MP#3 FBCUNIONEVENEZIA - SUDTIROL
date post
22-Mar-2016Category
Documents
view
214download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of MP#3 FBCUNIONEVENEZIA - SUDTIROL
Tre vinte, due perse.
Trend positivo (tralasciando la
Coppa Italia che fa storia a se)
in quanto lUnione Venezia,
oltre che vincere i due ultimi
incontri, ha fatto registrare
progressi su ogni fronte.
Equilibrio di squadra, secondo
miglior attacco del Girone,
finalmente difesa impen
etrabile
a Pavia, gioco discretamente
piacevole.E una squadra che
sembra aver
cominciato a ingranare dopo
linevitabile scotto pagato alla
quasi totale ricostruzione estiva.
Alcuni giovani dal buon
pedigree stanno pian
piano emergendo essendo
positivamente entrati
nellalchimia di squadra.
C di che essere piacevolmente
soddisfatti e ottimisti per
la prosecuzione del torneo.
Torneo che ha pochi conti da
presentare in quanto non ci
saranno retrocessioni. Ma ha
buoni premi a disposizione,
a partire dallampio spazio
alle squadre ammesse ai
playoff (8 squadre), oltre alla
promozione diretta per la
prima classificata.
Gli arancioneroverdi,
nonostante linesperienza
per la categoria e per la
giovane et del complesso,
sembrano avere ingranato la
marcia buona per ambire alla
post season.Oggi si gioca fors
e per
lultima volta a Portogruaro,
con tanti ringraziamenti
alla citt che tanto
affettuosamente ha accolto
per qualche mese i lagunari e
che ha fornito lopportunit
agli arancioneroverdi di
vincere i playoff di giugno,
consentire la promozione in
1^Divisione e assistere alla
crescita della squadra nella
nuova categoria.Il percorso netto (
Unione
Venezia sempre vincitrice
nellospitale Portogruaro)
tenter di scalfirlo, oggi
,
un ambizioso Sud Tirol,
squadra costruita per i
quartieri alti ma che fin
ora
non ha reso quanto sperato,
tanto che per la prima volta
vedr sedersi in panchina il
nuovo tecnico subentrato.
Un nuovo tecnico per nulla
sconosciuto in Laguna,
Claudio Rastelli, visto che
da giocatore ha indossato
con successo anche la
maglia arancioneroverde.
Come Alessandro Dal Canto,
daltronde.
T
OFFICIAL PARTNER
FACCIAMOPUNTO.
PORTOGRUARO, PORTO SICURO.
il
ail.com
FBC UNIONE VENEZIA
DOMENICA 13 OTTOBRE 2013ORE 15.00
STADIO MECCHIA,PORTOGRUARO
L E G A P R O P R I M A D I V I S I O N E G I R O N E A C A M P I O N AT O 2 0 1 3 / 2 0 1 4
SUDTIROLVS
6 GIORNATA 13.10.2013
OGGI PROSSIMACarrarese-PaviaCremonese-ComoFeralpisal-VicenzaLumezzane-San MarinoPro Patria-ReggianaPro Vercelli-SavonaFBC Unione Venezia-SudtirolV.Entella-Albinoleffe
7 GIORNATA 20.10.2013
Carrarese-FBC Unione VeneziaComo-Pro VercelliCremonese-LumezzanePavia-FeralpisalReggiana-AlbinoleffeSan Marino-SavonaSudtirol-V.EntellaVicenza-Pro Patria
CURIOSIT IN CAMPOU Unione Venezia e Sdtirol si affrontano per la terza volta nella loro storia: una vittoria per parte il bilancio del doppio confronto nella stagione 2005/06, in Serie C2. Nella gara d'andata gli arancioneroverdi persero a Bolzano per 3-1 (gol della bandiera di Scantamburlo) ma si rifecero al ritorno con un 2-0 al Penzo firmato da Moro e Gennari; con quella vittoria l'Unione Venezia scavalc proprio il Sdtirol in testa alla classifica per poi mantenere quella posizione fino al termine della stagione. Allo stadio Mecchia gli arancioneroverdi hanno vinto quattro delle sei partite qui finora disputate, andando a segno in tutti gli incontri e perdendo una sola volta (contro i locali del Portogruaro nel 2009). L'Unione Venezia sempre andata in gol nelle ultime 14 gare casalinghe, dieci delle quali giocate al Penzo e quattro al Mecchia. Il Sdtirol ha perso in tutte e due le occasioni in cui ha giocato sul terreno del Mecchia nel campionato di Prima Divisione: nelle sfide del 2012 e del 2013 contro il Portogruaro doppia affermazione dei granata per 1-0. Riccardo Bocalon ha segnato contro il Vicenza la sua decima rete con la maglia dell'Unione Venezia, raggiungendo cos Maracchi nella classifica dei gol in arancioneroverde.
