Terme Quattro Elementi

40
24/05/22 1 TERME TERRA ACQUA FUOCO ARIA Dott. Luigi Brocchi Direttore Sanitario Terme Antica Querciolaia S.p.A Rapolano Terme

description

acqua termale

Transcript of Terme Quattro Elementi

Page 1: Terme Quattro Elementi

12/04/23 1

TERME TERRA ACQUA FUOCO ARIA

Dott. Luigi Brocchi Direttore Sanitario

Terme Antica Querciolaia S.p.A

Rapolano Terme

Page 2: Terme Quattro Elementi

12/04/23 2

Fonte Termale Antica Querciolaia

Rapolano Terme

Page 3: Terme Quattro Elementi

12/04/23 3

LE TERME NELLA STORIA

II termalismo è noto fin dall'antichità, ma furono i Romani a diffonderne l'uso in tutto l'Impero.

I resti sparsi nell'area mediterranea ed i giganteschi ruderi delle Terme di Caracalla, inaugurate nel 216 d.C. a Roma, ne sono una testimonianza e stupiscono per la grandiosità e la tecnologia. Per capire la diffusione delle pratiche termali nell’anticaRoma basta pensare alla recettività delle Terme di Caracalla che potevano ospitare circa 2500 persone al giorno.

La caduta dell'Impero Romano trascina con sé le pratiche termali, bandite con l'avvento del Cristianesimo e con una ripresa soltanto tra il VII e l'VIII secolo d.C. come fonte di salute e benessere.

Gli stessi Pontefici facevano uso delle terme di Viterbo, che divennero le Terme dei Papi. Di Viterbo e delle sue acque caldissime, il Bullicame, ancor oggi attive nella campagna, si parla anche nella Divina Commedia, nel XIV canto dell'Inferno.

Page 4: Terme Quattro Elementi

12/04/23 4

IL TERMALISMO

I trattamenti termali utilizzano varie metodiche di

somministrazione (idroterapia e crenoterapia interna

ed esterna) con finalità di:

prevenzione, cura e riabilitazione

Sono considerati mezzi di cura termale:

le acque minerali, i peloidi o fanghi e le grotte

Page 5: Terme Quattro Elementi

12/04/23 5

LE ACQUE MINERALIIl complesso di minerali disciolti in acqua è legato alle rocce attraversate si ha la dissoluzione di sale ed il trasporto in soluzione di specifici elementi chimici che conferiscono caratteristiche chimiche, fisiche ed organolettiche da cui derivano le proprietà specifiche, indispensabili per la qualifica di "acqua minerale".

La mineralizzazione avviene nel corso della circolazione sotterranea delle acque ed è in funzione dei terreni attraversati, con processi di natura chimica e chimico-fisica (scambio di ioni,solubilizzazioni ecc.) favoriti da specifiche condizioni di pressione, temperatura e completati da processi biologici.

La presenza di microrganismi, di gas, di elementi in tracce, modificano la natura originale dell'acqua conferendole le caratteristiche finali.

La classificazione delle acque minerali prende infatti in considerazione numerosi parametri:

secondo la portata: se temporanee o perenni secondo la temperatura: fredde fino a 20°C, ipotermali da 20°C a 30°C, termali da 30°C a 40°C, ipertermali superiori a 40°C.secondo il residuo fisso: cioè la quantità dei minerali contenuti nell'acqua: inferiore a 0,2 g sono oligominerali, da 0,2 g a 1 g sono medio-minerali, con residuo uguale o superiore a 1 g sono minerali. secondo la concentrazione molecolare: ipotoniche, isotoniche o ipertoniche.

Page 6: Terme Quattro Elementi

12/04/23 6

I PELOIDI E I FANGHIII peloide è un prodotto costituito dalla mescolanza, naturale o artificiale, di acqua minerale o acqua di mare o di acqua di lago salato, con materie organiche e/o inorganiche risultanti da processi geologici e/o biologici ed utilizzato a scopo terapeutico.

