LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere...

8
Viale Europa, 11 MONTICHIARI Tel. 030.9650229 [email protected] MARMI FALUBBA Tel. 030 9650127 Via S. Martino della Battaglia, 9 MONTICHIARI di Ferrario Alan ARTE FUNERARIA MARMI PER EDILIZIA RESTAURO MARMI ANTICHI Orologeria Oreficeria Gioielleria LABORATORIO IN PROPRIO PER RIPARAZIONI Montichiari - Via M. Libertà, 11 Tel. 030 962480 COMPRO ORO USATO PAGAMENTO IN CONTANTI Via S. Martino della Battaglia, 107 Montichiari (BS) Tel. 030.9960578 - 333.6808357 Menù pranzo prezzo fisso 10 EURO Ristorante Menù di carne 14 Menù di pesce 18 Chiuso giovedì sera ristorante nuova gestione Via Brescia 186/B 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 0309962154 Fax 030 9962275 TAGLIO LASER PRESSOPIEGATURA LAVORAZIONI PERSONALIZZATE IN FERRO E INOX www.newpoligroup.it I l Natale cristiano appare come un fatto assurdo, fuo- ri dalla logica comune; ap- pare infatti assurdo un Dio che si incarna e si fa uomo. Per credenti e non, e al di là della fede cui si appartiene, nella storia del pensiero umano nessun evento appare tanto ri- voluzionario e contrario all’o- pinione comune quanto la cir- costanza di un uomo che si di- chiara figlio di Dio essendo nello stesso tempo nato da don- na. Un paradosso che duemila anni fa ha sconvolto un popolo che pur Lo attendeva, un para- dosso che continua a porsi al- l’uomo di oggi. Il Dio degli antichi filosofi greci era un ente autosuffi- ciente, bastante a se stesso, il motore immobile di Aristote- le. Per lo stesso popolo ebrai- co Jhavé era il Dio che spesso giudica e castiga, lontano dal- la sofferenza umana tanto da suscitare l’amaro lamento di Giobbe, il Dio che chiede sa- crifici per mettere l’uomo alla prova e prepararlo alla Sua ve- nuta sulla Terra. La Bibbia, il libro che non a caso è stato considerato l’alfabeto per leg- gere il mondo, racconta il pri- ma e il dopo dell’anno zero, quando un Bimbo nasce nella povertà ed è riconosciuto da umili pastori e da saggi venuti dall’Oriente come l’Atteso, il Messia annunciato dai profeti, figlio di Dio incarnatosi nel seno di una donna. S e appare un paradosso che Dio si sia fatto uo- mo, ancora più sconcer- tante appare la circostanza che Egli si sia fatto uomo per esse- re ucciso crocifisso. Perché? ci chiediamo. Conosciamo la risposta cri- stiana: per amore dell’uomo. Se il Dio del Vecchio Testamento aveva combattuto l’idolatria, il Dio del Nuovo Testamento, nel- la Persona del proprio Figlio, si manifesta come il Dio dell’a- more. Nessuna religione reca un messaggio tanto alto, nuovo e sconvolgente, che contiene in sé la forza intrinseca della Verità, una sorta di conferma ontologi- ca dell’esistenza di Dio. Un messaggio sconvolgente e coinvolgente, senza via di fu- ga: «Ciascuno di voi deve ama- GIUSY E EDY AUGURANO Buone Feste EUROPEA IMMOBILIARE re il suo prossimo co- me se stesso». Ma questo supremo co- mandamento richiede -appunto- la liberazio- ne dai nostri idoli, presuppone cioè l’an- tico comandamento: «Non ti farai idoli». “Finché si è schiavi di qualsiasi idolo, finché si innalza a valore as- soluto un valore terre- no, storico e relativo - ha scritto Claudio Magris- si è schiavi”. Invece siamo appesi a tanti idoli, privati e collettivi, dove il comandamento dell’amore fati- ca a farsi strada. Chissà se an- che le luminarie delle nostre città sono pertinenti e coerenti con il messaggio natalizio, o se in qualche modo sono invece un segno dei nostri alienanti idoli, dove l’apparire è ciò che sembra contare principalmente. In questo caso, la ricorrenza del 25 Dicembre diventa la più contraddittoria mistificazione pagana del Natale cristiano. Gli apparati esteriori hanno poco a che fare con la nascita di Cristo, il senso della Sua ve- nuta fra gli uomini va ricercato e scoperto dentro di noi e intor- no a noi. Certo dispendio di da- naro che accompagna il Natale è un controsenso, e suona offe- sa ai bisogni e alle sofferenze umane che da ogni parte ci vengono incontro. Il Bambino di Betlemme ha scelto la povertà fin dalla Sua nascita, e in quella ci indica la strada dell’amore che Egli ha annunciato all’uomo, testimo- niando la Sua Verità con la morte in croce. Giliolo Badilini ECO L settimanale d’informazione della Bassa Bresciana Anno XXX - N. 38 - 17 Dicembre 2011 - Aut. Trib. Brescia 19/4/82 N. 21 - 1 copia 1, copia arretrata 1,50 - Abb. annuo 35 - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 - 45% - Art. 1 comma 1 L. 46/2004 - DCB di BS Ed. “Il Castello” di M. Pasini & C. s.n.c. - 25018 Montichiari (Bs) Via C. Battisti, 88 - Tel. 030 964039 - [email protected] - Dir. Resp. Damiano Baronchelli - Stampa Tipolitografia Ciessegrafica - Montichiari (Bs) Tempo di Natale MONTICHIARI. Madonna con Bambino - Callisto Piazza (1500-1562). (BAMS - Matteo Rodella) Le ultime di BERTOLDO “Bella ma ferma” D omenica 27 novembre, il Corriere della Sera ha pubblicato una lunga intervista ad Ugo Calzoni, storico manager del gruppo Lucchini ai tempi d’oro, attualmente ammini- stratore delegato dell’Aeroporto di Ancona. Tra i molti argomenti di carat- tere bresciano, Calzoni parla della Fiera di Montichiari, defi- nendola “bella ma ferma”. A suo dire, però, la Fiera di Brescia è messa anche peggio, “perché è vuota ed ha venduto il patrimonio circostante”. Secondo Calzoni, “l’unica scelta giusta è quella di fondere le due fiere, mandare a casa i due consigli di ammini- strazione e farne uno nuovo, con solo tre persone, nuove e compe- tenti. Bisogna poi fare entrare dei soci privati che portino efficien- za. Il quartiere di Montichiari può organizzare le rassegne mag- giori, quello di Brescia gli incon- tri e i convegni”. Pare di risentire, pari pari, ciò che a suo tempo andava soste- nendo il compianto senatore Pedini. Sennonché, nel frattem- po, sono passati quasi tre lustri, durante i quali i problemi si sono soltanto incancreniti. Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di denaro pubblico non sembra turbare granché la classe politica bre- sciana. Va bene così? Se si guarda a Montichiari, qualche dubbio è lecito, visto che ogni anno il Comune, per far quadrare i conti dell’Immobiliare Fiera e del Centro Fiera, eroga loro contri- buti per circa 650mila euro. Ogni anno, regolarmente, il pre- sidente del consiglio di ammini- strazione dell’Immobiliare Fiera è costretto a scrivere in bilancio che “la liquidità prodotta dalla società appare insufficiente a coprire le rate di ammortamento dei mutui”. I conti sono presto fatti: l’Immobiliare, che nell’ultimo bilancio espone debiti per 22 milioni di euro, paga una rata di ammortamento di 1,5 milioni di euro annui. Introita grosso modo 1 milione di affitti dal Centro Fiera. I 500mila che mancano all’appello li mette il Comune. Per la società Centro Fiera, la situazione sembrerebbe meno pesante, anche se il fallimento della Staff Service e la crisi eco- nomica hanno lasciato il segno. Il bilancio 2010 di Centro Fiera è in perdita di 47mila euro, nonostan- te la società abbia “gonfiato” gli introiti vendendo a Immobiliare Fiera tre marchi (Radiantistica primavera ed autunno e Progetto Casa) per 610mila euro. Si tratta, a tutti gli effetti, di un mero arti- ficio finanziario. La Fiera, come dice Calzoni, è bella ma ferma. Qualcosa forse potrebbe muoversi in un futuro prossimo, se la Provincia darà seguito alla decisione di cedere le sue quote azionarie nelle Fiere bresciane. Prezzo, acquirenti e modalità di vendita diranno verso quale direzione. Sempre che il Comune non decida di esercitare la prelazione sulle azioni in vendita (art. 8 dello Statuto). A quel punto, in ogni caso, dopo anni d’immobilismo, il Comune di Montichiari sarà costretto a darsi una mossa ed a ragionare seriamente anche sui temi posti da Calzoni. Bertoldo CON QUESTO NUMERO SI CONCLUDE L’ANNO 2011. CON UN ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO SI RICORDA IL RINNOVO ABBONAMENTI E LA SERATA DELL’ECO CHE SI SVOLGERA’ SABATO 28 GENNAIO 2012 AL GREEN PARK BOSCHETTI. B u o n e F e s t e La Fiera di Montichiari Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 1

