - Si scate-nò un massacro di quadri o di perso-ne che in seguito sarebbero potutediventare dei quadri".

Alla fine, la Francia fu costretta asedersi al tavolo delle trattative el'Algeria ottenne l'indipendenza.

Ma il termine “bleuite” è entratonella storia di quella guerra. Ancoraoggi è usato per dire tradimento, in-filtrazione, manipolazione e conse-guenti esecuzioni sommarie.

Page 139: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

archivio

129

DALL’ARCHIVIO ALLA STORIA

1915: il Vaticanoe il ‘pericolo aereo’

Il problema della ‘sicurezza aerea’ si è presentato in tutta la sua drammaticità a se-guito dell’attacco alle Torri Gemelle che ha costretto gran parte delle Nazioni ad ar-monizzare le politiche di sicurezza, adeguandone normative e interventi, soprattut-to in materia di difesa aerea. La necessità di una strategia comune è testimoniata, inquesta Rubrica, da un documento d’archivio del 1915, nel quale si evince come an-che il Vaticano, a fini di difesa da ‘pericoli aerei su Roma’, avesse adottato, in tempodi guerra, misure preventive di intervento sul territorio, fondate sulla collaborazio-ne con lo Stato confinante. Nello scritto, indirizzato dal Commissariato di Polizia diBorgo al Direttore Generale della P.S., infatti, non solo venivano indicati rifugi peril personale Pontificio più esposto e punti strategici di osservazione, ma fissati pre-cisi accordi posti in essere dal Commissario Bertini con il Comandante della Gen-darmeria Pontificia per facilitare le operazioni che garantissero la sicurezza.

da www.romeguide.it/foto/romasparita

Page 140: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

archivio

130

Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Pubblica Sicurezza, 1915, busta 33.

Page 141: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

archivio

131

Page 142: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

archivio

132

COMMISSARIATO DI P.S. Roma, lì 10 Luglio 1915DI

BORGO

IllmoSig. Direttore Generale

della P.S. Roma

Anche in Vaticano sono state prese misure precauzionali nell’eventualità di peri-coli aerei su Roma. All’uopo il Comm. Ing. Mannucci, sotto-foriere dei Palazzi Apo-stolici, ha fatto aumentare i depositi di acqua esistenti in Vaticano; ha fatto acquistarenumerosi estintori d’incendio; ha provveduto a tenere sgombre le località più opportu-ne in cui eventualmente dovrebbe rifugiarsi il personale Pontificio più esposto; ha in-fine mobilizzato le guardie del fuoco (pompieri) i quali montano ora di servizio anchedi notte. Sono stati poi fissati due punti di osservazione: il primo al cosi detto “Nio-chiane” in fondo al museo, che guarda il lato del quartiere Trionfale, il secondo pressola così detta “Bandieruola” che è a fianco della Specula, e guarda il lato di Porta Caval-leggeri. In questi due posti montano di guardia e vigilano, durante tutta la notte, ipompieri.

Per accordi intervenuti con il Comandante la Gendarmeria Pontificia, il sotto-scritto è stato munito di un lasciapassare per quelle ore di notte in cui il portone dibronzo è chiuso a tutti, e ciò allo scopo di avvertire immediatamente il Comandantesuddetto non appena giungesse ufficiale segnalazione per pericolo aereo.

Ma anche in Vaticano opinano che Roma rimarrà immune da bersaglio nemico._______________________________________________________

Nei Circoli Vaticani non si è visto di buon occhio la pubblicazione fatta da alcunifogli stranieri, circa dimostrazioni ostili e violente avvenute in Roma fin sotto le muradel Vaticano e della conseguente possibilità che il Papa fugga da Roma. Queste menzo-gne non avvantaggiano la S. Sede ed è perciò che la maggior parte di chi vive nei Pa-lazzi Apostolici stigmatizza l’operato di certa stampa straniera che finisce per coprirsidi ridicolo.

Con ossequioIl Commissario

Bertini

Page 143: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

���

��� ��

��������������������������������������������

����� ��������

��������������������������� ������������������������ �� �� �!��"#� �����������"������ ��������$������������%��

���"���������������������� �$���� ��� ���� �� ��$����&

��� ����$�� ������ ����� ���������"����� " �� ����'�������(�'����)" �� ������� ���"�� ����"�� �������"�"������$������� ��� ����� ����$��"�� ��$��"�� ���$ ���� ������"����� ��$������������������ ����������������������� ������ �� ���"� �$�����*�+'�$ �� ����������%��"���!� ���������������!�

��� �"�"�� ������� ��%%��� �� ������������� � ���"���� � �� ,� � �� !����� ���"�������������� ��%%���� ��������� ���!��� ����������"���&�-�� ���"���������������� ��%���������������"���� ��"���������"� ������ ����������������� "�""����������������������������� ��� �����"�� ���� "��� $������$ �����"�����������������%�� ��������� ������ ����� ������������� �����������"��� ��� �� .������ $ ��������������� ����� ��"��������� �� ���� �� ��"���!�""����� �� ��������� ����%������ �� �!��"#���� �

����������������� ��������� ������������� ��������������������� ����� ��������� ��������������� �������������������� ��������� ��� ���� � ������������ � �� �������! ��!��� ���"���������#$� ��� ��#�" ����%%������� �� ��� ��� �% ����� �%��� ������ �� ��&���������� �� $������'�%���� �������(�� ���������"��� ��� ���'&��� ��������� ������ ���� ��'������&�� �������� ������������ � ��������� ��' �� �������$��� �� �������$���&� ���������%������ ��������� ��� ������������% ��� ��������)�� ��"�� �$����������������� �����"���� ��� �$���*����� ���� ����%����������� � ��� ��� ������������ ����������������� ���������� %% � ������ ����$������'��� ����

Page 144: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��/

!���� "��"�&�������������� %��"���������&��������������������"��"������� ����������� ����������������������� ����������� ���&&&������������� ����"����������������������� 0� ���""����"��������� 0� ����%����"�&�1��� ������� ������ ���"#&

����� �� ��������������� ������&1���"�""����������������&�� ����"�����"���������"������%���"��,����"�"��"����������������� ���"����� ��"��"����������������������������"���������"�����������&����������"�� ��.���"�*� ������� ���� ������� �� ���������� � �� ����"�$$�&�������,��������2���"�������.�� ��� ������������������������!����%�""���+&

���� �.�������� �������!�"������� � ���� ��""�� ��"�������������� �-���������������� ��"���� ���������������������"��� ��� "�""�� � �1����������"���������"�&����,�� �.�����������%�������"�� �� �� "���� �!��� ��� '���)" *+�'�%�����+����$����345��1�����������"����� �� � .�� �� ������������� "� ������"������������$�������� "���&

� ��������� ����%�""��� �����"��������������� �������� ������������� �$�"���� � � ��"�������� �"������ � �� ����"�"��� ��������� ��"���������%$����&�6� ���������� � ++�����+ ���+� ������$�7� �������������"���� ������������8���1���"#���"������������������ �"��������%$�����%����� ��������"������ ����������������"������� �������"���� ���$����"� �!���&

���� ������� �����$$�� '���)" ��������� � �""�����""������������$���"���� �� ���"�� ���� �� ������$$��� ��� � ���"��"����������� �� ��""�� ����"�""�� ���� �� "���� �$��� ��%��"����"��� �������������������%��������� � �$$�� �������"�� �� �� � "�� ������� ��������9�� ���������$����������� �

�� "#� � �� ��� ��� �%$ ���� ��� ��������"� ����7��� "��"��+�%% ����+�������������+���$����+&

��"���������2������������$�����'���)" ��������"����� � �""������������������ �������������������������������+8�""�����:�� �;��+�����,��������� �� $�������� �� �����"����� ��"�������&

+8� ���������� ��������������:��� "���� � ����%�������!!������ "���� �����������"���� ��������"���� �"������� ����8 � �1����������"���!�"�$�(���� ���"���������&�6�$ �� � "������� "���������������"�� �������������"�� +��������"��<����+������ 0��������� �� ������""��������� ��"�������� ��%$ ����"���������"������%�������� �����������!�"���������"� �� �"����������� ��������� ���"���&

6��� ���"��"�� "���������8�))�%� ����(��")���� ������ ���"���"������ �'��"� ����� 1��� ����� �� ��� ����"�����"�=���(��")������� ���>� ������ �����������"����� ��� �� %����$����"���7���2��%$ ����� �������&�� ������"�� ������ ����"��������"�� "��!� �� �����������������$�� �������� ��� � 1�� ��� ?������ 9 � ���� �"������� ��������"���@+&

����������� �"���'���)" ������� �� !���� $ �� ��$������"�� �� � ���� ����������������������������� ���������"���� �+�$��� ����� &���+���� ������� ���������������"�������1����""��� ����$�""��������������� ��������.���"�����"�������������� ���""��"��"������$�����"������ �-�������������������������������"��� ��������������"�� �&

8��#� ��� ����� �� � 8�8� A#$� �� ��#�" �B���$ ������������� ������ �+�$��� �����&���+&

� ����"�$����"���1�(��1��"���� ��

Page 145: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��C

������ %���������8���'���1��C���1��5�� ��� ���"�"������� � ����� "� �!�������"�9 ������"���"����<���"����������"���������"�""������$ �����������%���������������������� �D�;� ������ ���� �� �������� ���"�������� �� ������������������� ������&

�""�������� �� ����!� �� ����"������ ���������"�9 ����'���)" ��������"�� �������"���� ��������������:�(���"���� �����""�������"��;� �!�"��� �$���������"���$ ��+�� ���" +&������� ������"���� ��������"������"� �!������ ������ ��+�� �+��� ����� ������������"�� �"����"��� ����"���� ��� � ����� .������ �� � �4E4�� ������"�� ������� ��%$ ����"�����"���7�� �����"�� ������������"��!� ��������!7��� �$������ ���� �&� '����� �� ������ ���� � -������ � � ��������� �� �� F����<��� �� �� �� $������ ���� ��""������������������ ��������� ���$����"�� �!���&

��������'���)" ��%%���� � �""��������� ���� ��������� �� ��$������!�+��� �"������������� ������������������������ ��������.���"����� �""������������������"���������@����������"� �� �!���"����������������%�$������"����� �����%����"�����%����������� ������������������������� �"����������"��%���@���7��������� �""������������"����"����""��"�������""��"��� ����������"����� ���"����"�+&

��� �����������������%�""������������������ ���� � ��$ ���������"� ������������������ �$�"�������"��������������� �$���� ���"���� �",��� ������ "��� ������%������������ 0�%�����"��� ��������������������>������ ����� ������� �� ���"�� ���"����� ���������"���������� ���� ����"��""���� %���������"������������� �����������"������������� ��������������������������$�

� � ������ �� ��� � � ������� ��� ���"�������.����� "��""�"�� �������������&:��� 0� �� ������"������ � �$��"���� !�""����������"�&

'���)" ����� "�������� ��.���"������ +%�������"� �����"���������+&:��� ����$�� �� ��� �%%����� ����%����������� ����"����F���)�1��"���� ���"� �"�"�� ���� �� %���$ ���� � �� ���� ��"��������"�� ������ $�� � � %��"� ��1�(��� ������������������ ����� ����"��"��� ������������"�������������������������������������������� �&

+-���"�� ���� ��� %�������"� ��������%����������F���)���������� ��������� ������� ���"������ �����$����&�1�� ���������������!��!��"���������"����������� �� �� ��"�!������� �"�� "���������� �����$������ ��� ��&�8"������������������������������� �� ������������������������"���� ���""������� �� �������� ��� ������ �� � ������� � �$���"�%�� ����.�� ��$�����&

��� ����� %�������"� ��"�� ��� "�""� ���� �$����@��� �� ������ ��G� ���,������""�&���������"��� �G� �������"����� �� ��������$� �&���,����� �""�����"����� ������� �� ���� �����"���� ������ �������$ ��������� ���.���"�������,��� �"�""������������$$��������"#�����������$��%�������������$��������"������� �""������"�������%������ � ��� ��&�-���"��,�.�� ��� ����"��������"�� ���"��$������� %���&�1����� $���.�� �� ��$� �� ��"���� ���� �� "��"�@���������������������� �"����������"������ �� ������������������ �"���@����"���� �����.����� �� ���$� ����� ��������,���������������� ����$�����&

������"�"���""��������������������� ����� ������"�� ����������"���%%��������� �����%�""���� ������%����"�&�������!�"�������������������!��!���&

Page 146: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

����������

��5

��� ����!�"�� ��������� ��"�$$�� ��� ,����!�"���� "��""�����"��"������������������ �����$�������&� �� "�������"������ -����� �� �� ���� ��$����� %����� "�""�.���"�������.��"���������"�&�����������"�� ����� � �� ����� �������� "����2����� ���������� ����� �����"��������!���+&

�����,��!!��"�������������������

���������� �"���������������"������� ��������� ��%$ ����"��&��������,��!!���"����� ���� �����"������ �� ��������������� �"�����������%��� ����%%��� �"#��������"���"�� ������������������������ ��� �������� ��������"�&

���������#��� %�����H�� ��!����$��������������������� �� "���� ��$����+�'�%�����+���������� �&

Page 147: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

���

���� ����� ���� � �� ��� ��

�����������������������������

��� �

���� �� ���!"#�$%%&�'�$(�)""#� ��$%%*

�������������������������� �� ��� ���� ������ ������������ ������������������������������������������� �������� ����� ����� ������ ������ � ����������������� ��� ������� ������� ������������� ������������������������������ ������������������ ������������ ����� ����������� ������������ ��������������� �� � ���������������������������������� ��������������������� ������� ���� �������������������� ������������������ ���������������� �� ���� ��� � ������������������������� ���� ��� �� ��������������� ��� ������������ ����������

���� ��� ����������������������������������� ��������� � ��� �� ���� ��������� ������������������������������ � �

!��� ��� � � "����� �#��#��� ���� ��� #���� ��$��������

����� ��� � �� �������� ��������� ���� ��� #���� ������������������

����� ��� %���� �������� ��������� ���� ��� #���� ��$��������

&'��� ��� ������ �������� ��������� ���� ��� ����#�������������

&(��� ��� )�� �� �����������������������������������������#�����

������ ��� �� ����*+� ������������������������#�����������������������

������ ������ "������#��#����������#��������%����������) ��#���,������

�-����� � �� "������#��#������� ���#��������.����������%��

�!����� )�������� "������#��#������� �����������������#��������������/�0�#��1 ����)�#���

�!����� )�������)��"������#��#������� �����������������#�������������1� ���������)�#���

&-����� )2�������"� ��������������������������������������� ����������0����3�+

�'�0������ %������������ ��������� ���� ��� ������������������ ���� ���� ������ /��#� ��%���� �

�'�0������ �� ��� �������� ��������� ���� ��4��������#������%�5 �

Page 148: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

��� �

Page 149: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

��� �

Page 150: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Estero1° novembre 2006 - 28 febbraio 2007

1 novembre Tierradentro COL Attacco con ordigni esplosivi contro unacaserma della polizia (30 morti, 4 feriti). Farc

1 novembre Kandahar AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio dell’Isaf (3 feriti).

1 novembre Baghdad IRQ Ordigno su un autobus nel quartiere al-Bayaa (3 morti, 7 feriti).

1 novembre Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di al Sharja (3 morti,9 feriti).

1 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un automezzomilitare statunitense (1 morto).

1 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro l’auto di dueufficiali statunitensi (2 morti).

1 novembre Ramadi IRQ Kamikaze con autobomba contro unapostazione della polizia (5 morti, 3 feriti).

1 novembre Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (5 morti, 7 feriti).

1 novembre Baiji IRQOrdigno esplosivo contro il convoglio del-l’addetto alla sicurezza del governatoredella provincia (2 feriti).

1 novembre Baghdad IRQ Attacco armato al capo del PartitoNazionale Iracheno (3 feriti).

2 novembre Quetta PAK Kamikaze con autobomba contro la sededel capo della polizia (2 morti, 4 feriti).

2 novembre Baghdad IRQ Ordigno in un mercato del quartiere sciitadi Sadr City (7 morti, 45 feriti).

2 novembre Ba’qubah IRQ Attacco armato al giudice Tariq Abdid Ali(2 morti).

2 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro una moschea scii-ta (2 morti, 5 feriti).

2 novembre Mahmudiyah IRQ Autobomba in un mercato (1 morto, 4 feri-ti).

2 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti).

2 novembre Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di Nuova Baghdad(1 morto, 22 feriti).

2 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (3 morti, 1 ferito).

3 novembre Al Wahda IRQ Attacco armato a un ricevimento di nozzesciita (3 morti, 2 feriti).

estero

Data Luogo Evento Rivendicazione

Page 151: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

3 novembre Herat AFG Attacco armato al convoglio del capo dellapolizia distrettuale (6 morti, 3 feriti).

3 novembre Kirkuk AFG Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 feriti).

3 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

3 novembre Madaen IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (4 morti).

3 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti).

4 novembre Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di Adhamiyah (7 morti, 20 feriti).

4 novembre Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una base milita-re della coalizione (1 morto, 2 feriti).

4 novembre Ain Defla DZA Attacco armato ad una pattuglia dell’eser-cito (8 morti).

4 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro una casermadella polizia (3 morti, 3 feriti).

4 novembre Kirkuk IRQ Attacco armato ad un artificiere della poli-zia irachena (1 morto).

4 novembre Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (2 morti, 5 feriti).

4 novembre Suwayra IRQ Ordigno in un mercato (11 feriti).

4 novembre Baghdad IRQ Ordigno in un mercato (6 morti, diversiferiti).

4 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

5 novembre Beirut LBN Ordigno esplosivo contro una casermadella polizia.

5 novembre Guwahati IND Ordigni contro un centro commerciale eduna raffineria (12 morti, 40 feriti).

5 novembre Hawijah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (5 feriti).

5 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro un quartiere sun-nita (3 morti, 11 feriti).

5 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro il quartiere diAbu Dsheer (2 morti, 4 feriti).

6 novembre Città del MessicoMEX

Ordigni contro la sede di un partito, un tri-bunale ed una banca.

6 novembre Panjwayi AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati dell’Isaf (1 morto, 2 feriti).

Page 152: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

6 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro il quartiere diAdhamiyah (7 feriti).

7 novembre Baghdad IRQ Kamikaze contro un coffee shop sciita (21 morti, 25 feriti).

7 novembre Khost AFG Kamikaze contro il governatore deldistretto di Tanai (3 feriti).

7 novembre Bassora IRQ Attacco contro una base militare britanni-ca (1 morto).

7 novembre Fallujah IRQ Ordigno in un liceo femminile (2 morti, 5 feriti).

7 novembre Shatoi RUS Attacco armato ad un convoglio della poli-zia (7 morti, 1 ferito).

8 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un panificio di sciiti (1 morto, 4 feriti)

8 novembre Sadr City IRQ Ordigni durante un incontro di calcio (8 morti, 20 feriti).

8 novembre Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro un postodi blocco (2 morti, 2 feriti).

8 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi della moschea sun-nita di Al-Nidaa (1 morto, 6 feriti).

8 novembre Dargai PAK Kamikaze contro una base militare paki-stana (42 morti, 20 feriti).

8 novembre Baghdad IRQ Ordigni nel quartiere sciita di Bab al-Mwazam (4 morti, 14 feriti).

9 novembre Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro un cen-tro commerciale di Karradah (9 morti, 25 feriti).

9 novembre Baghdad IRQ Autobomba contro un mercato di al-Qhaira (7 morti, 12 feriti).

9 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia dimilitari iracheni (1 morto, 4 feriti).

9 novembre Baghdad IRQ Ordigno in un mercatino di abiti usati (3 morti, 19 feriti).

9 novembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro un automezzodella polizia militare statunitense (2 morti).

10 novembre Tahat IND Ordigno esplosivo contro i fedeli di unamoschea (5 morti, 30 feriti).

10 novembre Srinagar IND Attacco con ordigni esplosivi contro uncentro commerciale (7 feriti).

10 novembre Colombo LKAAttacco armato a Nadarajah Raviraj, parla-mentare della Tamil National Alliance (2 morti).

10 novembre Hadithah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 1 ferito).

Page 153: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

10 novembre Shakai PAK Ordigno esplosivo contro un capo tribalefilo-governativo (9 morti, 4 feriti).

10 novembre Tall’Afar IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco dell’esercito iracheno (5 morti, 14 feriti).

10 novembre Trincomalee LKA Ordigno esplosivo contro un guardacostedella marina cingalese (15 morti).

11 novembre Latifiyah IRQ Attacco armato a tre minibus di sciiti (12 morti).

11 novembre Zaghniya IRQ Kamikaze con autobomba contro unacaserma della polizia (2 morti).

11 novembre Baghdad IRQ Due autobombe esplose nel mercato diShorja (8 morti, 38 feriti).

11 novembre Taji IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia di soldati statunitensi.

11 novembre Rustamiyah IRQ Ordigno esplosivo contro un convogliodelle forze statunitensi.

12 novembre Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro un’imbarcazio-ne dell’esercito britannico (4 morti).

12 novembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro l’abitazione delleader politico sciita Abu Jafaar (3 morti, 4 feriti).

12 novembre Baghdad IRQ Kamikaze contro un centro di reclutamen-to della polizia (40 morti, 49 feriti).

12 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (4 morti, 10 feriti).

12 novembre Baghdad IRQ Autobomba nel distretto di Karradah (1 morto, 5 feriti).

12 novembre Yusufiyah IRQ Autobomba nei pressi di una scuola (3 morti, 15 feriti).

12 novembre Salaheddin IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia di soldati statunitensi (2 morti, 2 feriti).

13 novembre Shindhand AFG Ordigno esplosivo contro una pattugliaspagnola dell’Isaf (2 feriti).

13 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un autobus dicivili (20 morti, 18 feriti).

13 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un generale della poli-zia irachena (2 morti).

13 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un ristorante (3 morti, 7 feriti).

13 novembre Mosul IRQ Attacco armato ad un cameraman della tvAl Sharqiya (1 morto).

13 novembre Quetta PAK Ordigno nei pressi di un negozio di generialimentari (2 morti, 10 feriti).

