PAS Etivity Momento Preparatorio Eas

3
ATTIVITÀ EAS – IL DISEGNO DI PROGETTAZIONE DEL MOMEMENTO PREPARATORIO DI UN EAS (EPISODI DI APPRENDIMENTO SITUATI) LABORATORIO PAS MOMENTO PREPARATORIO 1. CONSEGNA: PREDISPONI IL MOMENTO PREPAPATORIO DI UN EAS Momenti EAS Design Azioni didattiche Apprendimento Preparatorio Trasposizione, mediazione Fare esperienza, concettualizzare, analizzare Per acquisizione, per ricerca Operatorio Regolazione Analizzare, applicare Attraverso la pratica, per collaborazione Ristrutturativo Documentazione Discutere, pubblicare Attraverso discussione, per collaborazione

description

Checklist del Corsista PAS nelle attività di laboratorio secondo incontro per progettare il momento preparatorio di un EAS (Episodi di Apprendimento Situati)

Transcript of PAS Etivity Momento Preparatorio Eas

  • ATTIVIT EAS IL DISEGNO DI PROGETTAZIONE DEL MOMEMENTO PREPARATORIO DI UN EAS (EPISODI DI

    APPRENDIMENTO SITUATI)

    LABORATORIO PAS

    MOMENTO PREPARATORIO

    1. CONSEGNA: PREDISPONI IL MOMENTO PREPAPATORIO DI UN EAS

    Momenti EAS Design Azioni didattiche Apprendimento

    Preparatorio Trasposizione,

    mediazione

    Fare esperienza,

    concettualizzare,

    analizzare

    Per acquisizione, per

    ricerca

    Operatorio Regolazione Analizzare,

    applicare

    Attraverso la pratica,

    per collaborazione

    Ristrutturativo Documentazione Discutere,

    pubblicare

    Attraverso

    discussione, per

    collaborazione

  • 2. Indica quello che fa il docente e lo studente

  • 3. Leggi Da leggere le pagine indicate del testo di Pier Cesare Rivoltella, Fare Didattica con

    gli Eas

    Fare lezione con gli EAS pag. 73-87

    Momento Preparatorio pag. 88-99, pag. 136-139

    Job Aids pag. 179-181

    Field Trip pag. 187-191

    4. Progetta il momento Preparatorio utilizzando la scheda, proposta 2PAS_NOMEGRUPPO_EAS.doc, che dovrai rinominare sostituendo a NOMEGRUPPO il nome del tuo gruppo.

    5. Salva la scheda in una cartella condivisa su Google Drive, oppure in

    Edmodo.

    6. Crea anche la tua cartella in Blackboard nominandola tuonome_preparatorio_eas

    7. Usa le schede messe a disposizione in Blackboard e consulta i materiali di presentazione