OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità...

153
I.I.S. "BIANCHI VIRGINIO" CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE

Transcript of OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità...

Page 1: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

 I.I.S.  "BIANCHI  -­‐  VIRGINIO"  -­‐  CUNEO  

               

OBIETTIVI,  CONTENUTI  E  PROGRAMMI    PER  LE  PROVE  D'ESAME  

PER  IL  LICEO  MUSICALE    

Page 2: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 2 di 153

 

CLASSE I PIANOFORTE (primo strumento)

Obiettivi

Capacità di tenere la mano ed il braccio correttamente impostati sulla tastiera Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte e cinque dita Capacità di eseguire brani con facili allargamenti e facili avvicinamenti delle dita Capacità di suonare in modo indipendente con le due mani Capacità di utilizzare il passaggio del pollice Capacità di eseguire coppie di note per terze Capacità di attuare semplici spostamenti delle mani durante l’esecuzione di un brano Capacità di eseguire tutte le scale maggiori su due ottave di estensione Capacità di eseguire tutti gli arpeggi maggiori su due ottave di estensione

Contenuti Estratti, a scelta, da: F. Hanon: “Il pianista virtuoso” (n.ri 1 – 20 / n. 49) G. Antoniotti: Esercizi per l’estensione delle mani F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I A. Longo: “Tecnica pianistica” I fascicolo B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari S. Lebert – L. Stark: “Il nuovo Lebert- Stark: metodo completo per lo studio del Pianoforte, in un solo volume” (Montani) F. Beyer: “La scuola preparatoria del pianoforte” A cura di A. Longo: “Czernyana” - I fascicolo AA. VV.: “Metodo russo per pianoforte” AA. VV.: “Metodo europeo per pianoforte” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” E. Pozzoli: “Ventiquattro piccoli studi facili e progressivi” F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A J. S. Bach: “Ventiquattro pezzi dal Libro di Anna Magdalena” M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine D. Kabalevskij: Sonatine Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - esecuzione pianistica a quattro mani - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Otto studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: A. Longo: “Tecnica pianistica” I fascicolo E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” E. Pozzoli: “Ventiquattro piccoli studi facili e progressivi” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” AA. VV.: Metodo russo per pianoforte F. Beyer: “La scuola preparatoria del pianoforte” A cura di A. Longo: “Czernyana” I fascicolo AA. VV.: “Metodo europeo per pianoforte” J. S. Bach: “Ventiquattro pezzi dal Libro di Anna Magdalena” Una Sonatina scelta nei seguenti testi: M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine D. Kabalevskij: Sonatine Due brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo

Page 3: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 3 di 153

 CLASSE I

PIANOFORTE (secondo strumento)

Obiettivi Capacità di tenere la mano ed il braccio correttamente impostati sulla tastiera Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte e cinque dita Capacità di eseguire brani con facili allargamenti e facili avvicinamenti delle dita Capacità di suonare in modo indipendente con le due mani Capacità di utilizzare il passaggio del pollice Capacità di eseguire (anche lentamente) coppie di note per terze Capacità di attuare semplici spostamenti delle mani durante l’esecuzione di un brano Capacità di eseguire tutte le scale maggiori su un’ottava di estensione

Contenuti Studio completo di uno dei seguenti testi: F. Beyer: “La scuola preparatoria del pianoforte” AA. VV.: “Metodo russo per pianoforte” S. Lebert – L. Stark: “Il nuovo Lebert- Stark: metodo completo per lo studio del Pianoforte, in un solo volume” (Montani) Estratti, a scelta, da: A. Longo: “Tecnica pianistica” I fascicolo B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” A cura di A. Longo: “Czernyana” I fascicolo F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A AA. VV.: “Metodo europeo per pianoforte” J. S. Bach: “24 pezzi dal Libro di Anna Magdalena” G. Antoniotti: “Esercizi per l’estensione delle mani” M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - esecuzione pianistica a quattro mani - semplici esecuzioni in orchestra (anche suonando strumenti a percussione)

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Sei studi da uno dei seguenti testi: F. Beyer: “La scuola preparatoria del pianoforte” AA. VV.: “Metodo russo per pianoforte” Sei studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: A. Longo: “Tecnica pianistica” I fascicolo E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” A cura di A. Longo: “Czernyana” I fascicolo F. Rossomandi: La tecnica pianistica AA. VV.: Metodo europeo per pianoforte J. S. Bach: 24 pezzi dal Libro di Anna Magdalena Una Sonatina scelta nei seguenti testi: M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine Due brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo

Page 4: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 4 di 153

 CLASSE II

PIANOFORTE (primo strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire note ribattute (di dita - di polso – di avambraccio) Capacità di eseguire legato e staccato indipendentemente con le due mani Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire spostamenti larghi delle mani durante l’esecuzione di un brano Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su quattro ottave di estensione per moto retto e su una per moto contrario Capacità di eseguire tutti gli arpeggi maggiori e minori su quattro ottave di estensione

Contenuti Estratti, a scelta, da: B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I F. Hanon: “Il pianista virtuoso” S. Lebert – L. Stark: “Il nuovo Lebert- Stark: metodo completo per lo studio del Pianoforte, in un solo volume” (Montani) E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” E. Pozzoli: “15 studi facili per le piccole mani” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” J. Duvernoy: “Scuola primaria – 25 studi facili e progressivi” op. 176 L. Köhler: “12 piccoli studi” op. 157 A cura di A. Longo: “Czernyana” II fascicolo J. S. Bach: “24 pezzi dal libro di Anna Maddalena” J. S. Bach: “23 pezzi facili” M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine D. Kabalevskij: Sonatine W. A. Mozart: Sonatine L. van Beethoven: Sonatine Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di: - Esecuzione pianistica a quattro mani e d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Sei studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” E. Pozzoli: “15 studi facili per le piccole mani” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” J. Duvernoy: “Scuola primaria – 25 studi facili e progressivi” op. 176 A cura di A. Longo: “Czernyana” II fascicolo L. Köhler: “12 piccoli studi” op. 157 Tre brani scelti in almeno tre dei seguenti testi: J. S. Bach: “24 pezzi dal libro di Anna Maddalena” J. S. Bach: “23 pezzi facili” Una Sonatina scelta nei seguenti testi: M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine D. Kabalevskij: Sonatine W. A. Mozart: Sonatine L. van Beethoven: Sonatine Due brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo Lettura a prima vista

Page 5: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 5 di 153

 CLASSE II

PIANOFORTE (secondo strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire note ribattute (di dita - di polso – di avambraccio) Capacità di eseguire legato e staccato indipendentemente con le due mani Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire spostamenti larghi delle mani durante l’esecuzione di un brano Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su due ottave di estensione per moto retto e su una per moto contrario

Contenuti Estratti, a scelta, da: F. Hanon: “Il pianista virtuoso” (n.ri 1 – 20 / n. 49) S. Lebert – L. Stark: “Il nuovo Lebert- Stark: metodo completo per lo studio del Pianoforte, in un solo volume” (Montani) B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” J. Duvernoy: “Scuola primaria – 25 studi facili e progressivi” op. 176 L. Köhler: “12 piccoli studi” op. 157 A cura di A. Longo: “Czernyana” - II fascicolo E. Pozzoli: “15 studi facili per le piccole mani” J. S. Bach: “24 pezzi dal libro di Anna Maddalena” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione pianistica a quattro mani e d’insieme - Esecuzione in orchestra (anche suonando strumenti a percussione)

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Sei studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: E. Pozzoli: “Trenta studietti elementari” J. Duvernoy: “Scuola primaria – 25 studi facili e progressivi” op. 176 A cura di A. Longo: “Czernyana” II fascicolo L. Köhler: “12 piccoli studi” op. 157 E. Pozzoli: “15 studi facili per le piccole mani” E. Pozzoli: “I primi esercizi di stile polifonico” J. S. Bach: “24 pezzi dal libro di Anna Maddalena” Una Sonatina scelta nei seguenti testi: M. Clementi: “Sei Sonatine” op. 36 L. Dussek: Sonatine J. Kuhlau: Sonatine Due brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo Lettura a prima vista

Page 6: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 6 di 153

 CLASSE III

PIANOFORTE (primo strumento)

Obiettivi Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici Capacità di eseguire gli abbellimenti del periodo barocco Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire accordi con entrambe le mani seguendo la notazione letterale Capacità di eseguire le scale maggiori e minori su quattro ottave di estensione per moto retto e su due ottave per moto contrario Capacità di eseguire gli arpeggi su quattro ottave di estensione in velocità

Contenuti Estratti, a scelta, da: F. Hanon: “Il pianista virtuoso” F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I e II G. Antoniotti: Esercizi per l’estensione delle mani B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: E. Pozzoli: “24 studi di facile meccanismo” S. Heller: “Studi” op. 47 A cura di A. Longo: “Czernyana” III fascicolo C. Czerny: “Ventiquattro studi della velocità” op. 636 F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A J. S. Bach: “Ventitrè pezzi facili” J. S. Bach: ”Invenzioni a due voci” W. A. Mozart: “Sonatine” L. van Beethoven: “Sonatine” Sonate facili di W. A. Mozart , F. J. Haydn e M. Clementi Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo

Semplici brani di autori clavicembalisti italiani Lettura a prima vista Esperienze di: - esecuzione pianistica a quattro mani - esecuzione pianistica da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: E. Pozzoli: “24 studi di facile meccanismo” S. Heller: “Studi” op. 47 C. Czerny: “Ventiquattro studi della velocità” op. 636 A cura di A. Longo: “Czernyana” III fascicolo Tre brani scelti nei seguenti testi: J. S. Bach: “23 pezzi facili” J. S. Bach: ”Invenzioni a due voci”

Una sonatina a scelta fra i seguenti testi: W. A. Mozart: “Sonatine” L. van Beethoven: “Sonatine” oppure una Sonata facile di W. A. Mozart o di M. Clementi

Due brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo

Un semplice brano di autore clavicembalistico italiano Lettura a prima vista

Page 7: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 7 di 153

 CLASSE III

PIANOFORTE (secondo strumento)

Obiettivi Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un semplice brano polifonico Capacità di eseguire gli abbellimenti del periodo barocco Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire accordi con entrambe le mani seguendo la notazione letterale Capacità di eseguire le scale maggiori e minori fino a tre alterazioni in chiave su quattro ottave di estensione per moto retto e su due ottave per moto contrario Capacità di eseguire gli arpeggi delle tonalità fino a tre alterazioni in chiave su due ottave di estensione

Contenuti Estratti, a scelta, da: F. Hanon: “Il pianista virtuoso” (n.ri 21 – 30 / 42 / 43 / 46 / 49 / 50) G. Antoniotti: “Esercizi per l’estensione delle mani” B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: E. Pozzoli: “24 studi di facile meccanismo” S. Heller: “Studi” op. 47 C. Czerny: “Ventiquattro studi della velocità” op. 636 F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A J. S. Bach: “23 pezzi facili” ed. Curci J. S. Bach: ”Invenzioni a due voci” W. A. Mozart: “Sonatine” L. van Beethoven: “Sonatine” Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di: - esecuzione pianistica a quattro mani - esecuzione pianistica da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: E. Pozzoli: “24 studi di facile meccanismo” S. Heller: “Studi” op. 47 C. Czerny: “Ventiquattro studi della velocità” op. 636 Tre brani scelti nei seguenti testi: J. S. Bach: “23 pezzi facili” (ed. Curci) J. S. Bach: ”Invenzioni a due voci”

Una Sonatina fra le seguenti: W. A. Mozart: Sonatine L. van Beethoven: Sonatine Due brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 8: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 8 di 153

 CLASSE IV

PIANOFORTE (primo strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brano polifonico complesso Capacità di eseguire con entrambe le mani un accompagnamento armonico di una melodia seguendo la notazione letterale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su quattro ottave di estensione per moto retto e su due per moto contrario Capacità di eseguire gli arpeggi di tutte le tonalità e degli accordi di settima (di dominante e diminuita) su quattro ottave di estensione Dimostrare di conoscere in maniera teorica il repertorio pianistico dalle origini al periodo romantico

Contenuti Estratti, a scelta, da: A. Wolff: “Il piccolo Pischna” F. Hanon: “Il pianista virtuoso” F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I, vol. II e III G. Antoniotti: “Esercizi per l’estensione delle mani” B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: C. Czerny: “Quaranta studi della velocità” op. 299 J. Duvernoy: “Studi” op. 299 E. Pozzoli: “Studi di media difficoltà” S. Heller: “Studi” op. 45 ed op. 46 J.B. Cramer: “Sessanta studi scelti” M. Clementi: “Preludi ed esercizi” F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A J. S. Bach: “Invenzioni a due voci” e “Sinfonie a tre voci” J. S. Bach: “Suites inglesi” e “Suites francesi” F. Liszt: “Studi” op. 1 Sonate di F. J. Haydn, W. A. Mozart, M.Clementi e L. van Beethoven Brani di autori clavicembalisti italiani Brani di autori Russi Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione pianistica a quattro mani - esecuzione pianistica da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Sei studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: C. Czerny: “Quaranta studi della velocità” op. 299 J. Duvernoy: “Studi” op. 299 E. Pozzoli: “Studi di media difficoltà” S. Heller: “Studi” op. 45 ed op. 46 M. Clementi: “Preludi ed esercizi” J.B. Cramer: “Sessanta studi scelti” F. Liszt: “Studi” op. 1 Quattro brani scelti nei seguenti testi: J. S. Bach: “Invenzioni a due voci” e “Sinfonie a tre voci” J. S. Bach: “Suites inglesi” e “Suites francesi” Una Sonata di F. J. Haydn, di W. A. Mozart, di M.Clementi o di L. van Beethoven Due brani di autori clavicembalistici italiani Un brano di autore russo Un brano dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 9: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 9 di 153

 CLASSE IV

PIANOFORTE (secondo strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brano polifonico complesso Capacità di eseguire con entrambe le mani un accompagnamento armonico di una melodia seguendo la notazione letterale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su quattro ottave di estensione per moto retto e su due per moto contrario Capacità di eseguire gli arpeggi di tutte le tonalità su tre ottave di estensione Dimostrare di conoscere in maniera teorica il repertorio pianistico dalle origini al periodo romantico

Contenuti Estratti, a scelta, da: J. Pischna: “Il piccolo Pischna” F. Hanon: “Il pianista virtuoso” G. Antoniotti: “Esercizi per l’estensione delle mani” F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. I, vol. II e III B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: C. Czerny: “Quaranta studi della velocità” op. 299 J. Duvernoy: “Studi” op. 299 E. Pozzoli: “Studi di media difficoltà” S. Heller: “Studi” op. 45 ed op. 46 M. Clementi: “Preludi ed esercizi” F. Rossomandi: “Antologia didattica per lo studio del Pianoforte” – cat. A J. S. Bach: “Invenzioni a due voci” e “Sinfonie a tre voci” J. S. Bach: “Suites inglesi” e “Suites francesi”

Sonate

di W. A. Mozart, M. Clementi e L. van Beethoven  

Brani di autori clavicembalisti italiani  

Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo

Lettura a prima vista Esperienze di: - esecuzione pianistica a quattro mani - esecuzione pianistica da camera - esecuzione in orchestra

Page 10: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 10 di 153

 CLASSE V

PIANOFORTE

Obiettivi

Capacità di eseguire correttamente studi e brani complessi in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su quattro ottave di estensione per moto retto, per moto contrario e per terza e sesta Capacità di eseguire gli arpeggi di tutte le tonalità su quattro ottave di estensione Capacità di leggere facili brani vocali su quattro pentagrammi in chiavi moderne Conoscenza teorica del repertorio pianistico dal periodo romantico a quello contemporaneo

Contenuti Estratti, a scelta, da: J. Pischna: “Il piccolo Pischna” F. Hanon: “Il pianista virtuoso” F. Rossomandi: “Guida per lo studio tecnico del Pianoforte” – vol. II, vol. III e IV J. Brahms: “51 esercizi” B. Cesi: “Metodo per lo studio del pianoforte” – vol. vari Estratti, a scelta, da: C. Czerny: “Quaranta studi della velocità” op. 299 J. B. Cramer: “Sessanta studi scelti” E. Pozzoli: “Studi di media difficoltà” S. Heller: “Studi” op. 47 e op. 46 M. Clementi: “23 Studi dal ‘Gradus ad Parnassum’ ” M. Clementi: “Preludi ed esercizi” J. S. Bach: “Suites inglesi” e “Suites francesi” J. S. Bach: “Sinfonie a tre voci” J. S. Bach: “Preludi” e “Fughe” dal “Clavicembalo ben Temperato” F. Liszt: “Studi” op. 1 S. Rachmaninov: “Etudes-tableaux” e “Preludi” F. Chopin: “Studi” op. 10 e op. 25 Brani di autori clavicembalisti italiani Sonate di F. J. Haydn, M. Clementi, W. A. Mozart e L. van Beethoven Brani d’espressione di autori Russi Brani dal repertorio moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione pianistica a quattro mani - esecuzione pianistica da camera - esecuzione in orchestra

Page 11: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 11 di 153

 CLASSE I

CHITARRA (1° strumento) Gli obiettivi didattici di apprendimento comuni a tutti gli studenti che studiano Chitarra 1° strumento, per il Biennio iniziale di Studio, saranno: - Lo sviluppo di adeguate e consapevoli capacità esecutive di composizioni di epoche, generi, stili e tradizioni diverse, supportate da semplici procedimenti analitici pertinenti ai repertori studiati; - L’acquisizione di un significativo rapporto tra gestualità e produzione del suono; - L’acquisizione di una buona dimestichezza nell'uso dei sistemi di notazione e una graduale familiarità con le principali formule idiomatiche specifiche dello strumento e di fondamentali nozioni musicali di tipo morfologico (dinamica, timbrica, ritmica, metrica, agogica, melodia, polifonica, armonica e di fraseggio); - L’apprendimento di essenziali metodi di studio e memorizzazione; - La conoscenza basilare della storia e della tecnologia dello strumento utilizzato.

