NATURA 2000 - Serchio · A Rana temporaria P D P Rhinanthus apuanus P B P Saussurea discolor P D...

432
IT5110005 Codice Sito NATURA 2000 Data Form NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) E PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC) 1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO 1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000 1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO E IT5110005 199507 200604 NATURA 2000 CODICE SITO IT4030003 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma 199506 Monte La Nuda - Monte Tondo 1.6. RESPONSABILE(S): 1.7. NOME SITO: 1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE DATA PROPOSTA SITO COME SIC: DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC: DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM DATA CONFIRMA COME SIC: 1/13 Stampato il : 08/08/2008

Transcript of NATURA 2000 - Serchio · A Rana temporaria P D P Rhinanthus apuanus P B P Saussurea discolor P D...

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5110005 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT4030003

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte La Nuda - Monte Tondo

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 13 40 44 16 56

523,00

1350 1895

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B4060 20 C A AA8120 15 C A AA8130 10 C A A

C6230 10 C B BA8230 5 C A AA8110 5 C A AA8220 3 C A A

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pLullula arboreaA246 DiAquila chrysaetosA091 C A C C

VLanius collurioA338 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpOenanthe oenantheA277 DpPrunella collarisA267 DpSaxicola rubetraA275 DpMonticola

saxatilisA280 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCottus gobio1163 C B A B

5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1627 Primula apennina P B A A A

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Alchemilla convivens P DP Aquilegia alpina P CP Aster amellus P DP Athyrium distensifolium ssp. flexil P D

M Capreolus capreolus P DP Centaurea uniflora P D

M Chionomis ni P DP Chrysanthemum alpinum P D

I Erebia epiphron R DP Erigeron gaudinii P DP Festuca puccinellii P BP Festuca riccerii P BP Galium carmineum P DP Gentiana purpurea R DP Globularia incanescens P B

M Lepus capensis P CP Lycopodium sp. P DP Pedicularis adscendens P DP Pedicularis cenisia V BP Pedicularis verticellata P D

A Rana temporaria P DP Rhinanthus apuanus P BP Saussurea discolor P DP SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. R B

B Silvia hortensis V AP SOLDANELLA ALPINA L. V DP Sorbus chamaemespilus P D

M Sus scrofa P CM Vulpes vulpes P D

P Buphthalmum salicifolium ssp.flexil C B

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 30Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 20Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 10Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 5Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 35

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti. Di particolare valore paesaggistico l'ampia valle glaciale del T. Rosaro.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Avifauna tipica delle praterie sommitali e degli ambienti rupestri.

Ecosistemi fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Diffusa presenza antropica in periodo estivo.

Public %: 10; Private %: 90;

Piante Vascolari:Barbero M., Bonin G. 1980. La vegetation de l'Apennin septentrional. Essai d'interpretation synthetique Ecologia mediterranea 5:273-313.Barbero M., Bono G. 1971. La vegetation sylvatique thermophile de l'etage collineen des Alpes Apuanes et de l'Apennin ligure Lav. Soc. Ital. Biogeogr. n.s. 1: 148-182 (1970).Caruel T. 1860. Prodromo Flora Toscana Le Monnier, Firenze.Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1979. Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Foggi B., Ricceri C. 1990. Alcune novità per la flora orofila dell'Appennino settentrionale. II Contributo Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. Serie B (1989) 96: 227-235.Foggi B., Rossi G. 1996. A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Herbarium Horti Pisani (PI), Pisa.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.

Mammiferi:Farina A., Cenni M. 1983. The geographical distribution of the snow vole Chionomys nivalis (Mammalia Rodentia) in the Northern Appennines Atti Museo Civico della Lunigiana.

Uccelli:Farina A., Brogi L. 1995. Struttura e dinamica delle comunità di uccelli in tre aree del demanio forestale della Regione Toscana. Regione Toscana, Giunta Regionale.Farina A. - Contributo alla conoscenza dell'avifauna nidificante nella Lunigiana. 1981. Boll. Mus. S. Nat. Lunigiana 1(1): 21-70.

Anfibi:Comunicazione Paolo Agnelli.

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009047 *300100338 *300100487 *300200069 *

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 5A B C + 0 -290 5A B C + 0 -622 5A B C + 0 -624 1A B C + 0 -976 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA602 A B C + 0 -626 A B C + 0 -622 A B C + 0 -976 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5110005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 I NE - 96 I NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120001 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT4030004

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Sillano - Passo Romecchio

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 20 59 44 15 58

257,00

1425 1874

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C6230 20 C B BB4060 10 C B B

A8110 9 C A AB6170 8 C B B

A8220 6 C A A9110 D5

A8230 5 C A AA8120 3 C A A

B8130 3 C A A

3/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

iAquila chrysaetosA091 C A C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpOenanthe oenantheA277 D

pPrunella collarisA267 DpCoturnix coturnixA113 DpMonticola

saxatilisA280 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

VBarbastella barbastellus

1308 C B C B

5/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1627 Primula apennina P B A A A

6/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Aquilegia alpina P CP Coeloglossum viride V CP Gentiana purpurea R D

R Lacerta bilineata P CP Pedicularis cenisia V BP SOLDANELLA ALPINA L. V D

7/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 20Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 30Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 15Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 10Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 25

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Avifauna tipica delle praterie sommitali appenniniche. Presenza, fra gli invertebrati, della Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!).

Ecosistemi fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate.

Public %: 100;

Comunicazione Stefano Vanni.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

9/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009046 / 0300009047 / 0300200069 /

10/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 25A B C + 0 -141 20A B C + 0 -290 5A B C + 0 -502 1A B C + 0 -622 5A B C + 0 -623 1A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA501 A B C + 0 -602 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

11/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 I NE - 96 I NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

12/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120002 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120003

IT4030005

IT4030006

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Castellino - Le Forbici

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 24 19 44 14 22

662,00

1600 2054

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C6230 20 C B B

A6170 10 C B A

A4060 10 C A A

A8220 5 C A A

A8110 5 C A A

A8130 5 C A A

9110 D2

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

iAquila chrysaetosA091 C A C B

VLanius collurioA338 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

pFalco tinnunculusA096 D

pOenanthe oenantheA277 D

pMonticola saxatilis

A280 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCanis lupus1352 C B C B

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

1627 Primula apennina P B A A A

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Aquilegia alpina P C

P Armeria marginata R B

P Artemisia umbelliformis V D

P Astrantia minor V D

P Chrysanthemum alpinum P D

P Coeloglossum viride V C

P Festuca billy P D

P Festuca riccerii P D

P Gentiana purpurea R D

P Geranium argenteum V B

P hieracium glanduliferum P D

P Leucanthemopsis alpina V B

P Lycopodium sp. P D

P Pedicularis cenisia V B

P Pinguicola leptoceras V B

P Rhododendron ferrugineum V D

P Salix herbacea P D

P Saussurea discolor P D

P SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. R B

P Sedum anacampseros P D

P Senecio incanus V B

P SOLDANELLA ALPINA L. V D

P Lychnis alpina P D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 20

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 40

Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 15

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 5

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 20

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti. Presenza di un ampio circo glaciale in corrispondenza dei versanti settentrionali del Bocca di Scala.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Uniche stazioni toscane di Rhododendron ferrugineum, Silene seucica, Senecio incanus, Leucanthemopsis alpina, Astrantia minor. Avifauna tipica delle praterie sommitali appenniniche. Da segnalare la presenza del predatore Canis lupus.

Ecosistemi fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Importanti e localizzate stazioni floristiche attraversate da un frequentato percorso escursionistico e minacciate da raccolta.

Public %: 80; Private %: 20;

Piante Vascolari:Ferrarini E. 1980 Studi sulla vegetazione dell'Appennino Settentrionale. Mem. Acc. Lunig. Sci. - Nat. Fis. Mat. 44: 81-157.Ferrarini E. 1982 Carta della vegetazione dell'Appennino Tosco-Emiliano dal Passo della Cisa al Passo delle Radici. Note illustrative Boll. Mus. S. Nat. Lunig., 2(1): 5-25.Foggi B., Rossi G. 1996 A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps. Willdenowia 26: 183-215.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.Tomaselli M., Rossi G. 1994 Phytosociology and ecology of Caricion curvulae vegetation in the northern Apennines (N Italy). Fitosociologia, 26: 51-62.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Uccelli:Lombardi L., Chiti-batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana, Regione Toscana.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT01 29

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT13 Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

/

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300008067 *

300009045 *

300100320 *

300100351 *

300200069 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 10A B C + 0 -141 20A B C + 0 -251 1A B C + 0 -501 5A B C + 0 -622 10A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA140 A B C + 0 -141 A B C + 0 -501 A B C + 0 -622 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 I NE - 96 I SE 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120003 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120002IT5120004

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 22 30 44 12 46

2008,00

750 1603

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A9130 20 C B AA9150 10 C B A

8210 D56210 D55130 D59260 D3

B6520 1 C B BA7140 0,5 C B A

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco biarmicusA101 DpBubo buboA215 C B C B1pAquila chrysaetosA091 C A C BpLullula arboreaA246 D1pFalco peregrinusA103 C A C A

CLanius collurioA338 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpOenanthe oenantheA277 DpMonticola

saxatilisA280 D

1Tichodroma murariaA333 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCanis lupus1352 C B C B1-6iRhinolophus

ferrumequinum1304 C B C C

5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Astragalus sempervirens ssp. gusson R DP Carex macrostachys P BP Cerastium alpinum P DP Cerastium apuanum P B

M Cervus elaphus P CR Coluber viridiflavus C C

I Duvalius andreinii R BI Duvalius guarescii montemurroi P BI Erebia epiphron P DI Erebia euryale P D

P Eriophorum alpinum V BP Eriophorum angustifolium V BP Eriophorum latifolium R DP Geum rivale V DP Globularia incanescens R D

R Lacerta bilineata P CP Leontodon anomalus P DP Lilium croceum R DP Lilium martagon R D

M Martes martes R CP MENYANTHES TRIFOLIATA L. V DP Murbeckiella zanonii P B

M Muscardinus avellanarius P CM Mustela putorius P C

P Paeonia officinalis R DI Parnassius apollo P C

P Pinguicola leptoceras V DR Podarcis muralis C C

P Primula auricula R DA Rana italica P C

P Rhamnus glaucophylla P DP Rhododendron ferrugineum V D

A Salamandra salamandra P DP Senecio apuanus P B

A Speleomantes italicus C CP Thesium sommierii P DP Trichophorum alpinum V D

A Triturus alpestris apuanus P BI Xerosecta cespitum P D

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 2Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 15Cultures céréalières extensives (incluant les cultures en rotation avec une jachère régulière)Extensive cereal cultures (including Rotation cultures with regular fallowing)

1

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 52Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

5

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 14

100 %Copertura totale habitat

Rilievi alto-montani prevalentemente su substrato calcareo, caratterizzati da pareti rocciose alternate a boschi e praterie. Presenza di alcuni laghetti torbosi.

Il sito per le sue caratteristiche ecologiche viene attribuito alla regione biogeografica continentale, anche se ricade per il 80% nella regione mediterranea all'interno dei 7 Km di buffer.

Area di grande importanza per la nidificazione di specie ornitiche legate all'ambiente rupestre: Aquila chrysaetos, Falco peregrinus, Tichodroma muraria (unico sito nell'appennino toscano). Tra i Mammiferi è da segnalare la presenza del Canis lupus tra i Carnivori e del Cervus elaphus tra gli Ungulati. Nuovamente segnalata la presenza di Bubo bubo, precedentemente considerato estinto in Toscana. Tra i Lepidotteri sono da segnalare, oltre la Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!), la presenza di specie localizzate e minacciate di estinzione.

Ecosistemi di prateria fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Limitati insediamenti turistici, anche ad alta quota e viabilità piuttosto diffusa favoriscono il disturbo antropico nei mesi estivi.

Public %: 90; Private %: 10;

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Comunicazione Stefano Vanni.

Piante Vascolari:Bartelletti A., Guazzi E., Tomei P. E. 1997. Le zone umide delle Alpi Apuane: nuove acquisizioni floristiche Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 49-54 (1996).Bechi N., Garbari F., Miceli P. 1997. Indagini biosistematiche sulla Flora Apuana. VI contributo: risultati conseguiti e problemi aperti Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 35-42 (1996).Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1979. Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Ferrarini E. 1980. Studi sulla vegetazione dell'Appennino Settentrionale Mem. Acc. Lunig. Sci. - Nat. Fis. Mat. 44: 81-157.Ferrarini E. Alessandrini A. 1988. Aspetti della flora e della vegetazione dell'Appennino settentrionale dal M. Maggiorasca alle Alpi Apuane e al M. Fumaiolo Mem. Acc. Lunig. Sci. 51-53: 4-57 (1981-83).Marchetti D. 1984. Note floristiche tosco-liguri-emiliane. II. Piante indigene non frequenti nella Toscana nord-occidentale Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 90: 261-273 (1983).Marchetti D., Monti G., Uzzo E. 1979. Guida all'Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pietro Pellegrini". Pacini editore, Pisa.Tomaselli M., Gerdol R. 1983 Analisi e valutazione fitogeografico-ecologica della distribuzione di alcune entita' appartenenti alla flora igrofila dell'Alto appennino tosco-emiliano Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia ser 7(2): 107-146.Mammiferi:Comunicazione Dondini Gianna, Vergari Simone.

Uccelli:Lombardi L., Chiti-batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998. Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana, Regione Toscana.

Anfibi:Poggi U., Calzolari G. 1985. La Garfagnana e il Parco dell'Orecchiella In: Mirola G. Poggi U. Calzolari G. (eds.). Il parco naturale dell'Orecchiella in Garfagnana: 57-168. Manfrini Calliano (Trento).

Insetti:Comunicazione Vignali G.Vanni S., Magrini P. 1986. Note su alcuni Duvalius della Toscana con descrizione di una specie e di due sottospecie nuove (Coleoptera Carabidae) Riv. speleol. tosc. 1(1): 5-17.

Molluschi:Manganelli G., Favilli L. 1996. Xerosecta giustii a new hygromiid from Tuscany (Italy) close to extinction (Gastropoda Pulmonata: Helicoidea) Journal of Conchology 35: 335-355.

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT07 100IT02 27IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Castellino - Le Forbici /IT13 Monte Castellino - Le Forbici /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009045 *300009046 *300100320 *300100351 *300200069 *

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 2A B C + 0 -141 10A B C + 0 -160 30A B C + 0 -162 5A B C + 0 -243 30A B C + 0 -250 2A B C + 0 -290 10A B C + 0 -401 1A B C + 0 -501 5A B C + 0 -502 1A B C + 0 -622 10A B C + 0 -624 1A B C + 0 -690 1A B C + 0 -890 1A B C + 0 -952 1A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA140 A B C + 0 -290 A B C + 0 -401 A B C + 0 -501 A B C + 0 -502 A B C + 0 -622 A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione Ex A.S.F.D. Viale G. Giusti 65, 55100 Lucca, Tel. 0583/955525.

Piano di assestamento forestale

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120003Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 I SE - 96 I SO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120005 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT4040002

IT5130001

IT5130004

IT5130002

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 34 41 44 7 26

715,00

725 1991

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B4060 15 C B B

A8110 10 C A A

C6230 8 C B B

B6170 5 C B B

A8220 5 C A A

A8230 5 C A A

A8130 5 C A A

9110 D3

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

pLullula arboreaA246 D

iAquila chrysaetosA091 C A C C

pAnthus campestrisA255 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PFalco tinnunculusA096 C A C C

RPrunella collarisA267 C A C C

ROenanthe oenantheA277 C B C B

RMonticola saxatilis

A280 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCanis lupus1352 C A C A

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Aquilegia alpina V C

P Armeria marginata R B

P Artemisia umbelliformis V D

P Campanula latifolia P D

P Campanula spicata V D

P Carex fusca P D

P Carex macrostachys P B

P Carex praecox P D

P Carex rostrata P D

P Centaurea uniflora P D

P Cirsium bertolonii R B

P Convallaria majalis P D

P Dryopteris oreades V D

I Erebia epiphron P D

I Erebia montana P D

P Festuca riccerii P B

P Gentiana kochiana P D

P Gentiana purpurea R D

P Gentiana verna P D

P Globularia incanescens P B

P Hieracium brunellaeforme P D

P Laserpitium gallicum P D

P Leontodon anomalus P D

P LISTERA CORDATA (L.) R. BR. V C

P Luzula luzulina P D

P Lycopodium sp. R D

P Menyanthes trifoliata P D

P Murbeckiella zanonii P B

P Pedicularis cenisia V B

P Potentilla nitida P D

P Potentilla nivea P D

P Pulsatilla alpina R D

A Rana temporaria P C

P Rosa pimpinellifolia R D

P Rumex nebroides P D

P SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. R B

P Sempervivum arachnoideum P D

P Sesleria italica P D

P STACHYS PRADICA (ZANTED.) GREUTER E V D

I Trachyphloeus apuanus P D

P TRAUNSTEINERA GLOBOSA (L.) RCHB. R C

P Woodsia alpina V D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 25

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 24

Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 15

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 5

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 30

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Avifauna tipica delle praterie sommitali appenniniche. Da segnalare la presenza tra i Mammiferi del predatore Canis lupus.

Ecosistemi fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Presenza di strade e vicinanza di complessi sciistici favoriscono la presenza antropica.

Public %: 90; Private %: 10;

Piante Vascolari:Del Prete C., Tomaselli M. 1988. Studi sulla flora e vegetazione della conca glaciale del Lago Torbido e del Lago Turchino al Monte Rondinaio (Appennino lucchese-modenese). IV. La flora Braun-Blanquetia 2: 33-60.Ferrarini E. 1977. Cenosi a "Picea abies (L.) Karst." relitte sull'Appennino. Ann. Acc. Ital. Sci. For., 26:185-237.Ferrarini E. 1979. Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle Radici). Webbia 33(2): 235-267.Foggi B., Rossi G. 1996. A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps. Willdenowia 26: 183-215.Gerdol R., Tomaselli M. 1993. The vegetation of wetlands in the northern Apennines (Italy). Phytocoenologia 21(4): 421-469.Herbarium Horti Pisani (PI), Pisa.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Mazzolini G. 1990 Guida ai fiori dell'Abetone e dintorni. Giardini editori Pisa.Orsino F. 1971. Affinita' floristiche fra le Alpi Apuane e l'Appennino ligure. Lav. Soc. Ital. Biogeogr. n. s. 1: 127-147.Ujhelyi J. 1959. Revision des especies du genre Sesleria en Italie. Webbia 14(2): 597-614.

Insetti:Collezione Paolo Maria Casini, Firenze.Collezione Piero Abbazzi, Firenze.Marini M., Trentini M. 1986. I Macrolepidotteri dell'Appennino Lucchese. Universita' degli Studi di Bologna Istituto e Museo di Zoologia. Bologna Arti Grafiche Tamari 136 pp.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT13 Orrido di Botri /

IT13 Alta Valle del Sestaione /

IT13 ZPS Campolino /

IT13 ZPS Pian degli Ontani /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009041 *

300009044 *

300009085 *

300100321 *

300200069 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 10A B C + 0 -141 20A B C + 0 -501 2A B C + 0 -502 1A B C + 0 -602 1A B C + 0 -622 15A B C + 0 -624 1A B C + 0 -626 5A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA402 A B C + 0 -403 A B C + 0 -140 A B C + 0 -501 A B C + 0 -502 A B C + 0 -602 A B C + 0 -622 A B C + 0 -626 A B C + 0 -

C.F.S Ufficio Amm.ne Gestione ex A.S.F.D. via del Carmine 8, 51100 Pistoia. Tel. 0573/23103.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE - 97 III N 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120006 199507 200902

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 39 1 44 3 50

1907,00

900 1297

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B9210 15 C B B

C9260 15 C B C

B6210 10 C B B

B9150 10 C B B

5130 D3

C8210 1 C C C

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

pLullula arboreaA246 C A C C

iAquila chrysaetosA091 C A C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PFalco tinnunculusA096 C B C C

ROenanthe oenantheA277 C B C B

RMonticola saxatilis

A280 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCanis lupus1352 C A C A

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PBombina variegata1193 C B C B

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCottus gobio1163 C A B A

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Carex macrostachys V D

P Coeloglossum viride V D

R Coluber viridiflavus P C

I Dolichopoda laetitiae P D

I Duvalius brucki brucki P B

P Geum rivale P D

M Glis glis P C

P Globularia incanescens R B

I Heteropterus morpheus R C

M Hystrix cristata P C

R Lacerta bilineata P C

I Maculinea arion P D

P MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND V A

I Parnassius apollo R C

R Podarcis muralis C C

A Rana italica C C

P Ranunculus boreoapenninus P D

P Rhinanthus apuanus P B

A Speleomantes italicus P C

P Thesium sommierii P D

P TRAUNSTEINERA GLOBOSA (L.) RCHB. R C

M Vulpes vulpes P D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

2

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 9

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 20

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 55

Forêts de résineuxConiferous woodland 3

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 10

100 %Copertura totale habitat

Dorsale calcarea emergente fra i rilievi appenninici di natura arenacea.

Nelle ampie praterie sommitali sono presenti popolazioni cospicue di specie ornitiche rare e minacciate. Area di caccia per Aquila chrysaetos. Da segnalare la presenza fra i Mammiferi di Canis lupus. Da segnalare la rpesenza tra gli invertebrati della Callimorpha qudripunctaria (nec qudripunctata!).

Praterie secondarie influenzate negativamente dal pascolo caprino e, per quanto riguarda la fauna, dall'abbandono del pascolo ovino. La cessazione della pratiche colturali porta alla scomparsa dei castagneti da frutto. Il tratto finale del torrente Scesta è privo di acqua per gran parte dell'anno per captazioini.

Private %: 100;

Comunicazione Stefano Vanni.Comunicazione Paolo Agnelli.

Piante Vascolari:Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.

Pesci:Miscellanea privata Dr. L. Favilli, Dipartimento di Biologia Evolutiva, Universita' di Siena.

Insetti:Marini M., Trentini M. 1986. I Macrolepidotteri dell'Appennino Lucchese.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Universita' degli Studi di Bologna Istituto e Museo di Zoologia. Bologna Arti Grafiche Tamari 136 pp.Vanni S., Magrini P. 1987. Notizie corologiche ed ecologiche inedite su alcuni trechini anoftalmi italiani (Coleoptera Carabidae). Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Sere B, 93[1986]: 251-256.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT13 97

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT13 Orrido di Botri /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009044 *

300100321 *

300100322 *

300100362 *

300200069 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA101 5A B C + 0 -140 20A B C + 0 -141 15A B C + 0 -162 1A B C + 0 -165 10A B C + 0 -180 5A B C + 0 -290 20A B C + 0 -403 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -502 1A B C + 0 -510 1A B C + 0 -622 5A B C + 0 -850 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA402 A B C + 0 -140 A B C + 0 -502 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE - 97 III S 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120007 199507 200902

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

198810

Orrido di Botri

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 37 29 44 5 23

244,00

700 1700

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A8210 15 C A A

B9130 15 C A A

A9150 10 C B A

5130 D5

6210 D3

A9180 2 C A A

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

1cAquila chrysaetosA091 C B C B

3cLullula arboreaA246 C B C C

CLanius collurioA338 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Carex macrostachys V D

M Chionomys nivalis P A

R Coronella austriaca P D

I Duvalius brucki maginii P B

M Eliomys quercinus P D

B Falco tinnunculus 3 p D

P Globularia incanescens R B

I Gnorimus nobilis P D

M Microtus multiplex P D

P Murbeckiella zanonii R B

M Muscardinus avellanarius P D

P Primula auricula R D

M Talpa caeca P D

I Duvalius brucki brucki P B

A Speleomantes italicus P C

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 3

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 5

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 60

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 20

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

2

100 %Copertura totale habitat

Valle profonda su substrato calcareo.

Importante sito di nidificazione per Aquila chrysaetos. Da segnalare tra gli invertebrati della presenza della Callimorpha quadripunctaria (nec qudripunctata!).

