N. Scarpitta - La Laicità Dello Stato Secondo Benedetto XVI_parte2

3
10/27/2015 La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II) | ZENIT Il mondo visto da Roma http://www.zenit.org/it/articles/lalaicitadellostatosecondobenedettoxviparteii 1/3 Il mondo visto da Roma http://www.zenit.org/it/articles/lalaicitadellostatosecondobenedettoxviparteii La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II) 30 Luglio 2009 | 1863 hits di don Natale Scarpitta* ROMA, giovedì, 30 luglio 2009 (ZENIT.org). Il Pontefice, offrendo il suo contributo culturale all’individuazione di una retta concezione di laicità, delinea anche quello che è il compito dei laici credenti nella società contemporanea. Pur riconoscendo che la Chiesa non è un agente politico, egli crede che la fede religiosa rappresenti un rilevante fattore di “civilizzazione” e, perciò, possa avere una funzione ispiratrice di un concreto operare politico, improntato ai valori che dalla stessa fede discendono. Il Santo Padre sprona così il laicato cattolico ad assumere una posizione esistenzialmente e politicamente attiva che si esplichi nell’assunzione di responsabilità civili. Si avverte oggi il bisogno di fornire alla comunità un ordine sociale libero e virtuoso. E spetta in primo luogo ai laici cattolici operare in tale direzione. Essi devono compiere una “scelta di campo”: impegnarsi in prima persona in politica, investire le loro intelligenze e la loro professionalità per la promozione del bene della collettività che è norma fondamentale sia dello Stato che della Chiesa. Il laico credente impegnato in politica, consapevole della grave responsabilità sociale di cui è investito, deve sentirsi particolarmente interpellato dalla sua coscienza ad un impegno forte soprattutto nel campo dell’etica pubblica. All’umile coraggio della sua missione deve associare anche la ferma fedeltà ai principi morali della sua coscienza: egli è pertanto chiamato a presentare e sostenere leggi ispirate ai valori fondati nella natura umana, soprattutto quando sono compromesse esigenze etiche fondamentali ed irrinunciabili come l’aborto, l’eutanasia, la manipolazione genetica. Ma pure la tutela della famiglia che non può essere in alcun modo, tantomeno giuridicamente, equiparata ad altre forme di convivenza; la tutela del diritto alla libertà religiosa e lo sviluppo di un’economia che sia al servizio della persona e del bene comune, nel rispetto della giustizia sociale. Ogni laico credente è, in definitiva, chiamato ad un lavoro intellettuale che offra un contributo alto e nobile ai problemi ed alle sfide della società contemporanea attraverso approfondite elaborazioni culturali ed incisive argomentazioni razionali. Solo così la sua voce potrà entrare a pieno titolo nel confronto sulle differenti posizioni filosofiche ed antropologiche e verrà valutata non da pregiudizi anticlericali, ma in base alla “forza del pensiero” ed alla ragionevolezza concreta di quanto propone.

description

This is part 2 of Scarpitta's article on the secularity of the state according to Benedict XVI.

Transcript of N. Scarpitta - La Laicità Dello Stato Secondo Benedetto XVI_parte2

Page 1: N. Scarpitta - La Laicità Dello Stato Secondo Benedetto XVI_parte2

10/27/2015 La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II) | ZENIT ­ Il mondo visto da Roma

http://www.zenit.org/it/articles/la­laicita­dello­stato­secondo­benedetto­xvi­parte­ii 1/3

Il mondo visto da Roma

http://www.zenit.org/it/articles/la­laicita­dello­stato­secondo­benedetto­xvi­parte­ii

La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II)

30 Luglio 2009 | 1863 hits

di don Natale Scarpitta*

ROMA, giovedì, 30 luglio 2009 (ZENIT.org).­ Il Pontefice, offrendo il suo contributo culturaleall’individuazione di una retta concezione di laicità, delinea anche quello che è il compito dei laicicredenti nella società contemporanea. Pur riconoscendo che la Chiesa non è un agente politico, egli credeche la fede religiosa rappresenti un rilevante fattore di “civilizzazione” e, perciò, possa avere unafunzione ispiratrice di un concreto operare politico, improntato ai valori che dalla stessa fede discendono.

Il Santo Padre sprona così il laicato cattolico ad assumere una posizione esistenzialmente e politicamenteattiva che si esplichi nell’assunzione di responsabilità civili. Si avverte oggi il bisogno di fornire allacomunità un ordine sociale libero e virtuoso. E spetta in primo luogo ai laici cattolici operare in taledirezione. Essi devono compiere una “scelta di campo”: impegnarsi in prima persona in politica, investirele loro intelligenze e la loro professionalità per la promozione del bene della collettività che è normafondamentale sia dello Stato che della Chiesa.

Il laico credente impegnato in politica, consapevole della grave responsabilità sociale di cui è investito,deve sentirsi particolarmente interpellato dalla sua coscienza ad un impegno forte soprattutto nel campodell’etica pubblica. All’umile coraggio della sua missione deve associare anche la ferma fedeltà aiprincipi morali della sua coscienza: egli è pertanto chiamato a presentare e sostenere leggi ispirate aivalori fondati nella natura umana, soprattutto quando sono compromesse esigenze etiche fondamentali edirrinunciabili come l’aborto, l’eutanasia, la manipolazione genetica. Ma pure la tutela della famiglia chenon può essere in alcun modo, tantomeno giuridicamente, equiparata ad altre forme di convivenza; latutela del diritto alla libertà religiosa e lo sviluppo di un’economia che sia al servizio della persona e delbene comune, nel rispetto della giustizia sociale.