Transcript of LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere...

Page 1: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

Viale Europa, 11

MONTICHIARI

Tel. 030.9650229

[email protected]

MARMIFALUBBA

Tel. 030 9650127

Via S. Martino della Battaglia, 9

MONTICHIARI

di Ferrario AlanAARRTTEE FFUUNNEERRAARRIIAA

MMAARRMMII PPEERR EEDDIILLIIZZIIAA

RREESSTTAAUURROO MMAARRMMIIAANNTTIICCHHII

Orologeria OreficeriaGioielleria

LABORATORIO IN PROPRIOPER RIPARAZIONI

Montichiari - Via M. Libertà, 11Tel. 030 962480

CCOOMMPPRROO OORROO UUSSAATTOOPPAAGGAAMMEENNTTOO IINN CCOONNTTAANNTTII

Via S. Martino della Battaglia, 107

Montichiari (BS)

Tel. 030.9960578 - 333.6808357

Menù pranzo prezzo fisso10 EURO

RistoranteMenù di carne € 14

Menù di pesce € 18

Chiuso giovedì sera

ristorante

nuova gest ione

Via Brescia 186/B 25018 MONTICHIARI (BS)

Tel. 0309962154 Fax 030 9962275

TAGLIO LASER

PRESSOPIEGATURA

LAVORAZIONI

PERSONALIZZATE

IN FERRO E INOX

www.newpoligroup.it

Il Natale cristiano apparecome un fatto assurdo, fuo-ri dalla logica comune; ap-

pare infatti assurdo un Dio chesi incarna e si fa uomo.

Per credenti e non, e al di làdella fede cui si appartiene,nella storia del pensiero umanonessun evento appare tanto ri-voluzionario e contrario all’o-pinione comune quanto la cir-costanza di un uomo che si di-chiara figlio di Dio essendonello stesso tempo nato da don-na. Un paradosso che duemilaanni fa ha sconvolto un popoloche pur Lo attendeva, un para-dosso che continua a porsi al-l’uomo di oggi.

Il Dio degli antichi filosofigreci era un ente autosuffi-ciente, bastante a se stesso, ilmotore immobile di Aristote-le. Per lo stesso popolo ebrai-co Jhavé era il Dio che spessogiudica e castiga, lontano dal-la sofferenza umana tanto dasuscitare l’amaro lamento diGiobbe, il Dio che chiede sa-crifici per mettere l’uomo allaprova e prepararlo alla Sua ve-nuta sulla Terra. La Bibbia, illibro che non a caso è statoconsiderato l’alfabeto per leg-gere il mondo, racconta il pri-ma e il dopo dell’anno zero,quando un Bimbo nasce nellapovertà ed è riconosciuto daumili pastori e da saggi venutidall’Oriente come l’Atteso, ilMessia annunciato dai profeti,

figlio di Dio incarnatosi nelseno di una donna.

Se appare un paradossoche Dio si sia fatto uo-mo, ancora più sconcer-

tante appare la circostanza cheEgli si sia fatto uomo per esse-re ucciso crocifisso. Perché? cichiediamo.

Conosciamo la risposta cri-stiana: per amore dell’uomo. Seil Dio del Vecchio Testamentoaveva combattuto l’idolatria, ilDio del Nuovo Testamento, nel-la Persona del proprio Figlio, simanifesta come il Dio dell’a-more. Nessuna religione reca unmessaggio tanto alto, nuovo esconvolgente, che contiene in séla forza intrinseca della Verità,una sorta di conferma ontologi-ca dell’esistenza di Dio.

