Panoramica generale del Registro EU-ETS

7
Venice International University European ETS: il Registro delle Quote e delle emissioni Massa, 17 aprile 2013 Roma, 15-10-2009 1 Fabio Romani e Umberto Tavilli

Transcript of Panoramica generale del Registro EU-ETS

Page 1: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

European ETS: il Registro delle Quote e delle emissioni

Massa, 17 aprile 2013

Roma, 15-10-2009 1

Fabio Romani e Umberto Tavilli

Page 2: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

Introduzione: principali elementi dell’ETS

2

Assegnazione ex-ante di EUAs

Trading (scambi di EUAs)

Restituzione (in numero uguale alle emissioni verificate)

Monitoraggio

(Comunicazione delle emissioni)

Verifica indipendente

EmissioniQuote (= t di CO2)

Registry

Operator of authorized installation

Prezzo della CO2

Massa, 17 aprile 2013

Page 3: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

Introduzione

3

La compliance all’EU-ETS durante l’anno

© Kataclima 2009

Massa, 17 aprile 2013

Page 4: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

4

Registro (1/3)

Assegnazioni di Quote di CO2 per tutti gli impianti Emissioni annue verificate Storico delle transazioni di quote

Il Registro EU ETS è un database online che tiene traccia di:

National Registry

EUTL

National Registry

National Registry

ITL

European Union Transaction LogInternational Transaction Log

European Commission

United Nations

Giugno 2012: attivazione dell’EU registry per tutti gli utenti

CITL

Massa, 17 aprile 2013

Page 5: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

Infrastruttura del registro EU: transizione al Registro dell’Unione

5

Registro (2/3)

Massa, 17 aprile 2013

Page 6: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

6

Registro (3/3)Informazioni pubbliche sulle assegnazioni, sulle emissioni verificate e sulle

quote restituite: http://ec.europa.eu/environment/ets/registrySearch.do

Massa, 17 aprile 2013

Page 7: Panoramica generale del Registro EU-ETS

VeniceInternationalUniversity

7

Rappresentanti autorizzati

PAR: Rappresentante autorizzato primario

SAR: Rappresentante autorizzato primario

AAR: Rappresentante autorizzato aggiunto

Massa, 17 aprile 2013

Possono inserire le emissioni, restituire le quote, trasferire le quote

Può esclusivamente autorizzare le operazioni inserite da PAR e SARLa nomina è ora facoltativa

Possono essere attivati anche più di 2 rappresentanti autorizzati

Per maggiori informazioni contattateci all’indirizzo [email protected]