pallavolandoci_2012-13_no_10

4
All’interno: U18-B1 : il punto …. Sotto rete con … Federica Bonzagni U16 - Serie D Il cammino della squadra …….. U13 Idea Volley Il punto sulla stagione 2012-13 Attenti a quei due ……… D.T. Stagione sportiva 2012 - 2013 Numero 10 del 20 Aprile 2013

description

Newsletter di IdeaVolley a.s.d

Transcript of pallavolandoci_2012-13_no_10

Page 1: pallavolandoci_2012-13_no_10

All’interno: • U18-B1 : il punto …. • Sotto rete con … Federica Bonzagni • U16 - Serie D Il cammino della

squadra ……..

• U13 Idea Volley Il punto sulla stagione 2012-13

• Attenti a quei due ……… D.T.

Sta

gion

e sp

orti

va 2

012 -

2013

Numero 10 del 20 Aprile 2013

Page 2: pallavolandoci_2012-13_no_10

Si è conclusa la seconda fase del campionato regionale di U18; raggiungendo il terzo posto in classifica nel girone ci siamo guadagnate la parte-cipazione alla terza fase, in-sieme a noi parteciperanno: Anderlini Mo, Giovolley Re, Piacenza, Forlì e la squadra vincitrice del torneo provincia-le. Le prime due classificate del girone a 3, si giocheranno le semifinali e la finale regio-nale. Le due finaliste accede-ranno alla finale nazionale che si disputerà dal 6 al 9 giugno 2013 a Gorizia.

L a serie B1 procede come al solito senza punti ma a differenza dell'inizio del campio-

nato, dove eravamo pratica-mente solo comparse, adesso pur perdendo, vediamo tanti miglioramenti in ricezione, in difesa ma anche in attacco. Le ultime partite sono state giocate contro Padova in casa e Modena in trasferta, dove abbiamo disputato un match molto combattuto.

Alla fine del campionato man-cano solamente 3 giornate, speriamo ci possano servire per crescere ancora e riuscire a esprimerci al meglio nel campionato di U18, al quale teniamo in modo particolare.

A ltra nota dolente di fine stagione è la situazione inferme-ria; bicchiere mez-zo pieno o mezzo

vuoto?

La Brignole si è lussata il pollice della mano sinistra; operata al Policlinico di Modena il 27 Marzo post match U16 contro l'Amen-dola.

Già rientrata nel gruppo con lavoro individuale e palestra, si è già allenata (per fortuna il dito è il sini-

stro); la settimana scorsa ha tolto i punti ed è ora pronta per rientrare in campo.

Discorso più complicato per la Conte che ha riportato la lus-sazione del menisco esterno della gamba sinistra. Dopo risonanze e visite specialisti-che in settimana avremo il verdetto finale. Incrociamo tutti le dita ed a lei va il nostro migliore augurio di un veloce rientro in campo!!!

Idea Volley Bologna : U18 - B1 - …. Il punto della Bonzagni

Federica è nata a Cento (Fe), opposto, anno di nascita 96, 180 cm. Ho iniziato a giocare a pallavolo all' età di 8 anni nel Decima Volley, squadra del mio paese. Sono arrivata all'Idea Volley all'età di 13 anni con tanta voglia di cre-scere e migliorare.

Come giudichi questi 4 anni all'Idea? Sono stati 4 anni molto impegnativi, che mi hanno dato soddisfazioni im-mense e dove un passo alla volta ho messo a frutto gli insegnamenti del coach Valli-celli, che mi ha soprannomi-nata " Mano di Pietra".

Cosa fai quando non giochi a pallavolo? Ovviamente studio, perché la scuola è un impe-gno che non va trascurato, però cerco anche di ricavare il tempo per stare con gli amici del mio paese, con i quali so-no e cresciuta e a cui sono molto legata.

Come giudichi il momento della squadra? Dopo un inizio un po’ altalenante la squadra sta migliorando moltissimo, i risultati si vedo-no e l'obbiettivo " nazionali" non è più così lonta-no.