13 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un consigliere dellaPresidenza della Repubblica (2 morti).

Page 154: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

14 novembre Baghdad IRQ Autobomba in un mercato (21 morti, 25).

14 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi della moschea sciitadi al-Rasoul (7 morti, 25 feriti).

14 novembre Novi Pazar SERBIA

Ordigno esplosivo contro MahmutHajrovic, esponente politico regionale (2 feriti).

14 novembre Baramula IND Autobomba contro un veicolo dell’esercitoindiano (13 feriti).

14 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti).

15 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una stazione dirifornimento (12 morti, 33 feriti).

15 novembre Mosul IRQAttacco armato a Fadia Mohammed Ali,reporter del quotidiano “Al Masar” (2 morti).

15 novembre Baghdad IRQ Autobomba nel distretto di Shaab (3 feriti).

15 novembre Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro un cor-teo funebre (3 morti, 15 feriti).

15 novembre Baghdad IRQAttacco armato al convoglio della parla-mentare Salama al-Khafaji (1 morto, 2 feri-ti).

15 novembre Kirkuk IRQ Attacco armato ad un agente della poliziastradale (1 morto).

15 novembre Dyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti).

15 novembre Sderot ISR Ordigno esplosivo lanciato dalla Striscia diGaza (1 morto, 2 feriti). Brigate Ezzedin al-Qassam

16 novembre Baghdad IRQ Kamikaze contro una cerimonia funebre (7 morti, 13 feriti).

16 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad una panetteria (9 morti,2 feriti).

16 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una stazione dirifornimento (1 morto, 4 feriti).

16 novembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un tribunale (2 morti, 5 feriti).

16 novembre Mosul IRQ Attacco armato al convoglio del governa-tore della città (1 morto, 4 feriti).

16 novembre Diyala IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

17 novembre Pishta Khara PAK Kamikaze contro un posto di polizia (1 morto, 2 feriti).

17 novembre Narathiwat THAOrdigni esplosivi contro una pattuglia del-l’esercito ed una sala da the (1 morto, 29 feriti).

Page 155: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

18 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un professore universi-tario (2 morti).

18 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto).

18 novembre Baghdad IRQAttacco armato all’abitazione del ministrodelle scienze e della tecnologia (1 morto, 1 ferito).

19 novembre Hillah IRQKamikaze con autobomba contro una folladi precari in cerca di lavoro (22 morti, 44 feriti).

19 novembre Kirkuk IRQ Kamikaze con autobomba contro un cor-teo funebre (3 morti).

19 novembre Baghdad IRQ Autobombe esplose nei pressi di una sta-zione di autobus (11 morti, 51 feriti).

19 novembre Bellavista COL Ordigno esplosivo contro un commissaria-to di polizia (1 morto, 1 ferito).

19 novembre Saadiya al-JabalIRQ

Attacco armato ad un autobus di braccian-ti (8 morti, 2 feriti).

19 novembre Al Anbar IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

19 novembre Ishaqi IRQ Attacco armato ad un colonnello dellapolizia (3 morti).

20 novembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro MohammedAbbas Auraibi, esponente politico sciita (2 feriti).

20 novembre Port Hacourt NGA Attacco armato alla sede dell’AcademicAssociated Peaceworks (2 morti, 2 feriti).

20 novembre Kirkuk IRQAttacco armato a Hussein Qader, direttoreamministrativo dell’Università (1 morto, 1 ferito).

20 novembre Ramadi IRQ Kamikaze con autobomba contro uncheckpoint della polizia (2 morti, 6 feriti).

20 novembre Mosul IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia delle forze di sicurezza irachene (3 morti, 4 feriti).

20 novembre Iskandariyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati iracheni (2 morti, 3 feriti).

20 novembre Narathiwat THA Attacco armato ad un funzionario delgoverno (3 morti).

20 novembre Baghdad IRQ Attacco armato al convoglio di Hakim al-Zamily, viceministro della salute (2 morti).

20 novembre Cali COL Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 morti, diversi feriti).

20 novembre Benakowa IND Ordigno in un treno passeggeri (6 morti,50 feriti).

20 novembre Narathiwat THA Ordigno nei pressi di un hotel (2 morti, 15 feriti).

Page 156: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

21 novembre Beirut LBN Attacco armato a Pierre Gemayel, Ministrodell’Industria libanese (2 morti).

21 novembre Khost AFG Kamikaze contro militari dell’Isaf (4 feriti).

21 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (9 feriti).

21 novembre Hawijah IRQ Attacco armato ad un agente di polizia (1 morto).

21 novembre Tikrit IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 3 feriti).

22 novembre Iskandariyah IRQOrdigno esplosivo contro agenti irachenidel Servizio Protezione Strutture (7 morti,diversi feriti).

22 novembre Baghdad IRQAttacco armato a due guardie del corpodel presidente del parlamento iracheno (1 morto, 1 ferito).

22 novembre Ba’qubah IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco delle forze di sicurezza irachene(4 morti

22 novembre Ba’qubah IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (3 morti).

22 novembre Kandahar AFG Attacco armato a Zarghona Kakar, consi-gliere provinciale (1 morto, 1 ferito).

22 novembre Qarah Bagh AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati dell’Isaf (1 morto, 1 ferito).

22 novembre Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

23 novembre Sadr City IRQSei kamikaze con autobomba contro duemercati ed aree commerciali (202 morti,256 feriti).

23 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro la moschea sun-nita di Abu Hanifa (1 morto, 14 feriti).

23 novembre Baghdad IRQ Attacco armato al Ministero della Salute (7 feriti).

23 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 morti, 2 feriti).

23 novembre Iskandariyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto, 1 ferito).

24 novembre Baghdad IRQ Attacco armato al quartiere sunnitaHurriyah (30 morti, 50 feriti).

24 novembre Manwachi SDN Attacco armato ad una base della polizia(6 morti, 7 feriti).

24 novembre Tall’Afar IRQ Kamikaze con autobomba contro un mer-cato (22 morti, 26 feriti).

24 novembre Diwaniyah IRQ Ordigni esplosivi contro un’area residen-ziale della città (1 morto, 2 feriti).

Page 157: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

24 novembre Bassora IRQ Ordigni esplosivi contro una moscheasunnita (15 feriti).

25 novembre Khalidiyah IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco di militari statunitensi (6 morti,10 feriti).

25 novembre Tikrit IRQOrdigno esplosivo contro il convoglio delgenerale di brigata Faridoun Talabani (2 morti, 4 feriti).

25 novembre Balad Ruz IRQ Attacco armato ad un villaggio sciita (21 morti).

25 novembre Mosul IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia irachena (1 morto, 1 ferito).

25 novembre Diyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 2 feriti).

25 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo durante un funerale (1 morto, 6 feriti).

25 novembre Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia irachena (4 feriti).

26 novembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia dimilitari statunitensi (3 morti, 2 feriti).

26 novembre Haswah IRQ Autobomba in un mercato (5 morti, 23 feri-ti).

26 novembre Paktika AFG Kamikaze in un ristorante (15 morti, 24 feriti).

26 novembre Mahmudiyah IRQ Kamikaze con autobomba contro uncheckpoint della polizia (5 morti, 23 feriti).

27 novembre Kandahar AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio dell’Isaf (3 morti, 1 ferito). Taliban

27 novembre Muqdadiyah IRQAttacco con ordigni esplosivi contro unnegozio di telefonia mobile (4 morti, 25 feriti).

27 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (1 morto, 4 feriti).

27 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 1 ferito).

27 novembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro la zona di DiyalaBridge (3 morti, 15 feriti).

27 novembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un ufficio municipale (1 morto, 3 rapiti).

27 novembre Fallujah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati iracheni (3 morti).

28 novembre Pouli Alam AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati dell’Isaf (2 morti, 2 feriti).

28 novembre Herat AFG Kamikaze contro una pattuglia della poli-zia (1 morto, 5 feriti).

Page 158: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

28 novembre Kandahar AFG Autobomba contro un convoglio dell’Isaf(1 ferito).

28 novembre Baghdad IRQ Due autobombe all’ingresso dell’obitoriodell’ospedale Yarmouk (4 morti, 40 feriti).

28 novembre Kirkuk IRQKamikaze contro Abdul RahamanMustafa, governatore della città (1 morto,17 feriti).

29 novembre Mosul IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (1 morto, 23 feriti).

29 novembre Kandahar AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio di truppe Nato (1 morto, 2 feriti).

29 novembre Salaheddin IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 1 ferito).

29 novembre Samarra IRQ Kamikaze con autobomba contro un com-missariato della polizia (4 morti, 6 feriti).

29 novembre Samarra IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (2 morti).

29 novembre Jurf al-Sakhar IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 morti, 3 feriti).

30 novembre Baidoa SOM Kamikaze contro un checkpoint di soldatietiopi (12 morti, 6 feriti).

30 novembre Bassora IRQ Attacco armato allo sceicco Nasir Qatami,leader religioso sunnita (4 morti, 2 feriti).

30 novembre Samawa IRQ Ordigno esplosivi contro una zona resi-denziale della città (2 morti, 13 feriti).

30 novembre Latifiyah IRQ Ordigno esplosivo contro un minibus dicivili (1 morto, 4 feriti).

1 dicembre Mahmudiyah IRQ Ordigni esplosivi contro un’area residen-ziale della città (1 morto, 4 feriti).

1 dicembre Rashidiya IRQ Ordigni esplosivi contro un’area residen-ziale della città (4 morti, 3 feriti).

1 dicembre Samawah IRQ Attacco armato a forze di sicurezza irache-ne (3 morti, 31 feriti).

1 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nella zona di Hussainiya (2 morti, 13 feriti).

1 dicembre Kirkuk IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia di soldati statunitensi (2 morti, 3 feriti).

1 dicembre Baghdad IRQ Autobomba in un mercato di Souq al-Ghazil (3 morti, 22 feriti).

1 dicembre Abrego COL Attacco armato ad una pattuglia di soldati(17 morti, 4 feriti).

1 dicembre Cagwait PHL Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito (4 morti, 3 feriti).

Page 159: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

1 dicembre Baghdad IRQ Autobomba in un mercato (3 morti, 15 feri-ti).

1 dicembre Baghdad IRQ Ordigno in un quartiere sunnita (3 morti,16 feriti).

1 dicembre Sderot ISR Ordigno esplosivo lanciato contro la città. Brigate dei Martiri di al-Aqsa

1 dicembre Colombo LKA Kamikaze contro il ministro della DifesaGothabaya Rajapakse (14 feriti).

2 dicembre Baghdad IRQ Tre autobombe esplose nel quartiere al-Sadriyah (53 morti, 121 feriti).

2 dicembre Al Anbar IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti).

2 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un veicolo dell’esercitoiracheno (5 morti, 1 ferito).

2 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato al checkpoint dell’ospeda-le di Yarmouk (1 morto, 2 feriti).

2 dicembre Khalis IRQ Attacco armato durante una cerimoniafunebre sciita (2 morti, 3 feriti).

2 dicembre Kandahar AFG Ordigno esplosivo contro un elicottero MI-21 dell’Isaf (8 morti).

2 dicembre Taij IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto).

2 dicembre Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 morti).

2 dicembre Jharkhand IND Ordigno esplosivo contro un minibusdella polizia (16 feriti).

2 dicembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro la residenza delleader sunnita Adnan al-Dulaimi (3 morti,6 feriti).

3 dicembre Kandahar AFG Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della Nato (3 morti, 3 feriti). Taliban

3 dicembre Kirkuk IRQ Kamikaze contro un ufficiale di poliziacurdo (3 morti, 3 feriti).

3 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro la scuola media“Gharbiya” (10 feriti).

3 dicembre Latifiyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 1 ferito).

3 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una panetteria (3 morti, 10 feriti).

3 dicembre Mosul IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (2 morti, 4 feriti).

3 dicembre Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (3 feriti).

Page 160: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

3 dicembre Tikrit IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti, 2 feriti).

4 dicembre Mosul IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (4 morti).

4 dicembre Mosul IRQ Kamikaze con autobomba contro un con-voglio militare statunitense (4 feriti).

4 dicembre Ba’qubah IRQ Attacco armato contro l’auto di quattroingegneri (4 morti).

5 dicembre Kandahar AFG Kamikaze contro un convoglio della Nato(8 feriti).

5 dicembre Baghdad IRQKamikaze con autobomba control’Accademia nazionale di Polizia (11 morti,12 feriti).

5 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nel mercato di Amil (2 morti,7 feriti).

5 dicembre Tikrit IRQ Ordigno esplosivo contro un blindato sta-tunitense (1 morto, 1 ferito).

5 dicembre Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia di milita-ri iracheni (2 morti, 2 feriti).

5 dicembre Baghdad IRQ Due autobombe esplose nei pressi di unastazione di servizio (15 morti, 25 feriti).

5 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un autobus di un’agen-zia governativa sciita (15 morti, 7 feriti).

5 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto, 5 feriti).

5 dicembre Yala THA Ordigno in un mercato frequentato damusulmani (2 morti, 18 feriti).

5 dicembre Khalis IRQ Attacco armato ad un minibus di braccian-ti (1 morto, 8 feriti).

5 dicembre Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (5 morti).

6 dicembre Haraj IRQ Ordigni esplosivi contro un centro com-merciale (10 morti, 54 feriti).

6 dicembre Baghdad IRQ Kamikaze contro un minibus di Sadr City(4 morti, 14 feriti).

6 dicembre Iskandariyah IRQ Ordigno in un negozio (4 morti, 12 feriti).

6 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato al generale della poliziaAmid Muhsan Qasim (1 morto, 1 ferito).

6 dicembre Hawijah IRQ Attacco armato ad un ufficiale della poli-zia (1 morto).

6 dicembre Mosul IRQ Attacco armato ad un professore universi-tario (1 ferito).

6 dicembre Kandahar AFG Kamikaze contro un’agenzia privata disecurity statunitense (8 morti).

Page 161: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

7 dicembre Kandahar AFG Kamikaze contro un convoglio della Nato(2 morti, 7 feriti).

7 dicembre Baghdad IRQAttacco armato al responsabile della sicu-rezza del Ministero dell’Istruzione, gene-rale Moshen al Yaseri (1 morto).

7 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 morti, 6 feriti).

7 dicembre Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di al-Baiyaa (1 morto, 5 feriti).

7 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti, 2 feriti).

8 dicembre Najaf IRQ Attacco armato al capo della dogana,generale Humam Nuri (2 morti).

8 dicembre Baghdad IRQ Ordigni nel sobborgo sciita di al-Neherewan (25 morti, 22 feriti).

8 dicembre Amil IRQ Attacco armato ad una folla di civili (1 morto, 3 feriti).

8 dicembre Tall’Afar IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint dell’esercito iracheno (3 morti,15 feriti).

8 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliamista iracheno-statunitense (1 morto).

9 dicembre Karbala IRQ Autobomba contro i fedeli del mausoleodell’imam Abbas (16 morti, 36 feriti).

9 dicembre Mosul IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco dell’esercito iracheno (5 morti, 1 ferito).

9 dicembre Rashad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 ferito).

9 dicembre Narang AFG Attacco armato ad una famiglia d’inse-gnanti (5 morti, 1 ferito).

9 dicembre Nahrawan IRQ Ordigni nella cittadina sciita (20 morti, 15 feriti).

9 dicembre Tall’Afar IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco dell’esercito iracheno (3 morti, 15 feriti).

9 dicembre Baghdad IRQ Ordigni nel distretto di Kadimiyah (2 morti, 2 feriti).

9 dicembre Kirkuk IRQ Attacco armato ad un negozio di barbiere(1 morto).

10 dicembre Bouchaoui DZAOrdigno esplosivo contro un autobus dellasocietà statunitense “Halliburton” (1 morto, 9 feriti).

Gruppo salafita per la predi-cazione e il combattimento(Gspc)

10 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

10 dicembre Ramadi IRQ Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale della città (3 feriti).

Page 162: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

10 dicembre Ramadi IRQ Ordigni esplosivi contro un checkpointdelle forze della coalizione (2 morti).

10 dicembre Sirba SDN Attacco armato ad un convoglio di aiutiumanitari (30 morti).

10 dicembre Kadjuwatte LKA Attacco armato ad un convoglio dell’eser-cito cingalese (2 morti, 22 feriti).

10 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti, 2 feriti).

11 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un ristorante dial Doura (5 morti, 7 feriti).

11 dicembre Mosul IRQ Attacco armato ad un poliziotto (1 morto).

11 dicembre Baghdad IRQ Ordigno nei pressi dell’Università diMustansiriyah (1 morto, 8 feriti).

11 dicembre Baghdad IRQ Ordigno in Palestine Street (1 morto, 6 feri-ti).

11 dicembre Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro un edifi-cio della polizia (1 morto, 5 feriti).

11 dicembre Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (1 morto, 4 feriti).

11 dicembre Gaza Striscia di Gaza

Attacco armato ai figli di Baha Balousheh,funzionario dell’intelligence palestinese (4 morti, 4 feriti).

12 dicembre Helmand AFG Attacco armato ad una pattuglia di sodatidell’Isaf (1 morto).

12 dicembre Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro operai incerca di un ingaggio giornaliero (70 morti,200 feriti).

12 dicembre Mosul IRQ Attacco armato ad un cameramandell’Associated Press (1 morto).

12 dicembre Lashkar Gah AFG Kamikaze contro la sede del governatoredella provincia (8 morti, 8 feriti).

12 dicembre Bassora IRQ Attacco armato ad un colonnello dell’eser-cito iracheno (1 morto).

13 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere sciita di alKamaliyah (10 morti, 25 feriti).

13 dicembre Baghdad IRQ Autobomba in un mercato (5 morti, 10 feri-ti).

13 dicembre Riyadh IRQ Camion-bomba contro una base dell’eser-cito iracheno (9 morti, 13 feriti).

13 dicembre Baiji IRQ Autobomba nella città (1 morto, 3 feriti).

13 dicembre Hillah IRQ Ordigno esplosivo durante una riunionedel consiglio municipale (1 morto).

13 dicembre Al-Musayyib IRQ Ordigni esplosivi contro una pattugliadella polizia (1 morto, 1 ferito).

13 dicembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro la zona residen-ziale di Adil (13 feriti)

13 dicembre Balad IRQ Attacco armato ad un checkpoint dell’eser-cito iracheno (4 feriti).

Page 163: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

14 dicembre Al Musayyib IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 4 feriti).

14 dicembre Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto, 1 ferito).

14 dicembre Nafaq al-ShurtaIRQ

Autobomba contro un convoglio delleforze di sicurezza irachene (2 morti, 9 feri-ti).

14 dicembre Mahaweel IRQ Autobomba nella cittadina (2 morti, 6 feri-ti).

14 dicembre Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (1 ferito).

14 dicembre Qalat AFG Kamikaze contro una pattuglia della poli-zia (3 morti, 9 feriti).

15 dicembre Al Anbar IRQ Due autobombe nei pressi di un check-point di forze statunitensi (4 morti).

15 dicembre Zahedan IRNOrdigni esplosivi contro il palazzo delgovernatorato e l’Università (1 morto, 1 ferito).

Jundallah

15 dicembre Gaza Striscia di Gaza

Attacco armato al convoglio del premierpalestinese Ismail Haniyeh (1 morto).

15 dicembre Ba’qubah IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (2 morti).

15 dicembre Bassora IRQ Attacco armato allo sceicco sciita Muhsinal-Kanani (3 morti).

15 dicembre Diwaniyah IRQ Attacco armato ad un membro dell’intelli-gence irachena (2 morti).

15 dicembre Gardez AFGKamikaze con autobomba contro un con-voglio di mezzi militari afgani ed Isaf (3 morti, 5 feriti).

16 dicembre Rashad IRQ Ordigno esplosivo contro un ufficiale del-l’esercito iracheno (1 morto, 3 feriti).

16 dicembre Zuhra IRQ Attacco armato allo sceicco Sattar al-Khadran (1 morto).

16 dicembre Kabul AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati dell’Isaf (1 morto, 2 feriti).

16 dicembre Manila PHL Attacco armato a Luis Bersamin, deputatofilippino (2 morti).

16 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti, 1 ferito).

16 dicembre Iskandariyah IRQ Attacco armato allo sceicco sunnita AlaaMuhsin (1 morto).

16 dicembre Iskandariyah IRQ Attacco armato allo sceicco Ismail al-Khanfashi (1 morto).

17 dicembre Gaza Striscia di Gaza

Ordigni esplosivi contro l’ufficio del presi-dente palestinese Mahmoud Abbas (6 feri-ti).

Page 164: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

17 dicembre Nadir Shah KotAFG

Kamikaze con autobomba contro un con-voglio militare della Nato (1 morto, 3 feri-ti).

17 dicembre Mahmudiyah IRQ Autobomba contro una stazione d’autobus(1 morto, 2 feriti).

17 dicembre Balad IRQ Ordigni in una zona residenziale dellacittà (6 feriti).

17 dicembre Tikrit IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 1 ferito).

17 dicembre Rasheed IRQ Ordigni in una zona residenziale dellacittà (1 morto, 3 feriti).

18 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad impiegate del Ministerodell’Educazione (1 morto, 2 feriti).

18 dicembre Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 feriti).

18 dicembre Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di al-Doura (7 feri-ti).

18 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

18 dicembre Baghdad IRQ Autobomba in un mercato di al-Sadiyah (5 morti, 16 feriti).

18 dicembre Hawijah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 1 ferito).

18 dicembre Mosul IRQAttacco armato ad un membro sunnita delconsiglio provinciale di Nineveh (1 morto).

18 dicembre Kandahar AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio Nato (2 feriti).

18 dicembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro Abdel HamidGharib, direttore della compagnia elettricairachena (1 morto, 1 ferito).

19 dicembre Baghdad IRQ Ordigni esplosivi in due mercati diZafaraniyah (1 morto, 7 feriti).

19 dicembre Kirkuk IRQOrdigno esplosivo contro il convoglio diKamil Ahmed, ten. col. della polizia (7 feri-ti).

