nel quale è stato inserito il limite di 53 anni non … · 2018-03-28 · ASSOCIAZIONE NAZIONALE...

3
Cari colleghi, In data 24.03.18 è stato firmato un accordo in Alitalia CityLiner, nel quale è stato inserito il limite di 53 anni non compiuti, per l’avvio al corso comando. Se non si interverrà rapidamente e pesantemente, tale limitazione sarà inserita anche nel prossimo rinnovo contrattuale di Alitalia. A tal proposito, l’ANP tramite il proprio studio legale ha inviato una lettera di diffida all’azienda, che alleghiamo, al fine di eliminare tale vincolo che riteniamo discriminatorio e penalizzante per oltre 300 primi ufficiali di lungo raggio. Inoltre questa norma, molto probabilmente porterà ad effettuare i futuri corsi comando sul settore di appartenenza, penalizzando anche tutti i comandanti di medio raggio. In data odierna, l’Associazione ha aperto una procedura di raffreddamento su varie problematiche che affliggono la categoria, includendo quest’ultima. Qualora l’azienda non modificasse tale accordo, l’Associazione Nazionale Piloti, metterà in atto ulteriori iniziative sindacali e legali. Roma, 28 marzo 2018 ANP Associazione Nazionale Piloti

Transcript of nel quale è stato inserito il limite di 53 anni non … · 2018-03-28 · ASSOCIAZIONE NAZIONALE...

       

Cari colleghi,

In data 24.03.18 è stato firmato un accordo in Alitalia CityLiner, nel quale è stato inserito

il limite di 53 anni non compiuti, per l’avvio al corso comando.

Se non si interverrà rapidamente e pesantemente, tale limitazione sarà inserita anche

nel prossimo rinnovo contrattuale di Alitalia.

A tal proposito, l’ANP tramite il proprio studio legale ha inviato una lettera di diffida

all’azienda, che alleghiamo, al fine di eliminare tale vincolo che riteniamo discriminatorio e

penalizzante per oltre 300 primi ufficiali di lungo raggio.

Inoltre questa norma, molto probabilmente porterà ad effettuare i futuri corsi comando

sul settore di appartenenza, penalizzando anche tutti i comandanti di medio raggio.

In data odierna, l’Associazione ha aperto una procedura di raffreddamento su varie

problematiche che affliggono la categoria, includendo quest’ultima.

Qualora l’azienda non modificasse tale accordo, l’Associazione Nazionale Piloti,

metterà in atto ulteriori iniziative sindacali e legali.

Roma, 28 marzo 2018

ANP

Associazione Nazionale Piloti

Spett.le Alitalia SAI s.p.a. in A.s. via Alberto Nassetti (pal. NHQ) 00054 Fiumicino (RM) alla C.A. Commissari p.t. PEC: [email protected]  Dott. Luciano Sale

mail: [email protected] Dott. Claudio Tanilli mail: [email protected]

OGGETTO: diffida In relazione all’accordo sulle “63 ore” del 23.3.u.s. le OO.SS. firmatarie danno grande risalto all’individuazione di un “minimo garantito” mensile di ore di volo retribuite per il personale navigante limitandosi, tuttavia, ad un cenno solo generico e superficiale alla surrettizia e scellerata introduzione della soglia dei 53 anni quale età limite per l’accesso ai corsi comando. Ebbene, la ANP ritiene che quanto sopra sia gravemente discriminatorio e lesivo del diritto del Personale Navigante Tecnico alla progressione di carriera, oltre che palesemente privo di logica in considerazione dell’innalzamento dell’età pensionabile ed anche perché in siffatto modo l’azienda si priverebbe dei piloti con maggiore esperienza. Per tali ragioni, diffidiamo l’azienda dal dare esecuzione a quanto illegittimamente convenuto, confidando nell’immediata revisione dell’accordo; in caso contrario, provvederemo ad intraprendere ogni più opportuna azione e/o mobilitazione nell’interesse dei nostri associati. ANP Associazione Nazionale Piloti Roma, 28 marzo 2018

A: Gruppo ALITALIA SAI  

Alla c.a. Dott. Luciano Sale Dott. Claudio Tanilli

E PC: MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI

Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro Divisione VI Fax 0646834023 Mail [email protected] COMMISSIONE di GARANZIA dell’ATTUAZIONE della LEGGE sullo SCIOPERO nei SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI Mail [email protected] MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI Fax 0644234159 OSSERVATORIO sugli SCIOPERI Mail [email protected]

Oggetto: Richiesta di convocazione per espletamento prima fase procedura di raffreddamento e conciliazione ai sensi della Legge 146/90 – 83/00. La scrivente Associazione Professionale, con la presente chiede di esperire in sede aziendale una procedura di raffreddamento e conciliazione avente ad oggetto le seguenti tematiche:

•   Contratto scaduto a dicembre 2016.

•   Mancato pagamento degli scatti di anzianità, previsti dal contratto per gli anni 2017/2018.

•   Forte sperequazione di giornate di CIGS.

•   Riconoscimento della figura professionale del Relief Captain sui voli con equipaggio rinforzato di lungo raggio.

•   Problematiche piloti di Alitalia CityLiner.

•   Accordo CityLiner del 24/03/18 inerente il limite d’età per invio al corso comando.

•   Assegnazione ferie senza il rispetto del contratto.

•   Problematiche alberghi.

•   Avvicendamenti pesanti, con eccessiva fatica operazionale (vedi San Paolo e Rio)

Siamo a richiedervi la convocazione di un incontro ai sensi della normativa in oggetto presso i vostri uffici. In attesa di cortese riscontro, porgiamo Distinti Saluti. Roma, 28 MARZO 2018 ANP

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PILOTI