Obiettivi 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base. Conoscenza dello strumento: costruzione, materiali, manutenzione, accordatura; La posizione del chitarrista, controllo della postura, equilibrio dinamico; Saper utilizzare il tocco appoggiato e libero nelle quattro dita della mano destra; Capacità di eseguire semplici arpeggi anche con qualche posizione accordale Padronanza delle note simultanee anche col pollice; Saper utilizzare nelle varie combinazioni e in modo corretto le dita della mano sinistra; Capacità di eseguire delle semplici scale maggiori e minori in prima posizione; Capacità di eseguire facili legature in prima posizione; Uso del barrè piccolo (su tre corde) Uso di semplici accordi in prima posizione; Uso specifico della I^ e II^ posizione e iniziale conoscenza della V^ posizione; Conoscenza e uso delle più semplici scelte timbriche e dinamiche; 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale. Lettura e memorizzazione delle note in prima posizione anche alterate; Lettura nei tempi semplici delle figure musicali di base organizzate ritmicamente anche sovrapposte; Saper affrontare figurazioni ritmiche più complesse: punto semplice, legatura di valore e sincope; Conoscenza ed uso delle simbologie strumentali specifiche; Conoscenza e uso dei più semplici segni, dinamici ed agogici; Saper eseguire facili brani a una parte, a due parti;

Contenuti GIULIANI, 120 arpeggi dall'op. 1 (Parte 1ª) i primi 20; AA.VV.: Studi, anche monodici, sul tocco libero e sul tocco appoggiato e sulla relativa capacità di variarne gli aspetti dinamici e timbrici. AA.VV.: Studi sulla tecnica dell’arpeggio AA.VV.: Studi sui suoni simultanei che prevedano l’utilizzo del ½ barrè. F.CARULLI Preludi op.114; F.CARULLI 14 Sonatine facili; J.SAGRERAS Le prime lezioni; N.PARADISO La Chitarra volante 1° vol.; R.CHIESA Guitar Gradus; F.SOR vari studi facili Scelta di composizioni di epoche, generi, stili e tradizioni diverse;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Due scale maggiori e le loro relative minori nell'estensione di due ottave senza cambio di posizione, a scelta dei candidato. 2. Due studi di autori diversi a scelta del candidato, che mettano in evidenza la padronanza del tocco libero e del tocco appoggiato e la relativa capacità di variarne gli aspetti dinamici e timbrici. 3. Uno studio sulla tecnica dell’arpeggio a scelta del candidato. 4. Uno studio sui suoni simultanei, che preveda l’utilizzo del barrè a scelta del candidato.

Page 12: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 12 di 153

 CLASSE I

CHITARRA (2° strumento)

Obiettivi Gli obiettivi didattici per coloro che studiano Chitarra 2° Strumento saranno sostanzialmente lo sviluppo degli essenziali elementi di tecnica strumentale, quali la corretta impostazione dello strumento, il movimento indipendente delle due mani, l’esecuzione di brani con semplici posizioni e semplici frasi ad una o due voci. 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base. La posizione del chitarrista, controllo della postura, equilibrio dinamico; Saper utilizzare il tocco appoggiato e libero nelle quattro dita della mano destra; Capacità di eseguire semplici arpeggi anche con qualche posizione accordale Padronanza delle note simultanee anche col pollice; Saper utilizzare nelle varie combinazioni e in modo corretto le dita della mano sinistra; Capacità di eseguire delle semplici scale maggiori e minori in prima posizione; Capacità di eseguire facili legature in prima posizione; Uso del barrè piccolo (su tre corde) Uso di semplici accordi in prima posizione; Uso specifico della I^ e II^ posizione e iniziale conoscenza della V^ posizione; Conoscenza e uso delle più semplici scelte timbriche e dinamiche; 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale. Lettura e memorizzazione delle note in prima posizione anche alterate; Lettura nei tempi semplici delle figure musicali di base organizzate ritmicamente anche sovrapposte; Saper affrontare figurazioni ritmiche più complesse: punto semplice, legatura di valore e sincope; Conoscenza ed uso delle simbologie strumentali specifiche; Conoscenza e uso dei più semplici segni, dinamici ed agogici; Saper eseguire facili brani a una parte, a due parti;

Contenuti AA.VV.: Studi, anche monodici, sul tocco libero e sul tocco appoggiato e sulla relativa capacità di variarne gli aspetti dinamici e timbrici. AA.VV.: Studi sulla tecnica dell’arpeggio AA.VV.: Studi sui suoni simultanei che prevedano l’utilizzo del ½ barrè. F.CARULLI Preludi op.114; F.CARULLI 14 Sonatine facili; J.SAGRERAS Le prime lezioni; N.PARADISO La Chitarra volante 1° vol.; R.CHIESA Guitar Gradus; F.SOR vari studi facili Scelta di composizioni di epoche, generi, stili e tradizioni diverse;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Due scale maggiori o minori nell'estensione di due ottave senza cambio di posizione, a scelta dei candidato. 2. Uno studio a scelta del candidato, che metta in evidenza la padronanza del tocco libero. 3. Uno studio sulla tecnica dell’arpeggio a scelta del candidato. 4. Uno studio sui suoni simultanei, a scelta del candidato.

Page 13: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 13 di 153

 CLASSE II

CHITARRA (1° strumento)

Obiettivi 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base Conoscenza dello strumento: costruzione, materiali, manutenzione, accordatura; La posizione del chitarrista, controllo della postura, equilibrio dinamico; Saper elaborare ed applicare autonomamente le diteggiature delle due mani; Sviluppo della tecnica dell'arpeggio su basi armoniche con cambi di posizione; Padronanza del tocco appoggiato e libero nelle quattro dita della mano destra; Sviluppo e indipendenza nelle dita della mano sinistra; Conoscenza e uso di scale a 2 ottave con cambi di posizione nelle tonalità più agevoli (almeno 12); Conoscenza e uso di almeno 2 scale nella massima estensione consentita (ditegg. Segovia); Sviluppo della tecnica dei legati con cambi di posizione; Sviluppo e controllo del barrè piccolo (3 corde), impostazione e studio del barrè intero; Sviluppo dell'uso degli accordi con e senza il barrè; Uso più specifico della II^ e V^ posizione e iniziale conoscenza della III^ e VII^; Conoscenza e uso con diversità di tocco delle scelte dinamiche e timbriche 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale Sviluppo della conoscenza delle note sulle posizioni avanzate; Lettura musicale, tempi semplici e composti con figurazioni ritmiche più complesse anche a più parti; Iniziale capacità d’analisi formale di base e uso del fraseggio Sviluppo della conoscenza dei segni dinamici ed agogici; Saper eseguire brani a due o tre parti;

Contenuti GIULIANI, 120 arpeggi dall'op. 1 (Parte 1ª) i primi 40; Studio di brani tratti dalle seguenti opere: F.CARULLI 24 Preludi; F.CARULLI 14 Sonatine facili; S.SAGRERAS Le prime e le seconde lezioni; F.SOR 25 Studi op. 60; M.GIULIANI “Le Papillon” op. 50; Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Scelta di brani di differente epoca o stile;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Due scale maggiori e le loro relative minori nell'estensione di due ottave con cambio di posizione, a scelta dei candidato. 2. GIULIANI, 120 arpeggi. Dall'op. 1 (Parte 1ª), esecuzione di alcune formule, a scelta della commissione, tra i primi 40; 3. Tre studi di autori diversi scelti dal candidato fra quelli sotto elencati CARULLI, Metodo op. 1, Preludi op. 114, 14 Sonatine facili (nn. 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12); CARCASSI, 25 Studi melodici e progressivi op. 60; AGUADO, Metodo, Parte 1ª; SOR, Op. 60 - 44 - 31; GIULIANI, Op. 50 - 51 - 100 - 139; SAGRERAS, Le seconde lezioni di chitarra SMITH BRINDLE, "Guitarcosmos" vol. II e III; L.BROUWER Studi semplici 1° vol. Altri autori e composizioni di equivalente difficoltà. 4) Una facile composizione del periodo rinascimentale o barocco.

Page 14: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 14 di 153

 CLASSE II

CHITARRA (2° strumento)

Obiettivi Sviluppo ed applicazione autonoma della diteggiatura delle due mani; Ulteriore sviluppo della tecnica dell'arpeggio su basi armoniche con cambi di posizione; Sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra; Uso più specifico della I^, II^ e V^ posizione e iniziale conoscenza della VII^; Sviluppo della conoscenza sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Conoscenza e uso delle scale con cambi di posizione nelle tonalità più agevoli (8-10 scale); Conoscenza e uso degli accordi di media difficoltà; Sviluppo e controllo delle legature su tutta la tastiera e con le combinazioni più semplici; Sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera; Conoscenza e uso con diversità di tocco delle scelte dinamiche e timbriche Saper eseguire brani a due o tre parti;

Contenuti Estratti a scelta dalle seguenti opere: S.SAGRERAS Le seconde lezioni ; F.SOR studi dalle opp. 60, 44, 31; M.GIULIANI studi dalle opp. 50, 51, 98, 100, 139; M.CARCASSI 25 Studi op. 60; L.BROUWER Studi semplici 1° volume ; Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Scelta di brani di differente epoca o stile; Brani di musica da camera e orchestrali.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1 Due scale maggiori e le loro relative minori nell'estensione di due ottave con cambio di posizione, a scelta dei candidato. 2 Una composizione di autore dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica. 3 Due studi di autori diversi tratti dalle opere sotto elencate a scelta del candidato CARCASSI op.60; SOR op. 60, 44, 31; GIULIANI op. 50, 51, 98, 100, 139; 4 Una composizione a libera scelta del candidato.

Page 15: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 15 di 153

 CLASSE III

CHITARRA (1° strumento)

Obiettivi 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base Sviluppo ed applicazione autonoma della diteggiatura delle due mani; Ulteriore sviluppo della tecnica dell'arpeggio su basi armoniche con cambi di posizione; Sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra; Uso più specifico della II^, III^, V^ e VII^ posizione e iniziale conoscenza delle rimanenti posizioni; Sviluppo della conoscenza sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Conoscenza e uso delle scale con cambi di posizione nelle tonalità più agevoli(10-12 scale ditegg. Segovia); Conoscenza e uso degli accordi più complessi; Sviluppo e controllo delle legature semplici e complesse su tutta la tastiera e con tutte le combinazioni; Sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera; Conoscenza e uso con diversità di tocco delle scelte dinamiche e timbriche 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale Conoscenza delle note su tutta la tastiera; Letture musicali con figurazioni più complesse; Sviluppo della conoscenza delle tonalità di base, accordi e loro concatenazioni; Saper eseguire brani a due o tre parti più complesse; Sviluppo capacità di analisi formale di base e uso corretto del fraseggio; Capacità di operare scelte interpretative. Saper interpretare con scelte timbriche e dinamiche le varie voci di un brano polifonico

Contenuti GIULIANI, 120 arpeggi dall'op. 1 (Parte 1ª) i primi 60; Studio di brani tratti dalle seguenti opere: F.CARULLI 24 Preludi op.114 S.SAGRERAS Le seconde lezioni – Le terze lezioni M.GIULIANI Le Papillon op.50 F.SOR 25 Studi op. 60 M.CARCASSI 25 Studi op. 60 D.AGUADO Metodo – Studi L.BROUWER Studi semplici 1° e 2° volume N.PAGANINI Alcuni brani Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Musica antica, alcuni brani facili; Musica contemporanea e del ‘900, alcuni brani facili;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Sei scale maggiori e le loro relative minori nell'estensione di due ottave con cambio di posizione, a scelta dei candidato. 2. GIULIANI, 120 arpeggi. Dall'op. 1 (Parte 1ª), esecuzione di alcune formule, a scelta della commissione, tra i primi 60; 3. Uno studio a scelta della commissione sulle legature e/o abbellimenti. 4. Una composizione di autore dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica. 5. Due studi di autori diversi fra quelli sotto elencati a scelta del candidato, con l’obbligo di uno di Sor; CARCASSI op.60; SOR op. 60, 44, 31; GIULIANI op. 50, 51, 100, 139; Una composizione tratta dal repertorio del primo ‘900 o contemporaneo

Page 16: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 16 di 153

 CLASSE III

CHITARRA (2° strumento)

Obiettivi Sviluppo ed applicazione autonoma della diteggiatura delle due mani; Ulteriore sviluppo della tecnica dell'arpeggio su basi armoniche con cambi di posizione; Sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra; Uso più specifico della II^, V^ e VII^ posizione e iniziale conoscenza delle rimanenti posizioni; Sviluppo della conoscenza sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Conoscenza e uso delle scale con cambi di posizione nelle tonalità più agevoli(10-12 scale); Conoscenza e uso degli accordi più complessi; Sviluppo e controllo delle legature semplici su tutta la tastiera e con tutte le combinazioni; Sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera; Conoscenza e uso con diversità di tocco delle scelte dinamiche e timbriche Saper eseguire brani a due o tre parti; Sviluppo capacità di analisi formale di base e uso corretto del fraseggio; Capacità di operare scelte interpretative. Saper interpretare con scelte timbriche e dinamiche le varie voci di un brano polifonico

Contenuti Estratti a scelta dalle seguenti opere: F.CARULLI 24 Preludi op.114; S.SAGRERAS Le seconde lezioni ; M.GIULIANI Studi dalle opp. 50, 51, 100, 139; F.SOR Studi dalle opp. 60, 44, 31; M.CARCASSI 25 Studi op. 60 L.BROUWER Estudios sencillos 1° e 2° volume Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Composizioni di autori dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica Composizioni tratte dal repertorio del primo ‘900 o contemporaneo

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Sei scale maggiori e le loro relative minori nella massima estensione consentita dallo strumento, a scelta del candidato. 2. Una composizione di autore dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica. 3. Due studi di autori diversi fra quelli sotto elencati a scelta del candidato, con l’obbligo di uno di Sor; CARCASSI op.60; SOR op. 60, 44, 31; GIULIANI op. 50, 51, 100, 139; 4. Una composizione tratta dal repertorio del primo ‘900 o contemporaneo

Page 17: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 17 di 153

 CLASSE IV

CHITARRA (1° strumento)

Obiettivi 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base Sviluppo ed applicazione autonoma e ragionata della diteggiatura delle due mani; Sviluppo della tecnica dell'arpeggio con basi armoniche più complesse; Ulteriore sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra; Sviluppo della conoscenza sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Conoscenza e uso delle scale con cambi di posizione in tutte le tonalità (ditegg. Segovia); Conoscenza e uso delle scale a note doppie nelle tonalità più agevoli (almeno 2); Sviluppo, conoscenza e uso degli accordi più complessi; Sviluppo e controllo delle legature e degli abbellimenti più semplici su tutta la tastiera; Sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera con diteggiature più complesse; Conoscenza e uso approfondito, con diversità di tocco, delle scelte dinamiche e timbriche; 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale Conoscenza delle note su tutta la tastiera; Letture musicali con figurazioni più complesse; Sviluppo della conoscenza delle tonalità di base, accordi e loro concatenazioni; Saper eseguire brani a due, tre parti più complesse; Sviluppo capacità di analisi formale di base e uso corretto del fraseggio; Saper interpretare con scelte timbriche, agogiche e dinamiche le varie voci di un brano polifonico;

Contenuti M.GIULIANI 120 Arpeggi dal Metodo op.1 – i primi 90 M.GIULIANI Studi da: op. 50 e op. 111; S.SAGRERAS Le terze lezioni F.SOR 10 Studi raccolta Sor-Segovia M.CARCASSI 25 Studi op. 60 D.AGUADO Metodo – Studi L.BROUWER Studi semplici 2° e 3° volume N.PAGANINI Alcuni brani F.TARREGA Alcuni brani facili M.M.PONCE Preludi Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Musica antica, alcuni brani facili; Musica contemporanea e del ‘900, alcuni brani facili;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Scale diatoniche nella massima estensione consentita dallo strumento in tutte le tonalità maggiori e minori; 2. GIULIANI, 120 arpeggi. Dall'op. 1 (Parte 1ª), esecuzione di alcune formule, a scelta della commissione, tra i primi 90; 3. Uno studio a scelta della commissione sulle legature e/o abbellimenti. 4. Una composizione di autore dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica. 5. Due studi di autori diversi fra quelli sotto elencati a scelta del candidato, con l’obbligo di uno di Sor; CARCASSI op.60 dal n.11 in poi; SOR Op. 6 nn. 1, 2, 8; op. 31 nn. 16, 19, 20, 21; Op. 35 nn. 13, 17, 22; GIULIANI op. 48, 83, 111; AA.VV. composizioni di media difficoltà di autori del sec. XIX (De Call, Carulli, Matiegka, Mertz, Molino, Paganini, Gragnani, ecc.) 6. Una composizione tratta dal repertorio del primo ‘900 o contemporaneo

Page 18: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 18 di 153

 CLASSE IV

CHITARRA (2° strumento)

Obiettivi

Sviluppo ed applicazione autonoma e ragionata della diteggiatura delle due mani; Sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra; Sviluppo della conoscenza sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Conoscenza e uso delle scale con cambi di posizione in tutte le tonalità; Sviluppo, conoscenza e uso degli accordi più complessi; Sviluppo e controllo delle legature e degli abbellimenti più semplici su tutta la tastiera; Sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera; Conoscenza e uso approfondito, con diversità di tocco, delle scelte dinamiche e timbriche; Saper eseguire brani a due, tre parti più complesse; Sviluppo capacità di analisi formale di base e uso corretto del fraseggio; Saper interpretare con scelte timbriche, agogiche e dinamiche le varie voci di un brano polifonico;