19 dicembre Ramadi IRQ Ordigni esplosivi contro una stazione dipolizia (1 morto, 3 feriti).

20 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un professore universi-tario (3 morti).

20 dicembre Baghdad IRQAutobomba nel parcheggio di un ufficiodel Ministero dell’Interno (4 morti, 8 feri-ti).

20 dicembre Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint della polizia (11 morti, 31 feri-ti).

Page 165: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

20 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 3 feriti).

20 dicembre Kirkuk IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint dell’esercito iracheno (1 morto,4 feriti).

20 dicembre Ramadi IRQ Ordigni esplosivi contro una stazione dipolizia (3 feriti).

20 dicembre Tikrit IRQ Attacco armato al tenente-colonnello dellapolizia Ahmed Saleh (1 morto).

21 dicembre Herat AFG Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (4 morti, 2 feriti).

21 dicembre Khost AFG Ordigno esplosivo contro un convoglio diforze nato e afgane (3 morti, 2 feriti).

21 dicembre Baghdad IRQ Kamikaze contro un centro di reclutamen-to della polizia (15 morti, 15 feriti).

21 dicembre Adhamiyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 ferito).

21 dicembre Kirkuk IRQOrdigno esplosivo contro il convoglio diAdnan Mohammed, colonnello della poli-zia (2 feriti).

21 dicembre Amil IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia di forze governative (2 morti, 2 feri-ti).

22 dicembre Paktia AFG Attacco armato a Padshah Khan Zadran,deputato afgano (1 morto, 7 feriti).

22 dicembre Suwayra IRQ Ordigno in un mercato (5 feriti).

22 dicembre Baghdad IRQ Ordigno presso il Teatro Nazionale (1 morto, 7 feriti).

22 dicembre Samarra IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 morti).

22 dicembre Samarra IRQOrdigno esplosivo contro Ahmed al-Yaseen, fratello di un parlamentare sunni-ta (1 morto, 4 feriti).

23 dicembre Hawijah IRQ Ordigno esplosivo contro un’autovetturadi civili iracheni (2 morti).

23 dicembre Diwaniyah IRQ Attacco armato ad un membro dell’intelli-gence irachena (1 morto).

23 dicembre Samarra IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto).

23 dicembre Al Fasher SDN Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 3 feriti).

23 dicembre Baghdad IRQOrdigno esplosivo contro una pattugliadella polizia militare statunitense (3 morti,1 ferito).

Page 166: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

23 dicembre Dera Ismail KhanPAK

Attacco armato a Nizakat Alì, docente uni-versitario sciita (1 morto).

24 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 4 feriti).

24 dicembre Baghdad IRQ Ordigno durante gli allenamenti dellasquadra di calcio Al-Zawra (4 feriti).

24 dicembre Jurf al-Sakhar IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (3 morti).

24 dicembre Dera Ismail KhanPAK

Attacco armato durante una cerimoniafunebre sunnita (4 morti, 10 feriti).

24 dicembre Kutum SDN Attacco armato a villaggi vicini alla città (7 morti, diversi feriti).

24 dicembre Al MuqdadiyahIRQ

Kamikaze con autobomba contro una sta-zione di polizia (7 morti, 30 feriti).

25 dicembre Baghdad IRQ Ordigno in una zona commerciale delquartiere Jadida (10 morti, 15 feriti).

25 dicembre Baghdad IRQ Kamikaze contro un minibus nel quartieresciita di al-Talbyia (2 morti, 20 feriti).

25 dicembre Mannar LKA Ordigno esplosivo contro una chiesa cri-stiana (1 morto, 3 feriti).

25 dicembre Ramadi IRQ Kamikaze contro il posto di controllodell’Università di Anbar (3 morti, 7 feriti).

25 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 2 feriti).

25 dicembre Mahaweel IRQ Attacco armato ad un ufficiale della poli-zia irachena (1 morto, 3 feriti).

25 dicembre Abkhazia GEO Ordigno esplosivo contro i vice capo dellapolizia del distretto di Gali (1 morto, 2 feri-ti).

26 dicembre Baghdad IRQAutobomba in un mercato nei pressi dellamoschea sunnita di Abu Hanifa alNooman (20 morti, 35 feriti).

26 dicembre Baghdad IRQ Ordigni nella zona, a maggioranza sciita,di al-Bayaa (14 morti, 30 feriti).

26 dicembre Kirkuk IRQ Ordigno nei pressi di un college (3 morti, 6 feriti).

26 dicembre Peshawar PAK Autobomba vicino all’ingresso dell’aero-porto (1 morto, 2 feriti).

26 dicembre Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (4 feriti).

27 dicembre Al-Diwaniyah IRQ Ordigno esplosivo contro un blindato del-l’esercito lettone (2 morti, 3 feriti).

Page 167: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

27 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un ristorante aTalbiya (8 morti, 10 feriti).

27 dicembre Ramadi IRQ Attacco armato all’abitazione di un poli-ziotto (2 morti, 3 feriti).

27 dicembre Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito britannico (7 feriti).

27 dicembre Baghdad IRQ Attacco armato ad un autobus di impiega-ti governativi (2 feriti).

27 dicembre Suwayra IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (3 morti).

27 dicembre Al Kut IRQ Attacco armato ad un agente della poliziairachena (1 morto).

28 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 1 ferito).

28 dicembre Mosul IRQKamikaze con autobomba contro gli ufficidel Partito Democratico del Kurdistan (2 morti, 19 feriti).

28 dicembre Tikrit IRQ Attacco armato ad un checkpoint dell’eser-cito iracheno (2 morti, 1 ferito).

28 dicembre Kirkuk IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 1 ferito).

28 dicembre Baghdad IRQ Autobomba contro una stazione di chero-sene (12 morti, 26 feriti).

28 dicembre Baghdad IRQ Ordigni nella zona di South Gate (9 morti,43 feriti).

28 dicembre Ba’qubah IRQ Attacco armato ad un capitano della poli-zia (1 morto, 2 feriti).

28 dicembre Hawijah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

28 dicembre Jaffna LKA Ordigno esplosivo contro un convogliodell’esercito cingalese (2 morti, 3 feriti).

28 dicembre Colombo LKA Attacco armato ad una pattuglia dell’eser-cito cingalese (1 morto, 3 feriti).

28 dicembre Helmand AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia dimilitari britannici (1 morto, 3 feriti).

29 dicembre Khalis IRQ Kamikaze contro una moschea sciita (10 morti, 11 feriti).

29 dicembre Baghdad IRQ Ordigni in piazza al-Maidan (10 feriti).

29 dicembre Jurf al-Sakhar IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (2 morti, 7 feriti).

29 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un mezzo mili-tare statunitense (1 morto, 2 feriti).

30 dicembre Baghdad IRQ Tre autobomba esplose in due mercati delquartiere al-Hurriyah (37 morti, 76 feriti).

Page 168: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

30 dicembre Baghdad IRQ Ordigno nei pressi dell’ospedale pediatri-co del quartiere al-Iskan (1 morto, 4 feriti).

30 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nel sobborgo di Mansour (2 morti, 8 feriti).

30 dicembre Tall’Afar IRQ Kamikaze contro civili iracheni (5 morti, 6 feriti).

30 dicembre Saidiyah IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (2 feriti).

30 dicembre Kufa IRQ Minibus esploso in un mercato (31 morti,58 feriti).

30 dicembre Madrid ESP Autobomba in un parking di cinque pianidell’aeroporto Barajjas (2 morti, 19 feriti). Eta

30 dicembre Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 2 feriti).

31 dicembre Bangkok THA Sette ordigni in diversi quartieri della città(2 morti, 24 feriti).

31 dicembre Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere sciita di Kadimiyah(2 morti, 2 feriti).

31 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di al-Hurriyah (1 morto, 6 feriti).

31 dicembre Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere centrale diShawakah (1 morto, 5 feriti).

31 dicembre Colombo LKA Ordigni esplosivi contro una base del-l’esercito cingalese (1 morto, 3 feriti).

31 dicembre Diyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti, 2 feriti).

1 gennaio Mahmudiyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 3 feriti).

1 gennaio Diyala IRQ Attacco armato ad un membro sciita delConsiglio della provincia (4 morti).

1 gennaio Chiang Mai THA Ordigno esplosivo contro una moschea (1 ferito).

1 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto).

1 gennaio Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di Camp Sarah (3 morti, 7 feriti).

1 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato allo sceicco HamedMohammed Suhail (1 morto).

2 gennaio Ramadi IRQ Ordigni in una zona residenziale dellacittà (5 feriti).

2 gennaio Yathrib IRQ Attacco armato ad una famiglia sciita (6 morti).

2 gennaio Hillah IRQ Attacco armato a due membri del partitoBaath (2 morti).

Page 169: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

3 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nel distretto di Mansour (1 ferito).

4 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

4 gennaio Baghdad IRQ Ordigni nel distretto di Amil (5 morti, 4 feriti).

4 gennaio Mosul IRQ Attacco armato ad un colonnello dellapolizia (1 morto).

4 gennaio Kerbala IRQ Attacco armato a Akrem al-Zubaidi, mem-bro del Consiglio provinciale (4 morti).

4 gennaio Uruzgan AFG Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito afgano (5 morti).

4 gennaio Baghdad IRQ Due autobombe contro un distributore dicherosene (13 morti, 25 feriti).

4 gennaio Iskandariyah IRQ Ordigno esplosivo contro un checkpointdell’esercito iracheno (1 morto, 4 feriti).

4 gennaio Vavuniya LKA Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati (1 morto, 2 feriti).

5 gennaio Baghdad IRQ Ordigni in un mercato di Zafaraniyah (5 morti, 15 feriti).

5 gennaio Baiji IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 4 feriti).

5 gennaio Duluiyah IRQ Attacco armato ad un checkpoint dell’eser-cito iracheno (4 morti, 2 feriti).

5 gennaio Iskandariyah IRQ Attacco armato ad un membro del partitoBaath (2 morti).

5 gennaio Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 feriti).

5 gennaio Nittambuwa LKA Ordigno su un pulman (5 morti, 50 feriti).

5 gennaio Maghazi Striscia di Gaza

Attacco armato ad un religioso musulma-no (1 morto).

5 gennaio Colombo LKAOrdigno esplosivo contro un veicolo deldipartimento dell’agricoltura (2 morti, 3 feriti).

5 gennaio Bermal AFG Kamikaze con autobomba contro un veico-lo delle truppe Nato (4 feriti).

6 gennaio DidrugarhSivasagar IND

Attacco armato a civili in sei diverse loca-lità dei due distretti (19 morti, 25 feriti).

6 gennaio Karbi Longri IND Ordigno esplosivo contro un automezzodi funzionari governativi (7 morti).

6 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

6 gennaio Seenigama LKA Kamikaze contro un autobus di civili (15 morti, 40 feriti).

6 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una stazione diservizio (3 morti, 4 feriti).

Page 170: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

6 gennaio Baghdad IRQ Autobomba contro il generale Ali al-Yassiri (1 morto, 6 feriti).

6 gennaio Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (1 ferito).

6 gennaio Zhari AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati Nato (1 ferito).

6 gennaio Tinksukia IND Attacco armato a braccianti immigrati (13 morti).

7 gennaio Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia di soldati statunitensi (3 morti, 1 ferito).

7 gennaio Rosario MachentePER

Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (7 morti).

7 gennaio Hillah IRQ Autobomba in un mercato (2 morti, 11 feri-ti).

7 gennaio Khost AFG Ordigno esplosivo contro l’autovettura diuna famiglia afgana (4 morti, 2 feriti).

8 gennaio Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di Zaafaraniyah (3 morti, 1 ferito).

8 gennaio Baghdad IRQAttacco armato ad un autobus di dipen-denti di una ditta di pulizie (4 morti, 9 feri-ti).

8 gennaio Ramadi IRQ Kamikaze con autobomba contro un postodi controllo della polizia (2 morti, 3 feriti).

8 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un autobus dipellegrini (3 feriti).

9 gennaio Diyala IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

9 gennaio Balad IRQ Ordigno esplosivo contro un aereo‘Antonov’ moldavo (34 morti, 1 ferito). Esercito islamico in Iraq

9 gennaio Mahmudiyah IRQ Ordigni esplosivi contro un edificio dicivili (1 morto, 3 feriti).

9 gennaio Fallujah IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

10 gennaio Karbala IRQ Attacco armato ad un convoglio di pelle-grini sciiti (11 morti, 18 feriti).

10 gennaio General SantosPHL Ordigno in un mercato (6 morti, 20 feriti).

10 gennaio Tall’Afar IRQ Kamikaze contro civili in un mercato (4 morti, 12 feriti).

10 gennaio Mosul IRQ Autobomba contro l’autovettura del gene-rale Najem Abdullah (1 ferito).

10 gennaio Tall’Afar IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (1 morto, 3 feriti).

Page 171: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

10 gennaio Mahmudiyah IRQ Autobomba contro un distributore di car-burante (1 morto, 3 feriti).

10 gennaio Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro il figlio di uncolonnello della polizia (3 feriti).

10 gennaio Mosul IRQ Ordigni esplosivi contro una scuola supe-riore femminile (8 feriti).

10 gennaio Nangara SDN Attacco armato ad un automezzo dell’Onu(1 morto, 3 feriti).

11 gennaio Samarra IRQKamikaze con autobomba contro l’abita-zione del presidente del Consiglio comu-nale (3 morti, 31 feriti).

11 gennaio Khadra IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (5 morti).

11 gennaio Khalidiyah IRQ Kamikaze contro una pattuglia di soldatiiracheni (1 morto).

12 gennaio Mosul IRQ Attacco armato a Khudr Younis al Obaidi,giornalista iracheno (1 morto).

12 gennaio Mosul IRQ Attacco armato al sindaco di una città adovest di Mosul (3 morti).

12 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad una moschea sunnita (2 feriti).

12 gennaio Logar AFGKamikaze con autobomba contro un con-voglio di auto civili statunitensi (1 morto,3 feriti).

12 gennaio Atene GRC Ordigno esplosivo contro l’ambasciata sta-tunitense. “Lotta rivoluzionaria”

13 gennaio Bogotà COL Attacco armato ad un convoglio dell’eser-cito (8 morti). Farc

13 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato a due addetti alla sicurez-za della tv di stato Al-Iraqiya (2 morti).

13 gennaio Churcampa PER Attacco armato ad una stazione di polizia(2 morti).

13 gennaio Kirkuk IRQ Attacco armato ad una squadra di inge-gneri ed operai edili (2 morti, 3 feriti).

13 gennaio Mosul IRQ Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale della città (5 feriti).

14 gennaio Madaen IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (4 morti).

14 gennaio Baghdad IRQ Ordigni in Palestine Street (8 feriti).

14 gennaio Bassora IRQ Attacco armato ad un maggiore della poli-zia (2 morti, 1 ferito).

14 gennaio Mosul IRQ Attacchi armati in diverse zone della città(9 morti, 3 feriti).

14 gennaio Puerto Asis COL Ordigno esplosivo contro un convogliodella polizia (5 morti, 3 feriti).

Page 172: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

14 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 4 feriti).

15 gennaio Mosul IRQKamikaze con autobomba contro un uffi-cio del Partito democratico del Kurdistan(5 morti, 28 feriti).

15 gennaio Kut IRQ Duplice attacco armato ad impiegati ira-cheni della base statunitense (2 morti).

15 gennaio Jamia IRQKamikaze con autobomba contro un postodi controllo dell’esercito iracheno (4 morti,3 feriti).

15 gennaio Kirkuk IRQ Autobomba contro la sede del Partito delfronte turcomanno (2 morti, 5 feriti).

15 gennaio Yusufiyah IRQ Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale (2 morti, 4 feriti).

15 gennaio Rustumiyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 morti, 2 feriti).

15 gennaio Mogadiscio SOM Attacco armato ad una stazione di poliziaa Hurwa (1 morto).

15 gennaio Baghdad IRQ Ordigno sulla Nidal Street (3 feriti).

16 gennaio Karradah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (4 morti, 10 feriti).

16 gennaio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro una moschea nelquartiere Khaliani (15 morti, 70 feriti).

16 gennaio Baghdad IRQ Ordigno su un autobus nel quartiere sciitadi Sadr City (6 morti, 11 feriti).

16 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato a civili in un mercato (10 morti, diversi feriti).

16 gennaio Baghdad IRQAutobomba seguita da kamikaze controstudenti dell’Università Mustansiriyyah(70 morti, 130 feriti).

16 gennaio Nineveh IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (4 morti).

17 gennaio Baghdad IRQ Autobomba in un mercato di Sadr City (15morti, 33 feriti).

17 gennaio Baghdad IRQAttacco armato al convoglio del NationalDemocratic Institute, Ong statunitense (4 morti).

Al Qaeda

17 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto, 2 feriti).

17 gennaio Kirkuk IRQ Kamikaze con camion-bomba contro unacaserma di polizia (10 morti, 72 feriti).

17 gennaio Iskandariyah IRQ Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale della città (1 morto, 10 feriti).

18 gennaio Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (4 morti, 11 feriti).

Page 173: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

18 gennaio Baghdad IRQ Tre autobombe esplose in un mercato delquartiere al-Doura (10 morti, 30 feriti).

18 gennaio Guwwahati IND Attacco armato ad un mercato (3 morti, 15 feriti).

18 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 1 ferito).

18 gennaio Iskandariyah IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (3 morti, 1 ferito).

18 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 3 feriti).

18 gennaio Samarra IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

18 gennaio Mosul IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (2 morti, 6 feriti).

18 gennaio Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro un posto di con-trollo della polizia (1 morto, 1 ferito).

19 gennaio Bassora IRQ Ordigni esplosivi contro una base militarebritannica (6 feriti).

19 gennaio Guwwahati IND Ordigno in un mercato (2 feriti).

19 gennaio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro pattuglie dellapolizia (1 morto, 3 feriti).

19 gennaio Tirin Kot AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio Nato (1 morto).

19 gennaio Hillah IRQ Attacco armato ad un minibus (2 feriti).

19 gennaio Fallujah IRQ Triplice attacco contro due poliziotti ed unsoldato iracheno (3 morti).

19 gennaio Nineveh IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatiiracheni (1 morto).

19 gennaio Istanbul TUR Attacco armato al giornalista turco-arme-no Hrant Dink (1 morto).

Brigate della vendetta turca(Tit)

20 gennaio Karbala IRQ Attacco armato al quartier generale del-l’esercito statunitense (5 morti, 3 feriti).

20 gennaio Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro un colonnellodell’esercito iracheno (1 morto, 2 feriti).

20 gennaio Khalis IRQ Attacco armato ad un magistrato (4 morti).

20 gennaio Kandahar AFG Autobomba contro un convoglio di solda-ti olandesi della Nato (5 feriti).

20 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito statunitense (2 morti).

20 gennaio Mogadiscio SOM Attacco armato ad un convoglio militareetiope (1 morto, 4 feriti).

20 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un elicottero“Black Hawk” statunitense (12 morti).

Page 174: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

21 gennaio Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (1 morto, 4 feriti).

21 gennaio Mosul IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia dell’esercito iracheno (2 morti, 6 feriti).

21 gennaio Baghdad IRQ Ordigno su un autobus di civili iracheni (7morti, 15 feriti).

21 gennaio Jijel DZA Ordigno esplosivo contro un veicolo del-l’esercito (1 morto, 8 feriti).

21 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un ristorante (1 morto, 5 feriti).

22 gennaio Nineveh IRQ Ordigno esplosivo contro un veicolo del-l’esercito statunitense (1 morto, 4 feriti).

22 gennaio Baghdad IRQDue autobombe esplose in un mercatinodell’usato di Bab al-Sharji (88 morti, 160feriti).

22 gennaio Khalis IRQ Ordigni in un mercato (12 morti, 29 feriti)

22 gennaio Khajuri PAK Kamikaze con autobomba contro uncheckpoint dell’esercito (5 morti, 20 feriti).

23 gennaio Khost AFGKamikaze contro il posto di controllo del-l’ex base italiana ‘Salerno‘ (10 morti, 14 feriti).

23 gennaio Bassora IRQ Attacco armato alla base britannica diCamp Palace (2 feriti).

23 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una stazione diservizio (1 morto, 3 feriti).

23 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (3 feriti).

23 gennaio Gaza Striscia di Gaza

Ordigno esplosivo contro la sede del-l’emittente tv al-Arabya. ‘Spade della verità islamica’

23 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad un minibus di pellegri-ni sciiti (2 feriti).

23 gennaio Baghdad IRQAttacco armato contro due elicotteri della‘Blackwater’, compagnia di sicurezza sta-tunitense (5 morti, 2 feriti).

- Ansar al-Sunnah -Brigateper la rivoluzione 1920

24 gennaio Baghdad IRQAttacco armato al sunnita Abd Dhiab al-Ajili, ministro dell’istruzione (1 morto, 1 ferito).

24 gennaio Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (4 morti, 3 feriti).

24 gennaio Baghdad IRQ Ordigni nei pressi dell’ospedale centrale (2 morti, 20 feriti).

24 gennaio Baghdad IRQAttacco armato ad un professoredell’Università di Mustansiriyyah (1 morto).

25 gennaio Gaza Striscia di Gaza

Ordigno esplosivo contro una Jeep delleforze di sicurezza di Hamas (1 morto, 8 feriti).

Page 175: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

25 gennaio Chisimaio SOM Attacco armato ad una pattuglia di soldatietiopici (1 morto, 1 ferito).

25 gennaio Karradah IRQ Kamikaze con autobomba contro una pat-tuglia della polizia (26 morti, 54 feriti).

25 gennaio Hangu PAK Autobomba esplode in un quartiere com-merciale (2 morti, 4 feriti).

25 gennaio Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di Shorjah (4 morti,18 feriti).

25 gennaio Daram PHL Attacco armato a Benito Astorga, sindacodella città (1 morto).

25 gennaio Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di al-Bayaa (1 morto, 7 feriti).

26 gennaio Magwe SDN Attacco armato ad un convoglio di smina-tori dell’Onu (1 morto, 2 feriti).

26 gennaio Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di Souq al-Ghazil(15 morti, 35 feriti).