Elevato disturbo antropico nel fondo valle limitato ai mesi estivi; potenziale incremento del disturbo per progettata contigua area di parcheggio.

Public %: 100;

Mammiferi:Turini R. 1994. Micromammiferi dell'Oasi faunistica Orrido di Botri (Lucca, Toscana) da borre di allocco (Strix aluco L.) e da feci di volpe (Vulpes vulpes L.) e di Mustelinae. Primi dati Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem., Serie B, 101 (1994): 101-105.

Uccelli:Turini R. 1993. A census of breeding birds communities in two different habitats in the Orrido di Botri Natural Reserve (Tuscany Italy). Atti della Società Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa Memorie Serie B 100: 221-228.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana. Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1.

Rettili:Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Specola".

Insetti:Collezione Silvio Cuoco, Livorno.Magrini P. 1976. Duvalius brucki magini n. ssp. dell'Appennino tosco-emiliano. Boll. Soc. entomol. ital. 108: 183-187.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT07 100

IT02 100

IT11 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT13 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT07 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

IT11 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

IT13 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009044 *

300100321 *

300100362 *

300200069 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA624 5A B C + 0 -622 5A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione ex A.S.F.D., viale G.Giusti, 65, 55100 Lucca. Tel. 0583/955525.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE - 97 III S 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120008 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015IT5120013

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Valli glaciali di Orto di Donna e Solco d'Equi

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 12 9 44 8 21

2832,00

400 1947

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B6210 18 C B AA8210 12 B A AA8120 7 C A A

B6170 6 C B AA8220 6 C A A

B9110 5 C B A6230 D4

A9220 3 C C BB9210 3 C B B

5130 D3

C4060 3 C B AB8110 3 C A A

C9260 2 C B A4030 D2

A8240 1 C A AC8230 1 C A A

3/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pAquila chrysaetosA091 C B C C1 pFalco peregrinusA103 C B C C

PLanius collurioA338 C B C CPPyrrhocorax

pyrrhocoraxA346 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PFalco tinnunculusA096 DPMonticola

saxatilisA280 C B C C

ROenanthe oenantheA277 DPPyrrhocorax

graculusA345 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

VRhinolophus hipposideros

1303 C B C CRRhinolophus

ferrumequinum1304 C B C C

RRhinolophus euryale

1305 C B C C

5/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCallimorpha quadripunctaria

1078 D

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1474 Aquilegia bertolonii

R C A A A1613 Athamanta cortiana V A A A A

6/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Abies alba 22 CP Aconitum variegatum ssp. variegatum V D

I Anostirus marginatus P DP Aquilegia sp. pl. R DP Arenaria bertolonii C BP Armeria marginata P DP Armeria seticeps C BP Artemisia nitida V BP Asperula purpurea ssp. apuana P BP Astragalus sempervirens subsp. guss P DP Astrantia pauciflora C BP Athyrium distentifolium V DP Betula pendula V DP Biscutella apuana C BP Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C BP Carex macrostachys C BP Carum apuanum C BP Centaurea ambigua C BP Centaurea triumfetti C DP Cerastium apuanum C B

I Chilostoma cingulatum apuanum C BI Chrysolina osellai P B

P Cirsium bertolonii C BI Cochlodina fimbriata P DI Cochlostoma montanum P BI Coenonympha dorus aquilonia R D

R Coluber viridiflavus C CP Convallaria majalis R D

R Coronella girondica R CP Corydalis solida V DP Daphne oleoides C DP Doronicum columnae C DP Draba aizoides var. bertolonii R BP Dryas octopetala R DP Dryopteris assimilis V DP Dryopteris expansa V D

I Duvalius apuanus apuanus P BI Duvalius casellii cararae P BI Duvalius doriai R BI Duvalius iolandae P B

R Elaphe longissima P CM Eptesicus serotinus R C

I Erebia epiphron R DI Erebia montana P DI Erebia neoridas sybillina R B

P Erysimum pseudorhaeticum C BP Euphorbia hyberna ssp. insularis V BP Euphorbia insularis P DP Euphrasia salisburgensis R D

7/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

I Euplagia quadripunctaria C DP Festuca apuanica P BP Festuca billy P BP Festuca puccinellii P BP Galium paleoitalicum C BP Galium purpureum var. apuanum R BP Gentiana asclepiadea C DP Gentiana verna C D

I Gittembergia sororcula P DP Globularia incanescens C B

I Heteropterus morpheus R CP HIERACIUM PORRIFOLIUM L. V BP Huperzia selago ssp. selago R DP Hutchinsia alpina P DP Leontodon anomalus C BP Leucanthemum heterophyllum P DP Lilium croceum R DP Lilium martagon R DP LINARIA PURPUREA (L.) MILLER C BP LINUM ALPINUM JACQ. C BP Listera cordata P DP LOTUS ALPINUS (DC.) SCHLEICHER R D

I Maculinea arion R CI Maculinea rebeli V C

P Melampyrum pratense P DM Microtus multiplex P D

P MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND C BM Muscardinus avellanarius R CM Mustela putorius R CM Myotis mystacinus R C

P Myrrhis odorata P DP Narcissus poeticus C DP Ophioglossum vulgatum V D

I Oreina elongata zoiai P BP Paeonia officinalis R D

I Parnassius apollo R CI Parnassius mnemosyne R C

M Pipistrellus pipistrellus R CM Plecotus auritus R C

R Podarcis muralis C CP Polygala carueliana R BP Primula auricula C D

I Pseudomeira mancinii R BP Pseudorchis albida R DP Pulsatilla alpina C B

I Pupilla triplicata P DA Rana esculenta P CA Rana italica C C

I Renea elegantissima R DP Rhamnus glaucophylla R BP Rhinanthus apuanus C BP Robertia taraxacoides R BP RUMEX ALPESTRIS JACQ. R D

A Salamandra salamandra C AP SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. C BP SANTOLINA PINNATA VIV. C B

I Satyrus ferula R DP SAXIFRAGA AIZOIDES L. R BP SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. V BP Saxifraga latina R B

8/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

P SAXIFRAGA LINGULATA BELLARDI C BP Senecio nemorensis var. apuanus R BP Sesleria italica P DP SILENE LANUGINOSA BERTOL. R BP Silene vallesia ssp. graminea C DP SOLDANELLA ALPINA L. R DP Sorbus chamaemespilus P D

I Stomis roccai P BM Talpa caeca P D

P Taxus baccata R DP THESIUM ALPINUM L. R DP THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R BP Thymus pannonicus P D

I Timarcha apuana R BP Trinia dalechampii V DP Valeriana officinalis C DP VALERIANA SAXATILIS L. C BP Verbascum alpinum V DP Veronica longistyla P DP Woodsia alpina V D

9/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

3

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 23Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 1Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 5Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 26Forêts de résineuxConiferous woodland 2Forêts mixtesMixed woodland 1Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 27

100 %Copertura totale habitat

Area di elevato pregio paseaggistico, con numerose testimonianze geomorfologiche della glaciazione wurmiana e numerose tipologie di carsismo superficiale e profondo.

Il biotopo presenta un contigente floristico di grande interesse fitogeografico con un elevata presenza di specie endemiche e rare. Da segnalare la presenza di numerose stazioni relitte tra cui l'unico nucleo apuano di Abies alba autoctono. Presenza, oltre alla Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!), di specie di Lepidotteri estremamente localizzate e minacciate di stinzione (Parnassius apollo, Parnassius mnemosyne).

Strutture di ricezione turistica in progetto possono compromettere la conservazione dell'area di Orto di Donna, già danneggiata da vaste aree estrattive (oggi in regressione). Importanti stazioni faunistiche e floristiche danneggiate dal saccheggio. L'apertura di nuove aree estrattive in progetto nel Solco d'Equi può danneggiare la riproduzione di specie ornitiche rupicole.

Public %: 60; Private %: 40;

Comunicazione Giuseppe Vignali.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

10/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Piante Vascolari:Ansaldi M. Bartelletti A. 1997 Un interessante biotopo delle Alpi Apuane: il Canale degli Alberghi (Forno di Massa) Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 55-57 (1996).Ansaldi M. Bartelletti A. Tomei P. E. 1989 L'abete bianco (Abies alba Miller) sulle Alpi Apuane Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 95: 41-49 (1988).Barbero M. Bono G. 1973 La vegetation orophile des Alpes Apuanes Vegetatio 27(1-3): 1-48.Bazzichelli G. 1967 Euphorbia hyberna L. ssp. insularis (Boiss.) Briq. nuova in Toscana Ann. Bot. (Roma) 29: 229-245.Bechi N. Garbari F. Miceli P. 1997 Indagini biosistematiche sulla Flora Apuana. VI contributo: risultati conseguiti e problemi aperti Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 35-42 (1996).Bono G. Barbero M. Ferrarini E. 1970 Le Alpi Apuane: i loro rapporti con le Alpi marittime e liguri l'Appennino settentrionale le Alpi orientali e Dinariche Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 46: 135-153.Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. Alessandrini A. 1988 Aspetti della flora e della vegetazione dell'Appennino settentrionale dal M. Maggiorasca alle Alpi Apuane e al M. Fumaiolo Mem. Acc. Lunig. Sci. 51-53: 4-57 (1981-83).Ferrarini E. Ciampolini F. Pichi Sermolli R.E.G. Marchetti D. 1986 Iconographia palynologica pteridophytorum italiae Webbia 40 (1): 1-202.Ferrarini E. Marchetti D. 1994 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte prima (Lycopodiaceae - Leguminosae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Ferrarini E. Pichi Sermolli R.E.G. Bizzarri M.P. Ronchieri I. 1997 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte seconda (Oxalidaceae - Campanulaceae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Ferrarini E. 1963 Woodsia in tracce di brughiera ipsofila di tipo alpino sulle Apuane Giorn. Bot. Ital. 70: 515-526.Ferrarini E. 1966 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane Webbia 21(2): 521-600.Ferrarini E. 1970 Considerazioni sull'origine della flora e sull'oscillazione dei piani di vegetazione delle Alpi Apuane Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 46: 115-134.Ferrarini E. 1971 Considerazioni sull'origine della flora e sull'oscillazione dei piani di vegetazione delle Alpi Apuane Lav. Soc. Ital. Biogeogr. n. s. 1: 68-87.Ferrarini E. 1980 Considerazioni su alcune piante ad areale che comprende la Sardegna e l'Appennino settentrionale Lav. Soc. Ital. Biogeogr. VIII.Ferrarini E. 1979 Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Foggi B. Rossi G. 1996 A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.Lombardi L. 1994 L'attivita' estrattiva di Orto di Donna (Alpi Apuane). Analisi di impatto ed ipotesi di recupero ambientale Tesi di laurea. Marchetti D. Monti G. Uzzo E. 1979 Guida all'Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pietro Pellegrini". Pacini Editore, Pisa.Orsino F. 1971 Affinita' floristiche fra le Alpi Apuane e l'Appennino ligure Lav. Soc. Ital. Biogeogr. n. s. 1: 127-147.Pacifico G. Bertozzi G. De Angeli E. 1997 Orchidaceae nuove o rare per la Regione Apuana (Toscana) Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 43-47 (1996).Universita' degli Studi di Firenze.

Uccelli:Lombardi L. Chiti-batelli A. Galeotti L. Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana Regione Toscana.Comunicazione personale Paolo Sposimo (NEMO), Firenze.

Anfibi:Comunicazione personale Cecilia Volpi, Firenze.

Insetti:Bianucci G.P., Nottoli G. 1981. L'abisso O. Coltelli Atti III Congr. Fed. speleol. tosc. Massa 18.XII.1977: 94-102.Bonzano C., Calandri G., Reda Bonzano B. 1983. Brevi note biologiche su alcune cavità delle Alpi Apuane. Atti IV Congresso della Federazione Speleologica Toscana Fiesole 1-3.V.1981: 177-185.Collezione Giuseppe Vignali, Massa.Collezione Stefano Vanni, Firenze.Daccordi M., Ruffo S. 1979. Le Chrysolina italiane del sottogenere Threnosoma Motsch. (Coleoptera Chrysomelidae) Bollettino del Museo civico di Storia naturale Verona 6: 305-332.Daccordi M., Ruffo S. 1987. Due nuove sottospecie appenniniche di Oreina elongata (Suffrian) (Coleoptera Chrysomelidae) Bollettino del Museo civico di Storia naturale Verona 13[1986]: 13-18.Monzini V., Pesarini C. 1986. Le specie italiane del genere Stomis Clairville

11/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(Coleoptera Carabidae) Boll. Soc. entomol. ital. 118(4-7): 83-92.Platia G. 1994. Fauna d'Italia. XXIII. Coleoptera Elateridae Calderini Bologna.Vanni S., Magrini P. 1993. Coleopteres Carabiques Cavernicoles de la Toscane (Italiae Centrale) (Coleoptera, Carabidae) Memories de Biospeologie., 20: 269-277.

Molluschi:Giusti F., Mazzini M. 1971. I Molluschi delle Alpi Apuane. Elenco delle specie viventi con descrizione di una nuova specie: Vitrinobranchium baccettii n. sp Lavori della Società Italiana di Biogeografia Nuova Serie 1: 202-334.

12/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

13/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT07 6IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Tambura - Monte Sella /IT07 Monte Tambura - Monte Sella /IT11 Monte Tambura - Monte Sella /IT13 Monte Tambura - Monte Sella /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009049 *300100324 *300100332 *300100342 *300100343 *300200079 *

14/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 15A B C + 0 -141 10A B C + 0 -180 20A B C + 0 -230 10A B C + 0 -241 1A B C + 0 -301 3A B C + 0 -423 2A B C + 0 -501 1A B C + 0 -502 1A B C + 0 -511 1A B C + 0 -608 20A B C + 0 -622 30A B C + 0 -624 15A B C + 0 -701 1A B C + 0 -710 40A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA400 A B C + 0 -410 A B C + 0 -141 A B C + 0 -230 A B C + 0 -423 A B C + 0 -710 A B C + 0 -

Consorzio (Consiglio di gestione L.R. 5/85 e modif.)

Gestione attraverso lo statuto L.R. 5/85.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

15/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 II NO - 96 III NE 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

16/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120009 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015

IT5120013

IT5120014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Sumbra

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 17 23 44 4 46

1865,00

600 1764

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B9150 18 C B A

A8210 15 C A A

A6210 14 C A A

C9110 11 C B B

A8120 6 C A A

B6170 5 C A A

A4060 5 C B A

9260 D5

C8240 3 C A A

B6230 3 C B A

C4030 2 C A B

8110 D1

8220 D1

5130 D1

C5210 0,5 C B C

3/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PAquila chrysaetosA091 C C C C

<3 pFalco peregrinusA103 D

PPyrrhocorax pyrrhocorax

A346 C B B C

PAnthus campestrisA255 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PFalco tinnunculusA096 D

6-10 pMonticola saxatilis

A280 C B C C

1-5 pOenanthe oenantheA277 D

PPyrrhocorax graculus

A345 C B B C

1-5 pTichodroma murariaA333 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PSalamandrina terdigitata

1175 C B C B

5/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

1474 Aquilegia bertolonii

R C A A A

1613 Athamanta cortiana V C A A A

6/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Arenaria bertolonii C B

I Arion franciscoloi P D

I Arion intermedius P D

P Astragalus sempervirens subsp. guss P D

P Astrantia pauciflora C B

I Balea perversa R A

P Betula pendula V D

P Biscutella apuana C B

P Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C B

P Carex macrostachys C B

P Carum apuanum C B

P Cerastium apuanum C B

I Chilostoma cingulatum apuanum P B

I Chondrina oligodonta P B

I Chrysolina osellai P B

P Cirsium bertolonii R B

I Cochlodina comensis lucensis P D

I Cochlostoma montanum P B

I Coenonympha dorus aquilonia P D

P Convallaria majalis R D

R Coronella austriaca P C

P Draba aizoides var. bertolonii V B

P Dryopteris expansa P D

P Dryopteris submontana R D

I Duvalius apuanus R B

I Duvalius doriai R B

I Erebia epiphron P D

I Erebia neoridas sybillina P D

P Erysimum pseudorhaeticum R B

P Euphrasia salisburgensis R D

P Festuca apuanica R B

P Festuca puccinelli P B

P Galium paleoitalicum R B

P Galium purpureum var. apuanum C B

I Gittembergia soroncula R D

P Globularia incanescens C B

P JUNIPERUS PHOENICEA L. R D

I Lathrobium straneoi P B

P Leontodon anomalus C B

I Leptusa apennina P D

P LINARIA PURPUREA (L.) MILLER C B

P Maianthemum bifolium R D

M Microtus nivalis P C

P MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND C B

P Orchis pallens R C

R Podarcis muralis C C

P Polygala carueliana R B

P Primula auricula C D

P Pulsatilla alpina C B

7/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

I Pupilla triplicata P D

A Rana italica C C

I Retinella olivetorum P D

P Rhamnus glaucophylla R B

P Rhinanthus apuanus C B

A Salamandra salamandra C A

P SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. R B

P SANTOLINA PINNATA VIV. C B

I Satyrus ferula R D

P Saxifraga etrusca P D

P Saxifraga latina R B

P SAXIFRAGA LINGULATA BELLARDI C B

P Sedum monregalense R B

P SILENE LANUGINOSA BERTOL. R B

P Silene vallesia ssp. graminea R D

I Solatopupa juliana C B

A Speleomantes italicus C A

P THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R B

I Timarcha apuana R B

P Trinia dalechampii V D

A Triturus alpestris P D

P VALERIANA SAXATILIS L. R B

P Veronica longistyla P D

I Vitrinobrachium baccettii P D

I Xerosecta cespitum P D

8/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

2

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 12

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 5

Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 4

Cultures céréalières extensives (incluant les cultures en rotation avec une jachère régulière)Extensive cereal cultures (including Rotation cultures with regular fallowing)

1

Autres terres arablesOther arable land 2

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 36

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 28

100 %Copertura totale habitat

Area di elevato pregio paesaggistico con numerose testimonianze geomorfologiche della glaciazione Wurmiana fra cui spicca l'imponente circo glaciale del Sumbra.

Il biotopo presenta un contingente floristico di grande interesse fitogeografico con una elevata presenza di specie endemiche e di specie rare. Di particolare interesse la presenza contemporanea nell'area di relitti termofili (Quercus ilex e Juniperus phoenicea) e boreali (vaccinieti del monte Fiocca e stazioni di Betula pendula al Monte Porreta). Presenza di invertebrati endemici e del Lepidottero Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!).

Nuove aree estrattive, anche ad alta quota, in progetto. Alcune aree sono fortemente degradate dal pascolo caprino.

Public %: 80; Private %: 20;

Piante Vascolari:Barbero M. Bono G. 1973 La vegetation orophile des Alpes Apuanes Vegetatio 27(1-3): 1-48.Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1965 Trinia dalechampii Janch. et W. nel componente illirico della flora apuana di altitudine Giorn. Bot. Ital. 72: 227-232.Ferrarini E. 1967 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane. II.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(continuazione) Webbia 22(2): 294-404.Ferrarini E. 1979 Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Ferrarini E., Alessandrini A. 1988 Aspetti della flora e della vegetazione dell'Appennino settentrionale dal M. Maggiorasca alle Alpi Apuane e al M. Fumaiolo Mem. Acc. Lunig. Sci. 51-53: 4-57 (1981-83).Ferrarini E., Marchetti D. 1994 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte prima (Lycopodiaceae - Leguminosae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.

Uccelli:Comunicazione personale P. Sposimo (NEMO, Firenze).Lombardi L., Chiti-batelli A. Galeotti L. Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana, Regione Toscana.Rome' A. 1982 Osservazioni ornitologiche in Val di Chiana Rivista Italiana di Ornitologia Milano 52: 216-218.Tellini Florenzano G., Arcamone E. Baccetti N. Meschini E. Sposimo P. (eds.) 1997 Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992) Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno Monografie 1: 414 pp.

Anfibi:Andreone F., Sindaco R. 1987 Sulla presenza e la neotenia di Triturus alpestris apuanus (Bonaparte 1839) nella Collina di Torino (Amphibia , Urodela, Salamandridae) Boll. del Museo Reg. di Scienze Naturali di Torino, 5 (1), 103-112.Bonzano C., Calandri G., Reda Bonzano B. 1983 Brevi note biologiche su alcune cavità delle Alpi Apuane Atti IV Congresso della Federazione Speleologica Toscana, Fiesole 1-3.V.1981: 177-185.Ceccolini G., Cenerini A. 1998 Parchi, Riserve e Aree Protette della Toscana WWF Italia Roma WWF Toscana Firenze: 174 pp.Corti C., Nistri A., Poggesi M., Vanni S. 1991 Biogeographical analysis of the Tuscan herpetofauna (central Italy) Revista espanola de Herpetologia 5: 51-75.Del Lungo C. 1981 Valle del Farma. Escursione nella Toscana centro-meridionale. Materiali di studio naturalistico 2 Cooperativa Centro di Documentazione Pistoia Assoc. Ricr. Cult. Italiana - Lega per l'Ambiente, Firenze: 19 pp.Giacoma C. 1988 The distribution and habitats of the newt (Triturus Amphibia) in Calabria (southern Italy) Monitore Zoologico Italiano (Nuova Serie) 22 (4): 449-464.Giusti F., Favilli L., Manganelli G. 1997 Piani di gestione delle Riserve Naturali della Provincia di Siena relativi agli invertebrati terrestri e d'acqua dolce agli Anfibi e ai Rettili Dip. di Biol. Evol. dell'Univ. degli Studi di Siena: 138 pp.Lanza B. 1983 Anfibi Rettili (Amphibia, Reptilia). Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane 27 Consiglio Nazionale delle Ricerche Roma: 196 pp.Medda E. 1997 Alpi Apuane. Itinerari nel Parco Arti Grafiche Pezzini Viareggio (Lucca).Nuzzo A. Polvani M. Rossi R. Tarducci F.1998 Aree protette In: Bertoli P. (ed.) Rapp. sullo stato dell'amb. in Tosc.1997: 415-446 allegati Arch.dati CD-Rom. Reg.Tosc.-Giunta Reg. e Dip.delle Pol.Terr. e Amb. Ag.Reg. per la Prot.Amb. in Tosc., FI.Parco Naturale delle Alpi Apuane (ed.) 1995 Parco Naturale delle Alpi Apuane In: AA.VV. Aree protette in Toscana: 62-64. (alleg. a Parchi 16). Regione Toscana Firenze.Poggi U., Calzolari G. 1985 La Garfagnana e il Parco dell'Orecchiella In: Mirola G., Poggi U. Calzolari G. (eds.). Il parco naturale dell'Orecchiella in Garfagnana: 57-168. Manfrini, Calliano (Trento).Poli A. 1992 Il Parco Naturale delle Alpi Apuane In: Moschini R. (ed.). I Parchi della Toscana. Guideverdi Maggioli 38: 53-73. Maggioli Rimini.Vanni S. 1981 Note sulla salamandrina dagli occhiali [Salamandrina terdigitata (Lac p de 1788)] in Toscana (Amphibia Salamandridae) Atti della Societa' Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa Memorie Serie B 87: 135-159.Vanni S., Nistri A., Corti C. 1994 Note sull'erpetofauna sull'Appennino umbro-marchigiano fra il fiume Marecchia e il fiume Esino (Amphibia Reptilia) Biogeographia. Lavori della Societa' Italiana di Biogeografia 17: 487-508.Zuffi M.A.L., Ferri V. 1990 Anfibi della fauna italiana. Urodeli Natura Milano 81 (2-3): 1-43.

Insetti:Bordoni A. 1972 I Glyptomerus dell'Appennino centrale e settentrionale e descrizione di nuove specie (Col. Staphylinidae) Redia 53: 347-371.Daccordi M., Ruffo S. 1979. Le Chrysolina italiane del sottogenere Threnosoma Motsch. (Coleoptera Chrysomelidae) Bollettino del Museo civico di Storia naturale Verona 6: 305-332..Pace R. 1989 Monografia del genere Leptusa Kraatr (col. Staphylinidae) Mememorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 8; 1-307.

