Peperoncini - Germinazione Metodo Scottex

5
11 Marzo 2015 Un sistema semplice ed efficace per recuperare tempo e spazio La guida dedicata alla costruzione del GermBox ed alla Semina ha illustrato il metodo tradizionale per far germogliare il seme ponendolo in un vasetto riempito con terriccio e mantenuto molto umido, è questo il sistema tradizionale ed anche quello più usato in assoluto. Molti si ricorderanno di aver imparato a scuola come si fa germogliare un seme in un batuffolo di cotone inzuppato d'acqua; il Metodo Scottex, pur rifacendosi allo stesso principio, ne migliora l'aspetto funzionale consentendo una migliore gestione dei tempi e dello spazio a disposizione. Che differenza c'è tra la germinazione nel terriccio e quella nello scottex? Nessuna, il seme germoglia allo stesso modo, è il supporto che cambia notevolmente, col Metodo Scottex esso può essere collocato facilmente in un luogo caldo e luminoso occupando uno spazio minimo. Non sarà difficile trovare in casa la fonte di calore adatta (la zona superiore di un PC nella zona dell'alimentatore o il modem ad esempio) dove disporre i semi a germinare. Non si deve esagerare con la temperatura, 28-30°C vanno benissimo, oltre si rischia di far "cuocere" i semi. L'aumento di calore, assieme all'utilizzo della camomilla, ridurrà notevolmente il periodo di germinazione rispetto ad un GermBox privo di elemento riscaldante. Attenzione che la pianta non potrà crescere sul supporto di Scottex, non appena le prime due foglioline embrionali dette cotiledoni inizieranno a crescere si dovrà togliere la piantina dallo scottex ed interrarla nel modo tradizionale per continuare la sua crescita. Il metodo risulta tanto più conveniente tanto più i tempi di germinazione della varietà sono lunghi, come succede per talune varietà di c. pubescens o di c. frutescens che richiedono 20 o più giorni prima che spunti il germoglio. Un altro vantaggio consiste nel non occupare spazio nel GermBox per tempi lunghi lasciandolo a disposizione per altre coltivazioni. La realizzazione pratica poi è estremamente facile ed economica. Con la semina tradizionale nel terriccio non è possibile stabilire se la germinazione sia in corso oppure no, non si sa mai se il seme è in buona salute o tende a marcire, se stato interrato troppo, o troppo poco, se il terriccio è troppo bagnato o troppo poco e si resta in "trepidante attesa" senza aver modo di intervenire. Con questo sistema invece tutto è visibile e sotto controllo. Il Metodo Scottex è poi estremamente utile quando si vuole testare la germinabilità di un particolare lotto di sementi prima di procedere alla semina vera e propria. ATTENZIONE: Ho iniziato una Discussione su di un Forum (come utente Doom49) riguardante la germinazione con un metodo innovativo. In attesa che la descrizione di questo nuovo Metodo chiamato "SandGelBox" (scatola con gelatina e sabbia) venga pubblicata su questo sito è possibile seguire la discussione qui: La Camomilla per 24/48 ore Non tutti lo sanno, ma la camomilla, usata come infuso, è utile per disinfettare i semi ed ha la proprietà di Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html 1 di 5 11/03/15 10:19

description

Come far germinare i peperoncini con il metodo della carta da cucina

Transcript of Peperoncini - Germinazione Metodo Scottex

  • 11 Marzo 2015

    Un sistema semplice ed efficace per recuperare tempo e spazio

    La guida dedicata alla costruzione del GermBox ed alla Semina ha illustrato il metodo tradizionale per far germogliare ilseme ponendolo in un vasetto riempito con terriccio e mantenuto molto umido, questo il sistema tradizionale ed anchequello pi usato in assoluto.

    Molti si ricorderanno di aver imparato a scuola come si fa germogliare un seme in un batuffolo di cotone inzuppato d'acqua;

    il Metodo Scottex, pur rifacendosi allo stesso principio, ne migliora l'aspetto funzionale consentendo una migliore gestionedei tempi e dello spazio a disposizione. Che differenza c' tra la germinazione nel terriccio e quella nello scottex? Nessuna,il seme germoglia allo stesso modo, il supporto che cambia notevolmente, col Metodo Scottex esso pu essere collocatofacilmente in un luogo caldo e luminoso occupando uno spazio minimo. Non sar difficile trovare in casa la fonte di calore

    adatta (la zona superiore di un PC nella zona dell'alimentatore o il modem ad esempio) dove disporre i semi a germinare.Non si deve esagerare con la temperatura, 28-30C vanno benissimo, oltre si rischia di far "cuocere" i semi.

