old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web...

30
Giulio Cesare Vanini Liceo Scientifico Linguistico Via Reno,34 -73042 CASARANO Tel.:0833 502219 e-mail:[email protected] Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 REGOLAMENTO del LABORATORIO di SCIENZE (CHIMICA e BIOLOGIA) Redatto dall’insegnante Responsabile del Laboratorio per l'applicazione del T.U.81/2008 e del D.Lgs 25-02 (Rischio Chimico) INDICE 1. Premessa 2. Procedure standard per l’utilizzo del laboratorio in sicurezza - funzioni del docente - comportamento degli studenti - funzioni del responsabile 3. Norme elementari per l'uso e la manipolazione delle sostanze e dei preparati chimici. 4. Smaltimento dei rifiuti - raccolta e conservazione del materiale in laboratorio

Transcript of old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web...

Page 1: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Giulio Cesare Vanini

Liceo Scientifico Linguistico

Via Reno,34 -73042 CASARANOTel.:0833 502219

e-mail:[email protected]. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752

REGOLAMENTO del LABORATORIO

di SCIENZE

(CHIMICA e BIOLOGIA)

Redatto dall’insegnante Responsabile del Laboratorio per l'applicazione del T.U.81/2008

e del D.Lgs 25-02 (Rischio Chimico)

INDICE

1. Premessa

2. Procedure standard per l’utilizzo del laboratorio in sicurezza

- funzioni del docente- comportamento degli studenti- funzioni del responsabile

3. Norme elementari per l'uso e la manipolazione delle sostanze e dei preparati chimici.

4. Smaltimento dei rifiuti

- raccolta e conservazione del materiale in laboratorio

- deposito temporaneo dei rifiuti

5. Validità e durata del presente regolamento

Page 2: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

6. Allegati

PREMESSA

Nel laboratorio didattico di scienze, per il particolare tipo di operazioni che si eseguono

e per la particolarità delle apparecchiature e soprattutto delle sostanze che si utilizzano,

è sempre da temere il pericolo di infortuni.

Pertanto, per salvaguardare la propria salute e quella di tutti i soggetti che lo utilizzano,

ogni addetto deve conoscere al meglio tutto ciò che è oggetto del proprio lavoro,

operazioni da eseguire, apparecchiature da usare, caratteristiche di pericolosità delle

sostanze che vengono impiegate, i pericoli che possono derivare da certe operazioni e le

norme per evitarli o minimizzarli.

Quindi, per l’utilizzo corretto del laboratorio, è indispensabile attenersi alle specifiche

norme comportamentali qui di seguito indicate.

REGOLAMENTO LABORATORIO di SCIENZE NATURALI

Art. 1

a) Il laboratorio è dedicato esclusivamente all'attività didattica delle scienze naturali

e fisiche ed è consentito l'accesso esclusivamente agli alunni delle classi previste

dall'orario scolastico e solo in presenza del personale docente.

b) È consentito l’uso del laboratorio per attività didattiche programmate dalla scuola

per l’ orientamento in ingresso/in uscita. Si precisa, altresì, che per queste attività

resta indispensabile la presenza di un docente di scienze che coordini e guidi le

esperienze degli studenti

Art. 2

Page 3: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

I docenti, gli studenti ed il personale scolastico, presenti in laboratorio per svolgere la

loro attività, devono rispettare le prescrizioni di sicurezza previste dal D. lgs. 81/2008,

richiamate dalla cartellonistica e dal presente regolamento.

Art. 3

I docenti di scienze naturali, nella loro programmazione didattica, devono prevedere un

modulo didattico dedicato alle norme antinfortunistiche previste per lo svolgimento in

sicurezza delle attività di laboratorio.

Art. 4

Per nessun motivo il Laboratorio deve essere lasciato aperto ed incustodito.

Art. 5

Gli studenti devono mantenere sempre un comportamento rispettoso verso gli addetti e

devono utilizzare con attenzione le attrezzature in dotazione al laboratorio. Inoltre,

devono presentarsi alle lezioni con il necessario materiale didattico e con le dotazioni

personali di sicurezza ( camice, guanti, occhiali) prescritte dai docenti( vedi allegato).

Art. 6

a) Al termine dell'esercitazione gli allievi riordineranno il loro posto di lavoro

secondo le indicazioni ricevute e consegneranno, in ordine, le attrezzature e i

materiali eventualmente ricevuti all'inizio della lezione.

b) Al termine della lezione / delle attività il docente avrà cura di verificare che il

laboratorio sia lasciato in ordine e, dopo aver chiuso, consegnerà le chiavi ai

collaboratori scolastici del piano.

Art. 7

Page 4: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Gli studenti ed il personale devono seguire le indicazioni relative allo smaltimento e allo

stoccaggio dei rifiuti speciali.

Art. 8

In generale non è consentito portare o lasciare effetti personali nei laboratori. Gli

studenti si atterranno alle indicazioni dei docenti.

Art. 9

È vietato agli studenti l'accesso al laboratorio di scienze naturali durante l’intervallo e

nelle ore in cui non sono previste lezioni. In tali periodi il laboratorio è chiuso a chiave, o

è consentita la presenza dei docenti per la preparazione delle lezioni, per la

manutenzione tecnica e per le attività necessarie al buon funzionamento del

laboratorio.

