NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi,...

20
NOVITÀ 2018

Transcript of NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi,...

Page 1: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

N O V I T À 2 0 1 8

Page 2: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Page 3: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Stefania Baragetti

Alessandro Bitonti

MILANO DALLE CINQUE GIORNATEALL’UNITÀ (1848-1861)ErudizionE E Cultura lEttEraria

LA VARIAZIONE LINGUISTICADALL’INFANZIA ALLA PREADOLESCENZAriCErChE in Puglia

Accademia AmbrosianaStudi Ambrosiani di Italianistica

ISBN 978-88-6897-102-1

9 7 8 8 8 6 8 9 7 1 0 2 1€ 28,00

7

ACC

ADEM

IAAM

BRO

SIAN

AC

LASS

E D

I IT

ALIA

NIS

TIC

A

B I B L I O T E C A A M B R O S I A N A

B U L Z O N I E D I T O R E

La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dalnuovo Statuto dell’Accademia Ambrosiana, ema-nato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi.Nel quadro di profondo rinnovamento della Ve-neranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura versouna dimensione ecumenica del sapere, la Classedi Italianistica, fianco a fianco delle neonate classidi studi classici, slavistici ed orientali e in spirito didialogo e di collaborazione con esse, si è effettiva-mente insediata il 27 novembre 2008 con la no-mina del direttore, dottore dell’Ambrosiana, e deisette accademici fondatori, docenti dell’Univer-sità Cattolica del Sacro Cuore, della Universitàdegli Studi e della Facoltà Teologica di Milano. Se-condo gli obiettivi che la Classe di Italianisticapersegue, saranno continuate e approfondite leindagini sui cospicui tesori di cui la BibliotecaAmbrosiana è depositaria; saranno studiati prota-gonisti e testi maggiori e minori della nostra glo-riosa tradizione letteraria, in fecondo dialogo congli esperti di tante discipline di confine (dalla sto-ria alla erudizione, alla iconologia); saranno pro-gressivamente coinvolti negli studi e nei convegnidocenti italiani e stranieri delle più prestigiose isti-tuzioni di ricerca per offrire un luogo di incontroe di fertile scambio di idee e promuovere lo svi-luppo di una comunità attenta ai valori della tradi-zione e in grado di comprendere ed illuminare icambiamenti in atto nella cultura dei nostri tempi.

Accademia AmbrosianaStudi Ambrosiani di Italianistica

1. Erudizione e letteratura all’Ambrosiana tra Sette eOttocento, 2010.

2. Rileggendo Giuseppe Parini: storia e testi, 2011.3. Dal Parnaso italiano agli Scrittori d’Italia, 2012.4. Verso il centenario del Boccaccio. Presenze classiche

e tradizione biblica, 2014.5. Milano nell’età della Restaurazione (1814-1848).

6. Peccato, penitenza e santità nella Commedia, 2016.7. Milano dalle Cinque Giornate all’Unità (1848-1861).

Erudizione e cultura letteraria, 2017.

indirizzo postale:Accademia AmbrosianaClasse di Italianisticac/o Biblioteca AmbrosianaPiazza Pio XI, 220123 Milano - Italia

e-mail:[email protected] web:http://www.ambrosiana.it

Accademia AmbrosianaStudi Ambrosiani di Italianistica

MILANO DALLE CINQUE GIORNATE ALL’UNITÀ (1848-1861)Erudizione e cultura letteraria

a cura diStefania Baragetti

Saggi diGiovanni Biancardi, Angelo Bianchi,

Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani,Ermanno Paccagnini, Joël F. Vaucher-de-la-Croix

MIL

AN

O D

ALL

E C

INQ

UE

GIO

RN

AT

E A

LL’U

NIT

À(1

848-

1861

) MILANODALLE CINQUE GIORNATE

ALL’UNITÀ (1848-1861)Erudizione e cultura letteraria

a cura diStefania Baragetti

Cop. Ambrosiana Italianistica 7-2017 28-02-2018 11:28 Pagina 1

Nel volume si analizzano le dichiarazioni d’uso dell’italiano e deldialetto da una parte, la variazione linguistica del parlato dall’altra, frabambini e preadolescenti, con il riferimento a un corpus di dati pugliesi.Il quadro che ne deriva mostra, nei dati dichiarati, un crescente abban-dono dei dialetti, un avanzamento di usi misti di italiano e dialetto, conla presenza di varie forme di contatto. se si considera, invece, il parlato,la situazione prevalente è quella di una continua convergenza dei duecodici, con l’italiano che tende verso il sub-standard e il dialetto che ri-trova una nuova vitalità fatta di ricostruzioni, di adattamenti e di pratichedi commistione con la lingua comune.

Nonostante possano essere considerati parlanti dalle capacità lingui-stiche e metalinguistiche in via di sviluppo, i bambini e i preadolescentipartecipano alle interazioni sociali quotidiane e sono promotori di at-teggiamenti e di modalità di comunicazione innovativi. Le lingue deigiovanissimi marcano i caratteri dei nuovi repertori e lasciano scorgerei possibili futuri scenari sociolinguistici.

Alessandro Bitonti è ricercatore di Linguistica italiana presso l’Uni-versità Masaryk di Brno. dottore di ricerca in dialettologia italiana,Geografia linguistica e sociolinguistica, collabora all’allestimentodell’APLI (Archivio Pugliese Linguistico e Informatico) e partecipa,come docente esperto, a diversi progetti di formazione dell’àmbito lin-guistico per la scuola secondaria. È autore di numerosi studi riguardantile minoranze alloglotte, i fenomeni di contatto, la variazione dei repertorilinguistici, le lingue dei media. Ha pubblicato, fra gli altri, Luoghi, lin-gue, contatto. Italiano, dialetti e francoprovenzale in Puglia (2012),Nuovi standard per nuovi parlanti. Sincronia e diacronia di un reperto-rio linguistico (2015), L’email nella comunicazione accademica frapragmatica e coesione testuale (2016).

€ 15,00

ALessANdrO BItONtI

LA VARIAZIONE LINGUISTICADALL’INFANZIA

ALLA PREADOLESCENZAricerche in Puglia

BIBLIOteCA dI CULtUrA/752

BULZONI edItOreISBN 978-88-6897-109-0

BU

LZO

NI

L

A V

AR

IAZ

ION

E L

ING

UIS

TIC

AA

Less

AN

dr

O B

ItO

NtI

978-88-6897-102-1, PP 304, 28€

COLLANA: Biblioteca Ambrosiana, Studi Ambrosiani di Italianistica

ARGOMENTO: Letteratura

978-88-6897-109-0, PP 160, 15€

COLLANA: Biblioteca di Cultura

ARGOMENTO: Linguistica

“Saggi di Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco

Gaspari, Felice Milani, Ermanno Paccagnini, Joël F. Vaucher-de-la-Croix.”

“Nel volume si analizzano le dichiarazioni d’uso dell’italiano e del dialetto da

una parte, la variazione linguistica del parlato dall’altra, fra bambini e preado-

lescenti, con il riferimento a un corpus di dati pugliesi. Il quadro che ne deriva

mostra, nei dati dichiarati, un crescente abbandono dei dialetti, un avanzamento

di usi misti di italiano e dialetto, con la presenza di varie forme di contatto. se si

considera, invece, il parlato, la situazione prevalente è quella di una continua con-

vergenza dei due codici, con l’italiano che tende verso il sub-standard e il dialetto

che ritrova una nuova vitalità fatta di ricostruzioni, di adattamenti e di pratiche di

commistione con la lingua comune. Nonostante possano essere considerati par-

lanti dalle capacità linguistiche e metalinguistiche in via di sviluppo, i bambini e

i preadolescenti partecipano alle interazioni sociali quotidiane e sono promotori

di atteggiamenti e di modalità di comunicazione innovativi. Le lingue dei giova-

nissimi marcano i caratteri dei nuovi repertori e lasciano scorgere i possibili futuri

scenari sociolinguistici.”

Page 4: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Biblioteca Teatrale

Paolo Caponi

oBiEttiVo guErriErin.122, PartE Prima: gEnnaio - giugno 2017

otEllo in CamiCia nEraShakESPEarE, la CEnSura E la rEgia nEl VEntEnnio FaSCiSta

BIBLIOTECATEATRALE

Rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo

NUOVA SERIE

BT 121-122, gennaio-giugno 2017 BULZONI EDITORE

BULZO

NI

BIB

LIOTEC

A TEATR

ALE

BT121-122

2017

IT ISSN 0045-1959 € 22,00

BULZONI EDITOREVia dei Liburni 14 - 00185 Roma

Stefano Locatelli / Introduzione q Marco De Marinis / In cerca di un attore “popolare” e “nuovo”. Guerrieri e la questione dell’attore nel teatro italiano fra tradizione e sperimenta-zione q Maria Grazia Berlangieri / Un teatro immaginario «in attesa che lo spirito giunga». Gerardo Guerrieri, dagli esordi universitari alla conferenza sul teatro americano del 1956 q Laura Mariani / La voce Attore per l’Enciclopedia dello spettacolo (1954), gli attori e le at-trici, in particolare Vittorio Gassman q Teresa Megale / L’uomo con la macchina da spet-tacolo. Epifanie “guerriere” nel Teatro Club e oltre q Silvia Mei / «Tu sei l’arte e a te si può ben dire». L’incontro confronto tra Eleonora Duse e Yvette Guilbert q Francesca Simoncini / Le carte e i giorni: l’opera di Eleonora Duse nell’Archivio Guerrieri q Paola Bertolone / Effetto Shakespeare. Shakespeare nel lavoro di Gerardo Guerrieri q ComuniCazioni / Elio Testoni / Squarzina e Guerrieri nel privato delle lettere e nel pubblico delle riflessioni q Maria Pia Valdes / Drammaturgia e ricerca nei testi radiofonici di Gerardo Guerrieri q Selene Guerrieri / Gerardo Guerrieri. Il sogno di una biografia q misCellanea di studi / Fabiola Camuti / Breathing, Concentration, Consciousness: Recent Perspectives on Stanisla-vsky and Yoga q Irene Scaturro / La formazione dell’attore tra teatro e cinema: l’insegna-mento di Carlo Tamberlani

OBIETTIVO GUERRIERIPARTE PRIMA

Le fonti dello spettacolo teatrale_____________________

20

PAOLO CAPONI

OTELLO IN CAMICIA NERASHAKESPEARE, LA CENSURA E LA REGIA

NEL VENTENNIO FASCISTA

BULZONI EDITORE

____________Collana diretta da

Paolo BosisioLa storia del teatro ha ormai da qualche tempo conquistato unasua autonomia disciplinare che le ha consentito di distaccarsi de -finitivamente dai limitativi vincoli di filiazione nei confronti dellastoria letteraria, come di quella delle arti figurative. Configuran -dosi nella duplice e complementare vicenda della drammaturgiae dello spettacolo teatrale (complicata quest’ultima dall’intrecciodi una molteplicità di linguaggi e di apporti culturali eterogenei),la nuova storia del teatro si propone agli studiosi come un campoper ora ben poco esplorato, privo, per conseguenza, di una riccatradizione a cui attingere, sia pure con prudenza, i dati e le in -formazioni su cui sviluppare l’attività critica. Alla ricerca dellefonti originali, quindi, degli elementi autentici da riscoprire negliarchivi, nei manoscritti, nei documenti d’ogni epoca e d’ogniprovenienza, negli scaffali delle biblioteche, nelle pagine dei pe -riodici, nelle opere pittoriche, negli spartiti musicali, nelle foto -grafie, nelle videoregistrazioni, ovunque, insomma, siano rima -ste le tracce dell’attività «teatrale», intesa nel senso più ampio deltermine, tendono tutti gli studi — intenzionalmente diversi fra loroper impostazione, metodologia e oggetto — che troveranno postonella presente collana. Essa intende, infatti, fornire un contributoagli studi teatrologici, senza preconcette limitazioni, allo scopodi riportare alla luce, entro prospettive storicamente e critica-mente definite, le fonti dello spettacolo teatrale, contri buendo acolmare i vuoti immensi ancora esistenti e a corregge re unapurtroppo ricca tradizione degli errori, dovuta in gran parte allamarginalità subalterna di cui la «disciplina» ha a lungo sofferto,prima di emanciparsi nella sua specificità.

€ 15,00

ISBN 978-88-6897-115-1

PAOLO

CAPONI

BULZONI

OTELLO IN CAMICIA NERA

Il periodo fascista pone, nei confrontidei rapporti con le letterature straniere,una serie di problemi da tempo oggettodi accurate indagini. La natura profon-damente contraddittoria dei rapporti cheil regime, nel suo complesso, intrattennecon “l’altro da sé” finì per ripercuotersisulla rivalutazione o sul ridimensiona-mento del ruolo di alcuni autori nelnostro canone letterario. Shakespeare,in particolare, trovò con il fascismo unostimolo alla sua diffusione. Questo vo-lume affronta il problema della ricezionedel bardo in Italia, nella convinzione chequesta non possa più essere vista neitermini di un continuum indistinto neltempo ma che, proprio con il fascismo,cambino e si impongano alcune specifi-che modalità di appropriazione. Le vicis-situdini del dramma Otello, e le suesignificative regie per mano di PietroScharoff, forniscono le coordinate diriferimento per l’analisi del periodo inquestione.

Paolo Caponi insegna Cultura Inglesepresso l’Università degli Studi di Milano.Ha pubblicato, tra il resto, Adultery inthe High Canon. Forms of Infidelity inJoyce, Beckett and Pinter (2002) e Bam-bole di carne. Lolita prima e dopo ilromanzo (2009). Ha collaborato con ilPiccolo Teatro di Milano nell’ambito delLaboratorio Shakespeariano diretto daAgostino Lombardo e Anna Anzi e faparte del comitato scientifico della rivistaon-line di letterature e culture compa-rate «Altre Modernità» dell’Universitàdegli Studi di Milano.

