PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le...

12
I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16 II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE ) 13 2ª UdA: SCOPRIRE GLI ALTRIPeriodo: dicembre15/ gennaio‘16 PROG. SICUREZZA: (ALIMENTAZIONE-SALUTE) Bisogni/interessi degli alunni: Acquisire consapevolezza del proprio stile di vita e rapportarlo all’ambiente circostante. Compito unitario di apprendimento: Avvalorare il personale modo di essere nel mondo e di agire nella società. Obiettivo Formativo: Affrontare responsabilmente i problemi quotidiani, promuovendo il proprio e l’altrui benessere fisico, psico- logico e sociale. Dimensioni relazionali: Attivare adeguati stili di vita relativi al proprio contesto sociale e finalizzati al mantenimento della salute. ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Ascolto e parlato Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente. Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto. Lettura Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà. Leggere testi letterari narrativi, in lingua italiana contemporanea, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le caratt eristiche formali più evidenti, l’intenzione comu- nicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale. Scrittura Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura. Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole. Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più fre- quente (come e, ma, infatti, perché, quando). PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V DELLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2015/ 2016

Transcript of PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le...

Page 1: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

13

2ª UdA: “SCOPRIRE GLI ALTRI” Periodo: dicembre15/ gennaio‘16

PROG. SICUREZZA: (ALIMENTAZIONE-SALUTE)

Bisogni/interessi degli alunni: Acquisire consapevolezza del proprio stile di vita e rapportarlo all’ambiente circostante.

Compito unitario di apprendimento: Avvalorare il personale modo di essere nel mondo e di agire nella società.

Obiettivo Formativo: Affrontare responsabilmente i problemi quotidiani, promuovendo il proprio e l’altrui benessere fisico, psico-

logico e sociale.

Dimensioni relazionali: Attivare adeguati stili di vita relativi al proprio contesto sociale e finalizzati al mantenimento della salute.

ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Ascolto e parlato

Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.

Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto.

Lettura

Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà.

Leggere testi letterari narrativi, in lingua italiana contemporanea, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le caratteristiche formali più evidenti, l’intenzione comu-

nicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale.

Scrittura

Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura.

Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più fre-

quente (come e, ma, infatti, perché, quando).

PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V DELLA SCUOLA PRIMARIA

A.S. 2015/ 2016

ALTAVILLA SILENTINA (SA) A.S.2011/ 2012

Page 2: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

14

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Regolare consape-

volmente l’uso della

lingua rapportandola

alle situazioni comuni-

cative e alle diverse fi-

nalità, per rendere più

efficace la comunica-

zione.

Leggere e produrre

testi descrittivi co-

gliendo e utilizzando i

dati sensoriali e di mo-

vimento.

Comprendere la strut-

tura di un testo regola-

tivo riconoscendo

l’importanza

dell’ordine cronologico

delle azioni.

Ricercare nei testi

particolari categorie

grammaticali.

Processi di controllo da mettere

in atto durante l’ascolto.

Forme più comuni di discorso

parlato monologico: il racconto,

il resoconto, la lezione, la spie-

gazione, l’esposizione orale.

Alcune forme di discorso parla-

to dialogico: l’interrogazione, il

dialogo, la conversazione, il di-

battito, la discussione.

Caratteristiche strutturali in testi

descrittivi e regolativi.

Le parti del discorso e le cate-

gorie grammaticali.

Prestare attenzione in

situazioni comunicati-

ve orali diverse, tra cui

le situazioni formali, in

contesti sia abituali sia

inusuali.

Manipolare semplici

testi in base a un vin-

colo dato. Dare e rice-

vere oralmente/per

iscritto istruzioni.

Usare e distinguere le

parti invariabili del di-

scorso.

Ampliare il patrimonio

lessicale a partire da

testi e contesti d’uso.

Produzione di testi descrit-

tivi in forma soggettiva e

oggettiva.

Ascolto, lettura, compren-

sione e composizione di te-

sti letterari di vario tipo

(narrativi, poetici, teatrali).

Giochi grafici, fonici, se-

mantici.

Ricerca e coniugazione di

verbi regolari e irregolari.

