Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito...

6
Perché è nato il Progetto “SULLA SOGLIA” Così è nato il Progetto “SULLA SOGLIA” Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere insieme un tratto del cammino della propria vita, nell’esperienza Scout… Quando per tutti la vita è cambiata, diventando adulti, diventando famiglie, quando sono nati i figli, quando le scelte importanti hanno tracciato un solco nuovo, sono sorte alcune domande: come creare continuità coerente con quanto già sperimentato e vissuto? come impedire che il bagaglio di valori acquisito vada perduto dentro una normalità, a volte difficile e complessa? perché non provare a misurarsi con qualcosa di nuovo e di inedito?...

Transcript of Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito...

Page 1: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

Perché è nato il Progetto “SULLA SOGLIA”

Così è nato il Progetto “SULLA SOGLIA”

Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere insieme un tratto del cammino della propria vita, nell’esperienza Scout…

Quando per tutti la vita è cambiata, diventando adulti, diventando famiglie, quando sono nati i figli, quando le scelte importanti hanno tracciato un solco nuovo, sono sorte alcune domande:

• come creare continuità coerente con quanto già sperimentato e vissuto?

• come impedire che il bagaglio di valori acquisito vada perduto dentro una normalità, a volte difficile e complessa?

• perché non provare a misurarsi con qualcosa di nuovo e di inedito?...

Page 2: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

Secondo un detto famoso: “per tracciare un solco diritto, bisogna puntare il proprio aratro verso una stella.” La stella è il sogno, il desiderio di costruire un tessuto comunitario solidale, attento al valore della persona, di ogni persona, in particolare di chi fa più fatica a vivere ed ha bisogno del sostegno di chi ha ricevuto molto. E’ la scelta di lasciarsi attrarre dalla condivisione come modo di relazione con l’altro, come modo che dà senso alla relazione, quella vera, profonda, che cambia la situazione delle persone, in sintonia con il Vangelo e coerenti con la propria scelta di fede.

Per dare concretezza a tutto questo, il

6 maggio 2007,

è nata l’Associazione di Volontariato

“SULLASOGLIA”

Page 3: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

PROGETTI

Per-corsi formativi, gestiti in sinergia con l’Ambito Socio-Assistenziale Sud 6.3 di Azzano X rivolti a famiglie e persone singole che vogliono imparare ad “allargare il proprio territorio familiare” e aprirsi all’esperienza dell’affido.

Punto Informativo Affido

Gruppo di sostegno per famiglie affidatarie

Incontri con gruppi e parrocchie del territorio per diffondere la cultura della solidarietà e far emergere il potenziale di accoglienza nascosto nelle famiglie normali della comunità cristiana e civile.

Gestione del Banco Alimentare per una sessantina di famiglie bisognose del Territorio

Avvio dell’esperienza dei G.A.S. Gruppo di Acquisto Solidale

Progetto “Giochiamo Sulla Soglia”.

Accoglienza di bambini provenienti da Haiti, bisognosi di interventi e cure ospedaliere, in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava. 

Page 4: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

L’Associazione di Volontariato “SULLA SOGLIA” è composta da 19 famiglie con 34 associati

I bambini in affidamento sono 10 accolti in 7 famiglie

Le persone che hanno frequentato i percorsi di formazione all’affido familiare sono 30

Le famiglie assistite attraverso il Banco Alimentare sono 60

ALCUNI DATI

Page 5: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

“La felicità spesso si nasconde dietro una porta che non sapevate di aver lasciato aperta”

Page 6: Perché è nato il Progetto SULLA SOGLIA Così è nato il Progetto SULLA SOGLIA Il tutto è partito da un gruppo di persone che si sono trovate a condividere.

Associazione di Volontariato “SULLA SOGLIA”

Via Monte Grappa, 16 – VILLOTTA di Chions (Pordenone)