26 gennaio Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco dell’esercito iracheno (2 morti, 4 feriti).

26 gennaio Guba IRQ Kamikaze contro i fedeli di una moscheasciita (7 morti, 13 feriti).

26 gennaio Kut IRQ Attacco armato ad un interprete irachenodell’esercito statunitense (1 morto).

26 gennaio Diyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito statunitense (1 morto).

26 gennaio Islamabad PAK Kamikaze con autobomba contro l’hotel‘Marriott’ (2 morti, diversi feriti).

26 gennaio Lashkar Gah AFG Kamikaze contro la sede di una Ong statu-nitense (1 morto, 1 ferito).

27 gennaio Baghdad IRQ Due kamikaze con autobombe contro unmercato di al-Jadidah (15 morti, 55 feriti).

27 gennaio Peshawar PAKKamikaze contro poliziotti in serviziod’ordine pubblico ad una processione scii-ta (15 morti, 30 feriti).

27 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro la sede dell’am-basciata statunitense (2 feriti).

27 gennaio Dacca BGD Ordigno esplosivo contro un mezzo dellapolizia anticrimine (7 feriti).

27 gennaio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro due pattuglia disoldati statunitensi (2 morti).

28 gennaio Jurf al-Sakhr IRQ Ordigni in una zona residenziale dellacittà (10 morti, 5 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro una scuola fem-minile di Adil (5 morti, 20 feriti).

28 gennaio Sanaa YEM Attacco armato ad una pattuglia di soldati(6 morti, 20 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una moscheasunnita (2 morti, 4 feriti).

Page 176: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

28 gennaio Mogadiscio SOM Attacco armato a due stazioni di polizia (5 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQ Ordigno su un autobus nel quartiere diBaladiyat (1 morto, 5 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQ Autobomba in un mercato di Sadr City (4 morti, 15 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQ Ordigno in un mercato di al-Bayaa (2 morti, 17 feriti).

28 gennaio Baghdad IRQAttacco armato ad Adil Abdul-Muhssin al-Lami, direttore generale del Ministerodell’Industria (4 morti).

28 gennaio Kirkuk IRQDue autobombe esplose contro un autosa-lone ed un quartiere curdo (16 morti, 30 feriti).

28 gennaio Fallujah IRQ Autobomba nei pressi di una moschea (2 morti).

28 gennaio Najaf IRQ Ordigno esplosivo contro un elicottero sta-tunitense

29 gennaio Elat ISR Kamikaze si fa esplodere in un panificio (3 morti, diversi feriti).

Jhad islamica –Brigate deiMartiri di al-Aqsa –Esercitodei credenti

29 gennaio Zafaraniyah IRQ Ordigni esplosivi contro una processionedi fedeli sciiti (12 morti, 30 feriti).

29 gennaio Kadimiyah IRQKamikaze con autobomba contro un postodi blocco dell’esercito iracheno (4 morti, 17 feriti).

29 gennaio Baghdad IRQ Autobomba contro un autobus carico difedeli sciiti (4 morti, 6 feriti).

29 gennaio Amara IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (2 morti).

29 gennaio Dear Ismail KhanPAK

Kamikaze contro un posto di blocco dellapolizia (3 morti, 7 feriti).

29 gennaio Gudermes RUSAttacco armato ad un convoglio del batta-glione delle forze speciali russe ‘Vostok’(5 morti).

29 gennaio Bannu PAK Ordigno esplosivo contro una moscheasciita (11 feriti).

29 gennaio Jurf al-Sakhar IRQ Ordigni in un quartiere a maggioranzasciita (10 morti, 5 feriti).

29 gennaio Batna DZA Attacco armato ad un posto di controllodella polizia (14 morti, diversi feriti).

30 gennaio Mandali IRQ Kamikaze contro fedeli sciiti nei pressi diuna moschea (26 morti, 46 feriti).

30 gennaio Khanaqin IRQ Ordigno durante una processione religio-sa (12 morti, 28 feriti).

30 gennaio Baghdad IRQ Attacco armato ad un autobus di pellegri-ni sciiti (7 morti, 7 feriti).

30 gennaio Baghdad IRQ Ordigni in due quartieri sunniti (17 morti,72 feriti).

Page 177: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

30 gennaio Herat AFG Kamikaze con autobomba contro un con-voglio dell’esercito afgano (12 morti).

30 gennaio Ba’qubah IRQ Attacco armato a volontari in un punto diristoro per pellegrini sciiti (3 morti).

30 gennaio Kadimiyah IRQOrdigno esplosivo contro il santuario del-l’imam Musa al-Khadim (5 morti, 12 feri-ti).

30 gennaio Hangu PAK Attacco armato a due pattuglie della poli-zia (2 morti, 9 feriti).

31 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di Bab al-Mozzam (5 morti, 12 feriti).

31 gennaio Al MiqdadiyahIRQ

Kamikaze con autocisterna contro unabase dell’esercito iracheno (1 morto, 12 feriti).

31 gennaio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di Yarmouk (2 morti, 3 feriti).

31 gennaio Mosul IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (1 morto, 3 feriti).

31 gennaio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una panetteriadel quartiere al-Amin 2 morti, 10 feriti).

31 gennaio Baghdad IRQ Ordigni nel quartiere sunnita diAdamiyah (14 morti, 20 feriti).

31 gennaio Kirkuk IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto 2 feriti).

31 gennaio Batticaloa LKAOrdigno esplosivo contro un autobus delleforze di sicurezza cingalesi (11 morti, 16 feriti).

31 gennaio Diwaniyah IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (2 morti, 1 ferito).

31 gennaio Paktika AFG Ordigno esplosivo contro un posto di poli-zia di frontiera (3 morti, 2 feriti).

1 febbraio Hillah IRQ Due kamikaze si fanno esplodere in unmercato (73 morti, 136 feriti).

1 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in una via commerciale (3 morti, 7 feriti).

1 febbraio Qaem IRQAutobomba contro una pattuglia delleforze di sicurezza irachene (3 morti, 6 feri-ti).

1 febbraio Baghdad IRQ Ordigni nel quartiere di Adhamiyah (2 morti, 9 feriti).

1 febbraio Zahedan IRN Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia iraniana (4 morti).

1 febbraio Diwaniyah IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (2 morti).

1 febbraio Tikrit IRQKamikaze con autobomba contro Hamadal-Qaisi, governatore della provincia (1 morto, 4 feriti).

Page 178: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

1 febbraio Baghdad IRQ Kamikaze si fa esplodere in un minibus aKarradah (6 morti, 12 feriti).

1 febbraio Mosul IRQ Ordigni esplosivi contro un’area residen-ziale (2 morti).

1 febbraio Ba’qubah IRQ Attacco armato a Hamid Walhan, profes-sore universitario (2 morti).

1 febbraio Gaza Striscia di Gaza

Attacco armato ad un convoglio di camionpalestinesi (1 morto, 17 feriti). Hamas

2 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti).

2 febbraio Farah AFG Attacco armato ad un convoglio della poli-zia (14 morti, 6 feriti).

2 febbraio Baghdad IRQAttacco armato contro un elicotteroApache AH-60 dell’esercito statunitense (2 morti).

Al Qaeda

2 febbraio Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto).

2 febbraio Mogadiscio SOM Ordigno in una scuola islamica femminile(7 feriti).

2 febbraio Mogadiscio SOM Ordigni nei quartieri di Barakat e Sisi (7 morti, diversi feriti).

2 febbraio Sa’dah YEM Attacco armato ad una caserma dell’eserci-to (10 morti, 20 feriti).

3 febbraio Mahmudiyah IRQ Autobomba in un mercato (8 morti, 12 feri-ti).

3 febbraio Baghdad IRQ Ordigni nel quartiere di Nahrawan (2 morti, 12 feriti).

3 febbraio Samarra IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (6 morti, 6 feriti).

3 febbraio Kirkuk IRQKamikaze con autobomba contro gli ufficidel Partito democratico del Kurdistan (2 morti, 30 feriti).

Al Qaeda

3 febbraio Pulwama IND Attacco armato ad un convoglio delleforze di polizia indiane (4 morti, 3 feriti). Hizbul Mujaheddin

3 febbraio Kirkuk IRQ Sette ordigni contro una caserma di poliziae diversi obiettivi civili (34 feriti). Al Qaeda

3 febbraio Dera Ismail KhanPAK

Kamikaze con autobomba contro un con-voglio dell’esercito (3 morti, 6 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQKamikaze con camion-bomba contro unmercato del quartiere sciita Sadriyah (137 morti, 300 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQ Ordigni nel quartiere sunnita diAdhamiyah (15 morti, 50 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia dellapolizia (4 morti, 4 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro una stazione di auto-bus diretti a Sadr City (4 morti, 21 feriti).

Page 179: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

4 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (2 morti, 1 ferito).

4 febbraio Diyala IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto).

4 febbraio Khalis IRQ Autobomba in una via del centro (7 morti,10 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nei pressi dell’ambasciata irania-na (1 morto, 3 feriti).

4 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad impiegati del Ministerodel Lavoro (2 morti, 3 feriti).

4 febbraio Riyad IRQ Attacco armato ad una pattuglia dell’eser-cito iracheno (1 morto, 1 ferito).

5 febbraio Saidiyah IRQKamikaze con camion-bomba contro unastazione di rifornimento (15 morti, 60 feri-ti).

5 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un officina (10 morti, 15 feriti).

5 febbraio Al-Sinaah IRQ Autobomba nei pressi di un ospedalepedriatico (9 morto, 20 feriti).

5 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di Bab al-Sheikh (1 morto, 6 feriti).

5 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nei pressi dell’Università diMustansiriyyah (1 morto, 3 feriti).

5 febbraio Kirkuk IRQ Attacco armato ad operai sciiti (2 morti, 1 ferito).

5 febbraio Kirkuk IRQ Due ordigni esplosi in successione nellacittà (8 feriti).

5 febbraio Mosul IRQ Attacco armato a Leith al-Osman, vicego-vernatore della provincia (4 feriti).

5 febbraio Ba’qubah IRQ Duplice attacco armato a pattuglie dellapolizia (3 morti, 2 feriti).

5 febbraio Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (1 morto).

5 febbraio Baghdad IRQAttacco armato a Basim Abdul Hussain,dirigente del Ministero dei Trasporti (1 morto).

5 febbraio Khar PAK Ordigno esplosivo contro capi tribalisostenitori del governo (2 morti, 1 ferito)

5 febbraio Barakaldo ESP Ordigni nella stazione ferroviaria.

6 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di Mashtal (2 morti, 8 feriti).

6 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nel quartiere di al-Doura (4 feri-ti).

6 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di al-Bayaa (5 feriti).

6 febbraio Mosul IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 3 feriti).

Page 180: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

6 febbraio Khalis IRQ Ordigni in una zona residenziale dellacittà (5 feriti).

6 febbraio Khalis IRQ Ordigno esplosivo contro un convoglio dipeshmerga (1 morto, 5 feriti).

6 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad un posto di controllo disoldati statunitensi (1 morto).

6 febbraio Islamabad PAK Kamikaze si fa esplodere nel parcheggiodell’aeroporto (1 morto, 5 feriti).

7 febbraio Fallujah IRQ Ordigno esplosivo contro un elicottero sta-tunitense Chinook CH-46 (7 morti). Al Qaeda

7 febbraio Diwaniyah IRQOrdigno esplosivo contro una pattugliadel contingente militare polacco (1 morto,3 feriti).

7 febbraio Neven AFGOrdigno esplosivo contro un convogliodelle forze di sicurezza afgane (2 morti, 6 feriti).

7 febbraio Zhari AFG Kamikaze con autobomba contro un postodi blocco della polizia (3 morti, 3 feriti).

7 febbraio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro un abitazione dicivili iracheni (1 morto, 7 feriti).

7 febbraio Suwayrah IRQ Ordigno in una zona residenziale (1 morto, 3 feriti).

7 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 3 feriti).

8 febbraio Al-Aziziyah IRQ Autobomba in un mercato (15 morti, 25 feriti).

8 febbraio Suwayrah IRQ Ordigni nei pressi dell’ufficio di un grup-po radicale sciita (7 morti, 12 feriti).

8 febbraio Mizan IRQ Attacco armato ad un convoglio militaredella Nato (1 morto, 4 feriti).

8 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro una moschea sunnitadel quartiere di al-Amin (6 morti, 10 feriti).

8 febbraio Ba’qubah IRQ Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (5 morti).

8 febbraio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro un quartiere resi-denziale della città (7 morti, 10 feriti).

8 febbraio Hadithah IRQ Kamikaze contro un checkpoint della poli-zia (7 morti, 3 feriti).

8 febbraio Baghdad IRQAttacco armato ad un checkpoint delleforze di sicurezza irachene (2 morti, 4 feri-ti).

9 febbraio Bassora IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati britannici (1 morto, 3 feriti).

9 febbraio Kashmir IND Attacco armato ad una pattuglia dell’eser-cito (3 morti).

9 febbraio Hazwa IRQ Ordigno in un mercato (2 morti, 8 feriti).

Page 181: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

9 febbraio Diyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito statunitense (3 morti, 4 feriti).

10 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di Kamaliyah (3 morti, 3 feriti).

10 febbraio Tall’ Afar IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint dell’esercito iracheno (2 morti,5 feriti).

10 febbraio Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro unapanetteria (5 morti, 10 feriti).

10 febbraio Mosul IRQ Autobomba nei pressi di una stazione diservizio, (1 morto, 3 feriti).

10 febbraio Panajuy AFG Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (4 morti, 3 feriti).

10 febbraio Mogadiscio SOM Ordigni esplosivi contro un mercato ed uncampo profughi (8 morti, diversi feriti).

11 febbraio Ramadi IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (3 morti, 3 feriti).

11 febbraio Adwar IRQ Kamikaze con camion-bomba contro unastazione di polizia (30 morti, 50 feriti).

11 febbraio Timayma IRQ Ordigno esplosivo contro un elicottero‘Apache’ statunitense (2 morti).

11 febbraio Kismayo SOM Ordigno durante la cerimonia per l’inse-diamento del nuovo capo dell’esercitosomalo (4 morti, 20 feriti).

11 febbraio Baiji IRQ Attacco armato al tenente colonnello JamalMohammad (3 morti, 2 feriti).

11 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatistatunitensi (1 morto, 1 ferito).

12 febbraio Baghdad IRQ Tre autobombe esplose nel mercato sciitadi Shorjah (78 morti, 164 feriti).

12 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nel mercato di Bab al-Sharji (9 morti, 19 feriti).

12 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad impiegati del Ministerodell’Interno (1morto,1 ferito).

12 febbraio Mogadiscio SOM Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale della città (3 morti, 5 feriti).

13 febbraio Cabilia DZASei autobombe contro diversi obiettividelle forze di sicurezza algerine (6 morti,diversi feriti).

‘Organizzazione di al Qaedaper il Maghreb Islamico’

13 febbraio Ain Alek LBN Ordigni su due minibus di pendolari (9 morti, 20 feriti).

13 febbraio Baghdad IRQKamikaze con camion-bomba contro lafacoltà di Scienze Economiche di un colle-ge (18 morti, 40 feriti).

13 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di un panificio (4 morti, diversi feriti).

Page 182: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

14 febbraio Diyala IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (4 morti, 2 feriti).

14 febbraio Ramadi IRQ Kamikaze con autobomba contro una sta-zione di polizia (11 morti, 21 feriti).

14 febbraio Zahedan IRNAutobomba contro un convoglio diGuardie della Rivoluzione (11 morti, 31 feriti).

Jundallah

14 febbraio Mosul IRQKamikaze con autobomba contro una pat-tuglia dell’esercito iracheno (5 morti, 20 feriti).

14 febbraio Baghdad IRQ Autobomba a stazione d’autobus di al-Wihda (5 morti, 10 feriti).

14 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nella zona commerciale delquartiere di al-Bayaa (2 morti, 7 feriti).

15 febbraio Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro un mer-cato di Sadr City (7 morti, 21 feriti).

15 febbraio Baghdad IRQ Due autobomba esplose nel sobborgo dial-Doura (4 morti, 20 feriti).

15 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto).

15 febbraio Mogadiscio SOM Ordigni esplosivi contro tre postazionidell’esercito etiope (4 morti, 17 feriti).

16 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadell’esercito iracheno (1 morto, 1 ferito).

17 febbraio Kirkuk IRQ Due autobombe esplose in un mercato (11 morti, 65 feriti).

17 febbraio Quetta PAK Kamikaze contro un aula di tribunale (15 morti, 50 feriti).

17 febbraio Bajaur PAK Ordigno esplosivo contro Abdul Ghani,medico a capo del programma di vaccina-zioni antipolio (1 morto, 3 feriti).

18 febbraio San PietroburgoRUS

Ordigno esplosivo contro un McDonald’s(6 feriti).

18 febbraio Baghdad IRQ Due autobombe esplose in un mercato diNuova Baghdad (63 morti, 129 feriti).

18 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro un ristorante di SadrCity (2 morti, 11 feriti).

18 febbraio Zabul AFG Attacco armato contro un elicotteroChinook CH-47 dell’esercito statunitense(8 morti, 14 feriti).

18 febbraio Baghdad IRQ Duplice attacco armato a pattuglie del-l’esercito statunitense (2 morti).

18 febbraio Samawah IRQ Ordigno esplosivo contro il convoglio delcomandante della polizia locale (4 feriti).

18 febbraio Mogadiscio SOM Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (1 morto, 2 feriti).

19 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti, 2 feriti).

19 febbraio Ramadi IRQDue kamikaze con autobomba contro l’abi-tazione di un leader tribale (11 morti, 4 feriti).

Page 183: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

19 febbraio Tarmiyah IRQKamikaze con autobomba contro una basedell’esercito statunitense (4 morti, 17 feri-ti).

19 febbraio Haryana IND Due ordigni sul Samjhauta Express, “trenodella pace” (68 morti, 49 feriti).

19 febbraio Abu Tshir IRQ Ordigni esplosivi contro la piccola localitàa maggioranza sciita (11 morti, 14 feriti).

19 febbraio Kandahar AFG Attacco armato ad un convoglio militarecanadese (2 morti). Taliban

19 febbraio Baghdad IRQ Ordigno su un autobus nel quartiere diKarradah (5 morti, 11 feriti).

19 febbraio Bangkok THA Ventinove ordigni esplosivi in quattro pro-vince del paese (6 morti, 50 feriti).

19 febbraio Mahmudiyah IRQ Autobomba in una zona commerciale amaggioranza sciita (2 morti, 2 feriti).

20 febbraio Taji IRQ Autocisterna carica di acido cloridrico neipressi di un ristorante (9 morti, 135 feriti).

20 febbraio Baghdad IRQAutobomba contro una stazione di riforni-mento nel quartiere di Saidiyah (5 morti,11 feriti).

20 febbraio Baghdad IRQKamikaze contro una veglia funebre nelquartiere sciita di al-Iqari (7 morti, 20 feri-ti).

20 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in un mercato del quartiere al-Doura (5 morti, 20 feriti).

20 febbraio Khost AFG Kamikaze durante l’inaugurazione di unnuovo pronto soccorso (1 morto, 7 feriti).

20 febbraio Al-Udaim IRQ Attacco armato ad un convoglio di autoci-sterne cariche di carburante (3 morti).

20 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in un mercato del quartiere al-Rashid (4 morti, 17 feriti).

20 febbraio Gujranwala PAKAttacco armato a Zile Huma Usman, mini-stra per gli affari sociali del Punjab (1 morto).

20 febbraio Pristina KOSOVO Ordigno esplosivo contro alcuni mezzidell’UNMIK.

Esercito di liberazione delKosovo (UCK)

21 febbraio Baghdad IRQ Pick-up carico di fusti di acido cloridriconel quartiere di al-Bayaa (6 morti, 73 feriti).

21 febbraio Shindand AFG Ordigno esplosivo contro un convogliomilitare della Nato (1 morto, 2 feriti).

21 febbraio Sangin AFG Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati della Nato (1 morto).

21 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in un mercato di Sadr City (4 morti, 40 feriti).

21 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro un elicottero sta-tunitense Blak Hawk. Esercito dei Mujaheddin

21 febbraio Najaf IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint della polizia (16 morti, 38 feri-ti).

21 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nei pressi di una stazione dirifornimento di al-Bayaa (2 morti, 8 feriti)

Page 184: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

21 febbraio Jadiriyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (1 morto, 3 feriti).

21 febbraio Kirkuk IRQ Autobomba in un mercato (10 feriti).

21 febbraio Kirkuk IRQ Due ordigni esplosivi contro un terminaldi autobus (9 feriti).

22 febbraio Diwaniyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 3 feriti).

24 febbraio Habbaniyah IRQ Camion-bomba contro i fedeli di unamoschea sunnita (40 morti, 60 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad un checkpoint dellapolizia (8 morti, 2 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro l’abita-zione di Abdul Aziz al Hakim, leader delloSciri (3 morti, 7 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in una zona centrale dellacittà (4 morti, 10 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro una pattuglia congiun-ta iracheno-statunitense (2 morti, 4 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQAutobomba nel quartiere di al- Alawi con-tro una pattuglia della polizia (2 morti, 5 feriti).

24 febbraio Baghdad IRQ Ordigno su un minibus nei pressi di al-Shorja (1 morto, 5 feriti).

24 febbraio Al Kut IRQ Attacco armato ad un ufficiale della poli-zia (2 morti).

24 febbraio Manipur IND Attacco armato ad un convoglio della poli-zia (15 morti).

25 febbraio Baghdad IRQKamikaze contro l’ingresso del campusdell’Università Mustansiriyyah (45 morti,35 feriti).

25 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in un quartiere sciita dellacittà (1 morto, 4 feriti).

25 febbraio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro l’enclave sciita diAbu Dishir (10 morti, 8 feriti).

25 febbraio Baghdad IRQ Ordigno nella “zona verde” nei pressi del-l’ambasciata iraniana (2 morti, 8 feriti).

26 febbraio Ramadi IRQ Autobomba nei pressi di una stazione dipolizia (14 morti, diversi feriti).