I peloidi più importanti in Italia sono i fanghi.I fanghi sono costituiti da materiale argilloso che messi a contatto con acqua minerale, di diversa composizione chimica, fredda, termale o ipertermale, formano un impasto con caratteristiche fisiche e fisico-chimiche valutabili e ripetibili.

a contatto con l’acqua termale il fango matura per effetto dell’acqua stessa e della flora batterica residente si idrata, si gonfia e cambia la sua microstruttura fino a maturazionediventa una massa cremosa, viscosa, elastica che aderisce con facilità alla pelle e cede alla pelle stessa gli elementi di cui si è arricchito

subisce l’azione del sudore e degli elementi ceduti dalla pelle

diviene esausto e disponibile per una nuova maturazione

per raggiungere il completamento della mineralizzazione, la maturazione di un fango vergine deve essere di almeno sei mesi

Page 7: Terme Quattro Elementi

12/04/23 7

I BAGNI DI RAPOLANO NELLA REPUBBLICA SENESE

 1301 la prima notizia documentaria della vendita da parte della Repubblica Senese dei

proventi dei Bagni di Rapolano

1334 Messer Iacopo Tondi cita le acque di Rapolano, dopo un visita nel contado senese, in una relazione diretta alla Repubblica di Siena

 1336 alcuni medici, Gentile da Foligno, Pietro da Tossignano cominciano a lasciare memoria

scritta degli effetti salutari delle acque di Rapolano 1417 Ugolino da Montecatini pubblica la prima opera completa “Liber de Balneis” e cita

esplicitamente Rapolano “….acqua ricca di minerali solforosi che asciugano mirabilmente le affezioni cutanee e curano al scabbia anche se grave..”

 1571 particolareggiata descrizione delle sorgenti di acqua solforosa nel territorio di

Rapolano e delle loro straordinarie proprietà curative con preminente uso per la cura di malattie cutanee nel “De Thermis” di Andrea Bacci

 

Page 8: Terme Quattro Elementi

12/04/23 8

Dall’empirismo alla conoscenza

1639 Leonardo Tenucci, medico e filosofo senese, e prima di lui il Gigli ed il Tondi, pubblica un trattato sui bagni di Rapolano

1776 Uberto Hoefer, chimico e farmacista della corte di Toscana,fece le prime analisi delle acque allora già definite medicinali

1793 il Prof Domenico Battini stampa e divulga la composizione delle acque termali di Rapolano nelle sue “Ricerche intorno alle acque minerali epatiche ed all’analisi chimica di diverse acqua minerali dello Stato di Siena

1835 il Prof Antonio Targioni Tozzetti pubblica “Analisi chimica delle acue di Rapolano”

Page 9: Terme Quattro Elementi

12/04/23 9

Nasce lo stabilimento termale

1864 durante dei lavori di estrazione di banchi di travertino, eseguiti dalla famiglia Arrigucci proprietaria del terreno, viene casualmente liberata una abbondante sorgente di acqua termale sulfurea, a carattere intermittente (effetto geyser), la cui portata misurata nel 1866 è di 55.000 litri/ora, dove, da sempre, esistevano polle spontanee di acqua calda 1867 sono state compiute analisi dell’acqua e buona parte dell’attuale stabilimento termale è costruita, terminato poi nel 1875 durante i lavori vengono riportati alla luce vestigia di bagni di probabile epoca romana ed una stupenda vasca in travertino a gradini che testimonia un uso ed una datazione molto antecedente ai cinque secoli di cui abbiamo documenti

Page 10: Terme Quattro Elementi

12/04/23 10

Fonte Termale Antica Querciolaia Rapolano Terme

notizie e caratteristiche sorgente termale

 Le Acque le acque termali delle Terme Antica Querciolaia sono definite:

Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Descrizione:

Acqua di trasparenza cristallina e sapore leggermente salmastro. Ricchissima in sali minerali, disciolti dalle rocce

nei suoi percorsi profondi.