    L'aumento di calore, assieme all'utilizzo della camomilla, ridurr notevolmente il periodo di germinazione rispetto ad unGermBox privo di elemento riscaldante. Attenzione che la pianta non potr crescere sul supporto di Scottex, nonappena le prime due foglioline embrionali dette cotiledoni inizieranno a crescere si dovr togliere la piantina

    dallo scottex ed interrarla nel modo tradizionale per continuare la sua crescita.

    Il metodo risulta tanto pi conveniente tanto pi i tempi di germinazione della variet sono lunghi, come succede pertalune variet di c. pubescens o di c. frutescens che richiedono 20 o pi giorni prima che spunti il germoglio. Un altrovantaggio consiste nel non occupare spazio nel GermBox per tempi lunghi lasciandolo a disposizione per altre coltivazioni.

    La realizzazione pratica poi estremamente facile ed economica.

    Con la semina tradizionale nel terriccio non possibile stabilire se la germinazione sia in corso oppure no, non si samai se il seme in buona salute o tende a marcire, se stato interrato troppo, o troppo poco, se il terriccio troppo bagnatoo troppo poco e si resta in "trepidante attesa" senza aver modo di intervenire. Con questo sistema invece tutto visibilee sotto controllo.

    Il Metodo Scottex poi estremamente utile quando si vuole testare la germinabilit di un particolare lotto di sementiprima di procedere alla semina vera e propria.

    ATTENZIONE: Ho iniziato una Discussione su di un

    Forum (come utente Doom49) riguardante lagerminazione con un metodo innovativo. In attesache la descrizione di questo nuovo Metodo chiamato"SandGelBox" (scatola con gelatina e sabbia) venga

    pubblicata su questo sito possibile seguire ladiscussione qui:

    La Camomilla per 24/48 ore

    Non tutti lo sanno, ma la camomilla, usata come infuso, utile per disinfettare i semi ed ha la propriet di

    Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html

    1 di 5 11/03/15 10:19

  • ammorbidire il tegumento (la scorza protettiva che ricopreil seme) e stimolarne la germinazione. Il suo utilizzo per iltrattamento delle sementi risale a tempi antichissimi ed

    stato scientificamente comprovato, la tecnica viene oggidenominata "Osmopriming". Dovrete preparare dunque uninfuso di camomilla non esagerando con la quantit diacqua, un bicchiere per una bustina di camomilla la doseconsigliata.

    Una volta preparato l'infuso metteteci a bagno i vostri semiper un minimo di 24 ore, maggiore sar il tempo e migliorisaranno i risultati ma oltre le 48 ore inutile andare.

    Questa tecnica consente di ottenere una germinazione

    rapida (in media 4-6 giorni), un notevole aumento dellapercentuale di germinazione ed anche una uniformit neitempi di germinazione, cio i semi germoglieranno adistanza di tempo ravvicinata e non pi a vari giorni didifferenza l'uno dall'altro.

    Anche il fenomeno dei cotiledoni imprigionati del seme(vedi pi avanti) viene drasticamente ridotto.

    Al posto della camomilla si possono usare soluzioni consale da cucina o altri sali (non mi risulta per che si sianoottenuti risultati migliori), in questo caso si devono lavare

    accuratamente i semi perch residui di sale possonodanneggiare i nuovi germogli e le loro radici.

    Lo Scottex Box

    Quello che ci serve una piccola scatoletta di plasticarigida e trasparente, dotata di coperchio.

    Quella rappresentata nella foto serve solo da esempio edha le dimensioni 7x7 cm altezza 3.5 cm, va bene per farequalche esperimento ma la sua capacit limitata (6-8

    semi), se prevedete di utilizzare un numero maggiore disemi ci vorr una scatoletta di dimensioni maggiori.

    Quasi sicuramente ne avete in casa una simile, in casocontrario, la prossima volta che visitate un supermercato

    potrete trovare una infinit di prodotti che adottanoconfezioni di questo tipo.

    Vi consiglio di stare su forme quadrate o rettangolari e nontonde che rendono pi difficile il ritaglio dello scottex chevedremo in seguito.

    Forare il Coperchio

    Per una corretta germinazione il seme necessita di umidit,

    luce e calore ma anche di aria. In un ambiente privo dell'aria necessaria i semi invece di germogliare,ammuffiscono e marciscono.

    Non troppa aria per in quanto troppa aria farebbediminuire in breve tempo l'umidit presente nel nostro

    Scottex Box.

    Bisogner dunque praticare sul coperchio alcuni forellini didiametro 4-5 mm disponendoli uniformemente sullasuperficie del coperchio.

    La foto mostra il coperchio nel sono stati eseguiti 8 fori,questo solo un esempio, quantit e diametro dei voripossono essere variati a piacimento, non partite comunquecon una quantit eccessiva di fori, questi potranno esserepraticati in seguito osservando il comportamento dello

    Scottex Box.