Esercitazione con l’uso del-

le parti invariabili del di-

scorso.

Uscita Didattica:

(Teatro delle Arti Salerno).

L’allievo:

- interagisce in modo efficace in diver-

se situazioni comunicative, attraver-

so modalità dialogiche sempre rispet-

tose delle idee degli altri; con ciò

matura la consapevolezza che il dia-

logo, oltre a essere uno strumento

comunicativo, ha anche un grande

valore civile e lo utilizza per appren-

dere informazioni ed elaborare opi-

nioni su problemi riguardanti vari

ambiti culturali e sociali.

- Legge testi letterari di vario tipo

(narrativi, poetici, teatrali) e comin-

cia a costruirne un’interpretazione,

collaborando con compagni e inse-

gnanti.

- Scrive correttamente testi di tipo di-

verso (narrativo, descrittivo, esposi-

tivo, regolativo, argomentativo) ade-

guati a situazione, argomento, scopo,

destinatario.

Page 3: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

15

LINGUA INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Ricezione orale (ascolto): Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

Ricezione scritta (lettura): Comprendere testi brevi e semplici.

Interazione orale: Esprimere le funzioni di chiedere e dare informazioni personali.

Produzione scritta: Scrivere messaggi semplici e brevi, per chiedere e dare notizie.

Riflessione linguistica: Riflettere sulle strutture linguistiche e utilizzarle in contesti comunicativi.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Rilevare le diversità nelle

abitudini alimentari e di sa-

lute di altri paesi.

Esprimere le funzioni di:

chiedere e dare informazio-

ni sulla routine quotidiana.

Acquisire scioltezza e flui-

dità linguistica.

Festività e caratteristiche cul-

turali del Paese straniero. Il

Natale in gran Bretagna. Il ci-

bo e le abitudini alimentari

L’ora e la routine quotidiana.

Le attività del tempo libero:

comprendere ed utilizzare i

vocaboli. Riflessione linguisti-

ca:

Do you?…Yes,I do/No,I don’t

Gli avverbi di frequenza

Il Simple present in forma af-

fermativa, negativa ed interro-

gativa.

Produrre suoni e ritmi della L2 attri-

buendovi significati e funzioni.

Rilevare diversità culturali e operare

confronti.

Completare frasi usando l’avverbio di

tempo adeguato.

Chiedere e dare informazioni relative

alla routine quotidiana

Ascoltare e identificare i numeri oltre

il 100.

Ascolto, com-

prensione, pro-

duzione orale e

scritta.

Attività in moda-

lità cooperativa.

Realizzazione di

cartelloni murali

e cartoline di au-

guri.

Semplici dram-

matizzazioni.

L’alunno:

- Interagisce con uno o più

interlocutori su argomenti di

studio.

- Comprende e semplici testi

e messaggi supportato da

strumenti visivi e sonori.

- Produce semplici testi per

raccontare il proprio vissuto.

- Riflette sulle strutture lin-

guistiche in relazione al loro

utilizzo.

Page 4: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

16

MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando le proprie capacità di invenzione sonoro-musicale.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

Comprendere le spiegazioni fornite

dall’insegnante e/o dai compagni su un

brano musicale.

Eseguire e riproduce suoni di diversa

durata, intensità e altezza.

Utilizzare la voce in modo creativo e

consapevole.

Elaborare testi ritmati ed esplorare e

controllare la respirazione

Elementi di base del

codice musicale

(ritmo, melodia,

timbro, armonia).

Usare le risorse

espressive della

vocalità nella let-

tura, singolar-

mente e in grup-

po.

Notazione melodica e ritmi-

ca. Segni di intensità.

Le caratteristiche espressive

dei suoni e delle parole.

Intonazione di semplici bra-

ni monodici e polifonici,

singolarmente e in gruppo.

Canti natalizi.

L’alunno:

- esegue, da solo e in gruppo, semplici brani voca-

li o strumentali, appartenenti a generi e culture

differenti, utilizzando anche strumenti didattici e

auto-costruiti;

- articola combinazioni timbriche, ritmiche e me-

lodiche, applicando schemi elementari; le esegue

con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi

quelli della tecnologia informatica.

ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Produrre

Utilizzare strumenti e regole per produrr immagini grafiche, pittoriche, plastiche tridimensionali, attraverso processi di manipolazione, rielaborazione e associazione di

codici, di tecniche e materiali diversi tra loro.

Sperimentare l’uso delle tecnologie della comunicazione audiovisiva per esprimere, con codici visivi, sonori e verbali, sensazioni, emozioni e realizzare produzioni di

vario tipo.

OB.FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Interpretare un’immagine da un punto di

vista comunicativo ed emotivo.

Rielaborare creativamente disegni e testi

per produrre un’immagine.

Conoscere la storia dei colori e distinguerli

secondo le loro caratteristiche.

Disporre le immagini del disegno negli

spazi giusti.

Rapporto tra immagini, propor-

zioni, forme, colori, espressioni

del viso e contesti per cogliere

la natura e il senso di un testo

visivo.

Individuare le mol-

teplici funzioni che

l’immagine svolge

sia informative sia

emotive.

Lettura di immagini artistiche

anche relative al Natale; riela-

borazione di immagini me-

diante tecniche diverse.

La storia dei colori.

I colori caldi e i colori freddi.

La prospettiva di A. Macke.

L’alunno:

- utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio

visivo per produrre varie ti-

pologie di testi visivi;

- rielabora in modo creativo le

immagini con molteplici tec-

niche, materiali e strumenti.

Page 5: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

17

EDUCAZIONE FISICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo: Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle

azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play: Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive.

Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Saper adattare la coordinazione di movi-

menti a situazioni diverse e .agire nel rispet-

to di sé e degli altri.

Conoscere i rischi per la salute connessi a

comportamenti scorretti.

Comprendere il legame tra alimentazione,

movimento e benessere psico-fisico.

Prendere in considerazione il punto di vista

degli altri.

Rapporto tra alimenta-

zione, movimento e be-

nessere.

Coordinazione di movi-

menti in situazioni di-

verse.

Utilizzare tecniche di mi-

glioramento delle capacità.

Eseguire movimenti adatti

a situazioni complesse an-

che in funzione della sicu-

rezza.

Assumere comportamenti

igienici e salutistici

Schemi, percorsi, prontezza e

resistenza, movimenti lenti e

veloci, movimenti in ambienti

diversi.

Controllo dei movimenti e

della respirazione.

Giochi.

Esercitazioni in piccoli grup-

pi.

L’alunno:

- agisce in modo adeguato per

la sicurezza di sé e degli altri

e per la prevenzione degli in-

fortuni; - sperimenta in forma sempli-

ficata e progressivamente

sempre più complessa di-

verse gestualità tecniche.

STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Uso delle fonti: Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Organizzazione delle informazioni: Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate.

Strumenti concettuali: Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Produzione scritta e orale: Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: EDUCAZIONE ALIMENTARE – PROGETTO SICUREZZA

Costruire il senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità.

Riconoscere e rispettare i valori sanciti nella Costituzione Italiana.

Page 6: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

18

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Assumere atteggiamenti di ricerca

e spirito critico.

Conoscere i fatti storici e la leg-

genda delle origini di Roma

Conoscere il contesto fisico, socia-

le, economico, culturale e religioso

della civiltà romana.

Conoscere i fatti e personaggi

esemplari evocativi di valori, eventi

ed istituzioni che caratterizzano la

civiltà di Roma.

Delineare le forme di organizza-

zione politica della civiltà romana:

dalla monarchia alla repubblica.

Acquisire conoscenza dello stato di

salute del proprio corpo.

Sviluppare atteggiamenti e com-

portamenti consapevoli per la tutela

e la prevenzione di se stessi e degli

altri.

Il contesto fisico, sociale,

economico, culturale e reli-

gioso della civiltà romana.

I fatti, i personaggi esemplari

evocativi di valori, eventi ed

istituzioni che caratterizzaro-

no lo sviluppo della civiltà

romana.

Roma: dalla Monarchia alla

Repubblica.