Molluschi:Alzona C., 1971 Malacofauna italica. Catalogo e bibliografia dei Molluschi viventi terrestri e d'acqua dolce Atti della Societa' Italiana di Scienze

10/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 111: 433 pp.Boato A., Bodon M., Giusti F. 1985 Molluschi terrestri e di acqua dolce delle Alpi Liguri Lavori della Societa' Italiana di Biogeografia N. S. 9: 237-371.Collezione Folco Giusti, Siena.Giusti F., Castagnolo L. Manganelli G. 1985 La fauna malacologica delle faggete italiane: brevi cenni di ecologia elenco delle specie e chiavi per il riconoscimento dei generi e delle entita' piu' comuni Bollettino Malacologico 21: 69-144.Manganelli G., Bodon M., Favilli L., Giusti F. 1995 Gastropoda Pulmonata In: Minelli A., Ruffo S., La Posta S. (eds.). Checklist delle specie della fauna d'Italia 16: 60 pp.

11/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

12/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Tambura - Monte Sella /

IT13 Monte Tambura - Monte Sella /

IT04 Monte Corchia - Le Panie /

IT13 Monte Corchia - Le Panie /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009049 *

300100353 *

300100358 *

300100359 *

300200079 *

13/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 22A B C + 0 -180 30A B C + 0 -301 1A B C + 0 -403 4A B C + 0 -501 1A B C + 0 -710 20A B C + 0 -951 4A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA400 A B C + 0 -423 A B C + 0 -502 A B C + 0 -511 A B C + 0 -602 A B C + 0 -701 A B C + 0 -140 A B C + 0 -180 A B C + 0 -301 A B C + 0 -501 A B C + 0 -710 A B C + 0 -

Consorzio (Consiglio di Gestione)

Attraverso la Legge Istitutiva (L.R. 5/85), manca il piano del Parco.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

14/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120009Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 II SO - 96 II NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

15/15Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120010 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015

IT5120013

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Valle del Serra - Monte Altissimo

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 12 51 44 2 13

1850,00

100 1589

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A9260 28 C A A

A8210 20 C B A

B4030 9 C B B

C6210 8 C B B

C9340 8 C B B

C9150 5 C C C

C8240 3 C A A

B8120 3 C A A

8220 D2

C4060 2 C A A

B8110 1 C B B

3/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PAquila chrysaetosA091 C C C C

PPyrrhocorax pyrrhocorax

A346 C B B C

PAnthus campestrisA255 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PFalco tinnunculusA096 D

PMonticola saxatilis

A280 D

POenanthe oenantheA277 D

PPyrrhocorax graculus

A345 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PRhinolophus ferrumequinum

1304 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PBombina variegata1193 C B C B

5/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C C C C

PCerambyx cerdo1088 D

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

1474 Aquilegia bertolonii

R C B A A

1421 Trichomanes speciosum

V B B A B

6/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Alyssum montanum R D

I Arion franciscoloi R D

P Asperula purpurea ssp. apuana P B

P Asplenium billotii R D

P Astrantia pauciflora C B

P Biscutella apuana R B

P Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C B

P Campanula spicata P D

P Carex macrostachys R B

P Carum apuanum C B

P Centaurea ambigua R B

P Centaurea arachnoidea R B

P Cerastium apuanum C B

I Chilostoma cingulatum apuanum C B

I Chrysolina osellai P B

I Cochlodina comensis lucensis P B

I Cochlodina fimbriata P D

I Cochlostoma montanum P B

P Dactylorhiza incarnata R C

P Draba aizoides V B

P Dryopteris affinis R D

I Duvalius apuanus R B

I Duvalius casellii briani P B

I Duvalius doriai R B

I Erebia epiphron R D

I Erebia montana R D

P Festuca apuanica V B

P Festuca puccinellii P B

P Galium paleoitalicum R B

P Galium purpureum var. apuanum R B

I Gittembergia sororcula R D

P Globularia incanescens C B

P Helictotrichon versicolor ssp. prae V B

P HIERACIUM PORRIFOLIUM L. V B

P HYDROCOTYLE VULGARIS L. V D

P HYMENOPHYLLUM TUNBRIGENSE (L.) SM. V A

P JUNIPERUS PHOENICEA L. V D

P Leontodon anomalus C B

P MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND R A

I Nebria apuana R B

P Osmunda regalis R D

I Parnassius apollo R C

R Podarcis muralis C C

P Polygala carueliana R B

P Pteris cretica V C

A Rana italica P C

P Rhamnus glaucophylla R A

P Rhinanthus apuanus C B

P SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. R B

7/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

P SANTOLINA PINNATA VIV. C B

P SAXIFRAGA AIZOIDES L. R B

P SAXIFRAGA GRANULATA L. R D

P Saxifraga latina R B

P SAXIFRAGA LINGULATA BELLARDI C B

P Sedum monregalense R B

P SELAGINELLA DENTICULATA (L.) LINK C D

P Senecio nemorensis var. apuanus R B

P SILENE LANUGINOSA BERTOL. R B

P Silene vallesia ssp. graminea R D

I Stomis roccai mancinii P B

P Taxus baccata R D

P THELYPTERIS LIMBOSPERMA (ALL.) H.P. R D

P THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R B

I Timarcha apuana R B

A Triturus alpestris C A

P Verbascum alpinum R D

I Vitrinobrachium baccettii R D

8/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

3

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 2

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 5

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 2

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 40

Forêts mixtesMixed woodland 1

Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

1

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 30

Cultures céréalières extensives (incluant les cultures en rotation avec une jachère régulière)Extensive cereal cultures (including Rotation cultures with regular fallowing)

5

100 %Copertura totale habitat

Area di elevato pregio paesaggistico con la caratteristica parete marmorea del Monte Altissimo.

Il biotopo presenta un contingente floristico di grande interesse fitogeografico con una elevata presenza di specie endemiche e di specie rare fra cui le stazioni relitte di Hymenophyllum tunbridgense e di Trichomanes speciosum. Presenza, fra gli Anfibi, della specie Bombina pachypus, specie endemica dell'Italia peninsulare. Presenza inoltre, di invertebrati endemici e di alcune specie di Lepidotteri, oltre alla Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!), estremamente localizzati e minacciati di estinzione (Parnassius apollo).

Aree estrattive in espanzione; la recente apertura di strade favorisce l'afflusso turistico. Cenosi forestali gravemente danneggiate da incendi.

Private %: 100;

Ferrarini E., Marchetti D. - Prodromo alla flora della regione apuana. Parte prima (Lycopodiaceae - Leguminosae)., 1994, Acc. Lun. Sc. G. Capellini. Studi e documenti sulla Lunigiana XIII. La spezia.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Comunicazione Leonardo Lombardi.

Piante Vascolari:Barbero M. Bono G. 1973 La vegetation orophile des Alpes Apuanes Vegetatio 27(1-3): 1-48.Del Prete C. Tomaselli M. 1978 Il paesaggio veg. della conca del L. Torbido e del L. Turchino al M. Rondinaio (App. LU-MO). II contributo. Note miscellanee su alcune piante rare o di interesse fitogeog. Atti Soc.Tosc.Sci.Nat.Mem., ser. B, 85: 181-206.Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1966 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane Webbia 21(2): 521-600.Ferrarini E. 1970 Escursione al Passo del Vestito al Passo degli Uncini e al M. Altissimo. In: Escursione sociale in Versilia e sulle Alpi Apuane 16-19 giugno 1969 Inform. Bot. Ital. 1: 126-127 (1969).Ferrarini E. 1977 Un antico relitto atlantico ai piedi delle Alpi Apuane: Trichomanes speciosum Willd. entit nuova per la flora italiana Giorn. Bot. Ital. 111: 171-177.Ferrarini E. Marchetti D. 1978 Note su Trichomanes speciosum Willd., Thelypteris limbosperma (All.) H. P. Fuchs, Dryopteris dilatata (Hoffm.) A.Gray Dryopteris assimilis S. Walker nelle Alpi Apuane Atti Soc.Tosc.Sci.Nat.Mem.ser.B, 85: 21-27.Ferrarini E. Marchetti D. 1978 Un relitto alpino sulle Alpi Apuane Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 85: 93-99.Ferrarini E. Pichi Sermolli R.E.G. Bizzarri M.P. Ronchieri I. 1997 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte seconda (Oxalidaceae - Campanulaceae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Foggi B. Rossi G. 1996 A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.Herbarium Horti Pisani (PI), Pisa.

Uccelli:Arcamone E., Barbagli F. 1996 Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.Comunicazione personale P. Sposimo.Lombardi L., Chiti-batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana, Regione Toscana.

Anfibi:Comunicazione personale P. Garavelli.

Insetti:Daccordi M., Ruffo S. 1979 Le Chrysolina italiane del sottogenere Threnosoma Motsch. (Coleoptera Chrysomelidae) Bollettino del Museo civico di Storia naturale, Verona. 6: 305-332.Monzini V., Pesarini C. 1986 Le specie italiane delgenere Stomis Clairville (Coleoptera Carabidae) Boll. Soc. entomol. ital. 118(4-7): 83-92.Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La Specola".Vigna Taglianti A. 1982 Le attuali conoscenze sui Coleotteri Carabidi cavernicoli italiani Lav. Soc. ital. Biogeogr. (n. s.) 7[1978]: 339-430.

Molluschi:Giusti F., Mazzini M. 1971 I Molluschi delle Alpi Apuane. Elenco delle specie viventi con descrizione di una nuova specie: Vitrinobranchium baccettii n. sp Lavori della Società Italiana di Biogeografia Nuova Serie 1: 202-334.

10/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 94

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Tambura - Monte Sella /

IT13 Monte Tambura - Monte Sella /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009049 *

300100323 *

300100342 *

300100353 *

300100358 *

300200079 *

12/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 10A B C + 0 -141 15A B C + 0 -162 1A B C + 0 -180 20A B C + 0 -301 1A B C + 0 -423 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -511 1A B C + 0 -622 25A B C + 0 -701 1A B C + 0 -710 10A B C + 0 -900 5A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA400 A B C + 0 -403 A B C + 0 -502 A B C + 0 -140 A B C + 0 -162 A B C + 0 -180 A B C + 0 -301 A B C + 0 -423 A B C + 0 -511 A B C + 0 -701 A B C + 0 -710 A B C + 0 -

Consorzio (Consiglio di gestione).

Attraverso la legge istitutiva (L.R. 5/85), manca il piano del Parco

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120010Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 II SO - 96 III SE 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120012 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015IT5120014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Croce - Monte Matanna

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 20 33 43 59 33

1249,00

600 1317

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A6210 35 C A AB9260 15 C A A

A8210 12 C A AC9110 8 C B B

8220 D54030 D59150 D3

B8110 2 C B B8120 D2

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1-5 pAnthus campestrisA255 DRFalco peregrinusA103 D

6-10 pLanius collurioA338 C B C CPPyrrhocorax

pyrrhocoraxA346 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PFalco tinnunculusA096 D1-5 pMonticola

saxatilisA280 C B C C

1-5 pTichodroma murariaA333 C B B C

Gl b lI l tC iP l iMi t iR dVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.E

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1474 Aquilegia bertolonii

R C A A A

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Alyssum montanum R DP Armeria marginata P DP Asperula purpurea ssp. apuana P BP Astrantia pauciflora P DP Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C BP Carex macrostachys C BP Carum apuanum C BP Cerastium apuanum C B

I Chilostoma cingulatum apuanum C BI Chondrina oligodonta P B

P Cirsium bertoloni P DI Cochlodina comensis lucensis P B

R Coluber viridiflavus C CI Duvalius apuanus R BI Duvalius doriai R B

P Galium paleoitalicum R BP Galium purpureum var. apuanum R BP Globularia incanescens C BP Hieracium rupiculum P DP JUNIPERUS PHOENICEA L. V DP Leontodon anomalus C BP MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND R B

M Muscardinus avellanarius C CP Paeonia officinalis R DP Parnassia palustris R D

I Parnassius apollo P AM Pipistrellus pipistrellus P CM Pipistrellus savii P C

R Podarcis muralis C CP Polygala carueliana R BP Rhamnus glaucophylla R BP Rhinanthus apuanus R B

A Salamandra salamandra C AP SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. R BP Santolina leucantha P BP SAXIFRAGA AIZOIDES L. R BP Saxifraga latina R BP SILENE LANUGINOSA BERTOL. R B

I Solatopupa juliana C BA Speleomantes italicus C A

M Talpa caeca P DP Taxus baccata R DP THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R B

A Triturus alpestris C AP VALERIANA SAXATILIS L. R BP Veronica longistyla P D

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 5Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 10Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 25Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 40Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 20

100 %Copertura totale habitat

Area di eleveto pregio paesaggistico, con numerose testimonianze geomorfologiche fra cui spicca il torrione calcareo del Monte Procinto e la Grotta dell'Onda.

Il biotopo presenta un contingente floristico di grande interesse fitogeografico con una elevata presenza di specie endemiche e di specie rare. Da segnalare la presenza di estesi castagneti da frutto di interesse storico-paesaggistico. Da segnalare la presenza del Lepidottero Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!) e di numerosi invertebrati endemici.

Praterie influenzate principalmente dal pascolo caprino che banalizza la flora. Progetti di realizzazione di strade di valico minacciano gravemente il sito.

Private %: 100;

Piante Vascolari:Barbero M. Bono G. 1973 La vegetation orophile des Alpes Apuanes Vegetatio 27(1-3): 1-48.Bechi M., Corsi G. Garbari F. 1996 Indagini biosistematiche sulla flora apuana. IV contributo Webbia, 51 (1): 31-57.Ferrarini E. 1967 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane. II. (continuazione) Webbia 22(2): 294-404.Ferrarini E., Pichi Sermolli R.E.G. Bizzarri M.P. Ronchieri I. 1997 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte seconda (Oxalidaceae - Campanulaceae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Herbarium Horti Pisani (PI), Pisa.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.Garbari F. 1978 Un monumento naturale nelle Alpi di Stazzema: il Monte Procinto e la sua flora Rivista di Archeologia Storia Economia e Costume 6(4): 3-10.Garbari F., Monti G. 1979 Il Monte Procinto. In "Proceedings of the 2nd OPTIMA

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

meeting comptes-rendus du 2eme colloque OPTIMA". Firenze 23-29 Maggio 1977 Webbia 34(1): 37-39.Garbari F., Monti G. 1979 Le Alpi Apuane. In "Proceedings of the 2nd OPTIMA meeting comptes-rendus du 2eme colloque OPTIMA". Firenze 23-29 Maggio 1977 Webbia 34(1): 33-36.

Uccelli:Arcamone E., Tellini G. 1987 Cronaca ornitologica toscana: 1986 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 8:139-154.Comunicazione personale P. Sposimo.Lombardi L., Chiti-batelli A. Galeotti L. Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana Regione Toscana.

Anfibi:Comunicazione personale P. Malenotti.Comunicazione personale J. Richards.Fait J.-C. 1994 20 anni di ricerche speleologiche in Versilia (Toscana Italia). Anni 1971-1991 In: Corchia 91 Atti 6 Congresso della Federazione Speleologica Toscana Stazzema 1-3.XI.1991: 177-198.

Insetti:Collezione Paolo Maria Casini, Firenze.

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Corchia - Le Panie /IT11 Monte Corchia - Le Panie /IT13 Monte Corchia - Le Panie /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100345 *300100359 *300200079 *

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 20A B C + 0 -180 20A B C + 0 -230 20A B C + 0 -241 1A B C + 0 -501 10A B C + 0 -511 8A B C + 0 -624 10A B C + 0 -900 5A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA170 A B C + 0 -301 A B C + 0 -403 A B C + 0 -423 A B C + 0 -502 A B C + 0 -710 A B C + 0 -140 A B C + 0 -180 A B C + 0 -230 A B C + 0 -501 A B C + 0 -511 A B C + 0 -900 A B C + 0 -

Consorzio (Consiglio di Gestione)

Attraverso la Legge Istitutiva (L.R. 5/85), manca il Piano del Parco.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120012Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I NE - 104 I NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120013 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015IT5120008IT5110007IT5120009IT5120010

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Tambura - Monte Sella

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 13 34 44 5 54

2013,00

310 1890

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A8210 31 C A AA6210 13 C B BA8240 6 C A A

B4060 6 C B BA8120 6 C A A

9150 D6

B6170 4 C B AB8110 3 C A A

9260 D3

B8130 2 C B B8230 D19210 D1

3/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PAquila chrysaetosA091 C C C C<3 pFalco peregrinusA103 C C C C

PLanius collurioA338 DPPyrrhocorax

pyrrhocoraxA346 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PFalco tinnunculusA096 DPMonticola

saxatilisA280 C B C C

POenanthe oenantheA277 DPPyrrhocorax

graculusA345 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

RRhinolophus ferrumequinum

1304 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CSpeleomantes ambrosii

1181 C B C B

5/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

PSalamandrina terdigitata

1175 C B C BPBombina variegata1193 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C C C C

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1613 Athamanta cortiana V B A A A1474 Aquilegia

bertoloniiR C A A A

6/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Achillea tanacetifolia P DI Anostirus marginatus P B

P Arenaria bertolonii C BP Arenaria ciliata ssp. moehringioide R D

I Arion intermedius P DP Artemisia nitida V BP Asperula purpurea ssp. apuana P BP Asplenium fissum V DP Astrantia pauciflora C BP Biscutella apuana C BP Botrychium lunaria R DP Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C BP Carex macrostachys C BP Carum apuanum C BP Cerastium apuanum C B

I Charaxes jasius P DI Chilostoma cingulatum P DI Chondrina oligodonta P BI Chrysolina osellai P D

P Cirsium bertolonii R BI Coenonympha dorus aquilonia R D

R Coluber viridiflavus C CR Coronella girondica P C

P Crepis alpestris P DP Cystopteris fragilis R DP Draba aizoides var. bertolonii R BP Dryas octopetala C DP Dryopteris submontana P D

I Duvalius apuanus apuanus P BI Duvalius caselii P BI Duvalius doriai R BI Erebia epiphron R DI Erebia gorge carboncina V DI Erebia gorge erynis R DI Erebia montana R DI Erebia neoridas sybillina R D

P Eriophorum angustifolium V DP Erysimum pseudorhaeticum R BP Euphorbia hyberna ssp. insularis V BP Euphrasia salisburgensis R DP Festuca apuanica P BP Festuca apuanica P BP Festuca puccinellii P BP Galium paleoitalicum C BP Globularia incanescens C B

I Gnorimus variabilis P DP Helictotrichon versicolor ssp. prae V B

I Heteropterus morpheus R CP Horminum pyrenaicum R D

7/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

P Hutchinsia alpina R DI Lathrobium andreinii P BI Lathrobium straneoi P B

P Leontodon anomalus C BP Lilium martagon R DP LINARIA PURPUREA (L.) MILLER R BP Listera cordata P D

I Maculinea arion R CP Menyanthes trifoliata R DP MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND C B

I Nebria orsini apuana P BM Neomys fodiens P D

P Orchis pallens R CI Oreina elongata zangherii P BI Oreina elongata zoiai P DI Otiorhynchus (Metapiorhynchus) inso R B

P Paeonia officinalis R DI Parnassius apollo R CI Parnassius mnemosine P D

P Pedicularis tuberosa var. apennina P DM Pipistrellus kuhli P C

R Podarcis muralis C CP Polygala carueliana R BP Pulsatilla alpina C BP Rhamnus glaucophylla R BP Rhinanthus apuanus C B

I Rhytrodytes sexguttatus P DP Robertia taraxacoides R B

A Salamandra salamandra C AP SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. C BP SANTOLINA PINNATA VIV. C B

I Satyrus ferula R DP SAXIFRAGA AIZOIDES L. R BP Saxifraga etrusca P DP Saxifraga latina R BP SAXIFRAGA LINGULATA BELLARDI C BP Senecio nemorensis var. apuanus R BP SILENE LANUGINOSA BERTOL. C BP Silene vallesia ssp. graminea C D

I Solatopupa juliana C BI Stenus bordonii P B

P Taxus baccata R DP THELYPTERIS LIMBOSPERMA (ALL.) H.P. R DP THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R B

I Timarcha apuana R BA Triturus alpestris C A

P VALERIANA SAXATILIS L. C BP Veronica longistyla P DP Woodsia alpina V D

8/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

3

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 11Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 9Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 4Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 3Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 20Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 50

100 %Copertura totale habitat

Area di elevato pregio paesaggistico, con numerose testimonianze geomorfologiche della glaciazione Wurmiana e numerose tipologie di carsismo superficiale e profondo.

Il biotopo presenta un contingente floristico di grande interesse fitogeografico con una elevata presenza di specie endemiche e di specie rare compresa una stazione di Taxus baccata. Da segnalare la presenza di due endemismi appenninici tra gli Anfibi: Salamandrina terdigitata e Bombina pachypus. Presenza di invertebrati endemici e di alcune specie di Lepidotteri, oltre alla Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!), estremamente localizzati e minacciati di estinzione come Parnassius apollo e Erebia gorge carboncina limitata, sulle Alpi Apuane, al Monte Tambura.

Progetto di realizzazione di nuovi bacini estrattivi ad alta quota, con relative vie di accesso, e ampliamento di quegli esistenti potrebbero compromettere l'integrità del sito e l'esistenza stessa di parte di esso. Recente incremento del turismo estivo.

Public %: 40; Private %: 60;

Piante Vascolari:Barbero M. Bono G. 1973 La vegetation orophile des Alpes Apuanes Vegetatio 27(1-3): 1-48.Baroni E. 1908 Supplemento generale al prodromo della flora toscana di T. Caruel Società botanica italiana Firenze.Bartelletti A., Guazzi E., Tomei P. E. 1997 Le zone umide delle Alpi Apuane:

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

nuove acquisizioni floristiche Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 49-54 (1996).Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1966 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane Webbia 21(2): 521-600.Ferrarini E. 1970 Escursione al Passo del Vestito al Passo degli Uncini e al M. Altissimo. In: Escursione sociale in Versilia e sulle Alpi Apuane 16-19 giugno 1969 Inform. Bot. Ital. 1: 126-127 (1969).Ferrarini E., Marchetti D. 1994 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte prima (Lycopodiaceae - Leguminosae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Foggi B. Rossi G. 1996 A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.Herbarium Horti Pisani (PI), Pisa.Marchetti D., Monti G., Uzzo E. 1979 Guida all'Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pietro Pellegrini". Pacini Editore, Pisa.Pignatti S. 1969 Saxifraga etrusca nova sp. aus dem Nordlichen Apennin nebst einer ubersicht uber die Saxifraga aspera - Sax. bryoides verwandtschaft Giorn. Bot. Ital. 103: 169-181.Rossi G., Tomaseli M. Dell'aquila 1988 Segnalazioni floristiche italiane: 551-561 Inf. Bot. Ital. 20(2-3): 668-670.

Mammiferi:Lanza B., Azzaroli M.L. 1970 I Mammiferi delle Alpi Apuane Lavori della Società Italiana di Biogeografia Nuova Serie 1: 677-714.

Uccelli:Comunicazione personale P. Sposimo.Lombardi L., Chiti-batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana Regione Toscana.

Insetti:Bordoni A. 1972 I Glyptomerus dell'Appennino centrale e settentrionale e descrizione di nuove specie (Col. Staphylinidae) Redia 53: 347-371.Bramanti A. 1995 Contributi alla conoscenza della coleotterofauna delle Alpi Apuane e della Versilia. I. Chrysomelidae Boll. Soc. entomol. ital. 127(2): 135-141.Collezione Paolo Maria Casini, Firenze.Comunicazione personale G. Vignali.Platia G. 1994 Fauna d'Italia. XXIII. Coleoptera Elateridae Calderini, Bologna.