Contenuti Estratti a scelta dalle seguenti opere: M.GIULIANI Studi da: op. 48, op. 50, op. 111, op. 139; F.SOR Studi da: op. 6, op. 31, op. 35; L.BROUWER Estudios Sencillos 2° e 3° volume; N.PAGANINI Alcuni composizioni; F.TARREGA Alcune composizioni; M.M.PONCE Preludi Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Composizioni di autori dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica; Composizioni tratte dal repertorio del primo ‘900 o contemporaneo.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1. Otto scale maggiori e le loro relative minori nella massima estensione consentita dallo strumento, a scelta del candidato. 2. Una composizione di autore dei sec. XVI, XVII, XVIII, tratte dal repertorio originale per liuto, vihuela o chitarra antica. 3. Due studi di autori diversi fra quelli sotto elencati a scelta del candidato, con l’obbligo di uno di Sor; SOR Op. 6 nn. 1, 2, 8; op. 31 nn. 16, 19, 20, 21; Op. 35 nn. 13, 17, 22; GIULIANI op. 50, 111, 148; 4. Una composizione di media difficoltà di autori del sec. XIX (De Call, Carulli, Matiegka, Mertz, Molino, Paganini, Gragnani, ecc.) 5. Una composizione tratta dal repertorio del primo ‘900 o contemporanea

Page 19: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 19 di 153

 CLASSE V

CHITARRA

Obiettivi 1) Conoscenza ed applicazione della tecnica strumentale di base Sviluppo ed applicazione autonoma e ragionata della diteggiatura anche nelle figurazioni più complesse; Ulteriore sviluppo della tecnica dell'arpeggio con basi armoniche più complesse; Sviluppo e applicazione delle scale con cambi di posizione in tutte le tonalità (ditegg. Segovia); Conoscenza e uso delle scale a note doppie nelle tonalità più agevoli (almeno 4); Sviluppo dell’indipendenza e allargamento delle dita della mano sinistra con diteggiature pù complesse anche su posizioni accordali; Sviluppo della conoscenza autonoma e ragionata sulla tastiera delle varie posizioni disponibili; Ulteriore sviluppo, conoscenza e uso degli accordi più complessi su tutta la tastiera; Sviluppo e controllo delle legature e degli abbellimenti più complessi su tutta la tastiera; Ulteriore sviluppo e uso del barrè su tutta la tastiera con diteggiature più complesse; Conoscenza e uso approfondito, con diversità di tocco, delle scelte dinamiche e timbriche 2) Capacità di lettura, comprensione ed interpretazione del linguaggio musicale Conoscenza delle note su tutta la tastiera; Letture musicali con figurazioni più complesse; Sviluppo della conoscenza delle tonalità di base, accordi e loro concatenazioni; Saper eseguire composizioni polifoniche di media difficoltà; Sviluppo capacità di analisi formale di base e uso corretto del fraseggio; Saper interpretare con scelte timbriche, agogiche e dinamiche le varie voci di un brano polifonico;

Contenuti M.GIULIANI 120 Arpeggi dal Metodo op.1 – tutti Studio di brani tratti dalle seguenti opere: M.GIULIANI Studi op. 111; F.SOR 10 Studi nella raccolta Sor-Segovia M.CARCASSI 25 Studi op. 60 D.AGUADO Metodo – Studi L.BROUWER Studi semplici 2° e 3° volume N.PAGANINI Alcuni brani F.TARREGA Alcuni brani facili M.M.PONCE Preludi H.VILLA-LOBOS Preludi Altri metodi o studi di pari livello e validità didattica; Musica antica, alcuni brani; Musica contemporanea e del ‘900, alcuni brani;

Page 20: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 20 di 153

 CLASSE I

CHITARRA ELETTRICA (1° strumento)

Obiettivi Acquisizione della conoscenza della tastiera e del suo meccanismo. Acquisizione della corretta plettrata (alternate picking). Capacità di esecuzione di accordi semplici e applicazione su alcuni brani. Capacità di eseguire scale maggiori in tutte le tonalità, su tutta la tastiera della chitarra e patterns diatonici di approfondimento. Capacità di eseguire scale pentatoniche e scale blues in tutte le tonalità, su tutta la tastiera e patterns di approfondimento. Capacità di eseguire un blues nella sua forma di base in tutte le tonalità e di eseguire un assolo utilizzando la scala pentatonica e la scala blues. Acquisizione delle tecniche caratteristiche della chitarra rock, pop, blues quali “bending”, “hammer-on”, “pull-off”, glissato e vibrato. Acquisizione di licks blues e applicazione per lo sviluppo del linguaggio. Capacità di lettura ed esecuzione di patterns ritmico-melodici e di brani semplici. (Figura più breve: croma)

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione a un tempo lento di una scala maggiore, su tutta la tastiera e in tutte le 5 posizioni (positions playing) in una tonalità a scelta della commissione. -Esecuzione a un tempo lento di una scala pentatonica, su tutta la tastiera e in tutte e 5 le posizioni in una tonalità a scelta della commissione. -Esecuzione di un blues in una tonalità a scelta della commissione, suonando 1 chorus di accompagnamento, 2 chorus di assolo utilizzando la scala pentatonica nella giusta tonalità. -Esecuzione di una brano a scelta tra: For you blue (G.Harrison) Stand by me (J.Lennon) Layla (E.Clapton) Mack the knife (K.Weill) Tune Up (M.Davis) Jo Jo Calipso (J. Nadel) Mo better blues (S.Lee) Little Wing (J.Hendrix) Breezin' (G.Benson) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 2 chorus di assolo mediante scale maggiori o pentatoniche nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 21: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 21 di 153

 CLASSE I

CHITARRA ELETTRICA (2° strumento)

Obiettivi Acquisizione della conoscenza della tastiera e del suo meccanismo. Acquisizione della corretta plettrata (alternate picking). Capacità di esecuzione di accordi semplici e applicazione su alcuni brani. Capacità di eseguire scale maggiori in tutte le tonalità, su tutta la tastiera della chitarra e patterns diatonici di approfondimento. Capacità di eseguire scale pentatoniche e scale blues in tutte le tonalità, su tutta la tastiera e patterns di approfondimento. Capacità di eseguire un blues nella sua forma di base in tutte le tonalità e di eseguire un assolo utilizzando la scala pentatonica e la scala blues. Acquisizione delle tecniche caratteristiche della chitarra rock, pop, blues quali “bending”, “hammer-on”, “pull-off”, glissato e vibrato. Capacità di lettura ed esecuzione di patterns ritmico-melodici e di brani semplici. (Figura più breve: croma)

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione a un tempo lento di una scala maggiore, su tutta la tastiera e in tutte le 5 posizioni in una tonalità a scelta della commissione. -Esecuzione a un tempo lento di una scala pentatonica, su tutta la tastiera e in tutte e 5 le posizioni in una tonalità a scelta della commissione. -Esecuzione di un blues in una tonalità a scelta della commissione, suonando 1 chorus di accompagnamento 2 chorus di assolo utilizzando la scala pentatonica nella giusta tonalità. -Esecuzione di una brano a scelta tra: For you blue (G.Harrison) Stand by me (J.Lennon) Mack the knife (K.Weill) Jo jo calipso (J.Nadel) Mo better blues (S.Lee) Little Wing (J.Hendrix) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 2 chorus di assolo mediante scale maggiori o pentatoniche nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 22: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 22 di 153

 CLASSE II

CHITARRA ELETTRICA (1° strumento)

Obiettivi Acquisizione della conoscenza dei centri tonali maggiori nell'analisi armonica di un brano semplice e conseguente applicazione delle scale apprese durante l'anno precedente in un assolo. Conoscenza e applicazione degli arpeggi Maj7, m7, 7 e semidiminuiti ed esercizi di approfondimento in tutte le tonalità Conoscenza dei centri tonali minori. Conoscenza delle scale minori armoniche in tutte le tonalità e applicazione su brani con centri tonali minori. Conoscenza della bossa nova e dei ritmi latini. Capacità di lettura ed esecuzione di patterns ritmico-melodici e di brani semplici di difficoltà progressiva. Conoscenza delle scale modali. Capacità di eseguire un assolo su un brano semplice pop,rock,jazz,blues.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione di una scala minore armonica su tutta la tastiera in una tonalità scelta dalla commissione in tutte e 5 le posizioni. -Esecuzione di un arpeggio (Maj7, m7, 7) su tutta la tastiera in una tonalità a scelta dalla commisione in tutte e 5 le posizioni -Esecuzione di un brano a scelta tra: El farol (C.Santana) Autumn Leaves (J.Kern) Fly me to the moon (B.Howard) Fragile (Sting) Hotel California (Eagles) Black Orpheus (L.Bonfa) Summertime (G.Gershwin) Blue bossa (K.Dhoram) For the Love of God (S.Vai) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 chorus di assolo mediante scale maggiori e/o minori armoniche nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 23: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 23 di 153

 CLASSE II

CHITARRA ELETTRICA (2° strumento)

Obiettivi Acquisizione della conoscenza dei centri tonali maggiori nell'analisi armonica di un brano semplice e conseguente applicazione delle scale apprese durante l'anno precedente in un assolo. Conoscenza e applicazione degli arpeggi Maj7, m7, 7 ed esercizi di approfondimento in tutte le tonalità Conoscenza dei centri tonali minori. Conoscenza delle scale minori armoniche in tutte le tonalità e applicazione su brani con centri tonali minori. Capacità di lettura ed esecuzione di patterns ritmico-melodici e di brani semplici di difficoltà progressiva. Conoscenza delle scale modali. Capacità di eseguire un assolo su un brano semplice pop,rock,jazz,blues.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione di una scala minore armonica su tutta la tastiera in una tonalità scelta dalla commissione in tutte e 5 le posizioni. -Esecuzione di un arpeggio (Maj7, m7, 7) su tutta la tastiera in una tonalità a scelta dalla commisione in tutte e 5 le posizioni -Esecuzione di un brano a scelta tra: El farol (C.Santana) Autumn Leaves(J.Kern) Fragile(Sting) Black Orpheus Summertime (Gershwin) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 chorus di assolo mediante scale maggiori e/o minori armoniche nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 24: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 24 di 153

 CLASSE III

CHITARRA ELETTRICA (1° strumento)

Obiettivi Conoscenza e applicazione degli arpeggi alterati in tutte le tonalità Conoscenza delle triadi e delle tetradi e loro applicazione in tutte le tonalità Capacità di esecuzione di alcuni standard jazz, brani pop, blues o rock con centri tonali misti dimostrando una buona capacità nell'accompagnamento, nell'esposizione del tema e nell'assolo. Conoscenza degli accordi Maj7, m7, 7, semidiminuiti, diminuiti e alterati su 4 posizioni in tutti i suoi rivolti su due set di corde.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione di una triade o quadriade su tutta la tastiera in tutte e 5 le posizioni in una tonalità scelta dalla commissione. -Esecuzione di un accordo Maj7, m7, 7, semidiminuito, diminuito o alterato scelto dalla commissione su 4 posizioni in tutti i suoi rivolti su due set di corde. -Esecuzione di due brani a scelta tra: All the things you are (J.Kern) Tears in heaven (E.Clapton) My little boat (R. Menescal) Girl from Ipanema (A.C.Jobim) Desafinado( A.C. Jobim) Human Nature (S.Porcaro-J.Bettis) Weekend in L.A. (G.Benson) Private Investigation (M.Knopfler) (assolo sulla struttura armonica del tema) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 o 2 chorus di assolo (a seconda della lunghezza della struttura armonica del brano) mediante scale maggiori e/o minori armoniche, arpeggi e triadi nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 25: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 25 di 153

 CLASSE III

CHITARRA ELETTRICA (2° strumento)

Obiettivi Conoscenza e applicazione degli arpeggi semidiminuiti Conoscenza delle triadi e delle tetradi e loro applicazione in tutte le tonalità Capacità di esecuzione di alcuni standard jazz, brani pop, blues o rock con centri tonali misti dimostrando una buona capacità nell'accompagnamento, nell'esposizione del tema e nell'assolo. Conoscenza degli accordi Maj7, m7, 7 su 4 posizioni in tutti i suoi rivolti su due set di corde. Conoscenza e applicazione delle estensioni armoniche (9,11,13)

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione di una triade o quadriade su tutta la tastiera in tutte e 5 le posizioni in una tonalità scelta dalla commissione. -Esecuzione di un accordo Maj7, m7, 7 scelto dalla commissione su 4 posizioni in tutti i suoi rivolti in un set di corde a scelta dell'allievo. -Esecuzione di due brani a scelta tra: All the things you are (J.Kern) Tears in heaven (E.Clapton) My little boat (R. Menescal) Girl from Ipanema (A.C.Jobim) Desafinado( A.C. Jobim) Human Nature (S.Porcaro-J.Bettis) Weekend in L.A. (G.Benson) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 o 2 chorus di assolo (a seconda della lunghezza della struttura armonica del brano) mediante scale maggiori e/o minori armoniche, arpeggi e triadi nella giusta tonalità, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 26: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 26 di 153

 CLASSE IV

CHITARRA ELETTRICA (1° strumento)

Obiettivi Capacità di esecuzione della progressione armonica II,V,I ad accordi in più rivolti. Capacità di armonizzare il tema di un brano semplice Capacità di improvvisare in maniera accordale un brano semplice (block chords) Capacità di accompagnare un brano semplice e lento in “walking”. Capacità di eseguire un brano nella forma del “Rhythm changes” detto anche “Anatole” Acquisizione delle prime sostituzioni armoniche e loro applicazione Capacità di eseguire un brano jazz, rock, blues e pop dimostrando di aver acquisito un linguaggio improvvisativo più consapevole.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione della progressione armonica II, V, I in un una tonalità scelta dalla commissione in 4 rivolti su 2 set di corde. -Esecuzione di un brano armonizzando il tema e parte dell'improvvisazione , a scelta tra: Tune Up (M.Davis) Autumn Leaves (J.Kern) Moonlight in Vermont (J.Blackburn) Over the rainbow (H. Arlen) Time after Time (C.Lauper) Travel (P.Metheny) Someone to watch over me (G.Gershwin) -Esecuzione di due brani a scelta tra: Four (M.Davis) Stella by starlight (V.Young) Manhattan (E.Johnson) Out of nowhere (J. Green) There is no greater love (I. Jones) On green dolphin street (B. Kaper) There will never be another you (H.Warren) Riviera Paradise (S.R.Vaughan) (assolo non con scale pentatoniche) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 o 2 chorus di assolo (a seconda della lunghezza della struttura armonica del brano) utilizzando tutte le tecniche di improvvisazione studiate, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 27: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 27 di 153

 CLASSE IV

CHITARRA ELETTRICA (2° strumento)

Obiettivi Conoscenza degli accordi semidiminuiti, diminuiti e alterati su 4 posizioni in tutti i suoi rivolti su due set di corde. Capacità di esecuzione della progressione armonica II,V,I ad accordi in più rivolti. Capacità di armonizzare il tema di un brano semplice Capacità di improvvisare in maniera accordale un brano semplice (block chords) Capacità di eseguire un brano nella forma del “Rhythm changes” detto anche “Anatole” Capacità di eseguire un brano jazz, rock, blues e pop dimostrando di aver acquisito un linguaggio improvvisativo più consapevole.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio -Esecuzione della progressione armonica II, V, I in un una tonalità scelta dalla commissione in 4 rivolti su 2 set di corde. -Esecuzione di un brano armonizzando il tema e parte dell'improvvisazione , a scelta tra: Tune Up (M.Davis) Autumn Leaves (J.Kern) Moonlight in Vermont (J.Blackburn) Over the rainbow (H. Arlen) Time after Time (C.Lauper) Travel (P.Metheny) Someone to watch over me (G.Gershwin) -Esecuzione di un brano a scelta tra: Four (M.Davis) Stella by starlight (V.Young) Manhattan (E.Johnson) Out of nowhere (J. Green) There is no greater love (I. Jones) On green dolphin street (B. Kaper) There will never be another you (H.Warren) Riviera Paradise (S.R.Vaughan) (assolo non con scale pentatoniche) Ciascuno di questi brani dovrà essere suonato nel seguente modo: esecuzione del tema, 1 o 2 chorus di assolo (a seconda della lunghezza della struttura armonica del brano) utilizzando tutte le tecniche di improvvisazione studiate, 1 chorus di accompagnamento. Gli allievi dovranno presentarsi muniti di base musicale in formato MIDI o audio. (Per reperirla si può chiedere al docente)

Page 28: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 28 di 153

 CLASSE V

CHITARRA ELETTRICA

Obiettivi Conoscenza delle scale minori melodiche in tutte le tonalità e loro applicazione Conoscenza di alcune scale alterate: esatonali e ottofoniche e loro applicazione Applicazione del materiale appreso su brani complessi. Conoscenza delle evoluzioni armoniche del blues Conoscenza della struttura armonica del blues minore e improvvisazione. Acquisizione del concetto di musica modale mediante armonia quartale (primi elementi) e scale modali.

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra.

Page 29: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 29 di 153

 CLASSE I

FLAUTO (1° strumento)

Obiettivi Produrre suoni con la sola testata dello strumento. Tenere una posizione corretta e rilassata con lo strumento. Controllare la respirazione e l’emissione del fiato. Individuare tutte le posizioni delle dita sulla tastiera nelle tre ottave. Rendere indipendenti le dita. Eseguire facili brani nei tempi semplici e composti. Eseguire correttamente le prime difficoltà ritmiche. Saper eseguire tutte le note delle prime due ottave di estensione. Eseguire le scale maggiori fino a 3 diesis e 3 bemolli su due ottave (con differenti articolazioni)

Contenuti Studi: P.WASTALL Learn as you play flute. M.MOYSE Le debutant flutiste. G.GARIBOLDI 30 Facili e progressivi studi op. 132. L.HUGUES La scuola del flauto op.51 I^ Grado. G. GARIBOLDI 58 Esercizi per flauto. Repertorio: B. MARCELLO Sonate per flauto op.2 BRANI PER DUE FLAUTI. MUSICA D’INSIEME.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio dal HUGUES op. 51 I° Grado Esecuzione di uno studio dal GARIBOLDI 58 Esercizi Esecuzione di una sonata di B.MARCELLO tratta dall’op.2.