26 febbraio Mogadiscio SOM Attacco armato ad una pattuglia delleforze di sicurezza somale (6 feriti).

26 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro il vicepresidenteAdel Abdul-Mahdi (6 morti, 31 feriti).

26 febbraio Rustumiyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 morti, 1 ferito).

26 febbraio Tuz IRQKamikaze con autobomba contro uncheckpoint delle forze iracheno-statuni-tensi (2 morti, 2 feriti).

26 febbraio Mosul IRQ Ordigno esplosivo contro una pattugliadella polizia (2 feriti).

Page 185: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

Data Luogo Evento Rivendicazione

estero

26 febbraio Iskandariyah IRQ Ordigni esplosivi contro una zona residen-ziale della città (7 feriti).

26 febbraio Khost AFG Kamikaze contro una stazione di polizia (2 morti).

26 febbraio Tank PAK Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (3 feriti).

26 febbraio Diwaniyah IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (1 morto, 2 feriti).

27 febbraio Mosul IRQ Kamikaze con camion-bomba contro unastazione della polizia (7 morti, 42 feriti).

27 febbraio Baghdad IRQ Autobomba contro un convoglio militareiracheno (5 morti, 10 feriti).

27 febbraio Al-Baiji IRQKamikaze contro un’azienda fornitrice dibarriere di cemento per le forze di sicurez-za irachene (4 morti, 6 feriti).

27 febbraio Baghdad IRQ Autobomba in una zona commerciale delquartiere Karradah (2 morti, 4 feriti).

27 febbraio Baghdad IRQ Ordigno esplosivo contro una pattuglia disoldati statunitensi (3 morti, 1 ferito).

27 febbraio Baghdad IRQKamikaze con autobomba contro Shirwanal-Wayli, Ministro della SicurezzaNazionale (19 morti, 13 feriti).

27 febbraio Baghdad IRQ Attacco armato ad una pattuglia mista diforze iracheno-statunitensi

27 febbraio Bagram AFG Kamikaze con autobomba contro la basemilitare statunitense (23 morti, 20 feriti). Taliban

27 febbraio Kandahar AFG Kamikaze contro un dirigente della pro-vincia (2 morti, diversi feriti).

27 febbraio Batticaloa LKAOrdigni esplosivi contro una delegazionedi diplomatici e di ministri cingalesi (14 feriti).

Esercito di liberazione delletigri Tamil (Ltte)

27 febbraio Lakhisarai IND Attacco armato ad una stazione di polizia(4 morti, 4 feriti).

27 febbraio Madain Saleh SAU Attacco armato ad un gruppo di turistifrancesi (4 morti).

28 febbraio Baghdad IRQ Autobomba nel quartiere di al-Bayaa (11 morti, 21 feriti).

28 febbraio Nagur IRN Attacco armato ad una pattuglia dellapolizia (2 morti, 4 dispersi).

28 febbraio Bassora IRQ Attacco armato ad una pattuglia di soldatibritannici (1 morto).

28 febbraio Moqdadiyah IRQAttacco armato a due fratelli di Salim al-Jiburi, importante esponente del Frontedella Concordia (2 morti).

28 febbraio Baghdad IRQ Ordigni esplosivi contro il quartiere diShurta al-Rabi’a (2 morti, 14 feriti).

28 febbraio Baghdad IRQ Kamikaze con autobomba contro unacaserma della polizia (2 morti, 4 feriti).

28 febbraio Ain Rich DZA Attacco armato ad un capitano dell’eserci-to (1 morto, 1 ferito).

Page 186: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore
Page 187: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

APPENDICE

USA: Patriot Act 2005(Titoli dal II al V)

Page 188: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore
Page 189: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

���������� �������

��������������

������������������������ ��� ���� ��

������� �����������������

������������ ������������� ��!"���#�����$������!������������� �!���$���������"#��������� ����%!�����&�$���!����!�$��#�����!�$����#��!���%!"��$�����!����!�!���!�������%!��"��!�������#����

!�� ����!�!�����������$���!���������$��!���"'��!����!�$��#�����$����(()��������� *���������$����������"���"'%%�""��!#�����!����������!"%���

������������+������%�$'���,�$��!��������!����!�$�������������� ���#��!������$��������%�$'���!����%!������"%�'"��!#�����!�$����#��!���%!"�������"���$!��!������

"'����"�"�!����%�������!���������� ���"!�$��� �#�'�!���������$��#������%���#�%��

����������� �- ��* ������� ���� � �����

������ ���� ��������� �*������.�� ���#��!����������.�� �����""�����������#�$�!�����!�"��!���"�!����������.�. �!����������!�����������!����������������!��!���!�����/�!��������"�����"�"����!�!�� ����""��!����0

$����!������"���!�"�������#!����������.�) �!����������!�������!����$���������!�%�������!��!���!������#!�����#!/�%����%!������$��%��������$�0

"��'����������.�1 ��!"������$��#!����!�������%���"����$���������"�������.�2 �"��'��������!����$�������������!�%����#�!�%!��������"��'��'���#!�����#������.�3 ,'����$��"��$������������"�!�!�����������!����!�����$���#�!�%!����������.�4 *�!�$�"�����!����$��$���#�!�%!��������!���������.�( *���'������!��$!����$���!�"�%'����!���������������.�� �!��������������%����!��!�$��$���������������!���-���������.�� *����!��!�$��$�������$!������!���-�����

������������������� ��������!"������#!"����������������!��$%��$"����������$�����%��������� �$� ���&

Page 190: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

��������5���� � ,���6��������� �� � ����

����)�� �����������������)�� ��!"���#�����$��������������������!���!#�����$����������"#������)�. ���%���%7��!������&�$��������������"��%�����������%�%�!�����$��$��!�������)�)� +����$��������"����%7��%�##�������!����$���������"#��%�������!�"��"��!�������$����!����!��������0

����!����!�������)�1� �%�%�!�����$��$��!�����!#����7!8!�!"�����)�2 ��$���%7����"�'!���$��%�����#��&�!��-� �� ����!%������)�3 *����������$���������#���������)�4 ������%!�$������#����$��#�$���%!�����)�( �"���!������$��'����������!���"��%���$�����!���$����%�%�!�����$��$��!��������)�� -�����#!������$��������%�$'������%!"��$��%����"%!����!���

�������5������6�����5 ��

����1�� �"�$���!�$������%'�!�����$�������!���-�������$�����"���'������%'�!�����$�������!���-���������1�� ��#��!�!$�������#�$������%'�!�����$�������!���-���������1�. ����"���������!���%'����!�$���������������!����!�������!�����!�$��"'%%�""�����!��!����"�$���!�����1�) -���%����%���%�/��!�!%%7���$��#��$!��'�%�����""�������!���#�����$���!�9�'"����!�����1�1 �:'�"����$����!�"7!�"�$�������!���-����������1�2 �!������$������������%��$��%�#������!�$�����!���#�����$���!�9�'"����!�����1�3 ���"�����$!��!����$�������"����$���!�9�'"����!�

���'('���������'����((��������'���

���&��) ��*���+�'��������"������������;�$���#��!���<����������� �"���"�����$���!����!�$��������$������1=

������������ ������������� ��!"���#�����$������!������������� �!���$���������"#����&�)) ���(���,�(��-��((��������'�����������������������������������

#���*�������������'�������(( ���������#�.'����((�(�..�*�����(��((��������'�����()//0

>!?����9��� ���0�� !����2���.�$���!�������"'��*������������!� ����""�����$��� �!���$��5������!�$����(()>�������'����%!���.0.��?�;�#�$���%!���%����������������!������!��!�$!�!�$���!�"'!����#'��!�����/�#�0$�!����� !���'��!�$���"��'�����%�##!@

<>%?�����*+���� ��� ��� ���� ��� ��� ������ �������� �� � � � 0��!���"��!�%��$!��!�!������!�����!�����������"�!�$!�� !����)21���$����������)(/�*�$�%��$�������!���-������$!����#!����%�$����/��'A��""����%��$!��!�!�!�#�����"�%��$��������%�$'���"�!�������$!��%!���������4$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�:'!���!/�������!������!$��������!���%�##�""�����������$��%�#0���"����!�� ����!�!�����������$���!�������%�������������!#�����$����(3)�>�������'����%!�(.0.22?���� ��0��!�!�����������$���!��������������*������������!� ����""�����$��� �!���$���������!�$����(()�>�����

Page 191: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

�'����%!���.0.��?/�� !'�����&���"���"!������$��� !%%���!#�����$����!����!���!�������%!��/����#!�$���!�'0�!������!��������$�%!���$!����!�����.1(�>!?>�?���.1(��>!?���>%?�$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�%7����9�������!���!�$�#�"��!���������������!����������$'�����%7��"'""�"�!���'�������B��!��������!�:'����"�!�������$!�� �C�!����)21�.>%?>�?/������#!����%�$����/�$����������)(/�*�$�%��$�������!���-�������%7��� �#0�'�!���!���!�$�#�"��!���%���������$��!��!�$�������#!������%7������"'""�"���!�%'���$����!��������$�0%!���$!�� �C�!����)21�.>%?>�?������%�$����/�*�$�%��$�������!���-���������"������%!���$���!�$�����������<�!�0��%��!�#������$��"�/�%�'$������$���!�!��=�'������!�!�����!����#'�!������$����!������"��%���%!���$!�� �C!����)21�.>%?>�?>+?>��?/������#!����%�$����/�$����������)(/�*�$�%��$�������!���-����/�$�����""������#��!0���%���� !���'��!�$���!�"��'��������%�"!������<���:'!����7!�%�#����!����!�����'�!�$���!������#!���"�0���������������"�%7�=��$����������!�������"��"�����%'���!������#����������'������!������� !����.1(�>%?>2?$�����������4/�*�$�%��$�������!���-�����=�

>�?�*�-��� ����� +���� 0�D'!���!�'�!�$�"��"�������$��� !����2���.>�?>�?�$���!�������"'��*��0����������!� ����""�����$��� �!���$��5������!�$����(()�>�������'����%!���.0.��?����!����!���!�!����%!���0���!$�!�%'�!����"��!���%��%�"�!��!�"�!���"�!���!��'��!��/������"�!����$�"��"�������$�����"��""��!���%���/���!����!���!�!����%!�����/��������"!�!��������%�!����

���&�)� �'���'(('�������'������������#�������(��(����'� !����.14.>E?�%�##!�>E?�$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�;�#�$���%!������#��!�$��$!�</��!�%�##�""����=�����!�<���"��!/=&

������������+������%�$'���,�$��!��������!����!�$����������&��) �(�����+�'����((���'��������(���,�(����(��#����������������1

���������#������((�(�..��((��'����+��'���'((���� !����)�4�$���!�������"'������"�!����*�������!���>���-�*�4)4?�;�#�$���%!��@

>�?�����%�##!�>�?>�?����#��!�$��<>�?>�?=��$���"����$��<>�?>+?=F>�?����#��!�$����%�##��$!�>�?�!�>�?F>.�?���#��!�$�����%�##!�>�?F��>)?�����%�##!�>:?/����#��!�$�����!�!��!���$!�>�?�!�>.?�

���&��� ��*�����(( ������'���#'���**���������++���'�'����>!?����9��� ���0����*!���������4�$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�;�#�$���%!���%���� !���'��!�$��

"��'�����!���%���@

234�//&��5���"��� � ���������%�"� �66����$� ���<>!?>�?����$����!�!$������$�"��"�������$��������%����!��!/���������!���������!��/�� �#�'�!�������'����!��

�'�������%����!�#�����%7��"�!�������������!�!�#!�%!���$��#������%���#�%��!����!��!�!��������'�!$��'!����!���%��������!��/���"'�����������"���!����/�$���"�����������"��������!��������#�������%�"0"!���!��&�$������/����'��:'!�"�!"��#�#����/�

<>?����#!�$��� �#�""�����$���!�"������!F�<>+?��$���� � �#�""�����$��'�!� "������!�$�� %��$!��!�!�#�����#!����#!�$���!� "'!��"�%'�����F

!��!���#��!�$��'�������B����!����$�!���%����������!�����"������������"���$!��%�##��$!�>�?�!�>�?�<>�?���������!������"'%%�""��!�!��!�%��$!��!������"�!�$!����!�������1)�����11��*�$�%��$�������!���-����/

���!����!�!�!�� !��'��!#�������"�"���"�����'�!�"������!�$��#����/��� �#�'�!���%7��"�!������������0�!�!�#!�%!���$���#������%���#�%��!����!��!�!��������'��!$��'!����!���%��������!��/���"'���������0��"���!����/�$���"����������"��������!��������#�������%�""!���!��&�$�������!��!���#��!�$��'�������B

Page 192: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

���!����$�!���%����������!�����"������������"���"�%��$��:'!���������"���$!��%�##��$!�>�?�!�>�?�<>�?�D'!���!� �!�"%���!�$���$����"����$ '���%���!���!� �'�������#!�$��� �#�""�����$���!�"������!/�!�#���

'���$������!���%�"G���#��!���$���&��""����"�!���!##�""��$!�!�#����%��:'��!����!�� �"��%�����$���!�����""����������"�����""���������'�!������""�����:'!���"��%�������&�������%�""����$����!����#!�'�!���"�������!�!�#����������!����������%�$�#�����������!�����!������""��$���������'�!����

<>%?�D:'!���!��!�"%���!�$���$����"����$ '���%���!���!��'����$�����!�"������!/�!�#����'���$������!�����#�0�!���$���&��""����"�!���!�����!���$!�!�#����%��:'��!����!�� �"��%�����$���!������""����������"�����""��!�%�����$ !����������""�����:'!���"��%�������&� ������%�""����$����!����#!�'�!����"�������!�!�#���������!����������%�$�#�����$ !�������������!�����!������""��$���!�%�����

<>$?����������#�����!��%�##��>�?���>%?/��������'�!���7!��!%���&/�������'"�!�%!'"!/�$����#��!���'��!��������!0���%7�/��������#!�����/�����!�!���������"�������!�"!������!����#����������!$��$���!����"���!�����#�$��!�������!���� �#�'�!��/�!���$��$����!�%��"�$��!�����������!���!���&�$���!���""������%��$!��!������� '��%��&���%�#���""��&�$���!��!�'�!�$������%�""��

<>�?��!����"�!�"�!���"�"���'����$!�!��������!����!��#�����:'!����%!���"'������!���!�$���$����"����"��""����$��0� �#�'�!��/����$����"����%�"G���#��!����!����"�����&�� �#�'�!�������'��������!$��$������%�""�/���%�'"!�!��!"�����0$��!���#���!��/����$��!���#����/��!�"������!/����!������������!$����������'���'�������%�"0"�/�����!������/������%7��"���$��'������������������ !��!�*������'���#!�$�������!���-������$���������!���0���"'%%�""��!�!��!�%��$!��!/��������"�!����$��"�"���"�����$��� �"�%'��������������!��������%�$'����$�����!����������"��/��!����"���!�$����������� �#�'�!���!�%7���������%�$�#���������������!�%�#�����0�!���������������$�#�����$��%��#���!�%'��� �#�'�!���!���!�$�������!$�!%%�$����

<>�?��""��$��"�!�!�!%%���!�!� � �"�����!�$��� �#�'�!���$����������� %������'��� ����"���!����/�$�� �"�������:'!�����!��������#�������%�""!����!�������$��� �"��%�����$���!�"'!�$���"!/�"�!�������!������!�:'�"���������������!�"'!�%����������!������'!�$!�����!�"������!/��!�%������'A�!'������!������$����"����!����%'0�!���$�����"������������%�����$���"'��!""�"������/�:'!���!�!'������!��/���$��!�������!�!#�����$������!��������!�����"��"��!��"��"��$���%�##!�>�?���!����"��������#!�����!'������!�!����"�����#�����$������%�0$�#�����!�������%7�'"�/��H�!��!�"�%���!������$�����%�#'��%!����������%7��"��/�"!�������"�!�"�!�!������0�'�!#�����$�#�"��!�!��!���%�""��&�$����"���!����!�������%�$�#����/����%�#'��%!�������������%7��"���$�%'��!�������"�����$�"��"�������$�������""������!"%�������$�!�%7���!�����!��!�$�%'#���!������%��"'��!��0���!�������$��� �����'!�����%��"��

<>�?>�?���$����"����$ '���%�����#��!���!��"��"��$������"�����%�##!���%����!����'��%�#���"������"'�����0���!�I��1�� ��!������ ����!����"�!�!�"�!����!'�!�%7��!��$���'����$��� !'�!���!�*��������!�$���!��!��0"��!�'�!�;�!'������!�!�!$�!'#���!����!�������'��������!��!�#!""�#!�"��%���%!�!������!�!��!�������!��#!""�#��$��������%���'!���#�$���%�#���""����$��!$��'!#�����$������!������������'�����������!0�������!��!����!�9����!�����$!��!�%�����#�#�����!�� !����1.�1�$����������1���������!�:'���!�$!�!��"'%%�""��!#�����!$��""!����'%%�""����'���������!'#�����$������!��������!���������!�����""����!����0�!����������#!�$��'��!���������!$�'��#!""�#��%����"���$�����!�������%���'!���#�$���%�#���""���$��!$��'!#�������������'���$!�� '���#��!'#�����������'!����������B�$������"������!�!��!���

<>�?���%�#���"�������"��"������%��"'����������"���!����/�$���"����������������!�����"��������!��������#��0�����%�""!��/�!'������!���!��"��"��$���%�##!�>�?/�������""������������%!"��"'���!�����3�1���I/�"!������%!"�����%'���!�%����/���'����'$�%�����!���$�������!���-����/�%������%7����%7�/���!��!�$�"��$��"������������������%!"����"�������!#�����!��%�"������$���#�$�"�#����'$�%�/��!�"�##!��%%�$������!����"��0��������%�""!����%�#���"������"�������!�������!�'�!����$'�!�!�"��!��$��!��!��$�������!������#������"�!!�����!���$!����'$�%��%!���$�����%��%'����>������������� ����������������������������� ������������� ���������������?�������'$�%��%!����'A�$����!����!���!'�����&�!$�'��!�������'$�%��$���%��%'�������%!��%!�

Page 193: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

<>.?����"�##���!�!���!��"��"��$������"������!�!��!���"!�!������������%!"����"���'����%7��$����%7��"�!"�!���$�"��"������#������

>�?����,�*J����*��,� ���K�0��!��'���%!�$������������$��������;�#�$���%!�!�%���� ��"���#�����$�"��'����!�� !����.1(4�$���"��'������'����!���%���@�

LL.1((�����"!�$��� �#�'�!���������$��#������%���#�%�� �7%?�+ �96�����0����%�##!�>:?�$��� !����)�4�$���!�������"'������"�!����*�������!���;�#�$���%!���%��

� ���#��!������$����!�!��!���$!�>)?�!�>��?�

���'(' ����������������(��� �����'����'����'���������������������

���&4�) ���'����+�'��������"������������;�$���#��!���<���������� �$'�����!�*��#��!���&�������������"#�������������!�����#��#���0%!���$������1 �

���&4�� ��.����'���'��'��������*�(���������+�'��>!?����9��� ���0�� !������.2�$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�;�#�$���%!��>�?�����%�##!��>!?0

>?��!�!��!���>�?/����#��!�$���LL� !��!�����F>+�?�#�$���%!�$��� ��$�%!������$����!�!��!���>.?������!�!��!���>)?F��>*?���"����$��$��"��'����!���!�!��!���>�?@

<>.?����!�����������������"���!���$��'��������#!�����#�/��$������%!���$!�'����!���$��"�%'����!/�"�%��$�:'!���������"���$!�� !����3���.�$����������)2/�*�$�%��$�������!���-����/����%7H�$!����$�"��"�������������!#������#!�!���%�����#�#�����!�$�����!���%���F�� F

>�?�����%�##!�>�?>�?/����#��!�$��LL1�!���=���"�"���'��$����%���LL���!��� F>.?�����%�##!�>%?>�?/���"����$��LL/�%�#!�$!����$���������#!�����#�/ $����LL!'�����&�!�������'!�� F��>)?����#��!�$��� ����"�!������$��� !���%�����$���"����$�@

883)�49&�$������ �"��$��5�����������6��$���� �$���$�"�� �����!� �����6��$��%���%���"���������$���!�$����������������"���������������� ������ � &

>�?����,�* ����-�������*��,� ��� 0��!��'���%!�$���%!��������)3�$�����������4�;�#�$���%!�!�%��� ���#��!������$�����"������!�����!�� !������.2��$����"����$�@

LL��.2�������""��#�$�!�����!�"��!���"�!������!�� ��������$���##�����/��#�!�%!�����������������$����������&�$�������!���-����/��

������!�������������$��!�����������������#!�����#�� �

>%?��,���6��������� ���� �������0����%!���������$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�;�#�$���0%!���!���'����$�@

<M��9&��5�$�6��$�"������ ������ �LL�������"�����������/�������#����<������#!�����#�=���$�%!�����!�%7���/��������/�#������"��'��'���"�#���%�����'��!����!%:'�����������!���$�������!���-�����%'����""!��""������#����!�!�'� �#�!�%!�����/���%�'"�������������$������!���$��#!���"'�%'���!���"��'��'�����"�"����/�����������!%:'��������������"��'!���!��$��"�������������##�$�!�����%��!����$���!���"��'��'������$���%�/���!$��""��%�����'�/����%7H����$��!�������$���#!��0��!�����"���"'���!�� ��������$��$������$���%����"��'��'��� �

Page 194: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

>$?����,�* ����-�������*��,� ��� 0��!��'���%!�$���%!���������$�����������4�;�#�$���%!�!���0"����$��$��"��'����!����"������!�����!�� !�����1@

LL�2�������������$��������#!�����#�� �

���&4�4 ���+�'������(�����'��#��������'��'(���#�.�+�'��!�#��'��'��'��������+��(( ��.����'�,'��''�#�����'*�(����*'���+�'��

>!?� ����0����%!���������(�$�����������4/�*�$�%��$�������!���-����/�;�#�$���%!���!���'����$�@

23��4:&��$6��$���$������$�$�%�� �$�������� ��$�%���6��$�! �%��������� �������$6���� �$����������"���%������5�����$5�� �6��$�&