Art. 10

È vietato manomettere o danneggiare le dotazioni antinfortunistiche presenti in

laboratorio.

Art. 11

Il danneggiamento del laboratorio o di sue componenti da parte degli studenti sarà

sanzionato sulla base di quanto disposto dal Regolamento di istituto. Eventuali danni

imputabili a negligenza del docente saranno perseguibili sulla base della normativa

vigente.

PROCEDURE STANDARD PER L’UTILIZZO DEL LABORATORIO IN SICUREZZA

Art. 12

Page 5: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

(Responsabilità dei docenti di Scienze naturali)

Il docente di Scienze naturali che usa il laboratorio nella propria ora di lezione deve:

1) sovrintendere alla consegna agli studenti dell'eventuale materiale e attrezzatura

necessaria allo svolgimento dell'esercitazione;

2) compilare in tutte le sue parti Il registro delle attività prima dell’inizio delle

attività;

3) fornire agli studenti indicazioni sulla sicurezza delle procedure e invitarli, ove lo

ritenga necessario, all’uso delle protezioni previste (guanti, camice, occhiali, …);

4) fornire agli allievi, durante le lezioni e le esercitazioni, le informazioni necessarie

per effettuare l'esercitazione;

5) sovrintendere allo svolgimento dell’ esperienza e intervenire sugli allievi in

difficoltà;

6) controllare che le attrezzature vengano usate in modo corretto evitando il loro

danneggiamento;

7) verificare, al termine della lezione, che la riconsegna del materiale venga

effettuata con il dovuto ordine;

8) prelevare il materiale necessario alle esercitazioni;

9) segnalare al collega responsabile del laboratorio eventuali danni ;

10) assicurarsi che il laboratorio sia lasciato in ordine per renderlo immediatamente

utilizzabile per le successive esercitazioni;

11) collaborare, al termine dell'a.s., alla stesura della richiesta di materiale di

consumo necessario per le esercitazioni dell'a. s. successivo;

12) all'inizio dell'a.s., in relazione alla programmazione didattica ed al P.O.F., sentito

il D.S., concordare con i colleghi di materia e/o indirizzo la richiesta motivata di

acquisto di attrezzatura;

13) segnalare al collega responsabile di laboratorio la necessità di manutenzione

ordinaria e/o straordinaria;

Page 6: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Art. 13

(Comportamento degli studenti in laboratorio)

1) È proibito agli studenti accedere al laboratorio senza la presenza di un docente.

2) Gli studenti devono indossare il camice ed utilizzare tutti i necessari mezzi di

protezione indicati dall'insegnante per la specifica esercitazione. I capelli lunghi

devono essere tenuti raccolti

3) In laboratorio è assolutamente vietato bere o mangiare.

4) Sono proibiti tutti gli esperimenti non autorizzati, non testati o che non siano stati

preventivamente illustrati e descritti dall'insegnante .

5) Il pavimento e i passaggi tra i banconi e le vie di fuga devono essere sempre

sgombri.

6) Gli studenti dovranno segnalare ai docenti ogni incidente che si dovesse

verificare, anche se di lieve entità.

7) Gli studenti devono utilizzare gli attrezzi con la dovuta cautela evitando

comportamenti imprudenti che potrebbero rivelarsi pericolosi per l’incolumità

propria e dei compagni.

8) Al termine dell'esercitazione gli allievi collaboreranno nel riordinare il laboratorio,

in particolare dovranno pulire il proprio posto di lavoro, le attrezzature e la

vetreria.

Art. 14

(Docente responsabile del laboratorio di Scienze naturali- compiti e funzioni)

Il docente nominato responsabile del laboratorio di Scienze naturali deve:

1) Predisporre / aggiornare / accogliere il regolamento di utilizzazione del

laboratorio;

2) programmare il calendario di accesso delle classi nel laboratorio;

Page 7: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

3) verificare, all'inizio dell'anno scolastico, lo stato del laboratorio e redigere il

verbale delle operazioni con l'inventario delle attrezzature;

4) effettuare la registrazione e la catalogazione delle attrezzature e dei reagenti

acquistati in conto capitale;

5) aggiornare periodicamente il registro dell'inventario;

6) vigilare scrupolosamente su tutte le attrezzature in dotazione;

7) ricevere dai colleghi segnalazioni di eventuali manutenzioni e compila la richiesta

per la manutenzione ordinaria /straordinaria;

8) raccogliere le richieste di acquisto di attrezzature e verificarne la necessità e la

coerenza rispetto alle finalità didattiche previste dal profilo in uscita degli studenti

dei rispettivi indirizzi (scientifico e linguistico) e dal P.O. F.

9) verificare, direttamente o indirettamente, la carenza di dotazioni

antinfortunistiche del laboratorio, e richiedere il necessario intervento

concordato con il responsabile della sicurezza;

10) alla fine dell'anno scolastico, in relazione alle classi da attivare, predispone, in

accordo con i colleghi, la richiesta di acquisto del materiale necessario per le

esercitazioni dell'anno scolastico successivo. Inoltre, dovrà depositare un verbale

con l'inventario delle attrezzature presenti in laboratorio.