Sei sempre riuscita ad espri-merti al meglio? Non spetta a me dirlo ma di sicuro ce l'ho sempre messa tutta per dare il massimo, a volte qualche calo c'è ma negli appunta-menti importanti so trovare la carica per non deludere la squadra. Come mi disse Elio "la pallavolo è una scala, a volte scendi di qualche gradi-no, poi però devi riuscire a risalire…"

Un tuo pensiero. Vorrei ringra-ziare: i miei genitori, che ogni giorno fanno tanti km per por-tarmi agli allenamenti, ma lo fanno con piacere perché san-no che la pallavolo è la mia passione che ho presto tra-smesso anche a loro; tutti gli allenatori che in questi anni hanno contribuito alla mia crescita, e un grazie anche alle mie compagne di squadra con le quali condivido le gioie che questo sport ci regala.

Sabato 20 aprile ore 18.00 Calcara di Crespellano Idea Volley Bo vs TRENTINO ROSA Tn

Sabato 27 aprile ore 21.00 San Lazzaro (Bo) COVEME S. LAZZARO VIP vs Idea Volley Bo

Sotto rete con ….. Federica Bonzagni

Page 3: pallavolandoci_2012-13_no_10

S iamo quasi in dirittura d’arrivo per il campionato di serie D. A tre giornate dal termine le Ros-soBlu sono a quota 29 punti e

al momento salve, ma saranno le prossi-me gare a determinare chi resterà e chi invece dovrà retrocedere …

Il divario tra la zona calda e quella tran-quilla è costituito da pochissimi punti, pertanto sarà necessario il massimo im-pegno da parte delle nostre ragazze per riuscire a cogliere l’obbiettivo finale.

A stemperare la tensione che ci sarà in quest’ultima fase, con l’esigenza di met-tercela tutta in campo tenendo d’occhio i risultati delle dirette concorrenti, la con-statazione di quanto le nostre atlete stia-no crescendo partita dopo partita.

Terminato il girone di andata di serie D, con tre vittorie e dieci sconfitte, quello di ritorno ha registrato una netta inversione di tendenza, sei vittorie e quattro sconfit-te di cui una al tie-break.

Non si può che essere contenti, il lavoro svolto sta dando ottimi frutti e buone speranze.

Ma non è solo la serie D a tenere impe-gnate al massimo le nostre ragazze, l’ob-biettivo più importante è rappresentato dal campionato Under 16 regionale.

Conclusa la seconda fase al primo posto assoluto, ora le RossoBlu attendono di conoscere le prossime avversarie per contendersi l’approdo alle final-four, pe-nultima tappa da superare per arrivare al tanto agognato traguardo della Finale Nazionale che si giocherà dal 30 maggio al 2 giugno 2013 a Chioggia (VE).

Quindi l’imperativo delle prossime setti-mane sarà quello di moltiplicare gli sforzi per vincere quanto più possibile e realiz-zare il sogno che ci portiamo dentro dal-l’inizio della stagione.

U16 regionale - Serie D Il cammino della squadra…….. di Marco Rabaglino

L ’Idea Volley è da sempre caratte-rizzata per collaborazione tra le diverse società che la compon-gono e la storia delle nostre 2

squadre Under 13 nasce da questo prin-cipio.

Le 22 atlete nate nel 2000, con qualche inserimento del 2001/2002, sono state suddivise in due gruppi (idea volley rossa e idea volley blu, guidate rispettivamente da Andrea S. e Tanita T. e da Silvia —TOS) con l’obiettivo di far crescere il livel-lo tecnico di ogni atleta puntando anche ad ottenere risultati sportivi elevati.

Posso affermare che gli obiettivi che mi ero prefissato ad inizio stagione sono stati raggiunti in pieno da entrambe le squadre, visto che il gruppo di Anzola (blu) dopo avere vinto il proprio girone di Under 13 ha ottenuto l’accesso agli otta-vi di finale perdendo con onore contro la corazzata Pol. Masi, mentre il gruppo rosso dopo il secondo posto nel girone di eccellenza ha raggiunto le semifinali bat-

tendo, dopo una parti-ta punto a punto, il San Lazzaro Vip.

Le 2 squadre parallela-mente al campionato provinciale hanno di-sputato anche le tappe del circuito regionale Young Volley, torneo che ha sicuramente contribuito alla cresci-

ta tecnica e caratteriale delle nostre gio-vani atlete.

In attesa di conoscere chi dovrà incon-trare in semifinale, non resta altro che fare un grosso in bocca al lupo a capitan Lazzari e compagne per coronare il so-gno di laurearsi campionesse provinciali Under 13, 2012/2013.