<>!?>�?��!�%��"!����������""���!��!�$!��!����$���%�#!�$!���/�$��'������!�������$���!����"��!���"���"!����$��� �#�!�%!�����/�$��'����$�����#�!������$!�'���'�����!����$��������!���$��!���$�����#!����!��!���!0������$��'���!�!����$����������&���"��������!��!���'��"$�������$�������!���-�����;�'����!����

<>�?�� �����!���%7��'�!����"��!�%7��"��������!����$��$��'���!�!����$����������&���"��������!��!���'��"$�0������$�������!���-����0<>?�%����!�����!���"�"�!/�"��������!�/��#��$�"%!/�����!�%�/�����#�$�"%!������������"%!�%����� �����""�

!����$����!���!�!������$��������!������"�!�$!������������$��!��/��������������!���"�"����!�!�0� !���"����������#�F��

<>+?������"%!�#!����!�#����� �!�"�� �����#!������!$�'�� �'�����!����$��������!� ��$��!���$'�!���� �"��������$����!�!�������#������!�$�"���!�����/�����������!/���������&/�����"��!�����/��!���0�!���&/�%!��%�����:'��!�����

<>�?�*7�'�:'�����������������!�#�����������"�����!���%����"!�&��'�������%���'�!�#'��!���%����!���%�'"���������!�1�!���/�������!#���

<>%?�������"�����!���%����������#��!����������$�����'�����!���$�����$��!���%���������$!�� !����14��$���!������"'��!���$����(.��>�(�-���*���14�?���$!�!�����$�"��"�������$��������!����%!�����!##���"��!���$!������0"����$�����"������$!������"����$���!���%'����!�$�������������/��;����������$����'�����!���$��������!���$�0�!���%���������$!����������$�������!���-�����$����$��!���!$�'� �#�!�%!������$�����#!�"���

<>$?�-���!�"��"��!�������'A�!%%��"����������!�������"�������!�� !����%!������$!��!����$�������!���-����$�������������$�"��"�������$��������#�$�!����'"��$���!���!$��/�������������!�����"��'#���������%�#'0��%!����������!��������������%7�������%��"��"����� ����"�������$�������""����%�����#!���$!�'�!�%������0%!������$���������!����$����!�����$�����"��!�$!�:'�"���$�"���!�!�

<>�?��������"�����!���%���0<>�?�������#����L�'�����!����$��������!���$��!�� 7!����"������%!���!$��""��!�����'����$!�� !������1>%?F<>�?�������#����L�������#������!��!���!����� ��$�%!�%!'"!�������!�����!#����/������#����� !$��'!#����

$���!�����!���$���!�����%��&�$��'� �#�!�%!������!����%��$�������#����������%7����$���#!���!�������$��!%����!����!�"!���!�!����$��$���'�����!���$��������!F

<>.?���� ���#����<�#�!�%!������"������!�!��!���'��"$�������$�������!���-����=�7!� ���"������%!��������"��$!�� !������$!��!�������"'����������&��������!�!����%!���!��!��!���!������>)2�-���*�������(�.?F��

<>)?�������#����L�#�!�%!������$�������!���-����=�7!����"������%!��������"���$!�� !������$���!�������"'�� �0���%!������$���!����#!���!������!�%���%������!���>)2�-���*�������(�.?� �

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$���%!���������(/���������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ��"���0#����/�$��"��'����!�� !������.2/�$��� !���%���@

<��.3���!����������!�����������!����������������!��!���!�����/�!�����!������"�"����!�!�� �����""��!����$�������������!�"�������0

#!������ �

Page 195: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

���&4�0 ���+�'������(����������#�'(��+��'���'(���#�.�+�'�����������!�'(('��+�'�����'�.�.����������#�

>!?�*����*6�������*��9�9������ -���5�0>�?����9��� ���0����*!�����������$�����������4/�-���*�/���&�#�$���%!���$!��%�##!�>!?/�;�'�������#����

#�$���%!���!���'����$��!��!�����@

L83��;��&��$���$�������$6�����������$������<��"���������$����%�$������������="�"�����������"�$$�������� �����6��$���$���5�������$���� ����� ������ �

<>!?�*7�'�:'�/����:'!�"�!"��#�$�/�%��"!�����#�����%����%7����%!'"���!�%����%!������������!%:'���!���!0�����$�������!���-�����$��%����������"�"�!��������%���"��!����������!�����&���%���� ��������$��$�"��'���0�����$!������!���'� �#�!�%!�����������"'��%!��%�/������'$�%!�����!�"�%'����!�$���!��!���!��������$��%�##��%���#!�����#��>#�$�!�������$!������!#�����$�����#��!�/��#��!������!�����"��'��'���#!�����#���'������!����������%�##��%���#!�����#�?�;��'�������%���'�!�#'��!���%����!���%�'"����������!�� ���!0"����/�������!#���

<>�?�*7�'�:'�������%7���!�#�����$�����"�������%��"��'���!�$��%��$��������������!��"��"��$���%�##!�>!?;��'�������%����!�#�����

<>%?��!����"�����$�"��"������������'A����!�%'�!�"'!��!�����""�������������!�!����#�$��$!��""����!����%!0�����!����!������&�$�����������$�������!���-������������#!#�����!'������!�����%��$�����

<>$?��������"�����!���%���@<>�?�������#����<"�"�!��!�����%���"!=���$�%!������#!����!���!����"�!���"���$�/���:'�$�����!""�"�������!$�

$����%!���$!����!$�'� �#�!�%!��������!��"'��%!��%�/��������$��������������%����!�"�%'����!�$���!"'!��!���!������

<>�?�������#����<%�������=����$�%!�:'!�"�!"����������%7�/�����!������$�����"'����������&���"�%7�/�#�%%!0��%7�/�"��'��'�!�����%7�#�%7��!���!��!�%!�!%��&�$����%!���$!����!$�'� �#�!�%!��������!��"'��%!��%�/�������$��������������%����!�"�%'����!�$���!�"'!��!���!������ �

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$���%!����������/���������4�-���*�/���&�#�$���%!�!�$!��%�##!>�?/�;�'�������#�����#�$���%!�!�%���� !���'��!�$��"��'����!�� ��$�%!���������!���!�!�� !������4��$��� !���%���@

<��4���*����������"�"�!��������%���"��%����%!���������!%:'��$�������!���-�����!����������!�����&�$��$�"��'��������$!����0

��!����#�!�%!��������������������%������%�##��%���#!�����#� &>�?�5�����6 *��� ��� �5�96������ �����>�?����9��� ���0����%!�����������$�����������4/�-���*�/���&�#�$���%!���$!��%�##��>!?���>%?/�;�'�������#��0

���#�$���%!���%���� !���'��!�!��!������$���"��'�����!���%���@

23��;�,&#����$6���$�����������"����$�%���6��$� ������ �<*7�'�:'�����������!�#�����$�"��'��!/�$!���������!��#����/�!�����/�"��"�����#�$���%7��"���!�!'������!0������"'�������$���!��!���!������#!�����#!�!##���"��!���$!��!���!�����!8���%����!8!N�������#����*��0���!�����"'��!��!"��$��� !'�����&�%�������!���$!�� !����)�$���!��������.�#!������(1)�>..�-���*��(4)?/���$!��!9'!�$�!�*�"����!�%�����#�#�����!�� !����4��$�����������)/�-���*�/������!�#�����!##���"��!���$!�������"'�!'��0����!������$���!�9'!�$�!�*�"����!��������B�$��� !����4.�$�����������)/�-���*�/�:'!���!��!���!����#���!���!���!����!�����&�$��#��������������%�����!�"�%'����!�$���!��!���!�����/�;��'�������%���'�!�#'��!���%����!���%�'"��0��������!����!���/�������!#��� �

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$�����!���%����$���%!�����������$�����������4/�-���*�/���&�#�$���0%!�!�$!��%�##��>�?���>$?�;�'�������#�����#�$���%!�!���"����$��$��"��'����!�� !������4� ���"��'�����!���%���@

LL��4�+��5������!�%������"'�������$���!��!���!������#!�����#!�

Page 196: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

���&4�� �����'��'���������(������'('���������'�����>!?�� ��� �������� ������ �*������������ � �����0����%!�����������$�����������4/���&�#�$�0

��%!���$!�� !����.�1/�;�'�������#�����#�$���%!���!���'����$��!��!���������"��'�����!���%���@

23��;4&���������"� ���������������%�!���������!��� ���!��"������%��$�������<>!?����9��� ���0�*7�'�:'��%��"!�����#�������!"������!����$��$��'� �#�!�%!������%7��"����������0

������!���-�����������!%:'�����������!���"�!�'�����"�/���������!����$��$��'� �#�!�%!������%7��"��������!�$���'����$�������!���-����������#!���!��������!�������!����!���&�"�!�'�����"�/���$������"���"��������0%��$�!��/�!�������������%�/�!�#��%7�#�%7����#!����!����!$��!���������'%��!��/�"!���$��%7��"����$�"��0�!���!��!�%�##�""�����$��'����!��������"���$!�� !�����..��>�?>1?>+?/�;��'�������%���'�!�#'��!���%����!��%�'"����������!�� ���!"����/�������!#���

<>�?�*-� ���� ���0�*7�'�:'��%!'"���!�#�����$��:'!�%'������%��"��'���!�$���%�#����!#���������0%���������"���$!��%�##!�>!?�;��'�������%����!�#�����

<>%?��,���6�����0�����!����"�����$�"��"������@<>�?�9�����+����9�*��0�������#����<!�������������%�=���$�%!�����!�������������%�/����"�"�!������""�0

%7���������������$��������$!�� !�����34?�<>�?��*� ���0�������#����<"%���!=�7!����"������%!�����$�%!���$!�� !������>�?�$���!�������"'�� ������!���0

#�%!�$����(1)�>)��-���*�����)>�??�<>.?� � *J���* 0�������#����<!�#!�%7�#�%!=�7!����"������%!�����$�%!���$!�� !������(,>�?�<>)?�*��9�9����������5������*��� ���0�������#����<%���������"���"��������%��$�!���=�7!

���"������%!�����$�%!���$!�� !�����.�>1?���%�#����$����#!����!����"���"����"�%��$���!�$�����������$!0�!�$!�� !����4)��>%?��$������"���"������$�%!���$!�� !����4))>E?�

<>1?���� �����-*�� �� 0� ��� ���#����<#!����!����'%��!��=�7!� ��� "������%!��� ��$�%!���$!�� !���4.�>�?>�?�

<>2?���� ���� �����5��0�������#����<#!����!����!$��!�����=���$�%!<>?����%'�"������"��%�!���#!����!����'%��!��/�!$��"%�'"�����$��� '�!�����!�'�!�����$��� '�!�����#0

��������F<>+?�"%������'%��!��F<>*?�#!����!�����"���!$��!������#�$�!������#�!�$!#��������'��!%%����!������'%��!��F��<>?��'���������"�������!����!���$���!$���

<>4?�� �*- �� ��0�������#����<���%'�"���=�7!����"������%!�����$�%!���$!�� !������>�?�$���!�������"'�0� ������!���#�%!�$�����(1)�>)��-���*�����)>�??�

<>(?����*������� �����-*�� ��0�������#����L"��%�!���#!����!����'%��!�� 7!����"������%!�����$�0%!���$!�� !�����>!!?�$���!�������"'�� ������!���#�%!�$����(1)�>)��-���*�����)>!!??�

23��;0&���������"�����������<>!?����9��� ���0�*7�'�:'��%��"!�����#������$����������!�#�������!"������'���������"�!�!����$��$�

'� �#�!�%!������%7��"����������������!���-����������!%:'�����������!���"�!�'�����"�/���������!����$��$�'� �#�!�%!������%7��"��������!��$���'����$�������!���-����������#!���!�����/���!�������!����!���&�"�!�'0�����"�/�;��'�������%���'�!�#'��!���%����!���%�'"����������!�� ���!"����/�������!#���

<>�?��,���6������� �� �����0�����!����"�����$�"��"������/�������#����L�������"�! ��$�%!��!����"�0�!�%7�������$!�%�##������/���"��"����!��!�!��!�%!��'�!�����!����%�##�""��'����!��������"���$!�� !����..��>�?>1?>+?�

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$�����!���%����$���%!�����������$�����������4/�-���*�/���&�#�0

Page 197: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

$���%!���$!�� !����.�1/�;�'�������#�����#�$���%!���!���'����$��!��!���������"��'�����!���%���@<��4.����!"������$��#!����!����"���"���/�%7�#�%�/��������%�/��!$��!���������'%��!���

<��4)����!"������$���������"��� �

���&4�9 �����+�'��'�����������*����+��'���,����+�'��'���������1�������

>!?����9��� ���0������������4/�-���*��;�#�$���%!���%���� ��"���#�����$��"��'����!��%!�����������$���"�0�'����@

2�����'(')))�1�����+�'��'�����������*����+��'���,����+�'��'����1������������

<���%���

<��(�����9�'��"$���������!#�����

<��(������"��'������$���#�!�%!��������"��'��'�!�#!�����#!

<��(�����,����������!�������������!�"�������#!������

23��/�&.�����"�6��$��� ����<>!?�9�- ���6�����0�5��;�%�#������!���'��"$�����!��/�!�%7���C��!���������!��/�"'�$��'����!��������"��

$!�����"�����%!�������:'!���!�� !����$�����'�"��!���!��'���0�<>�?���������!���-��������������!%:'�����������!���"�!�'�����"�F��<>�?�!��$���'����$�������!���-�������0

<>?�� !'�����$�����!������!������#!�"�!�'��%���!$����$�������!���-�����>"�%��$���!�$�����������$!�!�$!�0� !�������>!?>��?�$���!�������"'�� �##���!���������!�*���!$��!��!�>4�-���*������>!?>��??F

<>+?��� !����������""���'� �#�!�%!������!����$��$���!�:'!���"��������'��%���!$����$�������!���-������<>*?�� !����������""��'� �#�!�%!������$�������!���-�����>"�%��$���!�$����������������"�!�$!�� !������$��0

�!�������"'����������&��������!�!����%!���!��!��!���!������>)2�-���*�������(�.?�<>�?��+���������"�����%!�����������;����!�%'��#�$��!����%!�����!����!������&��������#!#�����%��$������

$�������$!��9�������$�������!���-�����

<M���/)&������6��$�"�� �����6��$����������� ������ �<>!?� ����0�*7�'�:'��%��"!�����#�����

<>�?���%��$�/�$!������/�$�"��'��!/����$!���'������!������������%7������!'��!����$��'� �#�!�%!�����F<>�?�%����%7�� �� $����#���� ��� %����%!#����� $�� '�� %�������� $�"��'������ $��� ����� �����"��� $!�� !���

(��>!?>)?/��$��'�!�"�"�!��!�$�"��'����!/�:'!�����$�%!�!�$!�� !����.�>!?>.?/���$��'���"���"����$������������"���$!�� !����4))>E?�!�� �������/�"���!����������""��$��'� �#�!�%!�����/���!����#��������$!�$����0�!#���������!#���������/�����'����������!���/�#!���'�����!���/���"���������������%���"!�'� �#�!�%!0����������#!����!���'������!�����$!�'������!����������"'���'�����!#����F

<>.?���%��$�/�$!������/�$�"��'��!/�$�"!���������%����%7��'����$�������"�"�!��!�$!���"!�!�� �������/�"�0��!�����%����'�!�"��'��'�!�#!�����#!/���%�'"������"��'#���������� !'"�����$���!��!���!�����/�%7�'"�/%!�!������#��!������!��!�!��������!���"������$�����!���%��#!�����#������!���!�����F

<>)?����������"%!�%����!�����!����!��������!�%����������!������$��'�!�"��'��'�!�#!�����#!/���%�'"������"��'0#���������� !'"�����$���!��!���!�����/�%7�'"�/�%!�!��/��#��!������!��!�!��������!���"������$�����!���0%��#!�����#������!���!�����/�:'!���!��!���!����!���!�����!�����&�$��#��������������%�����!�"�%'����!$��'� �#�!�%!����������!���!�����F

Page 198: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

<>1?���%��$�/�$!������/�$�"��'��!���$�"!������/��������%����%7��'����$�������"�"�!��!�$!���"!�!�� �����0��/�"���!�����%����!$�!��!��%%7�/�"��'��'��/��##�����/�#!%%7��!��/�!��!�!��/��#��!������#!����!��'������!�����$!�'������!���������!������!��������!�����/�#!�'��������/�%!��%!#����/�"%!��%!#��������#�""!�����$��'���#�!�%!�����/��������$��'���!""���������$��'��%!������!"����!�����$!���!"���0�!���!����$��$��'� �#�!�%!�����F

<>2?�%�##���!�'��!����$���������!�����!�������'�!����"��!���'� �#�!�%!�����/�:'!���!�� !����$���������!��������$������!�����!���!�������!�����&�$��#��������������%�����!�"�%'����!�$����!�!������$��:'!���"������!���!����$�F

<>3?�%�##���!�'��!����$���������!�����%���������$��!�%'����!���$!������%!�������������������!�������!�����0"�������"�%7�/�:'!���$��������$!�� !�����.21>7?>.?/�!�� �������/�"���!����������""��$���!��!��%%7�/�"��'��'��/�##�����/�#!%%7��!��/�!��!�!��/��#��!������#!����!���'������!�����$!�'������!���������!������!��������!0�����/�#!�'��������/�%!��%!#����/�"%!��%!#���������%������$��'���#�!�%!�����/��������$��'���!""��0�������$��'��%!������!"����!�����$!���!"����!���!����$��$��'� �#�!�%!�����F

<>4?�%�#'��%7�������#!�������""��$��%��"!�������$���!�������!�"��&������%��%�"�!�������%'��:'�"���"�!���!��������#�����%��$�����/�#�����$������!��#�$���������%�����!�"�%'����!�$��'� �#�!�%!���������!���!������F�������

<>(?�"��!$�����/�!�%7�����%��%��"��%���!����/�����%�##�������!�%'���$�����!��������%���������"���$!�����!�!0��!���%�#���"��$!�>�?�!�>4?/;��!""������$���!�#'��!�����!�#�"'�!������"�!�$!�����"��������������$���!���%�'"����������!����!���/��$������!#����

<>�?��**�6�����0����%�##!�>!?�����;�!����%!�����!��!����"��!�%7��"����!�!������&���%���/�:'!������!������&��$��!����$�����!�!��������$����%'����/����%7;������!"������$��#!����!�������%���"��%�����#�#�����!�0���$�"��"���������!����!'������!�����������"���$!��%!�������1��$����������)(��

<>%?���6�����0��!����"��!�"������!�!��!�#'��!���!��!���%�'"�����!��"��"��$���%�##!�>!?�%7��"��"�!���"!���0"���"!�����$��'��!��������%��������%���������$��'� �#�!�%!������!$����!�!����!"������$��"%�����!��!#������!0$��!������>"�%��$���!�$�����������$��%'��!�� !�����>��?�$���!�������"'��!�������%!����!���!�!�����%������'%��!0���$����(4���>)��-���*�������>��??���$��%�#�'"��������'%��!����"!'�����>"�%��$���!�$�����������$��� !����>�.?�������"'��!�������%!�$������%������'%��!���$����(4��>)��-���*�������>�.??/�;��'�������%����!�#'��!�����"�!�$!�����"��������������%����!���%�'"����������!�� ���!"����/�������!#���

<>$?���6��������*������*����������5�������0�*7�'�:'��!���!�%�##�""��'����!���%��� �����������$�����%'�!����!�#�����$��'���������$/��""��$����'"%��������"'����������%��#���"�/�"�!�"�!0���%��$!��!������������!��������"���$!��%�##!�>!?/�;��'�������!�%7��#�$�!����!����%!������$���!���0�!�$��#�������%����!���%�'"����������!�� ���!"�����

<>�?����**��0�*7�'�:'�/�%��"!�����#������$����������!�#����/�����'�%����������!�'�!�#��!%%�!�$��%�#0������'�!�$�����!����������%���������"���$!�����"�����%!������/�%���� ���$�����$����#��!��������������&�$�$!����"�%'������!��!�#��!%%�!/�;��'�������%����!�#'��!������"�!�$!�����"��������������%����!���%�'"���������!�1�!����������!#��/����%7;�!���!�!#�����$�����"��"�����%'��"��"�!���%��"��!�%!'"!�$���!���#��!%%�!�

L83��/�&���� �����$��"�55����$�"��$5�� �6��$�5����<>!? ���9��� ���0�*7�'�:'�/�$�����!#������� ��$�����!#����/�%��"!�������$���!� ����� �!�"��&/� ��!0

"#���!���$�����$!� �����#!������ �!�"�� %��%!�'� ��������������"'��!��� ��!��/� !��'!����� �'�'�!/�$�%�##�������'��!����%����"���$�����!$�'�����!��������"���$!�����"�����%!���������$!��%!����������$��:'�"���������/�;����"��'������%���'� !������%������������!�!������#��$�������!���-��������'������%���� !##��$!������!�1�����$���!���

Page 199: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

<>�?�*����� ���� 0�*7�'�:'�/�$�����!#���������$�����!#����/�%��"!�����#����/����������!�0#����/�$���"!#�������"���!����'!�$�������!����!�'#!�!/���!"#���!���$�����$!������#!������$���!�%'��!�"��&�;�!�%���"%���!/����!�����!$�'������!�����!��'!��������"'����$��%�##�������'��!����%��#���"���!�:'����������"���$!�����"�����%!���������$!��%!�����������$������"�����������/�;��'�������%����!�#'�0�!������"�!�$!���������"��""����%����!���%�'"����������!�1�!����

<>%?�9�- ���6����0<>�?����9��� ���0��!����:'!�$�������"���$!���!�!��!���>�?/�� !������(�>!?�����;�!����%!�����!$�!�%'0

���$�����!��������"���$!�����"�����!���%����<>�?�9�- ���6�����O��!���'��"$�������%�#����������������!���$��%'��!�����"�����!���%����;�$����#�0