Un messaggio sconvolgentee coinvolgente, senza via di fu-ga: «Ciascuno di voi deve ama-

GIUSY E EDY AUGURANO Buone FesteEUROPEA IMMOBILIARE

re il suo prossimo co-me se stesso». Maquesto supremo co-mandamento richiede-appunto- la liberazio-ne dai nostri idoli,presuppone cioè l’an-tico comandamento:«Non ti farai idoli».“Finché si è schiavi diqualsiasi idolo, finchési innalza a valore as-soluto un valore terre-no, storico e relativo -ha scritto Claudio

Magris- si è schiavi”.Invece siamo appesi a tanti

idoli, privati e collettivi, dove ilcomandamento dell’amore fati-ca a farsi strada. Chissà se an-che le luminarie delle nostrecittà sono pertinenti e coerenticon il messaggio natalizio, o sein qualche modo sono inveceun segno dei nostri alienantiidoli, dove l’apparire è ciò chesembra contare principalmente.

In questo caso, la ricorrenzadel 25 Dicembre diventa la piùcontraddittoria mistificazionepagana del Natale cristiano.

Gli apparati esteriori hannopoco a che fare con la nascitadi Cristo, il senso della Sua ve-nuta fra gli uomini va ricercatoe scoperto dentro di noi e intor-no a noi. Certo dispendio di da-naro che accompagna il Nataleè un controsenso, e suona offe-sa ai bisogni e alle sofferenzeumane che da ogni parte civengono incontro.

Il Bambino di Betlemme hascelto la povertà fin dalla Suanascita, e in quella ci indica lastrada dell’amore che Egli haannunciato all’uomo, testimo-niando la Sua Verità con lamorte in croce.

Giliolo Badilini

ECOLs e t t i m a n a l e d ’ i n f o r m a z i o n e

della BassaBresciana

’Anno XXX - N. 38 - 17 Dicembre 2011 - Aut. Trib. Brescia 19/4/82 N. 21 - 1 copia € 1, copia arretrata € 1,50 - Abb. annuo € 35 - Sped. Abb. Post. D.L. 353/2003 - 45% - Art. 1 comma 1 L. 46/2004 - DCB di BSEd. “Il Castello” di M. Pasini & C. s.n.c. - 25018 Montichiari (Bs) Via C. Battisti, 88 - Tel. 030 964039 - [email protected] - Dir. Resp. Damiano Baronchelli - Stampa Tipolitografia Ciessegrafica - Montichiari (Bs)

Tempo di Natale

MONTICHIARI. Madonna con Bambino - CallistoPiazza (1500-1562). (BAMS - Matteo Rodella)

Le ultime di BERTOLDO

“Bella ma ferma”D

omenica 27 novembre, il

Corriere della Sera ha

pubblicato una lunga

intervista ad Ugo Calzoni, storico

manager del gruppo Lucchini ai

tempi d’oro, attualmente ammini-

stratore delegato dell’Aeroporto

di Ancona.

Tra i molti argomenti di carat-

tere bresciano, Calzoni parla

della Fiera di Montichiari, defi-

nendola “bella ma ferma”. A suo

dire, però, la Fiera di Brescia è

messa anche peggio, “perché èvuota ed ha venduto il patrimoniocircostante”. Secondo Calzoni,

“l’unica scelta giusta è quella difondere le due fiere, mandare acasa i due consigli di ammini-strazione e farne uno nuovo, consolo tre persone, nuove e compe-tenti. Bisogna poi fare entrare deisoci privati che portino efficien-za. Il quartiere di Montichiaripuò organizzare le rassegne mag-giori, quello di Brescia gli incon-tri e i convegni”.

Pare di risentire, pari pari, ciò

che a suo tempo andava soste-

nendo il compianto senatore

Pedini. Sennonché, nel frattem-

po, sono passati quasi tre lustri,

durante i quali i problemi si sono

soltanto incancreniti. Il peccato

originale che ha prodotto due

fiere speculari nel raggio di 20

Km è diventato un vicolo cieco,

eppure questo spreco di denaro

pubblico non sembra turbare

granché la classe politica bre-

sciana.

Va bene così? Se si guarda a

Montichiari, qualche dubbio è

lecito, visto che ogni anno il

Comune, per far quadrare i conti

dell’Immobiliare Fiera e del

Centro Fiera, eroga loro contri-

buti per circa 650mila euro.

Ogni anno, regolarmente, il pre-

sidente del consiglio di ammini-

strazione dell’Immobiliare Fiera

è costretto a scrivere in bilancio

che “la liquidità prodotta dalla

società appare insufficiente a

coprire le rate di ammortamento

dei mutui”.

I conti sono presto fatti:

l’Immobiliare, che nell’ultimo

bilancio espone debiti per 22

milioni di euro, paga una rata di

ammortamento di 1,5 milioni di

euro annui. Introita grosso modo

1 milione di affitti dal Centro

Fiera. I 500mila che mancano

all’appello li mette il Comune.

Per la società Centro Fiera, la

situazione sembrerebbe meno

pesante, anche se il fallimento

della Staff Service e la crisi eco-

nomica hanno lasciato il segno. Il

bilancio 2010 di Centro Fiera è in

perdita di 47mila euro, nonostan-

te la società abbia “gonfiato” gli

introiti vendendo a Immobiliare

Fiera tre marchi (Radiantistica

primavera ed autunno e Progetto

Casa) per 610mila euro. Si tratta,

a tutti gli effetti, di un mero arti-

ficio finanziario.

La Fiera, come dice Calzoni,

è bella ma ferma. Qualcosa forse

potrebbe muoversi in un futuro

prossimo, se la Provincia darà

seguito alla decisione di cedere

le sue quote azionarie nelle Fiere

bresciane. Prezzo, acquirenti e

modalità di vendita diranno

verso quale direzione. Sempre

che il Comune non decida di

esercitare la prelazione sulle

azioni in vendita (art. 8 dello

Statuto). A quel punto, in ogni

caso, dopo anni d’immobilismo,

il Comune di Montichiari sarà

costretto a darsi una mossa ed a

ragionare seriamente anche sui

temi posti da Calzoni.

Bertoldo

CON QUESTO NUMERO SI CONCLUDE L’ANNO 2011.

CON UN ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO

SI RICORDA IL RINNOVO ABBONAMENTI

E LA SERATA DELL’ECO CHE SI SVOLGERA’

SABATO 28 GENNAIO 2012

AL GREEN PARK BOSCHETTI.