PARTE II

NORME ELEMENTARI PER L'USO E PER LA MANIPOLAZIONE

DELLE SOSTANZE E DEI PREPARATI CHIMICI

1) Tutte le sostanze e i preparati utilizzati nel laboratorio devono essere riconoscibili

attraverso etichette riportanti tutte le indicazioni obbligatorie per legge ( simboli

di rischio, frasi di rischio e consiglio prudenza)

2) Tutte le sostanze e i preparati utilizzati nel laboratorio devono essere corredati da

una apposita scheda di sicurezza conservata in luogo apposito, noto ed accessibile

Page 8: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

a tutti gli operatori . ( Nessuno deve asportare le schede di sicurezza se non per

breve consultazione).

3) Prima di testare una nuova esercitazione leggere sempre attentamente l'etichetta

e la scheda di sicurezza dei prodotti che si devono usare e seguire le indicazioni

d'uso ed i consigli di prudenza ( non utilizzare mai il contenuto di confezioni prive

di etichetta o che non siano etichettate opportunamente).

4) Chiudere sempre bene i contenitori dei prodotti dopo l'uso.

5) Non assaggiare mai una qualsiasi sostanza in laboratorio, anche quelle

apparentemente innocue.

6) Evitare sempre il contatto di qualunque sostanza chimica con la pelle. Nel

manipolare le sostanze utilizzare sempre gli appositi attrezzi ( spatole,

contagocce, pipette di sicurezza, guanti, occhiali, cappe aspirante, pompette

aspiranti ....) a seconda della pericolosità del materiale da utilizzare. In caso di

contatto accidentale lavare subito con abbondante acqua e poi chiedere istruzioni

all'insegnante.

7) Prestare particolare cura nel preparare i reagenti chimici ed usare sempre i

quantitativi minimi necessari di sostanze e preparati, per evitare sprechi, rischi

maggiori per chi lavora, inquinamento dell'ambiente per lo smaltimento di

quanto non si è utilizzato.

8) Non dirigere l'apertura delle provette, durante il riscaldamento verso la persona

vicina.

9) Non usare fiamme libere in presenza di sostanze infiammabili.

10) Le esperienze in cui si prevedono esalazioni o fumi vanno eseguite sotto cappa a

vetro abbassato e aspirazione in funzione.

11) Le superfici dei banchi o del pavimento su cui siano cadute eventuali sostanze

chimiche devono essere bonificate ed asciugate subito .

Page 9: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

12) Nel caso che le sostanze cadute o versate accidentalmente siano infiammabili,

spegnere immediatamente le fiamme libere e staccare la corrente generale del

laboratorio.

13) L'istituto ha attivato la raccolta dei rifiuti tossici e tutto il personale è tenuto a

seguire le indicazioni specifiche .

RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEL MATERIALE IN LABORATORIO

1) La raccolta viene effettuata in contenitori appropriati in base al volume e al tipo di

rifiuto:

a) Per le miscele acquose di solventi organici, per i solventi organici e le altre

sostanze liquide devono essere utilizzati contenitori a norma, marcati CE, idonei

alla natura del rifiuto, al volume prodotto e al carico infiammabile, con chiusura a

tenuta, mezzi di presa e a bocca stretta. Sono disponibili taniche di capacità da 5 a

10 litri. Le taniche non devono essere riempite fino all’orlo; non sono ammesse

bottiglie di plastica o altri contenitori già utilizzati a scopo alimentare, nonché

contenitori che non seguano le norme suddette;

b) per i materiali solidi si devono utilizzare, eventualmente, scatole di cartone, con

sacchetto di plastica resistente in cui porre i rifiuti; i solidi contaminati da

sostanze organiche devono essere preventivamente posti in contenitori chiusi

ermeticamente o sacchetti di plastica sigillati. Possono, in alternativa, essere

usate anche le taniche da 5 a 10 litri, come da indicazioni fornite dalla Ditta che

provvederà allo smaltimento.

2) Ogni contenitore deve essere provvisto di etichettatura riportante il codice C.E.R.,

(vedi allegato) la composizione del rifiuto e il simbolo "R". Le etichette devono

essere poste sul contenitore prima del suo utilizzo. Il personale incaricato deve

riunire il più possibile le sostanze da eliminare rispettando le compatibilità e la

natura chimica allo scopo di ridurre al massimo il numero di contenitori

all'interno del laboratorio.

Page 10: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

3) I contenitori contenenti i rifiuti devono avere un peso compatibile alle norme

sulla movimentazione dei carichi (massimo 20 kg).

4) I rifiuti chimici devono essere conservati lontano da fonti di calore, irraggiamento

solare e quadri elettrici. Devono essere chiusi ermeticamente e non devono

essere collocati in alto o comunque in posizioni di equilibrio precario.

Deposito temporaneo dei rifiuti

1) Il deposito temporaneo è autorizzato esclusivamente nel locale del reagentario

del Laboratorio di Chimica al quale è impedito il libero accesso ai non addetti.

2) La tenuta del registro di carico e scarico è di pertinenza del Responsabile di

Laboratorio di Chimica incaricato, così come la successiva consegna alla Ditta

autorizzata dalla Dirigenza per lo smaltimento dei liquidi reflui.