BIBLIOTECATEATRALE

Rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo

NUOVA SERIE

BT 121-122, gennaio-giugno 2017 BULZONI EDITORE

BULZO

NI

BIB

LIOTEC

A TEATR

ALE

BT121-122

2017

IT ISSN 0045-1959 € 22,00

BULZONI EDITOREVia dei Liburni 14 - 00185 Roma

Stefano Locatelli / Introduzione q Marco De Marinis / In cerca di un attore “popolare” e “nuovo”. Guerrieri e la questione dell’attore nel teatro italiano fra tradizione e sperimenta-zione q Maria Grazia Berlangieri / Un teatro immaginario «in attesa che lo spirito giunga». Gerardo Guerrieri, dagli esordi universitari alla conferenza sul teatro americano del 1956 q Laura Mariani / La voce Attore per l’Enciclopedia dello spettacolo (1954), gli attori e le at-trici, in particolare Vittorio Gassman q Teresa Megale / L’uomo con la macchina da spet-tacolo. Epifanie “guerriere” nel Teatro Club e oltre q Silvia Mei / «Tu sei l’arte e a te si può ben dire». L’incontro confronto tra Eleonora Duse e Yvette Guilbert q Francesca Simoncini / Le carte e i giorni: l’opera di Eleonora Duse nell’Archivio Guerrieri q Paola Bertolone / Effetto Shakespeare. Shakespeare nel lavoro di Gerardo Guerrieri q ComuniCazioni / Elio Testoni / Squarzina e Guerrieri nel privato delle lettere e nel pubblico delle riflessioni q Maria Pia Valdes / Drammaturgia e ricerca nei testi radiofonici di Gerardo Guerrieri q Selene Guerrieri / Gerardo Guerrieri. Il sogno di una biografia q misCellanea di studi / Fabiola Camuti / Breathing, Concentration, Consciousness: Recent Perspectives on Stanisla-vsky and Yoga q Irene Scaturro / La formazione dell’attore tra teatro e cinema: l’insegna-mento di Carlo Tamberlani

OBIETTIVO GUERRIERIPARTE PRIMA

0045-1959, PP 260, 22€

COLLANA: Biblioteca Teatrale

978-88-6897-115-1, PP 150, 15€

COLLANA: Le fonti dello spettacolo teatrale

ARGOMENTO: Teatro e critica teatrale

“Stefano Locatelli / Introduzione | Marco De Marinis / In cerca di un attore

“popolare” e “nuovo”. Guerrieri e la questione dell’attore nel teatro italiano fra tra-

dizione e sperimentazione | Maria Grazia Berlangieri / Un teatro immaginario «in

attesa che lo spirito giunga». Gerardo Guerrieri, dagli esordi universitari alla confe-

renza sul teatro americano del 1956 | Laura Mariani / La voce Attore per l’Enciclo-

pedia dello spettacolo (1954), gli attori e le attrici, in particolare Vittorio Gassman

| Teresa Megale / L’uomo con la macchina da spettacolo. Epifanie “guerriere” nel

Teatro Club e oltre | Silvia Mei / «Tu sei l’arte e a te si può ben dire». L’incontro

confronto tra Eleonora Duse e Yvette Guilbert | Francesca Simoncini / Le carte e i

giorni: l’opera di Eleonora Duse nell’Archivio Guerrieri | Paola Bertolone / Effetto

Shakespeare. Shakespeare nel lavoro di Gerardo Guerrieri | Comunicazioni | Elio

Testoni / Squarzina e Guerrieri nel privato delle lettere e nel pubblico delle rifles-

sioni | Maria Pia Valdes / Drammaturgia e ricerca nei testi radiofonici di Gerardo

Guerrieri | Selene Guerrieri / Gerardo Guerrieri. Il sogno di una biografia | Miscel-

lanea di studi | Fabiola Camuti / Breathing, Concentration, Consciousness: Recent

Perspectives on Stanislavsky and Yoga | Irene Scaturro / La formazione dell’attore

tra teatro e cinema: l’insegnamento di Carlo Tamberlani.”

Collana diretta da Paolo Bosisio.

“La storia del teatro ha ormai da qualche tempo conquistato una sua autono-

mia disciplinare che le ha consentito di distaccarsi definitivamente dai limitativi

vincoli di filiazione nei confronti della storia letteraria, come di quella delle arti

figurative. Configurandosi nella duplice e complementare vicenda della dramma-

Page 5: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

turgia e dello spettacolo teatrale (complicata quest’ultima dall’intreccio di una

molteplicità di linguaggi e di apporti culturali eterogenei), la nuova storia del

teatro si propone agli studiosi come un campo per ora ben poco esplorato, privo,

per conseguenza, di una ricca tradizione a cui attingere, sia pure con prudenza,

i dati e le informazioni su cui sviluppare l’attività critica. Alla ricerca delle fon-

ti originali, quindi, degli elementi autentici da riscoprire negli archivi, nei ma-

noscritti, nei documenti d’ogni epoca e d’ogni provenienza, negli scaffali delle

biblioteche, nelle pagine dei periodici, nelle opere pittoriche, negli spartiti mu-

sicali, nelle fotografie, nelle videoregistrazioni, ovunque, insomma, siano rimaste

le tracce dell’attività «teatrale», intesa nel senso più ampio del termine, tendono

tutti gli studi — intenzionalmente diversi fra loro per impostazione, metodologia

e oggetto — che troveranno posto nella presente collana. Essa intende, infatti,

fornire un contributo agli studi teatrologici, senza preconcette limitazioni, allo

scopo di riportare alla luce, entro prospettive storicamente e critica- mente de-

finite, le fonti dello spettacolo teatrale, contribuendo a colmare i vuoti immensi

ancora esistenti e a correggere una purtroppo ricca tradizione degli errori, dovuta

in gran parte alla marginalità subalterna di cui la «disciplina» ha a lungo sofferto,

prima di emanciparsi nella sua specificità.”

Enrico Carocci

il SiStEma SChErmo-mEntECinEma narratiVo E CoinVolgimEnto EmozionalE

Enrico Carocci

IL SISTEMASCHERMO-MENTE

CINEMA NARRATIvO E COINvOLgIMENTO EMOzIONALE

BuLzONI EdITORE

IMPR

ON

TE/C

INEM

A

Enrico CarocciIL SISTEM

A SCHERMO-M

ENTEB

ulzoni

ISBN 978-88-6897-105-2

Il cinema possiede una straordinaria capacità di immergerci nelle storie:elimina la distanza fisica tra noi spettatori e gli eventi sullo schermo, ci facommuovere come se le vicende narrate ci riguardassero in prima persona,addirittura ci fa dimenticare di noi stessi per intervalli di tempo più o menoestesi. Non stupisce il fatto che, fin dall’inizio del Novecento, cineasti eintellettuali abbiano cercato di comprendere il potere del coinvolgimentocinematografico, rivolgendosi soprattutto alle conoscenze disponibili sulfunzionamento della mente umana. Oggi, grazie anche agli sviluppi degli studi sul cervello, il paradossale senti-mento di immersione a distanza sperimentato dagli spettatori può esserespiegato con riferimento alle nuove scienze cognitive. Questo libro esploraalcune ipotesi in linea con modelli di mente enattivi e incarnati, e si occupadelle interazioni tra le storie che prendono corpo sullo schermo e l’esperienzavissuta dello spettatore. Più in particolare, il libro si concentra sulla naturafondamentalmente emozionale di alcuni fondamentali meccanismi dell’inte-razione schermo-mente. Lo fa assumendo una prospettiva relazionale; il chesignifica soprattutto che il luogo del film e quello dello spettatore – loschermo e la mente – non sono considerati come segregati e contrapposti:essi sono da intendere, piuttosto, come i due poli di un sistema complesso.In questa prospettiva, parafrasando una riflessione di Edgar Morin, il cinemapuò essere definito come un sistema che tende a integrare lo spettatore nelflusso del film; e, allo stesso tempo, come un sistema che tende a integrareil flusso del film nel flusso mentale dello spettatore.

Enrico Carocci è Professore Associato presso l’Università Roma Tre, doveinsegna «Estetica del cinema e dei media» e «Teorie dell’immagine». Daalcuni anni le sue ricerche si focalizzano sul tema del coinvolgimento emo-zionale, con particolare attenzione ai rapporti tra la teoria dell’esperienzaspettatoriale e le scienze della mente. È autore di numerosi saggi apparsi involume e su rivista, nonché di libri tra cui Attraverso le immagini. Tre saggisull’emozione cinematografica (Bulzoni, 2012).

€ 22,00

Cop. Carocci-stampa_Layout 1 26/02/18 14:55 Pagina 1

978-88-6897-105-2, PP 312, 22€

COLLANA: Impronte, Cinema

ARGOMENTO: Cinema e spettacolo, Arti visive, Fotografia

“Il cinema possiede una straordinaria capacità di immergerci nelle storie: elimina

la distanza fisica tra noi spettatori e gli eventi sullo schermo, ci fa commuovere come

se le vicende narrate ci riguardassero in prima persona, addirittura ci fa dimenticare

di noi stessi per intervalli di tempo più o meno estesi. Non stupisce il fatto che, fin

dall’inizio del Novecento, cineasti e intellettuali abbiano cercato di comprendere il

potere del coinvolgimento cinematografico, rivolgendosi soprattutto alle conoscen-

ze disponibili sul funzionamento della mente umana.

Oggi, grazie anche agli sviluppi degli studi sul cervello, il paradossale sentimento

di immersione a distanza sperimentato dagli spettatori può essere spiegato con rife-

rimento alle nuove scienze cognitive.

Questo libro esplora alcune ipotesi in linea con modelli di mente enattivi e incar-

nati, e si occupa delle interazioni tra le storie che prendono corpo sullo schermo e

l’esperienza vissuta dello spettatore. (...)”

Page 6: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Continisio Chiara, Tamalio Raffaele

Monica Facchini

DONNE GONZAGA A CORTErEti iStituzionali, PratiChE Culturali E aFFari di goVErno

SPETTACOLO DELLA MORTE E “TECNICHE DEL CORDOGLIO” NEL CINEMA DEGLI ANNI SESSANTA.Con un Saggio Su la grandE BEllEzza di Paolo SorrEntino

Donne Gonzaga a CorteReti istituzionali, pratiche culturali

e affari di governo

a cura di Chiara Continisio e Raffaele Tamalio

Bulzoni Editore

«Europa delle Corti»Centro studi sulle società di antico regime

Biblioteca del Cinquecento

€ 40,00

Don

ne G

onza

ga a

Cor

teB

ulzo

ni E

dito

re

«Europa delle Corti»Centro studi sulle società di antico regime

Biblioteca del Cinquecento

Ultimi volumi pubblicati

146. Cinzia Cremonini - Riccardo Musso (a cura di),I feudi imperiali in Italia tra il XV e XVIII secolo.

147. Amedeo Quondam (a cura di), Classicismo eculture di Antico regime.

148. Teresa Calvano - Claudia Cieri Via - LeandroVentura (a cura di), Mantegna e Roma. L’artistadavanti all’antico.

149. Maria Antonietta Visceglia, Roma papale e Spa-gna. Diplomatici, nobili e religiosi tra due corti.

150. Stefano Guazzo, La civil conversazione - vol. I,Testo e Appendice - vol. II, Apparati: note e indicia cura di, Amedeo Quondam.

151. Gabriele Pedullà, Machiavelli in tumulto. Conqui-sta, cittadinanza e conflitto nei “Discorsi soprala prima deca di Tito Livio”.

152. Francesco Benigno, Favoriti e ribelli. Stili dellapolitica barocca.

153. Luigi Tansillo, Capitoli giocosi e satirici a curadi Carmine Boccia e Tobia R. Toscano.

154. Luigi Tansillo, Rime - vol. I e vol. II a cura diTobia R. Toscano.

155. Marcello Fantoni(edited by),The Court inEurope.156. Andrea Merlotti (a cura di), Le tavole di corte tra

Cinquecento e Settecento.157. Anna Bognolo - Giovanni Cara - Stefano Neri,

Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzicavallereschi spagnoli. Ciclo di Amadis di Gaula.

158. Chiara Continisio e Marcello Fantoni (a cura di),Testi e contesti. Per Amedeo Quondam.

159. Francesca Mattei (a cura di), Federico II Gonzagae le arti.

160. Baldassarre Castiglione, Il Libro del Cortegiano.vol. I, La prima edizione - vol. II, Il manoscrittodi tipografia (L) - vol. III, Come il Cortegianodivenne libro a stampa.

161. Franco piperno, Una “grandissima amistà”.

ISBN 978-88-6897-118-2

ISBN

978

-88-

6897

-095

-6

Nel 1

949

Bazin

affe

rmav

a se

nza

esita

zione

che

rapp

rese

ntar

e la

mor

te su

llo sc

herm

o co

stitu

iva u

n’os

ceni

tà m

etaf

isica

, una

pro

fana

zione

del “

solo

nos

tro b

ene

tem

pora

lmen

te in

alien

abile

”. Tu

ttavia

tale

rapp

rese

ntaz

ione

“de

l mom

ento

uni

co p

er e

ccelle

nza”

dell

a vit

a um

ana

si fa

osc

enità

indi

spen

sabi

le in

certo

cine

ma

italia

no, p

er d

ivent

are

il ve

icolo

di u

n m

essa

ggio

di d

enun

cia v

e rso

una

socie

tà in

cui i

nsiem

eal

la sa

cralit

à de

lla m

orte

è st

ata

strap

pata

via

anc

he la

sacra

lità

della

vita

. Attr

aver

so l’

anal

isi d

el cin

ema

di P

asol

ini,

Rosi,

Pon

teco

rvo

e So

rrent

ino

il pr

esen

te v

olum

e in

tend

e m

ostra

re co

me

lo “

spet

taco

lo”

della

mor

te d

ivent

i di v

olta

in v

olta

lo st

rum

ento

priv

ilegi

ato

attra

vers

o cu

i spe

ctare

le re

altà

socia

li e

uman

e ai

mar

gini

dell

a so

cietà

del

prog

ress

o, in

daga

re le

rela

zioni

di p

oter

e tra

i gr

uppi

socia

lie

rimuo

vere

la m

asch

era

di fi

nte

certe

zze

e os

tent

ata

felic

ità in

una

socie

tà fa

tta d

i luc

i e fr

astu

ono.

€ 20

,00

cinem

aesp

anso

15

bulz

oni e

dito

reSp

etta

colo

dell

a m

orte

e “

tecn

iche

del c

ordo

glio

”M

onica

Facch

ini

Monica Facchini

Spettacolo della morte e “tecniche del cordoglio” nel cinema degli anni sessanta.Con un saggio su La grande bellezzadi Paolo Sorrentino

cinem

aesp

anso

15

bulzo

ni ed

itore

Cinemaespanso

01. Gabriele Anaclerio, Il corpo e il frammento. Memoria / Linguaggio / Rispecchiamenti / Emozioni / Sogni / Rêveries nel “personaggio-ipertesto” del cinema moderno

02. Simone Arcagni, Screen City03. Enrico Carocci, Attraverso le immagini

Tre saggi sull’emozione cinematografica04. Giulia Fanara (a cura di), Il passato nel

cinema contemporaneo05. Valentina Domenici, Dentro e fuori il margine.

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo

06. Rossella Catanese, Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali

07. Veronica Innocenti e Marta Perrotta (a cura di),Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

08. Antonietta Buonauro, Trauma, cinema e media.Immaginari catastrofici e cultura visuale delnuovo millennio

09. Mauro Di Donato, Valentina Valente (a cura di),Ascoltare il cinema. Studi sul suono nel film

10. Simone Moraldi, Questioni di campo. La relazione osservatore/osservato nellaforma documentaria

11. Ilaria A. De Pascalis, Il cinema europeocontemporaneo: scenari transazionali,immaginari globali

12. Santos Zunzunegui, Lo sguardo plurale a cura di Maria Cristina Addis

13. Lorenzo Donghi, Scenari della guerra al terrore

14. Leonardo Gandini, Fuori di sé

Monica Facchini ha conseguito la laureain Lingue e Letterature Straniere pressol’Università degli studi del Salento e ildottorato di ricerca in Italianistica pressoBrown University (USA).Dal 2012 è docente di Lingua e LetteraturaItaliana e Studi di Cinema e Mass Mediapresso Colgate University (USA).I suoi interessi di ricerca riguardanoprincipalmente il cinema politico italianocon un approccio interdisciplinare, cheinveste i campi della letteratura, arti visive,antropologia culturale e studi postcolonialie subalterni. Le sue pubblicazioni includonosaggi e articoli sul cinema marxista deglianni sessanta (in particolare sul cinemadi Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi eGillo Pontecorvo), le relazioni tra cinemae pittura, la funzione del suono e dellacolonna sonora nel cinema italiano, eforme di “Nuovo realismo” nel cinemacontemporaneo (con particolare riferimentoal cinema di Paolo Sorrentino).È attualmente impegnata nel progetto diun libro sul cinema di Sorrentino dal titoloprovvisorio “Just a Trick:” The Cinema ofPaolo Sorrentino.

