Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere...

17
orientamento in uscita Alessandra Lovisetto

Transcript of Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere...

Page 1: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

orientamento in uscita

Alessandra Lovisetto

Page 2: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

ObiettiviAmbiti dell’azione

CONOSCENZA DI SÉConoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere sul proprio percorso individuale e formativo, al fine di operare scelte consapevoli; riflettere sul proprio impegno (rispetto di ritmi, scadenze, impegni assunti) e grado di autonomia

Page 3: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

ObiettiviAmbiti dell’azione

CONOSCENZA DELL’OFFERTA POST-DIPLOMA

Conoscenza dell’offerta formativa delle Università; conoscenza di alcune problematiche e possibilità del mondo del lavoro; conoscenza delle modalità e delle fonti di ricerca delle informazioni; confronto tra conoscenze e competenze acquisite a scuola e richieste dell’università e del mondo del lavoro.

Page 4: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

DESTINATARI

• 188 alunne e alunni di quarta e 219 di quinta, suddivisi in:

11 classi di liceo scientifico

3 classi di liceo classico

4 classi di liceo delle scienze sociali

… per un totale di 407 studenti !

Page 5: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

MODALITÀDEGLI INTERVENTI

• Informazione su attività cui lo studente sceglie liberamente di aderire (es. “open day”) e per le quali organizza autonomamente la partecipazione

• Informazione su attività cui lo studente sceglie liberamente di aderire, alle quali partecipa con modalità organizzative proposte dall’Istituto

• Partecipazione ad attività ritenute di particolare validità, in genere organizzate per tutta la classe in cui l’alunno è inserito

Page 6: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI

• Comunicazioni / circolari

• Convocazione di tutti gli studenti delle classi o dei loro rappresentanti

• Sito ???

• Corse della sottoscritta nelle classi, disturbando l’attività in corso

Page 7: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

LE ATTIVITÀ

DI

QUEST’ANNO

Page 8: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

ORIENTAMENTO ALLA SCELTA FEBBRAIO - MARZO

Progetto a cura della “Consulta cultura, turismo e pubblica istruzione” del Comune di Cittadella, in collaborazione col Servizio di Promozione al Benessere dell’ASSL 15 (“Informagiovani”)

Incontri di presentazione dell’offerta formativa dei seguenti atenei:

8.2 Università Ca’ Foscari di Venezia 22.2 Università IUAV di Venezia 25.2 Università di Trento 1.3 Università di PadovaOre 14.30-16.30 in Villa Rina

Page 9: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

CHI VOGLIO DIVENTAREfebbraio-marzo

• Progetto proposto dal “Centro Universitario” di Padova ai ragazzi di quarta

• Primo incontro di presentazione e di raccolta dati degli aderenti (a Cittadella)

• In seguito: due incontri sul conoscere se stessi e le proprie capacità (a Cittadella); uno a Padova (con possibilità di pranzare alla mensa dell’Esu): incontro con protagonisti del mondo universitario e del lavoro

• Modalità: i ragazzi lavoreranno in gruppi poco numerosi e guidati da un tutor

Page 10: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

SCEGLI CON NOI IL TUO DOMANI

Giornate di orientamento alla scelta universitaria

Università di Padova

Complesso Agripolis, Legnaro, 24-25-26 febbraio, ore 9-15

Modalità di partecipazione in via di definizione (per le quinte)

Page 11: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

UNIVERSITÀ DI PADOVA

24 marzo, ore 11-13, al Liceo

Incontro di orientamento per circa 60 studenti di quarta

Page 12: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO

• Tre corsi (in orario pomeridiano): il primo in fase di completamento, il secondo inizierà a breve, il terzo si svolgerà tra aprile e maggio.

• Contenuti: 2 ore di informazioni generali, 6 di logica, 2 di inglese, 2 di cultura generale.

• Destinatari: studenti di quinta, adesione libera.• Docenti: insegnanti del Liceo, con apposita

preparazione, formatori dell’Informagiovani.• Ipotesi: accesso anche per gli studenti di quarta

alle lezioni di logica del 25 – 26 – 27 gennaio.

Page 13: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

UN’OPPORTUNITÀ IN PIÙ…

TEST MAGELLANO:È un test che si può acquistare a 15 euro (non ce ne

sono più molti…): si svolge in internet in un paio d’ore, al termine delle quali lo studente riceve una analisi di una decina di pagine, che ne evidenzia gli interessi professionali e culturali, il profilo psicoattitudinale, la motivazione scolastica, le strategie e il metodo di studio, il modo di affrontare le situazioni difficili. La relazione si conclude con il profilo di orientamento e un consiglio alla scelta universitaria.

Page 14: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

Stage estivi

• Stage lauree scientifiche (prof.ssa Prioli)• Stage facoltà (l’anno scorso: veterinaria,

scienze statistiche, scienze politiche)• Stage lavorativi estivi (con borsa lavoro

stanziata dalla Provincia)???• Stage presso Scuola Normale Superiore di

Pisa, Naba…• …

Page 15: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

LAVORI IN CORSO

• GIORNATA DI ORIENTAMENTO a metà aprile: presentazioni (IED, NABA, Professioni sanitarie, Ingegneria dell’Informazione, Forze armate…); simulazione di lezioni universitarie; incontro con ex-studenti…; tavola rotonda sul mondo del lavoro con rappresentanti delle Associazioni di categoria, professionisti, agenzie per l’impiego, Informagiovani…

• SESAMO• …

Page 16: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

AZIONI DI MONITORAGGIO

• Analisi dei percorsi universitari dei diplomati provenienti dal nostro Istituto (immatricolazioni, abbandoni, laureati, durata degli studi…) a cura dell’Università di Padova

• Questionari di gradimento delle attività svolte

Page 17: Orientamento in uscita Alessandra Lovisetto. Obiettivi Ambiti dellazione CONOSCENZA DI SÉ Conoscere le proprie aspirazioni, attitudini, abilità; riflettere.

PUNTI CRITICI

• I numeri: sarà sempre più difficile organizzare attività in sede o far partecipare tutti a quelle proposte da esterni

• Creare una “cultura dell’orientamento”, affinchè le attività non vengano percepite come delle imposizioni, ma come delle reali opportunità, che rispondono a bisogni sentiti

• Risposte responsabili, tempestive• Sviluppo dell’autonomia