B u o n e F e s t e

La Fiera di Montichiari

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 1

Page 2: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

2N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

ARTICOLIDA REGALO

TABACCHERIAVISCONTIGIORNALI - RIVISTE

VALORI BOLLATI - LOTTO

Via A. Mazzoldi, 1

MONTICHIARI

Loc. “Al Cantoncino”di Montichiari

MACELLERIAda Angelo

BOVINO - SUINO - INSACCATI

PROFESSIONALITÀ AL TUO SERVIZIOTEL. 030.961698

PASTICCERIA - BAR - STUZZICHERIA

“Al Cantoncino”VENERDÌ: TRIPPA E PIZZA AL TAGLIO

SU PRENOTAZIONE I PIATTI SPECIALI DI BERTA

TEL. 338.1537285

Montichiari via Ten. Pastelli, 19 - Tel. 030 9960849

Per urgenze telefonare al336627734 - 3484900106

SERRATURE - TAPPARELLEVENEZIANE - CASSEFORTI

ZANZARIERETENDE DA SOLE

Svuotiamo e puliamo appartamentisolai - cantine - garage - uffici

Preventivi gratuiti - Si accettano permutecon quadri od oggetti antichi

Via O. Romero, 3/A - 25018 MONTICHIARI (BS)Tel./Fax 030.9961821 - www.esoteric-car.it - [email protected]

Giovedì 22 dicembre Gardaforum – Consegna premi agli studentivincitori del concorso: “Cosa pensano i giovani del commercio

tradizionale e dell’importanza che ha nel tessuto sociale”...Abbiamo interpellato i

giovani studenti dell’IstitutoDon Milani di Montichiari sulcommercio tradizionale, loroche vivono l’acquisto in modocompletamente diverso dalla fa-miglia. L’Associazione AR.CO di Montichiari, Artigianie Commercianti, in occasionedel 10° anno dalla nascita, as-sieme all’Istituto Don Milani,ha Bandito un concorso deno-minato: Noi siamo l’Originale,la grande distribuzione ci co-pia. Tre sezioni in temi specifi-ci sul commercio verranno sele-zionati da un apposita giuria epremiati. Inoltre un premio perun tema originale scelto dallagiuria sarà offerto dalla BCCdel Garda. La Consegna ai vin-citori avverrà nella serata digiovedì 22 dicembre, ore 20,30,presso il GardaForun comeevento unico.

Tutti i soci, AR. CO e non,sono invitati, con ingresso libe-ro, alla conoscenza del pensierogiovane sul commercio ed arti-gianato tradizionale, coinvol-gendoli non solo come possibi-li compratori nel mondo deicentri commerciali, dai qualisono facilmente calamitati. ICommercianti specializzati, co-stantemente attenti alle esigen-ze della clientela, s’interessano,

soddisfacendo bisogni in modonuovo o bisogni nuovi d’acqui-sto. È per questo che la catego-ria li ha coinvolti in un’indagi-ne commerciale sul loro futurodi giovani clienti, i quali diver-ranno domani padri e madri dinuove famiglie le quali usufrui-ranno di negozi al passo coitempi.

Tutto questo servirà a capirese l’appartenenza e l’aggrega-zione dei negozi nei centri abi-tativi più sicuri e non in catte-drali che nascono nel nulla, sia-no più d’utilità che non crearedegli spazi deserti nei paesi do-ve vivono, dividendo le attivitàcommerciali dalle abitazionisvuotando agglomerati che la-sciano adito a pericolose attitu-dini come è successo a JaraGambirasio, la ragazza Berga-masca, la quale nel rincasaredopo la palestra è sparita nelnulla poiché nel tragitto nonc’erano attività, negozi, bar

ecc… che potessero in presenzadi frequentatori sul posto, fardemordere i mal’intenzionati.

È DA QUESTO TRAGI-CO FATTO, di cronaca, CHELA NOSTRA ASSOCIAZIO-NE ha tratto lo spunto per ca-pire cosa va e non va anche nel-le istituzioni, le quali pensanosolamente ad urbanizzare fettedi paese come fossero torte,non a capire veramente comeutilizzare gli spazi che il territo-rio offre in modo equo e senzapensare solo alle speculazioniedilizie come i centri commer-ciali i quali, tramite il miraggiodel risparmio, tolgono semprepiù soldi dalle tasche di clienticonvinti di risparmiare a disca-pito dei negozi tradizionali cheoffrono qualità, cortesia, com-petenza e cultura, di anni tra-scorsi faticando a mantenersisempre attivi sul mercato.

Da anni lavoriamo ed inve-stiamo sulle nostre aziende edall’esito degli studi dell’Istitu-to Don Milani avremo sicura-mente dei suggerimenti per mi-gliorare le nostre attività sia dalpunto di vista tecnologico chedelle nuove strategie da adotta-re per un costante miglioramen-to del servizio commerciale.Acquista con gl’occhi macompra col cuore.

Associazione AR.CO:10o anniversario della nascita

Le buone feste da Fulvio Vanoli. (Foto Mor)

L’inossidabile Fulvio VanoliOttantaquattro anni…e

non li dimostra. FulvioVanoli è ancora al servi-

zio del cittadino, disponibile perquelle evenienze che ti risolvo-no i problemi contingenti e ti ri-sollevano il morale. Sono set-tanta gli anni di lavoro ( e anchedi contribuzione.. record?) masembra che il tempo non lopreoccupi, con una rinnovatadisponibilità verso la clientela.

La classica foto natalizia da-vanti alla storica vetrina del ne-gozio in via C. Battisti, apertodal 1959, dove attualmente i fi-gli proseguono nella testimo-

nianza e nello spirito di servizioche ha sempre contraddistinto

la Ditta VANOLI che augura atutti BUONE FESTE.

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 2

Page 3: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

3N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

Alleanza per l’Italiaper il Terzo Polo

Si è celebrato a Montichia-ri il Congresso Comunaledi Alleanza per l’Italia,

che ha visto la partecipazionedi numerosi cittadini montecla-rensi iscritti al partito fondatomeno di due anni fa da France-sco Rutelli e Bruno Tabacci. Ilcircolo Alleanza per l’Italia diMontichiari è il più numerosodella provincia con 107 iscritti.Il neo coordinatore eletto delcircolo API è risultato SaverioChiarini, già consigliere comu-nale, che sarà affiancato nelnuovo incarico da Nando Tor-telli, Dino Ferronato, MasinoDanzì e Danilo Chiarini.

Durante il congresso sonostati eletti anche i numerosidelegati che hanno partecipatoal congresso provinciale, ri-sultando determinanti per unascelta unitaria attorno alla fi-gura di Davide Comaglio, vicesindaco di Muscoline. Da sot-tolineare che la bresciana

Margherita Rebuffoni è statadesignata vicecommissario re-gionale, a riprova dell’impor-tanza che gli iscritti brescianisono in grado di esprimere e disostenere.