Molluschi:Alzona C. 1971 Malacofauna italica. Catalogo e bibliografia dei Molluschi viventi, terrestri e d'acqua dolce Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 111: 433 pp.Forcart L. 1968 Nuove raccolte malacologiche in Toscana Annali del Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria" 77: 81-91.

10/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT07 4IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Castagnolo /IT11 Monte Castagnolo /IT13 Monte Castagnolo /IT04 Valli glaciali di Orto di donna e Solco

d'Equi/

IT07 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

/

IT11 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

/

IT13 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

/

IT04 Monte Sumbra /IT11 Monte Sumbra /IT13 Monte Sumbra /IT04 Valle del Serra - Monte Altissimo /IT11 Valle del Serra - Monte Altissimo /IT13 Valle del Serra - Monte Altissimo /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009049 *300100324 *300100342 *300100358 *300100359 *300200079 *

12/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 20A B C + 0 -141 30A B C + 0 -180 15A B C + 0 -241 2A B C + 0 -301 2A B C + 0 -423 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -508 1A B C + 0 -511 2A B C + 0 -622 20A B C + 0 -710 15A B C + 0 -720 5A B C + 0 -900 6A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA400 A B C + 0 -403 A B C + 0 -410 A B C + 0 -502 A B C + 0 -701 A B C + 0 -140 A B C + 0 -141 A B C + 0 -180 A B C + 0 -301 A B C + 0 -501 A B C + 0 -511 A B C + 0 -622 A B C + 0 -710 A B C + 0 -

Consorzio (Consiglio di Gestione).

Attraverso la legge istitutiva (L.R. 5/85), manca il piano del Parco.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120013Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 II SO - 96 II NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120014 199507 200801

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120015IT5120009IT5120012

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Corchia - Le Panie

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 19 21 44 2 26

3964,00

450 1859

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A6210 18 C A AA8210 16 C A AA9150 15 C B B

B9110 6 C C BA8120 6 C A A

B9260 5 C B BB6170 4 C B A

A8240 3 C A AB4060 3 C A A

4030 D2

A8230 2 C A AC8110 2 C A BC8130 2 C A BC6110 1 C A A

5130 D1

A7140 1 C C A8220 D1

3/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PAquila chrysaetosA091 C B C C1-5 pFalco peregrinusA103 C B C C

PLanius collurioA338 C B C CPAnthus campestrisA255 D

PPyrrhocorax pyrrhocorax

A346 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PFalco tinnunculusA096 DPMonticola

saxatilisA280 C B C C

1-5 pOenanthe oenantheA277 C B C CPPyrrhocorax

graculusA345 C B B C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PRhinolophus ferrumequinum

1304 C B C BPRhinolophus

hipposideros1303 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

P1175 C B C C5/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

PSalamandrina terdigitata

1175 C B C C

PBombina variegata1193 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1474 Aquilegia bertolonii

R C A A A1613 Athamanta cortiana V C A A A

6/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Alyssum montanum V DP Arenaria bertolonii R BP Arenaria moehringioides V DP Artemisia nitida V BP Asplenium alternifolium V DP Asplenium fissum V DP Astrantia pauciflora R B

I Balea perversa R CP Betula pendula R DP Biscutella apuana C BP Biscutella cichoriifolia V DP Buphthalmum salicifolium ssp. flexi C BP Carex macrostachys C BP Carum apuanum C BP Cerastium apuanum C B

I Chilostoma cingulatum apuanum C BI Chondrina oligodonta P B

P Cirsium bertolonii R BI Cochlodina comensis lucensis P BI Cochlostoma montanum P B

R Coluber viridiflavus C CP Corallorhiza trifida V CP Crepis paludosa V DP Cryptogramma crispa V DP Dactylorhiza incarnata V CP Draba aizoides var. bertolonii R BP Dryas octopetala C DP Dryopteris expansa V DP Dryopteris oreades V D

I Duvalius apuanus apuanus R BP Epilobium palustre R D

I Erebia montana R DI Erebia neoridas sybillina R D

P Eriophorum latifolium R DP Erysimum pseudorhaeticum C BP Galium paleoitalicum C BP Galium purpureum var. apuanum R BP Geranium argenteum V DP Globularia incanescens C BP HERMINIUM MONORCHIS (L.) R. BR. V CP HUTCHINSIA ALPINA (L.) R.BR. V DP JUNIPERUS PHOENICEA L. V D

R Lacerta bilineata P CP Leontodon anomalus C BP LINARIA ALPINA (L.) MILLER V DP LINARIA PURPUREA (L.) MILLER R BP LYCOPODIUM CLAVATUM L. R D

M Microtus nivalis P CP MOLTKIA SUFFRUTICOSA (L.) BRAND R B

7/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

P Montia fontana ssp. chondrosperma V DI Nebria apuana R B

P Ophioglossum vulgatum V DP Orchis militaris V C

I Otiorhynchus (Metapiorhynchus) diec R BI Otiorhynchus (Metapiorhynchus) doli R B

P Paeonia officinalis R DP Parnassia palustris R D

I Parnassius apollo R CR Podarcis sicula C C

P Polygala carueliana R BP Primula auricula C D

I Pseudomeira mancinii R BP Pulsatilla alpina C B

A Rana italica C CI Retinella olivetorum P B

P Rhamnus glaucophylla R BP Rhinanthus apuanus C BP Robertia taraxacoides R BP SALIX CRATAEGIFOLIA BERTOL. R BP SANTOLINA PINNATA VIV. C B

I Satyrus ferula R DP SAXIFRAGA AIZOIDES L. R BP SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. V BP Saxifraga latina R BP SAXIFRAGA LINGULATA BELLARDI C BP Sedum annuum V DP Sedum monregalense R BP SILENE LANUGINOSA BERTOL. R BP Silene vallesia ssp. graminea R D

I Solatopupa juliana C BP SOLDANELLA ALPINA L. R D

A Speleomantes italicus P CI Stomis roccai mancinii R D

P Taxus baccata V DP THELYPTERIS LIMBOSPERMA (ALL.) H.P. V DP THESIUM BAVARUM SCHRANK R DP THESIUM SOMMIERI HENDRYCH R B

I Timarcha apuana R BP Trinia dalechampii V D

A Triturus alpestris apuanus C BP VALERIANA SAXATILIS L. R B

I Vitrinobrachium baccettii R DP Campanula cervicaria P DP Achillea tanacetifolia P DP Asperula purpurea ssp. apuana P DP Festuca apuanica P BP Festuca puccinellii P BP Listera cordata P DP Pedicularis tuberosa P DP Veronica longistyla P D

I Duvalius casellii briani P BI Gnorimus variabilis P DI Lathrobium straneoi P BI Nebria orsinii apuana P BI Oreina elongata zoiai P BI Rhithrodytes sexguttatus P DI Stenus Bordonii P BI Arion intermedius P D

M Neomys fodiens P D8/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

9/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

5

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 6Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 15Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 3Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 3Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 31Forêts de résineuxConiferous woodland 2Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 34

100 %Copertura totale habitat

Area di elevato pregio paseaggistico, con numerose testimonianze geomorfologiche della glaciazione Wurmiana e numerose tipologie di carsismo superficiale e profondo (complesso del Monte Corchia).

Il biotopo presenta un contingente floristico di grande interesse fitogeografico con un elevata presenza di specie endemiche e di specie rare tra cui Geranium argenteum e Linaria alpina. Da segnalare la presenza al Passo di Fociomboli di torbiere con stazioni di specie relitte microterme. Estremità meridionale dell'areale del micromammifero Microtus multiplex. Tra gli Anfibi sono da segnalare specie endemiche appenniniche. Presenza di numerosi invertebrati endemici, fra i Lepidotteri, oltre alla Callimorpha quadripunctaria (nec quadripunctata!), e di specie localizzate e minacciate (Parnassius apollo).

Previsto ampiamento di aree estrattive e progetti di turisticizzazione dell'Antro del Corchia (complesso carsico) rischiano di compromettere una delle cavità carsiche di maggior valore a scala mondiale. Progetto di allevamenti sperimentali di bovini in aree di grande valore floristico. L'intenso turismo estivo e l'accesso di mezzi motorizzati possono compromettere la conservazione del Padule di Fociomboli.

Public %: 30; Private %: 70;

Piante Vascolari:

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

10/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Bechi N., Garbari F. Miceli P. 1997 Indagini biosistematiche sulla Flora Apuana. VI contributo: risultati conseguiti e problemi aperti Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 35-42 (1996).Erbario dell'Università degli Studi di Siena.Ferrarini E. 1967 Studi sulla vegetazione di altitudine delle Alpi Apuane. II. (continuazione) Webbia 22(2): 294-404.Ferrarini E., Pichi Sermolli R.E.G. Bizzarri M.P. Ronchieri I. 1997 Prodromo alla flora della Regione Apuana. Parte seconda (Oxalidaceae - Campanulaceae) Acc. Lunig. Sci. G. Capellini. La Spezia.Foggi B. Rossi G. 1996. A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.Herbarium Universtitatis Florentinae, Firenze.Pacifico G., Bertozzi G., De Angeli E. 1997 Orchidaceae nuove o rare per la Regione Apuana (Toscana) Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem. ser. B 103: 43-47 (1996).

Mammiferi:Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La Specola".

Uccelli:Arcamone E., Tellini G. 1992 Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 12: 37-69.Comunicazione personale di Paolo Sposimo.Lombardi L., Chiti-batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998 Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante W.W.F. Toscana, Regione Toscana.Tellini Florenzano G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P. (eds.) 1997 Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992) Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno. Monografie 1: 414 pp.

Anfibi:Comunicazione personale di Agnelli Paolo e Bellini Lucia, Firenze.Comunicazione personale di Bortolini A.Comunicazione personale di Del Guasta Massimo.Comunicazione personale di Donati G. e Bucci A.Comunicazione personale di Vanni Stefano.Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La Specola".Ravera F. 1993 Alpi Apuane. Il Parco delle Alpi Ap; Ap. di Carrara Lunigiana e Alta Garfagnana; Ap. di Massa Versilia e Garfagnana; Ap. della Vers. Garfagnana e media V. del Serchio; schede alpinist. di S. Funck; le cave e i marmi Multigraphic, FI: 96pp.

Insetti:Angelini F. 1984 Catalogo topografico dei Coleoptera Haliplidae Hygrobiidae Dytiscidae e Gyrinidae d'Italia Memorie della Societa' Entomologica Italiana 61: 45-126.Bordoni A. 1972 I Glyptomerus dell'Appennino centrale e settentrionale e descrizione di nuove specie (Col. Staphylinidae) Redia 53: 347-371.Bordoni A. 1974 Gli Stenus della Toscana (Col. Staphylinidae) Bollettino dell'Associazione Romana di Entomologia 1-2: 1-28.Bramanti A. 1995 Contributi alla conoscenza della coleotterofauna delle Alpi Apuane e della Versilia. I. Chrysomelidae Boll. Soc. entomol. ital. 127(2): 135-141.Collezione Roberto Lisa, Firenze.Collezione Stefano Vanni, Firenze.Daccordi M., Ruffo S. 1987 Due nuove sottospecie appenniniche di Oreina elongata (Suffrian) (Coleoptera Chrysomelidae) Bollettino del Museo civico di Storia naturale Verona 13[1986]: 13-18.Giachino P.M. 1985 Contributo alla conosc. della morf. larvale del gen. Nebria. Le larve di Nebria orsinii Villa, N. apuana Busi & Rivalta, N. lareyniei Fairmaire e N. posthuma K. e J. Daniel (Carabidae) Boll. dell'Ass. Romana di Ent. 39: 63-76.Magini F. 1980 La Fauna (p. 25). In: Adiodati G. Goretti S. - I Rami dei Fiorentini nell'Antro del Corchia Boll. Notiz. Sez. fior. Club alp. Ital. 3: 22-26.Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La Specola".

Molluschi:Alzona C. 1971 Malacofauna italica. Catalogo e bibliografia dei Molluschi viventi terrestri e d'acqua dolce Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 111: 433 pp.Collezione Folco Giusti, Siena.Eikenboom J. 1996 Een verslag van 10 Jaar Landslakken verzamelen in Itali De Kreukel 32: 61-106.Forcart L. 1968 Nuove raccolte malacologiche in Toscana Annali del Museo Civico

11/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

di Storia Naturale "Giacomo Doria" 77: 81-91.Giusti F., Mazzini M. 1971 I Molluschi delle Alpi Apuane. Elenco delle specie viventi con descrizione di una nuova specie: Vitrinobranchium baccettii n. sp Lavori della Societa' Italiana di Biogeografia Nuova Serie 1: 202-334.Manganelli G., Giusti F. 1988 Notulae Malacologicae XXXVII.New data on Arion intermedius Normand in Italian Apennines and major Tyrrhenian islands.(Studies on the Sardinian and Corsican malacofauna VII) Archiv fur Molluskenkunde, 119: 39-54.

12/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

13/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Sumbra /IT11 Monte Sumbra /IT13 Monte Sumbra /IT04 Monte Croce - Monte Matanna /IT11 Monte Croce - Monte Matanna /IT13 Monte Croce - Monte Matanna /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009042 *300100345 *300100353 *300200079 *

14/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA101 10A B C + 0 -140 10A B C + 0 -141 10A B C + 0 -180 15A B C + 0 -241 1A B C + 0 -243 30A B C + 0 -301 3A B C + 0 -423 1A B C + 0 -500 1A B C + 0 -622 30A B C + 0 -623 1A B C + 0 -710 10A B C + 0 -900 5A B C + 0 -910 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA230 A B C + 0 -402 A B C + 0 -502 A B C + 0 -511 A B C + 0 -141 A B C + 0 -180 A B C + 0 -301 A B C + 0 -423 A B C + 0 -710 A B C + 0 -

Consorzio del Parco (Consiglio di Gestione)

Attraverso la legge istitutiva (L.R. 5/85), manca il Piano del Parco.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

15/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120014Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 II SE - 96 II SO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

16/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120016 199507 200801

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170001

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Macchia lucchese

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 15 27 43 50 18

406,00

0 5

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A2270 40 C B BB9340 20 C B B

A91F0 20 C A AB2190 5 C B BB91E0 5 C B BB6420 3 C B B

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCircus aeruginosusA081 C C C CPPCaprimulgus

europaeusA224 C A C B

PPPAlcedo atthisA229 C B C CPLanius collurioA338 C C C CPPernis apivorusA072 C A C CPMilvus migransA073 C A C CPCharadrius

alexandrinusA138 D

PPluvialis apricaria

A140 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PPOtus scopsA214 C A C BRDendrocopos minorA240 C A C B

RPodiceps nigricollis

A008 C B C CRMelanitta fuscaA066 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CTriturus carnifex1167 C B C B

5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CLucanus cervus1083 C B C BCCerambyx cerdo1088 C B C B

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

R Coluber viridiflavus C CA Hyla intermedia P C

I Keroplatus tipuloides R DR Lacerta bilineata P C

P Periploca graeca C AR Podarcis muralis C CR Podarcis sicula C C

A Rana esculenta C C

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

3

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 3Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 20Forêts de résineuxConiferous woodland 40Forêts sempervirentes non résineusesEvergreen woodland 20Forêts mixtesMixed woodland 14

100 %Copertura totale habitat

Cpmplesso di dune e interdune umide di notevole interesse paesaggistico, con vegetazione forestale molto evoluta, costituita rispettivamente da leccete e pinete con Pinus pinea e P. pinaster e ontaneti e querco-frassineti.

Complesso forestale che nonostante la pressione antropica mantiene buone condizioni della vegetazione grazie alla mancanza di interventi forestali. I tipi palustri di vegetazione forestale rappresentano un esempio tipico degli aspetti che un tempo erano largamente diffusi nella pianura toscana. Presenza dell'Anfibio Triturus carnifex, endemismo italiano.

Ecosistema di origine artificiale condizionato dalle pratiche forestali, contiguo ad un importantissimo centro balneare. Elevata e diffusa presenza antropica.

Private %: 100;

Arrigoni P.V. - Flora e vegetazione della Macchia Lucchese di Viaregio (Toscana)., 1990, Webbia, 44(1): 1-62.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana., , Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1.Tomei P.E. - Aspetti naturalistici della Macchia Lucchese., 1972, Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., B, 79: 8-51., , , ; Comunicazione Stefano Vanni. Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa)., , ; Baccetti B., Crovetti A., Santini L. - Light-producing organs in Keroplatus tipuloides Bosc and K. reamuri pentophthalmus Giglio-Tos (Diptera: Mycetophilidae)., 1987, Int. J. Insect Morphol. & Embryol., 16(2): 169-176.,

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Dune litoranee di Torre del Lago /IT11 Dune litoranee di Torre del Lago /IT13 Dune litoranee di Torre del Lago /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 /300100361 / 0300200082 / 0

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA502 2A B C + 0 -622 20A B C + 0 -710 10A B C + 0 -162 20A B C + 0 -501 5A B C + 0 -403 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA502 A B C + 0 -608 A B C + 0 -623 A B C + 0 -690 A B C + 0 -401 A B C + 0 -

Piano del Parco, Piano di gestione e Regolamento d'uso approvati.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NO 25000 Gauss-Boaga Si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120017 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170002

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199503

Lago e Padule di Massacciuccoli

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 19 17 43 50 30

1906,00

0 1 1

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B6420 20 B B B

A7210 10 C A A

A7150 5 C A A

3/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

18pBotaurus stellarisA021 A A C A

P5-15pIxobrychus minutusA022 C B C B

P>50pArdea purpureaA029 B A C A

P0-5RAythya nyrocaA060 C C C B

C>20i10-20pCircus aeruginosusA081 C A C A

PPorzana parvaA120 C A C B

P2-20pHimantopus himantopus

A131 C B C B

RVGlareola pratincola

A135 C B C B

>100iChlidonias nigerA197 C A C A

CLuscinia svecicaA272 C A C A

C>1000i>200pAcrocephalus melanopogon

A293 C A C A

RAcrocephalus paludicola

A294 C A C B

RGavia stellataA001 C B C C

RGavia arcticaA002 C B C C

VPodiceps auritusA007 D

PNycticorax nycticorax

A023 C A C A

PArdeola ralloidesA024 C A C A

PPPEgretta garzettaA026 C A C A

P>10iEgretta albaA027 C A C A

RCiconia nigraA030 C B C C

RCiconia ciconiaA031 C B C C

PPlegadis falcinellus

A032 C A C B

PPlatalea leucorodia

A034 C A C B

RRPhoenicopterus ruber

A035 C C C C

RMergus albellusA068 C B C C

PPCircus cyaneusA082 C A C A

PPandion haliaetusA094 C A C B

PPorzana porzanaA119 C A C B

PRGrus grusA127 C B C C

PRecurvirostra avosetta

A132 C B C C

PPPluvialis apricaria

A140 C B C C

>1000iPhilomachus pugnaxA151 C A C A

RLimosa lapponicaA157 C B C C

>1000iTringa glareolaA166 C A C C

PRLarus melanocephalus

A176 C A C C

PGelochelidon nilotica

A189 C A C B

PSterna caspiaA190 C A C B

PRSterna sandvicensis

A191 C B C B

PPSterna hirundoA193 C B C B

>100iSterna albifronsA195 C A C B

>10Chlidonias hybridus

A196 C A C A

5/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

PAsio flammeusA222 C A C B

PPPAlcedo atthisA229 C A C B

RCircaetus gallicusA080 D

RFalco biarmicusA101 C C C C

PMilvus milvusA074 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

>1000i<10pAnas querquedulaA055 C A C A

P0-100iAythya ferinaA059 C C C B

PPPFulica atraA125 C C C C

RAnser anserA043 D

PLymnocryptes minimus

A152 D

POtus scopsA214 D

PPodiceps nigricollis

A008 D

RTadorna tadornaA048 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

VEmys orbicularis1220 C C C C

PTriturus carnifex1167 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PAphanius fasciatus1152 D

6/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

P1152 D

PCobitis taenia1149 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

RLycaena dispar1060 C C A C

PVertigo moulinsiana

1016 A B A A

PLindenia tetraphylla

1043 B B B B

7/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Anagallis tenella 8 A

P Baldellia ranunculoides 175 D

P Cirsium palustre 375 D

P Cladium mariscus 5000 D

P Drosera rotundifolia 375 A

P Eleocharis uniglumis 750 D

P Epipactis palustris 30 D

P Euphorbia palustris 75 D

P HIBISCUS PALUSTRIS L. 75 A

P HYDROCOTYLE RANUNCULOIDES L. FIL. 5000 A

P Leucojum aestivum 750 D

P Nymphoides peltata 8 A

P Orchis palustris 175 A

P Osmunda regalis P D

B Panurus biarmicus R D

P Periploca graeca 750 A

P Rhynchospora alba 8 A

P Sagittaria sagittifolia 750 A

P Salvinia natans P A

P Sphagnum sp. pl. 5000 A

P Spiranthes aestivalis 30 A

P SPIRODELA POLYRRHIZA (L.) SCHLEID. 5000 D

P Thelypteris palustris P D

P Utricularia australis 5000 A

A Hyla arborea P C

I Anisus vorticulus P D

I Planorbarius corneus P D

I Theodoxus fluviatilis P D

I Unio elongatulus P D

I Viviparus contectus P D

I Erythromma viridulum P D

I Libellula fulva P D

I Trithemis annulata R D

8/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 40

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 38

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 20

Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 1

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

100 %Copertura totale habitat

Lago di modesta profondità soggetto da tempo a processi di eutrofizzazione.

Area umida di notevole importanza faunistica e floristica. Conserva sui margini superfici palustri e aggallti con rara flora idrofitica ed elofitica. Sito ICBP per la presenza di specie ornitiche rare e minacciate, nidificanti e svernanti. Maggiori nuclei toscani di Botaurus stellaris e Ardea purpurea. Presenza delll'Anfibio Triturus carnifex, endemismo italiano.

Ecosistema alterato da inquinamento inorganico ed organico, con forte eutrofizzazione, sia riduzione e scomparsa della cenosi a idrofite che alterazione di quelle a elofite (anche per frequenti incendi); conseguente drastica riduzione di alcune popolazioni ornitiche svernanti, fortemente disturbate dall'attività venatoria. Costante e diffusissima presenza antropica.

Public %: 80; Private %: 20;

Uccelli:Arcamone E., Barbagli F. 1996. Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.Arcamone E., Tellini G. 1986. Cronaca ornitologica toscana: 1985. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 7: 105-108.Arcamone E., Tellini G. 1987. Cronaca ornitologica toscana: 1986. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 8:139-154.Arcamone E., Tellini G. 1992. Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 12: 37-69.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana., , Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1. Grimmet R.F.A., Jones T.A. - Important Bird Areas in Europe., 1989, International

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Council for Bird Preservation, Techn. Publ. n° 9, Cambridge. Arcamone E. - Lo svernamento di Anseriformi e Folaga in Toscana. 1984-1988., 1989, Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno 10, Suppl. 1.

Insetti:Collezione Fabio Terzani, Firenze.

10/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100

IT13

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Selva Pisana /

IT13 Selva Pisana /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *

300200082 *

12/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA803 30A B C + 0 -811 15A B C + 0 -701 90A B C + 0 -820 15A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino - San Rossore - assaciuccoli; via Battisti 10, 56100 Pisa (PI): Tel. 0584/975567.