Page 30: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 30 di 153

 CLASSE I

FLAUTO (2° strumento)

Obiettivi Produrre suoni con la sola testata dello strumento. Tenere una posizione corretta e rilassata con lo strumento. Controllare la respirazione e l’emissione del fiato. Rendere indipendenti le dita. Eseguire facili brani nei tempi semplici e composti. Eseguire correttamente le prime difficoltà ritmiche. Eseguire le scale maggiori fino a 3 diesis e 3 bemolli su due ottave

Contenuti Studi: P.WASTALL Learn as you play flute. M.MOYSE Le debutant flutiste. L.HUGUES La scuola del flauto op.51 I^ Grado. G. GARIBOLDI 58 Esercizi per flauto. Repertorio: B. MARCELLO Sonate per flauto op.2 BRANI PER DUE FLAUTI.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio dal GARIBOLDI 58 Esercizi Esecuzione di due movimenti di una Sonata di B.MARCELLO dall’op.2.

Page 31: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 31 di 153

 CLASSE II

FLAUTO (1° strumento)

Obiettivi

Capacità di accordare lo strumento. Saper eseguire le note della terza ottava di estensione. Diversificare le qualità del suono. Eseguire correttamente ritmi complessi. Interpretare il fraseggio musicale. Eseguire la scala cromatica sulle due prime ottave di estensione. Eseguire tutte le scale maggiori su due ottave di estensione.

Contenuti Studi: M.MOYSE Gammes et arpeges, Art de la sonoritè. T.WYE Practice Book Tecnica vol.2 e Articolazione vol.3. L.HUGUES op.51 II^ Grado. R.GALLI 30 Esercizi op.100. E.KOHLER 15 Studi op.33 Vol.1 G. GARIBOLDI Etudes mignonnes pour la flute. M. ANCILLOTTI Metodo per flauto 2a parte. Repertorio: G.F.HANDEL 10 Sonate G.TELEMANN 12 Fantasie A.VIVALDI 6 Sonate “Il pastor fido”. BRANI PER PIU’ FLAUTI. MUSICA D’INSIEME.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio da "HUGUES - op. 51" II° Grado, Esecuzione di uno studio dal "GALLI - 30 Esercizi op.100", Esecuzione di una sonata di A.VIVALDI tratta da "Il Pastor Fido".

Page 32: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 32 di 153

 CLASSE II

FLAUTO (2° strumento)

Obiettivi Saper eseguire le note della terza ottava di estensione. Diversificare le qualità del suono. Interpretare il fraseggio musicale. Eseguire la scala cromatica sulle due prime ottave di estensione.

Contenuti Studi: T.WYE Practice Book Tecnica vol.2 e Articolazione vol.3. L.HUGUES op.51 II^ Grado. R.GALLI 30 Esercizi op.100. E.KOHLER 15 Studi op.33 Vol.1 Repertorio: G.F.HANDEL 10 Sonate A.VIVALDI 6 Sonate “Il pastor fido”. BRANI PER PIU’ FLAUTI.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio da "HUGUES op. 51" - II° Grado Esecuzione di una sonata di A.VIVALDI tratta da "Il Pastor Fido".

Page 33: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 33 di 153

 CLASSE III

FLAUTO (1° strumento)

Obiettivi Eseguire brani con variazioni dinamiche. Intonarsi durante un’esecuzione con altri strumenti. Eseguire gli abbellimenti. Eseguire la scala cromatica sulle tre ottave di estensione. Eseguire tutte le scale maggiori su tre ottave di estensione.

Contenuti Studi: TAFFANEL et GAUBERT 17 Grandi esercizi giornalieri di tecnica L.HUGUES op. 51 III^ Grado E.KOHLER 12 Studi op.33 Vol.2 J.ANDERSEN 26 Piccoli Capricci op.37. J.ANDERSEN 24 Studi op.33. G. GARIBOLDI Esercizi giornalieri per il flauto. Repertorio. J.S.BACH Partita in La min. J.S.BACH Sonate per flauto e b.c. W.A.MOZART Andante K.315. MUSICHE D’INSIEME PARTI D’ORCHESTRA

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio dal HUGUES op. 51 III° Grado, Esecuzione di uno studio dal KOHLER 12 studi op.33 vol. 2°, Esecuzione di una sonata di J.S. BACH per flauto e b.c.

Page 34: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 34 di 153

 CLASSE III

FLAUTO (2° strumento)

Obiettivi Eseguire brani con variazioni dinamiche. Intonarsi durante un’esecuzione con altri strumenti. Eseguire tutte le scale maggiori su tre ottave di estensione.

Contenuti Studi: L.HUGUES op. 51 III^ Grado. E.KOHLER 12 Studi op.33 Vol.2 J.ANDERSEN 26 Piccoli Capricci op.37. Repertorio. J.S.BACH Partita in La min. J.S.BACH Sonate per flauto e b.c. W.A.MOZART Andante K.315. MUSICHE D’INSIEME

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio da "HUGUES op. 51" - III° Grado, Esecuzione di una sonata di J.S. BACH per flauto e b.c.

Page 35: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 35 di 153

 CLASSE IV

FLAUTO (1° strumento)

Obiettivi Eseguire brani e studi in velocità ed agilità. Eseguire il vibrato controllato nel suono. Eseguire a prima vista una semplice melodia trasportandola un tono sotto ed un tono sopra. Eseguire tutte le scale maggiori e minori su tre ottave di estensione.

Contenuti Studi: M.MOYSE Exercices journaliers L. HUGUES op.51 IV^ Grado J.ANDERSEN 18 Studi op.41 E.KOHLER 8 Studi op.33 Vol.3 Repertorio: A. VIVALDI Concerti op.10. F.DEVIENNE Concerti. J.QUANTZ Concerti. C.P.E. BACH Sonata in La min. G. DONIZETTI Sonata in Do maggiore. P.HINDEMITH Sonata.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio dal HUGUES op. 51 IV° Grado, Esecuzione di uno studio dal KOHLER 8 studi op.33 vol. 3°, Esecuzione di un Concerto per flauto e orchestra di QUANTZ o DEVIENNE.

Page 36: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 36 di 153

 CLASSE IV

FLAUTO (2° strumento)

Obiettivi Eseguire brani e studi in velocità ed agilità. Eseguire il vibrato controllato nel suono. Eseguire tutte le scale maggiori e minori su tre ottave di estensione.

Contenuti Studi: M.MOYSE Exercices journaliers L. HUGUES op.51 IV^ Grado J.ANDERSEN 18 Studi op.41 Repertorio: A. VIVALDI Concerti op.10. F.DEVIENNE Concerti. J.QUANTZ Concerti.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di uno studio dal HUGUES op. 51 IV° Grado, Esecuzione di un Concerto per flauto e orchestra di QUANTZ o DEVIENNE

Page 37: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 37 di 153

 CLASSE V

FLAUTO (1° strumento)

Obiettivi Eseguire “cadenze” e brani per flauto solo. Eseguire lo staccato “doppio e triplo”. Eseguire il vibrato in modo personale. Eseguire tutte le scale maggiori e minori su tre ottave di estensione con agilità a memoria. Conoscere il repertorio flautistico e una breve storia dello strumento dalle origini ai giorni nostri.

Contenuti Studi: P.L.GRAF: Check-up 20 Studi. P. TAFFANEL e P. GAUBERT: Grandi esercizi giornalieri. J.ANDERSEN: 24 Studi op.30. A.FURSTENAU: 26 Studi op.107. G.BRICCIALDI: 24 Studi. Repertorio: W.A.MOZART: Concerto in Re Magg. K.314 - Concerto in Sol Magg. K.315. F. SCHUBERT: Introduzione, tema e variazioni op. 160. F.POULENC : Sonata. G. FAURE’: Fantasie. S. PROKOFIEV: Sonata op. 94.

Page 38: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 38 di 153

 CLASSE I

VIOLINO (1° strumento)

Obiettivi posizione corretta dello strumento sulla spalla conduzione corretta dell'arco sulla corda esecuzione di facili brani in prima posizione esecuzione di scale e arpeggi in prima posizione

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi A.Curci: La tecnica fondamentale del violino N.Laoureux : La tecnica del violino A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in prima posizione sei studi a scelta tra: A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 39: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 39 di 153

 CLASSE I

VIOLINO (2° strumento)

Obiettivi posizione corretta dello strumento sulla spalla conduzione corretta dell'arco sulla corda esecuzione di facili brani in prima posizione esecuzione di scale e arpeggi in prima posizione

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi A.Curci: La tecnica fondamentale del violino N.Laoureux : La tecnica del violino A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in prima posizione due studi a scelta tra: A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 40: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 40 di 153

 CLASSE II

VIOLINO (1° strumento)

Obiettivi eseguire arcate legate e staccate eseguire studi con cambi di posizione vibrato fraseggio e variazioni dinamiche

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in 2 ottave fino alla terza posizione A.Curci: La tecnica fondamentale del violino N.Laoureux : La tecnica del violino A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi Sitt: studi in prima posizione R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio scale e relativi arpeggi in 2 ottave fino alla terza posizione sei studi a scelta tra: A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Sitt: studi in prima posizione N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 41: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 41 di 153

 CLASSE II

VIOLINO (2° strumento)

Obiettivi eseguire arcate legate e staccate eseguire studi in prima posizione vibrato fraseggio e variazioni dinamiche

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in 2 ottave fino alla terza posizione A.Curci: La tecnica fondamentale del violino N.Laoureux : La tecnica del violino A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in 2 ottave fino alla terza posizione due studi a scelta tra: A.Curci: 50 studietti melodici e progressivi R.Entezami: studi melodici in prima posizione N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 42: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 42 di 153

 CLASSE III

VIOLINO (1° strumento)

Obiettivi

Balzato dell'arco Studi con cambi di posizione Vibrato Fraseggio e interpretazione

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in tre ottave N.Laoureux : La tecnica del violino vol 2 Sitt: studi con cambi di posizione R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Kayser: 36 studi

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in tre ottave sei studi a scelta tra: Sitt: studi con cambi di posizione R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Kayser: 36 studi N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 43: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 43 di 153

 CLASSE III

VIOLINO (2° strumento)

Obiettivi balzato dell'arco studi con cambi di posizione vibrato fraseggio e interpretazione

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in due ottave N.Laoureux : La tecnica del violino Sitt: studi in prima posizione R.Entezami: studi melodici in prima di posizione

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in due ottave due studi a scelta tra: Sitt: studi R.Entezami: studi melodici N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 44: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 44 di 153

 CLASSE IV

VIOLINO (1° strumento)

Obiettivi perfezionamento della tecnica studi a corde doppie

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in tre ottave R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Kayser: 36 studi Mazas: studi Fiorillo: Studi Kreutzer: 36 studi

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in tre ottave sei studi a scelta tra: Kayser: 36 studi Mazas: studi Fiorillo: Studi Kreutzer: 36 studi N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 45: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 45 di 153

 CLASSE IV

VIOLINO (2° strumento)

Obiettivi perfezionamento della tecnica

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in tre ottave R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Kayser: 36 studi

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio tre scale e relativi arpeggi in tre ottave due studi a scelta tra: Kayser: 36 studi N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 46: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 46 di 153

 CLASSE V VIOLINO

Obiettivi Perfezionamento della tecnica

Contenuti Estratti scelti da: Schininà scale e arpeggi in tre ottave, sol magg. la magg. e sib magg. a corde doppie (terze e ottave) R.Entezami: studi melodici con cambi di posizione Kayser: 36 studi Mazas: studi Fiorillo: Studi Kreutzer: 36 studi Rode: 36 studi N.B.: I testi indicati sono da considerarsi di riferimento per l'insegnante che potrà liberamente sostituirli con altri equivalenti

Page 47: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 47 di 153

 CLASSE I

VIOLONCELLO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere l’arco correttamente Capacità di intonare i suoni con la mano sinistra in prima posizione Capacità di articolare agilmente le dita e coordinare le due mani Capacità di eseguire semplici ritmi, cambi di corda e cura del suono anche in velocità Capacità di eseguire brani in prima posizione, mano larga e posizione avanzata Capacità di eseguire scale a un’ottava

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: violoncello-Schule I volume Dotzauer: metodo per violoncello I volume Francesconi: metodo per violoncello I volume Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - esecuzione con un secondo violoncello - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Francesconi: metodo I volume Dotzauer: metodo I volume Hirzel: metodo I volume Scala a un’ottava Due semplici brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo

Page 48: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 48 di 153

 CLASSE I

VIOLONCELLO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere l’arco correttamente Capacità di intonare i suoni con la mano sinistra in prima posizione Capacità di articolare agilmente le dita e coordinare le due mani Capacità di eseguire semplici ritmi, cambi di corda e cura del suono anche in velocità Capacità di eseguire brani in prima posizione, mano larga e posizione avanzata

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: violoncello-Schule I volume Dotzauer: metodo per violoncello I volume Francesconi: metodo per violoncello I volume Scale a un’ottava Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - esecuzione con un secondo violoncello - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Francesconi: metodo I volume Dotzauer: metodo I volume Hirzel: metodo I volume Due semplici brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo

Page 49: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 49 di 153

 CLASSE II

VIOLONCELLO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di intonare con precisione la prima posizione Capacità di eseguire brani anche in seconda, terza e quarta posizione Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire legato, staccato e semplici colpi d’arco Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori a un ottava ed alcune a due ottave

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel susanne: metodo fine I volume e II volume Dotzauer: 113 studi I volume Francesconi: metodo II volume S. Lee: studi melodici op. 71 Scale Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione con un secondo violoncello - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Francesconi: metodo II volume, prima parte Dotzauer. 113 studi I volume, tra il n. 13 e il n. 23 Hirzel: metodo II volume, tutto Lee: studi melodici op. 71, tra il n. 1 e il n. 8 Due movimenti tratti da una sonata antica o due brani (anche trascrizioni) che presentano passaggi fino alla quarta posizione Lettura a prima vista

Page 50: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 50 di 153

 CLASSE II

VIOLONCELLO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di intonare con precisione la prima posizione Capacità di eseguire brani anche in seconda posizione Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire legato, staccato e semplici colpi d’arco Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori a un ottava ed alcune a due ottave

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel susanne: metodo fine I volume e II volume Dotzauer: 113 studi I volume Francesconi: metodo I e II volume Scale Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione con un secondo violoncello - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Francesconi: metodo fine del I volume Dotzauer. 113 studi I volume Hirzel: metodo fine del I volume Due brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo Lettura a prima vista

Page 51: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 51 di 153

 CLASSE III

VIOLONCELLO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire brani nelle prime quattro posizioni Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire con più precisione colpi d’arco quali legato, staccato, ritmi complessi, ecc. Capacità di eseguire le scale maggiori e minori fino a quattro alterazioni a due ottave Sviluppo della capacità di eseguire brani con doppie corde Sviluppo del vibrato e del suono più corposo Capacità di operare scelte interpretative

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: metodo III volume Dotzauer 113 studi: dal n°25 alla fine e inizio II volume S. Lee : 12 studi melodici S. Lee : studi melodici op.31 Sonate di Vivaldi, Marcello o altri compositori del Periodo Barocco Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione con secondo violoncello - esecuzione con l’accompagnamento del pianoforte - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Dotzauer 113 studi I volume Dotzauer 113 studi II volume Lee studi melodici Hirzel metodo III volume Almeno due movimenti di una sonata antica Lettura a prima vista

Page 52: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 52 di 153

 CLASSE III

VIOLONCELLO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire brani nelle prime quattro posizioni Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire con più precisione colpi d’arco quali legato, staccato, ritmi complessi, ecc. Capacità di eseguire le scale maggiori e minori fino a quattro alterazioni a due ottave Sviluppo della capacità di eseguire brani con doppie corde Sviluppo del vibrato e del suono più corposo Capacità di operare scelte interpretative

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: metodo III volume Dotzauer 113 studi: dal n°25 alla fine e inizio II volume S. Lee : 12 studi melodici S. Lee : studi melodici op.31 Sonate di Vivaldi, Marcello o altri compositori del Periodo Barocco Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione con secondo violoncello - esecuzione con l’accompagnamento del pianoforte - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scala a due ottave Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Dotzauer 113 studi I volume Dotzauer 113 studi II volume Lee studi melodici Hirzel metodo III volume Due movimenti di una sonata antica Lettura a prima vista

Page 53: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 53 di 153

 CLASSE IV

VIOLONCELLO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire con più precisione colpi d’arco quali legato, staccato, balzato, picchettato, ritmi complessi, ecc. Capacità di eseguire le scale maggiori e minori fino a quattro alterazioni a due ottave e alcune a tre ottave Capacità di interpretare un brano con bel suono e uso del vibrato Capacità di eseguire brani nelle prime sette posizioni Sviluppo della capacità di eseguire brani con doppie corde Capacità di operare scelte interpretative

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: metodo III volume Dotzauer 113 studi: dal n°25 alla fine e inizio II volume S. Lee : 12 studi melodici S. Lee : studi melodici op.31 Merk studi Grutzmacher Studi I volume Sonate di Vivaldi, Marcello o altri compositori del Periodo Barocco Brani didattici di compositori del periodo romantico (Klengel, Romberg, Grutzmacher, Piatti, ecc.) Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione con secondo violoncello - esecuzione con l’accompagnamento del pianoforte - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Dotzauer 113 studi I volume Dotzauer 113 studi II volume Lee studi melodici Hirzel metodo III volume Una sonata antica Un brano del periodo Romantico Lettura a prima vista

Page 54: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 54 di 153

 CLASSE IV

VIOLONCELLO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire con più precisione colpi d’arco quali legato, staccato , picchettato, ritmi complessi, ecc. Capacità di eseguire le scale maggiori e minori fino a quattro alterazioni a due ottave e alcune a tre ottave Capacità di interpretare un brano con bel suono e uso del vibrato Capacità di eseguire brani nelle prime cinque posizioni Sviluppo della capacità di eseguire brani con doppie corde Capacità di operare scelte interpretative