Saverio Chiarini ha già avu-to modo di esprimere le moti-vazione della sua scelta di im-pegnarsi come coordinatore,lasciando libero il suo posto diconsigliere comunale, per far

diventare API il momento diaggregazione e di crescita delprogetto politico del TERZOPOLO, anche in prospettiva difuture alleanze per le elezionicomunali.

Dopo il riuscitissimo con-vegno con Bruno Tabacci, el’esperienza del primo con-gresso provinciale che si sonosvolti a Montichiari, il nostropaese è lieto di ospitare la CE-NA NATALIZIA di tutti i coor-dinatori, amministratori ed icomponenti del direttivo API,presso il ristorante Dasp-CasaNicoli che si terrà mercoledì 21dicembre alle ore 21. Sarà pre-sente la senatrice EmanuelaBaio, responsabile API del ter-zo settore.

Per eventuale partecipazio-ne rivolgersi a Saverio Chiarinitel. 0309651940.

Red

Saverio Chiarini coordinatore circolo di Montichiari. Cena nataliziaa livello provinciale al Daps Casa Nicoli il 21 dicembre ore 21

TRATTORIA SAPORI CON ANIMA

MENU’ ALLA CARTA

specialità CARNE DI ANGUS ARGENTINAALLA BRACE

DOLCE ARGENTINO Sono gradite le prenotazioni - Martedì [email protected] - Cell. 338.6956515

Via Bredazzane, 24 - MONTICHIARI - Tel. 030.9670892

Palaghiaccio a Castenedolo

La Fortitudo ghiac-cio è la società chegestisce da decenni

il settore del ghiaccio aBrescia. Attualmente èpresente anche aCastenedolo, e dopo dueanni di radicamento, laprima soddisfazione nelvedere una allieva rag-giungere la finale deicampionati regionali pat-tinaggio artistico, nellostadio del ghiaccio diBergamo, con LariFrancesca seguita dall’in-segnante russa InnaIgnatyeva

Un primo risultato che sicu-ramente vedrà altre allieveraggiungere un grado di prepa-razione da poter competere a

livello regionale. Il palaghiac-cio a Castenedolo, nella zonasportiva, rimarrà aperto fino aprimavera.

A Montichiaricrescono:

- le preoccupazioni per lasituazione finanziaria dell’Im-mobiliare Fiera e del CentroFiera;

- le firme per la realizza-zione della rotonda presso iTre Aranci ai Novagli;

- le “dune” in via Martiridella Libertà;

- i dubbi sulla data di co-struzione dei capannoni del-la ditta Green Hill 2001.

A Montichiari una nuova sigla politica: API

Saverio Chiarini con i dirigenti API. (Foto Mor)

Pattinaggio artistico: prima allieva ai regionali

La signora Claudia al lavoro. (Foto Mor)

L’insegnante con l’allieva. (Foto Mor)

Atelier della casaAtelier della casa, l’arti-

gianato al vostro servi-zio. La signora Claudia

da circa sei anni ha intrapresoquesta attività presso il puntovendita in via F. Cavallotti aMontichiari. Dalle mani espertevengono create nuove tende,tendaggi, cuscini e copriletto,oltre ai componenti d’arredo.La professionalità è di casa in

un ambiente adatto per realiz-zare i vostri desideri, dalla scel-ta del tessuto, ai disegni, conconsigli che vi permettono direalizzare un vostro desiderio.

La fiducia della clientelatrova nella signora Claudiamaggiori stimoli per miglioraree rendere sempre più produttivoil rapporto con la clientela allaquale augura BUONE FESTE.

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 3

Page 4: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

4N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

ONORANZE FUNEBRI

MONTICHIARI - CALCINATO

Diurno e notturno

Tel. 030 961797disbrigo pratiche

gratuito

servizio completo

in tutte le

città e province

Dino Coffani

Giuseppe Bolzoni

n. 23-01-1936 m. 07-12-2011

CERTIFICAZIONE S.O.A. – CE - RISPARMIO ENERGETICOVia Brescia 186/B 25018 MONTICHIARI (BS) ITALY Tel. 0039 0309962154 Fax 0039 030 9962275

www.newpoligroup.it

SERRAMENTI IN ALLUMINIO

QUALITA’ PER LA TUA CASA

DETRAZIONE FISCALE 55% COMPRENSIVO

DI SERVIZIO PRESENTAZIONE PRATICAPRONTO INTEVENTO 24 ORE PER MANUTENZIONI

SOSTITUZIONE PERSIANE ALLUMINIO TINTA LEGNO 20 GG

Martina Cotelli ved. Malpetti

n. 08-12-1930 m. 04-12-2011

Amalia Bignotti ved. Botturi

n. 05-02-1920 m. 01-12-2011

Aribaldo Engheben (Rinaldo)

n. 24-11-1930 m. 11-12-2011

Alessandro Malpetti

14° anniversarioMoglie e figli ricordano.

Maria Teresa Treccani ved. Perini

5° anniversarioVivere nel cuore di chi resta non è morire...

Rinaldo Magri Agnese Bianchi Angelo Pennacchio

20° anniversarioMoglie e figlie ti ricordano con immutato affetto.

arden Shop

di Andrea PasiniPasiniG

Grande assortimentoALBERI e STELLE

di Natale

ComposizioniNatalizie

al GARDEN SHOP PASINI di Andrea PasiniVia Mantova, 210 - Montichiaritel. 030.964032 - fax 030.9962509

www.gardenshoppasini.it

Servizio faxiflora... Fiori in tutto il mondo

Con un rimpianto che non conosce tempo continuerete a vivere nei nostri cuori.Le figlie Maria - Gabrielle - Ester e generi.

1793-1985... la nostra vita

Dopo il successo dellastampa del libro testi-monianza “ricordi e

riflessioni di un gruppo di ra-gazze che hanno trascorsa laloro gioventù nell’orfanatro-fio f.lli Marazzi”, le responsa-bili si sono nuovamente impe-gnate per un’altra importanteopera benefica: l’adozione adistanza di alcuni orfani del-

l’Africa per un certo periododi tempo. La realizzazione diuna ristampa, organizzata dal-la nostra redazione, ha vistola partecipazione della Coopconsumatori di Montichiari,che prenotando un certo quan-titativo di libri ha dato il viaall’operazione. Ora l’impegnodelle “orfanelle” è di raggiun-gere la quota della spesa e di

ottenere la somma necessariaper le adozioni.