    Ritagliare lo Scottex

    Di carta da cucina, comunemente denominata Scottex, ne

    Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html

    2 di 5 11/03/15 10:19

  • esistono una moltitudine di tipi prodotti da diverse case.Non tutte hanno le stesse caratteristiche, molte sono"gonfiate" con un procedimento meccanico al fine di

    ingannare l'acquirente mostrando un volume notevole conil minimo indispensabile di materia prima.

    Si differenziano inoltre per robustezza e resistenza, unacaratteristica importante ai nostri fini oltre quella di nondeformarsi oltremodo quando viene a contatto con un

    liquido. Vi sono poi carte molto robuste e compatte a basedi cellulosa, questa categoria di prodotti va sotto il nome diPannoCarta.

    Il PannoCarta, pur essendo compatto e robusto, presenta

    per un problema: quando il seme germoglier le piccoleradichette inizieranno a svilupparsi intricandosi nella tramadel supporto. Quando sar il momento di travasare lapiantina se verr usato un normale "Scottex" ben bagnato,non sar un problema districare le radici da esso mentre

    col PannoCarta, nel tentativo di estrarre la piantina, sarestremamente probabile spezzare le tenere radici.

    Non sono consigliate le carte stampate a colori con motividi vario genere, i disegni ed i colori confondono la vistaquando si sta osservando il seme in germinazione.

    Misureremo dunque le dimensioni interne del nostrocontenitore e ritaglieremo una decina di fogli di dimensioni

    leggermente inferiori (considerando che comunque tutte lecarte di questo tipo tendono ad aumentare le propriedimensioni quando vengono in contatto di un liquido) inmodo che si adattino al fondo della scatola rimanendo benedistesi.

    Non resta che disporre sul fondo i nostri semi dipeperoncino lasciando loro lo spazio necessario per lafutura crescita.

    Irrigazione Quanto Basta

    Va aggiunta ora dell'acqua possibilmente poco calcarea inquantit tale che gli strati di scottex ne venganocompletamente inzuppati.

    Probabilmente rimarr dell'acqua stagnante in eccesso cheandr rimossa utilizzando un pezzo di scottex.

    E' molto importante che lo strato di scottex sia benimpregnato ma non fradicio ed i semi di peperoncino nonnavighino nell'acqua ma assorbano lentamente e con

    continuit l'umidit presente per capillarit .

    Troppa umidit fa aumentare il rischio di marcescenza delseme a causa di funghi, muffe e batteri ma l'utilizzodella camomilla che possiede una leggera acidit

    contraster questa tendenza.

    Il Calore, la Luce e la Condensazione

    Bisogner trovare una fonte di calore vicino alla quale

    andr collocato il nostro Scottex Box ad esempio la zonasuperiore di un PC nella zona dell'alimentatore oppure ildiscreto calore prodotto da un termosifone.

    Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html

    3 di 5 11/03/15 10:19

  • Durante il periodo della germinazione cioe' dal momentodella semina al momento in cui la plantula emette icotiledoni, il fattore ambientale predominante e' il

    calore. Una germinazione veloce si ottiene contemperature intorno ai 28-30 gradi 24 ore su 24.

    In questa fase la luce serve (al buio pesto non nasce nulla)per informare l'organismo nascente sulla strada giusta perraggiungere la superficie. Non serve alla sintesi clorofilliana

    in quanto quest'ultima non e' ancora iniziata. Lagerminazione dunque avviene con successo anche con unaquantit di luce non elevata quale la luminosit ambientaledi una stanza del vostro appartamento.

    La formazione di condensa sulle superfici interne del boxindicher che le cose stanno procedendo nel modocorretto, dovete per tenere sottocchio il vostroScottexBox in quanto l'acqua attraverso il fori se ne va perevaporazione.

    La condensa diminuir progressivamente e si dovrintervenire con un rabbocco prima che lo strato di Scottexsi asciughi completamente, bastano infatti pochi minuti perfar morire di sete un seme di peperoncino che stagermogliando.

    I semi iniziano a Germogliare

    Se non sono stati commessi grossi errori dopo qualche

    giorno i semi inizieranno a germogliare. Nella foto si punotare come non tutti siano allo stesso stadio di crescita. Ilfattore predominante di tale situazione lo spessore e laconsinstenza della cuticola (la scorza) che riveste il seme,tanto maggiore sar lo spessore, quanto pi tempo sar

    necessario perch l'umidit lo ammorbidisca.

    Interessante anche notare il germoglio al centro delcontenitore. L'apice della piantina con le prime duefoglioline stanno crescendo dentro di esso ma non hanno laforza di far aprire il seme stesso e di liberarsi.

