Offerta didattica scuola secondaria di II grado, Recoaro Terme

3
MUSEIALTOVICENTINO per la Anno scolastico 2015 2016 SCUOLA SECONDARIA MUSEO DI RECOARO TERME

description

Breve descrizione delle offerte didattiche, anno scolastico 2015-2016

Transcript of Offerta didattica scuola secondaria di II grado, Recoaro Terme

MUSEIALTOVICENTINO per la

Anno scolastico 2015 – 2016 SCUOLA SECONDARIA

MUSEO DI RECOARO TERME

Vita del Soldato nella Grande Guerra

Recoaro Terme (VI)

Il Museo "La vita del soldato nella Grande Guerra", ospitato nei

locali adiacenti alla biblioteca civica di Recoaro Terme, costituisce

la porta d'ingresso alla visita dei siti recuperati nelle Piccole

Dolomiti, nonché uno dei tre Centri di Documentazione

dell'Ecomuseo delle Prealpi Vicentine.

Il Museo espone una straordinaria raccolta di testimonianze

materiali, costituite da oggetti d'uso quotidiano in dotazione sul

fronte alpino durante la Prima Guerra Mondiale.

Recuperati sui luoghi di battaglia - prevalentemente nelle zone

dell'Adamello e del Pasubio - dal recoarese Antonio Storti, gli

oggetti offrono una, spesso inedita, prospettiva sulle condizioni di

vita dei soldati al fronte.

Dal vestiario all'alimentazione, dall'igiene personale ai lavori di

trincea, dalla difesa individuale ai rari momenti di riposo,

l'esposizione presenta una guerra quasi lontana dalla realtà

descritta dalle notizie ufficiali e dalle fotografie; una visione

purgata dal fango, dal sangue, dall'odio.

Vi è forse in questi oggetti un alone di distacco che avvolge

l'avvenimento storico. L'effimero ed il mito della Grande Guerra si

confondono in questa esposizione, volutamente antieroica, quasi

domestica, dove i ricordi dei soldati, le loro speranze, il battere dei

cannoni, il vento della terra aspra, l'avanzare ed il ritirarsi, la storia

insomma del tremendo guerreggiare si fa scansione di vita e,

proprio in questa sua semplicità il museo rappresenta uno dei

significati più alti dell'eterna vicenda dell'uomo.

Museo Vita del Soldato nella Grande Guerra Via Roma, 17 36076 Recoaro Terme (VI) Orario di apertura: Sabato dalle 15 alle 18

Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 gli altri giorni su prenotazione.

A CHI?

Le proposte di visita guidata sono rivolte alle classi della scuola secondaria.

QUANDO E DOVE…

E’ possibile visitare il Museo in tutto l’arco dell’anno scolastico.

COME PRENOTARE

E’ possibile prenotare e/o avere informazioni inviando una mail al seguente indirizzo: biblioteca©comune.recoaroterme.vi.it o telefonando al numero: 0445/76888. Referente Sig.ra Canapei Graziella

Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e laboratori di interesse culturale.L’Ufficio Musei Altovicentino è a disposizione per dare spazio alle vostre idee e osservazioni.

Largo Morandi 1 – 36034 Malo (VI) | tel. 0445 580459

e-mail: [email protected] |

http://www.museialtovicentino.it/didattica.html