Siamo certi che anche perquesta occasione verrà raggiun-to l’obiettivo, in considerazionetra l’altro che erano pervenutenumerose richieste per l’acqui-sto del libro che si potrà trovareanche alla serata dell’Eco che siterrà presso il Green Park Bo-schetti sabato 28 gennaio 2012.

Il ricavato per una nobile iniziativa

Ristampa del libro delle orfanelle di Montichiari

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 4

Page 5: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

5N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

CCaarrnnii sscceelltteeddii PPRRIIMMAA QQUUAALLIITTÀÀ

BBOOVVIINNEE--EEQQUUIINNEESSUUIINNEE ee PPOOLLLLAAMMEESSeerrvviizziioo ddeettttaagglliioo

eedd iinnggrroossssooMMAACCEELLLLAAZZIIOONNEE PPRROOPPRRIIAA

MMOONNTTIICCHHIIAARRII ((BBSS))VViiaa FF.. CCaavvaalllloottttii,, 5500

TTeell.. 003300..996622004444

MMAACCEELLLLEERRIIAA

MORATTI

STUDIODENTISTICO

Dott. CICALE PALMERINO

• CONSERVATIVA

• IMPLANTOLOGIA

• ORTODONZIA

• PROTESICA fissa e mobile

PREZZI CONCORRENZIALI

PAGAMENTI PERSONALIZZATI

Aut. San. N. 142 del 30-7-1997

Via C. Battisti, 106

MONTICHIARI

Tel. 030.961626

www.studiodentista.it

PROFUMERIA

BIGIOTTERIA

TABACCHI

LOTTO

Viale Europa

Tel. 030.9960765

Tel./Fax 030 961629www.gommistaargomme.com

E-mail: [email protected]

Via Brescia, 134 H

MONTICHIARI

• PNEUMATICI DI TUTTE

LE MARCHE

• VENDITA CERCHI IN LEGA

• CONVENZIONE CON

SOCIETÀ ARVAL - LEASYS

Dettaglio e Ingrosso

MAGRIMAURO

Via A. Mazzoldi

Tel. 030.9961829

IL VENERDÌ MATTINAPRESENTE AL CENTRO FIERA

ARRIVI GIORNALIERI

PESCHERIA

MONTICHIARISERRAMENTI

Via C. Battisti, 23MONTICHIARI

Tel./Fax 030.9651751

SERRAMENTIIN ALLUMINIO

E PVCZANZARIERE

Sconto fiscale 55%spese sostenute perrisparmio energetico

MONTICHIARIdi fronte Centro Fiera

Lunedì aperto tutto il giornoTel. 030.961108

TRONY

CHERUBINIMASSIMO

Via D’Aragona, 14Borgosotto di Montichiari

Tel. 333.1048887

IMPIANTI ELETTRICIIMPIANTI ALLARME

IMPIANTITV DIGITALE

AUTOMAZIONECANCELLI

LE SPECIALITÀ DELLA CAMPANIA• MOZZARELLE - CACIOCAVALLO

• FRUTTA E VERDURA

• SALUMI NAPOLETANI

• PASTA TIPICA - VINI D.O.C.

• TARALLI - FRESELLE

PANE A LEGNA

PRODOTTI FRESCHIARRIVI MARTEDÌ E VENERDÌ

Viale Europa, 11D - Montichiari (BS)

Tel. 030.9650652 - Cell. 339.3054241

di Rubes Andrea, Nicola & C.

STUDIO EPROGETTAZIONE

D’INTERNIESPOSIZIONE ARREDI

DELLE MIGLIORI MARCHENUOVO NEGOZIO in via Brescia, 120 a Montichiari

TEL. 030.961293 - FAX 030.9961813

MACELLERIE RIUNITE

CARNI

BOVINE

EQUINE

SCALMANA

IL VENERDÌ MATTINAANCHE AL CENTRO FIERA

Via Tito Speri, 1

Tel. 030.964521

MAGGIALMO

MONTICHIARI (BS)Via Felice Cavallotti, 8

Tel. 030.961043

MACELLAZIONE E

LAVORAZIONE IN PROPRIO

DI CAVALLI E PULEDRI

NOSTRANI

SUPERENALOTTOVALORI BOLLATIFOTOCOPIE - FAX

TRECCANITABACCHERIADISTRIBUTORE 24 HGIORNALI - RIVISTE

Apertura 7,30-19,30

Tel. 030.9657281APERTO 1ª DOMENICA DEL MESE

AL CENTRO FAMILAMONTICHIARI

MacelleriaEquina

Team Basket Montichiari

Grazie all’impegno e allaforte passione della fa-miglia Foschetti il ba-

sket a Montichiari è rinato dacirca sette anni. Il merito di que-sta importante realtà sportiva èsicuramente di Alfredo Foschet-ti e del suo team.

Attualmente la squadra è pri-ma in classifica, categoria C2,con l’obiettivo di raggiungere la

vittoria finale per il salto di ca-tegoria. Se sotto l’aspetto sporti-vo i risultati sono sotto gli occhidei numerosi tifosi, anche per ilsettore giovanile i risultati co-minciano a gratificare gli orga-nizzatori dopo lunghi anni di sa-crifici. Sono oltre 300 i giovaniche si sono iscritti, nelle variecategorie, frequentando la pale-stra dei Novagli, quella del Ri-

trovo giovanile, con centri dimini basket a Guidizzolo e Ca-vriana. Una particolare attenzio-ne quindi ai giovani con un gio-catore esperto come GiovanniMarchetti, al quale la società haaffidato il “progetto scuola ba-sket”. Molto soddisfatte le inse-gnati per la presenza in aula diquesto atleta, vista anche la suaesperienza di giocatore profes-sionista. L’attenzione dei ragaz-zi è totale ed i risultati conforta-no sia dal punto di vista sportivoche educativo.

Si parlava all’inizio del teamche ha dato nuovo slancio a que-sto sport, che a Montichiari havisto nel passato risultati sporti-vi molto importanti, compostoda una generosa partecipazionedel figlio Stefano come dirigen-te responsabile, di Oscar Pedrot-ti responsabile della gestionedella prima squadra e Sabrina,l’anima di tutta la compagine.Due colonne storiche del basketMontichiari sono ancora presen-ti ed indispensabili come il dott.Verzeletti ed il prof. Baronchel-li. Da anni lo sponsor principaleè la Lombarda Prefabbricati af-fiancata dalla generosità deldott. Rodella.

