PEP- 3 anno 2004 Psychoeducational Profile · Mostra di provare piacere nella musica con il canto o...

84
PEP- 3 anno 2004 Psychoeducational Profile (anno 2005/07 )

Transcript of PEP- 3 anno 2004 Psychoeducational Profile · Mostra di provare piacere nella musica con il canto o...

PEP- 3 anno 2004

Psychoeducational Profile(anno 2005/07 )

Revisione delle aree fondamentali che interessano le funzioni

sociali e di comunicazione

Kit molto + ampio

Nuovi items e tolti quelli obsoleti

Anno 2002-03 raccolti dati per la standardizzazione che

permettono confronti fra b. autistici e b. Sia dello stesso spettro

sia b. sviluppo tipico

Coeficienti di attendibilità per età e sottogruppi all’interno del

campione di standardizzazione

Dati per la validità di b. nello spettro per tutte le aree misurate

Punteggio qualitativo che permette confronti statistici più

accurati

Questionario per i genitori

Gli elementi di cambiamento

Informazioni sullo spettro

Sino al 1991percentuale 4 /5 casi su 10.000

Dal 1992 al 2001 cresciuto a 12,7

Se aggiunti Asperger,dgs e atipici 27,5

Entro il 2050 40 casi su 10.000

Fombonne 2005 60 su 10.000 dsa

13 su 10.000 aut.

Rapporto maschi e femmine invariato

BAMBINI AUTISTICI O DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE

ETA’ CRONOLOGICASINO A 12 ANNI

per la standardizzazione dai 2 ai 7 anni e 6 mesi

Età DI SVILUPPO DAI 6 MESI AI 7ANNI

Migliorare le abilità statistiche del pep-r per renderlo più attuale e rispondente alle esigenze di chi lo usa

Offrire profilo di sviluppo del bambino nelle diverse aree

Misura dei comp. Problematici e difficili tipici dei bambini con disturbo dello spettro autistico

Strumento utile per valutare gli interventi educativi e clinici

Racconta nel tempo lo sviluppo

+ importante: orientare il clinico

FINALITA’ DEL PEP 3

Chi può somministrare il test?

Formazione sul test

Conoscenza dell’autismo e D.P.S.

Conoscenza procedure generali della compilazione di

test

( attribuzione di punteggi)

Le procedure di standardizzazione

Campione 407 bambini dello spettro

148 sviluppo tipico

Tempi : autunno 2002-03

21 stati U.S.A.

Rappresentativo per razza, etnia,reddito,livello di scolarità dei genitori

Operatori

attendibilità

“ le differenze individuali nei punteggi del test sono attribuibili a differenze vere nelle caratteristiche prese in considerazione”(Anastasi e Urbina 1997)

I risultati hanno dimostrato che i coeficenti attribuiscono una elevata attendibilità del PEP3

Età limite per utilizzare i dati standard

I genitori interpretano il test in modo indipendente ma molto simile

Correlazioni

VINELAND

alta : aut.personale e comp. Adattivo

moderata: comunicazione e socializzazione

Bassa: Ab. Motorie e quotidiane

CARS . Childhood autism Rating Scale

ABC-2 : Autism Behavior Checklist

BARS : Brief Ability Rating Scale

Si può utilizzare per i follow-up il vecchio

PEP-r e proseguire con il PEP 3?

Cosa ci è stato suggerito

“ Pep R e Pep 3: due strumenti di valutazione funzionale a

confronto”

Magoni, Caretto,Frappi,Mancini,Curatolo Policlinico tor

Vergata Roma

AJMR 2008

Livello di sviluppo e Ranghi percentili

LIVELLO DI SVILUPPO

Ci permette di comprendere meglio i punti di forza e di debolezza

Curriculum individuali

Caratteristiche di disomogeneità

Ranghi percentili

Analisi suplettiva per ricerche

Si calcolano in base singole distribuzioni dei punteggi grezzi

Sono presenti ranghi percentili per punteggi compositi

Possono essere utilizzati per informare l’esaminatore dei livelli adattivi/ di

sviluppo associati

>89 adeguato

fra 75 e 89 lieve

fra 25/74 moderato

<25 grave

I dati possono esprimere

1. Fornire un quadro adattivo

2. Cambiamenti

Livello adattivo

Utile per stabilire priorità diagnostica x bambini con diagnosi doppie o multiple

È utile la rappresentazione grafica dei cambiamenti nelle aree sia degli apprend. sia comp.