 

Caratteristiche fisico-chimiche principali:

    Temperatura delle acque alla sorgente 40,0°C   Residuo fisso a 180°C (valore medio) 3.640 mg/litro

       Acidità/Basicità (pH) 6,5      

Page 11: Terme Quattro Elementi

12/04/23 11

Fonte Termale Antica Querciolaia Rapolano Terme

Componenti chimici più importanti(Sali minerali contenuti, espressi come ioni - Valori medi analisi tipiche)

Anidride Carbonica Libera 640 mg/litro

Idrogeno Solforato Libero 3 mg/litro

Calcio (Ca++) 706 mg/litro

Magnesio (Mg++) 153 mg/litro

Sodio (Na+) 242 mg/litro

Potassio (K+) 33 mg/litro

Solfati (SO4--) 807 mg/litro

Bicarbonati (HCO3-) 2.261 mg/litro

Cloruri (Cl-) 204 mg/litro

Fluoruri (F-) 2 mg/litro

Page 12: Terme Quattro Elementi

12/04/23 12

L’ARGILLA

Con il termine "argilla" si racchiudono vari significati: le rocce dalle quali deriva(sedimentarie marine o fluviali, lacustri o moreniche), le finissime particelle dicui si compone un terreno od i suoi minerali costituenti.

Chimicamente è un idrato colloidale che risulta dall'alterazione atmosferica dei silicati di alluminio, che costituisce il suo principale componente.

Secondo l'aspetto granulometrico, l'argilla è la sostanza minerale più fine e ledimensioni delle sue particelle sono determinate dalle proprietà dei minerali che la compongono.

I componenti mineralogici sono i silicati idrati di alluminio talora contenenti anche ferro, magnesio, potassio, calcio, sodio, elementi noti come "minerali argillosi".

La plasticità e la capacità di acquistare o di perdere acqua dipende da questi minerali.

Page 13: Terme Quattro Elementi

12/04/23 13

CLASSIFICAZIONE DELL' ARGILLE- caolino, è il gruppo delle argille bianche. Il nome è preso da una collina della Cina dalla quale viene estratto. E' impiegato nella fabbricazione delle porcellane, per dare colore bianco e compatezza alla carta oltrechè in cosmesi;

- illite, il nome deriva dallo stato americano dell'Illinois. E' il gruppo più comune. Si tratta di un minerale caratteristico delle argille marine, di colore comunemente grigio. Trova largo impiego nella produzione dei laterizi e per la decolorazione degli olii;

- montmorillonite, nome che deriva dalla città francese di Montmorillon. E' una argilla di colore bianco-grigiastro o giallo conosciuta anche con il nome di smectìte per la sua struttura a strati. Per lo scarso legame tra gli strati ha la proprietà di assorbire più facilmente l'acqua e altri elementi o materiale organico che può infiltrarsi negli spazi;

- clorite, prende il nome dal greco chioros che significa verde. Generalmente è di colore verde scuro, talvolta tendente all'azzurro. E‘una argilla che difficilmente si lascia attaccare dagli acidi e di diffìcile fusione;

- vermiculite, così nominata per la tendenza ad assumere l'aspetto vermiforme se viene riscaldata. Ha un colore giallastro, brunastro o verdastro viene impiegata nelle isolazioni termiche o acustiche.

- gruppo a strati misti. Si tratta di una varietà derivante dalle diverse composizioni di gruppi diversi;

- sepiolite, nome di origine greca sinonimo di schiuma di mare. Possiede noduli o masse compatte di colore bianco o biancastre. Si lavora con facilità. Non fonde al cannello ma indurisce, per questo viene impiegata nella produzione delle pipe per fumatori (pipe di schiuma). Una argilla dello stesso gruppo è la attapulgite, da Attapulgus, località della Geòrgia, da dove viene estratta.

Page 14: Terme Quattro Elementi

12/04/23 14

USI DELL'ARGILLANella storia dell'uomo nessun altro minerale ha avuto un numero di applicazioni tanto elevato quanto l'argilla. Fin dai tempi più remoti, i popoli che si sono succeduti, ne hanno fatto uso (costruzioni, alimento, medicamento, oggetti di arredo, oggetti artistici, cosmesi, ecc.).

