Pd Sicilia. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato

2
Il Pd Sicilia si avvicina al congresso. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato. 28 luglio 2009 19:18 Sono 60.000 gli iscritti in Sicilia che parteciperanno alla prima fase del congresso del Partito Democratico, che prevede lo svolgimento delle riunioni di circolo e l’elezione dei delegati alle convenzioni provinciali e quindi nazionali che selezioneranno i tre candidati in lizza alle primarie del 25 ottobre attraverso le quali si eleggeranno il segretario regionale e nazionale. “E’ un dato soddisfacente- spiega Enzo Napoli, eletto all’unanimità coordinatore della commissione Regionale per il Congresso- che ci consegna un partito radicato nel territorio e che rispecchia l’effettivo insediamento organizzativo in Sicilia. E’ ancora più incoraggiante – aggiunge Napoli- perché dà l’avvio ad una nuova campagna d’adesione che non si fonda più sugli elenchi consolidati dai partiti di provenienza, infatti gran parte degli iscritti non hanno mai aderito né ai DS né alla Margherita”. Intanto il 31 luglio, alle 20, scadrà il termine della presentazione delle candidature a segretario regionale. "Il Partito democratico siciliano che vogliamo costruire deve scegliere la partecipazione come metodo di governo. E' questo uno dei principali punti in comune tra il documento politico- programmatico di Dario Franceschini e il programma partecipato di Rita Borsellino che condivido". Lo dice Giuseppe Lupo che ha comunicato la sua candidatura alla segreteria regionale del Pd siciliano. "La pluralità delle culture - aggiunge - costituisce una grande ricchezza e la laicità rappresenta lo spazio per il dialogo e il confronto. Su queste basi si realizza la democrazia partecipata, alternativa alla falsa democrazia autoritaria della destra". Lupo vuole puntare su "politiche giovanili, di sviluppo, di valorizzazione delle risorse ambientali, il lavoro produttivo e la lotta alla disoccupazione, l'affermazione della legalità, la promozione della cultura della cittadinanza attiva, la lotta alla criminalità organizzata, l'accoglienza dei migranti e l'inclusione sociale". “Quanto accaduto alle ultime Europee ha dimostrato che serve un’idea di partito che si proponga non solo come strumento di opposizione, ma anche e soprattutto come forza di governo alternativa al centrodestra. Non servono alleanze strategiche con chi fino a ieri ha governato o

description

Sono 60.000 gli iscritti in Sicilia che parteciperanno alla prima fase del congresso del Partito programmatico di Dario Franceschini e il programma partecipato di Rita Borsellino che condivido". 25 ottobre attraverso le quali si eleggeranno il segretario regionale e nazionale. “E’ un dato Democratico, che prevede lo svolgimento delle riunioni di circolo e l’elezione dei delegati alle “Quanto accaduto alle ultime Europee ha dimostrato che serve un’idea di partito che si proponga

Transcript of Pd Sicilia. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato

Page 1: Pd Sicilia. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato

Il Pd Sicilia si avvicina al congresso. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato.

28 luglio 2009 19:18

Sono 60.000 gli iscritti in Sicilia che parteciperanno alla prima fase del congresso del Partito

Democratico, che prevede lo svolgimento delle riunioni di circolo e l’elezione dei delegati alle

convenzioni provinciali e quindi nazionali che selezioneranno i tre candidati in lizza alle primarie del

25 ottobre attraverso le quali si eleggeranno il segretario regionale e nazionale. “E’ un dato

soddisfacente- spiega Enzo Napoli, eletto all’unanimità coordinatore della commissione Regionale

per il Congresso- che ci consegna un partito radicato nel territorio e che rispecchia l’effettivo

insediamento organizzativo in Sicilia. E’ ancora più incoraggiante – aggiunge Napoli- perché dà

l’avvio ad una nuova campagna d’adesione che non si fonda più sugli elenchi consolidati dai partiti

di provenienza, infatti gran parte degli iscritti non hanno mai aderito né ai DS né alla Margherita”.

