NUOVO CONSIGLIO DELL’OMCEOMI TRIENNIO 2015-2017

1
COMUNICATO STAMPA Il Nuovo Consiglio direttivo di OMCeO Milano riconferma alla Presidenza Roberto Carlo Rossi Milano, 26 Novembre 2014 - Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, insediatosi a seguito dei risultati delle elezioni del 15-16-17 Novembre, ha nominato, riconfermandolo, Roberto Carlo Rossi come Presidente. Nella stessa riunione si è proceduto a riconfermare Giuseppe Bonfiglio nel ruolo di VicePresidente, Ugo Tamborini come Segretario, Luigi Di Caprio come Tesoriere. Martino Trapani è stato invece riconfermato come Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Andrea Senna e Luigi Paglia sono rispettivamente il nuovo Presidente e il nuovo Segretario della Commissione Albo Odontoiatri (CAO). A votare si erano presentati 2.803 Medici e 846 Odontoiatri, consentendo un largo superamento del quorum previsto dalla legge. La lista di Riscatto Medico, l’unica presentatasi, aveva ottenuto circa 2.200 voti, 250 in più di quelli raccolti nella precedente elezione.

description

NUOVO CONSIGLIO DELL’OMCEOMI TRIENNIO 2015-2017

Transcript of NUOVO CONSIGLIO DELL’OMCEOMI TRIENNIO 2015-2017

Page 1: NUOVO CONSIGLIO DELL’OMCEOMI TRIENNIO 2015-2017

COMUNICATO STAMPA

Il Nuovo Consiglio direttivo di OMCeO Milanoriconferma alla Presidenza Roberto Carlo Rossi

Milano, 26 Novembre 2014 - Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi eOdontoiatri di Milano, insediatosi a seguito dei risultati delle elezioni del 15-16-17Novembre, ha nominato, riconfermandolo, Roberto Carlo Rossi come Presidente.

Nella stessa riunione si è proceduto a riconfermare Giuseppe Bonfiglio nel ruolo diVicePresidente, Ugo Tamborini come Segretario, Luigi Di Caprio come Tesoriere.Martino Trapani è stato invece riconfermato come Presidente del Collegio dei Revisoridei Conti.

Andrea Senna e Luigi Paglia sono rispettivamente il nuovo Presidente e il nuovoSegretario della Commissione Albo Odontoiatri (CAO).

A votare si erano presentati 2.803 Medici e 846 Odontoiatri, consentendo un largosuperamento del quorum previsto dalla legge. La lista di Riscatto Medico, l’unicapresentatasi, aveva ottenuto circa 2.200 voti, 250 in più di quelli raccolti nella precedenteelezione.