pag. 11 - Verbundzentrale des · PDF fileUna ricognizione sulla lingua del testo inedito di...

3
INDICE Stanislaw Widlak: un ponte tra Italia e Polonia pag. 11 Premessa » 13 Artur Galkowski (Uniwersytet Lódzki), A proposito del nome Stanislaw e del cognome Widlak » 17 1. LINGUA E STORIA DELLA LINGUA Elzbieta Jamrozik (Uniwersytet Warszawski), Il problema delle colloca- zioni attraverso gli esempi del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1. edizione) » 37 Roman Sosnowski (Uniwersytet Jagielloriski), Tra Firenze e Borgo San Sepolcro. Una ricognizione sulla lingua del testo inedito di Giuochi ma- thematici di Piero da Filicaia » 55 Marta Kaliska (Uniwersytet Warszawski), Il manuale di italiano dell'800, un'analisi dell'approccio didattico » 65 Katarzyna Foremniak (Uniwersytet Warszawski), La norma interpuntiva nelle grammatiche italiane del XX e XXI secolo » 15 Aleksandra Proniriska (Uniwersytet Pedagogiczny w Krakowie), Ancora sulla polivalenza del suffisso -ino: il caso dei derivali deantroponimici » 87 2. INSEGNAMENTO Katarzyna Kwapisz-Osadnik (Uniwersytet Slqski), La morfosintassi dell'i- taliano standard - problemi da affrontare nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera » 99 7

Transcript of pag. 11 - Verbundzentrale des · PDF fileUna ricognizione sulla lingua del testo inedito di...

INDICE

Stanislaw Widlak: un ponte tra Italia e Polonia pag. 11

Premessa » 13

Artur Galkowski (Uniwersytet Lódzki), A proposito del nome Stanislaw e del cognome Widlak » 17

1. LINGUA E STORIA DELLA LINGUA

Elzbieta Jamrozik (Uniwersytet Warszawski), Il problema delle colloca­zioni attraverso gli esempi del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1. edizione) » 37

Roman Sosnowski (Uniwersytet Jagielloriski), Tra Firenze e Borgo San Sepolcro. Una ricognizione sulla lingua del testo inedito di Giuochi ma-thematici di Piero da Filicaia » 55

Marta Kaliska (Uniwersytet Warszawski), Il manuale di italiano dell'800, un'analisi dell'approccio didattico » 65

Katarzyna Foremniak (Uniwersytet Warszawski), La norma interpuntiva nelle grammatiche italiane del XX e XXI secolo » 15

Aleksandra Proniriska (Uniwersytet Pedagogiczny w Krakowie), Ancora sulla polivalenza del suffisso -ino: il caso dei derivali deantroponimici » 87

2. INSEGNAMENTO

Katarzyna Kwapisz-Osadnik (Uniwersytet Slqski), La morfosintassi dell'i­taliano standard - problemi da affrontare nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera » 99

7

Joanna Jarczyriska (Uniwersytet Warszawski), L'apporto del sapere social­mente condiviso allo sviluppo della competenza comunicativa del discente LS » 109

Aleksandra Kostecka-Szewc (Uniwersytet Warszawski), Innovazione e tecnologia nell'insegnamento e nell'apprendimento dell'italiano » 119

Alicja Paleta (Uniwersytet Jagiellonski), Comprensione del testo scritto e didattica della traduzione » 129

Karolina Wolff (Uniwersytet Warszawski), Inatto didattico del Terzo Mil­lennio: un'indagine sui rapporti nell'asse insegnante — discente » 139

3. LINGUA TN SOCIETÀ

Anna Grochowska (Uniwersytet Adama Mickiewicza w Poznaniu), Aspetti sociolinguistici e culturali dello stereotipo regionale veicolato dal dialetto: il caso del siciliano » 153

Marcin Sypniewski (Uniwersytet Warszawski), Introduzione alla classi­ficazione dei linguaggi settoriali — caratteristica del linguaggio economico della stampa italiana » 161

Beata Szpingier (Uniwersytet Adama Mickiewicza w Poznaniu), Medi­cina a colori - sul carattere specifico del lessico medico. Ambito italiano » 169

Mirosiawa Magajewska (Uniwersytet tódzki), L'uso dell'aggettivo nel linguaggio medico » 177

Dorata Kozakiewicz (Uniwersytet Warszawski), Le rappresentazioni so­stantivali del concetto della qualità della vita come sicurezza nella pubbli­cità sociale italiana e polacca » 185

Kamila Milkowska-Samul (Szkola Wyzsza Psychologii Spolecznej), Di-sfemisi ni nel dibattito pubblico ai tempi di Facebook » 195

Macie) Durkiewicz (Uniwersytet Warszawski), Scrivere del più e del meno sul diario on-line. Analisi tematica dei post di blog » 205

Malgorzata Berezowska (Uniwersytet Warszawski), Diminutivi e vezzeg­giativi come caratteristica del linguaggio delle giovani donne. Analisi dei forum di discussione italiani e polacchi » 219

Katarzyna Korpysz (Uniwersytet Warszawski), Concordanze come fonte di informazione lessicale: analisi dell'immagine linguistica dell' immigrato in corpora polacco e italiano » 229

Anna Godzich (Uniwersytet Adama Mickiewicza w Poznaniu), La stam­pa quotidiana in Italia negli ultimi decenni ed il suo linguaggio » 239

4. LINGUISTICA COGNITIVA E TRADUZIONE

Edyta Bocian (Uniwersytet Szczeciriski), Le tecniche di risveglio della me­tafora convenzionale nella traduzione » 251

Magdalena Bartkowiak-Lerch (Uniwersytet Jagielloriski), La metafora religiosa nel Mastro-don Gesualdo come segno identitario » 263

Malgorzata Karczewska (Uniwersytet Adama Mickiewicza w Poznaniu), La connotazione del color verde in italiano, polacco e inglese » 277

Sylwia Skuza (Uniwersytet Mikolaja Kopernika w Toruniu), I lessemi appartenenti all'arcilessema giallo e i lessemi dell'arcilessema zólty - ana­lisi contrastiva » 285