Fornisce un quadro di riferimento utile per range di abilità comparato a b. aut. della stessa età

I ranghi percentili

possono essere utilizzati per bambini che hanno tra i 2 e 7 anni e mezzo

DIETRO LO SPECCHIO

Vedere un bambino autistico con i suoi genitori in questa situazione è una esperienza emotivamente forte e molto istruttiva.

arricchisce di informazioni l’osservazione diretta

Ci permette di comprendere meglio cosa è effettivamente nel repertorio comportamentale del bambino e cosa nella situazione insolita.

informazioni anche sulle soluzioni trovate da loro

(… come farsi obbedire)

Pone così anche le basi della collaborazione nella progettazione e nell’intervento

La valutazione è un percorso caratterizzato da più tappe:

1a tappa

La Somministrazione

2a tappa

IL PROFILO

3a tappa

LA STESURA DEL PROGETTO

(Come ricavare dal test indicazioni utili per le scelte di programma)

Procedure per la

somministrazione

Conoscere bene il test

Avere a portata di mano i materiali necessari Stabilire il contatto iniziale

Fare il possibile per mettere il bambino nella situazione più adeguata

Non insistere e passare ad un item + facile se… Valutare il livello emergente di ciascuna abilità x… Ricordarsi di organizzare la parte del gioco

La somministrazione

Il setting

ambiente “ pulito” e funzionale

la risposta del bambino alle proposte dipende anche dall’organizzazione della struttura della seduta di valutazione, che permette a operatore e bambino di comprendersi, anche se è la prima volta che si vedono.

1° tappa

Parte dalla struttura

è una organizzazione dei tempi, degli spazi, dei materiali e delle attività

proposte che possa essere ripetuta uguale per ogni bambino

notare quali condizioni permettono al bambino l’uso

delle sue anche limitate possibilità di relazione e di

comunicazione

non presentare al bambino le prove di livello nettamente

superiore di quelle già fallite.

La somministrazione:

Comunicazione /Richiesta Invitate il bambino….- “…come………….” -indicare con gesti…

Emergenti:

1. Il b. dimostra di conoscere parzialmente compito ma non lo completa

2. L’esaminatore deve fornire molte dimostrazioni di come fare il compito

3. Interferenza dei comportamenti tipici dell’autismo nello svolgere il compito con successo

Esempio di Kevin

I CAPITOLI DEL LIBRO

Introduzione

Prefazione

Ringraziamenti

Introduzione al PEP 3

Procedure di somministrazione e attr. Dei punteggi

Interpretazione dei risultati

Procedure di standardizzazione

Bibliografia

Appendici

Organizzazione del test

6 sviluppo

1 comunicazione

Performance 10 2 motricità

3 comp.disadattivo

subtest

4 cap. adattive

SEZIONE PERFORMANCE

10 SUBTEST

6 ABILITA’ DI SVILUPPO

1 COGNITIVO VERBALE-PREVERBALE CVP

2 LINGUAGGIO ESPRESSIVO LE

3 LINGUAGGIO RICETTIVO LR

4 MOTRICITA’ FINE MF

5 MOTRICITA’ GLOBALE MG

6 IMITAZIONE VISUOMOTORIA IMV

Cvp

34 item aspetti cognitivi e memoria verbale

Individua il posto giusto di tre forme geometriche

Identifica attraverso il tatto 4 oggetti nascosti nel sacchetto

Inserisce 4 pezzi nella tavola ad incastro

Si orienta verso il suono del campanello

Dopo la dimostrazione attiva 3 oggetti sonori

Ricompone l’immagine di un bambino divisa in 8 pezzi

Mima l’uso appropriato di 5 oggetti di cui vengono presentate le immagini

Disegna una persona con testa, tronco,braccia gambe e almeno un dettaglio del viso