Piano del Parco approvato.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NE 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120019 199507 200902

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Pisano

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 32 40 43 46 3

4869,00

10 917

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

2/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B9260 26 C B B

B9540 20 C B B

B9340 4 C B B

B4030 3 C B B

3/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCaprimulgus europaeus

A224 D

PLullula arboreaA246 D

pSylvia undataA302 C B C C

PLanius collurioA338 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PPrunella collarisA267 D

PFalco tinnunculusA096 C B C C

POtus scopsA214 C B C C

PMonticola solitarius

A281 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PRhinolophus euryale

1305 C B C B

PRhinolophus ferrumequinum

1304 C B C B

PRhinolophus hipposideros

1303 C B C B

PMiniopterus schreibersi

1310 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

5/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

PSalamandrina terdigitata

1175 C B C B

CTriturus carnifex1167 C B C B

PBombina variegata1193 C C C C

6/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Arisarum proboscideum P B

P Astragalus muelleri P D

I Boyeria irene R C

I Callicerus kaufmanni R D

R Coluber viridiflavus C C

R Coronella austriaca P C

R Coronella girondica P C

P Drosera intermedia P A

P Drosera rotundifolia P D

P Dryopteris dilatata P D

R Elaphe longissima P C

P Eleocharis acicularis P D

M Erinaceus europaeus P C

P Erysimum pseudorhaeticum P B

P Gentiana pneumonanthe P A

P Globularia punctata P D

A Hyla intermedia P C

P HYPERICUM MUTILUM L. P D

M Hystrix cristata C C

R Lacerta bilineata P C

P Lilium croceum P D

P LISTERA OVATA (L.) R. BR. P C

P MELISSA ROMANA MILLER P D

P Narcissus poeticus P D

P Ophioglossum azoricum P D

P Orchis laxiflora P C

P Orchis palustris P C

P Osmunda regalis P D

I Otiorhynchus (Metapiorhynchus) diec P B

P Pinus laricio P D

M Pipistrellus kuhli C C

R Podarcis muralis C C

R Podarcis sicula C C

P Polygala flavescens P B

P Polygala nicaeensis ssp. mediterran P D

P Potamogeton polygonifolius P D

P Pteris cretica P C

A Rana dalmatina P C

A Rana esculenta C C

A Rana italica P C

P Rhynchospora alba P A

M Sciurus vulgaris P C

I Solatopupa juliana P B

A Speleomantes italicus P D

P Sphagnum auriculatum P D

P Sphagnum palustre P D

P Sphagnum subnitens P D

P Spiranthes aestivalis P C

M Talpa caeca P D

7/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

P Thelypteris palustris P D

P TULIPA SYLVESTRIS L. P D

P Utricularia minor P D

M Vulpes vulpes P D

8/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

Complesso montuoso isolato compreso fra la piana lucchese e quella pisana. Clima fresco e umido nelle esposizioni settentrionali, con vegetazione a caducifoglie o secondaria a pino marittimo, caldo e relativamente arido nelle esposizioni meridionali con vegetazione mediterranea alle quote inferiori.

Benchè spesso degradato dal fuoco presenta estese aree boschive. Notevoli alcune stazioni relitte di ambiente umido (sfagnate, sorgenti) e una stazione, di incerta origine, di Pino laricio corsicano. Le aree aperte e, soprattutto, i cespuglieti e le macchie ospitano alcune specie ornitiche minacciate.

Ecosistemi boschivi condizionati da trattamenti forestali (impianti di conifere, tagli) e incendi (che favoriscono la presenza di stadi di degradazione idonei a specie animali minacciate). Stazioni relitte di ambienti umidi minacciate da espansione delle attività agricole.

Public %: 10; Private %: 90;

Comunicazione Paolo Emilio Tomei.Riccucci M. - Grotte del territorio pisano., 1971, Atti I Congr. Fed. Speleol. tosc., Pietrasanta 16.XI.1969: 45-53.Fanfani A., Pavan M., 1981, Aspetti della copertura forestale, della flora e della fauna nel paesaggio nat. dell'Italia centrale, M. A. F. Collana Verde, 55, , ; Collezione Museo "La Specola" (Firenze).Comunicazione Paolo Sposimo.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P.,1997. - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana., , Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1Comunicazione Marco Zuffi.Comunicazione Leonardo Favilli.Comunicazione Fabio Terzani., , , , , ; Magnano L. - Ricerche sulla fauna appenninica. 92. Descrizione di tre nuove specie di Otiorhynchus del gruppo vernalis Stierlin e considerazioni sistematiche su altre poco conosciute (Coleoptera Curculionidae) (XI contributo alla conoscenza dei Curculioni, 1967, Mem. Mus. civ. St. nat., Verona, 15: 139-158.Comunicazione Arnaldo Bordoni. Comunicazione Stefano Vanni.Comunicazione Paolo Agnelli.

Anfibi:Lanza B., Caputo V., Nascetti G., Bullini L. 1995. Morphologic and genetic

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

studies on the European plethodontid salamanders: taxonomic inferences (genus Hydromantes). Monografie XVI Museo Regionale di Sc Nat. Torino: 365 pp.

10/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT11 100

IT13 95

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009059 /

300009118 / 0

300100352 / 0

300100356 / 0,600000024

300100357 / 0,300000012

12/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120019Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

105 III NE - 105 III 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5120102 200705 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120006

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

200705

Zone calcaree della Val di Lima e del Balzo Nero

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 42 15 44 4 0

1683,00

380 1474 902

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B9260 10 C B C

A8210 8 C A A

A9150 5 C B B

B9130 5 C B B

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PLanius collurioA338 D

PPernis apivorusA072 C A C B

PAquila chrysaetosA091 C B C B

PLullula arboreaA246 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PRhinolophus ferrumequinum

1304 C C C C

PRhinolophus hipposideros

1303 C C C C

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

I Platycerus caraboides D

M Glis glis A

M Martes foina A

R Lacerta viridis C

R Podarcis muralis C

R Vipera aspis D

P Alyssoides utriculata D

P Corydalis ochroleuca D

P Geum rivale D

P Moltkia sufruticosa A

P Murbeckiella zanonii B

P Ranunculus boreoapenninus D

P Rhamnus glaucophylla D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 2

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 10

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 5

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 72

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 10

100 %Copertura totale habitat

Presenza di un contigente floristico di grande valore fitogeografico con testimonianze della flora apuana. Presenza di specie ornitiche rupicole

Parzialmente in via di trasformazione per abbandono delle pratiche silvo-pastorali

Ecologia generaleComunicazione Pier Virgilio Arrigoni e Leonardo Lombardi.

SpermatofiteBaroni. 1897. Supplemento generale al prodromo della flora toscana di T. Caruel.Comunicazione Federico Selvi.Comunicazione Paolo Emilio Tomei.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze.

MammiferiComunicazione personale Bacci L., Vergari S.Comunicazione personale Dondini G., Vergari S.Comunicazione Paolo Agnelli.

UccelliTellini Florenzano G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P. (eds.) 1997. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992) Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno. Monografie, 1: 414 pp.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

RettiliComunicazione Stefano Vanni.

Pesci:CRIP 1991. Gestione della fauna ittica. Presupposti ecologici e popolazionistici. 2 Regione Toscana, Giunta Regionale. Tipolitografia NOVA, Lastra a Signa (Firenze).CRIP 1993. Gestione della fauna ittica. Valutazioni ambientali e popolazionistiche sui fiumi Farma e Merse e sui torrenti Lima e Sestaione. 5 Regione Toscana, Giunta Regionale. Grafiche Favillini, Livorno.

Insetti:Bartolozzi L. 1986. Note corologiche e morfologiche sui Lucanidae in Toscana (Coleoptera) Atti del Museo Civico di Storia Naturale (Grosseto), 7/8: 11-26.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT07 85

IT11 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009070 * 50

300009048 /

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA501 1A B C + 0 -622 10A B C + 0 -163 5A B C + 0 -141 10A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA230 A B C + 0 -502 A B C + 0 -402 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120102Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 II NE

97 II SO 25000

97 IIISE 25000 Gauß-Boaga (Transver

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5130001 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120005IT4040002IT5130002IT5130003IT5130004

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Alta Valle del Sestaione

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 39 18 44 7 8

828,00

1360 1940

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B4060 15 C C BB6230 15 C C B

A9410 10 A A AB9110 5 C B BB6170 5 C B CB8230 5 C A AB9220 5 C B B

A7140 3 C B BB8220 3 C A AB8110 1 C A AB8130 1 C A A

C6430 0,5 C C C

3/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pLullula arboreaA246 DiAquila chrysaetosA091 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpPrunella collarisA267 DpOenanthe oenantheA277 D

pCerthia familiarisA334 DpMonticola

saxatilisA280 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCanis lupus1352 C A C A

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CTriturus carnifex1167 C B C B

5/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

RCottus gobio1163 C B C BPLeuciscus souffia1131 DPRutilus rubilio1136 DPBarbus plebejus1137 DPCobitis taenia1149 DRPadogobius

nigricans1156 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PAustropotamobius pallipes

1092 C B C B

6/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Aquilegia alpina V CI Barynotus mainardii R B

P Campanula latifolia P DM Capreolus capreolus P D

P Carex fusca P DP Carex macrostachys P BP Carex praecox P DP Carex rostrata P DP Centaurea uniflora P DP Cirsium bertolonii R BP Eleocharis quinqueflora P DP Epilobium obscurum P D

I Erebia epiphron P DI Erebia euryale P DI Erebia montana P D

P Eriophorum angustifolium P DM Felis silvestris V C

P Festuca puccinellii P BP Festuca riccerii P BP Gentiana purpurea R DP Globularia incanescens P DP Hieracium brunellaeforme P DP Hieracium prenanthoides P D

M Hystrix cristata P CP JUNCUS ALPINO-ARTICULATUS CHAIX V DP Leocanthemum lobulatum P DP LISTERA CORDATA (L.) R. BR. R CP Luzula luzulina P DP Luzula sudetica P DP Lycopodium sp. R DP MENYANTHES TRIFOLIATA L. V DP Moneses uniflora V DP Murbeckiella zanonii P B

M Myotis mystacinus R CM Nyctalus leisleri R CM Nyctalus noctula R C

P Picea excelsa C DP Pinguicola leptoceras V BP Potentilla nitida P DP Potentilla nivea P DP Pseudorchis albida P D

A Rana temporaria C CP Ribes petraeum R DP Rumex nebroides P D

A Salamandra salamandra C AF Salmo trutta fario P D

P Saxifraga etrusca P DP Sparganium minimum R D

M Sus scrofa P C

7/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

I Trachyphloeus apuanus P BP TRAUNSTEINERA GLOBOSA (L.) RCHB. R C

A Triturus alpestris apuanus C B

8/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 3Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 15Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 21Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 10Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 18Forêts de résineuxConiferous woodland 16Forêts mixtesMixed woodland 6Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 10

100 %Copertura totale habitat

Ampia valle di origine glaciale compresa fra Foce di Campolino, l'Alpe delle Tre Potenze ed il Monte Gomito.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Numerose zone umide di origine glaciale. Di notevole interesse una popolazione naturale di Picea excelsa. Da segnalare tra i Mammiferi la presenza del Felis silvestrie. Specie ornitiche rare legate alle praterie sommitali e alle abetine più mature (Certhia familiaris). Presenza tra gli invertebrati di specie di Lepidotteri estremamente rari (Maculinea rebeli) e minacciate di estinzione (Parnassius apollo).

Presenza di un importante centro turistico contiguo e notevole diffusione di impianti sciistici, rifugi, ecc. Forte presenza antropica estiva e invernale. Ecosistemi di praterie fragili e influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Fenomeni erosivi innescati da piste e impianti di risalita nelle praterie.

Public %: 100;

Comunicazione Paolo Agnelli.

Piante Vascolari:Autori Vari 1977 La riserva naturale orientata di Campolino. Aspetti

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

naturalistici e selvicolturali. Piano di gestione COLLANA VERDE N.47. Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Roma.Barbero M. Bonin G. 1980 La vegetation de l'Apennin septentrional. Essai d'interpretation synthetique Ecologia mediterranea 5:273-313.Baroni E. 1908 Supplemento generale al prodromo della flora toscana di T. Caruel Societa' botanica italiana Firenze.Caruel T. 1860 Prodromo Flora Toscana Le Monnier Firenze..Ferrarini E. 1977 Cenosi a "Picea abies (L.) Karst." relitte sull'Appennino Ann. Acc. Ital. Sci. For., 26:185-237.Ferrarini E. 1979 Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Foggi B., Rossi G. 1996 A survay of the genus Festuca L. (Poaceae) in Italy. I. The species of the summit flora in the Tuscan-Emilian Apennines and Apuan Alps Willdenowia 26: 183-215.Gerdol R., Tomaselli M. 1987 Mire vegetation in the Apuanian Alps (Italy) Folia Geobot. Phytotax. Praha 22: 25-33.Gerdol R., Tomaselli M. 1993 The vegetation of wetlands in the northern Apennines (Italy) Phytocoenologia 21(4): 421-469.Herbarium Universitatis Florentinae, FirenzeHerbarium Horti Pisani (PI), PisaMazzolini G. 1990 Guida ai fiori dell'Abetone e dintorni GIARDINI EDITORI PISA.Pignatti S. 1969 Saxifraga etrusca nova sp. aus dem Nordlichen Apennin nebst einer ubersicht uber die Saxifraga aspera - Sax. bryoides verwandtschaft Giorn. Bot. Ital. 103: 169-181.Raffaelli M. Mori Secci M. Mariotti Lippi M. Fiorini G. 1997 Indagini floristico-vegetazionali e actuopalinologiche sul Lago Baccio e Lago del Greppo (Appennino Tosco-Emiliano) Webbia 51 (2): 201-235.Tomaselli M. Gerdol R. 1983 Analisi e valutazione fitogeografico-ecologica della distribuzione di alcune entita' appartenenti alla flora igrofila dell'Alto appennino tosco-emiliano Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia ser 7(2): 107-146.Anfibi:Comunicazione personale Dondini G., Vergari S.Insetti:Collezione Paolo Maria Casini, Firenze.Collezione Piero Abbazzi, Firenze.

10/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT02 25IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT13 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT02 ZPS Abetone /IT11 ZPS Abetone /IT13 ZPS Abetone /IT02 ZPS Pian degli Ontani /IT11 ZPS Pian degli Ontani /IT13 ZPS Pian degli Ontani /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300000007 *300009044 *300009070 *300009085 *300100332 *300100362 *300200069 *

12/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 5A B C + 0 -403 1A B C + 0 -501 2A B C + 0 -602 5A B C + 0 -622 5A B C + 0 -626 15A B C + 0 -803 3A B C + 0 -900 1A B C + 0 -952 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA401 A B C + 0 -502 A B C + 0 -608 A B C + 0 -140 A B C + 0 -501 A B C + 0 -602 A B C + 0 -622 A B C + 0 -626 A B C + 0 -900 A B C + 0 -952 A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione Ex A.S.F.D., via del Carmine 8, 51100 Pistoia, Tel 0573/23103

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5130005 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT4040001

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Libro Aperto - Cima Tauffi

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 44 23 44 9 5

360,00

1300 1937

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C6230 20 C B BB4060 10 C B B

A8110 10 C A AB6170 5 C B B

A8220 5 C A AB8230 5 C B B

A8120 5 C A AB8130 5 C A A

C9110 3 C C C

3/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pLullula arboreaA246 DiAquila chrysaetosA091 C A C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpOenanthe oenantheA277 D

pMonticola saxatilis

A280 D

5/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Aquilegia alpina V CP Armeria marginata R BP Botrychium matricariiefolium P CP Botrychium multifidum P CP Cirsium bertolonii R BP Globularia incanescens P D

M Lepus capensis P CP Lotus alpinus P DP Lycopodium sp. R DP Pedicularis cenisia V B

R Podarcis muralis C CA Rana temporaria C C

I Sinodendron cylindricum R DM Sus scrofa P C

P Thesium sommierii P DM Vulpes vulpes P D

7/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 28Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 28Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 9Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 28

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 7

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti. Presenza del circo glaciale del Rio Borgognoni.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Avifauna tipica delle praterie sommitali appenniniche. Presenza, fra gli invertebrati, di specie localizzate e minacciate di estinzione.

Ecosistemi fragili, ben conservati anche se prossimi a complessi sciistici e interessati da escursionismo estivo.

Public %: 90; Private %: 10;

Comunicazione Paolo Agnelli.

Piante Vascolari:Bechi M. Corsi G. Garbari F. 1996 Indagini biosistematiche sulla flora apuana. IV contributo Webbia 51 (1): 31-57.Ferrarini E. 1979 Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Herbarium firenzeHerbarium Horti Pisani (PI), PisaHerbarium Universitatis Florentinae, FirenzeMarchetti D. Monti G. Uzzo E. 1979 Guida all'Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pietro Pellegrini". PACINI EDITORE PISA.Tomaselli M. Rossi G. 1994 Phytosociology and ecology of Caricion curvulae vegetation in the northern Apennines (N Italy) Fitosociologia 26: 51-62.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

9/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009070 *300100490 *300200070 *

10/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA501 1A B C + 0 -622 10A B C + 0 -626 1A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA502 A B C + 0 -602 A B C + 0 -622 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

11/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130005Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 II NO - 97 III NE 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

12/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

E IT5130006 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT4040001IT4050002

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

Monte Spigolino - Monte Gennaio

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 48 56 44 6 40

493,00

1450 1881

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B6230 20 C B CB4060 10 C C CB6170 5 C C C

C9110 3 C C CC8230 3 C A BC8220 1 C B BC8110 1 C B BC8130 1 C B B

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pLullula arboreaA246 DiAquila chrysaetosA091 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

pFalco tinnunculusA096 DpOenanthe oenantheA277 DpPrunella collarisA267 DpMonticola

saxatilisA280 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCanis lupus1352 C B C B

5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Alchemilla vetterii P DP Aquilegia alpina V CP Armeria marginata R B

I Barynotus mainardii R BP Cerastium alpinum ssp. alpinum V D

M Chionomys nivalis P AP Chrysanthemum alpinum P DP Cirsium bertolonii P D

I Erebia euryale P DP Gentiana purpurea R DP Geranium argenteum P DP Globularia incanescens P DP Globularia nudicaulis P D

I Leiosoma appenninicola R BP Luzula sudetica P DP Lycopodium sp. R D

M Martes martes V CM Mustela putorius R C

P Pedicularis cenisia V BP Poa badensis P D

A Rana temporaria P DP Rhododendron ferrugineum V DP SAXIFRAGA ETRUSCA PIGN. R BP Sedum anacapserod R D

A Speleomantes italicus P DM Sus scrofa P CM Talpa caeca P D

I Trachyphloeus apuanus R BP TRAUNSTEINERA GLOBOSA (L.) RCHB. R C

A Triturus alpestris P D

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 38Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 33Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 9Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 13

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 7

100 %Copertura totale habitat

Fascia sommitale su arenarie con morfologia assai aspra dei versanti.

Popolazioni isolate di specie alpine e boreali, presenza di habitat al loro limite meridionale. Avifauna tipica delle praterie sommitali appenniniche. Da segnalare, fra i Mammiferi la Presenza del Canis lupus. Presenza di invertebrati rari e endemici.

Ecosistemi fragili fortemente influenzati dall'attività pastorale, in diminuzione, che banalizza la flora ma favorisce specie ornitiche minacciate. Forte impatto sul cotico erboso dei cinghiali provenienti dalle contigue aree protette boscate. Contiguità con importanti complessi sciistici; forte presenza antropica nel periodo estivo.

Public %: 90; Private %: 10;

Giunta Regionale Toscana (a cura di)., 1985, Toscana Le Aree Verdi, Edizioni La Girandola.Comunicazione Paolo Agnelli.

Piante Vascolari:Credaro V. Pirola A. 1975 Note sulla vegetazione ipsofila nell' Appennino Tosco-Emiliano Atti Ist. Bot. Univ. Lab. Critt. Pavia ser. 6(10): 33-58 (1974-1975).Ferrarini E. 1970 Considerazioni sull'origine della flora e sull'oscillazione dei piani di vegetazione delle Alpi Apuane Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 46: 115-134.Ferrarini E. 1979 Note floristiche sull'Appennino settentrionale (dal Passo della Cisa al Passo delle radici) Webbia 33(2): 235-267.Ferrarini E. 1985 Note fitogeografiche sull'Appennino settentrionale nei suoi rapporti con le Alpi Marittime Lav. Soc. Ital. Biogeogr. n. s. 9: 211-226.Herbarium Universitatis Florentinae, Firenze

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Herbarium Horti Pisani (PI), PisaMammiferi:Farina A. Cenni M. 1983 The geographical distribution of the snow vole Chionomys nivalis (Mammalia Rodentia) in the Northern Appennines Atti Museo Civico della Lunigiana.Anfibi:Comunicazione personale Dondini Gianna, Vergari Simone.Comunicazione personale Nincheri G.Insetti:Collezione Dapporto Leonardo, Firenze.

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009060 *300009064 *300009065 *300100490 *300200070 *

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 20A B C + 0 -141 70A B C + 0 -230 50A B C + 0 -501 2A B C + 0 -622 20A B C + 0 -626 1A B C + 0 -976 60A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA402 A B C + 0 -403 A B C + 0 -502 A B C + 0 -602 A B C + 0 -140 A B C + 0 -622 A B C + 0 -626 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130006Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 II NE - 97 II NO 25000 Gauss-Boaga

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

B IT5130008 200706 200706

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Direzione Conservazione

della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

200706

Alta valle del Torrente Pescia di Pescia

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 44 19 43 59 11

1586,00

305 1040 600

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A9260 70,8 C C B

B92A0 5,5 C C B

C9110 1,8 C B B

C6210 0,3 C B A

3/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

10-20 pLanius collurioA338 C B C B

4-5 pLullula arboreaA246 C B C B

1-2 pAnthus campestrisA255 C B C B

2-4 iFalco peregrinusA103 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PAccipiter gentilisA085 C B C B

2-3 pOenanthe oenantheA277 C B C B

1-2 pLanius senatorA341 C C B B

PPhoenicurus

phoenicurus

A274 C B C B

PCorvus coraxA350 C B C B

1-2 pFalco tinnunculusA096 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PLeuciscus souffia1131 C B C B

5/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

PCottus gobio1163 C C A B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCerambyx cerdo1088 C B C B

PLucanus cervus1083 C B C B

CAustropotamobius

pallipes

1092 C A C B

6/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

R Elaphe longissima R C

R Hieropsis viridiflavus C C

R Natrix natrix C D

I Polyphylla fullo P D

I Prionus coriarius P D

I Gnorimus octopunctatus P D

I Ergates faber P D

P Asarum europaeum P D

P Betula pendula R D

P Gentiana asclepiadea R D

P Juncus striatus R D

P Saponaria ocymoides P D

P Saxifraga cuneifolia C D

P Saxifraga paniculata V D

P Saxifraga rotundifolia C D

P Saxifraga tridactylitea R D

P Daphne alpina V D

P Erysimum pseudorheticum C B

P Primula veris C D

P Vinca minor C D

P Orchis laxiflora V D

P Lacruca perennis R D

P Lilium bulbiferum C D

P Listera ovata C D

B Picus viridis C A

M Talpa europea C D

M Sciurus vulgaris C A

M Martes foina foina C A

P Globularia incanescens V D

P Sempervivum tectorum C D

P Sedum monregalense R D

P Dianthus carthusianorum C D

P Dianthus monspessulanus C D

P Gentiana cruciata P D

P Asplenium ruta-muraria C D

P Coeloglossum viride R D

P Amelanchier ovalis R D

P Helleborus bocconei C B

P Botrychium lunaria R D

P Primula vulgaris C D

P Salix apennina R B

P Alyssoides utriculata V D

P Aquilegia vulgaris C D

P Centaurea ambigua C D

P Dianthus balbisii C D

P Phyteuma scorzonerifolium C B

P Himantoglossum hircinum R D

P Murbeckiella zanonii C B

P Pulmonaria saccharata C B

7/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

P Rhamnus glaucophylla R D

P Saxifraga bulbifera R D

P Saxifraga lingulata C D

P Dianthus longicaulis C B

M Moscardinus avellanarius C A

M Hystrix cristata C C

A Salamandra salamandra gigliolii C B

A Speleomantes italicus V B

A Triturus alpestris P B

M Mustela putorius P A

A Rana dalmatina P C

R Anguis fragilis C D

R Podarcis muralis C C

R Podarcis sicula C C

R Lacerta viridis C C

8/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 5

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 6

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 85

Forêts mixtesMixed woodland 1

Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou

d'Arbres exotiques)

Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic

trees)

2

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles,

Routes, Décharges, Mines)

Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines,

Industrial sites)

1

100 %Copertura totale habitat

Il sito si caratterizza per la presenza in alcuni tratti di un'ampia fascia

ripariale a dominanza di Ontano nero a cui corrisponde una flora di tipo igrofilo

e mesoigrofilo. La maggior parte della superficie è occupata da castagneti

governati a ceduo tra cui alcune rare zone a castagneto da frutto, soprattutto in

prossimità dei nuclei abitati. Nella porzione più settentrionale, al limite della

linea spartiacque tra il Torrente Pescia e il bacino del Fiume Serchio, si

trovano pascoli arbustato-arborati e pascoli a substrato roccioso dove l'attività

pastorale è ancora presente e dove si concentra la maggior parte delle emergenze

floristiche. Lungo i crinali si trovano faggete governate a ceduo spesso miste

con altre specie arboree di natura mesofila in buono stato di conservazione.