Cop.Facchini-CinemaEsp.15_Layout 1 05/01/18 08:18 Pagina 1

ISBN

978

-88-

6897

-095

-6

Nel 1

949

Bazin

affe

rmav

a se

nza

esita

zione

che

rapp

rese

ntar

e la

mor

te su

llo sc

herm

o co

stitu

iva u

n’os

ceni

tà m

etaf

isica

, una

pro

fana

zione

del “

solo

nos

tro b

ene

tem

pora

lmen

te in

alien

abile

”. Tu

ttavia

tale

rapp

rese

ntaz

ione

“de

l mom

ento

uni

co p

er e

ccelle

nza”

dell

a vit

a um

ana

si fa

osc

enità

indi

spen

sabi

le in

certo

cine

ma

italia

no, p

er d

ivent

are

il ve

icolo

di u

n m

essa

ggio

di d

enun

cia v

e rso

una

socie

tà in

cui i

nsiem

eal

la sa

cralit

à de

lla m

orte

è st

ata

strap

pata

via

anc

he la

sacra

lità

della

vita

. Attr

aver

so l’

anal

isi d

el cin

ema

di P

asol

ini,

Rosi,

Pon

teco

rvo

e So

rrent

ino

il pr

esen

te v

olum

e in

tend

e m

ostra

re co

me

lo “

spet

taco

lo”

della

mor

te d

ivent

i di v

olta

in v

olta

lo st

rum

ento

priv

ilegi

ato

attra

vers

o cu

i spe

ctare

le re

altà

socia

li e

uman

e ai

mar

gini

dell

a so

cietà

del

prog

ress

o, in

daga

re le

rela

zioni

di p

oter

e tra

i gr

uppi

socia

lie

rimuo

vere

la m

asch

era

di fi

nte

certe

zze

e os

tent

ata

felic

ità in

una

socie

tà fa

tta d

i luc

i e fr

astu

ono.

€ 20

,00

cinem

aesp

anso

15

bulz

oni e

dito

reSp

etta

colo

dell

a m

orte

e “

tecn

iche

del c

ordo

glio

”M

onica

Facch

ini

Monica Facchini

Spettacolo della morte e “tecniche del cordoglio” nel cinema degli anni sessanta.Con un saggio su La grande bellezzadi Paolo Sorrentino

cinem

aesp

anso

15

bulzo

ni ed

itore

Cinemaespanso

01. Gabriele Anaclerio, Il corpo e il frammento. Memoria / Linguaggio / Rispecchiamenti / Emozioni / Sogni / Rêveries nel “personaggio-ipertesto” del cinema moderno

02. Simone Arcagni, Screen City03. Enrico Carocci, Attraverso le immagini

Tre saggi sull’emozione cinematografica04. Giulia Fanara (a cura di), Il passato nel

cinema contemporaneo05. Valentina Domenici, Dentro e fuori il margine.

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo

06. Rossella Catanese, Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali

07. Veronica Innocenti e Marta Perrotta (a cura di),Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

08. Antonietta Buonauro, Trauma, cinema e media.Immaginari catastrofici e cultura visuale delnuovo millennio

09. Mauro Di Donato, Valentina Valente (a cura di),Ascoltare il cinema. Studi sul suono nel film

10. Simone Moraldi, Questioni di campo. La relazione osservatore/osservato nellaforma documentaria

11. Ilaria A. De Pascalis, Il cinema europeocontemporaneo: scenari transazionali,immaginari globali

12. Santos Zunzunegui, Lo sguardo plurale a cura di Maria Cristina Addis

13. Lorenzo Donghi, Scenari della guerra al terrore

14. Leonardo Gandini, Fuori di sé

Monica Facchini ha conseguito la laureain Lingue e Letterature Straniere pressol’Università degli studi del Salento e ildottorato di ricerca in Italianistica pressoBrown University (USA).Dal 2012 è docente di Lingua e LetteraturaItaliana e Studi di Cinema e Mass Mediapresso Colgate University (USA).I suoi interessi di ricerca riguardanoprincipalmente il cinema politico italianocon un approccio interdisciplinare, cheinveste i campi della letteratura, arti visive,antropologia culturale e studi postcolonialie subalterni. Le sue pubblicazioni includonosaggi e articoli sul cinema marxista deglianni sessanta (in particolare sul cinemadi Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi eGillo Pontecorvo), le relazioni tra cinemae pittura, la funzione del suono e dellacolonna sonora nel cinema italiano, eforme di “Nuovo realismo” nel cinemacontemporaneo (con particolare riferimentoal cinema di Paolo Sorrentino).È attualmente impegnata nel progetto diun libro sul cinema di Sorrentino dal titoloprovvisorio “Just a Trick:” The Cinema ofPaolo Sorrentino.

Cop.Facchini-CinemaEsp.15_Layout 1 05/01/18 08:18 Pagina 1

ISBN

978

-88-

6897

-095

-6

Nel 1

949

Bazin

affe

rmav

a se

nza

esita

zione

che

rapp

rese

ntar

e la

mor

te su

llo sc

herm

o co

stitu

iva u

n’os

ceni

tà m

etaf

isica

, una

pro

fana

zione

del “

solo

nos

tro b

ene

tem

pora

lmen

te in

alien

abile

”. Tu

ttavia

tale

rapp

rese

ntaz

ione

“de

l mom

ento

uni

co p

er e

ccelle

nza”

dell

a vit

a um

ana

si fa

osc

enità

indi

spen

sabi

le in

certo

cine

ma

italia

no, p

er d

ivent

are

il ve

icolo

di u

n m

essa

ggio

di d

enun

cia v

e rso

una

socie

tà in

cui i

nsiem

eal

la sa

cralit

à de

lla m

orte

è st

ata

strap

pata

via

anc

he la

sacra

lità

della

vita

. Attr

aver

so l’

anal

isi d

el cin

ema

di P

asol

ini,

Rosi,

Pon

teco

rvo

e So

rrent

ino

il pr

esen

te v

olum

e in

tend

e m

ostra

re co

me

lo “

spet

taco

lo”

della

mor

te d

ivent

i di v

olta

in v

olta

lo st

rum

ento

priv

ilegi

ato

attra

vers

o cu

i spe

ctare

le re

altà

socia

li e

uman

e ai

mar

gini

dell

a so

cietà

del

prog

ress

o, in

daga

re le

rela

zioni

di p

oter

e tra

i gr

uppi

socia

lie

rimuo

vere

la m

asch

era

di fi

nte

certe

zze

e os

tent

ata

felic

ità in

una

socie

tà fa

tta d

i luc

i e fr

astu

ono.

€ 20

,00

cinem

aesp

anso

15

bulz

oni e

dito

reSp

etta

colo

dell

a m

orte

e “

tecn

iche

del c

ordo

glio

”M

onica

Facch

ini

Monica Facchini

Spettacolo della morte e “tecniche del cordoglio” nel cinema degli anni sessanta.Con un saggio su La grande bellezzadi Paolo Sorrentino

cinem

aesp

anso

15

bulzo

ni ed

itore

Cinemaespanso

01. Gabriele Anaclerio, Il corpo e il frammento. Memoria / Linguaggio / Rispecchiamenti / Emozioni / Sogni / Rêveries nel “personaggio-ipertesto” del cinema moderno

02. Simone Arcagni, Screen City03. Enrico Carocci, Attraverso le immagini

Tre saggi sull’emozione cinematografica04. Giulia Fanara (a cura di), Il passato nel

cinema contemporaneo05. Valentina Domenici, Dentro e fuori il margine.

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo

06. Rossella Catanese, Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali

07. Veronica Innocenti e Marta Perrotta (a cura di),Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

08. Antonietta Buonauro, Trauma, cinema e media.Immaginari catastrofici e cultura visuale delnuovo millennio

09. Mauro Di Donato, Valentina Valente (a cura di),Ascoltare il cinema. Studi sul suono nel film

10. Simone Moraldi, Questioni di campo. La relazione osservatore/osservato nellaforma documentaria

11. Ilaria A. De Pascalis, Il cinema europeocontemporaneo: scenari transazionali,immaginari globali

12. Santos Zunzunegui, Lo sguardo plurale a cura di Maria Cristina Addis

13. Lorenzo Donghi, Scenari della guerra al terrore

14. Leonardo Gandini, Fuori di sé

Monica Facchini ha conseguito la laureain Lingue e Letterature Straniere pressol’Università degli studi del Salento e ildottorato di ricerca in Italianistica pressoBrown University (USA).Dal 2012 è docente di Lingua e LetteraturaItaliana e Studi di Cinema e Mass Mediapresso Colgate University (USA).I suoi interessi di ricerca riguardanoprincipalmente il cinema politico italianocon un approccio interdisciplinare, cheinveste i campi della letteratura, arti visive,antropologia culturale e studi postcolonialie subalterni. Le sue pubblicazioni includonosaggi e articoli sul cinema marxista deglianni sessanta (in particolare sul cinemadi Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi eGillo Pontecorvo), le relazioni tra cinemae pittura, la funzione del suono e dellacolonna sonora nel cinema italiano, eforme di “Nuovo realismo” nel cinemacontemporaneo (con particolare riferimentoal cinema di Paolo Sorrentino).È attualmente impegnata nel progetto diun libro sul cinema di Sorrentino dal titoloprovvisorio “Just a Trick:” The Cinema ofPaolo Sorrentino.

Cop.Facchini-CinemaEsp.15_Layout 1 05/01/18 08:18 Pagina 1

ISBN

978

-88-

6897

-095

-6

Nel 1

949

Bazin

affe

rmav

a se

nza

esita

zione

che

rapp

rese

ntar

e la

mor

te su

llo sc

herm

o co

stitu

iva u

n’os

ceni

tà m

etaf

isica

, una

pro

fana

zione

del “

solo

nos

tro b

ene

tem

pora

lmen

te in

alien

abile

”. Tu

ttavia

tale

rapp

rese

ntaz

ione

“de

l mom

ento

uni

co p

er e

ccelle

nza”

dell

a vit

a um

ana

si fa

osc

enità

indi

spen

sabi

le in

certo

cine

ma

italia

no, p

er d

ivent

are

il ve

icolo

di u

n m

essa

ggio

di d

enun

cia v

e rso

una

socie

tà in

cui i

nsiem

eal

la sa

cralit

à de

lla m

orte

è st

ata

strap

pata

via

anc

he la

sacra

lità

della

vita

. Attr

aver

so l’

anal

isi d

el cin

ema

di P

asol

ini,

Rosi,

Pon

teco

rvo

e So

rrent

ino

il pr

esen

te v

olum

e in

tend

e m

ostra

re co

me

lo “

spet

taco

lo”

della

mor

te d

ivent

i di v

olta

in v

olta

lo st

rum

ento

priv

ilegi

ato

attra

vers

o cu

i spe

ctare

le re

altà

socia

li e

uman

e ai

mar

gini

dell

a so

cietà

del

prog

ress

o, in

daga

re le

rela

zioni

di p

oter

e tra

i gr

uppi

socia

lie

rimuo

vere

la m

asch

era

di fi

nte

certe

zze

e os

tent

ata

felic

ità in

una

socie

tà fa

tta d

i luc

i e fr

astu

ono.

€ 20

,00

cinem

aesp

anso

15

bulz

oni e

dito

reSp

etta

colo

dell

a m

orte

e “

tecn

iche

del c

ordo

glio

”M

onica

Facch

ini

Monica Facchini

Spettacolo della morte e “tecniche del cordoglio” nel cinema degli anni sessanta.Con un saggio su La grande bellezzadi Paolo Sorrentino

cinem

aesp

anso

15

bulzo

ni ed

itore

Cinemaespanso

01. Gabriele Anaclerio, Il corpo e il frammento. Memoria / Linguaggio / Rispecchiamenti / Emozioni / Sogni / Rêveries nel “personaggio-ipertesto” del cinema moderno

02. Simone Arcagni, Screen City03. Enrico Carocci, Attraverso le immagini

Tre saggi sull’emozione cinematografica04. Giulia Fanara (a cura di), Il passato nel

cinema contemporaneo05. Valentina Domenici, Dentro e fuori il margine.

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo

06. Rossella Catanese, Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali

07. Veronica Innocenti e Marta Perrotta (a cura di),Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

08. Antonietta Buonauro, Trauma, cinema e media.Immaginari catastrofici e cultura visuale delnuovo millennio

09. Mauro Di Donato, Valentina Valente (a cura di),Ascoltare il cinema. Studi sul suono nel film

10. Simone Moraldi, Questioni di campo. La relazione osservatore/osservato nellaforma documentaria

11. Ilaria A. De Pascalis, Il cinema europeocontemporaneo: scenari transazionali,immaginari globali

12. Santos Zunzunegui, Lo sguardo plurale a cura di Maria Cristina Addis

13. Lorenzo Donghi, Scenari della guerra al terrore

14. Leonardo Gandini, Fuori di sé

Monica Facchini ha conseguito la laureain Lingue e Letterature Straniere pressol’Università degli studi del Salento e ildottorato di ricerca in Italianistica pressoBrown University (USA).Dal 2012 è docente di Lingua e LetteraturaItaliana e Studi di Cinema e Mass Mediapresso Colgate University (USA).I suoi interessi di ricerca riguardanoprincipalmente il cinema politico italianocon un approccio interdisciplinare, cheinveste i campi della letteratura, arti visive,antropologia culturale e studi postcolonialie subalterni. Le sue pubblicazioni includonosaggi e articoli sul cinema marxista deglianni sessanta (in particolare sul cinemadi Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi eGillo Pontecorvo), le relazioni tra cinemae pittura, la funzione del suono e dellacolonna sonora nel cinema italiano, eforme di “Nuovo realismo” nel cinemacontemporaneo (con particolare riferimentoal cinema di Paolo Sorrentino).È attualmente impegnata nel progetto diun libro sul cinema di Sorrentino dal titoloprovvisorio “Just a Trick:” The Cinema ofPaolo Sorrentino.

Cop.Facchini-CinemaEsp.15_Layout 1 05/01/18 08:18 Pagina 1

ISBN

978

-88-

6897

-095

-6

Nel 1

949

Bazin

affe

rmav

a se

nza

esita

zione

che

rapp

rese

ntar

e la

mor

te su

llo sc

herm

o co

stitu

iva u

n’os

ceni

tà m

etaf

isica

, una

pro

fana

zione

del “

solo

nos

tro b

ene

tem

pora

lmen

te in

alien

abile

”. Tu

ttavia

tale

rapp

rese

ntaz

ione

“de

l mom

ento

uni

co p

er e

ccelle

nza”

dell

a vit

a um

ana

si fa

osc

enità

indi

spen

sabi

le in

certo

cine

ma

italia

no, p

er d

ivent

are

il ve

icolo

di u

n m

essa

ggio

di d

enun

cia v

e rso

una

socie

tà in

cui i

nsiem

eal

la sa

cralit

à de

lla m

orte

è st

ata

strap

pata

via

anc

he la

sacra

lità

della

vita

. Attr

aver

so l’

anal

isi d

el cin

ema

di P

asol

ini,

Rosi,

Pon

teco

rvo

e So

rrent

ino

il pr

esen

te v

olum

e in

tend

e m

ostra

re co

me

lo “

spet

taco

lo”

della

mor

te d

ivent

i di v

olta

in v

olta

lo st

rum

ento

priv

ilegi

ato

attra

vers

o cu

i spe

ctare

le re

altà

socia

li e

uman

e ai

mar

gini

dell

a so

cietà

del

prog

ress

o, in

daga

re le

rela

zioni

di p

oter

e tra

i gr

uppi

socia

lie

rimuo

vere

la m

asch

era

di fi

nte

certe

zze

e os

tent

ata

felic

ità in

una

socie

tà fa

tta d

i luc

i e fr

astu

ono.