U13 Idea Volley Il punto sulla stagione 2012-13 di Andrea Schiavo

Page 4: pallavolandoci_2012-13_no_10

P resentato giovedì sera allo staff Dirigenziale e agli addetti ai lavori del gruppo il nuovo Diret-tore Tecnico, GianLuca Alberti.

Classe 70, Alberti, si presenta con un curriculum di livello: una carriera spesa sui campo da pallavolo, prima come gio-catore e poi come allenatore, con l’esor-dio a vent’anni alla guida di una squadra del PGS Welcome, sino alla panchina di A2 conquistata con la Zinella.

Tutta altra storia per “il nostro” Andrea Schiavo: oramai l’allenatore più titolato dell’idea Volley. Confermatissimo dalla Dirigenza Idea Volley, dopo gli ennesimi successi come allenatore della U13 e l’ottimo lavoro svolto anche in questa stagione come responsabile tecnico nel-l’area delle più piccole.

Quindi, obbiettivi piuttosto chiari per la coppia di tecnici composta da, Alberti (seguirà i gruppi dall’U14 in poi) e Schia-vo (che continuerà a curare il MiniVolley sino all’U13) i quali avranno il fondamen-tale compito di far crescere sia gli atleti che lo staff tecnico del gruppo Idea Volley, con la prerogativa di mantenere se non migliorare il livello qualitativo (tre squadre ad oggi in lotta per le finali re-gionale e l’eventuale accesso alle finali nazionali) e quantitativo raggiunto negli ultimi anni dal settore giovanile Idea Volley.

Ma centriamo l’obbiettivo sul nuovo arri-vo in casa Idea Volley. Al femminile Al-berti vanta una stagione importante con l’U17 del San Lazzaro, allenatore al Navi-le Volley, un’esperienza da secondo alle-natore al Volley Modena in serie A e la

stagione da commentatore radiofonico delle partite giocate al PalaDozza.

Da anni sei inseguito dalla dirigenza Idea Volley, finalmente arrivi come D.T .: un inizio o una tappa della carriera ? Direi proprio un inizio, dopo tanti anni passati in palestra ho voglia di provare questa nuova esperienza, del resto è vero Ro-berto Sabbioni ogni anno mi lanciava messaggi per lavorare insieme. Prendi a mano una eredità importante lasciata da Leo Palladino che ha lavorato in Idea Volley per 10 anni, ci ha lanciato a livello regionale e poi nazionale ? Leo Palladino è stato il mio primo allenatore e lo stimo tantissimo, tutti sappiamo le sue qualità tecniche e organizzative, quindi non posso che sperare di fare bene come lui, dopo di lui hanno lavora-to bene anche Simone Alessio e Zacche-rini Giorgio, con il quale mi sto già incon-trando per pianificare la prossima sta-gione e per farmi trasmettere tutte le informazioni riguardanti quest'anno sportivo.

Da una società che ha fatto la storia del volley a Bologna, la Zinella, l’esperienza in serie A a Modena, quanto porterai di questo in Idea Volley ?

L'espe-rienza mi ha inse-gnato che quando si ha un obiettivo comune, che sia vincere un cam-

pionato o salvarsi o anche il migliora-mento tecnico delle persone che sono con te in palestra, tutti devono remare dalla stessa parte, mettendo l'interesse personale da parte per il bene di tutti.

Tanto materiale umano, come pensi di procedere ? Prima di tutto dovrò render-mi conto della situazione di partenza, poi dei modelli di gioco delle varie categorie giovanili, poi anche insieme agli allena-tori programmeremo il prossimo anno.

Ad Andrea e GianLuca, non possiamo che augurare un grandissimo in bocca al lupo, per la nuova stagione in arrivo. Franco Dall’Olio

Organo informativo interno al gruppo Idea Volley Bologna - Distribuzione gratuita A cura dell’ufficio stampa della società Idea Volley ASD , via Gesso 26, c/o Centro Sportivo " E. Filippetti “ - Zola Predosa (Bo)

[email protected] / [email protected] / [email protected]

gruppo Idea Volley Bologna : Idea Volley Anzola Emilia , Athenas Idea Volley, Navile-Lame Volley, Volley San Donato, Polisportiva Monte San Pietro, Polisportiva Zola

GianLuca Alberti - Andrea Schiavo Attenti a quei due …..…… D.T.