3) Il peso del rifiuto va individuato insieme al Responsabile di al momento della

consegna del materiale alla Ditta autorizzata. Tale peso sarà confermato, in

seguito, dalla stessa Ditta e sarà riportato nel registro di carico e scarico.

SMALTIMENTO dei RIFIUTI

Norme generali per smaltimento rifiuti pericolosi di origine chimica

1) La gestione dei rifiuti è attualmente regolamentata in tutte le sue tappe, raccolta,

deposito temporaneo, trasporto e smaltimento, dal Decreto Legislativo 152 del 3

aprile 2006 Testo unico della normativa ambientale (quarta parte) e dal Decreto

Legislativo 16 gennaio 2008 N° 4 (correttivo), che impongono una serie di

procedure per l'eliminazione dei rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi.

2) Nessun rifiuto chimico, i rifiuti solidi urbani, i rifiuti assimilabili agli ospedalieri o

immesso in diversa forma nell'ambiente, può essere eliminato attraverso le

fognature. Si ricorda inoltre che negli scarichi possono avvenire pericolose

miscelazioni tra sostanze chimiche eliminate da diversi laboratori.

3) Lo smaltimento dei rifiuti chimici deve essere predisposto secondo le procedure

di seguito riportate:

Page 11: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

a) assicurarsi di conoscere tutte le caratteristiche e le compatibilità delle sostanze

chimiche utilizzate in modo da prevedere il tipo di rifiuto che sarà prodotto e le

modalità di raccolta del medesimo( vedi allegato);

b) usare adeguate misure di protezione, individuali e collettive (camici, guanti,

mascherine, occhiali), in tutte le fasi della manipolazione del rifiuto;

c) tenere separati i composti alogenati da quelli non alogenati (sono considerati

rifiuti alogenati quelli che contengono una concentrazione di alogeni superiore

allo 0.5%).

4) I contenitori per i rifiuti devono sempre riportare indicato molto chiaramente il

contenuto. E’ vietato aggiungere sostanze in un recipiente di cui non si possa

risalire al contenuto, così come lasciare o mantenere in uso contenitori non

contrassegnati.

5) I rifiuti tossico-nocivi non devono essere tenuti nel laboratorio più del necessario,

per ragioni di sicurezza.

6) La quantità dei rifiuti infiammabili tenuti in laboratorio deve essere comunque

molto limitata.

VALIDITÀ E DURATA

DEL PRESENTE REGOLAMENTO

Il presente regolamento approvato dal Consiglio di Istituto il …………..……… con delibera

n. ……… ha carattere vincolante, per quanto non in contrasto con la normativa vigente.

Esso resterà valido fino a quando non verrà modificato, in ottemperanza a nuove

normative o con delibera presa dal Consiglio di Istituto (a maggioranza assoluta dei

componenti il C. D. I.).

Alla presidenza, al personale docente e non docente, agli alunni, è fatto obbligo di

assicurare l'osservanza.

Page 12: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Il responsabile prof.ssa Baglivo Daniela

1. ALLEGATI

1) SOSTANZE CHIMICHE INCOMPATIBILI2) DISPOSIZIONE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

3) CODICI CER

4) LINEE GUIDA PER LO SMALTIMENTO DEI CONTENITORI IN VETRO E PLASTICA CHE HANNO CONTENUTO SOSTANZE TOSSICHE O NOCIVE

SOSTANZE CHIMICHE INCOMPATIBILI

Molte sostanze chimiche comunemente usate in laboratorio reagiscono in modo pericoloso quando vengono a contatto con altre. Alcune di queste sostanze incompatibili sono qui di seguito elencate, a titolo esemplificativo e NON esaustivo.

SOSTANZE CHIMICHE INCOMPATIBILI

(incompatibilità principali - elenco esemplificativo e non esaustivo)

Acetaldeidecon acidi, basi, alogeni, forti ossidanti, ammine, acido cianidrico, alcoli, chetoni, anidridi. A contatto con l’aria può formare perossidi esplosivi.

Acetilene con rame, cloro, bromo, iodio,  argento, fluoro, mercurio e suoi Sali, ammoniaca, solventi alogenati e forti ossidanti.

Acetone con cloroformio, anidride cromica, acido nitrico, acido solforico, clorati, perossidi, permanganati.

Acetonitrile forti ossidanti come cloro, bromo, fluoro, acido solforico e clorosolforico, perclorati, metalli alcalini, acido nitrico.

Acido acetico con acido cromico, acido nitrico, glicole etilenico, acido perclorico, perossidi e permanganati, ammoniaca, acetaldeide.

Acido cianidrico con forti ossidanti, acido cloridrico in miscela alcolica, acetaldeide, sodio e calcio idrossido, sodio carbonato.

Acido cloridricocon basi, ossidanti, metalli alcalini, anidride acetica, ammine, aldeidi, alogenati, permanganato di potassio, fluoro.

Acido cromico con acido acetico, anidride acetica, acetone, alcol,

Page 13: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

canfora, liquidi infiammabili.Acido nitrico (concentrato)

reagisce violentemente con combustibili e agenti riducenti, idrogeno solforato, acquaragia, ammine e ammoniaca, basi, metalli alcalini, perossidi.