�!�!�%�����#�#�����!����$�"��"�������!����%!�����!����!���%'����������#!�������!�"��"��������"%���/"�%��$����%!"�������"���$!�����"�����%!���������$!��%!�������$������"������������

23��/4&� ��"� �$����� ������6��"��� �6��$���$���<>!?����9��� ���0�*�"���'�"%���#��$�#�����!�� �"��%�����$��� !���������!����!�%��%�"�!��!����%'�@

<>�?�� !�������:'�"������"�!�"�!���%�##�""����������!���-�����������!������!$�'�!�%��������"�!�$���!������"�!�%�!""���%!���%�#��'��$�������$!����������$�������!�������:'!���7!�!�'����'���F���

<>�?�� !�������:'�"������"�!�%�!""���%!���%�#��'� ����!������������%�#��'��$�������$!����������$�������!������:'!���;�"�!���%�##�""��

<>�?��,���6�����0��������"�����!���%���@<>�?�*��� �5� �� ���5� ��0�������#����<%��������"�!�$���!����=�7!����#�$�"�#��"������%!��

�����"���$!�� !����.>%?�$���!�������$��#�$���%!�$���P'$�%�!��*�$�����$��$���������������#��!������$��0�!���'��"$�������$�����%���������'$�%!����"�%��$���:'��N/����������!��������!���&��>�(�-���*����.>%?/�%�0#'��#�����%���"%�'�!�%�#�������������"0�!9'!�$�!�?�

<>�?������0�������#����L��!�� ��$�%!�'�����!���$�������!���-����/�����"�������$��*��'#��!��$������!����%�##��8�!��7/�����������������""�$�#�����$�������!���-����� �

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$�����������4/�-���*�;�#�$���%!�!�%���� ��"���#�����$��"��'�0���!�� ��$�%!������$���%!�����������$��@

2)))�&������6��$�"�!�����"��$���5���$6���$� �����6��$����������� ������ �&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&��/�

���&4�: *��'�������+�'������������(�'�������+�'��(�'����,����+�'��>!?�,- ���������6��������� ������������ �6������0�� !����21(�$�����������4/�-���*�/�;�#�0

$���%!��0>�?��������#���!�!��!���������$����$�%!�����0

>?���"����$���LL��#��%7��/ $����LL!'��%!���/ F>+?���"����$���LL%���!���������%!����!����/ $�����LL��������/ F��>*?���"����$��LL/���$!�:'!�"�!"��%���!����������#�$!��/���#��%7��/�"�!���������������!"������$��%���!����/

$���"���/���"��'��'�!�!$����!�!����#�""!�����$���%���!����/ $����LL"��'��'�!������!��!���!������!���! F>�?�����:'������!�!��!���������$����$�%!�����/����#��!�$��<��������%!"�=����:'!����"��'�������!��!�"�0

%��$!���%������!�$��<������!#��=��$���"����$��LL%����!�#'��!������"�!�$!�����"���������������!���%�'0"����������!����!���/�������!#��/�#!/�:'!���!�� �#������������!�����$���!���"�##!�$��$��!��/��!�!0����/����������������#�����!���"�!�����������!�I�����/�"!�&��'�������%���'�!�#'��!����%����!���%�'"���������!�.�!���/�������!#��=F��

>.?���"����$��$����������#�������$��$��� ���!����!�!��!���������$����$�%!�����@�LL����������!���&�$������0"�����!���%���/��������#�����!����$���������"!�!����%��"�$��!������%��"��$��"��$������������"�!�!�������0

Page 200: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

����!����!������:'!�"�!"����!����%�#���"����!�����'����$���!�����!���$��$�"���!���������!���>%�#�����0$����!���$!��!�����!�$��%!��%����!���!�$�%'#���!������$�����!"�����?/���$����$����#������$!�:'!�"�!0"��"�"�!���#���!��!����!���"!�$����!"���$����!����� �

>�?�,- �������+ *6����0>�?����9��� ���0�� !�����.���$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� !���'��!����!���$���"��'������'�0

����!�!��!���������$����$�%!�����@�LLL�#�!�%!����� ��$�%!�������!�!������!��������$�����#�%%!��%�'������!�����$�"���!���!����!"��������!��!��!���!������$��"'�����%��/�$��������$��&���!������$ !%:'!� �

>�?�� ��� �����5���� ����+ *6����� -+��0>?�� ��� ���0�� !�����.���$�����������4/�-���*��;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��LL���%������������0

���!�#����� ��� ��"���#�����$��LL���%���/��#�!�%!�����������������!�#����� �>+?�5���� 0�� !�����.�.>!?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��LL���%������������0

���!�#����� ��� ��"���#�����$��LL���%���/��#�!�%!�����������������!�#����� �>%?� �5������������� ����5���-�� ���������������������6��0����!����%!������$��� !����(()

$�����������4/�-���*�/��!�*�##�""�����"'�������������$�������!���-���������$�&�������������"'������������,�$��!�������"�!�������"��"�!�������'���!�����!���#�$���%7��������!������!����!��������"���$!����!�����21(���.���$�����������4/�-���*�/�%�#��#�$���%!���$!�����"������������

>$?� ��� �����-����-�������5�� �� �� ����������� ����0��������"����$���!�9�'"����!���"�����&�!��*�����""��'���!�������!��'!���%����������'�!���!�'�!������$�����!������&�$�������""����$�����!������!�����!������$!�������!��������'$���!����"�%��$��:'!���������"���$!�� !����21(�$�����������4/-���*�/�%�#��#�$���%!���$!�����"������������

>�?���-�*����,- �����* 9��0��������"����$���!�9�'"����!�!$�����&������%�""!���������!���������!""�0%'�!���%7�����$��'�%�����!�����!���'����$��%!�����!%%�����$!��'�����!���$�����������$��������!���%!��/�"�!�!0�������$��!���"�!���%!�!���!���"��!�!�!#�����������"��#!�-�����#��$�������'�%��$��� �!��/������:'!�'�0:'��"�"��#!�"'%%�""���/����������.��$�%�#�������2��

���&4�; �(����������,'��'����,����+�'��'������ !������((�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��<�!�&��'�����%���'� !##��$!�!��"��"��$�����"��������������%����!���%�'"����������!$�'��!���/�������!#��=���� ��"���#�����$�@

<>�?�"!�&��'�����%���'� !##��$!�!��"��"��$������"�����������/�%����!���%�'"����������!�1�!����������!#��F<>�?��!����"��!���"!"����"���"!�����$��'���$�����!��������"���$!�����"�����!���%����%���� ��������$�����%'�!0

�����!�����"��������"��!���>"�%��$���!�$������������.21/�%�#���"!������%��$���!�%7�/�������%!�!"�����0� !#�����$���!�"��%�!�����'��"$�������#!�����#!������������!���$�������!���-����/�%�"���'�������'�!����0�!������$�����!�������)������)�?�����%���������$��'�!����"��!�$����"!�$!�'��%�#���%�/�"!�&��'������%���'�!�#'��!������"�!�$!�����"��������������%����!���%�'"����������!����!���/�������!#�����

<>.?��!����"��!�%7��"��"�!���"!���"���"!�����$��'���$�����!��������"���$!�����"�����!���%����%���� ��������$����%'�!����!�#�����$��'�!����"��!�$����"!�$!�'��%�#���%�/���'"%��$���������������������/�"!�&��'0�������%���'�!�#'��!������"�!�$!�����"��������������%����!���%�'"����������!�� ���!"����/�������!#��� �

���&4�/ �'��+�'�����������((������++�����'���>!?����9��� ���0����%!����������$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� !���'��!�$�@23��9&�����6��$���"�$$�"����������66�$�������

<>!?����9��� ���0�*7�'�:'��%��"!�����#����0<>�?�$�����!#���������$�����!#����/�%����!�������&�$��%����#����/�$�!/�����!������#���!�!�%'�%7H�$���!0

�����!����"����%7����%���������%!��%7���'����%����!�����!��/�%���� ��������$��%�##�������!����$�����0

Page 201: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

����"#������������������!����!���>%�#��$��������$!�� !�����..�?/�!�������$�0<>?�����'���!���!�����������"����!�%�##���������%�!$�'�!������� �"�%'�����/�����������$��"��%�#0

���%����%��"�������!��������!'$���������%��!����� ������'���&�!��$!����$��!������"�����������'!����"���!�����"�%'��F��

<>+?���$'����'���'�����!������'�!����"��!�!�%�##�������!��������!$��#�������!���������"���$!�� '���0%�����%�������!��$!����$��!������"�����������'!���"�%'�������"���!��F��

<>�?�$�����!#���������$�����!#����/����#�$��%�������/�%7��$!/�%��%7��$����������/���%��!/�!%%�������!%%��0"���!�!���%��������!%%���!���!�%'�%7;�$���!���������"H�������!���!����"��!���'���%������%!#����$�0

<>? "'���������'���!����� �"��%�����$��!����$ '���%������$!����$��!������"�����������'!�����"���!�����"�%'���<>+?��""��$��%��"!�������%7���!�������'���!�����&�'������!�!�����%�##����������������!���� �"�%'���0

���$��'��!����$���������"#���!����!�����������!����!���/"!�&��'�������%���'�!�#'��!������"�!�$!�����"�����������/���%����!���%�'"����������!��1�!���/�������!#���

<>�?��,���6�����0�����!����"�����$�"��"������/�������#����<!��!���"���!�!���"�%'�!=���$�%!�'� !��!�$�'� �#�!�%!��������$��'�!��"��'��'�!�$�"���!�!�%�#��"�%'�!�$!�'����!���$��"�%'����!�!�����!��/�"�0%��$��������"%��������$��� !����3���.�$����������)2/�-���*�/����%7H�$!�������#����$��������!#������#!0�!����������B�$��$���!����#!� �

>�?����,�* ��*��,� ��� 0��!��'���%!�$���%!����������$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!�!�%���� !�0��'��!����!���$�@

LL��2��*���'������!��$!����$���!���%'����!����������=�

���&4)� ���+�'������(�'����,,���'��,�����.(��������������������!�!��!���������$��%����!""�����$��� !����1)1�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$�<1�!���=���� ��"���#�����$��<���!���=��

���&4)) �'����,,���'��,�����.(����������>!?����9��� ���0����%!���������3�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� !���'��!����!���$�@

23��0&��$������$"�"���$�"���������$���<>!?����9��� ���0�*7�'�:'�/����#�$����!'$���������%��"!������/��"�������������/���%��%7��$���"����!0

���������!���$!������!���-�����#��%!����/�!���%��������������%����!������$��!������������!�������!#����$�������!���-����/����������%��!/��%%'���/�!%:'�"��/����$!������!�%'��#�$��!������������!"�����/��%%'��!0#����������$��!�$��$�����#��%!����/�!���%�����������������#!�$���!�������"����!�����/�%��"!�������$��"'���""����%����!��!�!�����������������!#�����$�������!���-����/�"!�&��'�������%���'�!�#'��!�!��"��"�$������"�����������/���%����!���%�'"����������!����!���/�������!#���

<>�?��,���6�����0�����!����"�����$�"��"������/�������#����<��!���-����=�7!����"������%!�����$�%!���$!�0� !����1)1� �

>�? ���,�*��*��,� ���0��!��'���%!�$���%!��������3�$�����������4�;�#�$���%!���%���� !���'��!����!���$�@<11)��*����!��!�$��$�������$!������!���-�����

>%?����5�� ����*�������*�,�*J��0�� !������(12>%?>3?>?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ��"���0#�����$�@�LL!����11)�>���!�����!��%����!��!�$��$�������$!������!���-����?/ ���#!�$��LL!����2)��>���!�����!$��!����'����%�/���������&���$!��? �

>$?���99���9������ �((��0�� !����1(2�$���!���������!�!���$����(.���>�(�-���*���1(1!?�;�#�$���0%!���%���� !���'��!����!���$�@

<>$? ���#��%!������"����!���������!��������!�#����/���$��%'��"��;�����!�!�� �"����!��������� ������$!����$!������!��-��������#�$�������!��/���������������������������!����/����%7;�����������'������!�������� !����'�!�������!�!

Page 202: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

�"����!��������������$��$�����#��%!����/�������������!��������%������/�!%:'�"��/���!"�����/��%%'��!#���������$��!����#!�$���!�������"����!�����/�"!�!����"��������!�"�:'�"������%����"%!�$!��!����$�������!���-����� �

>�?� �5�* ��� *-���� ��+���� � ��������-�� �� �9����0 ���5��!�!��!��$��� !����1)(�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��<$'��!���=���� ��"���#�����$��<���!���=�

���'('�#('����(*����+������'��(����'����'

���&0�) ���'(',��#�������"�������������'A��""������$�%!���%�#��LL�����������!�����!�!��,��!���!#�����$����������"#��$������1 �

���&0�� �����������'��((���������(*����+������'��(����'����'� !������2�$���!�������"'����������%���#�%�������#��������������!����!���>1��-���*���3�1?�;�#�$���%!��0

>�?�����%�##!�>!?/����#��!�$���LLI������ �$���"����$���LLI1����� F��>�?�����%�##!�>�?/����#��!�$��LL$��%��!��� �$���"����$��LL������!���=�

���&0�4 �����*��>�����#��� �����'����'������'����(�����(�..�'�������'>!?����,�*J���� �� ���5 �*��0�� !�����(2�>�?�"�����!�!��!���>+?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$�0

��%!���%���� ��"���#�����$��LL!�����(2��>���!�����!�%7����!"����"%��$��!�������%���?/ ���#!�$��LL!������1�=�>�?����,�*J���� ����(12>%?>3?�0�� !�����(12>%?>3?>?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$��<�

'�!���!�������!������$���!�������"'��!�*���'������$�����!�����=��$���"����$��<�������!�������!�����$���!�������"'��!�*���'������$�����!�����=�

>%?����,�*J����*��,� ��� 9��� �����(12>�?����(13>�?0>�?�� !�����(12>�?�$�����������4/�-���*�/�;�%�"G�#�$���%!��@<>�?�*�#�����������������$!�����"'��������!������!��!����"��������#!�"������%�#��������$�����!���#��0

���$���!�9�'"����!���%!��%!���$!������"����$���!�9�'"����!���:'�����$�����!���#�����$�����"������%!��0%!���$!������"����$�����"���/�"�%��$��������'���&�� �������/����� ����!���$��%�#������!�$�����!���0#����������!���%'����!��!����!��/��!�%�#������!�;�$���%�#��������$�����!���#�������%!��%!���$!�����"����$���!���%'����!��!����!����/���������!����$��%�#������!�$��������������"�!���$�������!���-��0��/�$��������������"�!�������������$�������"����$�����"���/�$�������"����$���!���%'����!��!����!�����$�������������"�!���"!�!�����"��%��!���%�����#�#�����!$�'��!%%��$��%7��"!�&�"���'�!���$!�:'�"�����$!�����"����$���!�9�'"����!����������'!�����$!����������������!������$���!����"��������#!����%'��"��%��0���'���������!��������"���$!���!�!��!����>%?>3?>�?�"����$��%�#������!�$���%�#��������$�����!���#��0���$���!�9�'"����!���%!��%!���$!������"����$���!�9�'"����!���$���*�������!����!������������$!��������! ����""�����$��� �!���$��� �����!������!��'���!�#�����!��� �

>�?�� !�����(13>�?�$�����������4/�-���*�/�;�%�"G�#�$���%!��@<>�?�*�#�����������������$!�����"'��������!������!��!����"��������#!�"������%�#��������$�����!���#����

$���!�9�'"����!���%!��%!���$!������"����$���!�9�'"����!���:'�����$�����!���#�����$�����"������%!��%!���$!�����"����$�����"���/�"�%��$��������'���&���������/���������!���$��%�#������!�$�����!���#����������!���0%'����!��!����!��/��!�%�#������!�;�$���%�#��������$�����!���#�������%!��%!���$!������"����$���!���0%'����!��!����!����/���������!����$��%�#������!�$��������������"�!���$�������!���-����/�$��������������"�!0�������������$�������"����$�����"���/�$�������"����$���!���%'����!��!����!�����$��������������"�!���"!�!�0����"��%��!���%�����#�#�����!$�'��!%%��$��%7��"!�&�"���'�!���$!�:'�"�����$!������"����$���!�9�'"����!�=�

Page 203: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

���&0�0 ,�����((�����'���>��'�����'�'����������'����'�'���'��������������''�.���++�+�'���������+�'��(�

� !����(4�>!?>�?>9?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!��0>�?����#��!�$��LL� !��!������$���!�%�!'"��!�>��?F>�?����#��!�$������'����!��!������$���!�%�!'"��!�>���?�����"����$�LLF�� F��>.?���"����$��$�����!�%�!'"��!�>���?@

<>��?�$��:'!�'�:'����$���$'�/������&������!����!�������#����!�!�����!���!����%!���������"�%'������$�'��!����$���������"#��������!����!���>"�%��$���!�$�����������$��� !�����..�?�%������'� ���!����!�����������!����!��� >"�%��$�� �!� $����������� $��� !�����(� $���!� ������ "'�� ������� ,��$!#���!��� $����!���#�����$����!���$����(12�>���-���*��).�(>�??���%������'��9�������"��!�������D'!���!���������$!

"����������!�"�:'�"����"��������!��$���'����$���%����������������!���$�������!���-����/�� !���������%'�"��%��%������!��!���!����%!���������"�%'������$��� !����$���������"#��$�����""��"��������%!�!����0� !#�����$���!���'��"$�������$�������!���-����� �

���&0�� �����(�..�'�������'�������>�?�(��� !�����(12>!?>�?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� !���'��!����!���$�@�LL����������!���&������"���$!�����"��0����!�!��!��/�'�!���!�"!���������!���!��!�����&������'�!��""����%�"���'��!�$!�����������$��'�!�"��%���%!�!�����0�&�����%��!�:'!���!��""!�"�!��!����$��'�!�"�����$����!�"!�������!�!��������$����$����/����'�!����#!�!�$!�����0������$��'�!�$����#��!�!�!������&�����%��!/��'����%�#���"�����'��'��%����������� �

���&0�9 �'��*��>������(�����'�*'����� �(�������'����>!?�*� �6���������-��0>�?�� !����.���$���!��������'����%!���3�12�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��LL��������4 ��� ��"���#�����$�

LL��������4 �>�?�� !�����(12>�?>.?���>)?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$���������%������!�$���LL$���0

����������!�!��!���>�? F��>.?�� !����(4�>Q?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$���������%������!�$��LL�!�%!�"��!����! �$���0

"����$��LL�"���'������!���!����"��!������>:'!���$��������$!�� !�����(4)>%?>�?>?�$������"�����������? �>�?�*��,�* ��� ����.�2��� -� �� ����*�0>�?����%!��������)2�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!��0

>?�����!��'���%!�$���%!������/�%���� !���'��!�!��!������$�@<(43���'���!�$!��!�%����"%!�!���0�������"#� F�

>+?���"����$��!��!�����@

23/;:&������"������$5�����$��1�������� �<>!?�� ������ �*� ���0������������!����$��'�������%����"%!����������B�$��'�!�$�"��"�������$�����������!0

���!�!��!�%����"%!�$��������$���"�"�������������"���������!����!���7!��!%���&�$�������"��!��!�%����"%!����"��0�!�$����%��"������!����#�������"���$!�������#��,�$��!���$�����%�$'�!�*������>���#��������!���������$�0���#��!�����%��"��������������$�������#!�����#����$���!��!���!�����?�!����#!�$��!�������!�$���"!�%7�@

<>�?�������������;�"��������!�%����"%!�!��"��"��$���!�$�"��"�������$����������%7�!#!�!F��<>�?�!��%!"��!����%!������$�"��"�������"'����������!��������%�����$��� !����(4.>$?�$�����������4/�-���*���

<>�?�� �5 0����� �"!#��!���'����%��"�����"���!������%�����#��&�$���!����"��������#!/��������'�!����'A!##������� %�#������!�:'!����!����#����� ��!##�""���������� ����"��"�������,�$��!��� "'��!�����!:'!���!��""��"�!����"%!�%7���!�����!�;�!����$��������%7��� �""���!��!�$�����$�"��"����������!���#����

Page 204: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

�����������%!��������'$�����!��!�"�%'����!�$�������!���-�����<>%?�*J� ������0

<>�?��-��� ���� �����0�� �"%�'"�����$��$����#��!������#����$��!���$!��!�$�����������$���!�<���0#!���!�"'��!�%����"%!�%�����=�$��� !����(4.>�?�$�����������4/�-���*�/�����$���&��""�������������!�����#�$��$!����!���!����������!����$��'����������$�������$��%����"�!����!�%����"%!�$��������$���"�"������������"���������!����!��������"�!0

<>?�$!��%�##!�>!?�$���!����"��������#!F<>+?�$!��!�*�"���'�����F��<>*?�$!��"����%!����������$���%!�������1�$����������1/�-���*��>%�#'��#����������%�#��<������$�����0

%�$'�!�##���"��!���! ?�<>�?�*�-��� ����59- � 0��!����"��������#!�������#����&��H����!�%'��#�$������'��&

"'����!����� �'�����!�$�"��"�������$�����������!����$��'�������!�� "��"��$��� !���� � (4.�$��� ��������4/-���*�/���$��!�����$�"��"�������$������� �

>�?���%�##���>!?/�>�?/���>%?�$��� !����.�2�$���!��������'����%!����3�12�"����!����!���>%?����,�*J����*��,� ��� �� �� �������*���5�0>�?�� !���..>!?�$�����������4/�-���*��;�#�$���%!���%���� ��"���#�����$��<��"��!""�%�=����#!�$��<����%�##����0

���'���$���%��!���!���=� �>�?�� !�����.22>!?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!��0

>?����#��!�$���������%������!�$��LL����� �$�"�"���'��$�����LL��������"��!""�%�=F��>+?���"����$��</���"��� ��������$�����!���$��!""�%�!������"�!�"�!���%��"��'���/ $����LL�������!�����$����!0

���"�!�"�!�!�����!���!�%�#��#���� �

���&0�: �'���+�'����(��*�������'� !����1.�4>�?>)?>?�$������������.�/�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$��LL������$�� ����#!�$��� ����������%���!���0�!���$������) �$���"����$��LL������$�� ����#!�$��� ����������%����$��������������$����������"#��$������) �

���&0�; �����*����������������'��*���� !���22�)�$���!�������$�� ����#!�$��� ����������%����$��������������$����������"#��$������)�;�#�$���%!��>%�������%!%�!�$!��!�$!�!�$���#!�!������$���!������?0

>�?����#��!�$��LL!�����..(%>%?>�? �$���"����$��LL!�����..(*>%?>�? F�!�$>�?����#��!�$��LL!�����..(%>�? �$���"����$��LL!�����..(*>�? �

���&0�/ ����.��+�'����(����'��*������������(����'�������(�..�'�������'� !������(12>%?>3?>?�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!��0

>�?���"����$��LL/�� !�����..(*�>���!�����!�����!���!#�����$����������"#�?/���� !�����..(�>���!�����!����%�����!$$�"��!#�����$�������#����!���$!�'� ���!����!�������������"��%!�"��!����!? $����LL!�����..( ���..(+>���!�����!����������"�"������#!����!���!���������"��? F��

>�?����#��!�$��LL� ���#!�$��LL!�����..( ���..(+

���&0)� ��*'���+�'����((���'����������'���'�*��������(�� !�����)2�>%?�$�����������4/�-���*��;�%�"G�#�$���%!��@

<>%?�����%!"��$�����"��!�"������"�!�!����%�$�#��������!�������'�!�����!������!$�'�!�������$���*�����""������!�:'!���;������"�!��!�%����"%!�%�����������!���$��'������/�����9��������'A�$!���������!�$���!�%����"%!����!�"������!�$���������!���'$����������� �����#!������%�����#��!�������#��,�$��!���$�����%�$'�!���0�!����D'!���!�� �#�'�!�������!�%��$!��!������������!����������:'!���;������"�!��!�%����"%!/��������'�!�����

Page 205: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

$!�&���$������"����$��������!�"������!����!���!�!�����%�$�#��������!�������"�%'������$��������#��,�0$��!���$�����%�$'�!����!�����$��� !����.11)�$�����������4/�-���*��������%�$'��������"���$!�� !����)�.�$���!������"'������"�!����*�������!���>���-���*��41.?�"����!����%!��������������!"��$������%�$�#�����$��%��0��"%!����!��/�"!����:'!����$�"��"���$!��%�##!�>$?�$��$���!����#!/�!����%!���������"����%!"�����%'��� �#�'0�!�������!�%��$!��!�������'����!��������"���$!��!�"��""!������ �

���'('#����'��+�'��#����

���&��) �������+������'����'����.(���������������'��������'����'����.(����������

>!?����9��� ���0����%�##!�>!?�!����1)1�$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���!���'����$��!��!���������"�0�'����������$�@�LL������%'�!���������"���'������%'�!�����$�������!���-�����%'�/�����$�"��"�������$�������0"����$���!�9�'"����!������"��!�$!��'��$�"���!�!/�"�!���"�!���!�����'������"���"!�����&�$����������'��#�"!�&��"���!���$!�� ��������$����"�$���!������"���$!��!����"��������#!�������������$��"��%���%!�������!�$�0"��"���������"��������!��������� �

>�?�� �,,����5 �O��!�#�$���%!�$��%'��!��%�##!�>!?�!��&�����%!%�!�$!���������!������1�

���&��� �'������������������'����'����.(����������� !����1)2�$�����������4/�-����$���!��"�*�$�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$���%�##��>%?���>$?���� ��"���#��0���$���"��'�����%�##!@

<>%?��!����"��!�%'��"�!�"�!�!�%�������!��!���#��!�$�����%'�!�����$�������!���-������������B�$���!����"�������#!��'A��"��%��!����!����'������������!��!���#��!�$��'�����%'�!�����$�������!���-���������������!��0���$�"�������$!��!����$������"�$����/�"�%��$��:'!���������"���$!�� !���1)��$������"������������

���&��4 �������'���(������++���(������'��'��+�'��(���((�(��������1�����'���((���������+�

� !�����(>$?>�?�$����������./�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ��"���#�����$��LL/�����"���������!���%'����!�$����������0�����!����!�� $��"��'����!�LL����"��������������!���$��� �$'%� �

���&��0 **���'�(�'(���!��,���>��������*'�'�����'�(�����������'��((�.����+��

���"�%��$�������$��$��� !��������>!?>�?�$���!�������"'��!���%'����!��!����!���$��������>2�-���*��1.�>!?>�??�;#�$���%!������#��!�$���!����#!���%������!�$��LL����"����$���!�9�'"����! �$���"����$���LL���"�$����/�"'��!��0�����%������%��"��"��$������!�� �

���&��� ��@������������>�(���.(����������� !���12��$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���!���'����$��!��!���������"��'�����%�##!@

>�?����#!�"7!����#��!����������B�$���!����"��������#!�$��������!����@0<>�?���%�����������!�#����)��!������%!��%7��$��������!�!���������$��%�#!�$�/�%���%�#������!�"'�����"�0

�!��/����!�%����������$'������/����""��'��$��!���#�����$��������!/�'���%���$�����"%���������%�����$�������!���$��!���F

<>�?��"�������!�$��%���$��!#�����%���!�����%�����$��������!/��!���%��!�#�����!���������"�!�!�������%!��F<>.?��������$��"�'$���!���������$��%������F��

Page 206: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

<>)?��"�������!����""����%�������'�!�����$��!��/�"�!�!�����$��%����!/���������"�������!�����!�����������$�����"��!���$�������'�!��/�$����'�!�����$����"��#���� �

���&��9 �������������((�.�������'������+���(�����������'��((�.����+��>!?������������� ������ ����� 9�-���6� �� � ��*- �66 �6�����0>�?����9��� ���0����%!�������.��$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!���!���'����$��$��"��'����!�� !����1�3���

"��'������'����!���%���@

23��:�&�������$��"����$�����"����.�����6�������������66���6��$���<>!?��'�$�"���!������$������"�$����/�'���$���5�%������"����$���!�9�'"����!/���#��!�������!"��!�� !����1�2/

!��&��'�������$��""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!����!���<>�?�� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!����!���$���&�0

<>�?���%�������� ��%!��%��$��%!���$���!����"����������!���%'����!��!����!���$�����!���#�����$���!�9�'0"����!/�"�%��$��:'!���������"���$!�� !����1�( $������"�����������F

<>�?��'������$!�%�����!#��������#!����%���������������$��� ����������%���!����!�������%�����$�����!�0��#�����$���!�9�'"����!F��

<>.?�!""�������!��$��������$�%!���$!������"����$���!�9�'"����!� �>�?������������� ������ ����� 9�-���6� 99�-����0�� !����1�2�$�����������4/�-���*�/�;�#�0

$���%!������#��!�$���LL$��%� �$���"����$���LL�� �>.?���� ������ ������� � �9 �� ��� ���*-��5��0�� !����1.�1�$����������1/�-���*�/�;�#�$���0

%!������#��!�$��� !���#��������!�����!����""�"����������"����$���!�9�'"����!��$���"����$��@LL""�"����������"����$���!�9�'"����!�>��?� �

>)?�*���-��6������� � ���� ���� ������ �������9��*���� � ����� 0�� !����2>%?>�?�$���!�������"'��!���%'����!��!����!���$����()3�>1��-���*��)�.�2>%?>�??�;�#�$���%!���%���� !�0��'��!����!���$���"��'�����"�����!�!��!��@

<>*?�� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!�%���� ��%!��%��$��""�"������$�������"����$���!�9�'"����!�����!���%'����!��!����!����������B�$��� !����1�3 $�����������4/�-���*�� �

>1?����� ����9� �����D-��� �������� ����� 9�-���6� ����������� ��99���-�0� �������9��*���� ��� ���� �(34�0 � !�������>�?�$���!�������"'�� ����������%�����!������$���(34�>1��-���*���4��>�??�;�#�$���%!������#��!�$���LL�����5�%�������"����$���!�9�'"����! �$���"����0$��LL/���5�%�������"����$���!�9�'"����!��/�"'�$�"���!������$�������"����$���!�9�'"����!/�� ""�"���������"����$���!�9�'"����!�%���$����!������!���%'����!��!����!���!��"��"��$��� !����1�3 $�����������4/-���*� �

>2?����� �����,,���- ������ *���6�����0�� !�����1�2>�?�$�����������4/�-���*��;�#�$���%!�����"�0���$��LL�����"�����$���!���%'����!��!����!��� $��"��'����!�LL���"�����*��#��!���& �

>3?����� ����9� �� ���D-��� �������� ����� 9�-���6� ������ ��� ��� ����� ��� �,� ���������� � ���6������������������ 0�� !����.1��>$?>.?�$��� ��������4/�-���*�/�;#�$���%!������#��!�$��<�� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!���"���"!�����$���!����"�����*��0#��!���&�$�����!���#�����$���!�9�'"����!� �$���"����$���LL!$������""�"������$�������"����$���!�9�'0"����!���"���"!�����$���!����"�����*��#��!���&���$���!����"����������!���%'����!��!����!���$�����!�0��#�����$���!�9�'"����!� �

>4?�� 6���������������*������ �������,� �6�����*����,�*���0�� !����(>!?�$���!����0���"'�������%�$'���������������#!������*�!""���%!���>�4�-���*�����?�;�#�$���%!�����"����$��LL�/�"��!�0������!��/��� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!����!�� $����LL""�"������$��

Page 207: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

����"����$���!�9�'"���!������!����"�����*��#��!���& �>(?�������� ��� ������ �������9��*����� ��*- �66 �6����������� �*�������

9�-�6� ���� �����������99���0�� !����.)�>�?�$���!�������$��'������!������$�����!�����0�&�$������������%������� !�������!���!���� ����)�>�4�-���*��1�(�����?�;�#�$���%!������#��!�$��LL%7�!��"%����!#����� -���%����������������%7���$����*���������$�����������&�$������������%��$�����!���#��0���$���!�9�'"����! �$���"����$��LL%7��!��"%����!#����� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!��%'����!��!����!�� �

>��?�*� ��,�*6������ �5��� �� ��� ��������� 6������������*��� �- ����0�����9��*����*��� �0�������9��*���� ��� �� 0�� !���� ���>�?>�?�$���!��������'����%!����.(1�>�4�-���*��1..����!?�;�#�$���%!������#��!�$��LL*��"�������������!�������%!�$������������%� �$��"����$���LL""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!����!�� �

>��?����� ����������� *��-��� �����,� 6��������6� ,�� ����� ���9��6����������6 �����,� 6�����*�������� 9��6 0�� !����2�(�>�?�$���!�������"'�� ""�0"����!�!��!�9�'"����!�$����(4)�>)��-���*����1��>�??�;�#�$���%!���0

>?�� �$���#��!�$����"�����!�!��!����>�?���>�?���"������!#������>�?�!�$�>�?F��>+?���"����$��$�������"�����!�!��!����>R?����"��'������'����"�����!�!��!���>�?@

<>�?��!����"����������!���%'����!��!����!���$�����!���#�����$���!�9�'"����!� >�?��5��������� � ��*- �66 �6�������� �� ����������� 9�-���6� 0>�?����9��� ���0����%!�������.��$�����������4/�-���*���;�'�������#�����#�$���%!�����"����$��$��"��'����!�0

� !����1�(����"��'�����!���%���@

23��/�&��%����$������������66���6��$���<>!?�����"���'�"%��'�!����"����������!���%'����!��!����!���$�����!���#�����$���!�9�'"����!�<>�?��!����"����������!���%'����!��!����!���"!�&����#!�!�$!�������#�����$�����!���#�����$���!�9�'"��0

��!�>!$��%%�������$���,�$��!��+'��!'��������"���!����?����%'���#���������#!����%��"�"�!�����"�"�����$��� ����������%����$�����!������&����!�����$���9�������$�������!���-����/���!���:'!��@

<>�?�� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!�%���$����!������!���%'����!��!����!���$�"���!����������B$���!����1�3 $������"������������

<>�?�� -���%��������!�������%!��$����*���������$��� ����������%��>�������!��������!��"#��%7���������$!�����"��?�

<>.?��!������������0�������"#��>�������!��������!��"#��%7���������$!������"��?�<>)?��!�"�������%�����"����!�����>�������!��������!��"#��%7���������$!������"��?�<>1?������!��������#����/�%�#����������'���%���$�"���!���$!������"����$���!�9�'"����!� �

>�?�� ��+�6�������,,���- ����� ���������5�� ������*J��0�� !����3.�.>�?>.?�$���������1/�-���*�/�;�#�$���%!�����"����$��<�����"����������!���%'����!��!����!��=�$����<���"�����*��#��!���&=�

>%?����,�*J������-���0��!��'���%!�$���%!�������.�/���������4/�-��*�/�;�#�$���%!�!0>�?���"����$��$����� !����1�3�� ��$�%!���������!���!�!��"��'������'����!���%���@

<1�3��""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!����!��� F

�>�?����"����$��$����� !����1�(����"��'������'����!���%���@

<1�(�����"����������!���%'����!��!����!���=�

>$?�� �*�- ����*��,� � ��� ������������ ������ ����� 9�-���6� �� � ��0*- �66 �6�����0>?����� %�##!� >!?/� ���#��!�$�� � LL>!?� �� �$� ��"����$�� � LL>!?>�?��!����:'!����!����#�����$�"��"���$!�

%�##!�>�?/��� F

Page 208: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

>+?�����%�##!�>�?/����#��!�$��LL>�? �$���"����$��LL>�? F��>*?���"����$��$�������%�##!�>!?����"��'������'����%�##!@

<>�?>�?�������!������!��!�%�����#!����%!��%!�$��� ""�"������$�������"����$���!�9�'"����!������!���%'����!��!0����!��/���$�������!���!�%!��%!�%7��$���""��"�"���'����/��!���#��!�%�������!�$!�����"�$�����!�����"����$�������%!��%��$���&��""���������!�!�!��*�#��!���"'��!��!��"��!�'�!��/�"����:'!�$��������!��/�!��*�#�0�!����!��!#���!����������������������������/�"!�������%!"�����%'��������#����$�������������%���%�$!�%����!"�"���"�����$��� !������&��!��!#���!���$������!��/�����:'!��%!"�����*�#��!����!��!#���!���$�"����&$��'���������1������������������$!�� �������$���!������"!�$����!�����$������!����������������"'��!���#��!���

<>�?���/�!����"%!$����$������#������$�%!���$!���!�!��!���>�?/����*�#��!����!��!#���!�������!��&�%�#'0��%!����!���#��!/��""!�����&�!'��#!��%!#����������!�!�$!��!�%�#������!�$���*�#��!���"��""���$���0"����!����������!##!�$��� �"�%'������

>�?�����!�!��!���>�?�;��#!�!��0>?�:'!����"���""������$��������������"�!�����$������!���F���>+?�������������%���"%�#�����$���$�������%�"���'����!���$������!���$��#�$���%!�����������������!#�������

�����#�#�����������!�"��""!�#�"'�!����%'��$�����$�������;�!����%!�����!$������"'!�!���!������!�

���&��: ��#���'�����������(�������'��((�.����+��>!?�����*+���� 0�� !������2��$�����������4/�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$�����%�##!�>�?��$���"����$�@

<>�?�*���-���6��0�������"�����%!�������;�!����%!���������%!"�����%'�@<>�?��������"����$���!�9�'"����!�$�������!���-�����%������%7��%7�����"���������!���!���!�"�!�������'��#�%%!0

��"#��%7�������$!��!�%��%�""�����$����!���%������������%�$�#�����"'%%�""����!��!�%��$!��!�"�0%��$��:'!����$�"��"���$!�� !������21F���

<>�?�����"�%'������$��$�����#�%%!��"#�/������%7��$�����!���!��!��$!#��������'�%�!���!���!���%����/���0��������!���!�"�"���'����!�"��"!���"�!�"�!���$�%7�!�!���������$��������=��

>�?� �� ������6 � ����� �,���� ������ 5��-��������� �*������9 ����9�-�6���0�� !������2�>$?/���������4�-���*�/�;�#�$���%!���%���� ���#��!������$��<������ !�������$������=�

>%?�*� ��,�*6������� �5�������9�-�6���>�?����9��� ���0����%!��������1)/���������4�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$��� !������21��$���"����$��@

23��9������5���6��$����%����$����"�6����<>!?�*� ��,�*6����0

<>�?�?����9��� ���0��'���%7��"�!�$��'���'�����!����$�������!���%�#�������/��������"����$���!�9�'"��0��!�������%7��&@

<>?�"�������!���!���!��"���'����'��#�%%!��"#�������!���#��!/���#���"�����!�!#�����$�����"��"��$���'$�����$��'��%��"'���������!���%�#�����������������%�$�#�����"'%%�""����!��!�%��$!��!������0�!���$!�$����'�����$�������%��$!��!���!�#����F

<>+?��!�$!�!�$���"���'������$��$�����#�%%!��"#�F��<>*?�����""�������!�!#�����$��%�#������!�"�!�������$!������!��������!���#��!�$��'��%��"'���������!��

�������%�$�#�������$�%!�������"�����!�!��!���>?�<>�?��*� ��6 ��� �,,�**� 0�� ����%!%�!�$���!�%������%!�����������"�!�$!�����"�����%�##!

$�%�����&�$!��!�$!�!�$���"���'������$���#�%%!��"#��$��%'��!���!�!��!���>�?>?�=<>.?� �D-��������� �����0��!�%������%!��������� !����%!������$������"�����%!�������������%7��$����!�0

������:'�"����%7��:'������"���""!#����������"���$!�����"�����%!�������<>�?� �9��������0��������"����$���!�9�'"����!����#'��7��&��������!#�����$��!��'!������$���!����%�0

Page 209: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

�����

$'�!�$��%������%!�����������"�!�$!��%�##!�>!?�

<>%?� �5���������� *� ��,�*6����0

<>�?����9��� ���0��!�$�%�"�����$�������"����$���!�9�'"����!����#������!��!�%������%!������$��'�����!0

���!��"��"��$���!����"��������#!�;�"������!��"%�'"��!#�����!��!�����"����������"�!�$!��%!��������14

$������"�������������

<>�?��-�9��0��!�*�����$ �������$����"�������$���!�*���#��!�!��&���'��"$��������"%�'"��!��������#!0

�����������"���$!���!�!��!���>�?/�"��������!��!�����"�����$���!�*������'���#!�"�%��$��:'!����$�0

"��"���$!�� !�����.1��$������"������������

<>.?�� ��� ����� �5�������0��!�$�%�"�����$�������"����$���!�9�'"����!�%��%!�� �����'!���%��0

����%!������$��'�����!���!��"��"��$���!����"�����$�"��"�������"!�&���������$��"'%%�""��!�����"�����=�

>�?����,�* ����-���0��!��'���%!�$���%!��������1)/���������4/�-���*��;�#�$���%!�!�%���� ���#��!�����

$���!���%�����!���!�!�� !������21�� ��"���#�����$���!�"��'�������$�%!�����@

<��21���*������%!������������"�������'$���!��=�

>$?�����*+���� ��*����������0

>�?����9��� ���0��!����"��������#!������#�$���%7��$!��""!�!�����!���"��!����%!���!��%!"�����0

$�����!��!�$!�!�$�����#'��!������$���!����"�������������"'%%�""��!$��""!�

>�?��� �����0�������!������!$�'��%!"�����$�����!��!�$!�!�$�����#'��!������$���!����"����������/

:'!���!���������'!���#�$���%7����""!���$!��!����"��������#!�"�!����"%!�������� !�����$��$����#�0

�!���!������'�����#�����!�%'��$�%������!�!���!��������$!��!�$!�!�$���������%!�"��$��'���������%7��"�!�!�0

��������!�� ����!�!�����������$���!����"����������/�������#����$�%�����&�$!�:'�"� '���#!�$!�!�

>�?��� �����0�� !������22>�?>�?>?/���������4/�-���*�/�;�#�$���%!������#��!�$��LL�4���������$!��!�$!�!

$�����"���!������$���!���%7��"�! �$���"����$��LL�����!�$!�!�%7�����%�$����!���)1���������$!��!�$!�!

$�����"���!������$���!���%7��"�!�����2���������$!��!�$!�!����%'�����%!"��������"������"���!��!�'�!���0

���!�������$���!�$�%�"���� �

>�?����������������� �*������������ �+-�����������0�� !�������1�/���������4/�-���*�

;�#�$���%!��0

>�?��������#���!�!��!�������%����!""���!��/����#��!�$���LL-����'$�%� �$���"����$�@

<>!?����9��� ��0

<>�?���� �����������0�-����'$�%� F

>�?�����"�%��$���!�!��!�������$�"���!��/����#��!�$���LL������ �$���"����$�����"��'����@

<>�?�����-��� �*��������-��� �� ��0������� F��

>.?�����%�##!�>!?/�:'!���$�"���!���$!���!�!��!���>�?/�!���'����$��!��!�����@

<>�?���� � ������������0�����������!���&������"���$!��!����"��������#!/�'�����%�$�#��0

���<�7!��!"�%���'"=���;����$�����$!��!�$!�!�$�����"���!������$��� �"�!��!�

<>.?�����6 ������� �� �,���� ��0�D'!���!����$����'���%��$!��!���!�#�����$!�'��

��!�������"������"�!��!�$����#��!�$��'��$����"����!��"��"��$��� !����.1((>!?>�?/����������4/����"0

"��'������'�!���!��������'��"$�����������������%�$�#�����<7!��!"�%���'"=�����#������$���!

%��$!��!�"��""!/��������'�!���7!��!%���&�$��"�"���$������ �"�%'����������'����#�������"'��0

������!��(���������"'%%�""����!��!���#��!�$���$����"���/��������$!��!�$!�!�$������������������

$���!����!���!��"�!��!� �

Page 210: PERIODICO TRIMESTRALE Gnosis - IPZSsmo, i delitti interni al gruppo crimi - nale (i c.d. regolamenti di conti), i de - litti contro i nemici del gruppo (omi - cidio di un inv estigatore

>��0+�0�30101?�0� �#!/����3�0��"���'���������!��%����6�%%!�$�������!���������0���