€ 20

,00

cinem

aesp

anso

15

bulz

oni e

dito

reSp

etta

colo

dell

a m

orte

e “

tecn

iche

del c

ordo

glio

”M

onica

Facch

ini

Monica Facchini

Spettacolo della morte e “tecniche del cordoglio” nel cinema degli anni sessanta.Con un saggio su La grande bellezzadi Paolo Sorrentino

cinem

aesp

anso

15

bulzo

ni ed

itore

Cinemaespanso

01. Gabriele Anaclerio, Il corpo e il frammento. Memoria / Linguaggio / Rispecchiamenti / Emozioni / Sogni / Rêveries nel “personaggio-ipertesto” del cinema moderno

02. Simone Arcagni, Screen City03. Enrico Carocci, Attraverso le immagini

Tre saggi sull’emozione cinematografica04. Giulia Fanara (a cura di), Il passato nel

cinema contemporaneo05. Valentina Domenici, Dentro e fuori il margine.

La diversità culturale nel cinema francese contemporaneo

06. Rossella Catanese, Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali

07. Veronica Innocenti e Marta Perrotta (a cura di),Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea

08. Antonietta Buonauro, Trauma, cinema e media.Immaginari catastrofici e cultura visuale delnuovo millennio

09. Mauro Di Donato, Valentina Valente (a cura di),Ascoltare il cinema. Studi sul suono nel film

10. Simone Moraldi, Questioni di campo. La relazione osservatore/osservato nellaforma documentaria

11. Ilaria A. De Pascalis, Il cinema europeocontemporaneo: scenari transazionali,immaginari globali

12. Santos Zunzunegui, Lo sguardo plurale a cura di Maria Cristina Addis

13. Lorenzo Donghi, Scenari della guerra al terrore

14. Leonardo Gandini, Fuori di sé

Monica Facchini ha conseguito la laureain Lingue e Letterature Straniere pressol’Università degli studi del Salento e ildottorato di ricerca in Italianistica pressoBrown University (USA).Dal 2012 è docente di Lingua e LetteraturaItaliana e Studi di Cinema e Mass Mediapresso Colgate University (USA).I suoi interessi di ricerca riguardanoprincipalmente il cinema politico italianocon un approccio interdisciplinare, cheinveste i campi della letteratura, arti visive,antropologia culturale e studi postcolonialie subalterni. Le sue pubblicazioni includonosaggi e articoli sul cinema marxista deglianni sessanta (in particolare sul cinemadi Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi eGillo Pontecorvo), le relazioni tra cinemae pittura, la funzione del suono e dellacolonna sonora nel cinema italiano, eforme di “Nuovo realismo” nel cinemacontemporaneo (con particolare riferimentoal cinema di Paolo Sorrentino).È attualmente impegnata nel progetto diun libro sul cinema di Sorrentino dal titoloprovvisorio “Just a Trick:” The Cinema ofPaolo Sorrentino.

Cop.Facchini-CinemaEsp.15_Layout 1 05/01/18 08:18 Pagina 1

978-88-6897-118-2, PP 590, 40€

COLLANA: Europa delle Corti

ARGOMENTO: Storia, Storia antica

978-88-6897-095-6, PP 291, 20€ 17€

COLLANA: Cinemaespanso

ARGOMENTO: Cinema e spettacolo

“Nel 1949 Bazin affermava senza esitazione che rappresentare la morte sul-

lo schermo costituiva un’oscenità metafisica, una profanazione del “solo nostro

bene temporalmente inalienabile”. Tuttavia tale rappresentazione “del momento

unico per eccellenza” della vita umana si fa oscenità indispensabile in certo cine-

ma italiano, per diventare il veicolo di un messaggio di denuncia verso una società

in cui insieme alla sacralità della morte è stata strappata via anche la sacralità della

vita. Attraverso l’analisi del cinema di Pasolini, Rosi, Pontecorvo e Sorrentino il

presente volume intende mostrare come lo “spettacolo” della morte diventi di

volta in volta lo strumento privilegiato attraverso cui spectare le realtà sociali e

umane ai margini della società del progresso, indagare le relazioni di potere tra i

gruppi sociali e rimuovere la maschera di finte certezze e ostentata felicità in una

società fatta di luci e frastuono.”

Page 7: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Raffaele Girardi

Uva Christian, Wells Paul

IL TEMPO DEL MONDO VOLTO IN NOVELLA PEr una lEttura dEl ‘dECamEron’

DOSSIER: RE-ANIMATIONn.16, l’animazionE ContEmPoranEa tra CinEma, tElEViSionE, VidEoartE E nuoVi mEdia / ContEmPorary animation BEtwEEn CinEma, tV, VidEo art, and nEw mEdia

La grande partita della brigata decameroniana è qui letta come un mira-bile gioco al riscatto, rivincita di una speciale urbanità sulle apocalittichepaure della fine, sulle macabre insidie del padre Tempo: sogno di rina-scita della parola, fabulazione di un potere nuovo del linguaggio, legatoad una geniale invenzione del tempo come misura dell’agire umano. Daessa prendono avvio e senso diverse, inedite epifanie, come quella delpersonaggio e dell’ autore, destinati a congedare la pura funzione ‘esem-plare’, per inaugurare il piacere della lettura e del dialogo, emblemi diun grande agone culturale, fra vagheggiamenti cortesi e la pragmaticavitalità del mondo mercantile. Nel crepuscolo della lunga fine di un’età,traluce un modo nuovo di pensare e rappresentare lo spazio concretodel tempo nella vita umana. Ed è ricerca di un ordine del mondo, subli-mato nel vitale spettacolo di una ‘voce’ plurivoca, genialmente transge-nerica, vocata ad abitare lo spazio sconfinato del desiderio conun’urbanità capace di vincere sul silenzio e sul Caos, sull’imbestia-mento del genere umano.

Raffaele Girardi insegna Letteratura italiana nell’Università di Bari. Siè occupato a lungo di studi ed edizioni di testi del Rinascimento, di re-toriche del dialogo, di strutture del racconto, di tipologie della tradizionelirica e di letteratura del’900. Suoi i progetti e la cura di Boccaccio e lospettacolo della parola. Il Decameron dalla scrittura alla scena (Bari2013) e L’angelo malato. Poesia e salute mentale nel Novecento italiano(Bari, 2014).Fra i suoi libri più recenti: Auctor in fabula. Idee e pratiche del raccontoinserito fra’300 e’500 (Roma, 2007); Finzioni marine. Travestimento emito nella civiltà di corte (Roma, 2009); Raccontare l’Altro. L’Orienteislamico nella novella italiana da Boccaccio a Bandello (Napoli, 2012);La forma della notte. Dino Campana e il Novecento (Roma 2015).

€ 22,00

RAFFAELE GIRARDI

IL TEMPO DEL MONDOVOLTO IN NOVELLA

Per una lettura del ‘Decameron’

BIBLIOTECA DI CULTURA/751

BULZONI EDITORE

BU

LZO

NI

IL

TEM

PO D

EL M

OND

O V

OLT

O IN

NO

VELL

ARA

FFAE

LE G

IRAR

DI

ISBN 978-88-6897-089-5

cop. GIRARDI-ok-Bibl.Cultura 747-_Layout 1 05/01/18 08:28 Pagina 1

DossierRe‐Animation. L’animazione contemporanea tra cinema, televisione, videoarte e nuovi media / Contemporary

Animation between Cinema, TV, Video Art, and New Media a cura di Christian Uva e Paul Wells

Christian Uva e Paul Wells, PremessaValentino Catricalà, Rileggere i miti. Animazione e archeologia dei mediaAndrea Rabbito, La realtà liquida delle nuove forme di animazione contemporaneaGiacomo Ravesi, L’impronta e l’immagine animata. L’opera di Leonardo CarranoAnitha Balachandran, Re‐animated Avatar: A Motion‐Capture Hero in South AsiaMarco Bellano, Contemporary 3D CG Animation and the “Uncanny Valley”: Estrangements and ReturnsPaul Wells, Playing on the Animation Spectrum: Sport and VisualisationCristina Formenti, Flourished in Reaction: The Animated Docufiction and Its Growth in “Response” to the Phenomenon

of DigitalizationKyoung‐Suk Sung, When Animation Meets Historical Taboo: Remembrance Through the Depiction of Comfort Women

in Korean Animated DocumentaryElena Furlanetto e Dietmar Meinel, Kind Dragons and Skinny Vikings: Post‐Heroism and the White Savior in How To

Train your Dragon (2010)Christian Uva, «The Origin is the Goal». Pixar and the Re‐Animation of American Identity between National and

PostnationalNicoletta Marini‐Maio, Ellen Nerenberg, Winxologia: il mondo salvato dalle ragazze? Chiara Checcaglini, «Tell Me that I’m a Good Person». BoJack Horseman, umani, animali, animazione, dramedySophie Mobbs e Magnus Moar, Standing at the Centre of the Story: Emerging Problems and Opportunities for

Animators Migrating from the Traditional Storytelling Frame to the 360 Narrative ViewCristina Jandelli, Attori e star nella GIF culture Animazione, storia, tecnologie. Conversazione con Giannalberto Bendazzi, a cura di Giacomo Ravesi e Christian Uva

SaggiValentina Domenici, Femminismo, blackness e fantasmi del colonialismo. Bande de filles (2014) di Céline SciammaArianna Vergari, L’immagine reminiscente. Messa in scena della memoria e mnemopoiesi cinematografica

RecensioniRobert Stam con Richard Porton e Leo Goldsmith, Keywords in Subversive Film/Media Aesthetics (Wiley Blackwell,

Chichester 2015), di Ilaria A. De Pascalis Silvio Alovisio, La scuola che si vede. Cinema ed educazione nell’Italia del primo Novecento (Kaplan, Torino 2016), di

Luca MazzeiAndrea Pinotti, Antonio Somaini, Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi (Einaudi, Torino 2016), di Elio

UgentiFrank Burke (a cura di), A Companion to Italian Cinema (Wiley Blackwell, Hoboken 2017), di Andrea MinuzMurray Smith, Film, Art, and the Third Culture: A Naturalized Aesthetics of Film (Oxford University Press, Oxford 2017),

di Valerio Sbravatti

€ 20,00

ISSN 2038‐5536ISBN 978-88-6897-113-7

7 8 8 8 6 8 9 7 1 1 3 79

cop_imago16.qxp_Layout 1 21/03/18 10:46 Pagina 1

978-88-6897-089-5, PP 308, 18€ 15,30€

COLLANA: Biblioteca di Cultura

ARGOMENTO: Teatro

978-88-6897-113-7, PP 248, 20€

ARGOMENTO: Cinema e spettacolo, Comunicazione e mass-media

“La grande partita della brigata decameroniana è qui letta come un mirabile

gioco al riscatto, rivincita di una speciale urbanità sulle apocalittiche paure della

fine, sulle macabre insidie del padre Tempo: sogno di rinascita della parola, fabu-

lazione di un potere nuovo del linguaggio, legato ad una geniale invenzione del

tempo come misura dell’agire umano. Da essa prendono avvio e senso diverse,

inedite epifanie, come quella del personaggio e dell’ autore, destinati a congedare

la pura funzione ‘esemplare’, per inaugurare il piacere della lettura e del dialogo,

emblemi di un grande agone culturale, fra vagheggiamenti cortesi e la pragmatica

vitalità del mondo mercantile. Nel crepuscolo della lunga fine di un’età, traluce

un modo nuovo di pensare e rappresentare lo spazio concreto del tempo nella

vita umana. Ed è ricerca di un ordine del mondo, sublimato nel vitale spettacolo

di una ‘voce’ plurivoca, gentilmente transgenerica, vocata ad abitare lo spazio

sconfinato del desiderio con un’urbanità capace di vincere sul silenzio e sul Caos,

sull’imbestiamento del genere umano.”

Page 8: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Domenico Giuseppe Lipani

Maria Cristina Marchetti

DEVOTA MAGNIFICENZAlo SPEttaColo SaCro a FErrara nEl XV SEColo (1428-1505)

LE DIMENSIONI DEL POTERE

ISBN 978-88-6897-091-8

BibliotecaTeatraleBulzoniEditore

DOMENICO GIUSEPPE LIPANI

DEVOTA MAGNIFICENZA

Lo spettacolo sacro a Ferrara nel XV secolo (1428-1505)

bULZONI EDITOrE

DEVO

TA MAGNIFICENZA

DO

MENICO

GIUSEPPE LIPANI

Attraverso un’ampia e approfondita ricerca documentaria il libro mette in evi-denza diversi orizzonti linguistici all’interno dei quali si scandisce l’esperienzateatrale nella Ferrara quattrocentesca: l’immaginario mitologico-letterario, de-clinato in una variante tipicamente estense di concretezza fattiva; i riferimenticortesi di una cultura illustre e radicata presso la casata; la devozione, duplice-mente vissuta come religiosità personale e come strumento di governo. Alla lucedi tale impianto interpretativo, lo spettacolo sacro viene colto nella sua ricchezzacomunicativa, come lingua della contaminazione, che, attraverso una liturgia ce-lebrata «con sanctissima pompa», dunque con ambivalente magnificenza devota,trasmette nell’identificazione col principe-sacerdote l’immagine compatta di uncorpo civile trasfigurato. Un teatro che parla una lingua diversa dalle sue tantematrici eppure comprensibile da ognuno e che nell’apparente glossolalia dei suoieventi, nella commistione continua tra sacro e profano, tra curtense e popolare,tra egemonia e subalternità, prima che divenga lingua strutturata, grammatica diun genere definito, mostra i sensi irriducibili di una dialettica sociale non com-posta e mai veramente pacificata.

Domenico Giuseppe Lipani è ricercatore di Storia del teatro presso l’Universitàdi Ferrara, dove ha insegnato Comunicazione teatrale e Storia del teatro rinasci-mentale. Collabora inoltre alle attività del Centro Teatro Universitario dellostesso Ateneo. Dottore di ricerca in Arti performative, si è occupato oltreché dispettacolo estense, di folklore meridionale e di teatro nel sociale.

€ 25,00

COP. LIPANI_Layout 1 22/11/17 11:17 Pagina 1

LE DIMENSIONIDEL POTERE

a cura diMaria Cristina Marchetti

BULZONI EDITORE

LE D

IMEN

SIO

NI D

EL P

OTE

REM

. C. M

arch

etti

ISBN 978-88-6897-103-8

Il potere costituisce uno dei temi maggiormente trattati e capaci di attirare l’interessedi prospettive disciplinari diverse. Filosofia, storia del pensiero politico, sociologia, di-ritto, psicologia hanno offerto nei secoli contributi che hanno consentito di indagarela molteplicità degli aspetti chiamati in causa da una nozione che risulta connaturataal processo di stratificazione sociale e alle relazioni che si stabiliscono tra i soggetti.Arte e letteratura ne hanno fatto un motivo ispiratore, che ha permesso di sondare leprofondità dell’animo umano. Le società contemporanee, dominate dalla presunta neutralità della tecnica, sem-brano aver accantonato il tema del potere, se non per recuperarne la sua dimensionelatente, data dall’enorme capacità di controllo che i mezzi tecnologici mettono a di-sposizione. Il potere si de-istituzionalizza, frammentandosi in forme meno evidenti eper questo più pervasive. Nella sua multidimensionalità, il potere sfugge ad una trattazione univoca e ad ognitentativo di individuare una definizione che possa coprire da sola la varietà delle sueforme. Tante sono le sfumature semantiche che esso assume nella sua capacità diadattamento ai diversi contesti e che il volume cerca di analizzare a partire dall’operadi autori classici e contemporanei, nel tentativo di delineare un percorso che mira aprivilegiare la dimensione relazionale del potere.