Acido ossalico con forti ossidanti, argento e i suoi composti, metalli alcalini, alcali, ipoclorito di sodio, clorati.

Acido perclorico con acido acetico, anidride acetica, bismuto e le sue leghe, alcol, carta, legno, grassi,  basi forti, metalli, acetonitrile, solfossidi, tricloroetilene. Può causare un’esplosione se riscaldato. Il contatto con alcoli, glicoli o composti poliidrossilici genera composti esplosivi.

Acido picricorame, piombo, zinco, reazione violenta con ossidanti (clorati, nitrati) e materiali riducenti. Può esplodere se riscaldato.

Acido solfidrico con acetaldeide, bario pentafluoruro, anidride cromica, rame, ossido di piombo, monossido di cloro, sodio perossido.

Acido solforico con clorati, cloruri, ioduri, perclorati, permanganati , perossidi e acqua, picrati, polvere di metalli, combustibili, ossidi di fosforo (III), aniline.

Alcoli e Polialcoli con acido nitrico, perclorico, cromico, solforico, ammine.Ammoniaca anidra con cloronitrobenzene, mercurio, alogeni, ipocloriti, iodio,

bromo, fluoro e alogenuri. Attacca rame, alluminio, zinco, argento, cadmio, ferro e loro leghe.

Ammonio cloruro con acidi, alcali, argento e suoi sali.

Ammonio idrossidocon forti ossidanti, acidi, alogeni, mercurio, argento, ipocloriti, alcool etilico. Attacca rame, alluminio, zinco e loro leghe.

Ammonio nitratocon acidi, polveri metalliche, zolfo, clorati, nitrati, composti organici finemente polverizzati, combustibili, liquidi infiammabili.

Anidride aceticacon alcoli, acido cromico, ammine, acidi e basi forti, acqua, perossido d’idrogeno, metalli in polvere, permanganato di potassio, aniline.

Anilina con alogeni, acidi forti, anidride acetica, sodio perossido, metalli alcalini e alcalino-terrosi, sali di ferro, zinco.

Argento e Sali con acetilene, acido ossalico, acido tartarico,ammoniaca, perossido di idrogeno, bromoazide.

Argento nitrato con acetilene, alcali, ammoniaca, perossido di idrogeno, antimonio, alogenuri, alcoli.

Arsenico (materiali che lo contengono)

con acidi, agenti ossidanti (clorati, dicromati, permanganati), argento nitrato, azidi.

Azidi con acqua, acidi, rame, piombo, argento, magnesio, solventi alogenati. Non riscaldare.

Bromo con ammoniaca, acetilene, acetaldeide, acrilonitrile, metalli finemente polverizzati (alluminio, mercurio, titanio, ferro, rame), alcoli.

Calcio con acqua, idrocarburi alogenati, acidi, idrossidi di alcali

Page 14: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

(litio, sodio, potassio), piombo cloruro.Carbone attivo con tutti gli agenti ossidanti, ipoclorito di calcio.Carbonio disolfuro con sodio, potassio, zinco, azidi, ammine, alogeni.Cianuri con acidi, alcali, ammine, alcoli, forti ossidanti, glicoli,

fenoli, cresoli, cloralio idrato, sali metallici, iodio, perossidi.

Clorati con sali di ammonio, acidi, polveri metalliche, zolfo,  sostanze combustibili finemente polverizzati.

Cloro con ammoniaca, acetilene,etere, butadiene, butano, benzene, benzina e altri derivati del petrolio (metano, propano, etano), idrogeno, carburo di sodio, trementina e metalli finemente polverizzati.

Cloroformio con sodio, potassio, magnesio, alluminio, zinco, litio, basi forti e forti ossidanti.

Cloruro di alluminio con acqua, alcol, nitrobenzene, alcheni.Diclorometano con polveri di alluminio e magnesio, basi forti e forti

ossidanti.Diossido di cloro con mercurio, fosforo, zolfo, potassio idrossido.Esano con forti ossidanti, tetraossido di azoto.Fluoro con composti organici, acqua, acido nitrico, agenti

riducenti, ammoniaca.Fluoruro di idrogeno ammoniaca (anidra o in soluzione acquosa), basi, anidride

acetica, ammine alifatiche, alcol.Fosforo (bianco/giallo) con aria, alcali, agenti ossidanti, zolfo, alogeni, aldeidi.

Idrazina con perossido di idrogeno, acidi, alogeni, ossidi metallici e materiali porosi.

Idrocarburi con fluoro, cloro, bromo, acido formico, acido cromico, perossido di sodio, perossidi, benzene, butano, propano, benzina, trementina.

Iodio con acetilene e ammoniaca (anidra o in soluzione acquosa), altre basi forti, acetaldeide, antimonio, litio, potassio, polveri metalliche, alogenuri, oli. Corrode rapidamente gomma e plastiche.

Ipoclorito di Calcio con acidi, ammine, acetilene, tetracloruro di carbonio, ossido di ferro, metanolo, acido formico, sali di ammonio. Reagisce violentemente con ammoniaca, ammine, composti azotati causando pericolo di esplosione. Attacca molti metalli formando miscele esplosive.