Contenuti Estratti, a scelta, da: Hirzel Susanne: metodo III volume Dotzauer 113 studi: dal n°25 alla fine e inizio II volume S. Lee : 12 studi melodici S. Lee : studi melodici op.31 Merk studi Grutzmacher Studi I volume Sonate di Vivaldi, Marcello o altri compositori del Periodo Barocco Brani didattici di compositori del periodo romantico (Klengel, Romberg, Grutzmacher, Piatti, ecc.) Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione con secondo violoncello - esecuzione con l’accompagnamento del pianoforte - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Dotzauer 113 studi I volume Dotzauer 113 studi II volume Lee studi melodici Hirzel metodo III volume Una sonata antica Un brano del periodo Romantico Lettura a prima vista

Page 55: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 55 di 153

 CLASSE V

VIOLONCELLO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire correttamente studi e brani complessi in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori e gli arpeggi a tre ottave Capacità di eseguire studi con passaggi in “capotasto” Capacità di eseguire con più precisione colpi d’arco quali legato, staccato, balzato, picchettato, ritmi complessi, ecc. Capacità di interpretare un brano con bel suono e uso del vibrato Esecuzione espressiva di brani con doppie corde Capacità di operare scelte interpretative

Contenuti Duport 21 studi Dotzauer 113 studi II e III volume Merk ultimi studi Brani dal repertorio per violoncello solo Sonate antiche Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione col secondo violoncello - esecuzione con l’accompagnamento del pianoforte - esecuzione in piccoli gruppi da camera - esecuzione in orchestra

Page 56: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 56 di 153

 CLASSE I

PERCUSSIONI (1° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere le mani e le braccia correttamente impostati (Xylophone – glockenspiel) ( tamburo - batteria – timpani ) Capacità di eseguire correttamente la caduta delle bacchette sia sul tamburo che sul timpano. Capacità di eseguire le scale maggiori su due ottave di estensione fino a 3 alterazioni Capacità di eseguire gli arpeggi maggiori su due ottave di estensione fino a 3 alterazioni Capacità di eseguire semplici studi su strumenti a suono determinato ( xyloph- glockenspiel) Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente colpi singoli in velocità, con figure di ¼ - 1/8 -1/16 -1/32 Capacità di eseguire brani con facili spostamenti sulla batteria ( break). Capacità di eseguire semplici studi sui timpani. Capacità di eseguire semplici studi e brani su strumenti a suono indeterminato

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ S. Goodman „ Modern method for Timpani“ D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 ( da pag 1 a 33 a tempo- 2° parte lenta da pag 34° 64 ) M. Goldenberg: “Modern School for snare drum F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo” D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 –1 Tamburo: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17) Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: scale maggiori e arpeggi su due ottave M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone(-14-15-26-27) G. Whaley: “ fundamental studies for mallets”(13-15-17) Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 (18-25)-(27-29)-(31)-(32)-(33)-(41-44 ) n° 6 studi M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “( 24) n°1 studio D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 pag. 54-68- 95 n°1 esercizio per pag. Uno studio a scelta R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ ( da pag. 4-5-6)

Page 57: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 57 di 153

 CLASSE I

PERCUSSIONI (2° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere le mani e le braccia correttamente impostati (Xylophone – glockenspiel) ( tamburo - batteria – timpani ) Capacità di eseguire correttamente la caduta delle bacchette sia sul tamburo che sul timpano. Capacità di eseguire le scale maggiori su due ottave di estensione fino a 3 alterazioni Capacità di eseguire gli arpeggi maggiori su due ottave di estensione fino a 3 alterazioni Capacità di eseguire semplici studi su strumenti a suono determinato ( xyloph- glockenspiel) Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente colpi singoli in velocità, con figure di ¼ - 1/8 -1/16 -1/32 Capacità di eseguire brani con facili spostamenti sulla batteria Capacità di eseguire semplici studi sui timpani. Capacità di eseguire semplici studi e brani su strumenti a suono indeterminato

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ S. Goodman „ Modern method for Timpani“ da pag. D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo”) D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 Tamburo: studio rullo a colpi singoli ( 5-9-13-17) Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: scale maggiori e arpeggi su due ottave M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone(-14-15-27) G. Whaley: “ fundamental studies for mallets”(13-15-17) Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1--- 17-19- 27-29-30-32 n° 4 studi M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “( 24) n°1 studio D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 pag. 54-68- 95 n°1 esercizio per pag. R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ ( 4-5-) n° 1 studio

Page 58: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 58 di 153

 CLASSE II

PERCUSSIONI (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire le scale maggiori e minori su estensione massima dello strumento Capacità di eseguire gli arpeggi maggiori e minori su estensione massima dello strumento Capacità di eseguire le scale cromatiche su due ottave Capacità di eseguire studi su strumenti a suono determinato ( xylo- glock. Vibraph.) Capacità di eseguire semplici studi su scale cromatiche Capacità di eseguire studi con doppie note utilizzando la 3 rds, 4rds, 6rds e 8rds. Capacità di eseguire studi in successione di terze. Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire con la batteria semplici ritmi di accompagnamento

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ S. Goodman „ Modern method for Timpani“ D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 ( da pag 44 a 64 a tempo (veloce) ) M. Goldenberg: “Modern School for snare drum „ F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo” (da pag 39 a 42) D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 –1 sviluppo del testo solfeggio ritmico Tamburo: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17) Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra - esecuzione con accompagnamento di pianoforte

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio scale maggiori e cromatiche Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone (-28-30-33-39) G. Whaley: “ fundamental studies for mallets”(17-21- 24-25 ) W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” ( da 4 a 10) Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 pag.(44-47-48-50-51-52) M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “pag. (25- 26- 44-45) F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo” pag. (39-40-41-42) Due studi scelti in almeno un testo : R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ da pag. 5 a 10 S. Goodman „ Modern method for Timpani“ Lettura a prima vista

Page 59: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 59 di 153

 CLASSE II

PERCUSSIONI (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire le scale maggiori e minori su estensione massima dello strumento Capacità di eseguire gli arpeggi maggiori e minori su estensione massima dello strumento Capacità di eseguire le scale cromatiche su due ottave Capacità di eseguire studi su strumenti a suono determinato ( xylo- glock. Vibraph.) Capacità di eseguire semplici studi su scale cromatiche Capacità di eseguire studi con doppie note utilizzando la 3 rds,4rds, 6rds e 8rds. Capacità di eseguire studi in successione di terze. Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire con la batteria semplici ritmi di accompagnamento

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ ) D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “) D. Agostini: “ Méthode de Batterie » vol. 0 –1 sviluppo del testo solfeggio ritmico Tamburo: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17) Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra - esecuzione con accompagnamento di pianoforte

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio scale maggiori e cromatiche Tre studi scelti in almeno due dei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone pag. (-28-30-33-) G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” (17-21- 24- ) W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” ( da 4 a 10) Quattro studi scelti in almeno due dei seguenti testi: D. Agostini: “ Solfège Rythmique n°1 pag. ( 32- 33-41-44-48) M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “pag. (25- 26- 44) F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo” pag. (39-40) Uno studio scelti in almeno un testo : R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ da pag. 5 a 8 Lettura a prima vista - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra - esecuzione con accompagnamento di pianoforte

Page 60: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 60 di 153

 CLASSE III

PERCUSSIONI (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire le scale maggiori e minori su tre ottave tutte le tonalità Capacità di eseguire gli arpeggi su tre ottave di estensione in velocità tutte le tonalità. Capacità di eseguire studi con uso di doppie note con note singole. Capacità di eseguire studi con uso del colpo doppio e paraddidles Capacità di eseguire melodie combinate con doppie note e rulli . Capacità di eseguire studi e brani in agilità. Capacità di eseguire sul tamburo studio mirato sul rullo sia a colpi singoli che doppi (5-9-13-17 ) Primo approccio, impostazione ed uso di tre bacchette su strumenti a tastiera ( xyloph.-vibraph.) Capacità ed uso del method of Muffling ( stoppare con le dita le vibrazioni della pelle) Timpano. Studio mirato su differenti tipi di rullo sul timpano

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel-vibnraphone ) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” N.J. Zivkovic “ FunnyXylophone book 1” N.J. Zivkovic “ Funny vibraphone” A. Fries ” Mallet Menuets” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ S. Goodman „ Modern method for Timpani“ D. Agostini: “ Solfège Rythmique n° 2 e 3 M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “) F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo” D. Agostini: “ Méthode de Batterie » Tamburo: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17)e rullo lungo. Duetti tamburo Goldenberg Lettura a prima vista Esperienze di esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due brani scelti nei seguenti testi : M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone (53 –54-55-) Due brani scelti nei seguenti testi: G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” ( 26 32 35) Due brani scelti nei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for snare drum (24-25-26-28)-( 44-45-47-) due studi ogni blocco. Tamburo rullante: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17) Uno studio dal testo: N. J. Zivkovic “Funny Vibraphone n°1” – Summersong Due studi scelti nei seguenti testi: R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ uno studio (11-12-13-14) Lettura a prima vista

Page 61: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 61 di 153

 CLASSE III

PERCUSSIONI (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire le scale maggiori e minori su tre ottave tutte le tonalità Capacità di eseguire gli arpeggi su tre ottave di estensione in velocità tutte le tonalità. Capacità di eseguire studi con uso di doppie note con note singole. Capacità di eseguire studi con uso del colpo doppio e paraddidles Capacità di eseguire melodie combinate con doppie note e rulli . Capacità di eseguire studi e brani in agilità. Capacità di eseguire sul tamburo studio mirato sul rullo sia a colpi singoli che doppi (5-9-13-17 ) Primo approccio, impostazione ed uso di tre bacchette su strumenti a tastiera ( xyloph.-vibraph.) Capacità ed uso del method of Muffling ( stoppare con le dita le vibrazioni della pelle) Timpano. Studio mirato su differenti tipi di rullo sul timpano

Contenuti Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel-vibnraphone ) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” W. J Schinstine “ Southern special Marimba solos” N.J. Zivkovic “ FunnyXylophone book 1” N.J. Zivkovic “ Funny vibraphone” A. Fries ” Mallet Menuets” Strumenti a membrana ( Tamburo, batteria Timpani) a suono determinato e indeterminato R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ F. Campioni “ La tecnica completa del tamburo D. Agostini: “ Méthode de Batterie » Tamburo: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17)e rullo lungo. Duetti tamburo Goldenberg Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra - esecuzione con accompagnamento di pianoforte

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due brani scelti nei seguenti testi : M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone (53 – 54-) G. Whaley: “ fundamental studies for mallets” ( 26 32 35) Due brani scelti nei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for snare drum (24-25-26-28-) Tamburo rullante: studio rullo a colpi singoli e doppi . ( 5-9-13-17) Uno studio dal testo: N. J. Zivkovic “Funny Vibraphone n°1” - Studio n° 1 Andante Uno studio scelto dal testo: R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani“ uno studio (11-12-13-) Lettura a prima vista

Page 62: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 62 di 153

 CLASSE IV

PERCUSSIONI (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori e arpeggi su estensione massima Capacità di eseguire le scale maggiori e minori per terze e seste. Capacità di eseguire studi e brani con uso di tre o quattro bacchette Capacità di uso del pedale ( dampening and pedaling) Capacità di interpretare con diversità di tocco ed uso (dampening and pedaling ) le varie voci di un brano polifonico Capacità di eseguire accordi con quattro bacchette Capacità di eseguire rulli a colpi doppi e rulli pressati . Studio progressivo rullo pressato. Capacità di eseguire studi e brani su insieme di strumenti a percussione ( facili e media difficoltà) Studio mirato su differenti tipi di rullo sul timpano e sulle dinamiche di controllo ( fp-mf-f-ecc.) Capacità ed uso del method of Muffling ( stoppare con le dita le vibrazioni della pelle) Timpano.

Contenuti Estratti, a scelta, da: M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “Musical studies for the intermediate mallet player” T. Bub “ Bellissima” D. Friedman: “Vibraphone technique (dampening and pedaling) D. Sauvage : “12 studi” Hein de Jong “20 studi fo Vibraphone” N.J. Zivkovic “ Funny vibraphone” E. Kopetzki “ Sei studi per Vibraphone” M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ D. P.Eyler : „ 22 progressive studies for snare drum“ A. Cirone “ Portraits in rhythm 50 studi per snare drum" M Goldenberg “ studies in solo Percussion" A. Buonomo: “Ventiquattro studi ( percussioni) R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani J. Richards “ Guillard school of music and drama “ ( timpano) Lettura a prima vista Esperienze di esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone da pag. 64 a pag 67 G. Whaley: “Musical studies for the intermediate mallet player” 7-( 8-9)-19 due studi scelti in almeno due dei seguenti testi: D. Friedman: “Vibraphone technique (dampening and pedaling)-- uno studio n°5 Hein de Jong “20 studi for Vibraphone”- just a little melody- D. Sauvage : “12 studi” –pag 7- pag.8 due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ da pag. 65 a 68 D. P.Eyler : „ 22 progressive studies for snare drum“ Lettura a prima vista

Page 63: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 63 di 153

 CLASSE IV

PERCUSSIONI (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori e arpeggi su estensione massima Capacità di eseguire le scale maggiori e minori per terze e seste. Capacità di eseguire studi e brani con uso di tre o quattro bacchette Capacità di uso del pedale ( dampening and pedaling) Capacità di interpretare con diversità di tocco ed uso (dampening and pedaling ) le varie voci di un brano polifonico Capacità di eseguire accordi con quattro bacchette Capacità di eseguire rulli a colpi doppi e rulli pressati . Studio progressivo rullo pressato. Capacità di eseguire studi e brani su insieme di strumenti a percussione ( facili e media difficoltà) Studio mirato su differenti tipi di rullo sul timpano e sulle dinamiche di controllo ( fp-mf-f-ecc.) Capacità ed uso del method of Muffling (stoppare con le dita le vibrazioni della pelle) Timpano.

Contenuti M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone G. Whaley: “Musical studies for the intermediate mallet player” T. Bub “ Bellissima” Hein de Jong “20 studi fo Vibraphone” N.J. Zivkovic “ Funny vibraphone” M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ M Goldenberg “ studies in solo Percussion A. Buonomo: “Ventiquattro studi ( percussioni) R. Hochrainer “ Etuden fur Timpani J. Richards “ Guillard school of music and drama “ ( timpano) Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione d’insieme di percussioni - semplici esecuzioni in orchestra - esecuzione con accompagnamento di pianoforte

Page 64: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 64 di 153

 CLASSE V

PERCUSSIONI

Obiettivi Capacità di eseguire correttamente studi e brani complessi in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su estensione per moto retto, e per terza e sesta Capacità di eseguire gli arpeggi di tutte le tonalità su estensione massima strumento Capacità di leggere brani di strumenti della percussione su più pentagrammi Conoscenza teorica del repertorio percussionistico dal periodo romantico a quello contemporaneo

Contenuti Brani di autori o trascrizioni per strumento specifico. 1) Xylophone- marimba e Vibraphone glockenspiel 2) Tamburo rullante 3) Timpani, 4) Strumenti a percussione (insieme di più strumenti) Estratti, a scelta, da: strumenti a tastiera ( Xylophone- glockenspiel) a suono determinato M. Goldenberg: “Modern School for Xylophone-Marimba-Vibraphone concerto in la minore adapt for Xylophone. ( Bach) G. Whaley: “Musical studies for the intermediate mallet player” Sonatina ( Clementi) T. Bub “ Bellissima” Turkischer Marsch ( W. A. Mozart) Handel “ Third Handel sonata ( for Marimba Xylphone and piano) K. Ervin “ Contemporary etudes for 3-4 mallets (Toccata) D. Friedman: “Vibraphone technique (dampening and pedaling) studio 7-11 W. Schluter “ Solo book for Vibraphone vol 1 Hein de Jong “Just a little melody“ E. Kopetzki “ Sei studi per Vibraphone” A. Buonomo: “ Bach per strumenti a percussione” Strumenti a membrana ( Tamburo, Percussioni e Timpani) a suono determinato e indeterminato M. Goldenberg: “Modern School for snare drum “ D. P.Eyler : „ 22 progressive studies for snare drum“ A. Cirone “ Portraits in rhythm 50 studi per snare drum) M Goldenberg “ studies in solo Percussion A. Buonomo: “Venti studi di tecnica avanzata ( percussioni) J. O’reilly „ Solos for the Percussion“ ( Timpano) J. Richards “ Guillard school of music and drama “ ( timpano) I. Wright “ Book IV Graded music for Timpani” Esperienze di - esecuzione per insieme di percussioni - esecuzione in orchestra

Page 65: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 65 di 153

 CLASSE I

BASSO ELETTRICO (1° strumento)

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione di mano destra e sinistra Acquisizione della corretta alternanza di 1° e 2° dito m.d. Acquisizione dell’uso equilibrato e corretto di 1° 2° 3° e 4° dito m.s. dal 1° al 17° tasto Acquisizione della conoscenza della tastiera Acquisizione delle diteggiature delle scale maggiori naturali nell’estensione consentita da un singolo spostamento (estensione di una 12a o 13a; tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale minori naturale, armonica, melodica nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton maggiore) nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale pentatoniche maggiore e minore nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi maggiori nell’estensione oltre l’ottava (uno spostamento) Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi minori nell’estensione di un’ottava Acquisizione delle diteggiature degli arpeggi dell’accordo di dominante (un’ottava) Acquisizione delle diteggiature delle triadi costruite sul modo maggiore (posizione a mano ferma) Capacità di lettura ed esecuzione di pattern ritmici in tempo semplice e composto (figura più breve: semicroma) Capacità di leggere la notazione per sigle Capacità di costruire una linea di basso a partire da un semplice giro armonico utilizzando i pattern ritmici studiati utilizzando note dell’armonia e di passaggio Eseguire una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (p. es. blues) Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame d’ammissione alla classe prima Esame attitudinale generico e colloquio (motivazioni e esperienze pregresse); in assenza di eventuali specifiche esperienze pregresse (di cui il candidato deve dare una breve dimostrazione pratica con lo strumento, p.es. esecuzione di una scala o di un breve pattern ritmico/melodico) verrà effettuata una breve prova attitudinale specifica (sarà valutata la capacità dell’allievo di assumere una postura corretta sullo strumento e di eseguire, dopo adeguate istruzioni, un breve pattern ritmico ed un breve pattern ritmico/melodico su differenti posizioni della tastiera).

