per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

download per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

of 9

Transcript of per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    1/9

    EMITTENTE E RICEVENTEINTELLIGENZA VISIVO-SPAZIALE

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    2/9

    Emittente e ricevente.

    Lattivita

    si svolge in coppia. I membriassumono a turno il ruolo di emittente e di

    ricevente. Lattivita sollecita in entrambi

    principalmente lutilizzo dellintelligenza

    visivo-spaziale.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    3/9

    Lemittente crea una

    composizione.

    Nella coppia si distribuiscono i ruoli di emittente e

    ricevente, che assumeranno a turno. Entrambi

    posseggono lo stesso materiale per creare una

    composizione (forme geometriche, figure ritagliate,

    cartoncini di colori diversi, etc.). I due partner sono

    sedutiluno

    di fronteallaltro

    e tra di loroc

    unseparatore visivo.

    Lemittente crea una composizione con i suoi elementi

    collocandoli allinterno di un riquadro (un foglio, lo

    spazio del banco, etc.) senza che il ricevente la veda.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    4/9

    Il ricevente indovina la

    composizione

    Lemittente descrive in modo dettagliato la suacomposizione mentre il ricevente ascoltando ladescrizione prova a riprodurla nel suo spaziocon i suoi elementi corrispondenti. Il riceventedeve rimanere in silenzio. Per esempio

    lemittente puodire: il cerchio blu al centrodel foglio, il triangolo rosso collocato nella

    parte alta del cerchio, come un cappello suuna testa ...

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    5/9

    I partner verificano le

    composizioni.

    Quando entrambi pensano che il riceventeabbia accuratamente riprodotto la

    composizione, possono comparare i due

    lavori. Se sono uguali celebrano il

    successo, se non coincidono sicongratulano per il loro impegno e

    discutono come si potrebbe comunicare

    meglio per far coincidere le composizioni.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    6/9

    I partner si scambiano i ruoli

    I partner continuanolattivita

    scambiandosi i ruoli: lemittente

    diventa ricevente e viceversa.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    7/9

    APPLICAZIONELE FRECCE

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    8/9

    LE FRECCE In coppia i bambini si siedono luno di fronte allaltro

    utilizzando una cartellina posta in verticale che non permettadi vedere il banco del compagno. Consegniamo ad entrambi

    lo stesso materiale: dodici frecce disegnate ciascuna su un

    fogliettino. A turno ciascuno di loro assumera il ruolo diemittente, mentre laltro sara il ricevente. Lemittente colloca

    sul proprio banco le frecce in direzioni diverse. Dopo avercompletato la collocazione descrive al ricevente in modo

    dettagliato come sono collocate le dodici frecce, mentre il

    ricevente riproduce la collocazione con le sue frecce sul suo

    banco, senza parlare.

  • 7/27/2019 per lo sviluppo dell'intelligenza Visivo Spaziale

    9/9

    LE FRECCEAd esempio lemittente puo dire: la prima

    freccia rivolta verso destra e collocatanellangolo sinistro del banco, la seconda rivolta verso lalto e collocata nella met dellato sinistro del banco, etc.. Quando entrambipensano di aver finito verificate se le due

    composizioni corrispondono. Se noncorrispondono discutono su come migliorare lacomunicazione dellemittente e si scambiano iruoli.