Le

25 item abilità di esprimersi gesti o parole

Legge correttamente 3 parole

Legge una breve frase correttamente

Legge un brano e risponde correttamente a 2 semplici domande

Denomina 5 colori

Conta 2 e 7 cubetti

Conta a voce alta sino a 10

Denomina il pezzo grande e piccolo

Richiede cibi o bevande

Dice 2 nomi al plurale

Dice il suo nome quando gli viene chiesto

Usa parole o gesti per chiedere aiuto

Nomina correttamente14 immagini su 20

LR

19 item comprensione del linguaggio parlato

Mostra di comprendere il senso dei pronomi personali

Identifica 9 lettere quando vengono nominate

Esegue un comando composto da 2 consegne in sequenza

Comprende il comando “vieni qui”

Dimostra di comprendere il senso dei pronomi personali

Risponde a domande che iniziano con “chi”,”cosa”,”quando”

Riconosce 14 immagini su 20 quando vengono nominate

Risponde ai gesti in modo costante

Interrompe l’attività al “No!” “ fermati!”

Dimostra di comprendere verbi che comportano azione

Interrompe l’attività quando viene chiamato per nome

MF20 item coordinazione delle diverse parti del corpo

Sfila sei cubetti dal nettapipe usando le mani in modo cooperativo

Dopo dimostrazione produce con successo qualche bolla di sapone

Scarabocchia spontaneamente

Colora all’interno di contorni

Taglia la carta con le forbici

Utilizza la presa a pinza per prendere piccole caramelle

Incastra correttamente…

Inserisce correttamente…

Mostra una chiara dominanza oculare

Accende e spegne la luce

MG

15 item controllare le diverse parti del corpo

o Compie almeno 4 passi senza far cadere la palla

o Fa oscillare come un pendolo una stringa

o Beve da un bicchiere senza rovesciare

o Batte le mani

o Sta in equilibrio su un piede

o Prende un palla

o Calcia una palla

o Spinge la palla verso una direzione voluta

o Usa sempre lo stesso piede

o Trasferisce oggetti da una parte all’altra

IVM

10 ITEM IMITARE COMPITI VISIVI E MOTORI

Su imitazione batte 2 volte sul campanello

Infila la mano nella marionetta e ne muove la testa e le zampe

Mostra di provare piacere nella musica con il canto o con i movimenti

Dimostra l’uso appropriato di 4 oggetti

Finge di spegnere le candeline

Imita il movimento con la plastilina sino ad ottenere una forma allungata

Subtest di sviluppo 1

.

4 COMPORTAMENTI DISADATTIVI

1. ESPRESSIONE EMOTIVA EE

2. RECIPROCITA’ SOCIALE RS

3. COMPORTAMENTI MOTORI CARATTERISTICI CMC

4. COMPORTAMENTI VERBALI CARATTERISTICI CVC

EE

11 item risposte emot. Appropriate

Mostra iniziativa nell’interazione sociale con l’esaminatore

Mostra iniziativa per ottenere la ripetizione di un gioco sociale con l’operatore

Esprime sentimenti attraverso le espressioni del viso

“ “ “ attraverso le posture del corpo Mostra un’appropriato livello di paura

durante la seduta Si diverte al gioco del solletico Mostra piacere al contatto fisico Mostra manifestazioni emotive appropriate

Rs

12 item misura interazioni sociali fra sé e gli altri

Cerca di collaborare alle richieste dell’esaminatore

Si applica con continuità ai compiti appropriati al suo livello di sviluppo

Osserva e manipola attentamente il materiale del test

La prestazione del bambino è influenzata da ricompense concrete

Mantiene il contatto oculare durante la seduta

Risponde in modo adeguato con contatto oculare,ascolto e sorriso

Cmc

15 item comp. Tattili e sensoriali

Esamina le superfici con comp. tattili appropriati

Ascolta in modo appropriato

Usa l’informazione visiva

Mostra movimenti e manierismi adeguati alla sua età

Passa da un compito all’altro con facilita’

Mostra un interesse adeguato per gli odori

Gioca in modo appropriato con una stringa da scarpe

Guarda in modo appropriato i materiali del test

Le caratteristiche sensoriali dell’autismo

meritano approfondimenti

Attivazione attenzione regolazione emozionale

Cvc

11 item abilità di parlare in modo appropriato

Non ripete in modo non pertinente parole o frasi

ascoltate un po’ di tempo prima ( ecolalia differita)