Forme di espressione persona-

le, ma anche socialmente ac-

cettata e moralmente giustifi-

cata, di stati d’animo, di sen-

timenti, di emozioni diversi,

per situazioni differenti.

L’igiene della persona, dei

comportamenti e

dell’ambiente come preven-

zione delle malattie personali

e sociali e come agenti

dell’integrazione sociale.

Collocare nello spazio e nel

tempo la nascita di Roma.

Individuare gli elementi che

portarono allo sviluppo di

Roma e alla sua trasforma-

zione da villaggio a “capita-

le del mondo”.

Individuare i principali ef-

fetti della civiltà romana nel

mondo di allora.

Utilizzare testi di mitologia

e di epica per approfondire

gli argomenti esaminati.

Comprendere che l’uomo si

deve confrontare con i limiti

della salute.

Riconoscere le esigenze del

proprio corpo e individuare

l’alimentazione più adeguata

alla sua crescita.

Scoprire la nascita di Roma tra storia

e leggenda.

Identificare le elementi distintivi

della società romana.

Individuare gli eventi che portarono

alla nascita della monarchia e, suc-

cessivamente, della repubblica.

Riflettere sulle cause della guerra

civile: le lotte tra patrizi e plebei.

Determinare le caratteristiche della

religione romana.

Letture, confronto e analisi di testi

storici e mitologici

Riflessioni e conversazioni sulle

norme e sui comportamenti da as-

sumere per una corretta igiene per-

sonale e degli ambienti di vita.

Realizzazione di cartelloni di sintesi.

Lavori di gruppo.

Individuazione di una dieta adeguata

all’età.

Uscite sul territorio.(Caseificio, con-

servificio, supermercato)

L’alunno:

- individua le relazioni

tra gruppi umani e con-

testi spaziali; organizza

le informazioni e le co-

noscenze, tematizzando

e usando le concettua-

lizzazioni pertinenti;

comprende i testi storici

proposti e sa indivi-

duarne le caratteristi-

che.

- è consapevole della ne-

cessità di alimentarsi

secondo criteri rispetto-

si delle esigenze fisio-

logiche;

- riconosce buone regole

di vita per la propria e

la altrui sicurezza.

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Orientamento: Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

Linguaggio della geo-graficità: Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte

tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

Paesaggio: Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai qua-

dri socio-storici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare.

Page 7: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

19

Regione e sistema territoriale: Individuare problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio

contesto di vita.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Cogliere la varietà e la ricchezza

dell’esperienza umana nella sua dimen-

sione spazio-temporale.

Organizzare le conoscenze per orientar-

si e muoversi meglio.

Conoscere la storia e le trasformazioni

regionali.

Confrontare le caratteristiche delle Re-

gioni.

Le regioni dell’Italia

insulare e centrale.

Conoscere le caratteri-

stiche dei diversi terri-

tori regionali.

Esplicitare il nesso tra

l’ambiente e le sue ri-

sorse e le condizioni di

vita dell’uomo.

Definizione delle caratteristiche delle

regioni dell’Italia insulare e centrale:

territorio, popolazione, attività econo-

miche della

Sicilia, della Sardegna, del Molise, del

Lazio, dell’Abruzzo e dell’Umbria.

Individuazione degli elementi costitutivi

e confronto con altre realtà territoriali.

L’alunno:

- riconosce e denomina i prin-

cipali “oggetti” geografici

fisici (fiumi, monti, pianure,

coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc.)

MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Numeri

Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti.

Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.

Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane.

Spazio e figure

Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie, anche al fine di farle riprodurre da altri.

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria).

Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti.

Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.

Relazioni, misure, dati e previsioni

Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza.

Page 8: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

20

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATT/CONTENUTI COMPETENZE

Saper interpretare ed uti-

lizzare i numeri frazionari

nelle situazioni concrete

della vita quotidiana.

Acquisire il concetto di

numero decimale ed im-

piegarlo nelle quattro

operazioni.

Conoscere ed utilizzare

l’euro come unità di mi-

sura di valore.

Conoscere ed operare con

l’unità di misura del tem-

po, i suoi multipli e sot-

tomultipli.