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio alla classe seconda Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione; Esecuzione estemporanea di una linea di basso a partire da un semplice giro armonico (ton. maggiore) in notazione per sigle (a scelta della commissione) utilizzando note dell’armonia e di passaggio utilizzando un pattern ritmico tra quelli studiati; Esecuzione estemporanea di una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (a scelta della commissione);

Page 66: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 66 di 153

 CLASSE I

BASSO ELETTRICO (2° strumento)

Obiettivi Acquisizione della corretta impostazione di mano destra e sinistra Acquisizione della corretta alternanza di 1° e 2° dito m.d. Acquisizione dell’uso equilibrato e corretto di 1° 2° 3° e 4° dito m.s. dal 1° al 14° tasto Acquisizione della conoscenza della tastiera Acquisizione delle diteggiature delle scale maggiori naturali nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature della scala pentatonica maggiore nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi maggiori nell’estensione di un’ottava Acquisizione delle diteggiature delle triadi costruite sul modo maggiore (posizione a mano ferma) Capacità di lettura ed esecuzione di pattern ritmici in tempo semplice e composto (figura più breve: croma) Capacità di leggere la notazione per sigle Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame d’ammissione alla classe prima Esame attitudinale generico e colloquio (motivazioni e esperienze pregresse); non sono richieste capacità specifiche sullo strumento.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio alla classe seconda Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione;

Page 67: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 67 di 153

 CLASSE II

BASSO ELETTRICO (1° strumento)

Obiettivi

Acquisizione delle diteggiature delle scale maggiori naturali nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale minori naturale, armonica, melodica nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton maggiore) nell’estensione consentita da un singolo spostamento (estensione di una 12a o 13a; tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale pentatoniche nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Esecuzione di differenti patterns melodico/ritmici sulle scale studiate; Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi maggiori nell’estensione di due ottave Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi minori nell’estensione oltre l’ottava (uno spostamento) Acquisizione delle diteggiature degli arpeggi dell’accordo di dominante nell’estensione oltre l’ottava (uno spostamento) Capacità di trascrivere una semplice linea di basso da un brano pop/rock Capacità di improvvisare su un semplice giro armonico in tonalità maggiore Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio alla classe terza Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione; Esecuzione estemporanea di una linea di basso a partire da un semplice giro armonico (ton. minore) in notazione per sigle (a scelta della commissione) utilizzando note dell’armonia e di passaggio utilizzando un pattern ritmico tra quelli studiati; Esecuzione estemporanea di una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (a scelta della commissione);

Page 68: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 68 di 153

 CLASSE II

BASSO ELETTRICO (2° strumento)

Obiettivi

Acquisizione delle diteggiature delle scale maggiori naturali nell’estensione consentita da un singolo spostamento (estensione di una 12a o 13a; tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale minori naturale, armonica, melodica nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton maggiore) nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature della scala pentatonica minore nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi maggiori nell’estensione oltre l’ottava (uno spostamento) Acquisizione delle diteggiature degli arpeggi dell’accordo di dominante (un’ottava) Capacità di costruire una linea di basso a partire da un semplice giro armonico utilizzando i pattern ritmici studiati utilizzando note dell’armonia e di passaggio Eseguire una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (p. es. blues) Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio alla classe terza Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione; Esecuzione estemporanea di una linea di basso a partire da un semplice giro armonico (ton. maggiore) in notazione per sigle (a scelta della commissione) utilizzando note dell’armonia e di passaggio utilizzando un pattern ritmico tra quelli studiati; Esecuzione estemporanea di una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (a scelta della commissione);

Page 69: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 69 di 153

 CLASSE III

BASSO ELETTRICO (1° strumento)

Obiettivi Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton minore) nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale derivate dal modo maggiore nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Esecuzione di differenti patterns melodico/ritmici sulle scale studiate; Acquisizione delle diteggiature di arpeggi degli accordi minori nell’estensione di due ottave Acquisizione delle diteggiature degli arpeggi dell’accordo di dominante (due ottave) Acquisizione delle diteggiature di arpeggi di accordi di quattro suoni nell’estensione di un’ottava; Acquisizione delle diteggiature dell’arpeggi dell’accordo di settima diminuita nell’estensione di un’ottava; Acquisizione delle diteggiature delle triadi costruite sul modo maggiore (nell’estensione di due ottave) Capacità di lettura ed esecuzione di pattern ritmici con sincopi in tempo semplice e composto (figura più breve: semicroma); Capacità di costruire una linea di basso a partire da un giro armonico in qualsiasi tonalità utilizzando note dell’armonia e di passaggio Capacità di trascrivere una linea di basso da un brano pop/rock di media difficoltà Capacità di lettura ed esecuzione di semplici linee melodiche tratte dal repertorio pop/jazz; Eseguire una linea di basso in stile walking su un giro armonico tratto dal repertorio standard jazz (media difficoltà) Capacità di improvvisare su un semplice giro armonico in tonalità minore Studio di semplici modelli stilistici ricorrenti in differenti repertori (latin, jazz rock, funk ecc.) Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico (con particolare riferimento alla letteratura didattica per contrabbasso)

Contenuti

Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio alla classe quarta Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione; Esecuzione estemporanea di una linea di basso a partire da giro armonico in notazione per sigle (a scelta della commissione) applicando i principi stilistici studiati; Esecuzione estemporanea di una linea di basso in stile walking su un giro armonico tratto dalla letteratura standard jazz (a scelta della commissione);

Page 70: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 70 di 153

 CLASSE III

BASSO ELETTRICO (2° strumento)

Obiettivi Acquisizione delle diteggiature delle scale maggiori naturali nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale minori naturale, armonica, melodica nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton maggiore) nell’estensione consentita da un singolo spostamento (estensione di una 12a o 13a; tutte le tonalità) Esecuzione di differenti patterns melodico/ritmici sulle scale studiate; Acquisizione delle diteggiature degli arpeggi dell’accordo di dominante nell’estensione oltre l’ottava (uno spostamento) Capacità di lettura ed esecuzione di pattern ritmici con sincopi in tempo semplice e composto (figura più breve: semicroma); Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di una scala e arpeggio per ognuno dei tipi studiati (vedi obiettivi qui sopra) in una tonalità a scelta della commissione; Esecuzione estemporanea di una linea di basso a partire da un semplice giro armonico (ton. maggiore) in notazione per sigle (a scelta della commissione) utilizzando note dell’armonia e di passaggio utilizzando un pattern ritmico tra quelli studiati; Esecuzione estemporanea di una linea di basso in stile walking su un semplice giro armonico (a scelta della commissione);

Page 71: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 71 di 153

 CLASSE IV

BASSO ELETTRICO (1° strumento)

Obiettivi Acquisizione delle diteggiature delle principali scale costruite sui modi delle scale minori nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità); Acquisizione delle diteggiature delle scale esatonale e ottofonica nell’estensione di due ottave; Esecuzione di differenti patterns melodico/ritmici sulle scale studiate; Acquisizione delle diteggiature di arpeggi di accordi di quattro suoni nell’estensione di due ottave; Acquisizione delle diteggiature dell’arpeggi dell’accordo di settima diminuita nell’estensione di due ottave; Studio di modelli stilistici di media difficoltà ricorrenti in differenti repertori (latin, jazz rock, funk ecc.) Introduzione all’uso del plettro Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico (con particolare riferimento alla letteratura didattica per contrabbasso) Lettura di brani tratti dal repertorio del basso jazz

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 72: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 72 di 153

 CLASSE IV

BASSO ELETTRICO (2° strumento)

Obiettivi Acquisizione delle diteggiature delle scale sulla dominante (ton minore) nell’estensione di due ottave (tutte le tonalità) Acquisizione delle diteggiature delle scale derivate dal modo maggiore nell’estensione di un’ottava (tutte le tonalità) Esecuzione di differenti patterns melodico/ritmici sulle scale studiate; Acquisizione delle diteggiature di arpeggi di accordi di quattro suoni nell’estensione di un’ottava; Acquisizione delle diteggiature dell’arpeggi dell’accordo di settima diminuita nell’estensione di un’ottava; Capacità di costruire una linea di basso a partire da un giro armonico in qualsiasi tonalità utilizzando note dell’armonia e di passaggio Capacità di trascrivere una semplice linea di basso da un brano pop/rock Eseguire una linea di basso in stile walking su un giro armonico tratto dal repertorio standard jazz (media difficoltà) Studio di semplici modelli stilistici ricorrenti in differenti repertori (latin, jazz rock, funk ecc.) Lettura di brani adatti tratti dal repertorio classico (con particolare riferimento alla letteratura didattica per contrabbasso)

Contenuti Dispense fornite dal docente riguardanti gli aspetti tecnici e teorici necessari al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra. Trascrizioni e adattamenti vari forniti dal docente.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 73: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 73 di 153

 CLASSE V

BASSO ELETTRICO (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 74: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 74 di 153

 CLASSE I

CLARINETTO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere una postura corretta. Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte e cinque le dita Capacità di eseguire il legato e lo staccato correttamente Capacità di usare la respirazione diaframmatica Capacità di utilizzare il passaggio del pollice Capacità di attuare l’attacco delle note con la corretta tecnica Capacità di eseguire le scale maggiori sino a tre diesis

Contenuti Estratti, a scelta, da: J.S.Lefevre metodo volume 1 ( prima parte ) Emo Marani Metodo volume 1 J.ONeill Metodo Jazz con cd Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a tre diesis e tre. bemolli a movimento lento Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Esperienze di - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: J.S.Lefevre metodo volume 1 ( prima parte ) Emo Marani Metodo volume 1 J.ONeill Metodo Jazz con cd Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a tre diesis e tre. bemolli a movimento lento Brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo

Page 75: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 75 di 153

 CLASSE I

CLARINETTO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di tenere una postura corretta. Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte e cinque dita Capacità di eseguire il legato e lo staccato correttamente Capacità di usare la respirazione diafframmatica Capacità di utilizzare il passaggio del pollice Capacità di attuare l’attacco delle note con la corretta tecnica Capacità di eseguire le scale maggiori sino a 2 diesis

Contenuti Estratti, a scelta, da: a) EMO MARANI Metodo volume 1 (prima parte esercizi tecnici) oppure J.S.LEFEVRE Metodo volume 1 (primi studi tecnici) b) J.ONeill Metodo Jazz (primi esercizi) c) Scale maggiori e minori (un'ottava) fino a 3 alterazioni

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Il candidato dovrà dimostrare di aver appreso gli essenziali elementi di tecnica strumentale; Imboccatura , postura corretta, diteggiatura sulle prime due ottave (chalumeau) DM 1. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre presentati dal candidato tratti dai metodi indicati alla lettera a) 2. Esecuzione di un brano scelto dal candidato tratto dal volume indicato alla lettera b) 3. Esecuzione di una scala a scelta della commissione

Page 76: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 76 di 153

 CLASSE II

CLARINETTO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a quattro diesis e quattro bemolli

Contenuti Estratti, a scelta, da: J.S.Lefevre metodo volume 1 (parte seconda) Emo Marani Metodo volume 1 (parte seconda) J.ONeill Metodo Jazz con cd (parte seconda) J.S.Lefevre metodo volume 2 ( parte prima ) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a quattro diesis e quattro. bemolli Duetti semplici accompagnati dall’insegnante Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: J.S.Lefevre - metodo volume 1 (parte seconda) Emo Marani - Metodo volume 1 (parte seconda) J.O Neill - Metodo Jazz con cd (parte seconda) J.S.Lefevre metodo volume 2 ( parte prima ) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a quattro diesis e quattro. bemolli Brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo Lettura a prima vista

Page 77: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 77 di 153

 CLASSE II

CLARINETTO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a 3 diesis e 3 bemolli

Contenuti Estratti, a scelta, da: J.S.Lefevre metodo volume 1 Emo Marani Metodo volume 1 J.ONeill Metodo Jazz con cd (parte seconda) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 3 diesis e 3 bemolli Duetti semplici accompagnati dall’insegnante Brani dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: J.S.Lefevre metodo volume 1 Emo Marani Metodo volume 1 J.ONeill Metodo Jazz con cd (parte seconda) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 3 diesis e 3 bemolli Brani di epoche diverse tratti dal repertorio barocco, classico, romantico, moderno o contemporaneo Lettura a prima vista

Page 78: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 78 di 153

 CLASSE III

CLARINETTO (1° strumento)

Obiettivi

Capacità di interpretare con diversità timbrica i brani Capacità di eseguire gli abbellimenti Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire le scale maggiori e minori sino a 5 alterazioni Capacità di eseguire gli arpeggi su due ottave di estensione in velocità

Contenuti Estratti, a scelta, da: Gambaro 21 capricci ( prima parte ) Lefevre volume 2 ( seconda parte ) Lefevre 20 studi melodici (trasporto 1 tono sopra ) A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità lenta ) Scale ed intervalli sino a 5 diesis e 5 bemolli Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Semplici brani di autori moderni Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio TRE studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Gambaro 21 capricci ( prima parte ) Lefevre volume 2 ( seconda parte ) Lefevre 20 studi melodici (trasporto 1 tono sopra ) A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità lenta ) Scale ed intervalli in tutte le tonalità Un brano dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 79: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 79 di 153

 CLASSE III

CLARINETTO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di interpretare con diversità timbrica i brani Capacità di eseguire gli abbellimenti Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire le scale maggiori e minori sino a 4 alterazioni Capacità di eseguire gli arpeggi su due ottave di estensione in velocità

Contenuti Estratti, a scelta, da: Lefevre volume 2 Lefevre 20 studi melodici A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità lenta ) Scale ed intervalli sino a 4 diesis e 4 bemolli Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Semplici brani di autori moderni Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio TRE studi scelti in almeno due dei seguenti testi: Lefevre volume 2 Lefevre 20 studi melodici A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità lenta ) Scale ed intervalli sino a 4 alterazioni Un brano dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 80: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 80 di 153

 CLASSE IV

CLARINETTO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di interpretare con diversità di espressione un brano Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori Dimostrare di conoscere in maniera teorica il repertorio dalle origini al periodo moderno

Contenuti Estratti, a scelta, da: Klosè studi di genere meccanismo ( prima parte ) Gambaro 21 capricci (seconda parte) Gabucci studi a scelta A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità media ) Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto a prima vista 1 tono sopra Scale maggiori e minori in tutte le tonalità Brani di autori vari e in vari stili Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: Klosè studi di genere meccanismo ( prima parte ) Gambaro 21 capricci (seconda parte) Gabucci studi a scelta A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità media ) Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto a prima vista 1 tono sopra Scale maggiori e minori in tutte le tonalità Un brano dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 81: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 81 di 153

 CLASSE IV

CLARINETTO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire studi e brani in velocità Capacità di interpretare con diversità di espressione un brano Capacità di eseguire le scale maggiori e minori sino a 5 alterazioni Dimostrare di conoscere in maniera teorica il repertorio dalle origini al periodo moderno

Contenuti Estratti, a scelta, da: Lefevre 20 studi Gambaro 21 capricci Gabucci studi a scelta A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità media ) Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto a prima vista 1 tono sopra Brani di autori vari e in vari stili Brani dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: Lefevre 20 studi Gambaro 21 capricci (seconda parte) Gabucci studi a scelta A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità media ) Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto a prima vista 1 tono sopra Un brano dal repertorio romantico, moderno e contemporaneo Lettura a prima vista

Page 82: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 82 di 153

 CLASSE V

CLARINETTO

Obiettivi Capacità di eseguire correttamente studi e brani complessi in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori in velocità Capacità di leggere a prima vista brani di media difficoltà Conoscenza teorica del repertorio dal periodo classico a quello contemporaneo

Contenuti Estratti, a scelta, da: Gambaro 21 capricci (seconda parte) Gabucci studi a scelta Klosè metodo A.Perier 331 esercizi giornalieri di meccanismo ( velocità alta ) Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto a prima vista Brani dal repertorio moderno e contemporaneo Lettura a prima vista Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Page 83: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 83 di 153

 CLASSE I

CANTO (1° strumento) Nel primo biennio di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, osserveranno un percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno.

Obiettivi Conoscenza dell’Apparato fonatorio attraverso l’uso di mezzi informatici e audio visivi Conoscere le caratteristiche della voce, altezza, intensità , timbro Conoscere l’apparato respiratorio Conoscere i principi della respirazione diaframmatica

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta dal repertorio musicale leggero italiano e/o internazionale, o da quello musicale vocale del Seicento/Settecento 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista 5) Esecuzione di un vocalizzo tratto dal Concone op.9 (dal numero 1 al numero 8)

Page 84: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 84 di 153

 CLASSE I

CANTO (2° strumento) Nel primo biennio di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, osserveranno un percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno.

Obiettivi Conoscenza dell’Apparato fonatorio attraverso l’uso di mezzi informatici e audio visivi Conoscere le caratteristiche della voce, altezza, intensità , timbro Conoscere l’apparato respiratorio Conoscere i principi della respirazione diaframmatica

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta dal repertorio musicale leggero italiano e/o internazionale, o da quello musicale vocale del Seicento/Settecento 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista 5) Esecuzione di un vocalizzo tratto dal Concone op.9 (dal numero 1 al numero 8)

Page 85: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 85 di 153

 CLASSE II

CANTO (1° strumento) Nel primo biennio di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, osserveranno un percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno.

