Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

8
Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA LAVORO IN FABBRICA

Transcript of Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

Page 1: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

Pari opportunità, elogio della diversità

R.Ricciardi cl.IV A

LAVORO IN FABBRICALAVORO IN FABBRICA

Page 2: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

Al giorno d’oggi, in Italia, in fabbrica o nei cantieri il numero di lavoratori stranieri è quasi superiore al numero degli italiani. La domanda che sorge spontanea è: “Perché questo numero continua a crescere? Perché si continuano a cercare lavoratori stranieri per questo genere di impiego?”

Page 3: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

Le ditte assumono gli stranieri perché costano meno?Sono i lavoratori italiani che disdegnano sempre di più

un lavoro nel quale si fatica? E’ vero che gli stranieri sono più disponibili e si

adattano meglio agli orari e ai disagi? Esiste un diverso trattamento nelle garanzie

assicurative?Se un lavoro è pericoloso, viene affidato più

frequentemente a uno straniero?Gli stranieri, a differenza dei lavoratori italiani, sono

sfruttati e sotto-pagati se non, addirittura, irregolari?

Page 4: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

Avete mai pensato a come vi trovereste voi al posto di queste persone?

Cioè, se i ruoli si invertissero e diveniste voi stessi gli immigrati? Non vorreste essere accettati o, quantomeno, rispettati per come siete?

Beh, basta solo pensare ai vostri antenati, non molto lontano nel tempo: i secoli XIX e XX, sono stati periodi di forte immigrazione verso l’America da parte degli italiani. Come si saranno trovati? Avranno avuto difficoltà ad integrarsi nella società americana?

Page 5: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.
Page 6: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

ANCHE LORO ERANO IMMIGRATI…

Page 7: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

ELLIS ISLAND: su quest’isola venivano raccolti i dati di tutti gli

immigrati che giungevano in America…

prova a cercare il tuo cognome negli archivi che trovi su internet: http://www.ellisisland.org/

Page 8: Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A LAVORO IN FABBRICA.

LINK:

• http://www.piemonteimmigrazione.it/PDF/immigrati_fabbrica_allasino.pdf

• http://www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Lavoro/Il_punto/info-1855711122.html

• http://www.sicurezzaonline.it/homep/infcro/infcro2006/infcro200604/infcro20060407.pdf

• http://it.wikipedia.org/wiki/Emigrazione_italiana• http://www.emigrati.it/Emigrazione/Emiamerica.asp