Le capanne di argilla sono state per l'uomo il primo vero rifugio, la prima vera realizzazione per una dimora stabile e sicura. Il fitto reticolato poroso dell'argilla non consente, nell'interno della sostanza, una buona circolazione dell'aria. Oltretutto con la mancanza d'aria l'ambiente non si addice alla vita microorganica in generale e dunque male si adatta anche alla vita dell'eventuale battere patogeno.Per queste ragioni, con la capanna d'argilla, l'uomo si assicurava un ambiente sicuro e sufficientemente asettico.

Nell'antico Egitto, non a caso, veniva impiegata, oltrechè nelle costruzioni,per mummificare i cadaveri.

Nella Roma imperiale si usava per lavare gli indumenti; questi prima di essere lavati venivano tenuti per un certo tempo a bagno in acqua e argilla per favorire il processo di disinfezione.

Nella pittura antica le terre coloranti erano molto usate. Il colore della terra che si andava a formare nel tempo (rosso Siena, ambra, verde di Verona, ecc.) era lo stesso che si originava dagli ossidi metallici che la costituivano.

Anche nella cosmesi e nell'igiene del corpo l'argilla ha trovato sempre più vasti interessi e consensi (saponi, maschere di bellezza e shampo).In campo terapeutico sorprendenti sono le sue qualità medicamentose, biochimiche e quelle compiute mediante azioni caloriche, di osmosi e di altri scambi energetici.

Page 15: Terme Quattro Elementi

12/04/23 15

ARGILLE DISPONIBILI IN COMMERCIO

- a grana grossa da impiegare per cataplasmi e

bagni totali o parziali;

- a grana fine per impacchi o cataplasmi (tempi

brevi), bagni, lavaggi,enteroclismi, cosmesi;

- ventilata per cosmesi e per gli usi interni

(irrigazioni, sciacqui e gargarismi, enteroclismi).

Page 16: Terme Quattro Elementi

12/04/23 16

ARGILLA IN POLVERE

L'argilla in polvere si ottiene dalla ventilazione delle argille finemente macinate. L'estrema riduzione delle particelle consente di approfittare in modo ottimale delle specifiche proprietà terapeutiche del minerale, diessere assunto per via orale come bevanda (gel o latte di argilla, cosiddetto per il suo sapore che ricorda quello del latte) o come soluzione (acqua e argilla).

L'alta concentrazione di minerali che caratterizzano le argille in genere,favorisce una azione disinfiammante sui tessuti infiammati, o può servire, per il suo effetto filtrante, da ostacolo alla proliferazione di germi patogeni nelle sostanze contaminate.

Nell'organismo dell'uomo il gel di argilla o la soluzione determina principalmente effetti benefici alle prime vie di ingresso (mucose delle vie orali, dell'esofago e dell'ambiente gastrico, nonché quelle anali e vaginali) per la presenza di derivati colloidali dell'alluminio (idrati o Alucol).

Interessante è sicuramente l'effetto che si viene a creare sulla mucosa gastrica: pronta riduzione dell'acidità e avvio di una duplice azione (cicatrizzante ed alcalinizzante).

La finissima granulometria di questa argilla è ciò che facilita la liberazione dei suoi costituenti. Si tratta di un processo che consente ai minerali che la compongono - gli stessi necessari al mantenimento della vita del-l'uomo - di essere assimilati dall'organismo producendo una vera azione di mineralizzazione.

In definitiva, di questa argilla sono ampiamente riconosciute le capacità di mineralizzazione, di assorbimento calorico e tossinico.

Page 17: Terme Quattro Elementi

12/04/23 17

ARGILLE, PRESSIONE OSMOTICA E C.S.C.

Nell'organismo la pressione osmotica cellulare risulta dalla concentrazione di ioni presenti nel citoplasma. Quando la differenza di concentrazione tra interno ed esterno della cellula si annulla, si stabilisce una condizione di equilibrio nella quale la membrana cellulare non viene attraversata.

Si può citare come esempio l'acqua, che migra tanto più verso la soluzione, quanto più grande è la concentrazione.

Giuseppe Ferrara ne evidenzia l'importanza, nel caso terapeutico, definendo questa particolarità come Capacità di Scambio Cationico (C.S.C.),ossia, "la capacità che possiede una argilla di scambiare un certo numero di sostanze attive con i tessuti con i quali viene a contatto."

