NICHOLAS JONES - EDOARDO CATEMARIO … SANZ Suite de Danzas Espanolas Pavana, Espanoleta,...

2
1 LA PRIMAVERA SENESE - Rassegna di concerti di musica classica 30 aprile 2011, ore 20 Aula Magna dell’Università degli Studi – via Banchi di Sotto 55, Siena NICHOLAS JONES - EDOARDO CATEMARIO Musiche di Bach, Sanz, Weiss, Casares Programma JOHANN SEBASTIAN BACH Suite BWV 996 in mi minore (chitarra solo) Prelude (passaggio - presto), Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée, Gigue JOHANN SEBASTIAN BACH Suite BWV 1009 in do maggiore (violoncello solo) Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I et II, Gigue _________________________________ GASPAR SANZ Suite de Danzas Espanolas Pavana, Espanoleta, Passacaglia, Canarios ANONIMO 6 Danze del rinascimento Vaghe bellezze, Bianco fiore, Danza, Gagliarda, Se io m’accorgo, Saltarello SILVIUS LEOPOLD WEISS Ouverture e Allegro OSCAR CASARES Birdtango Tango, Milonga, Tango - Finale Nicholas Jones, violoncello Musicista da camera e solista, è a capo del dipartimento degli strumenti a corde alla Chetham’s School of Music (Manchester, UK) e insegna inoltre al Royal Northern College of Music.

Transcript of NICHOLAS JONES - EDOARDO CATEMARIO … SANZ Suite de Danzas Espanolas Pavana, Espanoleta,...

1

LA PRIMAVERA SENESE - Rassegna di concerti di musica classica

30 aprile 2011, ore 20

Aula Magna dell’Università degli Studi – via Banchi di Sotto 55, Siena

NICHOLAS JONES - EDOARDO CATEMARIO Musiche di Bach, Sanz, Weiss, Casares

Programma

JOHANN SEBASTIAN BACH

Suite BWV 996 in mi minore (chitarra solo) Prelude (passaggio - presto), Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée, Gigue

JOHANN SEBASTIAN BACH

Suite BWV 1009 in do maggiore (violoncello solo) Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I et II, Gigue

_________________________________

GASPAR SANZ Suite de Danzas Espanolas

Pavana, Espanoleta, Passacaglia, Canarios

ANONIMO 6 Danze del rinascimento

Vaghe bellezze, Bianco fiore, Danza, Gagliarda, Se io m’accorgo, Saltarello

SILVIUS LEOPOLD WEISS Ouverture e Allegro

OSCAR CASARES

Birdtango Tango, Milonga, Tango - Finale

Nicholas Jones, violoncello Musicista da camera e solista, è a capo del dipartimento degli strumenti a corde alla Chetham’s School of Music (Manchester, UK) e insegna inoltre al Royal Northern College of Music.

2

È violoncellista del Manchester Piano Quartet assieme ad Eyal Kless (violino), Graham Oppenheimer (Viola) e Martin Roscoe (pianoforte). Si esibisce regolarmente con la pianista Brenda Blewet, dal 2001 al 2006 è stato membro del Bowdoin International Festival (USA) nonché del New York Winter Festival. Prima di collaborare con il quartetto Chetham, Nicholas è stato il violoncellista del Bochmann Quartet con il quale ha intrapreso tournées in tutto il Regno Unito incidendo per la BBC Radio 3 ed alcuni CD; le loro incisioni dei quartetti di Janacek e di Martinu hanno ottenuto il titolo di “Cd del Mese” del Daily Telegraph. Il quartetto ha inoltre collaborato con la English String Orchestra con la quale ha inciso numerosi CD per Nimbus. Nel 1987 ha fondato l’International Music Festival e la Summer School di Aberystwyth (Galles) diventandone il direttore artistico per 15 anni. Successivamente ha fondato il Musicfest Ensemble. Nel 2007 ha ripreso l’attività con il festival sviluppando i corsi per strumenti a corde. Ha suonato nei maggiori festival europei ed americani sia come solista che come camerista collaborando con nomi quali Jeremy Menuhin, Thea King, David Campbell, Raphael Wallfish, Alan Schiller, Anthony Goldstone ed il Schidloff Quartet con il quale ha inciso per la BBC. Edoardo Catemario, chitarra È nato a Napoli ed ha intrapreso lo studio della chitarra all’età di cinque anni. Ha studiato con Jose Tomàs e Maria Luisa Anido. Pianoforte e analisi con Titina De Fazio ed interpretazione con Leo Brouwer e Oscar Casares. Chitarrista estremamente versatile, passa con disinvoltura dal repertorio romantico (suonato su strumenti originali) a quello barocco , al novecento storico alla musica contemporanea e d’avanguardia. Il suo repertorio include una enorme quantità di pezzi solistici, oltre che la quasi totalità del repertorio da camera e 40 concerti per chitarra ed orchestra. Artista DECCA dal 2008. E’ stato ospite in qualità di solista di grandi orchestre quali Melbourne Symphony, Wiener Akademie, Pomeriggi Musicali, con direttori quali: Martin Haselboek, Oleg Caetani, Ottavio Dantone, Nicola Paszkowski, Inma Shara, etc. Catemario affianca alla sua carriera da solista una intensa attività cameristica che lo ha portato a collaborare con musicisti quali Massimo Quarta, Roberto Fabbriciani, Antonello Farulli, Mario Ancillotti, Sylvie Gazeau,Vittorio e Duccio Ceccanti, Vincent Aguettant, Kurt Wiedmer. Catemario si è esibito in concerti, emissioni radiofoniche e televisive nei maggiori festival di musica da camera in Europa, USA, Sud America e Asia in prestigiose sale quali Grosser Saal of the Wiener Musikverein, Auditorio Nacional (Madrid), St John's Smith Square e e Royal Academy (Londra), Carnegie Hall (New York), MusikHalle (Amburgo), etc. La sua produzione discografica include lavori per: DECCA Records, ARTS Music e Koch Schwann. Le sue registrazioni hanno vinto numerosi premi della critica quali: Cinque stelle di “Musica” (Italia), Scelta del mese di CD classica (Italia), Joker di Crescendo (Belgio) fra le altre. Nel gennaio 2004 la sua incisione del Concerto n1 di Giuliani è stata allegata al BBC Music Magazine.