Obiettivi Conoscenza dell’Apparato fonatorio attraverso l’uso di mezzi informatici e audio visivi Conoscere le caratteristiche della voce, altezza, intensità , timbro Conoscere l’apparato respiratorio Conoscere i principi della respirazione diaframmatica

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta dal repertorio musicale leggero italiano e/o internazionale, o da quello musicale vocale del Seicento/Settecento 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista 5) Esecuzione di un vocalizzo tratto dal Concone op.9 (dal numero 1 al numero 12)

Page 86: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 86 di 153

 CLASSE II

CANTO (2° strumento) Nel primo biennio di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, osserveranno un percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno.

Obiettivi Conoscenza dell’Apparato fonatorio attraverso l’uso di mezzi informatici e audio visivi Conoscere le caratteristiche della voce, altezza, intensità , timbro Conoscere l’apparato respiratorio Conoscere i principi della respirazione diaframmatica

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta dal repertorio musicale leggero italiano e/o internazionale, o da quello musicale vocale del Seicento/Settecento 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista 5) Esecuzione di un vocalizzo tratto dal Concone op.9 (dal numero 1 al numero 12)

Page 87: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 87 di 153

 CLASSE III

CANTO (1° strumento)

Nel terzo anno di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo ancora nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, continueranno il percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno. Gli alunni che hanno completato la muta vocalica , potranno essere avviati ad uno studio sulla Vocalità classica e/o leggera secondo le loro potenzialità fisiche e personali.

Obiettivi Conoscere e riconoscere i timbri vocali Conoscere le caratteristiche fisico-acustiche della voce Conoscere, riconoscere e riprodurre semplici modelli vocali Lettura a prima vista di vocalizzi Sapere leggere brani vocali Cantare in maniera corretta secondo il proprio registro vocale

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Canto da camera secondo il metodo Vaccaj Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento-Settecento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista

Page 88: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 88 di 153

 CLASSE III

CANTO (2° strumento) Nel terzo anno di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, essendo ancora nella fase di mutazione fisica con correlata mutazione dell’organo fonatorio, continueranno il percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno. Gli alunni che hanno completato la muta vocalica, potranno essere avviati ad uno studio sulla Vocalità classica e/o leggera secondo le loro potenzialità fisiche e personali.

Obiettivi Conoscere e riconoscere i timbri vocali Conoscere le caratteristiche fisico-acustiche della voce Conoscere, riconoscere e riprodurre semplici modelli vocali Lettura a prima vista di vocalizzi Sapere leggere brani vocali Cantare in maniera corretta secondo il proprio registro vocale

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Canto da camera secondo il metodo Vaccaj Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento-Settecento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista

Page 89: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 89 di 153

 CLASSE IV

CANTO (1° strumento) Nel quarto anno di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, avendo quasi completato la muta vocalica proseguiranno il percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno. Gli alunni saranno avviati ad uno studio sulla Vocalità classica e/o leggera secondo le loro potenzialità fisiche e personali e si provvederà al consolidamento del repertorio classico e /o leggero di ogni alunno.

Obiettivi Conoscere e riconoscere i timbri vocali Conoscere le caratteristiche fisico-acustiche della voce Conoscere, riconoscere e riprodurre semplici modelli vocali Lettura a prima vista di vocalizzi Sapere leggere brani vocali Cantare in maniera corretta secondo il proprio registro vocale Costruire il repertorio personale Consapevolezza del proprio strumento voce

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone Canto da camera secondo il metodo Vaccaj Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento-Settecento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella, musica da camera Ottocentesca europea.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista

Page 90: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 90 di 153

 CLASSE IV

CANTO (2° strumento) Nel quarto anno di Canto (Educazione alla voce cantata) gli alunni, avendo quasi completato la muta vocalica proseguiranno il percorso di Educazione alla voce cantata secondo le caratteristiche personali di ognuno. Gli alunni saranno avviati ad uno studio sulla Vocalità classica e/o leggera secondo le loro potenzialità fisiche e personali e si provvederà al consolidamento del repertorio classico e /o leggero di ogni alunno.

Obiettivi Conoscere e riconoscere i timbri vocali Conoscere le caratteristiche fisico-acustiche della voce Conoscere, riconoscere e riprodurre semplici modelli vocali Lettura a prima vista di vocalizzi Sapere leggere brani vocali Cantare in maniera corretta secondo il proprio registro vocale Costruire il repertorio personale

Contenuti I contenuti sono personalizzati secondo lo sviluppo fisico, psico-fisico e le attitudini di ogni alunno. Sono previsti in comune, sia negli alunni che mostrano attitudini verso lo studio del canto lirico che in quello leggero, i seguenti vocalizzi per voce : Per gradi congiunti Per salti di terza Scale Arpeggi Esercizi per i gravi e per i medi Esercizi per irrobustire le corde vocali Solfeggi cantati (a seconda del tipo di voce ) tratti dal Pozzoli, Panofka, Bordogni, Concone, Tosti Canto da camera secondo il metodo Vaccaj Per gli allievi che scelgono il Canto leggero, saranno poi scelti e studiati, sempre in base alle caratteristiche vocali, brani tratti dal repertorio musicale leggero Italiano e Internazionale. Per gli allievi che intendono avviarsi al Canto lirico, sempre in base al tipo di voce, saranno scelti e studiati brani tratti dal repertorio di Musica Vocale del Seicento-Settecento quali, Pergolesi, Haendel, Scarlatti, Stradella, musica da camera Ottocentesca europea.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio 1) Esecuzione di un brano a scelta 2) Tre vocalizzi: per gradi congiunti, per terze, arpeggio di scala. 3) Intonazione e capacità di riconoscimento di altezze di suoni 4) Lettura cantata di un solfeggio semplice a prima vista

Page 91: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 91 di 153

 CLASSE V

CANTO

Obiettivi

Contenuti

Page 92: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 92 di 153

 CLASSE I

TROMBONE (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio,

Page 93: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 93 di 153

 CLASSE I

TROMBONE (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio,

Page 94: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 94 di 153

 CLASSE II

TROMBONE (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 95: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 95 di 153

 CLASSE II

TROMBONE (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 96: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 96 di 153

 CLASSE III

TROMBONE (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 97: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 97 di 153

 CLASSE III

TROMBONE (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 98: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 98 di 153

 CLASSE IV

TROMBONE (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 99: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 99 di 153

 CLASSE IV

TROMBONE (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 100: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 100 di 153

 CLASSE V

TROMBONE

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 101: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 101 di 153

 CLASSE I

FISARMONICA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 102: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 102 di 153

 CLASSE I

FISARMONICA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 103: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 103 di 153

 CLASSE II

FISARMONICA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 104: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 104 di 153

 CLASSE II

FISARMONICA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 105: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 105 di 153

 CLASSE III

FISARMONICA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 106: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 106 di 153

 CLASSE III

FISARMONICA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 107: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 107 di 153

 CLASSE IV

FISARMONICA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 108: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 108 di 153

 CLASSE IV

FISARMONICA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 109: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 109 di 153

 CLASSE V

FISARMONICA

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 110: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 110 di 153

 CLASSE I

BASSOTUBA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 111: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 111 di 153

 CLASSE I

BASSOTUBA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 112: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 112 di 153

 CLASSE II

BASSOTUBA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 113: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 113 di 153

 CLASSE II

BASSOTUBA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 114: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 114 di 153

 CLASSE III

BASSOTUBA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 115: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 115 di 153

 CLASSE III

BASSOTUBA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 116: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 116 di 153

 CLASSE IV

BASSOTUBA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 117: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 117 di 153

 CLASSE IV

BASSOTUBA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 118: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 118 di 153

 CLASSE V

BASSOTUBA

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 119: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 119 di 153

 CLASSE I

GHIRONDA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 120: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 120 di 153

 CLASSE I

GHIRONDA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 121: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 121 di 153

 CLASSE II

GHIRONDA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 122: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 122 di 153

 CLASSE II

GHIRONDA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 123: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 123 di 153

 CLASSE III

GHIRONDA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 124: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 124 di 153

 CLASSE III

GHIRONDA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 125: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 125 di 153

 CLASSE IV

GHIRONDA (1° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 126: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 126 di 153

 CLASSE IV

GHIRONDA (2° strumento)

Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 127: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 127 di 153

 CLASSE V

GHIRONDA Obiettivi

Contenuti

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Page 128: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 128 di 153

 CLASSE I

CORNO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di emettere suoni precisi e con un netto attacco. Capacità di lettura in chiave di mezzosoprano. Capacità di uso del corno a mano in fa ( primi armonici ). Capacità di uso del corno a macchina in fa ( utilizzo dei cilindri ) Capacità di uso del corno a macchina in sib ( utilizzo dei cilindri ) Capacità di eseguire le prime scale maggiori ( fa – sib- do magg. ) su una ottava di estensione.

Contenuti - Studio e Sviluppo della Tecnica di respirazione. - Studio per una corretta impostazione del labbro - Studio per una corretta emissione del suono - Esercizi sugli armonici principali con il Corno in FA a mano. - Esercizi sugli armonici fondamentali il Corno in FA a macchina con le posizioni : 2 ( secondo cilindro ) 1 ( primo cilindro ) 1-2 (primo e secondo cilindro insieme ) 3 ( terzo cilindro ) e 1-3 ( primo e terzo cilindro ) - Esercizi di Tecnica sugli armonici tratti dal libro “50 first exercises for horn” di Barry - Tuckwell ( esercizi dal n. 1 al n. 26 ). - C. Kopprash : “ 60 studi per corno” vol. 1 ( studi 1,2,3 ) - Ceccarelli : “metodo per Corno” ( brani scelti ) - Scale e Arpeggi : Fa magg - Sib magg e Do magg.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Le scale di fa, sib e do maggiore con un' ottava di estensione. Due brani sorteggiati fra i primi esercizi del Tuckwell “50 first exercises for horn”.

Page 129: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 129 di 153

 CLASSE I

CORNO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di emettere suoni precisi e con un netto attacco. Capacità di lettura in chiave di mezzosoprano. Capacità di uso del corno a mano in fa. Capacità di uso del corno a macchina in fa ( utilizzo dei cilindri ) Capacità di uso del corno a macchina in sib ( utilizzo dei cilindri ) Capacità di eseguire le prime scale maggiori ( fa – sib- do magg. ) su una ottava di estensione.

Contenuti - Studio e Sviluppo della Tecnica di respirazione. - Studio per una corretta impostazione del labbro - Studio per una corretta emissione del suono - Esercizi sugli armonici principali con il Corno in FA a mano. - Esercizi sugli armonici fondamentali il Corno in FA a macchina Con le posizioni : 2 ( secondo cilindro ) 1 ( primo cilindro ) 1-2 (primo e secondo cilindro insieme ) 3 ( terzo cilindro ) - Esercizi di Tecnica sugli armonici tratti dal libro “50 first exercises for horn” di Barry - Tuckwell ( esercizi dal n. 1 al n. 26 ). - Ceccarelli : “metodo per Corno” ( brani scelti ) - Scale: Fa magg e Sib magg.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Le scale di fa e sib con un' ottava di estensione. Un sorteggiato fra i primi esercizi del Tuckwell “50 first exercises for horn”

Page 130: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 130 di 153

 CLASSE II

CORNO (1° strumento)

Obiettivi

Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del primo anno Capacità di eseguire le prime scale maggiori su due ottave di estensione. Primi rudimenti della tecnica cornistica del corno a macchina.

Contenuti C.Kopprasch “60 Studi per Corno” Vol 1° studi dal N° 4 al N° 14; (Ed. International Music Company) Barry Tuckwell “50 first exercises for horn” di ( esercizi dal n. 27 al n. 50 ). ( Oxford University Press ) D.Ceccarossi “INVITO al CORNO” Volume 1° da pag 14 a fine volume (corno a mano e corno a macchina) (Ed. Berben-Ancona) Trasporto facile in chiave di violino (DO) e basso (MI, Mib), Scale Magg./min. naturali/armoniche/melodiche di: Mib magg. e DO min LAb magg. e FA min. REb magg. e SIb min. SOL magg. e MI min. RE magg. e SI min.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione a memoria di tre scale a scelta della commissione tra quelle studiate, possibilmente a due ottave e relativi arpeggi, Un brano scelto fra i primi del Kopprash “ 60 studi per corno” - volume 1

Page 131: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 131 di 153

 CLASSE II

CORNO (2° strumento)

Obiettivi Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del primo anno Capacità di eseguire le prime scale maggiori su due ottave di estensione Primi rudimenti della tecnica cornistica del corno a macchina

Contenuti - Trasporto facile in chiave di violino(DO) e basso (Mib), - Scale e Arpeggi : Fa magg - Sib magg e Do magg. Mib magg. - C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” Vol 1° - Studi dal N° 1 al N° 8; (Ed. International Music Company) - Barry Tuckwell - “50 first exercises for horn” ( esercizi dal n. 27 al n. 50 ); ( Oxford University Press )

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione a memoria di tre scale a scelta della commissione tra quelle studiate, possibilmente a due ottave e relativi arpeggi, Un brano sorteggiato fra quelli in programma del Kopprash “ 60 studi per corno” volume 1 ed un brano sorteggiato fra i 50 esercizi del Tuckwell.

Page 132: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 132 di 153

 CLASSE III

CORNO (1° strumento)

Obiettivi Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del secondo anno Capacità di eseguire le principali scale maggiori e minori su due ottave di estensione. Sviluppo della tecnica cornistica del corno a macchina.

Contenuti - Trasporto facile in tutte le chiavi. - Lettura a prima vista - Studio, concertazione e pratica accompagnata di facili pezzi per Corno e Pianoforte nonché duetti per corno a scelta dell’insegnante estratti dalle numerose raccolte esistenti in commercio. - Scale e Arpeggi nelle tonalità maggiori e minori. C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” dal n.14 alla fine del primo volume (Ed. International Music Company) E. Muller -“34 Studi per Corno” 1° Vol. dal N° 1 al N° 10 (Ed. International Music Company) D. Ceccarossi - “INVITO al CORNO” Volume 2°, (Ed. Berben-Ancona) Quattro studi per ogni colore;

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione a memoria di tre scale a scelta della commissione tra quelle studiate a due ottave e relativi arpeggi Due studi sorteggiati fra quelli dei libri oggetto di studio. Lettura a prima vista. Trasporto facile nelle chiavi di Violino (DO), Basso (MI, Mib), Tenore (SI, Sib alto e basso)

Page 133: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 133 di 153

 CLASSE III

CORNO (2° strumento)

Obiettivi Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del secondo anno Capacità di eseguire le principali scale maggiori su due ottave di estensione. Sviluppo della tecnica cornistica del corno a macchina

Contenuti -Trasporto facile in chiave di violino(DO) e basso (Mib), - Scale e Arpeggi : Fa magg - Sib magg e Do magg. Mib magg. e relative minori . - C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” Vol 1° (Ed. International Music Company) Studi dal N° 9 al N°;17 e dal 19 al 22

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione a memoria di tre scale a scelta della commissione tra quelle studiate, possibilmente a due ottave e relativi arpeggi, Un brano sorteggiato fra gli esercizi dei Kopprasch volume 1 oggetto di studio. Lettura a prima vista. Trasporto facile nelle chiavi di Violino (DO), Basso ( Mib), Tenore ( Sib alto e basso)

Page 134: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 134 di 153

 CLASSE IV

CORNO (1° strumento)

Obiettivi Conoscenza, studio e pratica di almeno una composizione del repertorio concertistico per Corno, in riduzione per corno e Pianoforte; Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del terzo anno. Consolidamento della tecnica cornistica.

Contenuti C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” Vol 2° (Ed. International Music Company) F. Bartolini - “Metodo per corno a cilindri”Parte 2° dal N°97 al N° 100 (Ed. Saporetti e Cappelli – Firenze oppure ed. Buffa-Bratti) E. Muller - “34 Studi per Corno” 1° Vol. (Ed. International Music Company) dal N° 16 al N° 19, W.A.Mozart - “Concerto-Rondo” in Mi b Magg K.361 Riduz. per Corno e Pianoforte

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due brani sorteggiati fra nove proposti dall’allievo su quelli studiati in programma. Lettura a prima vista e trasporto a prima vista facile in tutte le chiavi.

Page 135: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 135 di 153

 CLASSE IV

CORNO (2° strumento)

Obiettivi Miglioramento e perfezionamento degli obiettivi del terzo anno. Consolidamento della tecnica cornistica. Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori su due ottave di estensione. Trasporto in tutte le chiavi.

Contenuti C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” Vol 1° (Ed. International Music Company) Studi dal n. 22 al n. 31 E. Muller - “34 Studi per Corno” 1° Vol. (Ed. International Music Company) dal N° 1 al N° 7,

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi sorteggiati fra nove proposti dall’allievo su quelli studiati in programma. Tre scale maggiori e minori su due ottave, sorteggiate.

Page 136: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 136 di 153

 CLASSE V

CORNO

Obiettivi Conoscenza, studio e pratica di principali composizioni del repertorio concertistico per Corno. Conoscenza, ascolto e pratica esecutiva dei principali “a solo” del repertorio Lirico-Sinfonico.

Contenuti C.Kopprasch - “60 Studi per Corno” Vol 2° (Ed. International Music Company) E. Muller -“34 Studi per Corno” 1° Vol. (Ed. International Music Company) dal N° 19 al N° 22. E. Muller -“34 Studi per Corno” 2° Vol. (Ed. International Music Company) ( tutto ) J. Gallay -“12 studi per secondo corno” Op. 57 (Ed. Leduc Paris ) J. Gallay -“28 studi ” Op. 13 (Ed. Leduc Paris ) W. A. Mozart -“Concerto » N° 1 in Re Magg. K. 412 W. A. Mozart -“Concerti”N° 2/3/4 in Mi b Magg. K. 417-447-495

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Esecuzione di tre studi su nove in programma presentati dall’allievo . Uno scelto dall’allievo, uno dalla commissione ed uno a sorte. Lettura di un brano di media difficoltà a prima vista. Trasporto di un breve brano di media difficoltà. Esecuzione di un brano con accompagnamento di pianoforte del repertorio per Corno.

