Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55 ©...

5
Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55 www.studioduzioni.it © Copyright "www.studioduzioni.it"

Transcript of Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55 ©...

Page 1: Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55  © Copyright ""

Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 524122 Bergamo

Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55www.studioduzioni.it © Copyright

"www.studioduzioni.it"

Page 2: Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55  © Copyright ""

PRESENTAZIONEPRESENTAZIONE

Lo studio è nato dalla volontà dell’avv. Rita Duzioni di mettere a disposizione delle imprese le conoscenze maturate quale “penalista pura” nelle aule di giustizia, in materia di tecniche investigative e processual-penalistiche della valutazione delle prove, al fine di consentire alle aziende di prevenire efficacemente possibili illeciti mediante un’attività propedeutica di individuazione delle aree e dei processi a rischio.L’adeguamento di una Società alla normativa sia ambientale che in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro o altro, può avere costi non indifferenti, tuttavia, decisamente inferiori ai costi che dovrebbe sostenere in caso di condanna per le sole pene pecuniarie previste per Società/Enti ( D.lgs 231/2001). In tal senso è divenuto nostro il detto “prevenire è meglio che curareprevenire è meglio che curare”.Da qui l’idea di calare l’esperienza maturata nelle Società, al fine di approntare un’attività di prevenzione e correzione dei processi aziendali che presentano delle difformità rispetto alla legislazione vigente, evitando in tal modo di intervenire a seguito di provvedimenti modificativi/correttivi imposti dall’Autorità.L’attività di assistenza e consulenza preventiva offerta dallo studio a diverse realtà aziendali, ha permesso alle stesse di implementare i loro sistemi organizzativi e gestionali - compliant process - e di ottenere buoni risultati in termini di creazione di un effettivo sistema di controllo e vigilanza sui processi “a rischio”. L’efficacia dei sistemi di organizzazione e gestione aziendale approntati dallo studio è stata verificata in più occasioni, e in più Fori, in sede di giudizi conclusisi con sentenze di assoluzione.L’attività svolta, poi, ha consentito al team dello studio di implementare le proprie capacità lavorative in workshop formati da con consulenti tecnici e dirigenti aziendali, nonché di conoscere sistemi di gestione e Società di multinazionali e/o di gruppi di imprese.Al fine di consentire ai clienti di superare con tranquillità il tanto temuto vaglio processuale, i principi fondamentali dello studio sono professionalità, qualità e semplicità.L’avvocato Duzioni e le Junior e Senior Assisten sono ormai consapevoli del valore aggiunto, anche e soprattutto in termini economici -accesso ad agevolazioni fiscali, riduzione premi assicurativi ecc.- che l’avvocato “penalista” può apportare ad un’azienda.

Rita Duzioni & Partners

© Copyright "www.studioduzioni.it"

Page 3: Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55  © Copyright ""

ATTIVITA’ATTIVITA’

Consapevoli della difficoltà di comprendere che ruolo possa rivestire un penalista in una Società riportiamo di seguito alcuni esempi dimostrativi, ma non esaustivi, delle nostre attività.

DUE DILIGENCE DUE DILIGENCE Ambiente – Sicurezza - Ambiente – Sicurezza -

LegaleLegale

Attività di indagine diretta alla verifica di adeguatezza alla normativa penale.Per chi e quando: •M&A: full and limited;•O.d.V.: sia come attività interna che di controllo esterno;•Banche: prima di rilasciare finanziamenti per valutare le best practies.

ORGANIZZAZIONE O ORGANIZZAZIONE O RIORGANIZZAZIONE RIORGANIZZAZIONE

AZIENDALE: AZIENDALE: ADEGUAMENTO IN ADEGUAMENTO IN

SEGUITO SEGUITO ALL’EMANZIONE DI ALL’EMANZIONE DI

NUOVE LEGGI NUOVE LEGGI ITALIANE E ITALIANE E

ADEGUAMENTO ALLE ADEGUAMENTO ALLE DIRETTIVE EUROPEEDIRETTIVE EUROPEE

Consulenza societaria nella realizzazione di progetti mediante predisposizione: •deleghe, deleghe di funzione;•individuazione dei processi decisionali (parcellizzazione);•redazione linee guida;•individuazione dei sistemi di vigilanza e controllo;•analisi dei sistemi di archiviazione.

INTERNAL AUDIT

•collaborazione con gli Internal Audit per predisporre check-list nelle specifiche materie

IMPLENTAZIONE DEI IMPLENTAZIONE DEI SISTEMI DI SISTEMI DI

CERTIFICAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE PER LA SICUREZZA E AMBIENTESICUREZZA E AMBIENTE

MODELLI MODELLI ORGANIZZATIVI E ORGANIZZATIVI E

GESTIONALIGESTIONALI

Legge 231/2001

•mappatura delle aree a rischio;•studio di attività preventive e correttive da inserire nel modello;•assistenza nella redazione del modello;•assistenza nell’attuazione del modello.

Per un maggior riferimento alle suddette attività potrete far riferimento al sito www.studioduzioni.it

© Copyright "www.studioduzioni.it"

Page 4: Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55  © Copyright ""

Collaborazione avv. Stefania Orlando

Civil law

Rita Duzioniavvocato – cassazionistaavvocato – cassazionista

Master di 2° livello Master di 2° livello Diritto Penale Diritto Penale

SocietarioSocietario

avv. Cristina Maccarisenior partner

avv. Marella Rotasenior associate

avv. Francesca Signorelli

junior associate

avv. Natascia Ghedajunior associate

.

Desirèe Beloli Elisabeth Ghezzi

Segreteria

dr.ssa Chiara Bonacina

trainer

© Copyright "www.studioduzioni.it"

Page 5: Passaggio Don. Antonio Seghezzi n. 5 24122 Bergamo Tel. 035/23.30.72 – Fax 035/21.20.55  © Copyright ""

ALCUNI LAVORI ALCUNI LAVORI anno 2008anno 2008

Modello Organizzativo Gestionale (MOG 231) per una Società che lavora prettamente con la P.A. in campo ospedaliero

Modello Organizzativo Gestionale (MOG 231) per una Società di grandi dimensioni nel settore del retail su tutto il territorio nazionale

Riorganizzazione del sistema delle deleghe interne, collaborazione nella stesura delle “job description” di una Società partecipante ad appalti pubblici, mappatura delle attività e dei processi a rischio

Progetto elaborato per tutto il territorio nazionale della gestione dei rifiuti in più unità produttive, ritiro e gestione RAEE (l. 152/2005 e 151/2005)

Due diligence penale legale

Formazione dirigenti e preposti in 30 sedi dislocate in tutta Italia, sulla sicurezza, ambiente, Modelli Organizzativi e deleghe di funzione

© Copyright "www.studioduzioni.it"