Partendo da osservazioni

materiali, riconoscere si-

gnificative proprietà di

alcune figure geometri-

che. (es. figure isoperi-

metriche o equiestese).

Essere in grado di calco-

lare perimetri ed aree.

Le frazioni.

I numeri decimali.

La percentuale.

Denominazione di

triangoli e quadrango-

li con riferimento alle

simmetrie presenti

nelle figure, alla lun-

ghezza dei lati e

all’ampiezza degli

angoli.

Formule per il calcolo

di perimetri e aree

delle figure geometri-

che note.

Sistemi e unità di mi-

sura.

La moda, la media e

la frequenza.

Confrontare e ordinare le

frazioni semplici, utilizzando la

linea dei numeri.

Leggere e scrivere numeri

naturali e decimali

consolidando la consapevolezza

del valore posizionale delle

cifre. Confrontare e ordinare

numeri decimali e operare con

essi.

Eseguire le quattro operazioni

anche con numeri decimali.

Effettuare consciamente calcoli

approssimati.

Fare previsioni sui risultati di

calcoli eseguiti con

calcolatrici.

Comprendere “la convenienza”

a utilizzare unità di misura con-

venzionali e familiarizzare con

il sistema metrico decimale.

Misurare lunghezze.

In contesti significativi attuare

semplici conversioni (equiva-

lenze) tra un’unità di misura e

un’altra (tra cm e metri, tra

grammi e kg…).

Determinare in casi semplici

perimetri, aree e volumi delle

figure geometriche conosciute.

Numeri

Rappresentazione grafica del concetto di frazione

come parte dell’unità: frazione complementare,

equivalente, propria, impropria e apparente.

Esercitazioni per passare dalla frazione al numero

decimale.

Scrittura, lettura e rappresentazione con tabelle

dei numeri decimali e loro impiego nelle quattro

operazioni.

Operare con le percentuali e risolvere problemi

con richieste di sconto, aumento e interesse.

Relazioni, misure, dati e previsioni

Risoluzione di problemi relativi alla compraven-

dita e al costo unitario e totale (esercizi

sull’euro).

Operazioni con le misure di tempo.

Analisi e risoluzione di problemi quotidiani ri-

guardanti peso lordo, peso netto e tara.

Schematizzazione della procedura da seguire nel-

lo svolgimento di indagine statistiche: la moda, la

media aritmetica, la frequenza in percentuale.

Spazio e figure

Formule per il calcolo del perimetro e della su-

perficie nei poligoni regolari e non.

Intuizione di semplici formule inverse e risolu-

zioni di problemi.

Sperimentazione dei concetti di isoperimetria ed

equiestensione.

Esercitazioni sul modello Invalsi.

L’alunno:

- riconosce e utilizza rap-

presentazioni diverse di

oggetti matematici (nu-

meri decimali, frazioni,

percentuali, scale di ridu-

zione, ...);

- utilizza strumenti per il

disegno geometrico (riga,

compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di

misura (metro, goniome-

tro ...);

- descrive, denomina e

classifica figure in base a

caratteristiche geometri-

che, ne determina misure,

progetta e costruisce mo-

delli concreti di vario ti-

po;

- percepisce e rappresenta

forme, relazioni e struttu-

re che si trovano in natura

o che sono state create

dall’uomo, utilizzando in

particolare strumenti per

il disegno geometrico (ri-

ga, compasso, squadra) e

i più comuni strumenti di

misura.

Page 9: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

21

SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: L’uomo, i viventi e l’ambiente: Costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Descrivere i vari organi che co-

stituiscono l’apparato respirato-

rio e conoscere il processo della

respirazione.

Conoscere il processo della di-

gestione, indicandone gli organi

responsabili.

Descrivere gli organi coinvolti

nella circolazione, il “cammino”

del sangue e le sue caratteristi-

che.

Conoscere le funzioni

dell’apparato escretore.

Conoscere gli orga-

ni e le funzioni

dell’apparato respi-

ratorio,

dell’apparato dige-

rente, dell’apparato

circolatorio e

dell’apparato escre-

tore.