Page 137: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 137 di 153

 CLASSE I

TROMBA E CONGENERI (1° e 2° strumento)

Obiettivi

• Acquisire un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Acquisire fondamenti primari della tecnica strumentale • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti Trattandosi di esercizi di prima impostazione le abilità richieste per il 1° anno di tromba sono identiche sia per quanto riguarda il primo che il 2° strumento scelto (Il raggiungimento di esercizi più avanzati nei vari metodi, può rappresentare l’eventuale unica differenza). Primi esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: fino a 2 bemolli e 2 diesis maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 1° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • R. Getchell First Book trumpet

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori fino a 2 alterazioni (un’ottava) e scala cromatica Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: D. Gatti:esercizi sui salti; dello staccato R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet n. 23‐30‐32‐33‐35‐40

Page 138: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 138 di 153

 CLASSE II

TROMBA E CONGENERI (1° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Rafforzamento della muscolatura labiale. • Esecuzione per lettura di vari repertori. • Trasporto di semplici melodie. • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti

Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri (tutto) • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: fino a 4 bemolli e quattro diesis maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 1° parte (tutto) • Peretti (ed. Ricordi) 1° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • R. Getchell First Book trumpet • R. Caffarelli, 100 studi melodici per il trasporto nella Tromba. (trasporto in Do e La)

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori fino a 4 alterazioni (un’ottava) e scala cromatica • Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • D. Gatti: seconda parte • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet

Page 139: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 139 di 153

 CLASSE II

TROMBA E CONGENERI (2° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Rafforzamento della muscolatura labiale. • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti

Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • A. Vizzuti Trumpet method book1 • Scale: fino a 2 bemolli e 2 diesis maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 1° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • R. Getchell First Book trumpet

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori fino a 2 alterazioni (un’ottava) e scala cromatica • Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • D. Gatti: esercizi sui salti; dello staccato • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet

Page 140: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 140 di 153

 CLASSE III

TROMBA E CONGENERI (1° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Rafforzamento della muscolatura labiale. • Esecuzione per lettura di vari repertori. • Trasporto di semplici melodie. • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti

Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri (tutto) • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: tutte maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Peretti (ed. Ricordi) 1° parte (tutto) • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • R. Getchell Second Book trumpet • R. Caffarelli, 100 studi melodici per il trasporto nella Tromba. (trasporto in Do Re Mi Mib La Lab)

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori e scala cromatica Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet n. 23‐30‐32‐33‐35‐40 • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet • Trasporto a prima vista di una semplice melodia nei toni vicini alla tromba (1 tono sopra 1 tono sotto)

Page 141: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 141 di 153

 CLASSE III

TROMBA E CONGENERI (2° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: fino a 4 bemolli e 4 diesis maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 1° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • R. Getchell First Book trumpet

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori fino a 4 alterazioni (un’ottava) e scala cromatica (II strumento). Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • D. Gatti: esercizi 1° parte • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet n. 23‐30‐32‐33‐35‐40 • R. W. Getchell: First Book for Cornet and Trumpet

Page 142: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 142 di 153

 CLASSE IV

TROMBA E CONGENERI (1° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Rafforzamento della muscolatura labiale. • Esecuzione per lettura di vari repertori. • Trasporto di semplici melodie. • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri (tutto) • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • C. Kopprasch, Studienwerke, parte I. • R. Caffarelli, 100 studi melodici per il trasporto nella Tromba. • V. Cichowicz, Trumpet Flow Studies, collection from various sources. • Scale: tutte maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Peretti (ed. Ricordi) 1° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale Maggiori e minori e scala cromatica Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • C. Kopprasch, Studienwerke, parte I. • V. Cichowicz, Trumpet Flow Studies, collection from various sources. • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Lettura a prima vista e trasporto a prima vista di una semplice melodia in tutti i toni usati dalla tromba

Page 143: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 143 di 153

 CLASSE IV

TROMBA E CONGENERI (2° strumento)

Obiettivi

• Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: maggiori e minori • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Scale Maggiori e minori e scala cromatica Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • C. Kopprasch, Studienwerke, parte I. • V. Cichowicz, Trumpet Flow Studies, collection from various sources. • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Lettura a prima vista e trasporto a prima vista di una semplice melodia in tutti i toni usati dalla tromba

Page 144: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 144 di 153

 CLASSE V

TROMBA E CONGENERI

Obiettivi • Potenziare un adeguato equilibrio psico-fisico nella respirazione, nel rilassamento e nell’esatta postura strumentale. • Lettura e produzione sonora del codice semiografico-strumentale specifico dello strumento. • Potenziare fondamenti primari della tecnica strumentale • Rafforzamento della muscolatura labiale. • Esecuzione per lettura di vari repertori. • Trasporto di semplici melodie. • Maturare la consapevolezza dei relativi aspetti espressivi e stilistici dello strumento nell’ambito dei vari stili e generi musicali. • Applicare in modo pratico e adeguato tecniche funzionali e formali del linguaggio musicale. • Saper adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi maturando una certa autonomia nell’esecuzione.

Contenuti

Esercizi tratti da: • J. Stamp Warm-ups + studies (B.I.M. editions) • E. Ceretta esercizi giornalieri (tutto) • H.L. Clarke technical studies for the cornet (C. Fischer) • L. Davidson trumpet techniques • A. Vizzuti Trumpet method book1 • A. Vizzuti Trumpet method book2 • Scale: tutte • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte (tutto) • R. Caffarelli, 100 studi melodici per il trasporto nella Tromba. • C. Kopprasch, Studienwerke, parte I. • Arban’s Complete celebrated method for the trumpet • Passi d’orchestra, dai 10 volumi di “Orchestral Excerpts From The Symphonic Repertoire” di G. Bartold, Ed. International Music Company.

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio

Scale Maggiori e minori (un’ottava) e scala cromatica Esecuzione di due studi a scelta del candidato fra: • C. Kopprasch, Studienwerke, parte I. • V. Cichowicz, Trumpet Flow Studies, collection from various sources. • D. Gatti (ed. Ricordi) 2° parte • Esecuzione di un pezzo con accompagnamento di pianoforte a scelta del candidato tra i seguenti concerti: • C.Decker: Andante e Rondò tromba e pianof. • A. Karzev: Two pieces for trumpet and piano • G. Balay: Andante and allegretto • A. Parent: Petite Pièce concertante • Lettura a prima vista e trasporto a prima vista di una semplice melodia in tutti i toni usati dalla tromba

Page 145: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 145 di 153

 CLASSE I

SAXOFONO (1° strumento)

Obiettivi Conoscere il proprio strumento, storia, nomi delle chiavi Capacità di tenere una postura corretta. Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte le dita Capacità di eseguire il legato e lo staccato correttamente Capacità di usare la respirazione diaframmatica Capacità di attuare l’attacco delle note con la corretta tecnica Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax a movimento lento Capacità di eseguire le scale maggiori e minori armoniche fino a tre alterazioni Capacità di eseguire brani semplici e di media difficoltà a ritmo lento

Contenuti Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a tre diesis e tre bemolli a movimento lento Brani dal repertorio classico, Jazz e contemporaneo Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean-Marie Londeix – Il sassofono nella nuova didattica Vol 1 G.Lacour 50 studi facili e progressivi Vol 1 Giampieri Metodo volume 1 Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Rubank – Elementary Lennie Niehaus Basic Vol 1 con CD Lettura a prima vista di brani semplici Esperienze di - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 2 diesis e 2 bemolli a movimento lento Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: G.Lacour 50 studi facili e progressivi ( volume 1 , primi 4 ) Giampieri Metodo volume 1 (esercizi fino a pag 17) Rubank – Elementary (fino a lezione 18 – pag 19 esclusi i duetti)

Page 146: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 146 di 153

 CLASSE I

SAXOFONO (2° strumento)

Obiettivi Conoscere il proprio strumento, storia, nomi delle chiavi Capacità di tenere una postura corretta. Capacità di movimento indipendente ed uguale di tutte le dita Capacità di eseguire il legato e lo staccato correttamente Capacità di usare la respirazione diaframmatica Capacità di attuare l’attacco delle note con la corretta tecnica Capacità di eseguire le scale maggiori e minori armoniche fino a 2 alterazioni Capacità di eseguire brani semplici e di media difficoltà a ritmo lento

Contenuti Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a tre diesis e tre bemolli a movimento lento Brani dal repertorio classico, Jazz e contemporaneo Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean-Marie Londeix – Il sassofono nella nuova didattica Vol 1 M.Mule 24 studi facili ( prima parte) G.Lacour 50 studi facili e progressivi ( Vol 1 – primi 7 ) Giampieri Metodo volume 1 Jean- arie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Rubank – Elementary Lennie Niehaus Basic Vol 1 con CD Esperienze di - semplici esecuzioni in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 2 diesis e 2 bemolli a movimento lento G.Lacour 50 studi facili e progressivi ( volume 1 , primi 3 ) Giampieri Metodo volume 1 (esercizi fino a pag 15) Rubank – Elementary (fino a lezione 10 – pag 11 esclusi i duetti)

Page 147: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 147 di 153

 CLASSE II

SAXOFONO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax Capacità di suonare brani semplici ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a quattro diesis e quattro bemolli Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire brani semplici e di media difficoltà a metronomo

Contenuti

Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean-Marie Londeix – Il sassofono nella nuova didattica Vol 2 M.Mule 24 studi facili G.Lacour 50 studi facili e progressivi volume 1 Giampieri Metodo volume 1 Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Guy Lacour – 24 studi atonali facili Rubank – Intermediate Lennie Niehaus Basic Vol 1 e 2 con CD Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti fra i seguenti testi: G.Lacour 50 studi facili e progressivi volume 1 (primi 12) Giampieri Metodo volume 1 (fino a pag 35 solo gli studi – no esercizi tecnici – arpeggi – scale) Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Lennie Niehaus Basic Vol 1 (fino a pag 15) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 4 diesis e 4 bemolli Lettura a prima vista

Page 148: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 148 di 153

 CLASSE II

SAXOFONO (2° strumento)

Obiettivi

Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax Capacità di suonare brani semplici ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a quattro diesis e quattro bemolli Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento

Contenuti Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 3 diesis e 3 bemolli Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean-Marie Londeix – Il sassofono nella nuova didattica Vol 2 M.Mule 24 studi facili ( seconda parte) G.Lacour 50 studi facili e progressivi ( volume 1) Guy Lacour – 24 studi atonali facili (primi 5) Giampieri Metodo volume 1 Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Rubank – Intermediate Lennie Niehaus Basic Vol 1 Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti fra i seguenti testi: G.Lacour 50 studi facili e progressivi volume 1 (primi 9) Giampieri Metodo volume 1 (fino a pag 25 solo gli studi – no esercizi tecnici – arpeggi – scale) Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Lennie Niehaus Basic Vol 1 (fino a pag 10) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 3 diesis e 3 bemolli Lettura a prima vista

Page 149: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 149 di 153

 CLASSE III

SAXOFONO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax con metronomo Capacità di suonare brani semplici ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato con variazioni dinamiche nelle varie ottave Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a quattro diesis e quattro bemolli Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire gli abbellimenti Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire il subtone Capacità di eseguire suoni armonici e sovracuti

Contenuti Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices G.Lacour 50 studi facili e progressivi volume 2 ( fino al 29) H.Klosè 25 studi di meccanismo (primi 10) Guy Lacour – 24 studi atonali facili René Decouais – 35 études Techniques (primi 10) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 15) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD Lennie Niehaus Intermediate Jazz Vol 1 con CD Piece Celebres pour sax e piano J.S. Bach Bob Mintzer – 15 Easy Etudes (primi 5) Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti fra i seguenti testi: Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices (primi 5) H.Klosè 25 studi di meccanismo (primi 5) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 5) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD (primi 5) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 4 diesis e 4 bemolli Lettura a prima vista

Page 150: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 150 di 153

 CLASSE III

SAXOFONO (2° strumento)

Obiettivi

Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax con metronomo Capacità di suonare brani semplici ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire note staccate corte e lunghe Capacità di eseguire legato con variazioni dinamiche nelle varie ottave Capacità di interpretare variazioni dinamiche ed agogiche Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori sino a quattro diesis e quattro bemolli Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire gli abbellimenti Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire suoni armonici e sovracuti

Contenuti Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices G.Lacour 50 studi facili e progressivi ( volume 1 e volume 2) H.Klosè 25 studi di meccanismo (primi 5) René Decouais – 35 études Techniques (primi 3) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 7) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD Lennie Niehaus Intermediate Jazz Vol 1 con CD Piece Celebres pour sax e piano J.S. Bach Bob Mintzer – 15 Easy Edudes (primi 3) Lettura a prima vista Esperienze di - Esecuzione d’insieme - Esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Due studi scelti fra i seguenti testi: Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices (primi 2) H.Klosè 25 studi di meccanismo (primi 2) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 2) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD (primi 4) Scale ed intervalli di modo maggiore e minore fino a 4 diesis e 4 bemolli Lettura a prima vista

Page 151: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 151 di 153

 CLASSE IV

SAXOFONO (1° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax con metronomo Capacità di suonare brani ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire legato con variazioni dinamiche nelle varie ottave Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire correttamente esercizi tecnici a metronomo Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori armoniche Capacità di eseguire e ricavare le scale di blues in almeno 4 tonalità Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire suoni armonici e sovracuti Capacità di eseguire brani classici-contemporanei – jazz accompagnati da pianoforte Capacità di cimentarsi con altri strumenti della famiglia dei sassofoni

Contenuti Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices H.Klosè 25 studi di meccanismo René Decouais – 35 études Techniques Gilles Senon – Techni-Sax Francois Daneels – 14 Etude pour Saxophone (primi 5) Charles Koechlin – Etudes pour saxophone et piano (primi 5) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD Lennie Niehaus Intermediate Jazz Vol 2 con CD Piece Celebres pour sax e piano J.S. Bach Bob Mintzer – 15 Easy Edudes Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto 1 tono sopra e 1 tono sotto Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti fra i seguenti testi: René Decouais – 35 études Techniques (primi 5) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 7) Francois Daneels – 14 Etude pour Saxophone (primi 5) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices (primi 10) Scale maggiori e minori in tutte le tonalità Lettura a prima vista

Page 152: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 152 di 153

 CLASSE IV

SAXOFONO (2° strumento)

Obiettivi Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax con metronomo Capacità di suonare brani ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire legato con variazioni dinamiche nelle varie ottave Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire correttamente esercizi tecnici a metronomo Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori armoniche Capacità di eseguire e ricavare le scale di blues in almeno 4 tonalità Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire studi e brani in agilità Capacità di eseguire suoni armonici e sovracuti Capacità di eseguire brani classici-contemporanei – jazz accompagnati da pianoforte Capacità di cimentarsi con altri strumenti della famiglia dei sassofoni

Contenuti Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices H.Klosè 25 studi di meccanismo René Decouais – 35 études Techniques Gilles Senon – Techni-Sax Francois Daneels – 14 Etude pour Saxophone (primi 2) Charles Koechlin – Etudes pour saxophone et piano (primi 2) Lennie Niehaus Basic Vol 2 Basic con CD Lennie Niehaus Intermediate Jazz Vol 2 con CD Piece Celebres pour sax e piano J.S. Bach Bob Mintzer – 15 Easy Edudes Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto 1 tono sopra e 1 tono sotto Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra

Esame integrativo, d'idoneità o di passaggio Tre studi scelti in almeno tre dei seguenti testi: H.Klosè 25 studi di meccanismo (primi 6) René Decouais – 35 études Techniques (primi 6) Gilles Senon – Techni-Sax (primi 8) Francois Daneels – 14 Etude pour Saxophone (primi 2) Bob Mintzer – 15 Easy Edudes (primi 3) Scale maggiori e minori in tutte le tonalità Lettura a prima vista

Page 153: OBIETTIVI,!CONTENUTI! … 2014 dal preside/programmi... · Capacità di interpretare con diversità di tocco le varie voci di un brani polifonici ... J. S. Bach: ”Invenzioni a due

I.I.S. “Bianchi-Virginio” – Cuneo

LICEO MUSICALE Obiettivi – Contenuti – Programmi d’esame

STRUMENTO MUSICALE Pagina 153 di 153

 CLASSE V

SAXOFONO

Obiettivi Capacità di eseguire correttamente studi e brani complessi in velocità Capacità di eseguire tutte le scale maggiori e minori in velocità Capacità di leggere a prima vista brani di media difficoltà Capacità di eseguire la scala cromatica su tutta l’estensione del sax in velocità Capacità di suonare brani ad orecchio (Ear Training) Capacità di eseguire correttamente il fraseggio musicale Capacità di eseguire il fraseggio corretto nella musica extracolta Capacità di eseguire e ricavare le scale di blues in almeno 5 tonalità Capacità di possedere un suono intonato e uniforme su tutta l’estensione dello strumento Capacità di eseguire suoni armonici e sovracuti Capacità di eseguire brani classici-contemporanei – jazz accompagnati da pianoforte Capacità di cimentarsi con altri strumenti della famiglia dei sassofoni

Contenuti Andrea Zermani – Sax. Lo strumento del mito Jean- Marie Londeix Les Gammes conjointes et en intervalles Sigurd M. Rascher – 158 saxophone exercices Francois Daneels – 14 Etude pour Saxophone Marcel Mule – W. Ferling 48 Etudes Gilles Senon – 16 Etuddes Rythmo Techniques Charles Koechlin – Etudes pour saxophone et piano Lennie Niehaus Advaced Piece Celebres pour sax e piano J.S. Bach Bob Mintzer – 15 Easy Edudes Eseguire brani accompagnati dal pianoforte Trasporto 1 tono sopra e 1 tono sotto Esperienze di - esecuzione da camera - esecuzione in orchestra