Danilo Mor

Team Basket Montichiari primi in classifica, squadra senza sconfitte. (BAMS - Matteo Rodella)

Buone feste da “Oltre le scarpe”

La direzione del negozio

specializzato nella vendita

di scarpe, e non solo, au-

gura alla gentile clientela un

Buon Natale ed un felice Anno

Nuovo. Continua la promozione

della FEDELITY CARD, che

dopo la registrazione, permette

al cliente di avere sconti, infor-

mazioni e regali promozionali.

Le commesse sono a disposizio-

ne per qualsiasi informazione.

Aderisci all’iniziativa e sarai si-

curamente soddisfatto.

Negozio a Montichiari in via Brescia

Primi della classe - Il successo del “progetto scuola basket”

La direzione vi invita a richiedere la Fedelity Card. (Foto Mor)

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 5

Page 6: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

6N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

PPAANNDDAA 22CASTIGLIONE-MONTICHIARI

Via Romanino, 3025018 MONTICHIARI (BS)

Tel. 030.9650047 - Fax 030.9651514

Via Cavour, 109/11146043 CASTIGLIONE D/STIVIERE (MN)Tel. 0376.639901 - Fax 0376.630346

FIAT - ALFA ROMEO - LANCIA

VENDITA NUOVO E USATOAZIENDALI E KM ZERO

CENTRO REVISIONI

AGENZIA DEL GARDA MONTICHIARIPRATICHE AUTOMOBILISTICHE

PASSAGGIO DI PROPRIETÀ CON AUTENTICHE IN SEDERINNOVO PATENTE: LUNEDÌ DALLE ORE 18,30

PREZZI VANTAGGIOSI - TEL. 030 9960695PANDA 2 - VIA ROMANINO, 28 - MONTICHIARI (1° PIANO)

Solidarietà per “Un sorriso di speranza”

Il Gruppo Sportivo Oratoriodi Borgosotto è noto per l’or-ganizzazione di tornei, avve-

nimenti legati alla borgata, nellaconduzione della struttura par-rocchiale. Lo spiedo più lungodel mondo è sicuramente il fioreall’occhiello di questa organiz-zazione, che per la seconda vol-

ta è stata chiamata dalla BCCdel Garda a preparare oltre tre-mila porzioni di spiedo per laconsueta assemblea di fine anno.

In questa circostanza, duran-te la preparazione dello spiedo, èstata consegnata una busta conuna offerta al presidente dell’as-sociazione “Un Sorriso di Spe-

ranza” che ormai tutti conoscete.Lo stimolo per questo gesto na-sce anche dalla collaborazioneche il gruppo “amici dello spie-do” offre nei momenti di biso-gno. Le notizie sull’Eco, in talsenso, diventano sempre più fre-quenti e questo è un ottimo se-gno per la solidarietà che si è fat-ta attorno al progetto dell’Asso-ciazione. Questa offerta, ci spie-gava il presidente Zanetti, verràutilizzata per il sollievo familia-re, con la collaborazione di ope-ratori che sono già insegnantidei ragazzi nelle loro attività.

Un plauso quindi al Gruppodi Borgosotto ed a tutti coloroche ci permettono di scrivere diqueste iniziative nel segno dellasolidarietà che a Montichiarinon verrà mai meno.

Danilo MorLa consegna della busta al presidente Zanetti. (Foto Mor)

Dott. FRANCESCO

TRIGIANICell. 338.8745.136

CORRADO FRIGONICell. 333.1073.757

Consulenti AssicurativiAgemoco Brescia S.r.l.ASSIMOCO - ARAG

VH ITALIACoperture assicurative

per tutti i rami

Cauzioni - Legge 210

Via Baronchelli, 59 - CARPENEDOLO (Bs)Ufficio 030 9697461 Fax 030.9982351

Telefonare per appuntamento

Inaugurata la sededell’Italia dei Valori

Una giornata intensa per i

dirigenti dell’Italia dei

Valori di Montichiari.

Iniziata con l’inaugurazione della

nuova sezione, una continua cre-

scita degli iscritti dal 2009, per

poi proseguire con l’interessante

convegno al Garda Hotel in un

momento particolarmente delica-

to per il territorio monteclarense.

Dopo il brindisi augurale alla

presenza di relatori qualificati, i

saluti del Presidente G.Carlo

Cherubini e del coordinatore

Gregorio Martino hanno dato ini-

zio ai lavori.

Interessante la disanima pre-

sentata dal dott. Luciano Gerlegni

sulla situazione delle cave e disca-

riche presenti sul territorio di

Montichiari e delle domande di

nuovi interventi. Gli fa eco il

Presidente di S.O.S Terra che

denuncia una situazione insosteni-

bile per gli abitanti di Vighizzolo e

l’impegno di proseguire “anche

con nuovi sistemi di protesta”

affinchè si fermi la distruzione del

territorio monteclarense.

Dal sen. De Toni, all’on.

Piffari e dal consigliere regionale

Patitucci una disanima delle varie

leggi, la loro non corretta appli-

cazione, la ricerca di verità che

devono trovare dai cittadini la

spinta per poter raggiungere i

risultati auspicabili. Il Preside

dell’Istituto don Milani, il prof.

Fraccaro, dal canto suo ha evi-

denziato quanto sia importante

l’informazione verso gli studenti,

che rispondono con grande inte-

resse alla problematiche dell’am-

biente, moltiplicando gli sforzi

per una maggior sensibilizzazio-

ne al problema.

Cosa ha fatto l’amministra-

zione comunale sul problema

recupero cave? A suo tempo

aveva commissionato un proget-

to che, dopo essere stato presen-

tato, è stato tenuto nel cassetto e

non certo sostenuto per lo scopo

che si era prefisso: il recupero

del territorio senza discariche!

DM

Gruppo Sportivo Oratorio Borgosotto

Gli anni di Angelo Berta

Interessante convegno“Montichiari: ambiente e territorio”

“47…MORTO CHE PAR-LA”. Angelo Berta, noto macel-laio con una macelleria a Mon-tichiari in via F. Cavallotti (can-toncino) ha compiuto 47 anni egli amici gli hanno voluto fare“la festa”.

C’erano nell’aria delle dice-rie sul conto di questa macelle-ria ed infatti si sono puntual-mente avverate. Seppur nei pic-coli spazi a disposizione è statainstallata una nuova cella frigocon annesso uno spazio per lalavorazioni delle carni ed insac-cati. Nulla di strano, ma ora en-trano in gioco amici alquantoburloni che registrano un flussodi clientela non indifferente alpunto da dover richiedere laclassica frase “a chi tocca!”.