Ipoclorito di Sodio con acidi, ammoniaca, etanolo.Liquidi infiammabili con nitrato di ammonio, acido cromico, perossido di

idrogeno, acido nitrico, perossido di sodio e alogeni.Mercurio con acetilene, azidi, cloro, cloro diossido, idrogeno,

ammoniaca, metalli alcalini, ossido di etilene.Nitriti e Nitrati con materiali combustibili e riducenti.Nitrocellulosa/ Nitroparaffina

con materiali alcalini, acidi forti e forti ossidanti, ammine, metalli.

Calcio diossido con agenti riducenti.

Page 15: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Ossigeno con diversi materiali organici, combustibili  e riducenti.Pentossido di fosforo con acqua, basi forti, acido perclorico, acido fluoridrico,

acido formico, potassio, sodio, ammoniaca, perossidi, magnesio.

Perclorato di potassio

con acido solforico e altri acidi, anidride acetica, bismuto e suoi derivati, alcol, carta, legno, grassi e oli organici.

Permanganato di potassio

con glicerina, glicole etilenico, propilenglicole, acido solforico, idrossilammina, materiali combustibili, metalli in polvere, perossidi, zinco e rame.

Perossidi organici con acidi (organici o minerali), la maggior parte dei metalli e i combustibili (da evitare gli sfregamenti e le alte temperature).

Perossido di idrogeno

con cromo, rame, ferro, la maggior parte degli altri metalli e i loro sali, liquidi infiammabili e altri prodotti combustibili, anilina, nitrometano, alcuni acidi forti come l'acido solforico.

Perossido di sodio con acqua, acidi, metalli in polvere, composti organici, (materiali combustibili e riducenti).

Potassio con acqua, tetracloruro di carbonio, diossido di carbonio, cloroformio, diclorometano.

Rame con acetilene, azide, ossido di etilene, clorati, bromati, iodati.

Rame solfato con acetilene, nitrometano, basi forti, magnesio, sodio, zirconio, idrazina, idrossilammina, metalli in polvere, forti riducenti.

Sodio con acqua, idrocarburi alogenati, fosforo e suoi composti,  zolfo e suoi composti.

Sodio azide con piombo, rame, argento e altri metalli, potassio idrossido, benzoile cloruro, acidi, disolfuro di carbonio, bromo. Può esplodere per riscaldamento.

Sodio nitrato con agenti riducenti, polveri di metalli, carbone,ossido di alluminio, fenolo. Può provocare l’accensione di materie combustibili. Non riscaldare le soluzioni con altre sostanze.

Sodio nitrito con alluminio, composti di ammonio, ammine, polveri di metalli. Può provocare l’accensione di materie combustibili.

Selenio e floruri di selenio

con agenti ossidanti, acidi forti, cadmio, acido cromico, fosforo, alcuni metalli(nichel, zinco, sodio, potassio, platino).

Solfuri con acidi.Tellurio e floruri di tellurio con alogeni, acidi, zinco, cadmio.Tetracloruro di carbonio

con sodio, potassio, alluminio, magnesio, bario, alcol allilico, agenti ossidanti in generale.

Zolfo con alogeni, fosforo, sodio, stagno, ammonio nitrato, ammoniaca.

Page 16: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Fonti:

Pohanish R.P. “Toxic and Hazardous Chemicals and Carcinogenes”

William Andrew ed. del 2008.

Merck Chemicals Italy, schede di sicurezza delle sostanze (MSDS).

Sigma-Aldrich, schede di sicurezza delle sostanze (MSDS).

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi presenti nell'attività lavorativa, suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonchè ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.

I DPI devono essere prescritti solo quando non sia possibile attuare misure di prevenzione dei rischi (riduzione dei rischi alla fonte, sostituzione di agenti pericolosi con altri meno pericolosi, utilizzo limitato degli stessi), adottare mezzi di protezione collettiva, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro.

Il lavoratore è obbligato a utilizzare correttamente tali dispositivi, ad averne cura e a non apportarvi modifiche, segnalando difetti o inconvenienti specifici. Per alcuni DPI è fatto obbligo di sottoporsi a programmi di formazione e di addestramento.

L'art. 76 del D.Lgs. n. 81/08 indica le caratteristiche che devono avere i DPI per poter essere utilizzati:

devono essere adeguati ai rischi da prevenire e alla loro entità senza comportare di per sé un rischio maggiore

devono essere adeguati alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro devono essere rispondenti alle esigenze ergonomiche o di salute del lavoratore devono poter essere adattabili all'utilizzatore secondo le sue necessità devono essere in possesso dei requisiti essenziali intrinseci di sicurezza, cioé essere conformi

alle norme di cui al D.Lgs. 4 dicembre 1992, n. 475 (marcatura CE) e sue successive modificazioni.