Intanto il 31 luglio, alle 20, scadrà il termine della presentazione delle candidature a segretario

regionale.

"Il Partito democratico siciliano che vogliamo costruire deve scegliere la partecipazione come

metodo di governo. E' questo uno dei principali punti in comune tra il documento politico-

programmatico di Dario Franceschini e il programma partecipato di Rita Borsellino che condivido".

Lo dice Giuseppe Lupo che ha comunicato la sua candidatura alla segreteria regionale del Pd

siciliano. "La pluralità delle culture - aggiunge - costituisce una grande ricchezza e la laicità

rappresenta lo spazio per il dialogo e il confronto. Su queste basi si realizza la democrazia

partecipata, alternativa alla falsa democrazia autoritaria della destra". Lupo vuole puntare su

"politiche giovanili, di sviluppo, di valorizzazione delle risorse ambientali, il lavoro produttivo e la

lotta alla disoccupazione, l'affermazione della legalità, la promozione della cultura della

cittadinanza attiva, la lotta alla criminalità organizzata, l'accoglienza dei migranti e l'inclusione

sociale".

“Quanto accaduto alle ultime Europee ha dimostrato che serve un’idea di partito che si proponga

non solo come strumento di opposizione, ma anche e soprattutto come forza di governo

alternativa al centrodestra. Non servono alleanze strategiche con chi fino a ieri ha governato o

Page 2: Pd Sicilia. Lupo in corsa, la Borsellino lo appoggia. L'ala Bersani cerca il suo candidato

tuttora governa la Sicilia, con i risultati drammatici che tutti conosciamo. Né giova al partito una

guerra tra correnti. Occorre, invece, elaborare un disegno comune, aperto alle altre realtà

progressiste del centrosinistra. Un disegno che metta al centro la partecipazione come metodo di

governo. Per questo, ho già avuto modo di esprimere la mia stima e fiducia a Giuseppe Lupo per la

corsa alla segreteria regionale del Pd”. Lo ha detto Rita Borsellino, deputato del gruppo “S&D,

socialisti e democratici” al Parlamento europeo, nel corso dell’incontro pubblico “La Sicilia in

Europa. Cambiare per crescere” svoltosi oggi all’Astoria Palace Hotel. Nel corso dell’incontro, al

quale hanno partecipato diversi esponenti del Pd, tra cui i deputati regionali Giuseppe Lupo,

Davide Faraone e Giovanni Barbagallo e il segretario regionale dei Giovani democratici Salvatore

Nicosia, sono stati distribuiti dei questionari per raccogliere proposte programmatiche da

consegnare alla stessa Borsellino. Sempre alla Borsellino, i giovani del Pd hanno consegnato un

documento programmatico con proposte da portare all’attenzione del prossimo congresso

regionale del Partito. “Il programma di Lupo è quello che meglio interpreta i contenuti del

programma dei cantieri territoriali di Un’altra Storia, elaborato con il metodo della partecipazione

dal basso. Questa, ribadisco, è la mia posizione rispetto a una situazione in cui serviva compiere

delle scelte prima che altri le prendessero per me”.

Giuseppe Lumia, Ottavio Navarra, Bernardo Mattarella e Bruno Marziano: sono i nomi che saranno

al centro dell'incontro tra gli esponenti dell'area Bersani del Pd in programma stasera a Roma per

affrontare il nodo della candidatura alle primarie in Sicilia per la guida del partito. Tra questi

quattro nomi, secondo quanto trapela da ambienti di partito, dovrebbe uscirre fuori quello di chi

sfiderà Giuseppe Lupo, che proprio oggi ha ufficializzato la propria candidatura, sostenuto dall'area

che fa riferimento a Franceschini. In pole position ci sarebbe il senatore Lumia, la cui candidatura

al momento è frenata dalle ferree regole dell'area Bersani, in base alle quali chi ricopre ruoli di

parlamentare europeo o nazionale non può ambire alla carica di segretario di partito. Alcuni

dirigenti spingono però per Navarra, mentre Mattarella, sostenuto dalla Bindi, e Marziano

rappresentano gli outsider.