PECORA

11
PECORA

description

PECORA. DESCRIZIODes Descrizione NE. La pecora ha un mantello di lana dal pelo delicato ricciuto. Questo pelo è molto utile all'uomo che in mille modi se ne serve: per questo, in primavera, le pecore vengono tosate. Comportamento. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PECORA

Page 1: PECORA

PECORA

Page 2: PECORA

DESCRIZIODesDescrizioneNE

La pecora ha un mantello di lana dal pelo delicato ricciuto. Questo pelo è molto utile all'uomo che in mille modi se ne serve: per questo, in primavera, le pecore vengono tosate.

Page 3: PECORA

Comportamento

La pecora è un animale timido e mite, che passa l' intera giornata a brucare l' erba. Viene allevata in quasi tutto il mondo, soprattutto per ricavare dal suo vello la lana, ma anche per il latte e la carne.

Page 4: PECORA

COMPORTAMENTO

Ai contrario delle pecore selvatiche, quelle domestiche hanno indole docile timida.

Tra tutti gli animali domestici la pecora è sicuramente il più mansuete e docile.

E' anche molto socievole e ama vivere in gruppo. Segue sempre l'animale che è alla testa del gregge.

Page 5: PECORA

Le pecore si nutrono di erbe e si spostano in continuazione sui pascoli per trovare il cibo. Mangiano anche erbe povere. Le greggi in primavera vengono portate in montagna, dove l'erba è fresca, per poi essere spostate nuovamente in pianura in autunno. Si chiama transumanza.

LA TRANSUMANZA

Page 6: PECORA

DESRIZIONE

LA PECORA HA UN MANTELLO DI LANA DAL PELO DELICATE RICCIUTO. QUESTO PELO E' MOLTO UTILE ALL' UOMO CHE IN MILLE MODI SE NE SERVE: PER QUESTO, IN PRIMAVARA, LE PECORA VENGONO TOSATE . UN MANTELLO PUO' FORMIRE ANCHE 2 CHILI DI LANA . ALCUNE RAZZE DI PECORE FORNITRICI DI LANA SONO GIUSTAMENTE FAMOSE.

Page 7: PECORA

I CUCCIOLILa gravidanza dura circa 5 mesi. Mamma pecora partorisce in primavera, quando l'erba fresca è

tenera: potrà così produrre tanto buon latte per il piccolo. Il piccolo della pecora si chiama agnello, mentre il maschio si chiama ariete o montone.

Page 8: PECORA

PRODOTTILa pecora ci rifornisce di parecchi prodotti, primo fra

tutti la carne. Gli agnelli vengono solitamente allevati per la bontà e la tenerezza delle loro carni, infatti è famoso anche in Italia mangiare agnello a Pasqua.

Il latte di pecora, particolarmente grasso, è largamente impiegato nei caseifici per la produzione di ottimo formaggio quali il pecorino o la ricotta di latte di pecora.

Page 9: PECORA

LA LANALa lana, ricavata dal fitto mantello, durante la stagione

invernale cresce per proteggere la pecora dalle intemperie, ma prima del periodo estivo viene tosata, cioè viene tagliato il pelo, utilizzato per fabbricare maglioni, sciarpe e coperte. Ricrescerà presto ancora più folta e pronta per proteggerle dal freddo invernale. La lana più preziosa è quella che si ottiene dalla prima tosatura della pecora.

La pecora si difende dagli agenti atmosferici secernendo un grasso,la lanolina, che per l' animale ha funzione protettiva e rende la lana impermeabile. Questa preziosa sostanza viene utilizzata per la preparazione di cosmetici e farmaci ed è anche uno dei principali componenti dei detersivi per capi delicati.

Page 10: PECORA

HABITAT:

Le svariate razze sono presenti in tutto, o quasi,il pianeta.

Page 11: PECORA

LA RIPRODUZIONELe pecore vivono dai 12 ai 15 anni e ad ogni femmina

nascono due agnelli gemelli l'anno, ma ci sono casi in cui ne nascono anche tre o quattro.

La mamma è molto dolce e tenera con con i piccoli e li coccola leccandoli e scaldandoli.

Dopo due ore dalla nascita gli agnelli sono già in grado di camminare e seguire la madre.