I DPI sono classificati in base alle parti del corpo che devono proteggere (allegato VIII del D.Lgs. n. 81/08):

dispositivi di protezione della testa dispositivi di protezione dell'udito dispositivi di protezione degli occhi e del viso dispositivi di protezione delle vie respiratorie dispositivi di protezione delle mani e delle braccia dispositivi di protezione dei piedi e delle gambe

Page 17: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

dispositivi di protezione della pelle dispositivi di protezione del tronco e dell'addome dispositivi di protezione dell'intero corpo indumenti di protezione

DOTAZIONE MINIMA DI DPI NEI LABORATORI (da adottare a seconda delle esigenze specifiche)

1. Occhiali: a stanghetta con ripari laterali a mascherina con valvole per protezione chimica per protezione alle alte/basse temperature per raggi UV per raggi laser per raggi X

2. Visiera, maschera facciale per la protezione da schizzi e areosol

3. Maschere protettive: mascherine igieniche per polveri innocue di diametro >=5 micron (non sono considerati

Dispositivi di protezione individuale) FFP1 per la protezione da polveri nocive, aerosol a base acquosa di materiale particellare

(>=0,02 micron) quando la concentrazione di contaminante è al massimo 4, 5 volte il corrispondente TLV (valore limite di soglia)

FFP1 per la protezione da vapori organici e vapori acidi per concentrazione di contaminante inferiore al rispettivo TLV

FFP2 per la protezione da polveri a media tossicità, fibre e areosol a base acquosa di materiale particellare (>= 0,02 micron), fumi metallici per concentrazioni di contaminante fino a 10 volte il valore limite (buona efficienza di filtrazione)

FFP3 per la protezione da polveri tossiche, fumi aerosol a base acquosa di materiale particellare tossico con granulometria >=0,02 micron per concentrazioni di contaminante fino a 50 volte il TLV (ottima efficienza di filtrazione)

maschere con filtri antigas di classe 1, 2, 3, rispettivamente con piccola, media e grande capacità di assorbimento e con colorazioni distinte dei filtri:

marrone per gas e vapori organici grigio per gas e vapori inorganici giallo per anidride solforosa, altri gas e vapori acidi verde per ammoniaca e suoi derivati organici blu/bianco per ossidi di azoto rosso/bianco per mercurio

maschere combinate con filtri in grado di trattenere sia particelle in sospensione solide e/o liquide che gas e vapori

respiratori isolanti. 4. Guanti:

monouso di materiale compatibile con le sostanze manipolate e di materiale anallergico guanti in cotone (sottoguanti) per alte temperature per azoto liquido

5. Grembiule per azoto liquido e visiera per criogeni 6. Copriscarpe 7. Calzature da lavoro a norma

Page 18: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

In ogni caso in laboratorio si deve sempre operare con indumenti protettivi (camici) e deve essere valutata la necessità di provvedere a spogliatoi con armadietti doppi per ogni persona.

MATERIALI PER EMERGENZE

1. Cassetta pronto soccorso 2. Vaschette per lavaggi oculari (in alternativa sacche da 500 ml di soluzione fisiologica da

utilizzare con siringhe da 50 ml, seguendo le istruzioni)

CODICI CER

Indicazioni per l'utilizzo della tabella

Individuare il codice corrispondente alla tipologia di rifiuto prodotto. Compilare una scheda per ogni codice CER In caso di miscele, individuare il rifiuto maggiormente rappresentativo e catalogare secondo

questo. Tenere separati i composti alogenati da quelli non alogenati (sono considerati rifiuti alogenati

quelli che contengono una concentrazione di alogeni superiore allo 0.5%). Per quanto riguarda i rifiuti solidi, quali puntali, cuvette, vials e altro, contaminati da sostanze

tossiche, vanno classificati nella categoria corrispondente al codice CER 070710*. L'asterisco che segue il codice CER indica che il rifiuto è pericoloso.

     TIPOLOGIA DI RIFIUTO

CODICI CER ESEMPI

Rifiuti chimici inorganiciAcidi di scartoAcido solforoso e solforico 06.01.01* ·   Compresa miscela

solfocromicaAcido cloridrico 06.01.02*Acido fluoridrico 06.01.03*Acido nitroso e nitrico 06.01.05*Soluzioni alcalineIdrossido di sodio e di potassio

06.02.04*

Ammoniaca e altre basi 06.02.05*Sali e loro soluzioniSali e soluzioni contenenti cianuri

06.03.11*

Rifiuti contenenti metalliRifiuti contenenti arsenico 06.04.03*

Page 19: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Rifiuti contenenti mercurio 06.04.04*Rifiuti contenenti altri metalli pesanti

06.04.05* ·   Soluzioni inorganiche per la fissazione dei tessuti

·   Bicromato di potassio

·   Solfato di rame

·   Argento nitratoPesticidi e biocidi 06.13.01*Rifiuti agrochimici 02.01.08* ·   Terra di scarto

·   Piante di scarto

·   Semi di scarto

·   Altri scarti provenienti dalla serra

Rifiuti chimici organiciAcido acetico e altri acidi organici in soluzione acquosa

07.07.01* ·   Acido acetico concentrato e altri acidi organici forti in soluzione acquosa

Coloranti, solventi e miscele di solventi alogenati

07.07.03* ·   Soluzioni contenenti sali di Cloro, Fluoro, Bromo in concentrazione superiore allo 0.5% (fenolo-cloroformio, ecc...)

