Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma, Corso d’Italia, 33

15
La valutazione nella programmazione 2014-2020. Le iniziative della Commissione Europea e lo stato dell’arte in Italia Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012 Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma, Corso d’Italia, 33

description

La valutazione nella programmazione 2014-2020. Le iniziative della Commissione Europea e lo stato dell’arte in Italia Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012. Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma, Corso d’Italia, 33. Titolo della sezione attuale. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma, Corso d’Italia, 33

Page 1: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

La valutazione nella programmazione 2014-2020. Le iniziative della Commissione Europea e lo stato dell’arte in ItaliaGruppo Nazionale Placement23 Ottobre 2012

Paolo SeveratiValutazione delle Politiche delle FormazioneRoma, Corso d’Italia, 33

Page 2: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle FormazioneRoma, Corso d’Italia, 33

Titolo della sezione attuale

Le iniziative della Commissione Europea Le iniziative della Commissione Europea

Page 3: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

La situazione attuale La situazione attuale

• In attesa dell’uscita dei Regolamenti dei Fondi per il periodo 2014-2020

• Proposta legislativa sui Regolamenti della Commissione Europea

Page 4: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Molte Linee Guida in materia di Molte Linee Guida in materia di valutazione della Commissione Europea valutazione della Commissione Europea

In ordine di apparizione: • Monitoring and Evaluation of European Cohesion Policy.

Guidance on Evaluation (DG REGIO e DG EMPL) • Monitoring and Evaluation of European Cohesion Policy.

European Social Fund (DG EMPL) • The Design and Commissioning of Counterfactual

Impact Evaluation (Esperti della DG EMPL) • EVALSED. The resource for evaluation of Socio-

economic development (DG REGIO)

Page 5: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Molte iniziative della Commissione Molte iniziative della Commissione Europea in materia di valutazione (1) Europea in materia di valutazione (1)

Gruppi tecnici con gli Stati Membri: • ESF Evaluation Partnership (DG EMPL) • Evaluation Network (DG REGIO)

Altre importanti iniziative della DG EMPL:

Expert Hearings on Counterfctual Impact Evaluation (CIE, Ottobre 2011)

Learning Seminar on CIE (Marzo 2012)

EU – US Seminar (Washington D.C., 4 Giugno 2012)

Page 6: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Molte iniziative della Commissione Molte iniziative della Commissione Europea in materia di valutazione (2) Europea in materia di valutazione (2)

• Nuovo sito CIRCA, accessibile al pubblico. Vi si possono trovare tutti i materiali relativi all’ESF Evaluation Partnership Meeting

• Pagine web sulla valutazione (DG REGIO e DG EMPL)

Page 7: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle FormazioneRoma, Corso d’Italia, 33

Titolo della sezione attuale

Lo stato dell’arte in Italia Lo stato dell’arte in Italia

Page 8: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Cosa sta accadendo ora Cosa sta accadendo ora

• Vivo interesse (e anche preoccupazione) delle amministrazioni regionali per le attività contenute nella proposta legislativa e nelle Linee Guida della Commissione)

• Ancora non chiara la Governance della valutazione 2014-2020 nonostante sia evidente a tutti che lo sforzo che si dovrà compiere è ben superiore a quello delle passate programmazioni

Page 9: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

La governance della valutazione nella La governance della valutazione nella programmazione corrente 2007-2013programmazione corrente 2007-2013

• Struttura nazionale di valutazione FSE

• UVAL-DPS

• Nuclei di valutazione regionali

• Sistema nazionale di valutazione

• Valutatori esterni individuati dalle ADG

Sarà ancora così nella prossima programmazione?

Page 10: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Le iniziative nazionali in Italia a supporto Le iniziative nazionali in Italia a supporto delle Regioni, in ambito FSE delle Regioni, in ambito FSE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali• Laboratorio sugli strumenti, idee, prospettive

della valutazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (26 settembre, CNEL, Roma)

ISFOL • Gruppo Nazionale Placement (riunioni, incontri

con singole amministrazioni, piattaforma Moodle)

Page 11: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Precondizioni per la valutazione condotta Precondizioni per la valutazione condotta con metodi d’analisi controfattualecon metodi d’analisi controfattuale

• Impegno dei policymakers a promuovere, sostenere e utilizzare questo tipo di valutazione

• Definizione del disegno di valutazione in concomitanza o a stretto ridosso della definizione del disegno di policy

• Disponibilità di microdati individuali riguardanti tratti e controlli o, in alternativa, disponibilità di un budget adeguato per raccogliere questi dati ex novo

• Disponibilità di adeguati team di ricerca specializzati nell’utilizzo dei principali metodi di analisi controfattuale

• Utilizzabilità degli output della valutazione (capacità di tradurre in un linguaggio comprensibile ai policymakers i principali risultati della valutazione)

Page 12: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Progetti e attività ISFOL già operativi e Progetti e attività ISFOL già operativi e coerenti con le suddette precondizioni coerenti con le suddette precondizioni

• Divulgazione e diffusione delle Linee Guida della Commissione Europea

• Nuova versione progetto SISTAF• Indagine Nazionale Placement • Banca dati bandi e avvisi pubblici sulle politiche di

sviluppo delle risorse umane• Accordi con singole regioni per sperimentazioni di

metodologie volte a facilitare la raccolta di informazioni su gruppi di controllo

• Piattaforma Moodle e Sito Web ISFOL • Gruppo Nazionale Placement

Page 13: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

Esperienze di valutazione a livello regionale sulla Esperienze di valutazione a livello regionale sulla programmazione 2007-2013, condotte secondo gli standards programmazione 2007-2013, condotte secondo gli standards proposti dalla Commissione Europea per la programmazione proposti dalla Commissione Europea per la programmazione

2014-20202014-2020

Presentazioni di oggi:

• Lombardia

• Piemonte

• Toscana

• Altri casi verranno presentati al Gdl Nazionale Placement del primo trimestre 2013

Page 14: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33
Page 15: Paolo Severati Valutazione delle Politiche delle Formazione Roma,  Corso d’Italia, 33

GRAZIE PER l’ATTENZIONE

Per contatti

[email protected]