Saper distinguere e

nominare i diversi

organi e le relative

funzioni

dell’apparato respi-

ratorio,

dell’apparato dige-

rente, dell’apparato

circolatorio e

dell’apparato escre-

tore.

Il viaggio dell’aria e del cibo nel nostro corpo. La

funzione dei denti, della bocca e di tutti gli altri orga-

ni. Rappresentazione grafica del percorso del cibo.

Conversazioni e riflessioni. Esperimenti e esperienze

pratiche.

Rappresentazione grafica della circolazione sangui-

gna piccola e grande. Raccolta di immagini e/o di

materiali relativi all’argomento

trattato, L’importanza dei gruppi sanguigni. Ascolto

del ritmo del cuore che batte. Riflessione e conver-

sazione sulla opportunità di donare il sangue. Il deli-

cato compito dell’apparato escretore

nell’eliminazione delle sostanze di scarto prodotte

dal nostro organismo.

Progetto alimentazione: Imparare a mangiare sano

con la consumazione a scuola di cibi genuini, prove-

nienti dal territorio. Il secondo venerdì di ogni mese,

nel momento della pausa pasto, sarà affrontato il te-

ma della “SANA ALIMENTAZIONE” con la con-

sumazione di cibi di provenienza biologica.

L’alunno:

- ha consapevolezza della

struttura e dello sviluppo

del proprio corpo, nei

suoi diversi organi e ap-

parati, ne riconosce e de-

scrive il funzionamento,

utilizzando modelli intui-

tivi ed ha cura della sua

salute;

- esplora i fenomeni con un

approccio scientifico: propone e realizza sem-

plici esperimenti.

Page 10: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

22

TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Vedere e osservare: Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.

Prevedere e immaginare: Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari.

Intervenire e trasformare. Utilizzare semplici procedure per la selezione, la preparazione e la presentazione degli alimenti.

Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni.

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE

COMPETENZE

Conoscere le caratteristiche

dei materiali più comuni.

Progettare e realizzare un

oggetto.

Elaborare un progetto valu-

tando il materiale in fun-

zione dell’impiego.

Comprendere l’importanza

di un’alimentazione sana ed

equilibrata.

Ricavare informazioni dalla

lettura di un’etichetta.

Le caratteristiche dei

materiali.

Le sequenze operative.

Le proprietà degli ali-

menti.

Gli elementi di un’ eti-

chetta.

Classificare e definire

le caratteristiche dei

materiali.

Seguire e applicare

istruzioni.

Riconoscere il rappor-

to tra alimentazione e

benessere fisico.

Utilizzare sistemi

simbolici combinati a

uso regolativo e/o

esplicativo.

Classificazione di materiali comuni.

Progettare e realizzare un biglietto augurale:scelta dei

materiali e degli strumenti adatti.

Elencare e classificare i cibi in base alle loro funzioni

(carboidrati, grassi, zuccheri, vitamine).

Ipotizzare un menù per una dieta equilibrata.

Preparare una spremuta d’arancia e comprendere il

funzionamento dello spremiagrumi.

Raccolta di varie tipologie di etichette: analisi, classi-

ficazione e riflessione sulla loro funzione.

Individuare le informazioni rilevabili dalla lettura di

un’etichetta.

L’alunno:

sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di be-

ni o servizi leggendo etichette,

volantini o altra documentazio-

ne tecnica e commerciale.

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: La Bibbia e le altre fonti

Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.

Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.

Il linguaggio religioso

Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.

Riconoscere il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.

Page 11: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

23

OB. FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

Scoprire il vero significato

del Natale cristiano anche at-

traverso l’Anno liturgico.

Praticare i valori, univer-

salmente riconosciuti, della

pace, della solidarietà, della

fratellanza.

I segni e i simboli del

Cristianesimo, anche

nell’arte.

Gesù, il Signore, che

rivela il Regno di Dio

con parole ed azioni.

Riconoscere in alcuni testi biblici

la figura di Maria presente nella

vita del figlio Gesù ed in quella

della Chiesa.

Mettere in relazione la vita e gli

insegnamenti di Gesù con proposte

di scelte responsabili per un pro-

getto di vita.