Ogni laico credente è, in definitiva, chiamato ad un lavoro intellettuale che offra un contributo alto enobile ai problemi ed alle sfide della società contemporanea attraverso approfondite elaborazioni culturalied incisive argomentazioni razionali. Solo così la sua voce potrà entrare a pieno titolo nel confronto sulledifferenti posizioni filosofiche ed antropologiche e verrà valutata non da pregiudizi anticlericali, ma inbase alla “forza del pensiero” ed alla ragionevolezza concreta di quanto propone.

Page 2: N. Scarpitta - La Laicità Dello Stato Secondo Benedetto XVI_parte2

10/27/2015 La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II) | ZENIT ­ Il mondo visto da Roma

http://www.zenit.org/it/articles/la­laicita­dello­stato­secondo­benedetto­xvi­parte­ii 2/3

Per concludere, bisogna riconoscere al Papa Benedetto XVI un coraggio intellettuale e civile (oltre cheapostolico) non comune, nel tentativo di voler purificare il concetto di laicità che l’opinione dominantetende a diffondere. Egli mira così a ridisegnare il rapporto tra Stato e Chiesa ed a riequilibrare la lorocollaborazione spostando l’attenzione intellettuale sulla centralità dell’uomo.

La sana laicità dello Stato di cui ci parla il Santo Padre non coincide con un diplomatico equilibrismo dicompromessi fra “trono ed altare” o di rispetto formale di regole da parte delle due Istituzioni. Essaconsiste piuttosto nello sforzo comune di leggere la multiforme realtà, accoglierla ed interpretarlasecondo un codice di valori condivisi. Proprio per questo una rilettura attuale del termine “laicità” deveprendere le mosse da una comprensione comune di valori che sia lo Stato che la Chiesa pongono afondamento del loro dialogo.

Tra di essi il primo principio da prendere in considerazione sarà sicuramente quello riguardante la personaumana. L’uomo non può essere ridotto ad un semplice prodotto della natura materiale! Una visioneantropologica comune deve rispettare la dignità dell’uomo e riconoscerne i diritti fondamentali innati,previi a qualsiasi giurisdizione statale e, di conseguenza, non negoziabili dal dibattito politico.

Tra le priorità legate alla persona emergono anche altre preoccupazioni come la tutela della vita umana, intutte le sue fasi, dal concepimento fino alla morte naturale; la tutela dell’istituto familiare fondato sulmatrimonio monogamico tra uomo e donna, protetto nella sua unità e stabilità; la garanzia che possaessere assicurata a tutti la libertà di educazione dei propri figli.

Inoltre, in un’epoca come la nostra, nella quale torna a farsi sentire la difficoltà di una convivenza tradiverse culture e diverse confessioni religiose, la laicità deve essere considerata come uno spazio comunein cui alle varie “alterità polifoniche” è consentito un pacifico e fecondo pluralismo che lo Stato laicodovrebbe impegnarsi a garantire, politicamente e giuridicamente.

Una sana e positiva laicità è poi quella che, pur affermando il principio di distinzione tra Stato e Chiesa,non revoca alla religione il suo ruolo pubblico, anzi la considera apertamente una risorsa per la vitalitàdella comunità politica in generale, fatta salva ovviamente la compatibilità dei diversi valori religiosi coni valori fondamentali della stessa comunità.

In linea con quanto sostiene Papa Benedetto XVI, una laicità autentica dovrebbe rappresentare un canaleche connette quei valori cristiani, legati alla storia ed alla tradizione culturale del nostro Continente, conle nuove sfide che la società contemporanea sottopone al dibattito civile. Soprattutto in Italia, è innegabilel’apporto che il cristianesimo, nel corso della storia, ha offerto, in tante modalità distinte, alla formazionedella cultura umana e politica. La Carta Costituzionale è anche frutto proprio della tradizione cristiana edella dottrina sociale della Chiesa. Non ci si deve quindi meravigliare che la laicità, correttamente intesa,possa ancora oggi coniugarsi con la cultura cristiana. Del resto, il Cristianesimo conserva ancora frescaquella forza razionale e spirituale che genera pensiero ed elementi di cui la democrazia statale ha bisogno.

­­­­­­­

*Don Natale Scarpitta, presbitero dell'Arcidiocesi di Salerno­Campagna­Acerno, alunno dell'AlmoCollegio Capranica, è licenziando in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana.

Page 3: N. Scarpitta - La Laicità Dello Stato Secondo Benedetto XVI_parte2

10/27/2015 La laicità dello Stato secondo Benedetto XVI (parte II) | ZENIT ­ Il mondo visto da Roma

http://www.zenit.org/it/articles/la­laicita­dello­stato­secondo­benedetto­xvi­parte­ii 3/3

[Mercoledì è stata pubblicata la prima parte dell'articolo]

(30 Luglio 2009) © Innovative Media Inc.