L'habitat 6210 nel sito è da considerarsi prioritario.

Il Torrente Pescia di Pescia appartiene al bacino del Fiume Arno e costituisce

l'unico immissario naturale diretto del Padule di Fucecchio, area umida di

importanza internazionale (SIC-ZPS IT5130007, area IBA, proposta area Ramsar,

presenza di 2 aree protette provinciali). La Pescia di Pescia si forma dalla

confluenza di 2 rami ciascuno dei quali solca una vallata caratterizzata dalla

presenza di antiche castella e di versanti prevalentemente boscati, un tempo

gestiti e governati quali risorse economiche principali per la popolazione.

Il sito si colloca quindi in una realtà territoriale notevolmente antropizzata

(la Valdinievole) ma costituisce ancora un'area con elevati livelli di naturalità

e scarso disturbo antropico. Il sito risulta costituito da 2 porzioni disgiunte,

che interessano rispettivamente i 2 rami sorgentiferi del corso d'acqua ed è

caratterizzato da un ecosistema fluviale di alto corso in eccellente stato di

conservazione. Nella porzione più settentrionale la linea spartiacque si affaccia

sui versanti appenninici, raccordandosi con massicci calcarei appenninici isolati

di grande valore conservazionistico, in quanto non antropizzati e ricchi di

specie di grande interesse fitogeografico. Elemento di notevole importanza è che

a tali quote è ancora praticata attività di pascolo con ovini, bovini e cavalli e

si hanno prati arbustati arborati e con affioramenti rocciosi su cui non è raro

vedere volare rapaci come l'aquila o il falco pellegrino a caccia. Lungo i 2 rami

del fiume vi sono tratti caratterizzati da un'ampia fascia di vegetazione

ripariale e, soprattutto nelle porzioni montane, l'acqua risulta di ottima

qualità, tanto da ospitare in alcuni affluenti una consistente popolazione di

gambero di fiume e alcune specie ittiche particolarmente rare e vulnerabili quali

il Cottus gobio.

(Antonella Grazzini - Biologa - [email protected])

- Tagli della vegetazione nelle formazioni ripariali e interventi in alveo

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

- Gestione selvicolturale non adeguata rispetto agli obiettivi di conservazione

del sito (prevalenza del governo a ceduo invece che altofusto)

- Inquinamento delle acque da parte di alcuni stabilimenti cartari (soprattutto

sul Ramo di Calamecca)

- Diffusa riduzione del pascolo e delle aree coltivate in aree montane, con

scomparsa delle radure intrasilvatiche e quindi semplificazione del mosaico

ambientale e perdita di valore naturalistico (in particolare avifaunistico)

- Realizzazione di impianti energetici

- Progressiva scomparsa di castagneti da frutto

- Passaggio di mezzi fuoristrada, anche sui prati pascolo e lungo la rete

sentieristica

- Diffusione di specie vegetali esotiche negli ecositemi forestali, con

particolare riferimento alla Robinia pseudoacacia, che non di rado costituisce

nuclei estesi, soprattutto lungo i corsi d'acqua dove siano stati effettuati

tagli della vegetazione ripariale

- Ipotesi di adeguamento di assi viarii che attraversano il sito

- Ripopolamenti con salmonidi

- Elevata presenza di ungulati (Sus scropha)

- Insufficienza di informazioni sulla fauna

Il sito è costituito da 2 porzioni disgiunte che interessano i 2 rami

sorgentiferi così da ricomprendere gli elementi che, in base ai risultati della

caratterizzazione naturalistica svoltasi dal 2001 al 2003, risultano di maggior

interesse conservazionistico.

I terreni ricadono in Proprietà privata

A.Grazzini, M. Franzese, L. Colligiani, M. Giunti (2002): Indagini faunistiche e

vegetazionali per la caratterizzazione e la valorizzazione naturalistica del

fiume Pescia - ramo di Pontito - Pescia (PT). Incarico conferito dalla Regione

Toscana, Dipartimento Politiche Territoriali e Ambientali- Area Tutela e

Valorizzazione delle Risorse Ambientali - UOC Tutela della Diversità Ecologica

A.Grazzini, M. Franzese, L. Colligiani, M. Giunti (2003): Caratterizzazione

naturalistica del Fiume Pescia nel territorio dei Comuni di Pescia, Marliana e

Piteglio - ramo di Calamecca. Incarico conferito dalla Provincia di Pistoia.

Servizio Ambiente - Difesa del Suolo

ReNaTo: Repertorio Naturalistico Toscano. Regione Toscana (2001)

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

10/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT00 100

12/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA403 A B C + 0 -160 A B C + 0 -629 A B C + 0 -409 A B C + 0 -410 A B C + 0 -954 A B C + 0 -701 A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA403 A B C + 0 -160 A B C + 0 -629 A B C + 0 -410 A B C + 0 -

Provincia di Pistoia

Servizio Agricoltura, Patrimonio Naturale e Ittiofaunistico

Pzza S. Leone, 1 51100 PISTOIA

Ad oggi non esiste un piano di gestione per il sito.

Auspicabile la redazione di un piano per la gestione forestale e dei pascoli e

una ricerca di dettaglio sulle presenze faunistiche dell'area.

Importante la tutela quali-quantitativa delle acque in quanto costituiscono

principale fonte di alimentazione del Padule di Fucecchio: di questo è necessario

tenere conto nell'ambito della redazione del paino di gestione del Padule di

Fucecchio.

Da integrare con specifiche misure di conservazione i Piani territoriali

esistenti ( Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Faunistico

Venatorio, Piani Urbanistici Comunali) e quelli in fase di redazione.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 28/01/2009

IT5130008Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 II SO 25000 Gauß-Boaga (Transver Provincia di Pistoia

105 I NO 25000 Gauß-Boaga (Transver Provincia di Pistoia

97 III SE 10.000 Gauß-Boaga (Transver Provincia di Pistoia

105 IV NE 25000 Gauß-Boaga (Transver Provincia di Pistoia

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 28/01/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5170001 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170002

IT5120016

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Dune litoranee di Torre del Lago

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 15 14 43 49 43

123,00

1 3

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A2250 5 C B B

B2120 5 C B B

2270 D3

B2190 3 C C B

B2110 3 C B B

C6420 2 C C C

B2230 2 C C B

C1410 2 C C C

C7210 1 C C C

B2260 1 C B B

B2240 1 C B B

C2210 1 C B B

B1210 1 C B B

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCaprimulgus europaeus

A224 C B C C

10-12pCalandrella brachydactyla

A243 C C C C

1-5Charadrius alexandrinus

A138 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CMelanitta fuscaA066 C B C C

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Ammophila arenaria ssp arundinacea P D

P Baldellia ranunculoides P D

P Centaurea subciliata P B

P Cladium mariscus P D

P Eleocharis geniculata V D

P Elymus pycnanthus R D

P Epipactis palustris R C

I Hydroporus gridellii P B

I Hygrotus decoratus R D

I Hyphydrus anatolicus R D

P Inula chrithmoides R D

R Lacerta bilineata P C

P Orchis laxiflora R C

P Orchis palustris R C

P Otanthus maritimus P D

P Pancratium maritimum P D

P Periploca graeca C A

R Podarcis sicula C C

P Pycnocomon rutifolium C D

A Rana esculenta C C

P Solidago virgaurea ssp. litoralis C B

P STACHYS MARITIMA GOUAN P D

P Stachys recta var. psammofila P B

P Utricularia vulgaris P D

P Vitex agnus-castus V D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Dunes, Plages de sables, MachairCoastal sand dunes, Sand beaches, Machair 85

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 5

Galets, Falaises maritimes, IlotsShingle, Sea cliffs, Islets 5

Forêts mixtesMixed woodland 5

100 %Copertura totale habitat

Complesso litoraneo di dune embrionali alternate a depressioni umide interdunali.

Malgrado la forte pressione antropica estiva il litorale conserva parte della tipica vegetazione psammofila. comprese le endemiche toscane Solidago litoralis, Centaurea subciliata e Stachys recta var. psammofila. Particolarmente cospicua la popolazione nidificante di Calandrella brachydactyla.

Ecosistemi dunali estesi e in buono stato di conservazione, solo parzialmente danneggiati da forte presenza antropica, soprattutto estiva; la loro inclusione in un Parco Regionale dovrebbe preservarli dalla realizzazione di insediamenti turistici. Sarebbe opportuno limitarvi l'accessibilità mediante la chiusura di strade.

Private %: 100;

Paderi E. - Modificazioni storiche del litorale dal Serchio a Motrone., 1935, Universo: 137-147.

Piante Vascolari:

Comunicazione Pier Virgilio Arrigoni.

Arrigoni P.V. - Flora e vegetazione della Macchia Lucchese di Viaregio (Toscana)., 1990, Webbia, 44(1): 1-62.

Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa).

Vannini L. - La Flora della Pineta di Viareggio e della spiaggia contigua., 1937, L'Alpe, 24: 301-312.

Lombardi L. Colligiani L e Turini M. 2006."Analisi vegetazionali e floristiche,

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

verifica distribuzione fitocenosi esotiche, realizzazione monitoraggio ante operam e redazione cartografie tematiche" Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana Settentrionale. Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata Progetto Life05 NAT/IT/37.

Lombardi L., Colligiani e Perfetti A. 2004."Habitat dunali del parco:caratterizzazione naturalistica, stato di conservazione e indicazioni gestionali". Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata.

Tomei P. E. e A. Sani 2006 "Studio sulla flora e la vegetazione del litorale di San Rossore dopo la realizzazione di pennelli per la difesa costiera" Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/Università di Pisa, Relazione tecnica non pubblicata.

Insetti:

Angelini F. - Catalogo topografico dei Coleoptera Haliplidae, Hygrobiidae, Dytiscidae e Gyrinidae d'Italia., 1982, Mem. Soc. Ent. Ital., 61: 45-126.

Focarile A. - Ricerche coleotterologiche sul litorale ionico della Puglia, Lucania e Calabria. Campagne 1956-1957-1958. III. Coloptera Haliplidae, Dytiscidae, Gyrinidae., 1960, Mem. Soc. ent. ital., 39: 41-114.

Franciscolo M.E., 1979, Coleopètera Haliplidae, Hygrobiidae, Gyrinidae, Dytiscidae. Fauna d'Italia, vol. XIV., Calderini Ed., Bologna.

Uccelli:

Arcamone E., 1989. Lo svernamento di Anatidi e Folaga in Toscana Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 10 (1): 91 pp.

Comunicazione Centro Ornitologico Toscano.

Tellini Florenzano G. Arcamone E. Baccetti N. Meschini E. Sposimo P. (eds.) 1997. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992) Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno Monografie 1: 414 pp.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100

IT11 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Macchia Lucchese /

IT11 Macchia Lucchese /

IT13 Macchia Lucchese /

IT04 Selva Pisana /

IT11 Selva Pisana /

IT13 Selva Pisana /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *

300200082 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA621 20A B C + 0 -900 50A B C + 0 -790 5A B C + 0 -720 50A B C + 0 -622 50A B C + 0 -609 20A B C + 0 -600 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -629 100A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA629 A B C + 0 -609 A B C + 0 -502 A B C + 0 -401 A B C + 0 -504 A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Palazzo degli Stalloni, Cascine Vecchie di San Rossore, I-56122 Pisa (PI). Tel. +39 050 539111.

Piano del Parco, Piano di gestione e Regolamento d'uso approvati.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NO 25000 Gauss-Boaga Sì

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5170002 199507 200808

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170001IT5120017

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Selva Pisana

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 18 23 43 42 37

9657,00

0 5

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C2270 32 C C CB91F0 20 C B BB9340 14 C B B

A91E0 5 C A AC1510 3 C C CC2210 2 C C C

92A0 D2

C1150 2 C B BC1210 1 C C C

B1310 1 C B BC1410 1 C C C

A1420 1 C B BB2120 1 C B B

C2190 1 C C CB2240 1 C C C

2250 D1

B2260 1 C B BC6420 1 C C C

B7210 1 C B CB2230 1 C C B

3/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

P1Botaurus stellarisA021 C B C BPIxobrychus minutusA022 C B C BPNycticorax

nycticoraxA023 C A C B

PArdeola ralloidesA024 C A C BP1-12iEgretta garzettaA026 C A C BP1-8iEgretta albaA027 C A C CP1-5iCircus aeruginosusA081 C B C BPPFalco peregrinusA103 C A C BP1-5iGrus grusA127 C A C BP1-5pBurhinus

oedicnemusA133 C B C B

P7-33iPluvialis apricaria

A140 C A C A>1000iPhilomachus pugnaxA151 C B C B>1000iTringa glareolaA166 C A C A

P7-45iSterna sandvicensis

A191 C B C CPSterna albifronsA195 C B C BPChlidonias

hybridusA196 C B C B

PChlidonias nigerA197 C B C BPPAsio flammeusA222 C B C CPPCaprimulgus

europaeusA224 C B C B

PPPAlcedo atthisA229 C B C CPLuscinia svecicaA272 C B C CPPAcrocephalus

melanopogonA293 C A C B

CPLanius collurioA338 C A C BPLanius minorA339 C B C CP2-3iGavia stellataA001 C B C CP1iGavia arcticaA002 C B C CPArdea purpureaA029 C A C BRCiconia nigraA030 DPCiconia ciconiaA031 C A C CPPlegadis

falcinellusA032 C A C B

PPlatalea leucorodia

A034 C A C BP0-1iPhoenicopterus

ruberA035 C B C B

P1-2iAythya nyrocaA060 C B C CPPernis apivorusA072 C B C CR0-1iHaliaeetus

albicillaA075 D

P1-4iCircus cyaneusA082 C A C BR0-1iAquila clangaA090 C A C CPPorzana porzanaA119 C A C BPPorzana parvaA120 C A C BPRHimantopus

himantopusA131 C B C B

PRecurvirostra avosetta

A132 C C C C

5/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

PGlareola pratincola

A135 C A C AP0-1iLimosa lapponicaA157 C B C CRXenus cinereusA167 DP0-3iLarus

melanocephalusA176 C B C C

R0-5iLarus audouiniiA181 C B C BPGelochelidon

niloticaA189 C A C B

PSterna caspiaA190 C B C CPSterna hirundoA193 C B C CP1-5pCoracias garrulusA231 C B C BPPCalandrella

brachydactylaA243 C A C B

1-5pCharadrius alexandrinus

A138 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

P12-71iAnser anserA043 B A C BP1-7iTadorna tadornaA048 C B C BP71-169iAnas penelopeA050 C B C CP98-284iAnas streperaA051 B A C BP472-2564iAnas creccaA052 B A C AP159-1097iPAnas platyrhynchosA053 C A C BP1-25iAnas acutaA054 C B C B

>500iAnas querquedulaA055 C B C BP60-297iAnas clypeataA056 C B C BPPPFalco tinnunculusA096 C A C BP35-664iVanellus vanellusA142 C A C AP35-60iNumenius arquataA160 C A C B

PColumba oenasA207 C A B BPPOtus scopsA214 C B C B

PDendrocopos minorA240 C B B BPLanius senatorA341 C B C BP2-8iBubulcus ibisA025 D

1-5pClamator glandarius

A211 C B C CRMelanitta fuscaA066 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PP300-400PRhinolophus ferrumequinum

1304 B B C A

6/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

PPPPMyotis myotis1324 C C C CPPPPMyotis blythii1307 C C C CPPPPMyotis emarginatus1321 C B C A

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

REmys orbicularis1220 C B C BCTriturus carnifex1167 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

VAphanius fasciatus1152 B C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CLucanus cervus1083 C B C BCCerambyx cerdo1088 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1428 Marsilea quadrifolia

P B B A B

7/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Orchis laxiflora P CP Periploca graeca P A

M Pipistrellus kuhlii C CM Pipistrellus pipistrellus R DM Pipistrellus pygmaeus P CM Plecotus auritus R C

R Podarcis muralis C CR Podarcis sicula C C

P Polygonatum odoratum R DI Pterostichus interstictus mainardii P B

A Rana dalmatina P CI Rhantus suturellus R D

P Solidago virgaurea ssp. litoralis P BM Tadarida teniotis R C

I Agabus striolatus P DP Artemisia cretacea P DP Baldellia ranunculoides R D

I Bidessus pumilus R DA Bufo viridis C C

P Centaurea subciliata R BI Ceratophyus rossii P B

P Cladium mariscus C DR Coluber viridiflavus C CR Coronella austriaca P CR Coronella girondica P CR Elaphe longissima P C

M Eptesicus serotinus R CI Ergates faber R D

F Gasterosteus aculeatus P AI Graptoderus austriacus R DI Gyrinus paykulli R DI Heterocerus fusculus etruscus P BI Hygrobia tarda P DI Hygrotus decoratus R D

A Hyla intermedia C CP Hypericum elodes P A

I Hyphydrus anatolicus R DM Hypsugo savii C DM Hystrix cristata C C

P Inula chrithmoides R DR Lacerta bilineata P C

P Leucojum aestivum P DP Lilium croceum P D

M Muscardinus avellanarius P CM Mustela putorius P CM Myotis daubentoni P CM Myotis mystacinus P C

R Natrix tessellata R CI Neoplinthus tigratus R D

8/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

M Nyctalus leisleri R CM Nyctalus noctula R C

9/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Marais salants, Prés salés, Steppes saléesSalt marshes, Salt pastures, Salt steppes 1Dunes, Plages de sables, MachairCoastal sand dunes, Sand beaches, Machair 1Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 2Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 1Autres terres arablesOther arable land 5Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 22Forêts de résineuxConiferous woodland 32Forêts sempervirentes non résineusesEvergreen woodland 14Forêts mixtesMixed woodland 18Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

2

100 %Copertura totale habitat

Complessi forestali su dune e interdune umide, di notevole interesse paesaggistico, con vegetazione molto evoluta costituita, rispettivamente da leccete e pinete con Pinus pinea e P. pinaster e ontaneti, querco-carpineti e alno-frassineti. E' presente un'area occupata da zone umide alofile (lame aperte).

Selva costiera di grande importanza per la conservazione della biodiversità per la presenza di relitti di specie vegetali atlantiche e montane. La fauna comprende specie forestali specializzate di notevole interesse (Picoides minor). Le lame costituiscono un'area di interesse intenazionale per la sosta e lo svernamento degli uccelli acquatici (sito ICBP). Sono presenti, fra i Mammiferi, il Suncus etruscus e tra gli Anfibi il Triturus carnifex entrambe specie endemiche italiane. Da segnalare la presenza di invertebrati endemici e di invertebrati che hanno in quest'area il loro limite meridionale di distribuzione.

Ecosistemi planiziari prevalentemente boscati (naturali e artificiali), inclusi in un Parco Regionale ma alterati e fortemente minacciati da erosione costiera (che rischia di far scomparire una zona umida di grandissima importanza ed ha già ridotto rari ecosistemi dunali non antropizzati) e aerosol marino. Forte anche l'impatto degli ungulati sulla vegetazione. Sono in corso numerosi interventi sperimentali di salvaguardia; le popolazioni di ungulati sono sottoposti a piani di controllo.

Public %: 60; Private %: 40;

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

10/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Grappoli R., Fanfani A., Pavan M., 1981, Aspetti della copertura forestale, della flora e della fauna nel paesaggio nat. dell'Italia centrale, M. A. F. Collana Verde, 55.

Sforzi A., Sposimo P. - Fauna., 1994, In: Indagini riguardanti la consistenza dei danni provocati dall'erosione costiera, dall'aerosol mar, Associazione Amici della Terra, Roma. Relazione in..

Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa).

Comunicazione Alessandro Mascagni.

Piante Vascolari:

Corti R. - Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria. X. Aspetti geobotanici della Selva costiera. La Selva Pisana a San Rossore e l'importanza di questa formazione relitta per la storia della vegetazione mediterranea., 1955, Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., 62:75-262.

Comunicazione Pier Virgilio Arrigoni.

Mammiferi:Toschi A., Lanza B., 1959, Fauna d'Italia. IV. Mammalia. Generalità - Insectivora - Chiroptera., Calderini Ed., Bologna.

Insetti:

Angelini F. - Catalogo topografico dei Coleoptera Haliplidae, Hygrobiidae, Dytiscidae e Gyrinidae d'Italia., 1982, Mem. Soc. Ent. Ital., 61: 45-126.

Franciscolo M.E., 1979, Coleopètera Haliplidae, Hygrobiidae, Gyrinidae, Dytiscidae. Fauna d'Italia, vol. XIV., Calderini Ed., Bologna.

Magistretti M., 1965, Coleoptera Cicindelidae, Carabidae. Catalogo topografico. Fauna d'Italia. VIII., Calderini Ed., Bologna.

Sama G., 1988, Coleoptera Cerambycidae. Catalogo topografico e sinonimico. Fauna d'Italia. XXVI., Calderini Ed., Bologna.

Sanfilippo N. - Agabus (Gaurodytes) striolatus Gyll. nuovo per la fauna italiana (Coleoptera Dytiscidae)., 1963, Doriana, Ann. Mus. civ. St. nat. G. Doria, 5: 1-4.

Collezione Piero Abbazzi.Comunicazione Federica Tarducci.Comunicazione Alessandro Mascagni.

Uccelli:

Arcamone E. 1989 Lo svernamento di Anatidi e Folaga in Toscana Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 10 (1): 91 pp.

Arcamone E., Barbagli F. 1996 Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.

Arcamone E., Tellini G. 1985 Cronaca ornitologica toscana 1983-1984 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 6: 79-94.

Arcamone E., Tellini G. 1986 Cronaca ornitologica toscana: 1985 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 7: 105-108.

Arcamone E., Tellini G. 1987 Cronaca ornitologica toscana: 1986 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 8:139-154.

Arcamone E., Tellini G. 1988 Cronaca ornitologica italiana: 1987 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 9: 75-90.

Arcamone E., Tellini G. 1992 Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 12: 37-69.

Comunicazione Centro Ornitologico Toscano.

Meschini E. 1982 Cronaca ornitologica livornese. Osservazioni interessanti

4.6. DOCUMENTAZIONE

11/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

dell'anno 1980 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 3: 91-94.

Meschini E. 1983 Cronaca ornitologica livornese: 1981-1982 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 4: 143-149.

Pesci:

Bianco P. G. 1994 L'ittiofauna continentale dell'Appennino umbro-marchigiano, barriera semipermeabile allo scambio di componenti primarie tra gli opposti versanti dell'Italia centrale Biogeographia, Lavori della Società

Lombardi L. Colligiani L e Turini M. 2006."Analisi vegetazionali e floristiche, verifica distribuzione fitocenosi esotiche, realizzazione monitoraggio ante operam e redazione cartografie tematiche" Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana Settentrionale. Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata Progetto Life05 NAT/IT/37.

Lombardi L., Colligiani e Perfetti A. 2004."Habitat dunali del parco:caratterizzazione naturalistica, stato di conservazione e indicazioni gestionali". Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata.

Tomei P. E. e A. Sani 2006 "Studio sulla flora e la vegetazione del litorale di San Rossore dopo la realizzazione di pennelli per la difesa costiera" Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/Università di Pisa, Relazione tecnica non pubblicata.