Lettura di alcuni brani

riguardanti la figura di

Maria e rappresentazioni

grafiche di alcuni avve-

nimenti: Annuncio, Na-

scita di Gesù, e sua vita

privata e pubblica.

L’alunno:

- riconosce il significato cristiano del Natale,

traendone motivo per interrogarsi rispetto al

modo in cui lui stesso percepisce e vive tali

festività;

- identifica nella Chiesa la comunità di coloro

che credono in Gesù Cristo e cercano di

mettere in pratica il suo insegnamento; - distingue le caratteristiche essenziali di un

brano biblico.

METODOLOGIA L’impostazione del lavoro avverrà in riferimento all’esperienza del bambino (situazioni comunicative concrete e globali, reali o simulate) e il tema del Natale farà da

sfondo motivante. Agli alunni verranno proposti momenti di riflessione sulla relazione tra apprendimento e insegnamento, utilizzando modalità di apprendimento coo-

perativo e strumenti di raccordo fra le diverse discipline, che favoriscano una crescita metacognitiva.

Verranno pertanto proposte esperienze di autovalutazione sia sul piano cognitivo che emotivo e cooperativo. Si avrà premura di variare le attività, cercando di prevedere

per ciascuna momenti di riflessione, di gioco, di movimento, di esercitazione.

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE Le attività – di ricerca, di classificazione, di scoperta…- saranno precedute da conversazioni guidate e organizzate in vario modo: modalità laboratoriale (esercitazioni

musicali e artistiche, produzione di testi multimediali), interazione frontale con l’insegnante, attività individuali, attività collettive.

Le attività saranno organizzate e svolte prevalentemente in classe e nei laboratori sia con il gruppo-classe sia strutturando piccoli gruppi secondo le necessità per perso-

nalizzare gli interventi formativi.

Saranno impiegati tutti quegli strumenti e sussidi didattici che l’esperienza e la creatività dei docenti e la dotazione della scuola consentono (Lim, libri di testo, fotoco-

pie, schede operative, cartelloni, video, audiocassette, computer, materiale manipolabile,…).

Sarà attivato, nelle ore di contemporaneità, un laboratorio di recupero riguardante l’italiano e la matematica.

VERIFICA E VALUTAZIONE Le modalità di accertamento delle competenze maturate con l’acquisizione degli obiettivi di apprendimento si baseranno su una verifica oggettiva con prove strutturate,

colloqui e osservazioni dirette per ogni disciplina.

Le prove predisposte saranno concordate tra i docenti delle classi parallele dell’Istituto, per ottenere un quadro dei risultati unico che fornisca l’opportunità di confron-

tare i risultati ottenuti da tutte le classi, in cui evidenziare i punti di criticità e, se necessario, aggiornare la Progettazione Curricolare annuale.

Page 12: PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO PER LA CLASSE V … uda cl... · ca. Segni di intensità. Le caratteristiche espressive dei suoni e delle parole. ... - articola combinazioni timbriche,

I.C. “Giovanni XXIII” Altavilla Silentina (SA) Scuola Primaria – classe V Anno scolastico 2015/16

II UdA – Periodo dicembre 2015/gennaio 2016 PROG. SICUREZZA (ALIMENTAZIONE-SALUTE )

24

Sarà inoltre realizzata una “Prova di verifica” sul modello INVALSI: gli esiti di tali prove, unitamente alle osservazioni dei processi di apprendimento, si tradurranno

nella valutazione quadrimestrale riportata nel documento di valutazione di ciascun allievo.

PUNTI DI OSSERVAZIONE PER LA VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE DEGLI ALUNNI RISPETTO AI PERCORSI EDUCATIVO

DIDATTICI PROPOSTI SARANNO:

idoneità dell’atteggiamento di fronte alle prove, sia dal punto di vista comportamentale, sia da quello produttivo

corretta comprensione della consegna

completezza e significatività della risposta

utilizzo e rispetto dello schema e del linguaggio propri della disciplina

correttezza e chiarezza dell’esposizione scritta e/o orale dei contenuti

ordine logico nella presentazione dei contenuti sia nelle esposizioni orali sia in quelle scritte

capacità di autocorrezione

ordine formale degli elaborati