Un'argilla che possiede una bassa capacità di scambio non potrà determinare dunque che deboli effetti terapeutici

Page 18: Terme Quattro Elementi

12/04/23 18

COMPONENTE RADIOATTIVA DELLE ARGILLE E DELLE ACQUEAlle argille da più parti vengono attribuite qualità terapeutiche per effetto di una probabile componente radioattiva.La radioattività naturale è sicuramente una forza naturale che si realizza con la trasformazione di energia in calore, e che agisce sulla distribuzione dell'elettricità atmosferica e dunque anche sui complessi fattori che influenzano il calore (pressione, umidità, venti, ecc.) e sugli agenti naturali in generale.

Il fisico francese Henry Becquerel fu il primo (1896) a riconoscere innatura l'esistenza di una radioattività che si dimostrava come energia irradiata da alcuni minerali.

Le radiazioni radioattive sono essenzialmente energia, la stessa energia che si manifesta con i raggi del sole o i raggi astrali. Elementi o materiali radioattivi si trovano un pò ovunque: nella crosta terrestre, nelle rocce, nelle acque dei mari e negli organismi vegetali ed animali.

Subito dopo la scoperta di Becquerel, nel mondo scientifico si è avviata un'affannosa ricerca di materiali radioattivi. A quel tempo, in Italia, gli studi prendevano varie direzioni, in particolar modo, l'interesse era rivolto verso il settore delle acque termali.

Già nei primissimi anni del secolo, si riconobbero radioattive alcune acque del bacino idrominerale euganeo (Battaglia), alcune acque sorgivedi Fiuggi, altre nell'isola d'Ischia (Lacco Ameno) ed ancora in molte altre zone della penisola. Anche i soffioni boraciferi toscani, come ricordano le documentazioni, sono stati studiati con questo spirito di ricerca da parte del professor Nasini dell'Università di Pisa, mentre altre ricerche proseguivano nell'area vesuviana ed in altri luoghi.

In Italia, il primo ritrovamento di minerali di uranio è stato segnalato da Milloservich nel 1912, nell'isola di Montecristo.

Secondo alcuni idrologi, dalle acque minerali radioattive si possono ottenere interessanti effetti terapeutici a condizione che l'intensità radioattiva raggiunga un valore minimo di 30 U.M. (7). Questa intensità sarebbe il minimo richiesto per consentire all'organismo di assimilare l'emanazioneattraverso le normali vie di ingresso (intestinale, cutanea e respiratoria)

Page 19: Terme Quattro Elementi

12/04/23 19

AZIONI BIOLOGICHE E COMPONENTE RADIOATTIVA DELLE ACQUE TERMALI

- intervento sulla permeabilità di membrana;

- tropismo verso il tessuto nervoso per la

liposolubilità del radon;

- aumento della diuresi;

- solubilizzazione dell'acido urico;

- azioni sedativa, antianafilattica ed antispastica;

- azione di stimolo sulle ghiandole endocrine in

particolar modo per gonadi e surrenali.

Page 20: Terme Quattro Elementi

12/04/23 20

COMPONENTE RADIOATTIVA DELLE ARGILLE

A differenza delle acque, nelle argille (come anche in altri materiali: marmo, quarzo, ardesia, calcare) la radioattività che si rileva è debolissima,difficilmente misurabile, ma comunque sufficiente, secondo alcuni naturopati, per riconoscerle effetti terapeutici.Allo stato sedimentario, la radioattività è una sicura caratteristica specifica delle argille.Questa radioattività si mantiene con l'influsso delle radiazioni cosmiche e leemanazioni che provengono da altri elementi radioattivi presenti nel sottosuolo. Nel caso delle argille sarebbe meglio affermare che più che radioattivehanno un potere radiante grazie anche alle naturali doti di assorbimento che vale anche per le radiazioni solari e la radioattività del sole che le argille assorbono e poi irradiano

Page 21: Terme Quattro Elementi

12/04/23 21

ARGILLA e ACQUA TERMALE Processo di preparazione dei fanghi

Utilizzo di peloide vergine o argilla ventilata

Immissione in vasche di cemento poco profonde con acqua termale corrente

Maturazione per almeno 6 mesi perchè venga raggiunta una completa transmineralizzazione e si completino le reazioni chimico-fisiche ed i processi biologici che portano ad un’intima combinazione tra argilla ed acqua termale.