Nel bar accanto, luogo idea-le per Angelo ed amici, gestitocon grande passione da Silvanae Claudio, nasce l’idea di fe-steggiare il compleanno in mo-

do particolare. Chiamati a rac-colta diversi amici, ecco l’ideadi far trovare ad Angelo nei re-gali la macchinetta dei numeriche si usa nei supermercati. Do-po aver degustato stuzzichini diogni tipo, sotto la regia del ceri-moniere Piero Provini, la sce-neggiata di scartare varie scato-le fino al vero regalo, graditissi-mo da Angelo insieme ad unpromemoria nerazzurro, la

squadra del cuore. Per ringrazia-re i presenti il bravo macellaioha distribuito a tutti un numeroper poter ritirare, gratuitamente,un chilo di salamine. Tutto è be-ne quel che finisce bene con unacompagnia che diventa semprepiù propensa a riunirsi per legrandi occasioni con uno sche-ma ormai collaudato: brindare esorridere alla vita.

Danilo Mor

Angelo Berta, con in braccio il figlio, festeggiato dagli amici. (Foto Mor)

A Montichiari, in via G. Marconi

Dirigenti nazionali, regionali e locali all’ingresso della sede IDV. (Foto Mor)

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 6

Page 7: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

7N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

OFFERTISSIME DALL’1 DICEMBREAL 24 DICEMBRE 2011

NEGOZIO SPECIALIZZATOPER LE NOSTRE OFFERTE www.robescarni.it

Arrosti di polpa Vitello nazionale € 6,90 al kg

Ossi buchi di Vitello nazionale € 6,90 al kg

Polpa magra di coscia di Vitello naz. €10,90 al kg

Tasca ripiena scottona € 6,90 al kg

Roast Beef scottona (senza osso) €12,90 al kg

Pollo Gallina ripiena € 5,90 al kg

La Banda C. Inico si festeggia

HALA KEBAB

PIZZA

Cell. 338.4058649Via Trieste, 76

MONTICHIARI (BS)

PAK-INDIANO

TAKE AWAY

Auguri alla classedel 48

Magri Sisti Ester è no-stra fedele abbonatache si è trasferita a

Gussago, e con L’Eco si senteancora monteclarense; un le-game particolare con la clas-se del 48 augurando a tutti icoetanei Buone Feste.

La Bocciofila a Montichiari

La Bocciofila a Monti-chiari è sempre stata unarealtà sportiva molto in-

teressante sia sotto l’aspetto so-cietà che dei risultati legati allapresenza di diversi giocatorinoti non solo in provincia.

Puntuale, come da diversianni a questa parte, viene or-ganizzato un importante torneoprovinciale dedicato al com-pianto Francesco Rodella.

Primo posto a squadre per imonteclarensi Beladelli, Maf-fia e Mondo con secondo posto

a coppie per Alberti e Zoni se-guiti da Quarello e Birbes.

Terminato il torneo è l’occa-sione della cena, al Green ParkBoschetti, per il saluto del Pre-sidente Savoldi, con il direttivoal completo, per gli auguri del-le buone feste ed un arrivedercialla prossima stagione, comesempre ricca di impegni e diappuntamenti sia sui campi co-perti e scoperti, sia per la parte-cipazione ai numerosi torneiprovinciali, regionali e nazio-nali.

La Festa di S. Cecilia

La Banda cittadina diMontichiari, come datradizione, si festeggia

nella giornata di S. Cecilia, pro-tettrice di musicanti. Immanca-bile la presenza in Duomo conl’accompagnamento musicaledei passaggi principali dellosvolgimento della santa messa.

Successivamente i compo-nenti della banda, il direttivo egli amici che sostengono il so-dalizio si sono ritrovati pressoil Ristorante Green Park Bo-schetti per la classica giornatain allegria.

A fare gli onori di casa lamadrina Aldina Nicoli, con ilpresidente Badalotti da 12 annia capo del l’associazione che ,oltre a gestire i problemi delcorpo bandistico organizza lascuola di musica, di canto edun corso gratuito propedeuticomusicale.

Diretta dal maestro Massi-mo Pennati, la banda si è esibi-ta a favore dei numerosi com-mensali presenti al ristorantecon applausi scroscianti per lapiacevole improvvisata.

La banda rinasce nel 1965per merito del compiantoFrancesco Rodella e nella salaerano presenti Tosoni, Chiarinie Marella che da quella data

suonano ancora con rinnovatoimpegno.

Presente il noto show manMaurizio Danesi, che nascemusicalmente all’interno dellabanda per poi proseguire nellasua fortunata carriera di musi-cista e cantante. Con l’ imman-cabile sax ha dato dimostra-zione della sua abilità dilettan-do i presenti. L’inossidabileportavoce Alberto Pini ha con-dotto la giornata nelle varie fa-si con il finale classico dellalotteria che ha premiato tutti imusicanti.

Si ricorda che il classicoConcerto di Natale della bandasi terrà il 18 dicembre al Cine-ma Gloria con la replica il 23dicembre al Teatro Sociale pergli auguri natalizi.

DM

Il Presidente Badalotti con la madrina Aldina Nicoli, Tosoni, Chiarini e Marella. (Foto Mor)

L’esibizione di Maurizio Danesi. (Foto Mor)

Da sinistra De Toffoli, Beladelli, Romano, Savoldi, Tononi, Coccoli, Busi e Falubba.(Foto Mor)

Mauro e Matteo della Pescheria Magri. (Foto Mor)

Pescheria MagriCome è tradizione da par-

te delle pescheria Magri,Angela, Mauro e Matteo

tramite il nostro giornale rivol-gono gli auguri di Buone Feste

alla clientela, agli amici e a tut-ta la cittadinanza. Per le festivi-tà la pescheria proporrà, comesempre, una vasta gamma diprodotti adatta alle circostanze.

Dalla freschezza del prodotto alle ricette

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 7

Page 8: LECO n. 38 del 17-12-11.pdf · 2015. 9. 25. · Il peccato originale che ha prodotto due fiere speculari nel raggio di 20 Km è diventato un vicolo cieco, eppure questo spreco di

8N. 38 - 17 Dicembre 2011ECOLdella Bassa Bresciana

www.pennati.com - Tel. 030.961108 - Fax 030.9672252

MMOONNTTIICCHHIIAARRII(di fronte Centro Fiera)

NUOVO PUNTO VENDITA

AMPIO PARCHEGGIO

LE OFFERTE

DEL MESEGentilezza, cortesia e professionalità al Trony di Montichiari. (Foto Mor)

Giornale Eco 13-12-2011 10:41 Pagina 8