    Se tale situazione dovesse permanere per pi di un paio digiorni, le foglie marciranno e la piantina di conseguenzamorir. Si pu tentare di liberare il germoglio dalla cuticolatenedo quest'ultima ben bagnata e, stringendo il seme sui

    bordi con una pinzetta, cercando delicatamente di farloaprire e sollevendolo liberare le foglioline imprigionate,oppure trapiantare subito mettendo il germoglio sottoterra.

    L'operazione molto delicata ma con un p di esperienza e

    molta attenzione risulta possibile.

    Se tale inconveniente dovesse ripetersi frequentemente perqualche particolare seme significa che esso ha una cuticolaparticolarmente spessa o indurita. E' il caso allora di farprecedere alla semina un bagno "ammorbidente" come

    descritto all'inizio di questa guida.

    Il metodo scottex risulta particolarmente efficace con isemi della specie capsicum pubescens (nella foto 3 semi diRed Rocoto appena germogliati). Tali semi, oltre ad avere

    la particolarit di essere neri, hanno una cuticolaparticolarmente spessa e grossolana ed impiegano pergermogliare da 2 a 3 volte il tempo necessario ai semidelle altre specie.

    La loro semina col metodo tradizionale nel terriccio ha

    spesso risultati negativi a causa dell'umidit insufficiente.Nella nostra scatolina invece sono visivamente sottocontrollo ed avendo l'accortezza di tenerli sempre benbagnati, si possono raggiungere percentuali digerminazione vicino al 100%.

    Da notare inoltre un altro accorgimento valido sia perquesti che per tutti gli altri tipi di seme: ognuno poggia sudi un separato strato di scottex; in questo modo si evitache le radici di un germoglio si intreccino con quelle del

    Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html

    4 di 5 11/03/15 10:19

  • germoglio vicino rendendo problematico in seguito iltrapianto senza rovinare l'apparato radicale delle piantine.

    I neo-peppers si potranno trapiantare nei vasetti col

    terriccio appena germinati, cio alla prima comparsadella radice, come si vede nella foto, e senzaattendere che compaiono le foglie. In questo modo,con ogni probabilit il guscio del seme si staccherda solo ancor prima che il germoglio spunti dalla

    superficie. Andr preparato il vasetto con del buonterriccio privo di grumi (terriccio da semina)possibilmente in contenitori di torba del tipo Jiffy chehanno la caratteristica di assorbire e mantenere

    l'umidit. Una volta riempiti per bene col terriccio ivasetti vanno posti in una bacinella con dell'acqua edin pochi minuti, per capillarit, assorbiranno unagran quantit di liquido. Dopo averli lasciati riposareper qualche minuto si praticher una buchetta

    profonda 1/2cm circa dove collocheremo il nostrogermoglio possibilmente con la radice verso il basso.La buchetta verr quindi riempita con un briciolo diterra onde ricoprire il tutto, ancora qualche gocciad'acqua sopra il germoglio ed il lavoro finito, il

    vasetto ora pronto per la sua collocazione nelLight-Box.

    Un piccolo neo del Metodo Scottex rappresentato dalfatto che le sottilissime radici tendono a penetrare nella

    trama della carta sicch si noter una certa resistenzamentre si cerca di asportare la piantina, piuttosto cherovinare le radici che in questo stadio sono importantissime meglio ritagliare il pezzo di scottex intorno alle stesse etrapiantare piantina, radici e carta nel terriccio. Essendo

    quest'ultima biodegradabile "sparir" in pochissimo tempo.

    ATTENZIONE: Ho iniziato una Discussione su di unForum (come utente Doom49) riguardante la

    germinazione con un metodo innovativo. In attesache la descrizione di questo nuovo Metodo chiamato"SandGelBox" (scatola con gelatina e sabbia) vengapubblicata su questo sito possibile seguire la

    discussione qui:

    Conclusioni

    Spero che questa guida sia stata di aiuto per la fase della germinazione e della crescita iniziale, senz'altro la pi delicata ditutta la vita delle piantine di peperoncino.

    Vi consiglio di fare qualche esperimento prima che inizi l'epoca ideale della semina in modo da ritrovarvi in detto periodocon qualche esperienza gi maturata.

    Quanto proposto non ha la pretesa di essere l'unico metodo valido ma piuttosto un insieme di consigli per ottenere buonirisultati in modo semplice ed economico diretto a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della coltivazione deipeperoncini.

    Buoni Germogli a Tutti,

    peperonciniperhobby

    Peperoncini! La Coltivazione del Peperoncino: La Germinazione R... http://www.peperonciniperhobby.it/Guide/GuideScottex.html

    5 di 5 11/03/15 10:19