Il volume contiene saggi di: Erica Antonini, Tito Marci, Donatella Pacelli, Antonio Pu-tini, Emanuele Rossi.

Maria Cristina Marchetti è professore associato di Sociologia dei fenomeni politicipresso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, doveinsegna anche Sociologia dell’integrazione europea. Si occupa dei temi del mutamentosociale e dei processi politici, con particolare riferimento all’analisi del processo di in-tegrazione europea e alla governance delle sue istituzioni. È autrice di numerosi saggie articoli su riviste; tra i suoi lavori più recenti: Democrazia e partecipazione nel-l’Unione europea (Milano, 2009); L’Europa dei cittadini. (Milano, 2015); Partecipazionecivica, beni comuni e cura della città, con Andrea Millefiorini (Milano, 2017).

€ 20,00

sociologia politica e società

cop. Marchetti-ok_Layout 1 26/02/18 14:59 Pagina 1

978-88-6897-091-8, PP 386, 25€ 21,55€

COLLANA: Biblioteca di cultura, Studi e testi

ARGOMENTO: Teatro

978-88-6897-103-8, PP 222, 20€

COLLANA: Sociologia, Politica e società

ARGOMENTO: Sociologia, Politica

“Attraverso un’ampia e approfondita ricerca documentaria il libro mette in

evidenza diversi orizzonti linguistici all’interno dei quali si scandisce l’esperienza

teatrale nella Ferrara quattrocentesca: l’immaginario mitologico-letterario, de-

clinato in una variante tipicamente estense di concretezza fattiva; i riferimenti

cortesi di una cultura illustre e radicata presso la casata; la devozione, duplice-

mente vissuta come religiosità personale e come strumento di governo. Alla luce

di tale impianto interpretativo, lo spettacolo sacro viene colto nella sua ricchezza

comunicativa, come lingua della contaminazione, che, attraverso una liturgia ce-

lebrata «con sanctissima pompa», dunque con ambivalente magnificenza devota,

trasmette nell’identificazione col principe-sacerdote l’immagine compatta di un

corpo civile trasfigurato. Un teatro che parla una lingua diversa dalle sue tante

matrici eppure comprensibile da ognuno e che nell’apparente glossolalia dei suoi

eventi, nella commistione continua tra sacro e profano, tra curtense e popolare,

tra egemonia e subalternità, prima che divenga lingua strutturata, grammatica di

un genere definito, mostra i sensi irriducibili di una dialettica sociale non compo-

sta e mai veramente pacificata.”

“Il potere costituisce uno dei temi maggiormente trattati e capaci di attirare l’in-

teresse di prospettive disciplinari diverse. Filosofia, storia del pensiero politico,

sociologia, diritto, psicologia hanno offerto nei secoli contributi che hanno con-

sentito di indagare la molteplicità degli aspetti chiamati in causa da una nozione

che risulta connaturata al processo di stratificazione sociale e alle relazioni che si

stabiliscono tra i soggetti. Arte e letteratura ne hanno fatto un motivo ispiratore,

Page 9: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Lorenzo Marmo

ROMA E IL CINEMA DEL DOPOGUERRAnEorEaliSmo, mElodramma, noir

Lorenzo MarmoROMA E IL CINEMA DEL DOPOGUERRA

NEOREALISMO, MELODRAMMA, NOIR

BULZONI EDITORE

IMPR

ON

TE/C

INEM

A

ISBN 978-88-6897-112-0

Roma 1944. La città è stata appena liberata dal nazifascismo, e il cinemaesce per le strade, per riappropriarsi degli spazi condivisi, raccontare levicende appena trascorse e negoziare i traumi inflitti al corpo urbano dalladittatura, dalla guerra, dall’occupazione. Intrecciando l’analisi degli stilicinematografici e l’indagine sulle trasformazioni della metropoli, il volumesottolinea il ruolo essenziale svolto dal cinema del dopoguerra nel mediarela riconfigurazione identitaria del paese e il suo tortuoso percorso verso lamodernità. Riaffrontando e problematizzando la categoria di neorealismo, se ne indagal’indiscussa importanza nell’elaborazione dei processi di memoria ed obliodel controverso passato recente. Si riflette sulle istanze più documentarie efenomenologiche del cinema italiano dell’epoca, ma anche sull’influenza delmelodramma. L’immaginazione melodrammatica, rintracciata nel cuorestesso del fenomeno neorealista, emerge come vera e propria modalitàstrutturante del sentimento postbellico. Le atmosfere noir si segnalano poicome modalità privilegiata per raccontare l’angoscia che sembra attraversarepervasivamente, a livello transnazionale, il cinema degli anni Quaranta e ilsuo racconto del paesaggio urbano.Pur segnato dalla dimensione del trauma, il cinema del dopoguerra proponeperò al pubblico un nuovo patto sensoriale in cui è centrale anche ladimensione del piacere visivo: da Giorni di gloria a Roma città aperta, dalcinema di Vittorio De Sica a quello di Pietro Germi, la ariosità delle riprese inesterni reali diventa una modalità essenziale per mobilitare il coinvolgimento,il desiderio e l’identificazione spettatoriale. Le borgate e i colli, il caos delcentro e i monumenti antichi, le macerie e i nuovi palazzi in costruzione:questo cinema fa della Roma degli anni Quaranta uno spazio da attraversareed in cui immergersi, allora come oggi.

Lorenzo Marmo ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2014 pressoil Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università RomaTre. Dal 2015 è docente a contratto di Storia del cinema italiano presso l’Uni-versità di Napoli “L’Orientale” e nel 2017 è stato Lauro de Bosis PostdoctoralFellow presso la Harvard University. Ha partecipato a convegni nazionali edinternazionali ed ha pubblicato numerosi saggi e capitoli di libri. Tra i suoiinteressi principali: il rapporto tra cinema, fotografia e teorie della spazialità;il noir e la metropoli moderna; la teoria del melodramma; il cinema bellicocontemporaneo; i social network e la teoria dei media.

€ 18,00

Lorenzo Marmo

ROMA E IL CINEM

A DEL DOPOGUERRAB

ulzoni

Cop. Marmo-coll.Impronte-ok_Layout 1 22/03/18 16:30 Pagina 1

978-88-6897-112-0, PP 228, 18€

COLLANA: Impronte, Cinema

ARGOMENTO: Cinema e spettacolo, Arti visive, Fotografia

“Roma 1944.

La città è stata appena liberata dal nazifascismo, e il cinema esce per le strade,

per riappropriarsi degli spazi condivisi, raccontare le vicende appena trascorse

e negoziare i traumi inflitti al corpo urbano dalla dittatura, dalla guerra, dall’oc-

cupazione. Intrecciando l’analisi degli stili cinematografici e l’indagine sulle tra-

sformazioni della metropoli, il volume sottolinea il ruolo essenziale svolto dal

cinema del dopoguerra nel mediare la riconfigurazione identitaria del paese e il

suo tortuoso percorso verso la modernità.Riaffrontando e problematizzando la

categoria di neorealismo, se ne indaga l’indiscussa importanza nell’elaborazione

dei processi di memoria ed oblio del controverso passato recente. Si riflette sulle

istanze più documentarie e fenomenologiche del cinema italiano dell’epoca, ma

anche sull’influenza del melodramma.

L’immaginazione melodrammatica, rintracciata nel cuore stesso del fenomeno

neorealista, emerge come vera e propria modalità strutturante del sentimento

postbellico. Le atmosfere noir si segnalano poi come modalità privilegiata per

raccontare l’angoscia che sembra attraversare pervasivamente, a livello transna-

zionale, il cinema degli anni Quaranta e il suo racconto del paesaggio urbano.

Pur segnato dalla dimensione del trauma, il cinema del dopoguerra propone però

al pubblico un nuovo patto sensoriale in cui è centrale anche la dimensione del

piacere visivo: da Giorni di gloria a Roma città aperta, dal cinema di Vittorio De

Sica a quello di Pietro Germi, la ariosità delle riprese in esterni reali diventa una

modalità essenziale per mobilitare il coinvolgimento, il desiderio e l’identificazio-

ne spettatoriale.

Le borgate e i colli, il caos del centro e i monumenti antichi, le macerie e i nuovi

palazzi in costruzione: questo cinema fa della Roma degli anni”

che ha permesso di sondare le profondità dell’animo umano.

Le società contemporanee, dominate dalla presunta neutralità della tecnica,

sembrano aver accantonato il tema del potere, se non per recuperarne la sua di-

mensione latente, data dall’enorme capacità di controllo che i mezzi tecnologici

mettono a disposizione. Il potere si de-istituzionalizza, frammentandosi in forme

meno evidenti e per questo più pervasive. (...)”

Page 10: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Luca Marrone

Pietro Masciullo

APPUNTI DI CRIMINOLOGIAlo Studio dEl dElitto E lE SuE aPPliCazioni

ROAD TO NOWHEREil CinEma ContEmPoranEo ComE laBoratorio autoriFlESSiVo

Il testo ripercorre le principali articolazioni della criminologia in unaserie di contributi autonomi ed autoconclusivi, tesi ad illustrare le nu-merose sfaccettature della disciplina, sia sotto il profilo teorico-specu-lativo che operativo e ad individuare le prerogative del criminologocome studioso e consulente tecnico. In particolare, si sofferma sui prin-cipali sviluppi del pensiero criminologico dalle origini agli anni Ot-tanta/Novanta; esamina le modalità di acquisizione e valutazione deidati in sede di ricerca; propone l’analisi di alcuni fenomeni criminolo-gicamente rilevanti; esplora le diverse tipologie di contributo tecnicoche lo studioso della disciplina è suscettibile di fornire a magistrati, av-vocati e polizia giudiziaria nelle diverse fasi del procedimento penale(in particolare nel corso delle indagini preliminari e in sede di esecuzionedella pena). Illustra, inoltre, le modalità con cui la criminologia ed il cri-minologo sono stati rappresentati in letteratura, con particolare riferi-mento ad un fumetto italiano che declina le problematiche della materiae rappresenta tale figura professionale con notevole plausibilità, rive-landosi perciò assai istruttivo per i giovani aspiranti operatori del set-tore.

Luca Marrone, criminologo e consulente tecnico in scienze investigative,per dieci anni è stato anche investigatore privato specializzato nella di-fesa penale. È perito del Tribunale (analisi della scena del crimine) e do-cente di criminologia e scienze investigative presso la Libera Universitàdegli Studi Maria Ss. assunta (Lumsa) di roma. Ha pubblicato testi cheprendono in esame il rapporto tra criminologia e scienze dell’investiga-zione criminale, tra i quali ricordiamo: Il consulente investigativo. Me-todologia e ambiti operativi (2013); delitti al microscopio. L’evoluzionestorica delle scienze forensi.

€ 15,00

Luca Marrone

APPUNTI DI CRIMINOLOGIALo studio del delittoe le sue applicazioni

BIBLIOTeca dI cULTUra/750

BULZONI edITOreISBN 978-88-6897-087-1

BU

LZO

NI

APP

UN

TI D

I CR

IMIN

OL

OG

IALU

ca

Ma

rr

ON

e

cop. Marrone-Bibl.Cultura 750-Domograf_Layout 1 16/10/17 09:25 Pagina 1

Pietro Masciullo

ROAD TO NOWHEREIl cinema contemporaneo

come laboratorio autoriflessivo

lanterna magica / 1

Bulzoni editore

Il cinema è ancora qualcos’altro rispetto al suo dispositivo? Se il ci-nema nel nuovo millennio è sempre più pensato, prodotto, fruito estudiato come medium digitalizzato, softwarizzato, deistituzionaliz-zato e tendenzialmente musealizzato, come rintracciare ancoraun’identità riconoscibile? Dalla recente produzione hollywoodianaalle selezioni sempre più sperimentali dei festival internazionali – leanalisi qui proposte spazieranno dai blockbuster americani allenuove onde sudamericane, cinesi, filippine – si tenterà di riportare alcentro della riflessione il film sia nella sua singolarità testuale sianelle sue interrelazioni con ogni audiovisivo di confine. Domandan-dosi se il cinema contemporaneo possa ancora essere in grado diprodurre teoria, di riflettere su se stesso e sul proprio posto nelmondo, quindi di riflettere sulla nostra mutata soggettività e suisempre differenti regimi di sguardo filtrati dalla tecnica. E rivendi-cando così, indirettamente, anche una “rinnovata” identità nel com-plesso panorama mediale odierno.

Con analisi di film come: Il grande e potente Oz, Jurassic World, TheVisit, Nemico pubblico, Sils Maria, Adieu au langage, Holy Motors,Jauja, A Lullaby to the Sorrowful Mystery, I Wish I Knew, ecc.

Pietro Masciullo ha conseguito un Dottorato di ricerca in Musica eSpettacolo presso Sapienza – Università di Roma. Le sue ricerche ri-guardano principalmente il campo della teoria del cinema, della cri-tica e dell’analisi del film con particolare attenzione agli odierniincroci con la cultura visuale. È autore di diversi saggi sul cinemacontemporaneo pubblicati in testi collettanei e riviste scientifiche.Fa parte della redazione di «Cinema e Storia», del comitato scienti-fico di «Uzak» ed è caporedattore di «Sentieri Selvaggi». Ha curatoil volume Wes Anderson – Moonrise Cinema (2014).

ISBN 978-88-6897-075-8

7 8 8 8 6 8 9 7 0 7 5 89€ 22,00

Bul

zoni

Piet

ro M

asci

ullo

ROA

D T

O N

OW

HE

RE

cop masciullo.qxp_Layout 1 08/06/17 11:03 Pagina 1

978-88-6897-087-1, PP 176, 15€ 12,75€

COLLANA: Biblioteca di cultura

ARGOMENTO: Letteratura

978-88-6897-075-8, PP 308, 22€ 18,70€

COLLANA: Lanterna magica

ARGOMENTO: Cinema

“Il testo ripercorre le principali articolazioni della criminologia in una serie di

contributi autonomi ed autoconclusivi, tesi ad illustrare le numerose sfaccettature

della disciplina, sia sotto il profilo teorico-speculativo che operativo e ad indi-

viduare le prerogative del criminologo come studioso e consulente tecnico. (...)

Illustra, inoltre, le modalità con cui la criminologia ed il criminologo sono stati

rappresentati in letteratura, con particolare riferimento ad un fumetto italiano

che declina le problematiche della materia e rappresenta tale figura professionale

con notevole plausibilità, rivelandosi perciò assai istruttivo per i giovani aspiranti

operatori del settore.”

“Il cinema è ancora qualcos’altro rispetto al suo dispositivo? Se il cinema nel

nuovo millennio è sempre più pensato, prodotto, fruito e studiato come medium

digitalizzato, softwarizzato, deistituzionalizzato e tendenzialmente musealizzato,

come rintracciare ancora un’identità riconoscibile?

Dalla recente produzione hollywoodiana alle selezioni sempre più sperimentali

dei festival internazionali si tenterà di riportare al centro della riflessione il film

sia nella sua singolarità testuale sia nelle sue interrelazioni con ogni audiovisivo

di confine. Domandandosi se il cinema contemporaneo possa ancora essere in

grado di produrre teoria, di riflettere su se stesso e sul proprio posto nel mondo,

quindi di riflettere sulla nostra mutata soggettività e sui sempre differenti regimi

di sguardo filtrati dalla tecnica. E rivendicando così, indirettamente, anche una

“rinnovata” identità nel complesso panorama mediale odierno.