Coloranti, solventi e miscele di solventi non alogenati

07.07.04* ·   Soluzioni contenenti Sybr Green

·   Soluzioni con etidio bromuro

·   Miscele di composti organici utilizzati nelle colorazioni elettroforetiche (Coomassie blu ecc...) e di tessuti

·   Miscele di solventi organici, in soluzione acquosa e non

·   Miscele utilizzate nella preparazione degli acidi nucleici, fenolo, alcool

Page 20: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

isoamilico, etanolo, miscele di eluati cromatografici, glicole etilenico, glicerina, benzene xilene, acetonitrile, miscele derivanti da sintetizzatori, sequenziatori e analizzatori

·   Soluzioni per rivelazione anticorpi

·   Sodio azide

·   Piridina

·   Amine aromatiche

Rifiuti chimici solidi e materiali contaminati

07.07.10* ·   Gel con bromuro di etidio

·   Gel di acrilamide

·   Puntali

·   Provette

·   Carta e guanti contaminati da agenti chimici

·   Pungenti e taglienti preventivamente raccolti negli appositi contenitori

Oli esauritiOli da motori, trasmissionied ingranaggi

13.02.08*

Emulsioni (olio-acqua) 13.08.02*Contenitori vuoti in vetro o plastica contenenti residui di sostanze chimiche pericolose

15.01.10* ·   Vedi linee guida contenitori di seguito riportate

Sostanze chimiche di scarto

16.05.06* ·   Sostanze chimiche varie di scarto (reagentario obsoleto) in confezioni originali per cui occorre

Page 21: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

compilare schede apposite (Ufficio Sicurezza)

Rifiuti sanitari a rischio infettivoRifiuti sterilizzati o disinfettati di origine umana

18.01.03* ·   Pipette, guanti, carta, piastre, fiasche, colture cellulari di linee umane e terreni di coltura. Sono compresi oggetti taglienti e pungenti, posti negli appositi contenitori

Rifiuti sterilizzati o disinfettati di origine animale

18.02.02* ·   Pipette, vials, guanti, carta, piastre, fiasche, colture batteriche e terreni di coltura. Sono compresi oggetti taglienti e pungenti, posti negli appositi contenitori

Per consultare il Catalogo Europeo dei Rifiuti CER completo clicca qui 

LINEE GUIDA PER LO SMALTIMENTO DEI CONTENITORI IN VETRO E PLASTICA CHE HANNO CONTENUTO SOSTANZE TOSSICHE O NOCIVE

In ottemperanza alle disposizioni di legge in materia di rifiuti e sulla spinta di una aumentata sensibilizzazione, promossa dal Comune di Padova, tesa a una sempre più accurata raccolta differenziata dei rifiuti stessi, si intende attivare procedure che prevedano il recupero di un maggior numero di contenitori, in vetro o in plastica, provenienti dai laboratori di ricerca.

Tenendo conto del fatto che tali recipienti hanno contenuto sostanze di diversa natura e pericolosità, si è ritenuto necessario fornire delle linee guida allo scopo di consentire agli operatori di individuare quali contenitori inviare al riciclo e quali, solo nel caso ciò non sia realizzabile, alla termodistruzione, alla stregua dei rifiuti chimici solidi pericolosi.

Modalità di bonifica

Il contenitore deve essere svuotato completamente; gli eventuali residui vanno raccolti e inviati allo smaltimento come rifiuto speciale (pericoloso o non), in base alla loro natura.

Il contenitore va bonificato come segue:

Page 22: old.liceovanini.gov.itold.liceovanini.gov.it/allegatiAlboPretorio/REGOLAMEN… · Web viewREGOLAMENTO del LABORATORIO. di. SCIENZE (CHIMICA. e BIOLOGIA) Redatto . d. all’insegnante

Solventi volatili: evaporazione sotto cappa accesa Sostanze non volatili miscibili con acqua: risciacquo iniziale in volume

minimo, che da raccogliere e trattare come rifiuto, ed eventuali altri, successivi, il cui smaltimento potrà avvenire attraverso lo scarico fognario, fino al raggiungimento di un buon livello di bonifica del contenitore

Sostanze non volatili non miscibili con acqua e di non particolare pericolosità: sgocciolare accuratamente

L’etichetta va rimossa oppure, ove ciò fosse difficoltoso, cancellata con un pennarello indelebile.

Esclusioni

Sono esclusi dalla bonifica e successivo invio al riciclo i recipienti che hanno contenuto le seguenti categorie di sostanze, che vanno confezionati e smaltiti in base alle specifiche normative:

confezionati in bidoni gialli o neri e classificati con il codice C.E.R. 150110*

Cancerogeni: R40, R45, R49 Mutageni: R46 Tossici per la riproduzione: da R60 a R64 Possibilità di effetti irreversibili: R68 Sostanze incompatibili con l’acqua: R14, R15 Sostanze molto tossiche: R26, R27, R28 Sostanze tossiche o nocive per inalazione: R20, R23 Sostanze che possono provocare sonnolenza e vertigini: R67 Sostanze maleodoranti Antiblastici Qualsiasi altro contenitore la cui manipolazione possa costituire un rischio per

l’operatore.

confezionati a parte

Esplosivi: da R1 a R6, R9, R16, R18, R19 Sostanze piroforiche: R17

confezionati in bidoni per lo smaltimento delle sostanze radioattive

Sostanze radioattive

Per eventuali chiarimenti o problemi particolari si può fare riferimento al responsabile del laboratorio.