DOPO LA 5 GIORNATA
[ MARCATORI ]
CLASSIFICAin riferimento alla posizione rispetto la precedente giornata
6 RETI: Marchi (Pro Vercelli) 4 RETI: Torregrossa (Lumezzane) 3 RETI: Girasole, Pesenti (AlbinoLeffe); Abbruscato (Cremonese); Marsura (FeralpiSal); Gentile (Savona); Campo (SudTirol); Cori (Unione Venezia) 2 RETI: Pescatore (Carrarese); Brighenti (Cremonese); Miracoli (FeralpiSal); Belotti, Galuppini (Lumezzane); Viapiana (Reggiana); Bassoli (SudTirol); Maracchi (Unione Venezia); Guerra, Moreo (Virtus Entella) 1 RETE: Ciss, Corradi, Pontiggia (AlbinoLeffe); Belcastro, Mancuso, Teso (Carrarese); Cristiani, Giosa, Le Noci, Perna, Schenetti (Como); Armellino, Caridi, Carlini (Cremonese); Benedetti (Lumezzane); De Cenco, Degeri, Carraro (Pavia); Bruccini, Nossa, Serafini (Pro Patria); Gomez, Greco, Ruggiero (Pro Vercelli); Anastasi, De Silvestro, Solini, Zanetti, Alessi (Reggiana); Guarco, Pacciardi, Sensi, Poletti (San Marino); Cattaneo, Cesarini, Demartis, Esposito (Savona); Cappelletti, Corazza, Kiem, Iacoponi (SudTirol); Bocalon, Calamai, Di Bari, Giorico (Unione Venezia); Camisa, Cinelli, Giacomelli, Mustacchio, Tiribocchi, Tulli (Vicenza); Di Tacchio, Russo (Virtus Entella)
* Vicenza (-4) e Pro Patria (-1) penalizzate per violazioni al regolamento CO.VI.SO.C. in fase di iscrizione.
Squadra P.ti G V N P Gf Gs
^ 1 Cremonese 12 5 4 0 1 11 5/ 2 Pro Vercelli 11 5 3 2 0 9 6/ 3 11 5 3 2 0 6 3< 4 10 5 3 1 1 9 8^ 5 FBC UNIONE VENEZIA 9 5 3 0 2 9 8^ 6 Savona 9 5 3 0 2 7 6/ 7 Reggiana 7 5 2 1 2 7 5< 8 Como 6 5 2 0 3 5 6^ 9 San Marino 6 5 2 0 3 4 9^ 10 5 5 1 2 2 9 8^ 11 Lumezzane 5 5 1 2 2 9 9^ 12 5 5 1 2 2 5 8^ 13 Carrarese 4 5 1 1 3 5 5/ 14 3 5 2 1 2 6 6< 15 Pavia 3 5 1 0 4 3 9< 16 2 5 1 0 4 3 6
Pos.
Virtus EntellaAlbinoLeffe
SudTirol
FeralpiSal
Vicenza *
Pro Patria *
* Vicenza (-4) e Pro Patria (-1) penalizzate per violazioni al regolamento CO.VI.SO.C. in fase di iscrizione.
la
FBC UNIONE VENEZIA: LA SQUADRA
VIGORITO
GIORICO
D'APPOLONIADRAM
DI BARI
CALAMAI
CORI
BERTOLUCCI
PASINI
CAMPAGNA
MARACCHI
HIGHLIGHTS...e rivivi il meglio!ogni domenica sera tutti i gol e le emozioni arancioneroverdisono online su www.veneziaunited.com/fbclive
PROBABILE FORMAZIONE
Si va in Toscana, ma una Toscana particolare, spostata verso il confine con la Liguria, esattamente nella regione della Lunigiana storica.
Siamo infatti a Carrara, terra di marmo e di anarchia. E di Buffon, tanto per restare in ambito calcistico, dato che il proprietario della Carrarese proprio il portiere della nazionale mentre il presidente onorario risponde al nome di sua moglie, Alena Seredova.Carrara lega indissolubilmente il suo nome al pregiatissimo marmo bianco estratto dalle Alpi Apuane che la sovrastano e infatti il nome della citt deriva proprio dal celtico kair che vuol dire pietra.Si trova allungata nelle sue frazioni che toccano il mare (Marina di Carrara) fino alle pendici delle Apuane, dove collocato il centro storico. Per secoli la citt fu sottoposta ai marchesi di Malaspina costituendo il Ducato di Ducato di Massa e Carrara: infatti con Massa continua storicamente a dividere
le sorti anche come capoluogo di provincia.Dal punto di vista architettonico il gioiello di Carrara certamente il Palazzo Cybo Malaspina, composto dalla Rocca (il nucleo del castello medievale) a cui stato aggiunto un palazzo signorile rinascimentale. Notevole anche il Duomo con la sua abbacinante facciata ricoperta di marco bianco, romanica nella parte inferiore e gotica in quella superiore; assolutamente da non perdere anche la secentesca chiesa del Carmine e i numerosi palazzi patrizi che si affacciano nelle principali piazze e vie dellanimato centro cittadino (che nel complesso conta oltre 65.000 abitanti). Chi volesse saperne di pi della principale attivit di Carrara e della vita dura ma affascinante dei suoi cavatori si rechi al Museo Civico del Marmo, in Viale XX Settembre (purtroppo chiuso la domenica, ahinoi).Ma ora tempo di dirigersi verso lo Stadio dei Marmi, situato in Piazza Vittorio Veneto 8, con terreno in erba sintetica, magari dopo aver assaggiato
qualche specialit locale come il famosissimo lardo di Colonnata, conosciuto in tutto il mondo per la sua particolare stagionatura che avviene in una vasca scavata nel marmo. Sperando che non ci vada assolutamente di traverso.Ecco ora, con lo speziato retrogusto di cannella e chiodi di garofano, siamo finalmente pronti ad assistere alla partita contro gli azzurri. Buon divertimento.
PROSSIMA TRASFERTAPubblicato per gentile concessione dell'autore, Alberto Fiorin, e di Ve.sport.
20.10.2013
In ogni stadio
innalziamo i nostri
colori
S