Page 11: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Mauro Petruzziello

«PERCHÉ DI TE FARÒ UN CANTO»PratiChE Ed EStEtiChE dElla VoCalità nEl tEatro

di JErzy grotowSki, liVing thEatrE E PEtEr Brook

Che cosa succede alla voce a teatro quando, nel Secondo Novecento, viene riscattata la sua componente acustica? Che rapporti instaura con le altre dram-maturgie? Come si riconfigura il lavoro dell’attore che la emette?La risposta a queste domande assume quale punto di riferimento il teatro di Jerzy Grotowski, Living Theatre e Peter Brook.Punto di partenza di questo libro è lo studio, secondo una prospettiva sonora, degli spettacoli ma anche delle pratiche di allenamento degli attori e delle prove.Vocalizzazioni, gesti preverbali, imitazione degli animali, suoni che non annul-lano la comunicazione ma la rafforzano, rivelano un intreccio di corpo-anima che nella voce si spende attraverso un’inesausta “vocazione al canto”.«Perché di te farò un canto» approfondisce territori ancora poco indagati dalla teatrologia, restituendo una visione dei cortocircuiti estetici fra il teatro e le sperimentazioni musicali del secolo scorso.

Mauro Petruzziello è attualmente docente a contratto di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso il DISUCOM dell’Università degli Studi della Tuscia.Dottore di ricerca presso il DASS della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapien-za-Università di Roma, si occupa delle intersezioni fra arti performative, suono e nuovi linguaggi. Ha affiancato i gruppi teatrali della scena italiana degli Anni Zero curando il primo volume di Iperscene (Editoria & Spettacolo, 2007) e Aksè.Vocabolario per una comunità teatrale (L’arboreto edizioni, 2012).Fa parte del comitato di redazione di “Sciami Ricerche” ed è curatore di alcuni focus per il progetto Nuovo Teatro Made in Italy.È membro del Gruppo Acusma, collettivo di studiosi e artisti la cui ricerca è incentrata sulle drammaturgie sonore nel teatro e nel video.Ha pubblicato saggi su libri e riviste accademiche, ha collaborato con varie testate nazionali fra cui “la Repubblica XL”, “Epolis”, “Rockstar” e tuttora collabora con “Alfabeta2” e “Artribune”.

BULZONI EDITORE

Mauro Petruzziello

Pratiche ed estetiche della vocalità nel teatrodi Jerzy Grotowski, Living Theatre e Peter Brook

PERCHÉ DI TE FARÒ UN CANTO<< <<BULZO

NI ED

ITOR

EM

auro PetruzzielloPER

CH

É DI T

E FARÒ

UN

CAN

TO<<

<<

7 8 8 8 6 8 9 7 1 1 0 69

ISBN 978-88-6897-110-6

e 25,00

cop petruziello_Layout 1 14/03/2018 15:08 Pagina 1

Roberta Mullini

PARLARE PER NON FARSI SENTIREl’a PartE nEi drammi di ShakESPEarE

RobeRta Mullini

PaRlaRe PeR non faRsi sentiRel’a parte nei drammi di shakespeare

bulZoni eDitoRe

Ro

beRta

Mu

llini

PARLA

RE PER NO

N FA

RSI SENTIRE

BULZONI € 10,00

ISBN 978-88-6897-114-4

978-88-6897-114-4, PP 150, 10€

COLLANA: Piccola Biblioteca Shakespeariana

ARGOMENTO: Teatro, Critica Teatrale

978-88-6897-110-6, PP 260, 25€

COLLANA: Biblioteca Teatrale, Audio videoteca teatrale

ARGOMENTO: Teatro, Critica Teatrale

“Che cosa succede alla voce a teatro quando, nel Secondo Novecento, viene

riscattata la sua componente acustica? Che rapporti instaura con le altre dram-

maturgie? Come si riconfigura il lavoro dell’attore che la emette? Che cosa suc-

cede alla voce a teatro quando, nel Secondo Novecento, viene riscattata la sua

componente acustica? Che rapporti instaura con le altre drammaturgie? Come si

riconfigura il lavoro dell’attore che la emette?

La risposta a queste domande assume quale punto di riferimento il teatro di

Jerzy Grotowski, Living Theatre e Peter Brook. Punto di partenza di questo libro

è lo studio, secondo una prospettiva sonora, degli spettacoli ma anche delle pra-

tiche di allenamento degli attori e delle prove.

Vocalizzazioni, gesti preverbali, imitazione degli animali, suoni che non annul-

lano la comunicazione ma la rafforzano, rivelano un intreccio di corpo-anima che

nella voce si spende attraverso un’inesausta “vocazione al canto”.

«Perché di te farò un canto» approfondisce territori ancora poco indagati dalla

teatrologia, restituendo una visione dei cortocircuiti estetici fra il teatro e le speri-

mentazioni musicali del secolo scorso.”

Page 12: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Franco Piperno

Carmelo Russo, Alessandro Saggioro

UNA «GRANDISSIMA AMISTÀ»PoESia E muSiCa nEll’Età dEl PEtrarChiSmo

ROMA CITTÀ PLURALE

Franco Piperno

Una «grandissima amistà»Poesia e musica nell’età del Petrarchismo

Bulzoni Editore

«Europa delle Corti»Centro studi sulle società di antico regime

Biblioteca del Cinquecento

€ 27,00 Fran

co P

iper

noU

na «

gran

diss

ima

amis

tà»

Bul

zoni

Edi

tore

«Europa delle Corti»Centro studi sulle società di antico regime

Biblioteca del Cinquecento

Ultimi volumi pubblicati

146. Cinzia Cremonini - Riccardo Musso (a cura di),I feudi imperiali in Italia tra il XV e XVIII secolo.

147. Amedeo Quondam (a cura di), Classicismo e cul-ture di Antico regime.

148. Teresa Calvano - Claudia Cieri Via - LeandroVentura (a cura di), Mantegna e Roma. L’artistadavanti all’antico.

149. Maria Antonietta Visceglia, Roma papale e Spa-gna. Diplomatici, nobili e religiosi tra due corti.

150. Stefano Guazzo, La civil conversazione - vol. I,Testo e Appendice - vol. II, Apparati: note e indicia cura di, Amedeo Quondam.

151. Gabriele Pedullà, Machiavelli in tumulto. Conqui-sta, cittadinanza e conflitto nei “Discorsi soprala prima deca di Tito Livio”.

152. Francesco Benigno, Favoriti e ribelli. Stili dellapolitica barocca.

153. Luigi Tansillo, Capitoli giocosi e satirici a curadi Carmine Boccia e Tobia R. Toscano.

154. Luigi Tansillo, Rime - vol. I e vol. II a cura diTobia R. Toscano.

155. Marcello Fantoni (edited by), The Court in Eu-rope.

156. Andrea Merlotti (a cura di), Le tavole di corte traCinquecento e Settecento.

157. Anna Bognolo - Giovanni Cara - Stefano Neri,Repertorio delle continuazioni italiane ai romanzicavallereschi spagnoli. Ciclo di Amadis di Gaula.

158. Chiara Continisio e Marcello Fantoni (a cura di),Testi e contesti. Per Amedeo Quondam.

159. Francesca Mattei (a cura di), Federico II Gonzagae le arti.

160. Baldassarre Castiglione, Il Libro del Cortegiano.vol. I, La prima edizione - vol. II, Il manoscrittodi tipografia (L) - vol. III, Come il Cortegiano di-venne libro a stampa.

ISBN 978-88-6897-088-8

La «grandissima amistà» fra musica e poesia è unluogo comune frequentemente enunciato da intel-lettuali ed eruditi del Cinquecento nel contesto dellacultura classicistica del tempo. In realtà dietro talepronunciamento si cela la convinzione della mino-rità e sudditanza della musica rispetto alla poesia edalla letteratura in generale, convinzione che con-viene acquisire come parametro della considera-zione che quel tempo ha avuto per la musica eprospettiva critica per esaminare di quest’ultima laproduzione ed il consumo coevi. I capitoli di questolibro propongono indagini sulla musica del Cinque-cento da una prospettiva letteraria (dalla letteraturaalla musica) e col conforto di categorie (petrarchi-smo, forma libro) prese in prestito dalla critica estoriografia letteraria e utili alla corretta delinea-zione sia della collocazione della musica nella cul-tura e nella società del tempo, sia del realesignificato della sua postulata «amistà» con la poe-sia. Da ciò discende anche la riconsiderazione dellefonti musicali come testimoni non solo di un testomusicale ma anche di un testo letterario e dunquedel loro importante e ineludibile ruolo nella storiadella composizione e della trasmissione delle scrit-ture poetiche.

Franco Piperno, è Professore ordinario di Musico-logia e Storia della musica e dal 2005 insegnapresso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univer-sità di Roma “La Sapienza” dopo aver insegnato al-l’Università di Firenze, dal 1988, e nei Conservatoridi musica di Pesaro e di Frosinone dal 1977. Diplo-mato in pianoforte e in composizione, nei suoi studimusicologici si è occupato di committenza, produ-zione e consumo della musica polifonica in Italianella prima età moderna e dell’opera italiana nelSettecento e primo Ottocento, di rapporti fra lette-ratura e musica e di istituzioni musicali romane nelSettecento. In questi ambiti ha pubblicato numerosisaggi, edizioni e monografie. Dirige il centro Sa-pienza CREA-Nuovo Teatro Ateneo e la collanaMusicalia del Dipartimento di Studi greco-latini,italiani, scenico-musicali. È membro del consiglioartistico dell’Istituzione Universitaria dei Concertidi Roma e del comitato scientifico della rivista «Re-cercare. Rivista per lo studio e la pratica della mu-sica antica».

cop.Piperno-Europa delle corti-Domograf_Layout 1 16/10/17 09:32 Pagina 1

La Roma di oggi è caratterizzata da una varietà di presenze religiose senza precedenti,con le vestigia dell'antico splendore e i templi sullo sfondo, le chiese monumentali, le ori-ginali modalità di aggregazione e i nuovi luoghi di preghiera, di culto, di meditazione.Questo libro riflette sui vecchi e nuovi pluralismi religiosi, avanza proposte di studio dellacomplessa e "superdiversa" realtà religiosa di oggi e di ieri, punta l'attenzione su Romacome laboratorio particolare per la comprensione della diffusione del religioso nella so-cietà contemporanea. Nel volume sono raccolti i risultati di ricerche a vari stadi di realiz-zazione, condotte secondo metodologie e prospettive differenti, con il comune obiettivodi mettere a fuoco le complessità della diversità religiosa nella storia culturale, sociale epolitica della Città eterna.

“Chi siamo?” non è solo un’antica domanda della filosofiae una domanda comune alle genti di ogni luogo e tempo,ma è, dal 1975, una collana punto di riferimento costanteper tutti gli studiosi di storia delle religioni. La nuovaserie, rinnovata nel titolo e nella veste grafica, intende es-sere punto di partenza e di incontro per tutti gli studiosiche hanno a cuore la disciplina e che vogliono fare dellaprospettiva storica nello studio delle religioni lo strumentodi analisi e di progresso della ricerca.

CHI SIAMO STORIA DELLE RELIGIONI 48

48ROMA CITTÀ PLURALEa cura diCARMELO RUSSO - ALESSANDRO SAGGIORO

7 8 8 8 6 8 9 7 1 0 4 59

€ 20,00 bulzoni editore

CA

RM

ELO

RU

SSO

- A

LESS

AN

DR

O S

AG

GIO

RO

RO

MA

CIT

TÀ P

LUR

ALE

ISBN 978-88-6897-104-5

cop saggiodoro.qxp_Layout 1 19/02/18 09:11 Pagina 1

978-88-6897-088-8, PP 318, 27€ 22,95€

COLLANA: Europa delle Corti

ARGOMENTO: Letteratura, Poesia, Musica

978-88-6897-088-8, PP 318, 27€ 22,95€

COLLANA: Europa delle Corti

ARGOMENTO: Letteratura, Poesia, Musica

“La «grandissima amistà» fra musica e poesia è un luogo comune frequente-

mente enunciato da intellettuali ed eruditi del Cinquecento nel contesto della

cultura classicistica del tempo.

In realtà dietro tale pronunciamento si cela la convinzione della minorità e

sudditanza della musica rispetto alla poesia ed alla letteratura in generale, con-

vinzione che conviene acquisire come parametro della considerazione che quel

tempo ha avuto per la musica e prospettiva critica per esaminare di quest’ultima

la produzione ed il consumo coevi.

I capitoli di questo libro propongono indagini sulla musica del Cinquecento da

una prospettiva letteraria (dalla letteratura alla musica) e col conforto di categorie

(petrarchismo, forma libro) prese in prestito dalla critica e storiografia letteraria

e utili alla corretta delineazione sia della collocazione della musica nella cultura e

nella società del tempo, sia del reale significato della sua postulata «amistà» con

la poesia.

Da ciò discende anche la riconsiderazione delle fonti musicali come testimoni

non solo di un testo musicale ma anche di un testo letterario e dunque del loro

importante e ineludibile ruolo nella storia della composizione e della trasmissione

delle scritture poetiche.”

“Roma presenta oggi una varietà di presenze religiose senza precedenti, con le

vestigia dell’antico splendore sullo sfondo, le chiese monumentali, i nuovi luoghi

di aggregazione e di trasformazione dello spazio in luogo di preghiera, di culto,

di meditazione.

Page 13: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Questo libro riflette sui vecchi e nuovi pluralismi religiosi, sulle modalità di

studio della complessa e “superdiversa” realtà religiosa di oggi e di ieri, su Roma

come laboratorio particolare per la comprensione della presenza del religioso nel-

la società contemporanea.

Nel volume sono raccolti i risultati di ricerche a diversi stadi di realizzazione,

condotte secondo metodologie e prospettive variegate, con il comune obiettivo di

mettere a fuoco le complessità della diversità religiosa nella storia urbana, religio-

sa e politica della Città eterna.”

Richard SchechnerRichard Schechner

IL NUOVO TERZO MONDODEI PERFORMANCE STUDIES

a cura diAleksandra Jovićević

BULZONI EDITORE

Richard Schechner

IL NU

OVO

TERZO

MO

ND

O D

EI PERFO

RM

ANC

E STUD

IESBU

LZON

I€ 20,00

ISBN 978-88-6897-058-1

Il nome di Richard Schechner è abbastanza noto in Italia. Il nuovo terzo mondo deiperformance studies è infatti la terza raccolta dei suoi scritti pubblicata in italiano, dopoi libri curati da Valentina Valentini (Bulzoni, 1984) e da Fabrizio Deriu (Bulzoni, 1999).Nel presente volume, diverse dimensioni performative si intrecciano in una ricerca ani-mata da grande passione teorica, sempre nutrita dalla prassi artistica e pedagogica. Schechner è un teorico diverso dagli altri: si interroga continuamente su quanto abbianoricevuto in eredità i giovani artisti e teorici che sono stati marginalizzati dalla storia in-sieme a quei vecchi esponenti della neoavanguardia ritiratisi – davanti alla politica delpotere e all’aggressività del mercato – da tutte le battaglie politiche e culturali. Comeaccade nel caso di ogni pensiero radicale o radicalizzato, anche nella teoria della per-formance di Schechner ritroviamo un’autentica dimensione politica, che si manifestanel sogno che l’arte possa davvero cambiare qualcosa, che la teoria possa avere unimpatto reale fuori dalle accademie e che possa influenzare un cambiamento di para-digma. Schechner appartiene a quel raro gruppo di intellettuali che si sono assunti laresponsabilità di opporsi alle ingiustizie del mondo odierno e di combattere per la suanormalizzazione, nella convinzione che artisti e teorici debbano sempre schierarsi dallaparte dei più deboli. Schechner rimane un intellettuale rigorosamente indipendente,portatore di una visione appassionata della società e dell’arte, capace di comunicarele sue idee estetiche e politiche con una scrittura teorica limpida e convincente.

