Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo)...

6
Onde 10. I raggi luminosi (I)

Transcript of Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo)...

Page 1: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

Onde

10. I raggi luminosi (I)

Page 2: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

10.1 La luce La luce è un’onda elettromagnetica

Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria.I corpi emettono luce a temperatura suff. elevata (lampadina, stelle)

Corpi illuminati: diffondono la luce che ricevono dalla sorgente.(trasparenti, opachi o traslucidi)

Page 3: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

10.1 Propagazione rettilinea

Un oggetto illuminato forma dietro di sé un’ombra (eclissi)

Velocità della luce nel vuoto: c = 3 x 108 m/s = 300 000 km/sTeoria della relatività di Einstein: c è massima velocità raggiungibile

■ Raggio luminoso: fascio di luce molto sottile (segmento di retta)

Page 4: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

La luce (onda) porta con sé energia (riscaldamento, cella fotovoltaica)

Grandezze radiometriche (punto di vista energetico): Irradiamento di una superficie S: descrive con quanta

energia un fascio luminoso investe un oggetto

10.2 Grandezze radio/fotometriche

Irradiamento diminuisce in modo inversamente proporzionale al quadrato della distanza sorgente-schermo

tA

EEe

Grandezze fotometricheUtilizzate per capire l’effetto della luce una volta percepita da una persona. Tengono conto della fisiologia del sistema occhio-cervello

Page 5: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

10.4 La riflessione

Leggi della riflessione

1. Il raggio incidente, il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza, appartengono allo stesso piano.

2. L’angolo di incidenza è uguale all’angolo di riflessione.

Se la superficie del mezzo non è liscia, ma scabra, si ha luce diffusa in tutte le direzioni (modo per vedere gli oggetti non luminosi)

Page 6: Onde 10. I raggi luminosi (I). 10.1 La luce La luce è unonda elettromagnetica Sorgente (o corpo) luminosa: oggetto che emette luce propria. I corpi emettono.

10.4 Lo specchio piano

Immagine e oggetto non sono sovrapponibili (ma speculari)

■ L’immagine riflessa da uno specchio piano è virtuale e si trova in posizione simmetrica al di là dello specchio