Sposimo P. e Lombardi L. (NEMO srl - coordinamento, componenti flora e vegetazione), Meli A. (Studio Inland - relazione paesaggistico-ambientale) Cavallini P. e Lami L. (Faunalia srl - componente fauna) Firenze, luglio 2006 "STUDIO DI INCIDENZA E RELAZIONE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE DEL RIASSETTO INFRASTRUTTURALE IN LOC. STERPAIA, PIAGGERTA E CASCINE NUOVE"TENUTA DI SAN ROSSORE, PARCO REGIONALE DI MIGLIARINO SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI- relazione non pubblicata.

Agnelli P., Vergari S, Guaita C. 2004 "La Chirotterofauna della Tenuta di San Rossore (Pisa)".Museo di Storia Naturale Università degli Studi di Firenze-Sezione di Zoologia "La Specola"/Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Relazione tecnica non pubblicata.

Zuffi.M 06/06/2007, Museo storia Naturale Calci (Pi), Comunicazione Personale.

Bernini F., Doria G., Razzetti E., Sindaco R. 2006."Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia / Atlas of Italian Amphibians and Reptiles". Ed. Polistampa.

Vanni S. e Nistri A. 2006."Atlante degli Anfibi e dei Rettili della Toscana". Università degli Studi di Firenze, Museo di Storia Naturale, Sezione Zoologica "La Specola", Firenze: 379 pp.

12/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

13/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 95

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Dune litoranee di Torre del Lago /IT11 Dune litoranee di Torre del Lago /IT13 Dune litoranee di Torre del Lago /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *300100361 *

14/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA622 5A B C + 0 -701 2A B C + 0 -702 10A B C + 0 -871 2A B C + 0 -900 10A B C + 0 -976 70A B C + 0 -954 5A B C + 0 -605 2A B C + 0 -501 1A B C + 0 -403 1A B C + 0 -243 1A B C + 0 -502 2A B C + 0 -162 30A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA701 A B C + 0 -609 A B C + 0 -851 A B C + 0 -900 A B C + 0 -502 A B C + 0 -162 A B C + 0 -120 A B C + 0 -702 A B C + 0 -110 A B C + 0 -402 A B C + 0 -400 A B C + 0 -230 A B C + 0 -130 A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Palazzo degli Stalloni, Cascine Vecchie di San Rossore, I-56122 Pisa (PI). Tel. +39 050 539111.

Piano del Parco approvato.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

15/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 II SE - 104 II S 25000 Gauss-Boaga Sì

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

16/16Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

H IT5120004 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120003

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

198810

Pania di Corfino

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 23 45 44 11 22

134,00

1100 1600

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C6210 10 C C CC8210 10 C C C

5130 D10

B9150 5 C B B

3/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PPernis apivorusA072 C B C CPPCaprimulgus

europaeusA224 C B C C

PPPAnthus campestrisA255 C B C BPPPLanius collurioA338 C B C B

1pAquila chrysaetosA091 C A C CPPPLullula arboreaA246 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PPPFalco tinnunculusA096 C B C BPPMonticola

saxatilisA280 C B C B

5/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

R Lacerta bilineata P C

7/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 20Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 30Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 20Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 30

100 %Copertura totale habitat

Area di grande importanza per la nidificazione di specie ornitiche legate all'ambiente palustre (Aquila chrysaetos).

Ecosistemi stabili e sottoposti a tutela, moderatamente disturbati da attività escursionistiche.

Public %: 100;

Comunicazione Stefano Vanni.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

9/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT07 100IT02 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT07 Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

-

IT02 Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

-

IT11 Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

-

IT13 Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa

-

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009045 *300009046 *300100320 *

10/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA501 2A B C + 0 -622 2A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione Ex A.S.F.D., Viale Giusti 65, 55100 Lucca. Tel. 0583/955525.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

11/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

96 I SE 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

12/12Stampato il : 08/08/2008

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120007 199507 200902

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

198810

Orrido di Botri

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 37 29 44 5 23

244,00

700 1700

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A8210 15 C A A

B9130 15 C A A

A9150 10 C B A

5130 D5

6210 D3

A9180 2 C A A

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

1cAquila chrysaetosA091 C B C B

3cLullula arboreaA246 C B C C

CLanius collurioA338 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CCallimorpha quadripunctaria

1078 C B C B

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Carex macrostachys V D

M Chionomys nivalis P A

R Coronella austriaca P D

I Duvalius brucki maginii P B

M Eliomys quercinus P D

B Falco tinnunculus 3 p D

P Globularia incanescens R B

I Gnorimus nobilis P D

M Microtus multiplex P D

P Murbeckiella zanonii R B

M Muscardinus avellanarius P D

P Primula auricula R D

M Talpa caeca P D

I Duvalius brucki brucki P B

A Speleomantes italicus P C

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 3

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 5

Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 60

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 20

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

2

100 %Copertura totale habitat

Valle profonda su substrato calcareo.

Importante sito di nidificazione per Aquila chrysaetos. Da segnalare tra gli invertebrati della presenza della Callimorpha quadripunctaria (nec qudripunctata!).

Elevato disturbo antropico nel fondo valle limitato ai mesi estivi; potenziale incremento del disturbo per progettata contigua area di parcheggio.

Public %: 100;

Mammiferi:Turini R. 1994. Micromammiferi dell'Oasi faunistica Orrido di Botri (Lucca, Toscana) da borre di allocco (Strix aluco L.) e da feci di volpe (Vulpes vulpes L.) e di Mustelinae. Primi dati Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Mem., Serie B, 101 (1994): 101-105.

Uccelli:Turini R. 1993. A census of breeding birds communities in two different habitats in the Orrido di Botri Natural Reserve (Tuscany Italy). Atti della Società Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa Memorie Serie B 100: 221-228.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana. Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1.

Rettili:Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, Sezione di Zoologia "La

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Specola".

Insetti:Collezione Silvio Cuoco, Livorno.Magrini P. 1976. Duvalius brucki magini n. ssp. dell'Appennino tosco-emiliano. Boll. Soc. entomol. ital. 108: 183-187.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT07 100

IT02 100

IT11 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT13 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT07 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

IT11 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

IT13 Monte Prato Fiorito - Monte Cornato - Valle dello Scesta

/

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300009044 *

300100321 *

300100362 *

300200069 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA624 5A B C + 0 -622 5A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione ex A.S.F.D., viale G.Giusti, 65, 55100 Lucca. Tel. 0583/955525.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120007Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE - 97 III S 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

J IT5120015 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5110006IT5110007IT5110008IT5120008IT5120009IT5120010IT5120011IT5120012IT5120013IT5120014

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

Praterie primarie e secondarie delle Apuane

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC: DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

199609

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

2/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 14 2 44 6 28

17320,00

241 1947 1090

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

3/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

6230 D304030 D20

C4060 17 C B AB6210 10 C B AB6170 6 C B AB9110 3 C B A

5130 D3

A9220 2 C C BA8210 2 B A A

C8230 1 C A AA8240 1 C A AA8120 1 C A A

B9210 1 C B BB8110 1 C A A

C9260 1 C B AA8220 1 C A A

4060

4/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

5/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

3pPernis apivorusA072 C B C C3cAquila chrysaetosA091 C B C B3pFalco peregrinusA103 C A C C20pLullula arboreaA246 D

30cAnthus campestrisA255 C B C B175pSylvia undataA302 C A C C

75pLanius collurioA338 D30pPyrrhocorax

pyrrhocoraxA346 B B A A

15pEmberiza hortulanaA379 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

75pPyrrhocorax graculus

A345 D

6/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

7/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

B Corvus corax 2c DB Dendrocopos minor R DB Falco tinnunculus 15c D

R Lacerta bilineata P CB Monticola saxatilis 50c DB Oenanthe oenanthe 30c DB Prunella collaris 50c DB Saxicola rubetra 1c DB Tichodroma muraria 10c D

8/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 40Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 40Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 5Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 1Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 5Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

7

100 %Copertura totale habitat

Complesso montuoso di natura calcareo-metamorfica nettamente distinto dal vicino Appennino. Il sito è costituito quasi esclusivamente da ambienti aperti a mosaico con boschi degrdati di limitata estensione.

Sito di rilevante importanza per la conservazione dell'avifauna legata alle praterie montane e agli ambienti rupestri. Unico sito regionale di Pyrrhocorax pyrrhocorax e P. graculus.

Habitat fragili e in buona parte condizionati da pascolo (cessazione del pascolo ovino favorevole all'avifauna delle praterie) e incendio. Attività estrattiva diffusa e di forte impatto anche per gli effetti collaterali (apertura strade, rumori e vibrazioni, discariche di inerti), tuttora in espanzione nonostante l'esistente Parco Regionale. L'attività alpinistica minaccia la nidificazione di specie rupicole.

Public %: 15; Private %: 85;

Comunicazione Stefano Vanni.

Uccelli:Lombardi L., Chiti-Batelli A., Galeotti L., Sposimo P. 1998. Le praterie montane delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano. Vegetazione e avifauna nidificante. W.W.F. Toscana, Regione Toscana.

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT07 6IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Monte Sagro *IT11 Monte Sagro *IT13 Monte Sagro *IT04 Monte Borla - Rocca di Tenerano *IT11 Monte Borla - Rocca di Tenerano *IT13 Monte Borla - Rocca di Tenerano *IT04 Valli glaciali di Orto di donna e Solco

d'Equi*

IT07 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

*

IT11 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

*

IT13 Valli glaciali di Orto di donna e Solco d'Equi

*

IT04 Monte Sumbra *IT11 Monte Sumbra *IT13 Monte Sumbra *IT04 Valle del Serra - Monte Altissimo *IT11 Valle del Serra - Monte Altissimo *IT13 Valle del Serra - Monte Altissimo *IT04 Valle del Giardino /IT11 Valle del Giardino /IT13 Valle del Giardino /IT04 Monte Croce - Monte Matanna *IT11 Monte Croce - Monte Matanna *IT13 Monte Croce - Monte Matanna *IT04 Monte Tambura - Monte Sella *IT07 Monte Tambura - Monte Sella *IT11 Monte Tambura - Monte Sella *IT13 Monte Tambura - Monte Sella *IT04 Monte Corchia - Le Panie *IT11 Monte Corchia - Le Panie *IT13 Monte Corchia - Le Panie *

11/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

12/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 10A B C + 0 -141 15A B C + 0 -162 2A B C + 0 -180 10A B C + 0 -243 30A B C + 0 -301 5A B C + 0 -403 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -502 2A B C + 0 -511 1A B C + 0 -622 2A B C + 0 -624 2A B C + 0 -710 10A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA141 A B C + 0 -162 A B C + 0 -301 A B C + 0 -

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120015Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I NE - 104 I NO 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120016 199507 200801

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170001

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Macchia lucchese

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 15 27 43 50 18

406,00

0 5

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A2270 40 C B BB9340 20 C B B

A91F0 20 C A AB2190 5 C B BB91E0 5 C B BB6420 3 C B B

3/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PCircus aeruginosusA081 C C C CPPCaprimulgus

europaeusA224 C A C B

PPPAlcedo atthisA229 C B C CPLanius collurioA338 C C C CPPernis apivorusA072 C A C CPMilvus migransA073 C A C CPCharadrius

alexandrinusA138 D

PPluvialis apricaria

A140 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PPOtus scopsA214 C A C BRDendrocopos minorA240 C A C B

RPodiceps nigricollis

A008 C B C CRMelanitta fuscaA066 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CTriturus carnifex1167 C B C B

5/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CLucanus cervus1083 C B C BCCerambyx cerdo1088 C B C B

6/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

R Coluber viridiflavus C CA Hyla intermedia P C

I Keroplatus tipuloides R DR Lacerta bilineata P C

P Periploca graeca C AR Podarcis muralis C CR Podarcis sicula C C

A Rana esculenta C C

7/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

3

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 3Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 20Forêts de résineuxConiferous woodland 40Forêts sempervirentes non résineusesEvergreen woodland 20Forêts mixtesMixed woodland 14

100 %Copertura totale habitat

Cpmplesso di dune e interdune umide di notevole interesse paesaggistico, con vegetazione forestale molto evoluta, costituita rispettivamente da leccete e pinete con Pinus pinea e P. pinaster e ontaneti e querco-frassineti.

Complesso forestale che nonostante la pressione antropica mantiene buone condizioni della vegetazione grazie alla mancanza di interventi forestali. I tipi palustri di vegetazione forestale rappresentano un esempio tipico degli aspetti che un tempo erano largamente diffusi nella pianura toscana. Presenza dell'Anfibio Triturus carnifex, endemismo italiano.

Ecosistema di origine artificiale condizionato dalle pratiche forestali, contiguo ad un importantissimo centro balneare. Elevata e diffusa presenza antropica.

Private %: 100;

Arrigoni P.V. - Flora e vegetazione della Macchia Lucchese di Viaregio (Toscana)., 1990, Webbia, 44(1): 1-62.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana., , Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1.Tomei P.E. - Aspetti naturalistici della Macchia Lucchese., 1972, Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., B, 79: 8-51., , , ; Comunicazione Stefano Vanni. Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa)., , ; Baccetti B., Crovetti A., Santini L. - Light-producing organs in Keroplatus tipuloides Bosc and K. reamuri pentophthalmus Giglio-Tos (Diptera: Mycetophilidae)., 1987, Int. J. Insect Morphol. & Embryol., 16(2): 169-176.,

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

9/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Dune litoranee di Torre del Lago /IT11 Dune litoranee di Torre del Lago /IT13 Dune litoranee di Torre del Lago /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 /300100361 / 0300200082 / 0

11/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA502 2A B C + 0 -622 20A B C + 0 -710 10A B C + 0 -162 20A B C + 0 -501 5A B C + 0 -403 2A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA502 A B C + 0 -608 A B C + 0 -623 A B C + 0 -690 A B C + 0 -401 A B C + 0 -

Piano del Parco, Piano di gestione e Regolamento d'uso approvati.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120016Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NO 25000 Gauss-Boaga Si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 08/08/2008

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5120017 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170002

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199503

Lago e Padule di Massacciuccoli

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 19 17 43 50 30

1906,00

0 1 1

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B6420 20 B B B

A7210 10 C A A

A7150 5 C A A

3/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

18pBotaurus stellarisA021 A A C A

P5-15pIxobrychus minutusA022 C B C B

P>50pArdea purpureaA029 B A C A

P0-5RAythya nyrocaA060 C C C B

C>20i10-20pCircus aeruginosusA081 C A C A

PPorzana parvaA120 C A C B

P2-20pHimantopus himantopus

A131 C B C B

RVGlareola pratincola

A135 C B C B

>100iChlidonias nigerA197 C A C A

CLuscinia svecicaA272 C A C A

C>1000i>200pAcrocephalus melanopogon

A293 C A C A

RAcrocephalus paludicola

A294 C A C B

RGavia stellataA001 C B C C

RGavia arcticaA002 C B C C

VPodiceps auritusA007 D

PNycticorax nycticorax

A023 C A C A

PArdeola ralloidesA024 C A C A

PPPEgretta garzettaA026 C A C A

P>10iEgretta albaA027 C A C A

RCiconia nigraA030 C B C C

RCiconia ciconiaA031 C B C C

PPlegadis falcinellus

A032 C A C B

PPlatalea leucorodia

A034 C A C B

RRPhoenicopterus ruber

A035 C C C C

RMergus albellusA068 C B C C

PPCircus cyaneusA082 C A C A

PPandion haliaetusA094 C A C B

PPorzana porzanaA119 C A C B

PRGrus grusA127 C B C C

PRecurvirostra avosetta

A132 C B C C

PPPluvialis apricaria

A140 C B C C

>1000iPhilomachus pugnaxA151 C A C A

RLimosa lapponicaA157 C B C C

>1000iTringa glareolaA166 C A C C

PRLarus melanocephalus

A176 C A C C

PGelochelidon nilotica

A189 C A C B

PSterna caspiaA190 C A C B

PRSterna sandvicensis

A191 C B C B

PPSterna hirundoA193 C B C B

>100iSterna albifronsA195 C A C B

>10Chlidonias hybridus

A196 C A C A

5/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

PAsio flammeusA222 C A C B

PPPAlcedo atthisA229 C A C B

RCircaetus gallicusA080 D

RFalco biarmicusA101 C C C C

PMilvus milvusA074 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

>1000i<10pAnas querquedulaA055 C A C A

P0-100iAythya ferinaA059 C C C B

PPPFulica atraA125 C C C C

RAnser anserA043 D

PLymnocryptes minimus

A152 D

POtus scopsA214 D

PPodiceps nigricollis

A008 D

RTadorna tadornaA048 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

VEmys orbicularis1220 C C C C

PTriturus carnifex1167 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PAphanius fasciatus1152 D

6/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

P1152 D

PCobitis taenia1149 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

RLycaena dispar1060 C C A C

PVertigo moulinsiana

1016 A B A A

PLindenia tetraphylla

1043 B B B B

7/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Anagallis tenella 8 A

P Baldellia ranunculoides 175 D

P Cirsium palustre 375 D

P Cladium mariscus 5000 D

P Drosera rotundifolia 375 A

P Eleocharis uniglumis 750 D

P Epipactis palustris 30 D

P Euphorbia palustris 75 D

P HIBISCUS PALUSTRIS L. 75 A

P HYDROCOTYLE RANUNCULOIDES L. FIL. 5000 A

P Leucojum aestivum 750 D

P Nymphoides peltata 8 A

P Orchis palustris 175 A

P Osmunda regalis P D

B Panurus biarmicus R D

P Periploca graeca 750 A

P Rhynchospora alba 8 A

P Sagittaria sagittifolia 750 A

P Salvinia natans P A

P Sphagnum sp. pl. 5000 A

P Spiranthes aestivalis 30 A

P SPIRODELA POLYRRHIZA (L.) SCHLEID. 5000 D

P Thelypteris palustris P D

P Utricularia australis 5000 A

A Hyla arborea P C

I Anisus vorticulus P D

I Planorbarius corneus P D

I Theodoxus fluviatilis P D

I Unio elongatulus P D

I Viviparus contectus P D

I Erythromma viridulum P D

I Libellula fulva P D

I Trithemis annulata R D

8/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 40

Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 38

Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 20

Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 1

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

100 %Copertura totale habitat

Lago di modesta profondità soggetto da tempo a processi di eutrofizzazione.

Area umida di notevole importanza faunistica e floristica. Conserva sui margini superfici palustri e aggallti con rara flora idrofitica ed elofitica. Sito ICBP per la presenza di specie ornitiche rare e minacciate, nidificanti e svernanti. Maggiori nuclei toscani di Botaurus stellaris e Ardea purpurea. Presenza delll'Anfibio Triturus carnifex, endemismo italiano.

Ecosistema alterato da inquinamento inorganico ed organico, con forte eutrofizzazione, sia riduzione e scomparsa della cenosi a idrofite che alterazione di quelle a elofite (anche per frequenti incendi); conseguente drastica riduzione di alcune popolazioni ornitiche svernanti, fortemente disturbate dall'attività venatoria. Costante e diffusissima presenza antropica.

Public %: 80; Private %: 20;

Uccelli:Arcamone E., Barbagli F. 1996. Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.Arcamone E., Tellini G. 1986. Cronaca ornitologica toscana: 1985. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 7: 105-108.Arcamone E., Tellini G. 1987. Cronaca ornitologica toscana: 1986. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 8:139-154.Arcamone E., Tellini G. 1992. Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989. Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno 12: 37-69.Tellini G., Arcamone E., Baccetti N., Meschini E., Sposimo P., 1997 - Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana., , Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno, Monografia n.1. Grimmet R.F.A., Jones T.A. - Important Bird Areas in Europe., 1989, International

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

9/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Council for Bird Preservation, Techn. Publ. n° 9, Cambridge. Arcamone E. - Lo svernamento di Anseriformi e Folaga in Toscana. 1984-1988., 1989, Quad. Mus. Stor. Nat. Livorno 10, Suppl. 1.

Insetti:Collezione Fabio Terzani, Firenze.

10/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

11/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100

IT13

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Selva Pisana /

IT13 Selva Pisana /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *

300200082 *

12/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA803 30A B C + 0 -811 15A B C + 0 -701 90A B C + 0 -820 15A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino - San Rossore - assaciuccoli; via Battisti 10, 56100 Pisa (PI): Tel. 0584/975567.

Piano del Parco approvato.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

13/14Stampato il : 18/02/2009

IT5120017Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NE 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

14/14Stampato il : 18/02/2009

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

J IT5130002 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120005IT5130001IT5130003IT5130004

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

198810

Campolino

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 40 23 44 6 54

132,00

1650 1808

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

B9220 20 C B BA9410 20 A A A

B4060 5 C C BC9130 3 C C C

B8230 1 C B BB8130 1 C A B

C6230 1 C C CB7140 1 C B BB8220 1 C B BB8110 1 C A B

3/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

3iAquila chrysaetosA091 D3iLullula arboreaA246 D

5/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

B Certhia familiaris 8c DB Falco tinnunculus 3c DB Monticola saxatilis 3c DB Oenanthe oenanthe 3c DB Prunella collaris 1c D

6/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 2Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 10Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 2Forêts de résineuxConiferous woodland 20Forêts mixtesMixed woodland 39Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 2

Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 2Pelouses alpine et sub-alpineAlpine and sub-Alpine grassland 2Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 9Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

10

100 %Copertura totale habitat

Parte dell'ampia valle di origine glaciale compresa fra Foce di Campolino, l'Alpe delle Tre Potenze e il M. Gomito.

Specie ornitiche rare legate alle praterie sommitali e alle abetine più mature (una delle due aree toscane dove è segnalato Certhia familiaris).

Ecosistema apparentemente stabile e indisturbato.

Public %: 100;

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

7/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

8/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT02 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT13 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT02 Alta Valle del Sestaione -IT11 Alta Valle del Sestaione -IT13 Alta Valle del Sestaione -IT02 ZPS Pian degli Ontani /IT11 ZPS Pian degli Ontani /IT13 ZPS Pian degli Ontani /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300000007 *300009044 *300009070 *300100332 *300100362 *

9/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione Ex A.S.F.D., via del Carmine 8, 51100 Pistoia, Tel. 0573/23103.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

10/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 III NE 25000 Gauss-Boaga si

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

11/11Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

J IT5130004 199507 200604

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5120005IT5130001IT5130002IT5130003

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

198810

Pian degli Ontani

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 41 35 44 6 7

671,00

1200 1770

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C9130 20 C C CC9220 10 C C CC9110 10 C C CC4060 3 C C CC6230 1 C C C

3/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

VAquila chrysaetosA091 DPLullula arboreaA246 D

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PFalco tinnunculusA096 C B C BPCerthia familiarisA334 C B C B

5/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

F Salmo trutta fario C D

7/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 4Pelouses sèches, SteppesDry grassland, Steppes 2Prairies semi-naturelles humides, Prairies mésophiles amélioréesHumid grassland, Mesophile grassland 1Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 65Forêts mixtesMixed woodland 20Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

5

Rochers intérieurs, Eboulis rocheux, Dunes intérieures, Neige ou glace permanenteInland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice 1

100 %Copertura totale habitat

Area occupata da estese faggete e abetine, queste ultime in gran parte di origine artificiale, con modesti lembi di prateria nelle aree di crinale.

Specie ornitiche rare legate alle praterie (di scarsa estensione) e alle abetine più mature (una delle due aree toscane dove è segnalato Certhia familiaris).

Ecosistemi boscati condizionati dalle pratiche forestali; le residue praterie sono minacciate da imboschimento naturale.

Public %: 100;

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

9/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT02 100IT11 100IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT11 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT13 Monte Romecchio - Monte Rondinaio - Poggione

/

IT02 Alta Valle del Sestaione /IT11 Alta Valle del Sestaione /IT13 Alta Valle del Sestaione /IT02 ZPS Campolino /IT11 ZPS Campolino /IT13 ZPS Campolino /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300000007 *300009044 *300009065 *300100332 *300100362 *300200069 *

10/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA162 2A B C + 0 -402 5A B C + 0 -

C.F.S., Ufficio Amministrazione Gestione Ex A.S.F.D., via del Carmine 8, 51100 Pistoia, Tel. 0573/23103.

