Oceania

8
Oceania Il nuovissimo continente

Transcript of Oceania

Page 1: Oceania

OceaniaIl nuovissimo continente

Page 2: Oceania

Dati generali

Numero di stati

14

superficie 7 687 000 km²

abitanti 36 102 071

densità 4,7 ab./km²

Page 3: Oceania

L’Oceania è composta da isole maggiori come Australia, Nuova Guinea, Nuova Zelanda e Tasmania e da una serie di arcipelaghi suddivisi in Micronesia, Melanesia, Polinesia.

La suddivisione del continente in macroregioni

Page 4: Oceania

I rilievi più elevati si trovano in Papua Nuova Guinea e in Nuova Zelanda (vette fa i 3700 e i 4500 m) dal momento che sono terre geologicamente giovani; Australia e la Tasmania sono molto più antiche e quindi poco elevate. I fiumi sono pochi; il lago più importante (Eyre) si trova in Australia.

Lo spazio fisico

Page 5: Oceania

Il clima è tropicale (equatoriale nelle isole).

Nell’entroterra australiano è caldo e arido e dà luogo ad ampie superfici desertiche.

In Nuova Zelanda e Tasmania è temperato.

Climi e ambienti

Page 6: Oceania

La popolazione è distribuita in modo disomogeneo. Le aree più popolate sono le coste dell’Australia.

Distribuzione della popolazione e città

Page 7: Oceania

L’Oceania è ancora abitata da popolazioni indigene. L’Australia e la Nuova Zelanda sono state colonizzate dal ‘700 da europei, in particolare inglesi.

Gli indigeni in parte sono integrati, ma in parte vivono ancora seguendo le proprie tradizioni.

Popolazione

Page 8: Oceania

Molto buone le risorse di Australia e Nuova Zelanda dal punto di vista minerario, agricolo, zootecnico, industriale.

Le piccole isole vivono di pesca e monocolture.

Molto sviluppato il turismo in alcune isole.

Economia