Richard Schechner è considerato non soltanto uno dei più importanti artisti di teatrodel Novecento, ma uno dei suoi massimi teorici. I suoi “6 assiomi sul teatro ambientale”,concetti come “ampio spettro della performance”, “comportamento recuperato”, “interasequenza performativa”, “magnitudini della performance”, “cervello come sito perfor-mativo” e “testo della performance” sono entrati definitivamente nel discorso sulle artiperformative. La scrittura di Schechner distilla tali concetti attraverso una lingua chenon indulge mai in vuoti artifici retorici, ma che si piega invece al fine pratico della co-noscenza. Lo dimostrano anche gli articoli raccolti in questo volume, tradotti in italianoda diversi docenti universitari e giovani studiosi dei performance studies (Clelia Falletti,Fabrizio Deriu, Maia Giacobbe Borelli, Irene Scaturro, Ljuba Jovićević, Mabel Giraldo).In contrasto con le tendenze individualistiche dei suoi contemporanei, Richard Sche-chner trasforma ogni parola in uno strumento di lotta e persuasione, a sostegno diun’arte sperimentale e radicale che possa aiutare a creare una nuova estetica. La suateoria rappresenta uno strumento etico, oggi più prezioso che mai.

Aleksandra Jovićević, curatrice del libro, è un’allieva di Richard Schechner e professoreordinario presso il Dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo, dell’Università degli Studidi Roma “La Sapienza”.

978-88-6897-058-1, PP 240, 20€ 17€

COLLANA: Biblioteca Teatrale, Estetica e politica della performance

ARGOMENTO: Teatro, Critica teatrale

“Il nome di Richard Schechner è abbastanza noto in Italia. Il nuovo terzo mon-

do dei performance studies è infatti la terza raccolta dei suoi scritti pubblicata in

italiano, dopo i libri curati da Valentina Valentini (Bulzoni, 1984) e da Fabrizio

Deriu (Bulzoni, 1999).

Nel presente volume, diverse dimensioni performative si intrecciano in una ri-

cerca animata da grande passione teorica, sempre nutrita dalla prassi artistica e

pedagogica. Schechner è un teorico diverso dagli altri: si interroga continuamen-

te su quanto abbiano ricevuto in eredità i giovani artisti e teorici che sono stati

marginalizzati dalla storia insieme a quei vecchi esponenti della neoavanguardia

ritiratisi – davanti alla politica del potere e all’aggressività del mercato – da tutte

le battaglie politiche e culturali.

Come accade nel caso di ogni pensiero radicale o radicalizzato, anche nella

teoria della performance di Schechner ritroviamo un’autentica dimensione politi-

ca, che si manifesta nel sogno che l’arte possa davvero cambiare qualcosa, che la

teoria possa avere un impatto reale fuori dalle accademie e che possa influenzare

un cambiamento di paradigma.

Schechner appartiene a quel raro gruppo di intellettuali che si sono assunti la

responsabilità di opporsi alle ingiustizie del mondo odierno e di combattere per

la sua normalizzazione, nella convinzione che artisti e teorici debbano sempre

schierarsi dalla parte dei più deboli. Schechner rimane un intellettuale rigorosa-

mente indipendente, portatore di una visione appassionata della società e dell’ar-

te, capace di comunicare le sue idee estetiche e politiche con una scrittura teorica

limpida e convincente.”

IL NUOVO TERZO MONDO DEI PERFORMANCE STUDIESa Cura di: JoViCEViC alEkSandra

Page 14: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

AA.VV.

DAL TESTO ALL’OPERAStudi (E tESti) italiani - n. 40, 2017

a Cura di: marialaura aghElu, gaia BEnzi, mario CianFoni, SilVia CorElli, Chiara liCamEli, alESSandra mattEi, FEdEriCo ruggiEro, giuSEPPE zaPPalà

Studi (e testi) italianiSemestrale del Dipartimento di Studi

Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali

40 (2017)

€ 25.00 ISSN 1724-3653

Dal Testoall’Operaa cura diMarialaura Aghelu, Gaia Benzi, Mario Cianfoni, Silvia Corelli, Chiara Licameli, Alessandra Mattei, Federico Ruggiero, Giuseppe Zappalà

Bulzoni editore

Dal

Testo

all’O

pera

S(t)i40

2017

Cop. Dal Testo all'opera - 40_Layout 1 26/02/18 14:51 Pagina 1

1724-3653, PP 304, 25€

ARGOMENTO: Critica letteraria, Letteratura

“Gli interventi raccolti nel presente numero di «Studi (e testi) italiani», co-

prendo un arco cronologico estremamente ampio, che va dal secondo Trecento

ai giorni nostri, tentano tutti di rispondere, secondo modalità differenti, a una

stessa domanda: se sia cioè possibile individuare dei momenti di snodo decisivi

all’interno del processo che porta un qualsiasi Testo che abbia ambizioni letterarie

a essere riconosciuto come Opera. Che tale riconoscimento provenga da un pub-

blico ampio o ristretto, l’assunto da cui muovono i contributi ospitati in queste

pagine è che quasi ogni Opera derivi da un’attività in qualche modo collettiva, da

un certo punto in poi coinvolgente non più soltanto l’autore ma anche una serie

di figure ad esso limitrofe. (...)”

AA.VV.

FANTASMI E FASCISMOn.38, 2017

Teatro e Storianuova serie

Anno XXXInuova serie 9

Bulzoni EditoreISSN 0394-6932

382017

ISBN 978-88-6897-101-4 Fant

asm

i e fa

scism

o

Mirella Schino, Introduzione all’Annale 2017Iben Nagel Rasmussen, Il retro del tappeto. Lettera a Ferdinando TavianiLa redazione, Per Dario FoFranco Ruffini, Grotowski grand-pèreDossier. Teatri nel fascismo. Sette storie utili. A cura di Mirella Schino, Raffaella Di

Tizio, Doriana Legge, Samantha Marenzi, Andrea ScappaIntroduzione (M.S.); Mirella Schino, Dal punto di vista degli attori. 1915-1921 e oltre(schede: D’Amico-Tofano-Ridenti; Teatro maggiore e teatro minore); Raffaella DiTizio, Il teatro in riviste non teatrali. La scena di Strapaese. 1926-1935 (scheda:Complessità di Silvio d’Amico); Doriana Legge, Il café chantant. Quella sarabandaattorno al magro albero della cuccagna. 1900-1928 (scheda: Anna Fougez, divadel varietà); Andrea Scappa, Il caso Campanile. L’amore fa fare questo e altro.1930-1933 (scheda: La compagnia Za-Bum); Patricia Gaborik, The Voice of the In-stitutions. The Inspector General, Nicola De Pirro. 1932-1939 (scheda: Due inter-venti per «Scenario»); Giulia Taddeo, Istituzione danza: una polemica giornalistica.1932-1934 (scheda: Danza e fascismo. Una bibliografia); Francesca Ponzetti, Ce-sarina Gualino e i suoi diari degli anni Venti; Samantha Marenzi, Danza e Teosofiasullo sfondo del fascismo. La formazione di Cesarina Gualino nelle lettere dal 1922al 1929 (schede: I Sakharoff su «The Theosophist»; I Diari di Cesarina Gualino1933-1937; Un articolo sulle danze di Cesarina Gualino); Il gruppo di ricerca; Tea-tri-di-matita (didascalie a cura di M.S.)

Raimondo Guarino, Osservando la performance nel passato. Da I re taumaturghia Il grande massacro dei gatti

Matteo Casari, Waki. Il nō visto di latoAlessandra Cristiani, Una maestra invisibile. Lettera sulla scomparsa di Yoko

MuronoiVito Di Bernardi, Il Dharma Pawayangan. Attore e yoga in un trattato balineseOmar Valiño, Largo viaje hacia el teatro de una Isla. CartaNicola Savarese, Al lettore. Introduzione a I cinque continenti del teatro, di Eugenio

Barba e Nicola Savarese. Summaries

€ 30,00

38/2017TEATRO E STORIA

nuovaserie

BULZONI

cop. 38-2017-ok.stampa_Layout 1 15/12/17 15:15 Pagina 1

0394-6932, PP 480, 30€

ARGOMENTO: Teatro, Critica Teatrale

Mirella Schino, Introduzione all’Annale 2017 | Iben Nagel Rasmussen, Il retro

del tappeto. Lettera a Ferdinando Taviani | La redazione, Per Dario Fo | Franco Ruf-

fini, Grotowski grand-père | Dossier. Teatri nel fascismo. Sette storie utili. A cura

di Mirella Schino, Raffaella Di Tizio, Doriana Legge, Samantha Marenzi, Andrea

Scappa | Introduzione | Mirella Schino, Dal punto di vista degli attori. 1915-1921

e oltre (schede: D’Amico-Tofano-Ridenti | Teatro maggiore e teatro minore) | Raf-

faella Di Tizio, Il teatro in riviste non teatrali. La scena di Strapaese. 1926-1935

Page 15: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

(scheda: Complessità di Silvio d’Amico); Doriana Legge, Il café chantant. Quella

sarabanda attorno al magro albero della cuccagna. 1900-1928 (scheda: Anna Fou-

gez, diva del varietà); Andrea Scappa, Il caso Campanile. L’amore fa fare questo e

altro. 1930-1933 (scheda: La compagnia Za-Bum) | Patricia Gaborik, The Voice of

the Institutions. The Inspector General, Nicola De Pirro. 1932-1939 (scheda: Due

interventi per «Scenario») | Giulia Taddeo, Istituzione danza: una polemica giornali-

stica. 1932-1934 (scheda: Danza e fascismo. Una bibliografia) | Francesca Ponzetti,

Cesarina Gualino e i suoi diari degli anni Venti | Samantha Marenzi, Danza e Teosofia

sullo sfondo del fascismo. La formazione di Cesarina Gualino nelle lettere dal 1922

al 1929 (schede: I Sakharoff su «The Theosophist» | I Diari di Cesarina Gualino

1933-1937 | Un articolo sulle danze di Cesarina Gualino) | Il gruppo di ricerca |

Teatri-di-matita (didascalie a cura di M.S.) | Raimondo Guarino, Osservando la per-

formance nel passato. Da I re taumaturghi a Il grande massacro dei gatti | Matteo

Casari, Waki. Il no visto di lato | Alessandra Cristiani, Una maestra invisibile. Lettera

sulla scomparsa di Yoko Muronoi | Vito Di Bernardi, Il Dharma Pawayangan. At-

tore e yoga in un trattato balinese | Omar Valiño, Largo viaje hacia el teatro de una

Isla. Carta | Nicola Savarese, Al lettore. Introduzione a I cinque continenti del teatro,

di Eugenio Barba e Nicola Savarese | Summaries | Sommario di «Culture teatrali»”

Elio Ugenti

ABBAS KIAROSTAMIlE FormE dEll’immaginE

ABBAS KIAROSTAMI

LE FORME DELL’IMMAGINE

ABBA

SK

IARO

STAM

ILE

FORM

ED

ELL’I

MM

AGIN

E

Una volta Jean-Luc Godard disse che il cinema comincia con Griffith e finiscecon Kiarostami. Questo libro, dedicato all’opera del regista iraniano, si pro-pone di fornire alcuni percorsi d’analisi dei suoi film e delle sue videoinstal-lazioni, evidenziando anche alcuni tratti essenziali della sua produzionefotografica. L’intento principale è quello di far risaltare la portata intermedialedell’opera di questo autore e la complessità del discorso sulla visualità che aessa soggiace.

Le traiettorie proposte all’interno del libro strutturano un’indagine di tipo nonlineare (sul piano cronologico) e individuano alcuni snodi fondamentali nelpercorso artistico di Kiarostami, selezionando alcune delle sue opere e tor-nando più volte su di esse per interrogarle alla luce di prospettive d’analisi dif-ferenti. Questo metodo consente di far emergere la forte coerenza interna checaratterizza la produzione del regista – che si dipana lungo un arco di oltrequarant’anni – e, contemporaneamente, di portare alla luce l’esigenza di unacontinua reinvenzione formale che investe tanto lo stile quanto le modalitàd’esposizione delle opere.

Dai film per la sala, alle videoinstallazioni, alle fotografie, fino a una non con-venzionale forma di interazione tra video e teatro: le forme dell’immagine kia-rostamiana si modificano e interferiscono tra loro per dar vita a un percorsoautoriale eterogeneo ma straordinariamente coerente.

ZOOTROPIO / 3

BULZONI EDITORE

ZOOTROPIO / 3

€ 20,00 7 8 8 8 6 8 9 7 1 0 6 99

BU

LZ

ON

I

ISBN 978-88-6897-106-9

ELIO UGENTI

cop le forme dellimmagine.qxp_Layout 1 20/02/18 08:07 Pagina 1

978-88-6897-106-9, PP 236, 20€ 17€

COLLANA: Zootropio

ARGOMENTO: Cinema e spettacolo

“Questo libro, dedicato all’opera del regista iraniano, si propone di fornire al-

cuni percorsi d’analisi dei suoi film e delle sue videoinstallazioni, evidenziando

anche alcuni tratti essenziali della sua produzione fotografica. L’intento principale

è quello di far risaltare la portata intermediale dell’opera di questo autore e la

complessità del discorso sulla visualità che a essa soggiace. Le traiettorie proposte

all’interno del libro strutturano un’indagine di tipo non lineare (sul piano cro-

nologico) e individuano alcuni snodi fondamentali nel percorso artistico di Kia-

rostami, selezionando alcune delle sue opere e tornando più volte su di esse per

interrogarle alla luce di prospettive d’analisi differenti. Questo metodo consente

di far emergere la forte coerenza interna che caratterizza la produzione del regista

– che si dipana lungo un arco di oltre quarant’anni – e, contemporaneamente, di

portare alla luce l’esigenza di una continua reinvenzione formale che investe tanto

lo stile quanto le modalità d’esposizione delle opere. (...)”

Page 16: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Thanassis Valtinòs

AA.VV.

VITA E OPERE DI ANDREAS KORDOPATISliBro i: amEriCa traduzionE E Cura di FranCESCa zaCConE

VENEZIA CINQUECENTOStudi di Storia dEll’artE E dElla Cultura

n.50 - anno XXV, luglio-diCEmBrE 2015

SAGGI DI GRECO MODERNOFilologia Letteratura Traduzione

Thanassis Valtinòs

Vita e opere diAndreas Kordopatis

Libro I: AmericaTraduzione e cura di Francesca Zaccone

Bulzoni editore€ 10,00

ISBN 978-88-6897-111-3

Thanassis Valtinòs Vita e opere di Andreas Kordopatis. Libro I: Am

ericaB

ulzoni editore

8

Thanassis Valtinòs è  uno dei maggiori autorigreci viventi, molto noto per i suoi racconti, i ro-manzi e le sceneggiature per il cinema. Nato aKaràtula Kynurias, in Arcadia, nel 1932, trascorsela sua adolescenza tra Gìzio, Sparta e Tripoli. Ladura vita nella provincia di quegli anni, le diffi-coltà economiche, la fame e la violenza di cui futestimone durante l’infanzia e l’adolescenza se-gneranno in modo decisivo la sua produzione ar-tistica successiva. Si trasferì ad Atene nel 1950,dove studiò cinematografia e cominciò a scrivereper il grande schermo; collaborò tra gli altri, conil regista Theo Angelopulos e con gli sceneggia-tori e scrittori Tonino Guerra e Petros Markaris. Il suo primo romanzo, Il ritorno dei nove (Crocetti2002), pubblicato nel 1963, trattava il delicato ar-gomento della Guerra Civile greca ed ebbe unagrande risonanza tra i circoli letterari dell’epoca,così come molte delle sue opere successive. Nel 1984 vinse al festival di Cannes la Palmad’Oro per la sceneggiatura del film di Angelopu-los Viaggio a Citera. I suoi libri sono stati tradottiin più di dieci lingue e ha ricevuto numerosi rico-noscimenti per i suoi meriti letterari, tra cui il Pre-mio nazionale greco per il romanzo, nel 1990, peril libro Στοιχεία για την Δεκαετία του ‘60 [Dati suglianni ‘60]; il Premio internazionale Kavafis nel2001; il Premio dell’Accademia di Atene - Fonda-zione Petros Charis nel 2002; la Croce d’Orodell’Ordine d’Onore di Grecia nel 2003; il Grandepremio della letteratura per l’insieme della suaopera nel 2012.