Non ripete di continuo parole o suoni

Comunica spontaneamente con l’esaminatore

Mantiene la conversazione per più di uno scambio

reciproco

Per comunicare con gli altri usa principalmente

parole appropriate all’età

Il linguaggio ha intonazione,ritmo,volune normali

Visione di una somministrazione del test

Visione del materiale del test

Attribuzione dei punteggi

O = FALLITO GRAVE

1 = EMERGENTE LIEVE

2 = RIUSCITO ADEGUATO

rispetto all’età

Questionario genitori

2 sezioni

Stima l’attuale livello di sviluppo

in alcune aree

il grado dei problemi presentati dal bambino

Prevede 3 subtest

Domande di Enrico alla

famiglia 1° incontro

1. Qual è per lei ,in questo momento , la difficoltà maggiore della vita con ……

2. Se… potesse raccontarci qual è la difficoltà maggiore nella vita quotidiana, secondo lei, cosa direbbe?

3. Paragonato ad altri bambini fadi sviluppo tipico, a quale età lo paragonerebbe in base alle cose che sa fare o a come le fa?

4. Se potesse vincere 10 milioni, riuscendo ad insegnargli una nuova abilità nuova, cosa sceglierebbe d’insegnargli?

Comp. Problema

10 item comp. Frequenti nello spettro

Autonomia personale

13 item abilità cura di sé

Comp. Adattivo

15 item considera le interazioni con i compagni,le attività, gli oggetti e le altre persone

Una raccolta di dati sulla corretta informazione e/o

percezione della categoria diagnostica a cui fare

riferimento

riflessioni

Comp. Disadattivo e

valutazione diagnostiche

Comp. Problema +

Comp. Adattivo

Perché includono menomazioni qualitative nelle interazioni sociali e nella comunicazione e pattern di comp.,attività e interessi ripetitivi e stereotipati

Seguono criteri diagnostici per l’autismo del DSM IV (American Psychiatric Association, 2000)

TRASCRIZIONE DEI RISULTATI

Livello adattivo di sviluppo

( pag. 36 tab 3.1)

PUNTEGGIO COMPOSITO

La combinazione di questi dati formano 3 punteggi compositi nell’area

comunicazione:

misura le abilità di scrivere,leggere parlare e ascoltare

( cvp le lr )

motricità :

Misura la competenza motoria,coordinazione

( mf mg ivm )

e comportamento disadattivo

Comp. Inappropriati nelle interazioni sociali, linguaggio idiosincratico,espressione affettiva, comp. Motori e verbali caratt.)

(ee rs cmc cvc)

Tabella età di sviluppo punteggi compositi

( pag. 38 somma : 3)

Età di sviluppo corrispondente per ogni item( app. E pag. 119)

Esercitazione Giulio

Esercitazione del gruppo

somministrazione

Consigli per gli operatori

Sfruttare al massimo la ricchezza del test e cercare tutte le informazioni possibili

Avere pazienzaEssere rigorosi

Avere costanzaEssere flessibili

Avere fiducia

Trucchi del mestiere

Possiamo valutare solo alcune aree

se utile per costruire progetto di

trattamento1. Indica 3 parti del corpo della marionetta

2. Indica 3 parti del corpo su di sé

3. Riconosce il cerchio, il quadrato,il triangolo quando gli vengono denominati dall’esaminatore

4. Individua il pezzo grande e il pezzo piccolo

5. Consegna 3 oggetti all’esaminatore dietro sua richiesta

6. Riconosce 3 oggetti comuni quando vengono denominati

7. Riconosce 14 immagini su 20 quando vengono nominati dall’esaminatore

8. Identifica esattamente 9 lettere quando vengono denominate dall’esaminatore

9. Esegue un comando composto da due consegne consecutive

10. Consegna 2 o 6 cubetti quando gli vengono richiesti

11. Indica 5 colori quando gli vengono nominati dall’esaminatore

12. Esegue 4 consegne composte da 1 o 2 passaggi

13. Mostra di comprendere il senso dei pronomi personali

14. Risponde ai gesto in modo costante

15. Interrompe l’attività al “ No!” “Fermati!”

16. Interrompe l’attività quando viene chiamato per nome

17. Comprende il comando “Vieni qui”

18. Dimostra di comprendere il significato di 3 verbi che comportano azione

19. Risponde a domande che incominciano con “Chi” “Cosa” “Come “ e “Quando”

Prospettive per nuovi studi

Speranza di costituire una

rete nazionale per

adattare i valori alla

popolazione italiana