Nelle vasche il fango o argilla viene periodicamente rimescolato

Completata la maturazione viene mantenuto in deposito sempre ricoperto da una falda di acqua termale corrente.

Impastamento al momento dell’utilizzazione per ottenere una completa omogeneizzazione. 

Page 22: Terme Quattro Elementi

12/04/23 22

ARGILLA e ACQUA TERMALE

L’ Argilla a contatto con l’acqua termale, matura, assumendo le caratteristiche chimico fisiche della sorgente stessa e della flora batterica residente

si idrata, si gonfia e cambia la sua microstruttura fino a maturazione diventa una massa cremosa, viscosa, elastica che aderisce con facilità alla pelle

cede alla pelle gli elementi caratteristici dell’acqua termale di cui si è arricchita

subisce l’azione del sudore e degli elementi ceduti dalla pelle con attività detossinante e depurativa svolgendo nel contempo un peeling meccanico

 

Page 23: Terme Quattro Elementi

12/04/23 23

ARGILLA e ACQUA TERMALE

Dal punto di vista cosmetico le argille sono tra le rare sostanze naturali che hanno proprietà emulsionanti. Infatti sono in grado di assorbire contemporaneamente sia sostanze idrofile come l'acqua o gli estratti acquosi vegetali, sia gli oli e i grassi come l'olio d'oliva.

Con queste due sostanze, olio e acqua che da sole non starebbero insieme, le argille sono capaci di formare una emulsione, o se si preferisce un impasto, omogeneo, cremoso, morbido.

Questa proprietà emulsionante delle argille viene utilizzata ogni volta che si voglia preparare cataplasmi che contengono sia acqua che oli.

La plasticità è un'altra preziosa qualità delle argille. Grazie a questa peculiarità l’uso dell’argilla viene facilitato per la capacità di mantenere la forma data.

Page 24: Terme Quattro Elementi

12/04/23 24

Acque TermaliLe Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche in idrologia hanno rappresentato una delle prime applicazioni mediche delle acque minerali per balneoterapia.

Lo solfo è sempre contenuto in forma bivalente in combinazioni varie (ac.solfidrico, solfocolloidale, solfuri, tiosolfuri, idrosolfati) ed in stato di continua trasformazione.

Nel nostro caso è in associazione con l’anidride carbonica.

L’idrogeno solforato è l’elemento attivo dell’azione delle acque.

La temperatura alla sorgente non ha significato alcuno sull’azione per le varie metodiche di utilizzo termale.

Assorbimento dello Solfo:attraverso cute, mucose respiratorie, mucose intestinali, mucose urogenitali, cavità articolari.

Page 25: Terme Quattro Elementi

12/04/23 25

Meccanismo d’Azione Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Organotropismo spiccato per il tessuto polmonare

Stimolazione vagale con aumento della permeabilità e pervietà capillare con netto miglioramento del trofismo delle mucose.

Stimolazione del Sistema Reticolo Endoteliale e Linfatico (specialmente a livello polmonare) con esaltazione dei meccanismi di difesa immunitaria (granulopessi, aumento egli anticorpi).

Precipitazione come sali solubili di vari veleni metallici (mercurio,piombo, bismuto) che vengono così resi non tossici.

Per l’alto contenuto di NaCl esplicano azione catartica ed antiputrida.

Il Ca ed il Br contenuto hanno azione sedativa.

Il CO2 azione antispastica ed analgesica.

Lo Iodio antisettica, i Bicarbonato fluidificante le secrezioni.