SAGGI DI GRECO MODERNOFilologia Letteratura Traduzione

8

COLLANA DELLA CATTEDRA DI LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA

DIRETTA DA PAOLA MARIA MINUCCI

Restammo tre giorni, arrivò la nave da Nuova York, quella grande.

Ci prendono, ci riportano alla dogana per farci visitare dal medico. Ci

mettono in fila e un italiano chiamato Monzarino urlava: in fila in fila.

Arriva il mio turno, entro dal medico, mi scarta di nuovo, tracoma.

Schiattavo di rabbia.

Spendere così tanto per poi tornare indietro.

La collana “Saggi di Greco Moderno - Filologia Let-teratura Traduzione” nasce dal desiderio, sentito nelcorso di tanti anni di attività didattica e iniziative cul-turali, di non perdere i preziosi contributi scientificispesso irripetibili, altrimenti destinati ad avere la du-rata del ricordo individuale che nel tempo inevitabil-mente si spegne.

Se il suo scopo primario è dunque quello di costituireuna specie di archivio degli incontri che si realizzanocon autori, critici, esponenti della letteratura neo-greca, degli studi comparati e della traduzione, in se-conda istanza il suo intento è di dare voce e spazioalle ricerche e alle opere di giovani studiosi e tradut-tori di talento.

La composizione del comitato scientifico assume unvalore programmatico: pur avvalendosi infatti delcontributo di studiosi nel campo della neogrecistica,allo stesso tempo apre la strada al confronto conesperti di altre lingue e letterature nella convinzioneche il dialogo interdisciplinare e la ricerca compara-tistica costituiscano e garantiscano il futuro dei nostristudi di settore.

Francesca Zaccone ([email protected]) ha studiatoletteratura neogreca e traduzione alla Sapienza Uni-versità di Roma. Ha frequentato l’Education and pro-fessional training programme for new translators ofGreek literature patrocinato dall’Accademia di Atene,e ha ottenuto il Master in Editoria dell’Universitàdegli Studi di Milano e della Fondazione Mondadori.Dal 2015 è dottoranda di ricerca in Scienze del testo,curriculum Studi interculturali, presso la Sapienza Uni-versità di Roma. Collabora con diverse case editricie traduce dal neogreco, dallo spagnolo, dal catalanoe dall’inglese.

Volumi Pubblicati1. Mario Vitti, Istanbul nella memoria 1926-1946.2. Irene Ranzato, La traduzione audiovisiva. Analisi

degli elementi culturospecifici.3. Christos Bintoudis, Leopardi in Grecia.4. Michalis Pierìs, La casa - Per un po’ di luce, trad.

it. di Gaia Zaccagni.5. Ilias Ch. Papadimitrakòpulos, L’obolo, a cura di

Francesca Zaccone.6. Kalvos e Solomòs: Studi e ricerche, a cura di Chri-

stos Bintoudis7. Omaggio a Dimitris Michailidis, a cura di Gaia

Zaccagni

In preparazione9. Thanassis Valtinòs, Vita e opere di Andreas Kor-

dopatis. Libro II: Dalle guerre balcaniche al 1922,trad. it. di Francesca Zaccone.

10. Ghianis Kalavrianòs, Abelardo ed Eloisa, a cura diChristos Bintoudis e Francesca Zaccone.

Thanassis Valtinòs

Thanassis Valtinòs e Andreas Kordopatis

IN QUESTO NUMERO:

anno

XX

V

n. 5

0BU

LZON

IVe

nezia

Cin

quec

ento Venezia Cinquecento

Studi di storia dell’arte e della culturaanno XXV n. 50

BULZONI EDITOREluglio-dicembre 2015 ISSN 1225-1735

AUGUSTO GENTILI

Il Capitano veneziano di Vittore Carpaccio

COSTANZA BARBIERI

“Voglio ora che vi lasciate sorprendere dal senso nascosto”L’oroscopo di Peruzzi e le fabule di Sebastiano nella Loggia della Galatea

MICHELE DI MONTE

Vedere, credere, dubitare. Lorenzo Lotto e l’ambiguità

ALESSANDRO COSMA

La memoria di un guerriero. Paris Bordon e la pala di Lovere

MARIA ELENA MASSIMI

L’unità dei molti. Il messaggio della Cena di Gregorio Magno di Paolo Veronese

ALBERTO GIULIANI

Da Jacopo Sansovino ad Andrea Tirali:la chiesa di San Geminiano e la percezione di piazza San Marco

Sommari di Venezia Cinquecento, XXI-XXV, 2011-2015, numeri 41-50

Cop. Venezia Cinquecento 50.XP:COPERTA49.XP 20-03-2018 10:09 Pagina 1

978-88-6897-111-3, PP 88, 10€

COLLANA: Saggi di Grego Moderno

ARGOMENTO: Letteratura

1225-1735, PP 306, 35€

ARGOMENTO: Storia dell’arte

“Restammo tre giorni, arrivò la nave da Nuova York, quella grande.

Ci prendono, ci riportano alla dogana per farci visitare dal medico. Ci mettono

in fila e un italiano chiamato Monzarino urlava: in fila in fila.

Arriva il mio turno, entro dal medico, mi scarta di nuovo, tracoma.

Schiattavo di rabbia.

Spendere così tanto per poi tornare indietro.”

Augusto Gentili, Il Capitano veneziano di Vittore Carpaccio | Costanza Bar-

bieri, “Voglio ora che vi lasciate sorprendere dal senso nascosto”/ L’oroscopo di

Peruzzi e le fabule di Sebastiano nella Loggia della Galatea | Michele di Monte,

Vedere, credere, dubitare. Lorenzo Lotto e l’ambiguità | Alessandro Cosma, La

memoria di un guerriero. Paris Bordon e la pala di Lovere | Maria Elena Massimi,

L’unità dei molti. Il messaggio della Cena di Gregorio Magno di Paolo Veronese

| Alberto Giuliani, Da Jacopo Sansovino ad Andrea Tirali: la chiesa di San Ge-

miniano e la percezione di piazza San Marco | Sommari di Venezia Cinquecento,

XXI-XXV, 2011-2015, numeri 41-50.”

Page 17: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

Gaia Zaccagni

OMAGGIO A DIMITRIS MICHAILIDIS

SAGGI DI GRECO MODERNOFilologia Letteratura Traduzione

Thanassis Valtinòs

Vita e opere diAndreas Kordopatis

Libro I: AmericaTraduzione e cura di Francesca Zaccone

Bulzoni editore€ 10,00

ISBN 978-88-6897-111-3

Thanassis Valtinòs Vita e opere di Andreas Kordopatis. Libro I: Am

ericaB

ulzoni editore

8

Thanassis Valtinòs è  uno dei maggiori autorigreci viventi, molto noto per i suoi racconti, i ro-manzi e le sceneggiature per il cinema. Nato aKaràtula Kynurias, in Arcadia, nel 1932, trascorsela sua adolescenza tra Gìzio, Sparta e Tripoli. Ladura vita nella provincia di quegli anni, le diffi-coltà economiche, la fame e la violenza di cui futestimone durante l’infanzia e l’adolescenza se-gneranno in modo decisivo la sua produzione ar-tistica successiva. Si trasferì ad Atene nel 1950,dove studiò cinematografia e cominciò a scrivereper il grande schermo; collaborò tra gli altri, conil regista Theo Angelopulos e con gli sceneggia-tori e scrittori Tonino Guerra e Petros Markaris. Il suo primo romanzo, Il ritorno dei nove (Crocetti2002), pubblicato nel 1963, trattava il delicato ar-gomento della Guerra Civile greca ed ebbe unagrande risonanza tra i circoli letterari dell’epoca,così come molte delle sue opere successive. Nel 1984 vinse al festival di Cannes la Palmad’Oro per la sceneggiatura del film di Angelopu-los Viaggio a Citera. I suoi libri sono stati tradottiin più di dieci lingue e ha ricevuto numerosi rico-noscimenti per i suoi meriti letterari, tra cui il Pre-mio nazionale greco per il romanzo, nel 1990, peril libro Στοιχεία για την Δεκαετία του ‘60 [Dati suglianni ‘60]; il Premio internazionale Kavafis nel2001; il Premio dell’Accademia di Atene - Fonda-zione Petros Charis nel 2002; la Croce d’Orodell’Ordine d’Onore di Grecia nel 2003; il Grandepremio della letteratura per l’insieme della suaopera nel 2012.

SAGGI DI GRECO MODERNOFilologia Letteratura Traduzione

8

COLLANA DELLA CATTEDRA DI LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA

DIRETTA DA PAOLA MARIA MINUCCI

Restammo tre giorni, arrivò la nave da Nuova York, quella grande.

Ci prendono, ci riportano alla dogana per farci visitare dal medico. Ci

mettono in fila e un italiano chiamato Monzarino urlava: in fila in fila.

Arriva il mio turno, entro dal medico, mi scarta di nuovo, tracoma.

Schiattavo di rabbia.

Spendere così tanto per poi tornare indietro.

La collana “Saggi di Greco Moderno - Filologia Let-teratura Traduzione” nasce dal desiderio, sentito nelcorso di tanti anni di attività didattica e iniziative cul-turali, di non perdere i preziosi contributi scientificispesso irripetibili, altrimenti destinati ad avere la du-rata del ricordo individuale che nel tempo inevitabil-mente si spegne.

Se il suo scopo primario è dunque quello di costituireuna specie di archivio degli incontri che si realizzanocon autori, critici, esponenti della letteratura neo-greca, degli studi comparati e della traduzione, in se-conda istanza il suo intento è di dare voce e spazioalle ricerche e alle opere di giovani studiosi e tradut-tori di talento.

La composizione del comitato scientifico assume unvalore programmatico: pur avvalendosi infatti delcontributo di studiosi nel campo della neogrecistica,allo stesso tempo apre la strada al confronto conesperti di altre lingue e letterature nella convinzioneche il dialogo interdisciplinare e la ricerca compara-tistica costituiscano e garantiscano il futuro dei nostristudi di settore.

Francesca Zaccone ([email protected]) ha studiatoletteratura neogreca e traduzione alla Sapienza Uni-versità di Roma. Ha frequentato l’Education and pro-fessional training programme for new translators ofGreek literature patrocinato dall’Accademia di Atene,e ha ottenuto il Master in Editoria dell’Universitàdegli Studi di Milano e della Fondazione Mondadori.Dal 2015 è dottoranda di ricerca in Scienze del testo,curriculum Studi interculturali, presso la Sapienza Uni-versità di Roma. Collabora con diverse case editricie traduce dal neogreco, dallo spagnolo, dal catalanoe dall’inglese.

Volumi Pubblicati1. Mario Vitti, Istanbul nella memoria 1926-1946.2. Irene Ranzato, La traduzione audiovisiva. Analisi

degli elementi culturospecifici.3. Christos Bintoudis, Leopardi in Grecia.4. Michalis Pierìs, La casa - Per un po’ di luce, trad.

it. di Gaia Zaccagni.5. Ilias Ch. Papadimitrakòpulos, L’obolo, a cura di

Francesca Zaccone.6. Kalvos e Solomòs: Studi e ricerche, a cura di Chri-

stos Bintoudis7. Omaggio a Dimitris Michailidis, a cura di Gaia

Zaccagni

In preparazione9. Thanassis Valtinòs, Vita e opere di Andreas Kor-

dopatis. Libro II: Dalle guerre balcaniche al 1922,trad. it. di Francesca Zaccone.

10. Ghianis Kalavrianòs, Abelardo ed Eloisa, a cura diChristos Bintoudis e Francesca Zaccone.

Thanassis Valtinòs

Thanassis Valtinòs e Andreas Kordopatis

978-88-6897-111-3, PP 88, 10€

COLLANA: Saggi di Grego Moderno

ARGOMENTO: Letteratura

“Dimitri Michailidis non ha scritto molto, dal punto di vista quantitativo. I suoi

articoli, però, sono densi di contenuto: come profonde miniere, scavando nelle

quali si possono estrarre preziose notizie e illuminanti proposte filologiche e cri-

tiche. L’arco di tempo coperto dalla sua produzione scientifica edita va dal 1966

al 1993, quasi un trentennio di attività di studio (oltre che di docenza); in questo

periodo la Bizantinistica, sia in Italia che in Grecia, cominciava a far convogliare

la ricerca erudita, orientata verso la scoperta dell’inedito, la descrizione del docu-

mento inesplorato e la dettagliata analisi di singoli episodi talvolta marginali, in

una visione più ampia e complessiva della storia letteraria del periodo a cavallo tra

la fine del millennio bizantino e i primi sentori di una coscienza nuova che apre le

porte alla produzione letteraria cosiddetta “neogreca”.

Gli argomenti che Michailidis tratta riguardano essenzialmente testi in lingua

demotica, appartenenti a quel delicato e ricco periodo di passaggio e di compre-

senza fra mondo bizantino e neogreco e agli influssi della poesia orale su quella

scritta. La sua conoscenza spazia dai canti demotici a testi di epica quali il canto di

Armuris (legato all’epos del Dighenìs), dai componimenti satirici conosciuti sotto

il nome dello Ptochoprodromos ai testi agiografici, dalla storia della didattica a

Bisanzio alla ripresa dei testi antichi nel mondo bizantino, dai lamenti per la ca-

duta di Costantinopoli al ciclo dei romanzi del XII secolo, cosiddetti

“tardo-bizantini” o “romanzi medievali in demotico”.”

Page 18: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

www.bulzoni.it

VISITA IL NOSTRO PORTALEAvrai la possibilità di rimanere sempre aggiornatocon le ultime pubblicazioni, le anticipazioni e i volumi in evidenza; oltre a questo tutti gli e-books e le riviste.

Il nostro catalogo completo,a portata di click e ora anche sul tuo telefono.

LE EDIZIONI UNIVERSITARIE D’ITALIA

Page 19: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

Catalogo novità: Aggiornamento aprile 2018

LE EDIZIONI UNIVERSITARIE D’ITALIA

Page 20: NOVITÀ 2018bulzoni.it/pdf/Bulzoni.14x21.perTorino.WEB.pdf · 2018-05-15 · Giovanni Biancardi, Angelo Bianchi, Alfredo Cottignoli, Gianmarco Gaspari, Felice Milani, ... Gerardo

BULZONI EDITORE

Via dei Liburni, 14 00185 Roma

TEL: +39 06 4455207FAX: +39 06 4450355MAIL: [email protected]: [email protected]

www.bulzoni.it