Piano di assestamento forestale.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

11/12Stampato il : 08/08/2008

IT5130004Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

97 II NO - 97 III NE 25000 Gauss-Boaga I5130004.doc

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

12/12Stampato il : 08/08/2008

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5170001 199507 200902

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170002

IT5120016

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Dune litoranee di Torre del Lago

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 15 14 43 49 43

123,00

1 3

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVARAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

A2250 5 C B B

B2120 5 C B B

2270 D3

B2190 3 C C B

B2110 3 C B B

C6420 2 C C C

B2230 2 C C B

C1410 2 C C C

C7210 1 C C C

B2260 1 C B B

B2240 1 C B B

C2210 1 C B B

B1210 1 C B B

3/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

PCaprimulgus europaeus

A224 C B C C

10-12pCalandrella brachydactyla

A243 C C C C

1-5Charadrius alexandrinus

A138 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.

VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODICE

CMelanitta fuscaA066 C B C C

5/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

6/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I P

MOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Ammophila arenaria ssp arundinacea P D

P Baldellia ranunculoides P D

P Centaurea subciliata P B

P Cladium mariscus P D

P Eleocharis geniculata V D

P Elymus pycnanthus R D

P Epipactis palustris R C

I Hydroporus gridellii P B

I Hygrotus decoratus R D

I Hyphydrus anatolicus R D

P Inula chrithmoides R D

R Lacerta bilineata P C

P Orchis laxiflora R C

P Orchis palustris R C

P Otanthus maritimus P D

P Pancratium maritimum P D

P Periploca graeca C A

R Podarcis sicula C C

P Pycnocomon rutifolium C D

A Rana esculenta C C

P Solidago virgaurea ssp. litoralis C B

P STACHYS MARITIMA GOUAN P D

P Stachys recta var. psammofila P B

P Utricularia vulgaris P D

P Vitex agnus-castus V D

7/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Dunes, Plages de sables, MachairCoastal sand dunes, Sand beaches, Machair 85

Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 5

Galets, Falaises maritimes, IlotsShingle, Sea cliffs, Islets 5

Forêts mixtesMixed woodland 5

100 %Copertura totale habitat

Complesso litoraneo di dune embrionali alternate a depressioni umide interdunali.

Malgrado la forte pressione antropica estiva il litorale conserva parte della tipica vegetazione psammofila. comprese le endemiche toscane Solidago litoralis, Centaurea subciliata e Stachys recta var. psammofila. Particolarmente cospicua la popolazione nidificante di Calandrella brachydactyla.

Ecosistemi dunali estesi e in buono stato di conservazione, solo parzialmente danneggiati da forte presenza antropica, soprattutto estiva; la loro inclusione in un Parco Regionale dovrebbe preservarli dalla realizzazione di insediamenti turistici. Sarebbe opportuno limitarvi l'accessibilità mediante la chiusura di strade.

Private %: 100;

Paderi E. - Modificazioni storiche del litorale dal Serchio a Motrone., 1935, Universo: 137-147.

Piante Vascolari:

Comunicazione Pier Virgilio Arrigoni.

Arrigoni P.V. - Flora e vegetazione della Macchia Lucchese di Viaregio (Toscana)., 1990, Webbia, 44(1): 1-62.

Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa).

Vannini L. - La Flora della Pineta di Viareggio e della spiaggia contigua., 1937, L'Alpe, 24: 301-312.

Lombardi L. Colligiani L e Turini M. 2006."Analisi vegetazionali e floristiche,

4.6. DOCUMENTAZIONE

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

8/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

verifica distribuzione fitocenosi esotiche, realizzazione monitoraggio ante operam e redazione cartografie tematiche" Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana Settentrionale. Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata Progetto Life05 NAT/IT/37.

Lombardi L., Colligiani e Perfetti A. 2004."Habitat dunali del parco:caratterizzazione naturalistica, stato di conservazione e indicazioni gestionali". Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata.

Tomei P. E. e A. Sani 2006 "Studio sulla flora e la vegetazione del litorale di San Rossore dopo la realizzazione di pennelli per la difesa costiera" Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/Università di Pisa, Relazione tecnica non pubblicata.

Insetti:

Angelini F. - Catalogo topografico dei Coleoptera Haliplidae, Hygrobiidae, Dytiscidae e Gyrinidae d'Italia., 1982, Mem. Soc. Ent. Ital., 61: 45-126.

Focarile A. - Ricerche coleotterologiche sul litorale ionico della Puglia, Lucania e Calabria. Campagne 1956-1957-1958. III. Coloptera Haliplidae, Dytiscidae, Gyrinidae., 1960, Mem. Soc. ent. ital., 39: 41-114.

Franciscolo M.E., 1979, Coleopètera Haliplidae, Hygrobiidae, Gyrinidae, Dytiscidae. Fauna d'Italia, vol. XIV., Calderini Ed., Bologna.

Uccelli:

Arcamone E., 1989. Lo svernamento di Anatidi e Folaga in Toscana Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 10 (1): 91 pp.

Comunicazione Centro Ornitologico Toscano.

Tellini Florenzano G. Arcamone E. Baccetti N. Meschini E. Sposimo P. (eds.) 1997. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Toscana (1982-1992) Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno Monografie 1: 414 pp.

9/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

10/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100

IT11 100

IT13 100

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Macchia Lucchese /

IT11 Macchia Lucchese /

IT13 Macchia Lucchese /

IT04 Selva Pisana /

IT11 Selva Pisana /

IT13 Selva Pisana /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *

300200082 *

11/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA621 20A B C + 0 -900 50A B C + 0 -790 5A B C + 0 -720 50A B C + 0 -622 50A B C + 0 -609 20A B C + 0 -600 1A B C + 0 -501 1A B C + 0 -629 100A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA629 A B C + 0 -609 A B C + 0 -502 A B C + 0 -401 A B C + 0 -504 A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Palazzo degli Stalloni, Cascine Vecchie di San Rossore, I-56122 Pisa (PI). Tel. +39 050 539111.

Piano del Parco, Piano di gestione e Regolamento d'uso approvati.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

12/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170001Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA

NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 I SO - 104 II NO 25000 Gauss-Boaga Sì

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

13/13Stampato il : 18/02/2009

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

NATURA 2000

FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)

E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

C IT5170002 199507 200808

NATURA 2000 CODICE SITO

IT5170001IT5120017

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma

199506

199812

Selva Pisana

1.6. RESPONSABILE(S):

1.7. NOME SITO:

1.8. CLASSIFICAZIONE SITE E DATE DI DESIGNAZIONE / CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC:

DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:DATA CLASSIFICAZIONE SITO COM

DATA CONFIRMA COME SIC:

1/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

E 10 18 23 43 42 37

9657,00

0 5

2.3. LUNGHEZZA SITO (Km):2.2. AREA (ha):

LATITUDINE

W/E (Greenwish)

LONGITUDINE

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

2. LOCALIZZAZIONE SITO

MediterraneaMacaronesicaContinentaleBorealeAtlanticaAlpina

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

MEDIAMAXMIN

2.4. ALTEZZA (m):

% COPERTANOME REGIONECODICE NUTS

2.5. REGIONE AMMINITRATIVE:

IT51 Toscana 100

2/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

VALUTAZIONE GLOBALE

GRADO CONSERVAZIONE

SUPERFICE RELATIVA

RAPPRESENTATIVITA% COPERTA

CODICE

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

C2270 32 C C CB91F0 20 C B BB9340 14 C B B

A91E0 5 C A AC1510 3 C C CC2210 2 C C C

92A0 D2

C1150 2 C B BC1210 1 C C C

B1310 1 C B BC1410 1 C C C

A1420 1 C B BB2120 1 C B B

C2190 1 C C CB2240 1 C C C

2250 D1

B2260 1 C B BC6420 1 C C C

B7210 1 C B CB2230 1 C C B

3/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse

e

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

e

di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE

3.2. SPECIE

4/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.a. Uccelli migratori abituali non elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

P1Botaurus stellarisA021 C B C BPIxobrychus minutusA022 C B C BPNycticorax

nycticoraxA023 C A C B

PArdeola ralloidesA024 C A C BP1-12iEgretta garzettaA026 C A C BP1-8iEgretta albaA027 C A C CP1-5iCircus aeruginosusA081 C B C BPPFalco peregrinusA103 C A C BP1-5iGrus grusA127 C A C BP1-5pBurhinus

oedicnemusA133 C B C B

P7-33iPluvialis apricaria

A140 C A C A>1000iPhilomachus pugnaxA151 C B C B>1000iTringa glareolaA166 C A C A

P7-45iSterna sandvicensis

A191 C B C CPSterna albifronsA195 C B C BPChlidonias

hybridusA196 C B C B

PChlidonias nigerA197 C B C BPPAsio flammeusA222 C B C CPPCaprimulgus

europaeusA224 C B C B

PPPAlcedo atthisA229 C B C CPLuscinia svecicaA272 C B C CPPAcrocephalus

melanopogonA293 C A C B

CPLanius collurioA338 C A C BPLanius minorA339 C B C CP2-3iGavia stellataA001 C B C CP1iGavia arcticaA002 C B C CPArdea purpureaA029 C A C BRCiconia nigraA030 DPCiconia ciconiaA031 C A C CPPlegadis

falcinellusA032 C A C B

PPlatalea leucorodia

A034 C A C BP0-1iPhoenicopterus

ruberA035 C B C B

P1-2iAythya nyrocaA060 C B C CPPernis apivorusA072 C B C CR0-1iHaliaeetus

albicillaA075 D

P1-4iCircus cyaneusA082 C A C BR0-1iAquila clangaA090 C A C CPPorzana porzanaA119 C A C BPPorzana parvaA120 C A C BPRHimantopus

himantopusA131 C B C B

PRecurvirostra avosetta

A132 C C C C

5/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE

PGlareola pratincola

A135 C A C AP0-1iLimosa lapponicaA157 C B C CRXenus cinereusA167 DP0-3iLarus

melanocephalusA176 C B C C

R0-5iLarus audouiniiA181 C B C BPGelochelidon

niloticaA189 C A C B

PSterna caspiaA190 C B C CPSterna hirundoA193 C B C CP1-5pCoracias garrulusA231 C B C BPPCalandrella

brachydactylaA243 C A C B

1-5pCharadrius alexandrinus

A138 C C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

P12-71iAnser anserA043 B A C BP1-7iTadorna tadornaA048 C B C BP71-169iAnas penelopeA050 C B C CP98-284iAnas streperaA051 B A C BP472-2564iAnas creccaA052 B A C AP159-1097iPAnas platyrhynchosA053 C A C BP1-25iAnas acutaA054 C B C B

>500iAnas querquedulaA055 C B C BP60-297iAnas clypeataA056 C B C BPPPFalco tinnunculusA096 C A C BP35-664iVanellus vanellusA142 C A C AP35-60iNumenius arquataA160 C A C B

PColumba oenasA207 C A B BPPOtus scopsA214 C B C B

PDendrocopos minorA240 C B B BPLanius senatorA341 C B C BP2-8iBubulcus ibisA025 D

1-5pClamator glandarius

A211 C B C CRMelanitta fuscaA066 C B C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

PP300-400PRhinolophus ferrumequinum

1304 B B C A

6/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

PPPPMyotis myotis1324 C C C CPPPPMyotis blythii1307 C C C CPPPPMyotis emarginatus1321 C B C A

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

REmys orbicularis1220 C B C BCTriturus carnifex1167 C B C B

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

VAphanius fasciatus1152 B C C C

Stazion.Svern.Roprod.

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazione

MigratoriaRoprod.VALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

CLucanus cervus1083 C B C BCCerambyx cerdo1088 C B C B

GlobaleIsolamentoConservazionePopolazioneVALUTAZIONE SITOPOPOLAZIONENOMECODIC

E

1428 Marsilea quadrifolia

P B B A B

7/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

B M A R F I PMOTIVAZIONEPOPOLAZIONENOME SCIENTIFICOGRUPPO

P Orchis laxiflora P CP Periploca graeca P A

M Pipistrellus kuhlii C CM Pipistrellus pipistrellus R DM Pipistrellus pygmaeus P CM Plecotus auritus R C

R Podarcis muralis C CR Podarcis sicula C C

P Polygonatum odoratum R DI Pterostichus interstictus mainardii P B

A Rana dalmatina P CI Rhantus suturellus R D

P Solidago virgaurea ssp. litoralis P BM Tadarida teniotis R C

I Agabus striolatus P DP Artemisia cretacea P DP Baldellia ranunculoides R D

I Bidessus pumilus R DA Bufo viridis C C

P Centaurea subciliata R BI Ceratophyus rossii P B

P Cladium mariscus C DR Coluber viridiflavus C CR Coronella austriaca P CR Coronella girondica P CR Elaphe longissima P C

M Eptesicus serotinus R CI Ergates faber R D

F Gasterosteus aculeatus P AI Graptoderus austriacus R DI Gyrinus paykulli R DI Heterocerus fusculus etruscus P BI Hygrobia tarda P DI Hygrotus decoratus R D

A Hyla intermedia C CP Hypericum elodes P A

I Hyphydrus anatolicus R DM Hypsugo savii C DM Hystrix cristata C C

P Inula chrithmoides R DR Lacerta bilineata P C

P Leucojum aestivum P DP Lilium croceum P D

M Muscardinus avellanarius P CM Mustela putorius P CM Myotis daubentoni P CM Myotis mystacinus P C

R Natrix tessellata R CI Neoplinthus tigratus R D

8/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

M Nyctalus leisleri R CM Nyctalus noctula R C

9/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

4. DESCRIZIONE SITO

% copertaTipi di habitat

Autres terres (incluant les Zones urbanisées et industrielles, Routes, Décharges, Mines)Other land (including Towns, Villages, Roads, Waste places, Mines, Industrial sites)

1

Marais salants, Prés salés, Steppes saléesSalt marshes, Salt pastures, Salt steppes 1Dunes, Plages de sables, MachairCoastal sand dunes, Sand beaches, Machair 1Eaux douces intérieures (Eaux stagnantes, Eaux courantes)Inland water bodies (Standing water, Running water) 2Marais (vegetation de ceinture), Bas-marais, Tourbières,Bogs, Marshes, Water fringed vegetation, Fens 1Landes, Broussailles, Recrus, Maquis et Garrigues, PhryganaHeath, Scrub, Maquis and Garrigue, Phygrana 1Autres terres arablesOther arable land 5Forêts caducifoliéesBroad-leaved deciduous woodland 22Forêts de résineuxConiferous woodland 32Forêts sempervirentes non résineusesEvergreen woodland 14Forêts mixtesMixed woodland 18Forêt artificielle en monoculture (ex: Plantations de peupliers ou d'Arbres exotiques)Artificial forest monoculture (e.g. Plantations of poplar or Exotic trees)

2

100 %Copertura totale habitat

Complessi forestali su dune e interdune umide, di notevole interesse paesaggistico, con vegetazione molto evoluta costituita, rispettivamente da leccete e pinete con Pinus pinea e P. pinaster e ontaneti, querco-carpineti e alno-frassineti. E' presente un'area occupata da zone umide alofile (lame aperte).

Selva costiera di grande importanza per la conservazione della biodiversità per la presenza di relitti di specie vegetali atlantiche e montane. La fauna comprende specie forestali specializzate di notevole interesse (Picoides minor). Le lame costituiscono un'area di interesse intenazionale per la sosta e lo svernamento degli uccelli acquatici (sito ICBP). Sono presenti, fra i Mammiferi, il Suncus etruscus e tra gli Anfibi il Triturus carnifex entrambe specie endemiche italiane. Da segnalare la presenza di invertebrati endemici e di invertebrati che hanno in quest'area il loro limite meridionale di distribuzione.

Ecosistemi planiziari prevalentemente boscati (naturali e artificiali), inclusi in un Parco Regionale ma alterati e fortemente minacciati da erosione costiera (che rischia di far scomparire una zona umida di grandissima importanza ed ha già ridotto rari ecosistemi dunali non antropizzati) e aerosol marino. Forte anche l'impatto degli ungulati sulla vegetazione. Sono in corso numerosi interventi sperimentali di salvaguardia; le popolazioni di ungulati sono sottoposti a piani di controllo.

Public %: 60; Private %: 40;

4.5. PROPRIETÁ

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO

4.3. VULNERABILITÁ

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA

Altre caratteristiche sito

10/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

Grappoli R., Fanfani A., Pavan M., 1981, Aspetti della copertura forestale, della flora e della fauna nel paesaggio nat. dell'Italia centrale, M. A. F. Collana Verde, 55.

Sforzi A., Sposimo P. - Fauna., 1994, In: Indagini riguardanti la consistenza dei danni provocati dall'erosione costiera, dall'aerosol mar, Associazione Amici della Terra, Roma. Relazione in..

Cavalli S., Lambertini M., 1990, Il Parco Naturale Migliarini - San Rossore - Massaciuccoli., Pacini Ed., Ospedaletto (Pisa).

Comunicazione Alessandro Mascagni.

Piante Vascolari:

Corti R. - Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria. X. Aspetti geobotanici della Selva costiera. La Selva Pisana a San Rossore e l'importanza di questa formazione relitta per la storia della vegetazione mediterranea., 1955, Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., 62:75-262.

Comunicazione Pier Virgilio Arrigoni.

Mammiferi:Toschi A., Lanza B., 1959, Fauna d'Italia. IV. Mammalia. Generalità - Insectivora - Chiroptera., Calderini Ed., Bologna.

Insetti:

Angelini F. - Catalogo topografico dei Coleoptera Haliplidae, Hygrobiidae, Dytiscidae e Gyrinidae d'Italia., 1982, Mem. Soc. Ent. Ital., 61: 45-126.

Franciscolo M.E., 1979, Coleopètera Haliplidae, Hygrobiidae, Gyrinidae, Dytiscidae. Fauna d'Italia, vol. XIV., Calderini Ed., Bologna.

Magistretti M., 1965, Coleoptera Cicindelidae, Carabidae. Catalogo topografico. Fauna d'Italia. VIII., Calderini Ed., Bologna.

Sama G., 1988, Coleoptera Cerambycidae. Catalogo topografico e sinonimico. Fauna d'Italia. XXVI., Calderini Ed., Bologna.

Sanfilippo N. - Agabus (Gaurodytes) striolatus Gyll. nuovo per la fauna italiana (Coleoptera Dytiscidae)., 1963, Doriana, Ann. Mus. civ. St. nat. G. Doria, 5: 1-4.

Collezione Piero Abbazzi.Comunicazione Federica Tarducci.Comunicazione Alessandro Mascagni.

Uccelli:

Arcamone E. 1989 Lo svernamento di Anatidi e Folaga in Toscana Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 10 (1): 91 pp.

Arcamone E., Barbagli F. 1996 Cronaca ornitologica toscana: 1990-1991 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 14: 79-109.

Arcamone E., Tellini G. 1985 Cronaca ornitologica toscana 1983-1984 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 6: 79-94.

Arcamone E., Tellini G. 1986 Cronaca ornitologica toscana: 1985 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 7: 105-108.

Arcamone E., Tellini G. 1987 Cronaca ornitologica toscana: 1986 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 8:139-154.

Arcamone E., Tellini G. 1988 Cronaca ornitologica italiana: 1987 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 9: 75-90.

Arcamone E., Tellini G. 1992 Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 12: 37-69.

Comunicazione Centro Ornitologico Toscano.

Meschini E. 1982 Cronaca ornitologica livornese. Osservazioni interessanti

4.6. DOCUMENTAZIONE

11/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

dell'anno 1980 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 3: 91-94.

Meschini E. 1983 Cronaca ornitologica livornese: 1981-1982 Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno, 4: 143-149.

Pesci:

Bianco P. G. 1994 L'ittiofauna continentale dell'Appennino umbro-marchigiano, barriera semipermeabile allo scambio di componenti primarie tra gli opposti versanti dell'Italia centrale Biogeographia, Lavori della Società

Lombardi L. Colligiani L e Turini M. 2006."Analisi vegetazionali e floristiche, verifica distribuzione fitocenosi esotiche, realizzazione monitoraggio ante operam e redazione cartografie tematiche" Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana Settentrionale. Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata Progetto Life05 NAT/IT/37.

Lombardi L., Colligiani e Perfetti A. 2004."Habitat dunali del parco:caratterizzazione naturalistica, stato di conservazione e indicazioni gestionali". Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/NEMO, Firenze srl, Relazione tecnica non pubblicata.

Tomei P. E. e A. Sani 2006 "Studio sulla flora e la vegetazione del litorale di San Rossore dopo la realizzazione di pennelli per la difesa costiera" Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli/Università di Pisa, Relazione tecnica non pubblicata.

Sposimo P. e Lombardi L. (NEMO srl - coordinamento, componenti flora e vegetazione), Meli A. (Studio Inland - relazione paesaggistico-ambientale) Cavallini P. e Lami L. (Faunalia srl - componente fauna) Firenze, luglio 2006 "STUDIO DI INCIDENZA E RELAZIONE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE DEL RIASSETTO INFRASTRUTTURALE IN LOC. STERPAIA, PIAGGERTA E CASCINE NUOVE"TENUTA DI SAN ROSSORE, PARCO REGIONALE DI MIGLIARINO SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI- relazione non pubblicata.

Agnelli P., Vergari S, Guaita C. 2004 "La Chirotterofauna della Tenuta di San Rossore (Pisa)".Museo di Storia Naturale Università degli Studi di Firenze-Sezione di Zoologia "La Specola"/Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Relazione tecnica non pubblicata.

Zuffi.M 06/06/2007, Museo storia Naturale Calci (Pi), Comunicazione Personale.

Bernini F., Doria G., Razzetti E., Sindaco R. 2006."Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia / Atlas of Italian Amphibians and Reptiles". Ed. Polistampa.

Vanni S. e Nistri A. 2006."Atlante degli Anfibi e dei Rettili della Toscana". Università degli Studi di Firenze, Museo di Storia Naturale, Sezione Zoologica "La Specola", Firenze: 379 pp.

12/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

4. DESCRIZIONE SITO

4.7. STORIA

13/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

designati a livello Internazionale:

designatI a livello Nationale o Regionale:

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

%COPERTACODICE

IT04 100IT11 100IT13 95

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPO

NOME SITOCODICE TIPO

IT04 Dune litoranee di Torre del Lago /IT11 Dune litoranee di Torre del Lago /IT13 Dune litoranee di Torre del Lago /

%COPERTASOVRAPPOSIZIONE TIPOCODICE SITO CORINE

300100318 *300100361 *

14/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

6.2. GESTIONE DEL SITO

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA622 5A B C + 0 -701 2A B C + 0 -702 10A B C + 0 -871 2A B C + 0 -900 10A B C + 0 -976 70A B C + 0 -954 5A B C + 0 -605 2A B C + 0 -501 1A B C + 0 -403 1A B C + 0 -243 1A B C + 0 -502 2A B C + 0 -162 30A B C + 0 -

CODICE INTENSITÁ INFLUENZA701 A B C + 0 -609 A B C + 0 -851 A B C + 0 -900 A B C + 0 -502 A B C + 0 -162 A B C + 0 -120 A B C + 0 -702 A B C + 0 -110 A B C + 0 -402 A B C + 0 -400 A B C + 0 -230 A B C + 0 -130 A B C + 0 -

Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Palazzo degli Stalloni, Cascine Vecchie di San Rossore, I-56122 Pisa (PI). Tel. +39 050 539111.

Piano del Parco approvato.

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

15/16Stampato il : 08/08/2008

IT5170002Codice Sito NATURA 2000 Data Form

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

Fotografie aeree allegate

8. DIAPOSITIVE

NUMERO MAPPA NAZIONALE

SCALA PROIEZIONE DIGITISED FORM AVAILABLE (*)

104 II SE - 104 II S 25000 Gauss-Boaga Sì

(*) CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le refernze)

16/16Stampato il : 08/08/2008