Page 26: Terme Quattro Elementi

12/04/23 26

Azione Locale

Sulla cute (balneoterapia):azione cheratoplastica

Sulle mucose dell’app. respiratorio (inalazioni):azione anticatarrale, antiflogistica e stimolante il trofismo

Sull’apparato digerente (idropinica):azione anticatarrale, stimolante la secrezione gastrica e talora lassativa

Sull’apparato genito-urinario (idropinica ed irrigazioni): azione anticatarrale ed antiflogistica

Page 27: Terme Quattro Elementi

12/04/23 27

Azione Generale

Tonico e sedativa sul sistema neurovegetativo

Spiccato tropismo per i tessuti articolari (malattie articolari)

Disintossicante e neutralizzante sostanze tossiche

Stimolante e normalizzante il Sistema Endocrino

Stimolante il metabolismo ( catabolico)

Page 28: Terme Quattro Elementi

12/04/23 28

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Croniche dell’apparato Respiratorio

bronchite cronica, bronchite asmatica, asma bronchiale, bronchiectasie

Page 29: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Otorinolarigoiatriche

riniti, faringiti, laringiti, sinusiti, tonsilliti, otiti ecc..

12/04/23 29

Page 30: Terme Quattro Elementi

IndicazioniAcque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Osteoarticolari

reumatismo cronico, artropatie croniche, gonartrosi, esiti e riabilitazione post-traumatica

12/04/23 30

Page 31: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie del Ricambio

Gotta, Obesità, Diabete

12/04/23 31

Page 32: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Cutanee

acne, seborrea, eczemi, orticaria, psoriasi ecc..

12/04/23 32

Page 33: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Ginecologiche

endometriti, annessiti, sterilità secondaria ecc..

12/04/23 33

Page 34: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie dell’Apparato Digerente

insufficienza epatica moderata

12/04/23 34

Page 35: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Intossicazioni Croniche da Metalli

piombo, mercurio

12/04/23 35

Page 36: Terme Quattro Elementi

Indicazioni Acque Sulfuree-Bicarbonato-Calciche

Malattie Apparato Cardiovascolare

sindromi angiopatiche

12/04/23 36

Page 37: Terme Quattro Elementi

12/04/23 37

I Fanghi

Il fango è costituito da una componente solida ed una liquida, che vengono mescolate assieme in un processo di maturazione

Classificazione in rapporto alla provenienza della parte solida:

Fango sorgivo (di precipitazione)

Fango di salsa (di sedimentazione)

Fango di cava (vergine)

Page 38: Terme Quattro Elementi

Processo di preparazione dei fanghi termali

Utilizzo di peloide vergine

Immissione in vasche di cemento poco profonde con acqua termale corrente

Maturazione per almeno 6 mesi perchè il fango vergine raggiunga una completa transmineralizzazione e si completino le reazioni chimico-fisiche ed i processi biologici che portano ad un’intima combinazione tra fango vergine ed acqua termale.

In tali vasche il fango viene periodicamente rimescolato

Completata la maturazione il fango viene mantenuto in deposito sempre ricoperto da una falda di acqua termale corrente.

Impastamento al momento dell’utilizzazione per ottenere una completa omogeneizzazione.

Riscaldamento a bagno-maria per portare la temperatura a 46°- 48° utili per l’applicazione

12/04/23 38

Page 39: Terme Quattro Elementi

12/04/23 39

Applicazione dei Fanghi

Temperatura ottimale di applicazione del fango è 40° - 45°(sono eccezioni temperature sino a 55°)

La temperatura durante il trattamento viene mantenuta con teli caldi, teli termici, tnt, coperte ecc.

La durata media è di 20’ - 30’

Lo spessore del fango non deve essere inferiore a 5 cm.Preferibilmente il fango si applica sempre a digiuno

I fanghi generali che interessano tutto il corpo non vengono mai applicati sulla testa, sulla zona anteriore del collo e del torace

Al termine dell’applicazione dopo l’eventuale bagno termale o doccia il cliente viene adagiato sul lettino di reazione ben coperto per almeno 30’ in ambiente riscaldato

Page 40: Terme Quattro Elementi

12/04/23 40

Controindicazioni

Malattie articolari in fase acuta

Varici e importanti varicosità venose arti inferiori

Ulcera gastroduodenale

Malattie cutanee, umide, bollose

Malattie neoplastiche

Grave deperimento organico